Il Notiziario Sportivo elbano 1° parte
Golf: Settimana intensissima all’Acquabona Golf Club
PRIMA LA TAMMA CUP POI LA COPPA BEA GIOIELLI/COPPA DEL PRESIDENTE 2025
VINCE JULIAN SEVECEK PUNTI 23
Nostri servizi particolari
RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY:
L’EDIZIONE NUMERO TRENTASETTE PRONTA A PROSEGUIRE LA TRADIZIONE
In programma per il 26 e 27 settembre, l’intramontabile appuntamento isolano sarà su tre tappe e aprirà il rush finale delle sfide continentali e tricolori per auto storiche, proponendo anche le “auto classiche” previste dalla nuova normativa internazionale.
Aci Livorno Sport ha previsto alcune novità sulla logistica, con l’ispirazione sempre di un evento che sia di tutta l’isola.
Confermata anche la parte “Graffiti” di regolarità, altro rendez-vous irrinunciabile.
Iscrizioni prossime al via, dal 10 agosto al 10 settembre.
Livorno, 28 luglio 2025 – Marcia spedita, la macchina organizzativa di Aci Livorno Sport per il
XXXVII Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy, il classico appuntamento isolano di fine estate dedicato alle vetture storiche, in programma per il 26 e 27 settembre e strutturato su tre tappe.
Sempre caratterizzato da uno scenario internazionale, il rallye sarà l’ottavo appuntamento su dieci del FIA European Historic Rally Championship e il settimo (penultimo) del Campionato Italiano per Auto Storiche, quest’anno prevedendo anche le “auto classiche”, accogliendo in piano la nuova normativa della Federazione Internazionale (FIA), che autorizza la partecipazione alle gare storiche delle vetture prodotte dal 1991 al 2000. Un incentivo in più per l’agonismo, per lo spettacolo ed anche per un’argomentazione sotto l’aspetto tecnico.
Insieme sarà proposto anche l’appuntamento “Graffiti”, riservato alla regolarità, altro appuntamento irrinunciabile per i cultori della specialità che sull’isola ha sempre trovato terreno fertile per la sua crescita e la sua promozione.
Il primo momento ufficiale della competizione sarà l’apertura delle iscrizioni, prevista il 10 agosto.
GRANDI NOVITA’ DALLA LOGISTICA
Ma la gara si presenta quest’anno con alcune novità pure sulla logistica, pur mantenendo la tradizione dei due giorni di gara su un percorso che andrà certamente sulle linee della tradizione, quindi rimanendo un carattere di tutta l’isola d’Elba.
La principale novità sarà lo spostamento del quartier generale dell’evento a Portoferraio, di nuovo ospitato – come per la gara “moderna” – all’Hotel Airone mentre Capoliveri sarà ancora il “cuore pulsante” della competizione, ospitando la classica prova speciale cittadina, oltre al Parco Assistenza, il riordinamento notturno tra le due tappe e la cerimonia di arrivo.
Porto Azzurro farà la sua grande parte con la cerimonia di partenza e ospitando pure le operazioni di verifica sportiva e tecnica ed anche Rio Marina sarà coinvolta con un riordinamento ospitato sul lungomare.
FARE RETE GRAZIE ALLA GARA
Da questi elementi emerge ancora una volta la volontà di Aci Livorno Sport di porre la manifestazione al servizio dell’intero territorio elbano. L’evento non è solo sportivo, ma rappresenta un’occasione sociale, di promozione e sviluppo economico per l’isola. Una dimensione sempre più richiesta da tutte le amministrazioni comunali, ormai convinte che “fare rete” significhi crescita collettiva, coinvolgendo territori e operatori, rafforzando l’identità dell’isola attraverso una strategia condivisa. Questa scelta diventa propellente per valorizzare le eccellenze locali e prolungare la stagione turistica grazie al rally. Idealmente, la stagione si chiude (come accade ormai da anni) con il rombo dei motori, così come si era aperta la scorsa primavera con il rally internazionale “moderno”.
UN PERCORSO AFFASCINANTE
Il format di gara prevede tre tappe e un totale di dieci prove speciali per un complessivo di 133,380 chilometri competitivi sui 366,96 totali e chi si ritirerà durante la prima prova di Capoliveri avrà la possibilità di ripartire il giorno successivo.
Sempre confrontandosi con le esigenze del territorio, la prima tappa sarà strutturata nella parte ovest dell’isola e la seconda nella parte orientale, assicurando una parte agonistica come sempre intrigante e allo stesso tempo non troppo invasiva con il vivere quotidiano isolano.
La vittoria assoluta del 2024 andò nelle mani del siciliano Angelo Lombardo, affiancato da Roberto Consiglio, su una Porsche 911 RS.
PROGRAMMA DI GARA
Apertura iscrizioni : 10/08/2025
Chiusura iscrizioni : 10/09/2025
Mercoledì 24 settembre 2025
09:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio – Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive
12:00 – 23:00 : Ricognizioni
Giovedì 25 settembre 2025
10:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio– Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive
09:00 – 16:00 : Porto Azzurro, c/o Banchina IV Novembre Verifiche tecniche
08:00 – 18:00 : Ricognizioni
20:40 : partenza – Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
21:00 : PS1 “ Capoliveri” Km 10,48
22:10 : Ingresso riordinamento 1 Capoliveri, Parcheggio “il Pino”
Venerdì 26 settembre 2025
08:40 : Partenza 2^ Tappa – uscita riordinamento 1 Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
09:45: PS 2
10:35 : PS 3
13:18 : Ingresso riordinamento 2 Portoferraio, parcheggio Viale Elba
13:43 : Uscita riordinamento 2 Lacona, Parcheggio
14:05: PS 4
14:49 : Ingresso riordinamento 3 Marciana Marina, lungomare Plinio Nomellini
15:14 : Uscita riordinamento 3 Marciana Marina, lungomare Plinio Nomellini
15:25 : PS 5
17:30 : Arrivo 2^ tappa – ingresso in parco chiuso – Capoliveri, Parcheggio “il Pino”
Sabato 27 settembre 2025
08:40 : Partenza 3^ tappa Lacona, Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
09:10 : PS 6
10:10 : PS 7
11:40 : Ingresso riordinamento 4 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
12:25 : Uscita riordinamento 4 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
13:20 : PS 8
14:20 : SS 9
14:40 : PS 10
16:00 : Arrivo finale e premiazione – Capoliveri Piazza Garibaldi – Piazza Garibaldi
Calcio: la Campese prende Ciummei, Portoghese dal Rio Marina ed il portiere Vozza
GOLF All’Acquabona giocata una delle gare “iper classicissime”
Tutto cambiato…a causa della ventolata di ieri sera, sarà stasera Sabato 26 Luglio, ore 21.30 Giardino del Club del Mare … Giorgio Giusti ci illustrera’ un ricordo davvero… davvero.. imperdibile..
Oggi anche la Messa in ricordo di tutti i nostri soldati morti in guerra..
VELA: Da Domenica per tutta la settimana il campionato Italiano giovanile O’Pen Skiff a Crotone
Coppa PrimaVela – Cadetti – Presidente
Club Velico Crotone
U13 DIV
Disputate: 1, Scarti: 0, Valide: 1, Presenti: 17, Sistema di punteggio: Appendix A
Rank CLASS DIV NAT SAILNO SAILOR CLUB M/F BDAY R1 Totale Netto
1° OpenSkiff-
U13
U13 ITA 13296 MONTI FEDERICO 326 – Club Nautico
Rimini ASD
M 14/04/2014 1.0 1.0 1.0
2° OpenSkiff-
U13
U13 ITA 12718 BELLOSI CLOE 079 – Club del Mare
ASD
F 26/04/2014 2.0 2.0 2.0
3° OpenSkiff-
U13
U13 ITA 12821 SARACINO
GIUSEPPE
1150 – Ondabuena
ASD
M 23/09/2013 3.0 3.0 3.0
4° OpenSkiff-
U13
U13 ITA 13295 MAFFEI NICOLO’ 117 – LNI Cagliari M 24/02/2013 4.0 4.0 4.0
5° OpenSkiff-
U13
U13 ITA 13279 GORGERINO
BIANCA
117 – LNI Cagliari F 14/04/2013 5.0 5.0 5.0
6° OpenSkiff-
U13
U13 ITA 12727 DI GERLANDO
VIRNA
233 – Circ. Velico
Marsala ASD
F 06/06/2013 6.0 6.0 6.0
7° OpenSkiff-
U13
U13 ITA 12791 D’ERCHIA LORENZO 275 – LNI Taranto M 21/07/2014 7.0 7.0 7.0
8° OpenSkiff-
U13
U13 ITA 12961 ORZATI ALBERTO 079 – Club del Mare
ASD
M 08/03/2013 18.0
RET
18.0 18.0
8° OpenSkiff-
U13
U13 ITA 12701 MARINO’ ALESSIO 1828 – Circolo Velico
Azimuth ASD
M 08/07/2014 18.0
DNC
18.0 18.0
8° OpenSkiff-
U13
U13 ITA 12677 FARINOLA
FRANCESCO
SAVERIO
1828 – Circolo Velico
Azimuth ASD
M 30/05/2016 18.0
DNC
18.0 18.0
8° OpenSkiff-
U13
U13 ITA 12670 MAURINO JACOPO 1828 – Circolo Velico
Azimuth ASD
M 23/08/2014 18.0
DNC
18.0 18.0
8° OpenSkiff-
U13
U13 ITA 12618 PISANELLI
FRANCESCO
1828 – Circolo Velico
Azimuth ASD
M 21/05/2014 18.0
DNC
18.0 18.0
8° OpenSkiff-
U13
U13 ITA 12634 FIACCONI GABRIELE 1855 – Tognazzi
Marine Village ASD
M 09/10/2014 18.0
DNC
18.0 18.0
8° OpenSkiff-
U13
U13 ITA 12892 FARELLA
FRANCESCO
275 – LNI Taranto M 12/12/2014 18.0
RET
18.0 18.0
8° OpenSkiff-
U13
U13 ITA 13303 HORANY YOSEF 1855 – Tognazzi
Marine Village ASD
M 17/04/2014 18.0
DNC
18.0 18.0
8° OpenSkiff-
U13
U13 ITA 13289 FANIZZA MATTIA 285 – Circ. Nautico
Lampara ASD
M 23/07/2015 18.0
DNC
18.0 18.0
8° OpenSkiff-
U13
U13 ITA 12646 LUOTTO SARA 1828 – Circolo Velico
Azimuth ASD
F 12/01/2016 18.0
DNC
18.0 18.0
Sailwave Scoring Software 2.29.0
www.sailwave.com
UNDER 17-18
Coppa PrimaVela – Cadetti – Presidente
Club Velico Crotone
FORZA AMICI DEL CLUB DEL MARE FACCIAMOCI ONORE
Partiti alla volta di Crotone 5 giovani atleti del Club del Mare con l’allenatore Marco Palmi Campionati Italiani Giovanili: Giusti Davide n. velico 12468 O’Pen Skiff – U17 Palmi Gio n. velico 11394 O’Pen Skiff – U17 Righetti Alessio n. velico 9296 O’Pen Skiff – U17
Coppa del Presidente:. Bellosi Cloe n. velico 12718 O’Pen Skiff – U13 Orzati Alberto n. velico 12961 O’Pen Skiff – U13
GOLF All’Acquabona giocata una delle gare “iper classicissime”
LA TAMMA CUP .
Immagini dall’Acquabona Golf Club “CoppaTamma” (Agenzia Stampa FirenzeViolaSupersport / Elbasport.com)
Da oltre 40 anni Tamma “importatissimo sponsor delle gare golfistiche dell’Acquabona; partenza alle ore 15.
DOMENICA LA COPPA DEL PRESIDENTE : NOI/IO ANCORA PRESENTE..
La Nostra Redazione ovviamene presente seguendo Federico Ballati, Elena Bussolati e Fabio Bussolati con i filmati che abbiamo mandato ad Edicola Elbana Show.org., servizio visibile sul Facebook e YouTube di Firenze Viola Supersport
PARTECIPANTI: Giulia Monti ,Pietro Soma ,Kim Schuler, Massimo Albertazzi, Eleonora Albertazzi, Nathan Gliere, Eugenio Blora, Roberta Brini, Massimo Manzi, Gerolamo Pellicano’, Barbara Kolbeck, Claudio Bargellini, Elena Bussolati, Federico Ballati, Fabio Bussolati
CLASSIFICHE
NETTO:
1° Federico Ballati Acquabona punti 23
2° Kim Schuler(Francia) punti 21
3° Massimo Manzi Acquabona punti 20
4° Fabio Bussolati Zoate; Gerolamo Pellicanò Ponte Legno/ punti 19
6°Stefan Carrivale (Frania) /Eleonora Albertazzi Bologna punti 18
8° Pietro Soma Laghi punti 16
9° Eugenio Blora Acquabona punti 15
10° Nathalie Gliere Francia punti 14
11° Roberta Brini Molino Pero /Elena Bussolati Zoate / Claudio Bargellini Acquabona punti 13
14° Massimo Albertazzi Bologna punti 12
15° Barbara Kolbek Acquabona punti 11
16° Giulia Monti BergamoAlbenza 10
LORDO:
1° Federico Ballati Acquabona punti 12
2° Fabio Bussolati Zoate punti 11 / MassimoManzi punti 11
4° Stefan Carrivale Francia punti 10
5° Pietro Soma Laghi, punti 9
6° Nathalie Gliere Francia punti 8
7° Kim Schuler Francia punti 6
8° Claudio Bargellini Acquabona / Gerolamo Pellicano’punti 4
10° Eugenio Blora Acquabona punti /Elena Blora Acquabona / Massimo Albertazzi / Eleonora Albertazzi ( Bologna) punti 3
14° Brini Roberta MolinoPero/Monti Giulia BergamoAlbenza punti 2
16° Barbara Kolbeck Aquabona punti 0
TENNIS
IL CT ISOLA D’ELBA DI PORTOFERRAIO CI RICORDA….