FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:  Il derby Musetti-Cobolli lo vinceva Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      Live Tennis: US Open: Il derby Musetti-Cobolli lo vinceva Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      1 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      1 Settembre 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
RUGBY TOP 12- Medicei sconfitti a Reggio Emilia dal Valorugby 10-6

RUGBY TOP 12- Medicei sconfitti a Reggio Emilia dal Valorugby 10-6

Paolo Caselli

Paolo Caselli

27 Gennaio 2019
Non è andato oltre il punto bonus difensivo il bottino raccolto dalla Toscana Aeroporti I Medicei nella trasferta contro il Valorugby Emilia nella prima giornata di ritorno di TOP12: risultato finale 10 a 6. Malgrado la caratura dell’avversaria per i fiorentini l’amaro in bocca finale è giustificato dalla loro ottima prestazione che gli ha permesso di condurre in vantaggio l’intero match per poi soccombere all’84°nell’ultima azione di gioco dopo un’estenuante lotta di trincea a difesa della propria area di meta.
 
I presupposti per un colpaccio meritato in casa di una della squadre più in forma del campionato c’erano tutti. A fronte di un punteggio scarno e di equilibrio condizionato da qualche errore da ambo le parti, che ha dato comunque ai gigliati il primato di stagione sul campo dei diavoli di Manghi per aver chiuso in vantaggio – 3 a 6 – la prima frazione di gioco, l’abbondanza c’è stata nella qualità e quantità del gioco espresso in campo dalle due squadre con un bilancio finale a netto favore fiorentino sul possesso palla e territoriale. Un merito da ripartire su tutto il gruppo che ha giocato “di squadra” in attacco e in difesa.
 
Un match, quello di parte biancoargentorossa che può amareggiare ma lascia anche tanta positività su questo gruppo ed il suo stato di forma. La continuità in attacco ha esaltato la sua capacità di penetrazione efficacemente condivisa a livello di squadra e non delegata ai ball carrier di professione come Greeff, McCann, Montivero o Rodwell. Per non parlare della difesa dove questo affiatamento lo si può già considerare un punto di forza consolidato.
 

CRONACA

È subito scontro, è evidente la voglia di entrambe le squadre di far propria la posta. Tanto lavoro per le difese, in evidenza quella de I Medicei, e tanto ping pong tattico. Al 5’ I Medicei sfondano le linee reggiane ed arrivano ai 22 prima di venir recuperati. Reggio sbaglia ed i biancoargentorossi restano in attacco. 9’: gran lavoro di Rodwell, che travolge gli avversari prima di venir fermato. Esce Favaro per infortunio, è scontro vero. Quando i Medicei muovono il pallone fanno spettacolo e mettono in crisi la difesa reggiana.
Al 14’ Amenta concede un calcio fuori dai 22: Newton non si fa pregare per lo 0-3. Un errore in ricezione porta Reggio nel campo fiorentino, la difesa controlla. Cornelli riceve un colpo al volto ma recupera. Serie di batti e ribatti e alla fine Reggio trova il calcio per il pareggio. Sul rinvio è ancora Reggio ad esser pericolosa. Newton recupera il possesso prima di venir steso da Ngaulafe con una spallata. L’arbitro Tomò, dopo conciliabolo con il guardalinee, concede solo un calcio. Prodezza di Esteki che taglia la difesa reggiana che si salva irregolarmente. Al 30’ Newton allunga sul 3-6. Boccardo ruba un bel touch e riconquista il possesso. Iniziativa di Greeff che incrocia, ruba campo e crea un ottimo tre contro uno. Il pallone viene fortunosamente recuperato da Ngaulafe che contrattacca senza ottenere molto. I Medicei giocano ora con sicurezza. Al 38’ Amenta recupera un pallone e si propone in attacco. I ragazzi di Presutti e Basson restano lucidi e sventano anche questa iniziativa, anzi portano un ultimo attacco che viene salvato con grande affanno e calciato fuori. Il primo tempo si chiude così sul 3 a 6.

Si riparte da dove avevamo terminato il primo tempo, con Rodwell a percuotere la linea reggiana ma l’assistente giudica irregolare la sua azione. I Medicei ostentano una grande difesa e sono velocissimi a contrattaccare. Newton tenta un drop che esce di un soffio. Bel calcio di Cornelli che scavalca il triangolo reggiano e trova un bel touch. Accenno di rissa tra un reggiano e Greeff che si conclude con un richiamo al sudafricano. Gli emiliani risalgono così il campo ma giocano male il penaltouch. Siamo al 55’, ora Reggio spinge per recuperare lo svantaggio ma continua a pasticciare in touch e si riparte da una mischia sui 22 Medicei. Entra De Marchi per Schiavon. La difesa de I Medicei continua a lavorare benissimo e toglie opzioni al gioco degli emiliani che si rifugiano nel gioco al piede, controllato con facilità da Newton. Entra Brancoli per Grobler. Siamo nell’ultimo quarto con i fiorentini in touch sui 22 emiliani. Ottima manualità de I Medicei che portano il gioco nella zona rossa emiliana. Dentro anche Romano per Montivero. Al 65’ buona occasione da mischia ordinata ma un in avanti sciupa la situazione. Si continua a giocare nel campo dei padroni di casa. senza però riuscire muovere il tabellino. Un’entrata laterale di Panunzi manda Newton alla piazzola: al 68’ il pallone sfila di un soffio. Per la prima volta la mischia Medicea va in crisi e Reggio si riaffaccia nel campo Mediceo. Al 70’ un fallo al breakdown dà a Gennari la palla per il possibile pareggio ma anche il suo calcio sfila. Giovanchelli resta a terra ma ce la fa a rialzarsi. Le squadre sono stanche e tese, si cominciano a vedere un po’ di errori mentre siamo arrivati al 76’ con il punteggio sempre sul 3 a 6. Il cronometro gira, siamo oltre l’ottantesimo con Reggio a sfruttare un maul da penaltouch.  Farolini sembra trovare il varco per la meta ma viene tenuto alto. De Marchi riceve un giallo e si riparte da una mischia. L’ex Fusco introduce tra la seconda e la terza linea. È un corpo a corpo dal quale sbuca Festuccia che schiaccia nelle vicinanze del palo, quel tanto che basta perché il sig. Tomò accordi la meta. Gennari ha buon gioco a trasformare per dare il successo ad un Valorugby che, dopo esser stato schiacciato per gran parte del secondo tempo nella propria metà campo, nella sua seconda sortita riesce a fare il ‘colpaccio’.
 
DICHIARAZIONI
«Abbiamo giocato una buona partita. – sono le considerazioni di coach Presutti a fine gara – Purtroppo negli ultimi minuti non abbiamo mantenuto la dovuta attenzione sotto l’aspetto disciplinare e siamo stati penalizzati. Bastava reggere qualche minuto in più e saremmo a commentare un’altra situazione. Peccato, dispiace per i ragazzi che hanno messo il massimo impegno oggi e meritavano di più. Così è andata e dobbiamo accettare questo verdetto».
 
Reggio Emilia, Stadio Mirabello – sabato 26 gennaio 2019
Top12 XII giornata

Valorugby Emilia v Toscana Aeroporti I Medicei 10-6 (3-6)

Marcatori
: p.t. 14’ cp Newton (0-3), 25’ cp Gennari (3-3), 28’ Newton (3-6); s.t. 84’ m. Festuccia tr Gennari (10-6)

Valorugby Emilia: Farolini (cap); Ngaluafe, Paletta, Vaega, Gennari; Rodriguez, Panunzi (78’ Fusco); Amenta, Favaro (11’ Rimpelli), Messori; Balsemin, Dell’Acqua; Du Plessis (67’ Bordonaro), Gatti (47’ Festuccia), Muccignat. All. Manghi

Toscana Aeroporti I Medicei: Cornelli; Mc Cann, Cerioni, Rodwell, Lubian; Newton, Esteki; Greef, Chianucci (60’ Brancoli), Boccardo; Grobler, Minto; Montivero (63’ Romano), Giovanchelli, Schiavon (58’ De Marchi). All. Presutti, Basson

Arb.: Tomò (Roma); AA1 Gnecchi (Brescia), AA2 Imbriaco (Bologna) Quarto Uomo: Laurenti (Bologna)


Cartellini: 80’ pt giallo a De Marchi (Toscana Aeroporti I Medicei)
Calciatori: Gennari (Valorugby Emilia) 2/3, Newton (Toscana Aeroporto I Medicei) 2/3
Note: Spettatori 800 circa. Giornata fredda ma soleggiata, 3°.
Punti conquistati in classifica: Valorugby Emilia 4, Toscana Aeroporti Medicei 1
Man of the Match: Rimpelli (Valorugby Emilia)
I MEDICEI
Articolo Precedente Calcio: i 3 anticipi; Milan Napoli 0-0; la Sampdoria cale il poker all'Udinese, il Sassuolo abbatte il Cagliari ; la "Viola" deve assolutamente vincere a Verona col Chievo !!!
Articolo Successivo Calcio: "LIVE" Chievo Fiorentina

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI, I RISULTATI DAGLI UNDER 16 AGLI UNDER 6

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI, I RISULTATI DAGLI UNDER 16 AGLI UNDER 6

RUGBY- MONDIALI 2019, LA NAMIBIA QUALIFICATA NEL GIRONE DELL’ITALIA

RUGBY- MONDIALI 2019, LA NAMIBIA QUALIFICATA NEL GIRONE DELL’ITALIA

RUGBY- ALLENAMENTO AL “FRANCHI” PER LA NAZIONALE DI RUGBY

RUGBY- ALLENAMENTO AL “FRANCHI” PER LA NAZIONALE DI RUGBY

RUGBY- LE CONSIDERAZIONI DI COACH O’SHEA PRIMA DEL TEST MATCH CONTRO IL GIAPPONE

RUGBY- LE CONSIDERAZIONI DI COACH O’SHEA PRIMA DEL TEST MATCH CONTRO IL GIAPPONE

Rugby: penultima de 6 Nazioni; prima di Inghilterra Italia parla capitan Parisse

Rugby: penultima de 6 Nazioni; prima di Inghilterra Italia parla capitan Parisse

RUGBY- ALTRI NUOVI ACQUISTI PER LA TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI

RUGBY- ALTRI NUOVI ACQUISTI PER LA TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI

RUGBY WORLD CUP- Finale Terzo e Quarto Posto Argentina-Inghilterra 23-26 (10-16). Bronzo per il XV della Rosa.

RUGBY WORLD CUP- Finale Terzo e Quarto Posto Argentina-Inghilterra 23-26 (10-16). Bronzo per il XV della Rosa.

RUGBY – ALL BLACKS: NON SOLO RUGBY

RUGBY – ALL BLACKS: NON SOLO RUGBY

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!