FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
      Pallanuoto: 2°stop del  7/ Bello con la Croazia

      Pallanuoto: 2°stop del 7/ Bello con la Croazia

      29 Giugno 2025
      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      28 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 3° Giornata conclusiva del 7 Colli. 54 ITALIANI ALLE FINALI DI CUI 8 SONO TOSCANI.

      Live Nuoto: la 3° Giornata conclusiva del 7 Colli. 54 ITALIANI ALLE FINALI DI CUI 8 SONO TOSCANI.

      28 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Il  2°pomeriggio di finali: la “nostra ” Costanza Cocconcelli 3° di Bronzo la prima delle 3 italiane

      Live Nuoto: Il 2°pomeriggio di finali: la “nostra ” Costanza Cocconcelli 3° di Bronzo la prima delle 3 italiane

      27 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: A Roma Foro Italico amichevole”LIVE”  Italia Croazia  Finale: 12-12 Ai Rigori vince la Croazia 15-13

      Live Pallanuoto: A Roma Foro Italico amichevole”LIVE” Italia Croazia Finale: 12-12 Ai Rigori vince la Croazia 15-13

      26 Giugno 2025
<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Riccione:  2° Pomeriggio di Finali: “Quando le rose diventano”inebrianti”.Rari in 3°posizione Società Civili !!!! Oggi 8 medaglie….Costanza Cocconcelli d’Oro;”Super” Giulia Caprai di Bronzo, Francesca Fangio d’Oro, Lisa Angiolini d’ Argento, Alex Pinzuti Bronzo, Matilde Biagiotti d’Argento, A.C.Mascolo di Bronzo, Filippo Megli Bronzo.  !!/ 2° mattinata di batterie: 10 toscani centravano le finali

Riccione: 2° Pomeriggio di Finali: “Quando le rose diventano”inebrianti”.Rari in 3°posizione Società Civili !!!! Oggi 8 medaglie….Costanza Cocconcelli d’Oro;”Super” Giulia Caprai di Bronzo, Francesca Fangio d’Oro, Lisa Angiolini d’ Argento, Alex Pinzuti Bronzo, Matilde Biagiotti d’Argento, A.C.Mascolo di Bronzo, Filippo Megli Bronzo. !!/ 2° mattinata di batterie: 10 toscani centravano le finali

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

14 Aprile 2025

STADIO DEL NUOTO RICCIONE: IL 2° POMERIGGIO DI FINALI

…”QUANDO LE ROSE FANNO SUBITO EFFETTO…INEBRIANTE”..!!

RARI AL 3°POSTO “PROVISORIO” TRA LE SOCIETA’CIVILI!!!! TANTA ROBA !!

14 2° GIORNATA:
ORO: Francesca Fangio ( Livorno)/ Alberto Razzetti (Livorno)

ARGENTO: Matilde Biagiotti ( Rari Nantes Florentia)/ Fiamme Oro/ LisaAngiolini( Virtus Buonvonvento)

BRONZI: Giulia Caprai ( Esseci Nuoto Calenzano) /Alessandro Pinzuti ( Esercito/Cortona)
Anna Chiara Mascolo( Empoli)/ Filippo Megli (Rari Nantes Florentia/ Carabinieri) Matteo Lamberti ( Firenze)

4 ORI

LEONARDO DEPLANO (50 SL )  Aniene/Firenze

FRANCESCA FANGIO (LIVORNO)

Costanza Cocconelli (la Rosa porta bene…)

COSTANZA COCCONCELLI

7 ARGENTI

Emma Vittoria Giannelli (800 sl) Rari Nantes Florentia

Lisa Angiolini (100 Rana/ 200 Rana) Virtus Buonconvento

Lorenzo Zazzeri (50 Sl) Rari Nantes Florentia)

Paola Biagioli ( Staffetta 4×100 sl Carabinieri/Rari Nantes Florentia)

Matilde Biagiotti (200 Stile Libero) Rari Nantes Florentia

3 BRONZI

Giulia Caprai ( Esseci Nuoto Calenzano)

Alessandro Pinzuti ( Esercito/In Sport Rane Rosse/ Cortona)

Anna Chiara Mascolo (Carabinieri/Hidron Sport Campi Bisenzio)

Filippo Megli( Carabinieri/Rari Nantes Florentia)

IL PUNTO GARE /MEDAGLIE

FINALI JUNIOR

100 RANA/M

4 4  ITA FAGGIAN Fabio
(2007) 
Rari Nantes Florentia
29.63 1’02.73
33.10
0.48

FINALE JUNIOR 200 STILE LIBERO/F

1 5  ITA PASCAREANU Giulia
(2007) 
Rari Nantes Florentia
28.30 59.49 (3)
31.19
1’31.18 (1)
31.69
2’01.81
30.63

 

———————————————————————————————–

GIULIA CAPRAI (ESSECI NUOTO) BRONZO  100 Farfalla dietro alla “nostra” Costanza Cocconcelli ORO

CURTIS OK NEI 50 DORSO. Il suo talento non conosce ancora confini e lei ha sogni che la proiettano verso il gotha del nuoto. Sara Curtis domina nella finale dei 50 dorso con il primato personale. La 18enne cuneese di Savigliano – tesserata per Esercito e CS Roero, allenata da Thomas Maggiora – nuota in 27″90, quattro centesimi sotto il precedente 27″94 del 3 luglio a Vilnius. “Sono andata molto vicina al tempo limite iridato. Un po’ mi dispiace – ammette Curtis – però sono comunque contenta per la gara. Sono migliorata rispetto a stamattina, ho nuotato il mio personale. Il mio primo obiettivo rimane lo stile libero durante questi campionati assoluti”. Seconda Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse) in 28″33, terza Chiara Lamanna (CC Aniene) in 28″47 che sigla il personale a fronte del precedente 29″08 nuotato il 21 luglio 2024 a Roma.

GARGANI VINCE I 50 FARFALLA. Lorenzo Gargani – tesserato per Cus Udine e seguito da Massimiliano Tibaldo – si aggiudica il titolo nazionale nei 50 farfalla in 23″32. Il 25enne ragusano ma friulano d’adozione si divide tra gli allenamenti e il percorso universitario: è al quarto anno di studi in Medicina e Chirurgia. “Contento di come sono andati i primi 48 metri. Purtroppo all’arrivo ho lasciato qualche centesimo. L’obiettivo però era vincere. Il tempo limite per i mondiali era improponibile per me: con 22″8 si è vinto il mondiale lo scorso anno”, il commento di Gargani. Alle sue spalle Federico Burdisso (Esercito) in 23″67 e Simone Stefanì (Fiamme Oro/Time Limit) che lima il personale a 23″69 (precedente 23″94 del 25 giugno 2023 a Roma). 6° Gian Marco Sansone(Esseci) 7° Giulio Meniconi (Livorno Aquatics)

GARANZIA COCCONCELLI. Costanza Cocconcelli è prima nei 100 farfalla. La 23enne di Bologna ma di casa a Firenze dove è allenata da Paolo Palchetti – tesserata per Fiamme Gialle ed NC Azzurra 91 – chiude in 58″06 davanti ad Anita Gastaldi (Carabinieri/V02 Nuoto Torino) in 58″40 e Giulia Caprai (Esseci Nuoto) in 58″85. Sia Gastaldi che Caprai abbassano il primato personale.

200 rana fem
Tempo limite iridato 2’23″5
RI 2’23”06 di Francesca Fangio del 27/06/2021 a Roma
1. Francesca Fangio (Esercito/In Sport Rane Rosse) 2’23″67
2. Lisa Angiolini (Carabinieri/Virtus Buonconvento) 2’24″90
3. Anna Pirovano (Fiamme Azzurre/In Sport Rane Rosse) 2’27″33

100 dorso mas
Tempo limite iridato 53″2
RM-RE-RI 51″60 di Thomas Ceccon del 20/06/2022 a Budapest
1. Christian Bacico (Esercito/Como Nuoto Recoaro) 53″61 pp (prec. 53″71 in batteria – prec. 53″97 del 06/03/2024 a Riccione)
2. Pietro Ruggero Ubertalli (CN Torino) 54″12 pp (prec. 54″50 in batteria – prec. 55″10 del 06/08/2024 a Roma)
3. Daniele Del Signore (Fiamme Gialle/CC Aniene) 54″80

ACUTO FANGIO D’ORO . Francesca Fangio si aggiudica il titolo nei 200 rana con il tempo di 2’23″67, ad appena sette centesimi dal pass per Singapore. La 30enne di Livorno e primatista italiana (2’23″06) – tesserata per Esercito ed In Sport Rane Rosse, allenata da Stefano Franceschi – precede Lisa Angiolini (Carabinieri/Virtus Buonconvento) in 2’24″90 e Anna Pirovano (Fiamme Azzurre/In Sport Rane Rosse) in 2’27″33.

RIECCO TETE. Il campione olimpico e primatista italiano (58″26) Nicolò Martinenghi vince i suoi 100 rana in 59″16, staccando il pass per i mondiali di Singapore. Il 25enne varesino – tesserato per CC Aniene e allenato dallo scorso dicembre al Centro Federale di Verona da Matteo Giunta, dopo essere diventanto grande con Marco Pedoja – precede Simone Cerasuolo (Fiamme Oro/Imolanuoto) in 59″63 e Alessandro Pinzuti (Esercito/In Sport Rane Rosse) in 59″78. Rammarico per Ludovico Blu Art Viberti, che complice un errore in batteria, si aggiudica la finale B con un notevole crono di 59″04. Il 23enne sabaudo – tesserato per Fiamme Oro e CN Torino, allievo di Antonio Satta – registra il personal best (precedente 59″27 del 21 giugno 2024 a Roma al Settecolli) e diventa il terzo performer azzurro all time alle spalle di Martinenghi e Poggio.

EXPLOIT MAO.2°”SUPER MATILDE BIAGIOTTI (LA ROSA FA EFFETTO DALL’ 8°POSTO ALL’ARGENTO…!!!); 3°Anna Chiara Mascolo un’altra delle nostre.. Nei 200 stile libero sorpende tutti Alessandra Mao che si impone in 1’58″86 aggiornando subito il record italiano ragazze. Nelle batterie, infatti, aveva nuotato in 2’00″53 depennando il precedente 2’02″77 di Diletta Carli del 5 agosto 2010. La 14enne veneziana – tesserata per Team Veneto e allenata da Andrea Franconetti – si aggiudica così il titolo italiano. Neppure Federica Pellegrini era riuscita a vincere una finale degli assoluti a quell’età. Ai Criteria Alessandra Mao ha fatto incetta di titoli, stabilendo inoltre il record della manifestazione nei 200 stile libero in 1’58″01 nella prima frazione della 4×200 stile libero. Al 2° posto una “ringalluzzita Matilde Biagiotti che in estrema sofferenza aveva centrato l’ultimo pertugio di qualificazione di mattina, ma riceve una rosa da chi scrive e centra l’Argento!!

Secondo gradino dunque del podio (dopo  lo stentato rischioso 8°posto in affannosa qualifica) per Matilde Biagiotti (Fiamme Oro/Rari Nantes Florentia) che nuota in 1’59″12.(La Rosa fa effetto) Al terzo posto Anna Chiara Mascolo (Carabinieri/H. Sport Firenze) con il tempo di 1’59″13.

Ottima 5° la bella e simpatica Bianca Nannucci che prima dispiaciuta per aver mancato di soli 9 cenesimini (avrebbe eliminatoMatilde, ma poi a pranzo riceveva la bella notizia di un ritiro, nuotava la Finale centrando un ottimo 5° posto .

4×200 STILE LIBERO ALLE FIAMME GIALLE. Alberto Razzetti (1’47″99), Davide Dalla Costa (1’48″23), Christian Mantegazza (1’50″06) e Carlos D’Ambrosio 1’46″54 griffano la vittoria delle Fiamme Gialle nella 4×200 stile libero. Secondo posto per il CC Aniene con il crono di 7’13″61, terzo gradino del podio per i Carabinieri in 7’14″73.( Bronzo toscano di Filippo Megli)

Foto Giorgio Scala e Diego Montano / DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit.

 

Assoluti Unipol – I podi della 2ª giornata
Lunedì 14 aprile

50 dorso fem
Tempo limite iridato 27″7
RI 27″39 di Silvia Scalia del 27″39 del 13/08/2022 a Roma
1. Sara Curtis (Esercito/CS Roero) 27″90 pp (precedente 27″94 del 03/07/2024 a Vilnius)
2. Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse) 28″33
3. Chiara Lamanna (CC Aniene) 28″47 pp (precedente 29″08 del 21/07/2024 a Roma)

50 farfalla mas
Tempo limite iridato 22″8
RI 22″68 di Thomas Ceccon del 24/07/2023 a Fukuoka
1. Lorenzo Gargani (CUS Udine) 23″32
2. Federico Burdisso (Esercito) 23″67
3. Simone Stefanì (Fiamme Oro/Time Limit) 23″69 pp (precedente 23″94 del 25/06/2023 a Roma)

100 farfalla fem
Tempo limite iridato 57″5
RI 57″04 di Elena Di Liddo del 21/07/2019 a Gwangju
1. Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91) 58″06
2. Anita Gastaldi (Carabinieri/V02 Nuoto Torino) 58″40 pp (precedente 59″35 del 25/01/2025 a Ginevra)
3. Giulia Caprai (Esseci Nuoto) 58″85 pp (precedente 59″90 del 10/08/2024 a Roma)

100 dorso mas
Tempo limite iridato 53″2
RM-RE-RI 51″60 di Thomas Ceccon del 20/06/2022 a Budapest
1. Christian Bacico (Esercito/Como Nuoto Recoaro) 53″61 pp (prec. 53″71 in batteria – prec. 53″97 del 06/03/2024 a Riccione)
2. Pietro Ruggero Ubertalli (CN Torino) 54″12 pp (prec. 54″50 in batteria – prec. 55″10 del 06/08/2024 a Roma)
3. Daniele Del Signore (Fiamme Gialle/CC Aniene) 54″80

200 rana fem
Tempo limite iridato 2’23″5
RI 2’23”06 di Francesca Fangio del 27/06/2021 a Roma
1. Francesca Fangio (Esercito/In Sport Rane Rosse) 2’23″67
2. Lisa Angiolini (Carabinieri/Virtus Buonconvento) 2’24″90
3. Anna Pirovano (Fiamme Azzurre/In Sport Rane Rosse) 2’27″33

100 rana mas
Tempo limite iridato 59″2
RI 58″26 di Nicolò Martinenghi del 19/06/2022 a Budapest
1. Nicolò Martinenghi (CC Aniene) 59″16
2. Simone Cerasuolo (Fiamme Oro/Imolanuoto) 59″63
3. Alessandro Pinzuti (Esercito/In Sport Rane Rosse) 59″78

200 stile libero fem
Tempo limite iridato 1’57″3
RE-RI 1’52”98 di Federica Pellegrini del 29/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 1’54″55 di Federica Pellegrini del 26/06/2016
1. Alessandra Mao (Team Veneto) 1’58″86 RIR
2. Matilde Biagiotti (Fiamme Oro/Rari Nantes Florentia) 1’59″12
3. Anna Chiara Mascolo (Carabinieri/H. Sport Firenze) 1’59″13

STAFFETTA 4×200/M:

6  ITA Fiamme Gialle – Nuoto 

RAZZETTI Alberto – 1999
DALLA COSTA Davide – 2003
MANTEGAZZA Christian – 2005
D’AMBROSIO Carlos – 2007
25.41
24.68
25.47
24.54
52.96
52.25
53.56
51.74
1’20.71
1’20.37
1’21.91
1’19.43
1’47.99
1’48.23
1’50.06
1’46.54
7’12.82

1’47.99
3’36.22
5’26.28
7’12.82
2 3  ITA Circolo Canottieri Aniene 

DE TULLIO Marco – 2000
FARACI Claudio Antonino – 2001
FERRAZZA Alberto – 2007
BERTONI Filippo – 2006
25.36
25.17
24.93
25.03
52.68
52.47
52.50
52.52
1’20.53
1’20.65
1’19.92
1’20.11
1’48.37
1’49.32
1’47.95
1’47.97
7’13.61

1’48.37
3’37.69
5’25.64
7’13.61
0.79
3 4  ITA Centro Sp.vo Carabinieri 

MEGLI Filippo – 1997
BALLARATI Lorenzo – 2006
LAMBERTI Matteo – 1999
RAGAINI Alessandro – 2006
25.05
24.74
24.91
24.07
52.50
52.43
51.99
51.37
1’20.54
1’21.25
1’20.33
1’19.16
1’48.24
1’50.52
1’49.59
1’46.38
7’14.73

1’48.24
3’38.76
5’28.35
7’14.73
1.91
4 5  ITA Centro Sportivo Esercito 

BALLO Stefano – 1993
CIAMPI Matteo – 1996
SPADA Emanuele – 2000
MARCHELLO Davide – 2001
25.15
24.98
25.62
24.84
52.80
52.28
54.11
52.26
1’21.09
1’20.02
1’22.72
1’20.50
1’49.27
1’47.54
1’50.56
1’47.73
7’15.10

1’49.27
3’36.81
5’27.37
7’15.10
2.28
5 7  ITA G.S. Marina Militare 

DI COLA Stefano – 1998
PROIETTI COLONNA Alessio – 1998
ROBERTO Nicola – 1999
LOCCHI Simone – 2004
25.90
24.85
25.60
24.15
53.47
52.41
53.78
51.66
1’21.49
1’20.52
1’22.41
1’20.03
1’48.25
1’48.09
1’50.97
1’49.80
7’17.11

1’48.25
3’36.34
5’27.31
7’17.11
4.29
6 2  ITA In Sport Rane Rosse 

SPEDIACCI Simone – 2004
MESSINA Gianluca – 2005
BENINCA’ Ilian – 2004
VALENTE Gabriele – 2007
24.83
24.53
25.52
24.85
52.44
51.93
53.21
51.75
1’20.80
1’20.44
1’21.68
1’20.27
1’49.51
1’50.19
1’50.41
1’49.28
7’19.39

1’49.51
3’39.70
5’30.11
7’19.39
6.57
7 1  ITA H. Sport ssd – Firenze 

BALLI Tobia – 2004
TREDICI Alessandro – 2004
MONEPI Filippo – 2001
MONSANI Francesco – 2004
25.96
25.11
25.44
26.43
54.87
53.13
54.07
55.30
1’23.63
1’21.41
1’22.06
1’25.00
1’52.84
1’49.62
1’50.28
1’54.71
7’27.45

1’52.84
3’42.46
5’32.74
7’27.45
14.63
8 8  ITA Rari Nantes Florentia Asd 

PIERINI Andrea – 2002
GAMBINI Gabriele – 2005
PEZZATINI Tommaso – 2005
BERNICE Marco – 2004
25.94
24.84
26.19
24.52
53.88
52.45
55.03
52.99
1’22.78
1’21.75
1’24.13
1’23.49
1’52.16
1’51.22
1’53.12
1’53.98
7’30.48

1’52.16
3’43.38
5’36.50
7’30.48
17.66

———————————————————————————————–

Allo Stadio del Nuoto conclusa la 2° mattinata di batterie

Erano in 30 a dare la caccia ad un posto in finale …

Sono adesso 10 i “NOSTRI”TOSCANI CHE TIMBRANO  LE  FINALI: Sansone ( Esseci) 2°crono, Meniconi ( Aquatics Li), la”nostra” Costanza Cocconcelli ( 1° tempo) Caprai ( Esseci) col 5°tempo, Angiolini ( V.Buonconvento)1°. Fangio 2° (Acquatics Li) , Alex Pinzuti  5° tempo, Luca Moni (Cascina)  con l’8°, A.C.Mascolo (Empoli ) col2° crono. Matilde Biagiotti (R.N.Florentia) con l’8° ..Si aggiunge Bianca Nannucci che entra nelle “Magnifiche” 8 dei 200 Stile libero (era arrivata 9°..) al posto della Pezzatini che si è ritirata dalla finale.

Poi ci sarà la staffetta 4x 200 Stile Libero ( Filippo Megli….)

Assoluti Unipol. Le batterie della 2ª giornata. Finali dalle 18 su Raisport HD

Ai microfoni di Canale 187 ( Stream Yard Facebook-You Tube di Firenzeviolasupersport verso le ore 14Marco Menchinelli ( Responsabile Settore Giovanile della Nazionale), Stefano Franceschi (Allenatore Livoro Aquatics), Max Rosolino Staff Federnuoto.

images/large/assoluti_unipol_2025.jpg

IN AGGIORNAMENTO – Altri 9 toscani timbrano le 2°finali a Riccione,…come ieri.. Poi si aggiungeranno i”nostri” inseriti neiquartetti della staffetta conclusiva 4x 200sl( Esempio Filippo Megli dei Carabinieri.

ECCO I”MAGNIFICI 9:

Sansone ( Esseci) 2°crono, Meniconi ( Aquatics Li), la”nostra” Costanza Cocconcelli ( 1° tempo) Caprai ( Esseci) col 5°tempo, Angiolini ( V.Buonconvento)1°. Fangio 2° (Acquatics Li) , Alex Pinzuti  5° tempo, Luca Moni (Cascina)  con l’8°, A.C.Mascolo (Empoli ) col2° crono. Matilde Biagiotti (R.N.Florentia) con l’8°

Finali B: Valsecchi ( Florentia) 1° escluso, Musetti 9°prima esclusa anche Lei, Taddei ( 11°crono). Tredici ( Hidron SportC.B.) 15° e Cosimo Bugli( Florentia) 16° BiancaNannucci (Florentia) 9° nei 200 sl a 9 centesimi da Matilde Biagiotti finalista in affanno (Speriamo che la rosa consegnata porti bene per il pomeriggio )

Dopo la giornata d’apertura che ha visto l’assegnazione di otto titoli nazionali e l’ottenimento di quattro pass iridati per Singapore, proseguono con la seconda sessione di batterie i campionati italiani assoluti primaverili Unipol allo Stadio del Nuoto di Riccione. Rompe gli indugi Sara Curtis che nuota il miglior crono nei 50 dorso. La 19enne cuneese di Savigliano – tesserata per Esercito e CS Roero, allenata da Thomas Maggiora – tocca in 28″02 con obiettivi chiari per il pomeriggio: pass iridato e nel mirino il record italiano di 27″39 di Silvia Scalia, sesta in 28″87. Secondo tempo per Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse) in 28″54, terza Chiara Lamanna (CC Aniene) in 28″70 che abbassa di quasi quattro decimi il personale (precedente 29″08 del 21/07/2024 a Roma).
Lorenzo Gargani – tesserato per Cus Udine e seguito da Massimiliano Tibaldo – registra il primo tempo nei 50 farfalla in 23″76. Il 25enne ragusano ma friulano d’adozione si divide tra gli allenamenti e il percorso universitario: è al quarto anno di studi in Medicina e Chirurgia. Distante un centesimo Gianmarco Sansone (Fiamme Oro/Esseci Nuoto) in 23″77, di tre centesimi Federico Burdisso (Esercito) che tocca in 23″79.
Miglior crono per Costanza Cocconcelli nei 100 farfalla. La 23enne di Bologna ma di casa a Firenze dove è allenata da Paolo Palchetti – tesserata per Fiamme Gialle e NC Azzurra 91 – precede in 58″94 la partenopea Viola Scotto Di Carlo (Napoli Nuoto) che nuota in 59″39 e Paola Borrelli (Fiamme Gialle/In Sport Rane Rosse) che in 59″41 lima di quattro centesimi il personal best (precedente 59″45 del 7 luglio 2022 a Otopeni).
Ancora in evidenza Christian Bacico, primo nei 100 dorso con il tempo di 53″71. Il classe 2005 lombardo – tesserato per Esercito e Como Nuoto Recoaro e allenato da Verika Scorza che praticamente lo segue da sempre, bronzo ai mondiali juniores di Netanya 2023 nei 100 e 200 dorso e argento nei 100 agli europei juniores di Belgrado 2023 – nuota il personal best (precedente 53″97 del 6 marzo 2024 a Riccione) e diventa il quarto performer azzurro all time con l’ambizione di ripetersi nella finale dopo il titolo di domenica nei 50 dorso. Secondo tempo per Pietro Ruggero Ubertalli (CN Torino) che in 54″50 abbassa di sei decimi il personale (precedente 55″10 del 6 agosto 2024 a Roma), terzo Daniele Del Signore (Fiamme Gialle/CC Aniene) in 54″88.
In scioltezza nei 200 rana Lisa Angiolini che nuota in 2’27″34. La 29enne di Poggibonsi – tesserata per Carabinieri e Virtus Buonconvento e allenata da Gianluca Valeri, qualificatasi domenica per Singapore nei 100 rana – precede Anna Pirovano (Fiamme Azzurre/In Sport Rane Rosse) in 2’28″26 e Francesca Zucca (Esperia Cagliari) in 2’29″12.
Il campione olimpico e primatista italiano (58″26) Nicolò Martinenghi firma il miglior tempo delle batterie nei suoi 100 rana. Il 25enne varesino – tesserato per CC Aniene e allenato dallo scorso dicembre al Centro Federale di Verona da Matteo Giunta, dopo essere diventanto grande con Marco Pedoja – chiude in 59″95 ed è l’unico a scendere sotto il minuto. Secondo crono per Federico Poggio (Fiamme Azzurre/Imolanuoto) che tocca in 1’00″12 e terzo per Simone Cerasuolo (Fiamme Oro/Imolanuoto) in 1’00″18.
Giulia D’Innocenzo guida i 200 stile libero in 2’00″32. La 22enne romana – tesserata per Carabinieri e CC Aniene e allenata da Sandro Signori – è davanti a Anna Chiara Mascolo (Carabinieri/H. Sport Firenze) in 2’00″42 e a Simona Quadarella (CC Aniene) in 2’00″46. Quarto tempo e record italiano ragazze per Alessandra Mao. La 14enne veneziana – tesserata per Team Veneto e allenata da Andrea Franconetti – nuota in 2’00″53, depennando il precedente 2’02″77 di Diletta Carli del 5 agosto 2010.

APPUNTAMENTI RAI. Da lunedì 14 a giovedì 17 aprile le finali saranno trasmesse in diretta dalle 18:00 su Raisport HD con la telecronaca di Tommaso Mecarozzi e il commento tecnico di Luca Sacchi. Zona mista a cura di Elisabetta Caporale.

Assoluti Unipol – I migliori tempi delle batterie della 2ª giornata
Lunedì 14 marzo

50 dorso fem
RI 27″39 di Silvia Scalia del 27″39 del 13/08/2022 a Roma
1. Sara Curtis (Esercito/CS Roero) 28″02
2. Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse) 28″54
3. Chiara Lamanna (CC Aniene) 28″70 pp (precedente 29″08 del 21/07/2024 a Roma)

50 farfalla mas
RI 22″68 di Thomas Ceccon del 24/07/2023 a Fukuoka
1. Lorenzo Gargani (CUS Udine) 23″76
2. Gianmarco Sansone (Fiamme Oro/Esseci Nuoto) 23″77
3. Federico Burdisso (Esercito) 23″79

100 farfalla fem
RI 57″04 di Elena Di Liddo del 21/07/2019 a Gwangju
1. Costanza Coconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91) 58″94
2. Viola Scotto Di Carlo (Napoli Nuoto) 59″39
3. Paola Borrelli (Fiamme Gialle/In Sport Rane Rosse) 59″41 pp (precedente 59″45 del 07/07/2022 a Otopeni)

100 dorso mas
RM-RE-RI 51″60 di Thomas Ceccon del 20/06/2022 a Budapest
1. Christian Bacico (Esercito/Como Nuoto Recoaro) 53″71 pp (precedente 53″97 del 06/03/2024 a Riccione)
2. Pietro Ruggero Ubertalli (CN Torino) 54″50 pp (55″10 del 06/08/2024 a Roma)
3. Daniele Del Signore (Fiamme Gialle/CC Aniene) 54″88

200 rana fem
RI 2’23”06 di Francesca Fangio del 27/06/2021 a Roma
1. Lisa Angiolini (Carabinieri/Virtus Buonconvento) 2’27″34
2. Anna Pirovano (Fiamme Azzurre/In Sport Rane Rosse) 2’28″26
3. Francesca Zucca (Esperia Cagliari) 2’29″12

100 rana mas
RI 58″26 di Nicolò Martinenghi del 19/06/2022 a Budapest
1. Nicolò Martinenghi (CC Aniene) 59″95
2. Federico Poggio (Fiamme Azzurre/Imolanuoto) 1’00″12
3. Simone Cerasuolo (Fiamme Oro/Imolanuoto) 1’00″18

200 stile libero fem
RE-RI 1’52”98 di Federica Pellegrini del 29/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 1’54″55 di Federica Pellegrini del 26/06/2016
1. Giulia D’Innocenzo (Carabinieri/CC Aniene) 2’00″32
2. Anna Chiara Mascolo (Carabinieri/H. Sport Firenze) 2’00″42
3. Simona Quadarella (CC Aniene) 2’00″46
4. Alessandra Mao (Team Veneto) 2’00″53 RIR (precedente 2’02″77 di Diletta Carli del 05/08/2010) – pp (precedente 2’03″00 del 10/08/2024 a Roma)

Atleti qualificati per i mondiali di Singapore
Simona Quadarella negli 800 stile libero
Anita Bottazzo nei 100 rana
Lisa Angiolini nei 100 rana
Leonardo Deplano nei 50 stile libero

Risultati completi

Foto Giorgio Scala e Diego Montano / DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit.

Articolo Precedente Calcio giovanile viola: il week end delle Pianticelle Viola: cominciava bene...proseguiva bene...ma..finiva male: Under 16: Fiorentina Empoli 2-3 (al solito...)
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE- Sofia Valoppi nuovo libero per Il Bisonte Firenze

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: Domani si inizia a “far sul serio” intanto però..con le gare del Fondo giovanili( 3 ORI TOSCANI !!!), iniziati i Campionati Italiani Primaverili a Riccione

Nuoto: Domani si inizia a “far sul serio” intanto però..con le gare del Fondo giovanili( 3 ORI TOSCANI !!!), iniziati i Campionati Italiani Primaverili a Riccione

Nuoto: Sta per partire la maxi spedizione della. Rari Nantes Florentia per Riccione: da Domenica Campionati Italiani Primaverili; Noi ci saremo !!

Nuoto: Sta per partire la maxi spedizione della. Rari Nantes Florentia per Riccione: da Domenica Campionati Italiani Primaverili; Noi ci saremo !!

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: a Riccione si è cominciato: terminato  il 1° pomeriggio di Finali; di 26 atleti toscani che erano a caccia di un posto in finale..Le trovavano in 9;  4 Argenti toscani EMMA VITTORIA GIANNELLI( RARI NANTES FLORENTIA) ARGENTO NEGLI 800 SL!! Argento anche per Lisa Angiolini (100 Rana-Virtus Buonconvento),Argento per Lorenzo Zazzeri (50Sl) vinti dal fiorentino  Leo Deplano;Argentoper PaolaBiagiolinellastaffetta 4×100 Sl( Carabinieri-Rari Nantes Florentia) Bronzo “virtuale” Costanza Cocconcelli (Staffetta 4×100 Sl Fiamme Gialle..ma una delle nostre)

Live Nuoto: a Riccione si è cominciato: terminato il 1° pomeriggio di Finali; di 26 atleti toscani che erano a caccia di un posto in finale..Le trovavano in 9; 4 Argenti toscani EMMA VITTORIA GIANNELLI( RARI NANTES FLORENTIA) ARGENTO NEGLI 800 SL!! Argento anche per Lisa Angiolini (100 Rana-Virtus Buonconvento),Argento per Lorenzo Zazzeri (50Sl) vinti dal fiorentino Leo Deplano;Argentoper PaolaBiagiolinellastaffetta 4×100 Sl( Carabinieri-Rari Nantes Florentia) Bronzo “virtuale” Costanza Cocconcelli (Staffetta 4×100 Sl Fiamme Gialle..ma una delle nostre)

Pallanuoto: Calottina Tricolore/Nuoto; le convocazioni in casa Rari Nantes Florentia per Riccione

Pallanuoto: Calottina Tricolore/Nuoto; le convocazioni in casa Rari Nantes Florentia per Riccione

Nuoto: “Magici”Criteria di Riccione /F: Rari Nantes Florentia da Record col 3° posto!!!!  Fase Maschile 7 Medaglie e 5° posto !!

Nuoto: “Magici”Criteria di Riccione /F: Rari Nantes Florentia da Record col 3° posto!!!! Fase Maschile 7 Medaglie e 5° posto !!

Nuoto: Oggi si chiudono gli italiani primaverili: 52 medaglie toscane ( comprese le 3 dal Fondo) piu quelle della Cocconcelli ( 5) “sarebbero 57″….

Nuoto: Oggi si chiudono gli italiani primaverili: 52 medaglie toscane ( comprese le 3 dal Fondo) piu quelle della Cocconcelli ( 5) “sarebbero 57″….

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Le finali 3: Lorenzo Zazzeri e Alex Pinzuti d’Oro Staffetta Esercito;Gian Marco Sansone Argento Staffetta Fiamme Oro;  Costanza Cocconcelli e  Sara Franceschi Oro Staffetta Fiamme Gialle;  Francesca Fangio Bronzo con la staffetta Mix Esercito;  Ginevra Taddeucci d’Argento nei 1500 sl; Lorenzo Zazzeri 3° nei 100 Stile Libero; Alessandro Tredici (Hidron Sport CB) di Bronzo !! Sara Franceschi (Fiamme Gialle Livorno) d’Oro;  Gabriele Detti Bronzo negli 800 Stile libero; /  3° mattinata di Batterie a Riccione, c’erano 29 toscani in lizza: in 5 piu’la “nostra”Coconcelli, centrano le finali. In 8 alle Finali B.

Live Nuoto: Le finali 3: Lorenzo Zazzeri e Alex Pinzuti d’Oro Staffetta Esercito;Gian Marco Sansone Argento Staffetta Fiamme Oro; Costanza Cocconcelli e Sara Franceschi Oro Staffetta Fiamme Gialle; Francesca Fangio Bronzo con la staffetta Mix Esercito; Ginevra Taddeucci d’Argento nei 1500 sl; Lorenzo Zazzeri 3° nei 100 Stile Libero; Alessandro Tredici (Hidron Sport CB) di Bronzo !! Sara Franceschi (Fiamme Gialle Livorno) d’Oro; Gabriele Detti Bronzo negli 800 Stile libero; / 3° mattinata di Batterie a Riccione, c’erano 29 toscani in lizza: in 5 piu’la “nostra”Coconcelli, centrano le finali. In 8 alle Finali B.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!