FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera  alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      2 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
RUGBY- I Risultati delle giovanili della Toscana Aeroporti I Medicei

RUGBY- I Risultati delle giovanili della Toscana Aeroporti I Medicei

Paolo Caselli

Paolo Caselli

21 Novembre 2018
COMUNICATO STAMPA
IMPEGNO E RESILIENZA PER LE UNDER 16, VITTORIA DELL’UNDER 14 A SIENA
Under 16 Elite
UNDER 16 Elite
Campionato Elite – 4° giornata
Firenze, Ruffino Stadium Mario Lodigiani – domenica 18 novembre ore 11.00
TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931 vs Cavalieri Union Rugby Prato Sesto 10-34
Punti conquistati in classifica: Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 0 – Cavalieri Union Rugby Prato Sesto 4

Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931: Grieco, Pagni, Martini, D’Alessandro, Formigli, Vitone, Starda, Ramhouni, Menicagli, Bianchini (meta al 7° 1T. non trasf.), Fortuna, Lo Gaglio P. (meta 20° 2T. non trasf.), Pallotti, Mellini, Lo Gaglio F. A disposizione: Fabrocino (sost. Grieco 14° 2T.), Piccoli (sost. Pagni 1° 2T.), Giannardi (sot. Menicagli 25° 2t.), Vannoni (sost. Mellini al 5° 2T), Morandi (sost. Fortuna al 15° 2T.).

All.: Buonuomo, Caneschi, Citi.
Finalmente si scorge nitida una luce in fondo al tunnel! Sarà la suggestione di aver concluso la triade di partite complicatissime previste dal calendario per questo nostro avvio di stagione. Sarà che sono rientrati numerosi atleti, non ancora tutti, tra infortunati e indecisi di notevole peso specifico. Dipenderà forse dal fatto che gli insegnamenti tecnici ed educativi, sui quali gli allenatori insistono, stanno finalmente dando i loro frutti. Comunque, visto che si riscontra una crescita, appare doveroso e pertinente narrare i fatti in sintonia con tale evidenza. Questa cronaca partirà dunque dal secondo tempo. In sintesi il vantaggio degli ospiti nella ripresa è stato risicatissimo con il punteggio parziale inchiodato sul 5 a 7. La mischia non solo ha tenuto senza mai indietreggiare, ma ha addirittura rubato ben due introduzioni avversarie! Anche la touche, nel secondo tempo, ha girato alla perfezione con ottime chiamate e lanci,  nonché buona intesa tra saltatore e mediano. Benissimo gli aggiustamenti tecnici sulla tre quarti che, alle ali, in questo ormai mitologico secondo tempo, per la prima volta da inizio campionato, hanno contenuto egregiamente le folate avversarie: gli avversari hanno presto capito che le fasce non erano più “terra di nessuno” e i loro portatori erano costretti a convergere verso l’interno. Chiusi e imbrigliati nella sacca, i ball carrier dei Cavalieri, divenivano facile preda della mattanza implacabile dei nostri avanti e dei centri. Finalmente abbiamo ritrovato un estremo che per attitudine ed esperienza da enorme sicurezza a tutta la squadra. Ottima prova di entrambi i nostri mediani che, con spregiudicatezza e coraggio, ci hanno fatto divertire ed appassionare per l’ennesima volta a questo sport.
Peccato per un calo di attenzione a metà del primo tempo che davvero ci è costato la partita: quel black-out di 10 minuti è valso quattro mete ed è stato la riprova che la concentrazione è la chiave di volta su cui lavorare. Grande soddisfazione dunque per i risultati visti in campo: nell’atteggiamento e nella tecnica. L’enorme lavoro degli allenatori sulla risalita difensiva, ha abbondantemente restituito i frutti, fatta eccezione per un paio di singoli “canali” ancora un “po’ troppo aperti”.  Per dovere di cronaca la partita si è conclusa 10 a 34 per gli avversari, ma in certi match davvero il risultato sul tabellino è secondario: occorre ragionare in prospettiva e operando importanti distinzioni. Ulteriore nota a parte merita infatti il lavoro svolto sulla crescita attitudinale dei nostri: un’evoluzione delle doti di intensità e resilienza è stata evidente. Se i ragazzi consolideranno quelle competenze, emerse nel secondo tempo e nei primi dieci minuti della partita, avremo raggiunto l’obiettivo educativo principale: formare degli uomini in grado di reagire alle avversità. A quel punto, ne siamo certi, anche il tabellino restituirà ricompense concrete e congrue al lavoro svolto da atleti e allenatori.
Testo di Giorgio D’Alessandro – Foto di Irena Palavrsic
Under 16 Regionale
UNDER 16 Regionale
Campionato Regionale – Girone 1 – 4° giornata
Firenze, campo Marco Polo – domenica 18 novembre ore 11.00
Florentia vs TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931  76 – 7

Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931: Di Marco, Barone, Belforte, Di Domenico, Cipriani, Rutilensi, Beccastrini, Ermini, Meoli, Chiodi,  Ricci, Pianigiani, Sbolci, Fusco, Cortopassi. A disp. Battaglini, Comandi, Gaggelli, Gori, Kibarian.

All.: Benaim

La squadra regionale della Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 è una squadra composta da giocatori con molta volontà ma ancora poca esperienza e con skills ancora in fase evolutiva. La presenza in squadra di pochi giocatori con maggiore esperienza poco può fare di fronte ad una squadra come quella del Florentia molto motivata e con abilità maggiori. Si puo’ sintetizzare così l’incontro avvenuto domenica presso il campo del Florentia. La crescita dei ragazzi passa purtroppo anche da partite con passivi piuttosto pesanti come quelle a cui si è assistito in questo inizio di campionato ma che d’altro canto permettono di mettere in luce chiaramente gli aspetti basilari su cui si deve lavorare in settimana. Dispiace molto l’incidente occorso a Tommaso Rutilensi che in uno scontro di gioco si è infortunato. In seguito si è accertato che l’incidente ha causato una costola incrinata. A Tommaso gli auguri di una guarigione più rapida possibile. Per il resto il punteggio finale di 76-7 lascia pochi dubbi sulla differenza delle due squadre in campo.
Testo di Luca Beccastrini –  Foto di Sandro Sbolci
Under 14/2
UNDER 14/2 – Cus Siena vs TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Siena, campo sportivo Acquacalda – sabato 17 novembre ore 16.30
I ragazzi della Under 14 vincono a Siena guidati da Angelo De Marco e Matteo Biancalani contro i pari categoria del Cus Siena.
Ad avvalorare la vittoria il fatto che la Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 era composta quasi esclusivamente dai ragazzi esordienti di categoria del 2006, mentre il Cus Siena schierava l’intera squadra.
Sull’impegnativo sabbione senese abbiamo assistito a una partita divertente caratterizzata da intense fasi di gioco.
Il Cus Siena mostra sin da subito l’intenzione di sfruttare il fattore casalingo e per la gran parte del primo tempo spinge in modo costante con qualche piccolo alleggerimento del Firenze 1931. Solo alla fine del primo tempo ci affacciamo nella metà campo avversaria e sfruttiamo con malizia l’unico spazio a disposizione, bella difesa avversaria, e Fasti realizza una preziosissima meta (non realizzata da posizione defilatissima).
Nel secondo tempo il Cus Siena entra in campo ancora più determinato per ribaltare il risultato ma dopo poche prime schermaglie, Cardelli intercetta l’ovale e si invola coast to coast segnando la seconda meta, realizzata da Fasti.
Gli atleti del Firenze controllano la gara imponendo il proprio gioco e costringendo il Siena a difendersi. Fasti concretizza la supremazia realizzando la terza meta con una serpentina inebriante.
Orgogliosamente il Siena tenta di realizzare una meritata meta ma la difesa del Firenze, oggi particolarmente coriacea e arcigna, non concede metri nell’interminabile recupero concesso dal Direttore di gara.
Torniamo a casa con una bella vittoria per 17 a 0 e buona risposta della squadra sia dal punto di vista del gioco che della compattezza di squadra.
Testo di Marco Papini- Foto di Bess Melendez
Under 8
UNDER 8 – Raggruppamento Bellaria Cappuccini – TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Pontedera PI, Polisportiva Bellaria – domenica 18 novembre ore 10.30
Una giornata di sole, ma fredda e ventosa, accoglie l’Under 8 di Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 al Bellaria Rugby – Pontedera. Le adesioni dei nostri piccoli atleti, sempre più numerose, necessitano della formazione di 3 squadre accompagnate dagli allenatori Nadir Krifi, Nicola Biagini e Riccardo Romoli. In campo numerosi anche i padroni di casa, suddivisi in due squadre, il Sesto Rugby e il Rugby Union Versilia.
Nella mattinata il complesso sportivo ospita, oltre al raggruppamento di rugby, anche la corsa di minimoto in un circuito adiacente al campo in cui si disputano le partite…e il primo pensiero che balena in testa è: “Ecco una probabile distrazione dal gioco!”. Quello che si vede sul campo, invece, è tutt’altro! Dopo la fase di riscaldamento iniziano le prime partite. C’è chi parte subito con grinta chi, invece, ha bisogno di una sconfitta per prendere consapevolezza che la fase di riscaldamento è finita e chi, vedendo la propria squadra in difficoltà, decide di giocare comunque, nonostante qualche acciacco fisico.  Da qui in poi si assiste ad uno slancio nel gioco: i piccoli rugbisti si mostrano concentrati, fanno squadra e danno il massimo anche quando vengono dati in prestito alle squadre avversarie. Il gioco è pulito, meno improvvisato e gli occhi fissi sulla palla. È sorprendente vedere i progressi fatti dai nani del Firenze, il senso di responsabilità, il coraggio, sia nei placcaggi che nel sostegno ai compagni. I piccoli atleti avanzano e si non arrendono mai! Grazie soprattutto agli allenatori che riescono a trasferire ai piccoli biancorosse, con pazienza ed attenzione, le regole e la passione per questo sport, sia in allenamento che durante le partite. Allenatori a cui va tutta l’ammirazione e gratitudine dei piccoli rugbisti e dei loro genitori.
La mattinata volge al termine velocemente: qualche partita è stata persa, qualcun’altra pareggiata, altre vinte. Tutti di corsa negli spogliatoi a fare la doccia per prepararsi ad un immancabile e impeccabile terzo tempo, offerto dai padroni di casa. Lì dove trionfa l’allegria e la voglia di stare tutti insieme e festeggiare una splendida giornata all’insegna del rugby.
Testo di Silvia Valenziani – Foto di Claudio Sozio

 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
FIRENZE RUGBY 1931 | Ufficio Stampa
I MEDICEI
Articolo Precedente TENNIS- Sonego inizia bene ad Andria. Lorenzi pronto al debutto, per Gaio è già tempo di ottavi
Articolo Successivo TENNIS- Che bottaaaaa.... Bracciali radiato; Starace squalificato 10 anni !!!!..Che vergognaaaaa !!!!

Altri articoli da categorie correlate

Florentia Rugby, buona la prima

Florentia Rugby, buona la prima

RUGBY- 12A GIORNATA ECCELLENZA- SS LAZIO RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI

RUGBY- 12A GIORNATA ECCELLENZA- SS LAZIO RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI

RUGBY-CATTOLICA TEST MATCH, Diretta Live ITALIA-AUSTRALIA (7-26)

RUGBY-CATTOLICA TEST MATCH, Diretta Live ITALIA-AUSTRALIA (7-26)

RUGBY SIX NATIONS- Stadio Olimpico Italia- Irlanda

RUGBY SIX NATIONS- Stadio Olimpico Italia- Irlanda

RUGBY TOP 12- Medicei sconfitti a Reggio Emilia dal Valorugby 10-6

RUGBY TOP 12- Medicei sconfitti a Reggio Emilia dal Valorugby 10-6

RUGBY- Dal 2027 la Rugby World Cup ampliata a 24 squadre

RUGBY- Dal 2027 la Rugby World Cup ampliata a 24 squadre

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI FIRENZE 1931 U16 ALLE FASI FINALI NAZIONALI

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI FIRENZE 1931 U16 ALLE FASI FINALI NAZIONALI

RUGBY Serie A, La vittoria dei Medicei cadetti sulla Pagano & Ascolillo Pesaro  29-19

RUGBY Serie A, La vittoria dei Medicei cadetti sulla Pagano & Ascolillo Pesaro 29-19

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!