FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open: Poker  azzurro avanti: perdiamo Darderi”matato”da Alcaraz..rimane il trio-Musetti-Sinner Cobolli; out  Bellucci, come out  anche Jasmine.

      Live Tennis: US Open: Poker azzurro avanti: perdiamo Darderi”matato”da Alcaraz..rimane il trio-Musetti-Sinner Cobolli; out Bellucci, come out anche Jasmine.

      29 Agosto 2025
      Baseball: Programma delle semifinali dimezzato causa pioggia San Marino stende Bologna 9-1

      Baseball: Programma delle semifinali dimezzato causa pioggia San Marino stende Bologna 9-1

      28 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
Calcio: Frosinone Fiorentina:  Finale deludente: ripresi all’ 89°: 1-1

Calcio: Frosinone Fiorentina: Finale deludente: ripresi all’ 89°: 1-1

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

9 Novembre 2018

Calcio: in un  “Benito Stirpe”  esaurito..viola andavano  caccia del 1° successo in trasferta…che sfuma all’89° !!

Due anni fa un pareggio 0-0 a Frosinone, 4-1 viola a Firenze

Benassi illude i viola ma Pinamonti risponde con una magia: Frosinone-Fiorentina 1-1

Il bel gol di Marco Benassi ad inizio ripresa ….che non basterà…!!

​La dodicesima giornata di Serie A si apriva con la sfida dello Stadio “Stirpe” tra Frosinone e ​Fiorentina, anticipo del venerdì. La formazione di Longo, orfana di Ciano, era  chiamata a dare seguito agli ultimi risultati mentre i viola di Pioli che cercavano  il primo successo in trasferta dopo tre pareggi consecutivi andavano in vantaggio, ma si facevao riprendere da Pinamonti all’ 89° centrando il 4° pareggio consecutivo !!

Frosinone: Sportiello, Vloet (17’st Cassata), Goldaniga, Maiello, Ciofani (cap.), Ariaudo, Zampano,  Capuano, Campbell (17’st Pinamonti), Beghetto, Chibsah. All. Longo (Bardi, Ghiglione, Gori, Soddimo, Perica, Matarese, Brighenti, Cassata, Salamon, Krajnc, Crisetig, Pinamonti).

Fiorentina: Lafont, Milenkovic, Pezzella, Hugo, Biraghi, Gerson, Benassi (30’st Mirallas), Veretout, Pjaca (20’st Edimilson), Chiesa, Simeone (40’st Vlahovic).

All. Pioli (Dragowski, Brancolini, Laurini, Ceccherini, Hancko, Diks, Norgaard, Dabo, Fernandes, Mirallas, Vlahovic, Eysseric).

Arbitro: Pasqua

Frosinone – Al “Benito Stirpe” la Fiorentina che cercava il 1° successo in trasferta di questo campionato, dopo averlo accarezzato fino all’89° dopo il 4° gol del “nuovo bomber” marco benassi ad inizio ripresa, si vedevano raggiunti dal “destro-fucilata” di Pinamonti dai 28 metri a battere Lafint vanamente lanciato in volo alla sua destra con palla che si insaccava poco sotto il “sette” per un deludentissimo nuovo 1-1.

Il pareggio contringe la Fiorentina a stare a “soli” 17 punti a pari merito “provvisoriamente” col Torino, ma con la paura di ssere superati da altre squadre domani pomeriggio, rischiando di finire nella colona di destra della clazona paludosissima” in una graduatoria che sarebbe cortissima.

Maglia rossa e abbraccio collettivo prima del calcio d’inizio per i viola che poi si dispongono sul prato dello Stirpe per cercare di superare il numero 57 ed ex viola Sportiello.

Prima occasione per i viola dopo 7′ minuti tiro di Chiesa ribattuto sul fondo.

Al 14′ gran lancio di Veretout con Simeone che da posizione defilata riesce a calciare bene, Sportiello ci mette un piede e si salva in due tempi.

Punizione praticamente perfetta di Biraghi al 20′, ancora decisivo l’ex portiere viola che manda in tuffo in angolo.

Ci prova su palla inattiva con uno schema anche il Frosinone, Capuano di testa poi manda il pallone a lato da buona posizione.

Finale di primo tempo di marca viola, prima Pjaca (forse con deviazione della difesa di casa) colpisce il palo su cross di Biraghi. Poi Benassi al volo prende l’esterno della rete dopo una combinazione acrobatica proprio con il croato sul traversone di Chiesa.

In apertura di ripresa, strappo di Chiesa che varia due volte velocità, arriva al limite dell’are dal vertice di sinistra, cross a rientrare di sinistro e Benassi in di testa firma il vantaggio.

Buona inziativa di Pjaca al quarto d’ora, la difesa del Frosinone si salva. Doppio contropiede viola che si conclude in entrambe le occasioni sulle mani di Sportiello dopo la mezz’ora, sia la conclusione di Veretout che quella di Chiesa non superano l’estremo difensore. La Fiorentina va ancora vicina al goal con Chiesa e Mirallas, ma a un minuto dalla fine Pinamonti trova un gol dalla lunga distanza con una conclusione imparabile.

Deusione cocente viola che allungano a 4 i pareggi : Torino, Cagliari, Roma e stasera Frosinone; classifica che a 17 domani potrebbe vederci superati da altre squadre rischiado di finire nella colonna di destra in una zona vicina alla “palude” dell’attuale serie A.

Stefano Pioli nel post partita a Frosinone:

FIORENTINA, PIOLI: “DOVEVAMO VINCERE”

Stefano Pioli è deluso per il quarto pareggio per 1-1 raccolto dalla sua Fiorentina. “Non chiudiamo le partite e non riusciamo a gestire la palla. Abbiamo commesso tanti errori senza la pressione avversaria – ha spiegato l’allenatore della Fiorentina a ‘Sky Sport’ -. Abbiamo tirato tanto, ma non siamo stati capaci di chiuderla. Questa partita dovevamo vincerla e dobbiamo fare meglio. Abbiamo creato tanto, Simeone deve continuare ad essere positivo e propositivo, poi il gol arriverà. Tutta la squadra deve segnare di più. Dobbiamo crescere, purtroppo anche attraverso i nostri errori, abbiamo preso gol su una palla semplice, già nostra. Certi errori sono troppo evidenti per una squadra tecnica come noi. Frosinone non ci ha messo sotto pressione, ma non siamo riusciti a gestire bene i momenti chiave del match. Dovevamo avere qualche punto in più. Bisogna lavorare ancora più e meglio”.

Ecco il suo audio…

 

https://www.firenzeviolasupersportlive.it/wp-content/uploads/2018/11/Z0000262.mp3

La sala Stampa del tecnico del Frosinone Moreno Longo

FROSINONE, LONGO: “UN PAREGGIO IMPORTANTE”

Moreno Longo

Frosinone- dal “ventre” del “Benito Stirpe” ecco arrivare le dichiarazioi dell’allenatore frusinate Moreno Longo che mette a segno un altro risultato positivo che “fortifica la sua panchina.

Moreno Longo è un “uomo ed allenatore ovviamente felice” per il pareggio agguantato alla fine contro la Fiorentina. “Per noi è un pareggio importante, contro una squadra sulla carta superiore alla nostra. Dobbiamo rispondere sempre presenti e dobbiamo avere sempre agonismo in queste partite – ha spiegato il tecnico del Frosinone ai microfoni di Sky Sport -. Quando Pioli ha cambiato modulo ho deciso di passare a quattro dietro, per abbassare i suoi esterni, creare superiorità sulle corsie esterne e mettere palloni per Pinamonti e Ciofani. Oggi non volevo stravolgere la squadra, cercavo continuità, sapendo bene che con queste squadre puoi soffrire. A partita in corso è chiaro che dovevo cambiare per forza di cose”.

Frosinone-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Spiaggiati sul bagnasciuga della mediocrità ormai da settimane)

Scritto da: Francesco Matteini 

Gioia effimera dopo il gol del vantaggio (foto Galassi…grazie)

Mamma mia che strazio! Per l’ennesima volta la Fiorentina va in vantaggio, manca il raddoppio (oggi più volte) e si fa riacciuffare. I giocatori viola vanno lenti, ogni tanto si fermano. Mannaggia a Dazn! Ah, no, è vero, la partita è su Sky. E’ proprio la Viola che è smorta. Una partita inguardabile, da vietare ai minori che potrebbero disamorarsi del calcio. Il pareggio col men che mediocre Frosinone ha soprattutto due protagonisti: Simenone in stato comatoso, avviluppato in una stitichezza da gol che non trova sfogo, e Pioli, che induce la squadra a rallentare una partita già alla moviola e padella i cambi. Ma ovviamente non c’è da fare drammi, il prestigioso traguardo del settimo posto non è poi così lontano…

Lafont 5,5 – Sorpreso dal tiro di Pinamonti che è forte ma scoccato da un chilometro.

Milenkovic 6 – Ordinaria amministrazione, dietro un muro. Rinvii un po’ a casaccio.

Hugo 6,5 – Solo un’incertezza iniziale in una gara che non gli presenta mai problemi.

Pezzella 7 – Consueta solidità difensiva, con anticipi e constrasti sempre vinti.

Biraghi 5,5 – Azzecca un unico cross in tutta la partita: un po’ poco.

Benassi 6,5 – “Spallata” decisiva al Frosinone. L’inserimento è il suo mestiere.

Veretout 6 – Dinamismo al servizio dei compagni. Gran recuperatore di palloni vaganti, va un po’ in confusione nel finale.

Gerson 6 – Propositivo come raramente lo si è visto. Sfrutta la sua classe contro gli zappatori ciociari. Calo vistoso da metà del secondo tempo.

Chiesa 6 – E’ suo l’assist per il gol di Benassi. Prestazione confusionaria e macchiata da molte imprecisioni. Però è l’unico che corre mentre gli altri passeggiano.

Simeone 2 – Sempre in ritardo o nascosto dietro l’avversario. Ha un’occasione da gol ma se la mangia (ormai avrà fatto indigestione). Il pallone gli sfugge costantemente: re degli stop a… inseguire.

Pjaca 6 (di incoraggiamento) – Segnali di vita. Un doppio passo dopo l’altro le azioni più pericolose del primo tempo le crea lui con cross radenti dalla destra.

Eidimilson 5 – Svaria sul centrocampo senza meta, lascia campo libero a Pinemonti per un tiro in totale libertà.

Mirallas 5 – Non fa errori gravi ma il suo apporto nel momento del bisogno è davvero modesto.

Vlahovic sv

Allenatore Pioli 0 – Non ne azzecca una. Squadra con atteggiamento prima di sufficienza, poi rintanata a difendere il vantaggio. Toglie un attaccante per un centrocampista dando vigore all’assalto del Frosinone. Sostitiusce Simeone con 85 minuti di ritardo. “Vola solo chi osa farlo”, scrive in un suo romanzo lo scrittore Sepulveda. L’allenatore viola non osa mai e la Fiorentina è da settimane spiaggiata sul bagnasciuga della mediocrità.

Arbitro Pasqua & C. 7 – Impeccabile.

Commento Sky Marinozzi-Marchegiani 5 – Monotoni e soporiferi come la sigla dell’Approdo (i meno giovani possono capire…). Frasi fatte a gogo.

 

Articolo Precedente Nuoto: a Genova in corso il Meeting Nico Sapio
Articolo Successivo Gli scudetti dell'atletica nel 2019 si assegneranno a Firenze. Quelli Master a Campi

Altri articoli da categorie correlate

Montella deve trasformare nuovamente la Fiorentina. Ci riuscirà?

Montella deve trasformare nuovamente la Fiorentina. Ci riuscirà?

68° Viareggio Cup: Ottavi: Fiorentina Atalanta Mercoledi a La Spezia ore 17

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Le parole del Direttore Sportivo e del Direttore Generale della Fiorentina

Live CALCIO- Le parole del Direttore Sportivo e del Direttore Generale della Fiorentina

Calcio: la Firenze del calcio Viola esulta: il regalo è arrivato ( Udinese-Bologna 3-0 ): si chiama 4° posto !!

Calcio: la Firenze del calcio Viola esulta: il regalo è arrivato ( Udinese-Bologna 3-0 ): si chiama 4° posto !!

CALCIO- CONFERENCE LEAGUE – Ferencvaros-Fiorentina 1-1. Le foto

CALCIO- CONFERENCE LEAGUE – Ferencvaros-Fiorentina 1-1. Le foto

Giulio Rosk, l’artista che ha realizzato il murale di Astori: “Mi limito a rappresentare grandi uomini”

Giulio Rosk, l’artista che ha realizzato il murale di Astori: “Mi limito a rappresentare grandi uomini”

Calcio: post Lazio Fiorentina 2-1: Pietro Barone tuona:” Non era rigore perchè non sono andati a rivederlo al Var ??”.

Calcio: post Lazio Fiorentina 2-1: Pietro Barone tuona:” Non era rigore perchè non sono andati a rivederlo al Var ??”.

Calcio “comunicativo”: Domani la consueta Sala Stampa a chiusura del mercato viola

Calcio “comunicativo”: Domani la consueta Sala Stampa a chiusura del mercato viola

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!