FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Cincinnati Errani-Vavassori trionfano nel doppio misto..!! Da adesso gli US Open..

      Live Tennis: A Cincinnati Errani-Vavassori trionfano nel doppio misto..!! Da adesso gli US Open..

      21 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      17 Agosto 2025
      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      17 Agosto 2025
Baseball: l’aggiornamento dopo gli ultimi turni; In A2 pareggio tra Fiorentina e Athletics.

Baseball: l’aggiornamento dopo gli ultimi turni; In A2 pareggio tra Fiorentina e Athletics.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

31 Agosto 2020

Campionato Baseball A1
ADESSO COMANDA  SAN MARINO CHE PERO’ E’ FERMATA DALL’ACQUA A COLLECHIO;  L’UNIPOL SAI  RICADE A PARMA ED AL “GIANNI FALCHI” CONTRO PARMA POI SI RIFA’..

San Marino alla fine affonda Collecchio

Le brutte notizie sono per  Vaglio e Deotto positivi …ma non al Covid

Comunicato Ufficiale della IBSPA in merito alla confermata positività di Alessandro Vaglio. Marco Sabbatani è il nuovo Rappresentante degli Atleti per il Baseball.

Nelle scorse settimane la IBSPA si è trovata di fronte ad una delle prove più dure da affrontare dalla sua fondazione. Purtroppo come tutti sappiamo, il Capitano della Nazionale Alessandro Vaglio è risultato positivo al doping.

Alessandro ha ricoperto sin dagli inizi un ruolo fondamentale all’interno della nostra Associazione, contribuendo in maniera determinante e costante alla nascita, sviluppo, promozione e divulgazione degli ideali della Italian Baseball Softball Baseball Players Association, dimostrandosi sempre collaborativo e propositivo in qualità di membro fondatore e di Rappresentante degli Atleti per il Baseball all’interno del Consiglio Direttivo, ruolo quest’ultimo che ha ricoperto con estrema efficiacia e professionalità.

A tutto questo, si aggiunge indiscutibilmente un rapporto di amicizia e di rispetto per la persona e per il Giocatore, sentimento che non avevamo dubbi essere condiviso da molti, i quali stanno dimostrando il proprio affetto e supporto ad Alessandro attraverso i social ed i principali canali dedicati al nostro movimento.

Per tutte queste ragioni, abbiamo deciso di prenderci qualche giorno prima di rilasciare qualsiasi dichiarazione.

A seguito della positività confermata dalle controanalisi sul flacone B effettuati in data 20 agosto 2020, Alessandro Vaglio non è più un membro del Consiglio Direttivo della IBSPA in base ai punti C, G e H dell’Art. 9 dello Statuto della IBSPA condiviso e sottoscritto da tutti i soci; inoltre, la sua iscrizione in qualità di Atleta è definitivamente sospesa.

Il ruolo di Rappresentante degli Atleti per il Baseball è temporaneamente affidato al consigliere Marco Sabbatani; il nuovo Rappresentante degli Atleti per il Baseball verrà nominato nelle prossime settimane.

Il Consiglio Direttivo della IBSPA vuole ringraziare Alessandro per tutti questi anni passati fianco a fianco, anni in cui abbiamo fondato insieme la prima Associazione dei Giocatori di Baseball, Softball, Baseball per Ciechi ed Ipovedenti e Baseball5 della storia. traguardo che per noi è stato un onore condividere con lui.
Auguriamo il meglio ad Alessandro per il suo futuro che lo vedrà nell’immediato combattere per dimostrare la sua innocenza nelle sedi di Giustizia Sportiva, ma che speriamo possa vederlo tornare presto a calcare i diamanti di tutto il mondo.

– Ufficio Stampa IBSPA

Baseball A1/M : la pioggia rinviava le 2 gare a Collecchio e 1 a Bolognapoi disputate ..

SAN MARINO PERO’ SI PREDE LA TESTA

Doppietta del Parma che batte l’Unipol che vince gara 3 3-2

L’ottava settimana del campionato di Serie A1 Baseball va in archivio con i recuperi delle partite previste per sabato 29 agosto ma rinviate causa maltempo: la UnipolSai Fortitudo Bologna si riorganizza e torna in carreggiata vincendo 3-2 contro il Parma Clima, che perde la possibilità di realizzare il “cappotto” contro i campioni d’Italia. Non perde l’occasione invece il San Marino Baseball, che vince le due sfide contro il Collecchio Baseball con i risultati di 13-0 e 15-2, completando così lo sweep ai danni della formazione di Marcello Saccardi.

Un punto segnato nella parte alta del settimo inning evita alla UnipolSai Fortitudo Bologna di subire il “cappotto” dal Parma Clima, che tra le mura amiche cede 3-2 contro i felsinei. L’inizio è stato scoppiettante ed ha visto le due squadre scambiarsi fuoricampo da due punti nel primo inning. A cominciare è stata la squadra in trasferta, la Fortitudo Bologna, che con due eliminati è riuscita a mettere Didder in base con quattro lanci ball. Il corridore arubiano, pari con Aldo Koutsoyanopulos nella classifica delle basi rubate (9), entra subito in modalità rubata e ci riesce sulla batteria Michele Pomponi–Fabio Sorrentino. Subito dopo, Pomponi (4.2IP, 3H, 2ER, 3BB, 4K) è costretto a chinare il capo sul violento giro di mazza di Randolph Oduber (1-3, 2 RBI), che battezza oltre l’esterno sinistro il suo primo fuoricampo in A1. Al cambio campo, con un out, Stefano Desimoni (1-3) suona la carica con un potente singolo nell’esterno centro e cinque lanci più tardi è il Parma Clima a festeggiare con un altrettanto potente giro di mazza di Sebastiano Poma (1-3, 2 RBI), valido per il suo quarto home run del 2020, battuto contro un Murilo Gouvea che si riprende in fretta e chiude l’inning ottenendo le successive due eliminazioni. La Fortitudo ci riprova nel secondo con un doppio di Grimaudo (1-3), ma Michele Pomponi chiude le porte e nonostante un colpito su Didder (nel terzo inning), che riesce a rubare anche l’undicesima base del campionato, non concede più nulla fino al quinto inning, dove un singolo di Lorenzo Dobboletta (2-4, RBI) ed un mancato doppio gioco a causa di un tiro fuori misura di Charlie Mirabal consigliano Gianguido Poma di rilevare il suo partente con Samuel Aldegheri (1.1IP, H), bravo nel traghettare il Parma Clima fino al settimo inning. Controlla il match anche Gouvea (5IP, 4H, 2ER, 8K), che non permette arrivi in base fino al quarto inning (singolo di Mirabal con due eliminati) difendendosi poi nel quinto, dove subisce la quarta valida del Parma Clima da un singolo di Alfinito (1-2). Al suo posto, nel sesto inning, entra Bocchi che non lascia spazio ai battitori biancoblu. La partita cambia destino nella parte alta del settimo dove Gonzales (1IP, H, ER, BB) rileva Samuel Aldegheri ma non riesce a mantenere la partita sul 2-2. Con una base su ball mette in base Astorri (0-2, BB), arrivato in seconda su lancio pazzo ed in terza su un bunt di sacrificio di Dreni (0-1, BB). A questo punto l’UnipolSai gioca per portare il punto a casa e ci riesce con un singolo di Dobboletta mentre gli out di Bertossi (0-4) e Didder (0-2, BB, 2 SB) riportano il Parma in attacco. La squadra di casa spaventa Bocchi (2IP, H, 2K) con un doppio del primo battitore Mirabal (2-3), ma il lanciatore dell’organizzazione dei Cubs è attento e dopo un bunt di Koutsoyanopulos (0-2) che fa avanzare in terza il corridore venezuelano, induce Gradali (0-3) ad un out 6-3 prima di chiudere la partita con uno strikeout guardato sul pinch-hitter Alex Viloria.

Poi alla fine si giocava e san Marino effettuava il “cappotto” 13-0 / 15-2

E dunque  in classifica stante la vittoria nelle 3 gare  di San Marino col Collecchio e le 2 sconfitte dell’Unipol, i “titani” si prendono la vetta.

RISULTATI:

3° RITORNO:

Parma Clima-Unipol Sai 5-1 / 8-7/ 2-3 ( a Bologna) San Marino-Collecchio 6-1/ 13-0  / 15-2

Macerata Godo 6-3 / 3-7 / 6-0 ( a Godo)

CLASSIFICA:
SAN MARINO Giocate 21; vinte 18 perse 3 media 857
UNIPOL SAI BOLOGNA Giocate 23 vinte 19 perse 4 media 826
PARMA CLIMA: Giocate 21; vinte 11 perse 10 media 524
GODO: Giocate 21; vinte 6 perse 15 media 286
MACERATA: Giocate 17 vinte 4 Perse 13 media 235
COLLECCHIO :Giocate 21 Vinte 4 perse 17 media 190

BATTUTE VALIDE 811 Singoli 647, Doppi: 145, Tripli: 24 Tripli, HR 44

UNIPOL SAI FORTITUDO BC 1953 battute valide 195; 31 doppi; 9 tripli, 11 HR ( 2 di Didder, 1 Dobboletta, 4 Astorri, 3 Clementina, Loardi Media battuta 307 Fuori Vaglio per antidoping

ASD SAN MARINO B.C. Battute valide 188; Doppi 34, Tripli 7; Hr 17 ( 8 Celli, 2 Casares, 3 Avagnina, 3 Reginato Angolo ; Media battuta 316

PARMACLIMA Battute valide 135; Doppi 29; Tripli 3; 12 HR ( 4 Poma, 1 Sambucci, 1 Paolini, 3 Deotto, 1 Viloria, 1 Zileri, 1 Giarola ) Media battuta 247. Fuori Detto per antidoping.

BSC GODO battute valide 104; 22 doppi, 1 triplo, 3 Hr ( Evangelista Meriggi Giacomo, Meriggi Davide ) Media battuta 198

COLLECCHIO B.C. A.S.D Battute valide 76; 17 Doppi, 3 Tripli, 0 HR Media battuta 147

HOTSAND MACERATA Battute valide 113; Doppi 12; Tripli 1 ( Luciani), 1 HR (Carrera) Media battuta 253

CAMPIONATO A2:  Anche qui la pioggia mette i bastoni tra varie ruote…

Anche il campionato di Serie A2 Baseball viene colpito dalla pioggia, che nella giornata di sabato ha costretto al rinvio ben cinque partite: le due sfide del Bollate 1959 contro l’Ecotherm Brescia, gara due tra Comcor Engineering Modena e Metalco Dragons, scontro diretto in chiave primo posto nel girone B, ed il derby parmense tra Sala Baganza Salumificio Fontana Ermes e Ciemme Oltretorrente in un girone C che vede il pareggio nella serie tra Fiorentina Baseball e Athletics Bologna. Festeggia uno sweep il Paternò Red Sox, mentre finiscono in parità le sfide del girone A tra Settimo e Senago Milano United e l’altra partita del girone D tra Jolly Roger Grosseto e WiPlanet Montefiascone.

GIRONE A:

BC Settimo e Senago Milano United fanno un regalo al Bollate 1959 che, fermo ai box a causa della pioggia che ha costretto al rinvio la sfida contro l’Ecotherm Brescia, resta al comando del girone con 6 vinte e 2 perse grazie al pareggio tra le due rivali. Il BC Settimo è partito forte e nel primo incontro della giornata di sabato ha sconfitto lo United per 9-3, grazie ad un big inning da quattro punti segnato nella parte bassa del terzo con triplo da due punti più arrivo a casa di Federico Calvo e doppio di Martin John Provero. In gara due però le cose sorridono ai milanesi che vincono in rimonta per 3-2 grazie al punto decisivo segnato nella parte alta del settimo inning su una volata in doppio gioco battuta da Matteo Oldano.

30 Agosto
Ecotherm Brescia-Bollate ND
Settimo Torinese- Senago 9-3 / 2-3
Riposa Cagliari

CLASSIFICA:

Bollate: Giocate 8, Vinte 6 perse 2 Media 750
Cagliari Giocate 8 Vinte 5 perse 3 Media 625
Settimo Torinese Giocate 10 Vinte 5 perse 5 Media 500
Senago: Giocate 8 Vinte 3 perse 5 Media 375
Ecotherm Brescia Giocate 6 vinte 1 perse 5 167

GIRONE B Qui con 4 squadre si gioca una doppia andata

Nel girone B si è giocata soltanto gara uno della sfida tra Comcor Engineering Modena e Metalco Dragons, finita 2-0 per gli emiliani. La partita è risultata tesa e combattuta fino alla fine, con i due monti di lancio capaci di zittire le mazze nel box di battuta. L’incontro è stato deciso nella parte bassa del settimo inning con gli unici due punti della partita figli di un leadoff single di Juan Carlos Infante dalle volate di sacrificio di Giuseppe Sciacca e Romolo Pompilio. Per il Modena ottima affermazione per Paolo Taschini, lanciatore vincente del match e protagonista di 4 strikeout ed appena 2 valide subite in 2.2 riprese lanciate da rilievo. Con questo successo il Comcor Modena (5-2) effettua l’aggancio al primo posto nonostante due partite da recuperare nei confronti dei Dragons (6-3).

Tecno Vap Verona- Bolzano 9 Settembre
Com Cor Modena- Métalco Dragons 2-0 / ND

CLASSFICA:

Com Con Modena 7 Giocate, 5 vinte 2 perse 714
Metalco Dragons 9 Giocate, 6 vinte 3 perse 667
Bolzano: 8 Giocate 4 vinte 4 perse 500
Tecno Vai Verona 6 giocate 0 vinte 6 perse 0

GIRONE C : Qui ci eravamo lasciato il 2 Agosto da Bologna

Grave infortunio per Francesco Dall’Olio

Anche nel girone C la pioggia risulta protagonista, costringendo al rinvio il derby della provincia di Parma tra Sala Baganza Salumificio Fontana Ermes e Ciemme Oltretorrente. Si gioca dunque soltanto a Firenze, dove la Fiorentina Baseball è vittima di una sconfitta per 12-3 in gara uno contro l’Athletics Bologna, che sotto di 3-0 a fine quarto inning (sac fly di Oregsis Martin nel secondo inning e singolo da due punti di Andrea Biffoli nel quinto) incassa due punti nel sesto (battuti a casa da Alessandro Montanari e Davide Ballestri) e addirittura 10 tra ottavo inning (dove i bolognesi segnano 9 punti) e nono inning. Per i gigliati va meglio in gara due dove arriva il successo per 8-3 grazie ad un dominante Oregsis Martin (8IP, 2H, 3R/0ER, BB, 4K) in rilievo di Francesco Dall’Olio che purtroppo si infortuna ( si teme una lesione al tendine del braccio destro…) e protagonista anche in battuta con un 4-5 e 2 punti battuti a casa. La Fiorentina Baseball perde l’occasione di sorpassare  il Longbridge 2000, che adesso è invece avanti di una vittoria nonostante le due partite disputate in meno.

29-30 Agosto
FirenzeViolaSupersport Fiorentina Athletics Bologna 3-12 / 8-3
Domenica 30 Agosto 11 e 15.30 sala Baganza-Oltretorrente Pr ND

CLASSIFICA:

Longbridge Bo 2000 Giocate 8 Vinte 6 perse 2 750
( battute valide 84; Doppi 12, Tripli 1; Hr 4 ( 2 Gamberini 1 Tassoni, 1 Rondelli) Media battuta 309

FirenzeViolaSupersportFiorentina B. 10 giocate, 6 vinte 4 perse 625
Battute valide 101 ; Doppi 13, Tripli 4 Hr 5 ( 3 Baccelli, 2 Dall’Olio, 1 Vincenti. )Media battuta 281

Oltretorrente  8 giocate, 4 vinte 4 perse 500
Battute valide 62; Doppi 11 tripli 3; Hr 2 ( 2 Pomponi) Media Battuta 239

Sala Baganza 8 giocate 3 vinte 5 perse 375
Battute valide 67; Doppi 16, Tripli 1 ( Ruggeri) , Hr 0 Media battuta 253

Athletics Bologna 10 giocate 3 vinte 7 perse 300
Battute valide 120, Doppi 25, Tripli 5 Hr 3 ( Venturi, Montanari, Suarez) Media battuta 283

Sabato 29 Agosto ore 15.30 / 20.30 FirenzeViolaSupersportFiorentina B. -Athetics Bologna ( Pier Paolo Vita Baseball Stadium); 3-12 / 8-3
Domenica 29 Agosto Sala Baganza- Oltretorrente Pr non disputate

Classifica:
Longbridge 2000 Bo 8 giocate 6 vinte 2 perse 750
Fiorentina 10 giocate 6 vinte 4 perse 600
Oltretorrente 8 giocate 4 vinte 4 perse 500
Sala Baganza 8 giocate 3 vinte 5 perse 375
Athletics Bologna 10 giocate 3 vinte 7 perse 300

GIRONE D  29-30 Agosto:

La “super corrazzata capolista  Paternò Red Sox fa bottino pieno e, in attesa della sfida al vertice con il Nettuno BC 1945, spazza il CSO Panamed Lancers con i risultati di 14-8 e 10-0. Davvero combattuta gara uno, dove il Paternò Red Sox apre sotto di 3 punti nel primo inning per poi affidarsi ai big inning nel secondo (da sei punti, con le battute da basi extra di Santi Freni, Yuskiel Garcia, Omar Hernandez e Rogelio Maldonado). I Lancers però rimontano fino a portarsi avanti sul 9-6, ma tra quinto e sesto inning i siciliani rispondono con otto punti per chiudere ogni discorso. Senza partita gara due, dove i siciliani dominano con Ruben Hernandez (6IP, 3H, 3BB, 12K) sul monte di lancio e con le battute di Santi Freni (3-4, RBI), Omar Hernandez (3-4, 2 RBI, HR), Manuel Lopes (2-4, 2 RBI) e Daniel Pinales (2-3, 2 RBI).

Si danno fastidio invece Jolly Roger Grosseto e WiPlanet Montefiascone. I laziali vincono gara uno per 4-2 con una buona partenza di Maurizio Andretta (6.2IP, 2H, 5BB, 6K) e tre punti segnati nella parte alta dell’ottavo, mentre i toscani si riscattano in gara due con il risultato di 8-1 figlio delle prestazioni di Kevin Sosa (7IP, 2H, H, 2BB, 8K) e Angel Marquez (2IP, H, 3K) sul monte di lancio e delle valide colpite da Lorenzo D’Auria, Riccardo Ferretti, Andrea Sgnaolin, Niccolo Biscontri e Danilo Mercuri.

30 Agosto Red Sox Paternò-Lancers Signa / 14-8 / 10-0
Jolly Rogers Grosseto-Wiplanet Montefiascone 2-4 / 8-1
Riposa Nettuno 1945

Classifica

Paternò 10 giocate 9 vinte 1 persa 900
Nettuno 1945 8 giocate 7 vinte 1 persa 875
JR Grosseto 10 giocate 4 vinte 6 perse 400
Montefiascone 10 giocate 3 vinte 7 perse 300
LancersSigna 10 giocate 1 vinta 9 perse 100

SERIE B/M
Girone B Ci eravamo lasciati il 26 Luglio:
3° andata :
Toselli Yankees-Rovigo 5-16 / 4-12
Padule Sesto Fiorentino-Cral Mattei Ravenna 18-1 / 8-7
Pianese-san Lazzaro 14-9 / 16-13

4° Andata 2 Agosto:
Cral Mattei Ravenna- Pianorese 12-11 / 2-5
Rovigo- Padule Sesto Fiorentino 2-0 ( 1° sconfitta del Padule) / 1-16
San Lazzaro-Toselli Yankees 1-16 / 4-5

STATISTICHE
Padule Sesto Fiorentino: battute valide 61; doppi 18; Tripli
1 ( Faticanti Valdemaro ) HR 0 Media battuta 288
Rovigo battute valide 72; Doppi 10 Tripli 1 Hr 0 Media battuta 263

5° andata 30 Agosto

Pianorese-Rovigo / 0-24 / 3-15
Padule Sesto Fiorentino- Toselli Yankees 8-3 / 13-5
Cral Mattei Ravenna-San Lazzaro 7-6 / 7-10

Classifica
Padule S.F./Rovigo Giocate 9 vinte 8 persa 1 900
Toselli Yankees / Pianese giocate 10 vinte 4 perse 6 400
Cral Mattei Ravenna giocate 10 vinte 3 perse 7 300
San Lazzaro giocate 10 vinte 1 perse 9 100

GIRONE E Anche qui ci eravamo lasciati al 26 Luglio.

29 Agosto   2° Ritorno
Catalana Alghero-Livorno 1948 13-0 / 15-4
Baseball Grosseto- Lupi Roma 4-1 / 7-5
Academy Roma Brewers 19-3 / 10-0

Classifica:
Baseball Grosseto 12 Giocate 10 vinte 2 perse 883
Academy 12 giocate 9 vinte 3 perse 750
Lupi Roma 10 giocate 5 vinte 5 perse 500
Livorno 1948 10 giocate 4 vinte 6 perse 400
Catalana Alghero 10 giocate 4 vinte 6 perse 400
Roma Brewers 10 giocate 0 vinte 10 perse 0

SERIE C GIRONE M

30 Agosto
ABC Massa- Drakes Capannori ND
LancersSigna-Junior Grosseto ND
Rip. Nuove Pantere Lucca

Classifica: rimane invariata ; seguiranno recuperi
ABC Massa 3 giocate 3 vinte 1000;
Nuove Pantere Lucca 5 giocate 3 vinte 2 perse 600
Drakes Capannori 4 giocate 2 vinte 2 perse 500
Lancers Signa 4 giocate 0 vinte 4 perse 0

GIRONE N anche qui ci eravamo lasciati il 26 Luglio 2° Ritorno

30 Agosto:

Cosmos San Casciano- Estra Siena 13-2
Franchigia Firenze- Chimet Arezzo 6-17
Riposa Boars Castiglion della Pescaia

Classifica:

Chimet Arezzo giocate 4 Vite 4 Perse 0 1000
Boars Castiglione della Pescaia giocate 5 vinte 4 perse 1. 800
Franchigia Firenze giocate 4 vinte 2 perse 2 500
Cosmos San Casciano giocate 5 vinte 1 perse 4 200
Estra Siena Giocate 4 vinte 0 perse 3 0

LA NAZIONALE UNDER 18 DI SENA MARTEDI 8 A FIRENZE

4 toscani convocati:

Ci saranno: Daniele Menoni della Fiorentina; Luca Pasquini dei Lancers; Francesco Cappuccini del Jolly Rogers Grosseto, Zeno Matricardi del Padule

Firenze- La Nazionale Juniores di Baseball, dopo l’impegno riservato ai lanciatori e ricevitori del 1° settembre a Godo, torna in stage a Firenze martedì 8, occasione nella quale il manager John Cortese potrà vedere all’opera un gruppo allargato di 31 atleti, a copertura di tutti i ruoli.

Il ritrovo è previsto alle 11:00 presso lo stadio ‘Pierpaolo Cesare Vita’ a Campo di Marte e l’attività sul diamante della Fiorentina fra le 14:00 e le 18:00.

Ci saranno 4 toscani tra i convocati:

Ci saranno: Daniele Menoni della Fiorentina; Luca Pasquini dei Lancers; Francesco Cappuccini del Jolly Rogers Grosseto, Zeno Matricardi del Padule

Lo staff guidato da Cortese e composto dai coach Mario Da Re e Gianluca Marenghi, dall’hitting coach Stefano Cappuccini, dal pitching coach Luis Hernandez, dal preparatore atletico Daniele Santolupo e dal fisioterapista Graziano Abbate, con il supporto del team manager Fabrizio De Robbio, lavorerà con:

  Cognome Nome POS B T Club (parent/loan)
1 Foschi Filippo P R Junior Rimini B.S.
2 Greco Francesco P L Torre Pedrera Falcons B.C.
3 Mattioli Giuliano P/OF R R Ares Milano
4 Menoni Daniele P R Fiorentina Baseball
5 Pedrazzi Davide P R Junior Rimini B.S.
6 Persici Gabriele P R Fortitudo B.C. 1953 – San Lazzaro ’90 B.
7 Pierotti Davide P/1B L L Fano Baseball ’94 – Baseball Club Pesaro
8 Rizzoli Niccolò P R Fortitudo B.C. 1953 – San Lazzaro ’90 B.
9 Toso Matteo P/C R R Ares Milano Baseball
10 Zingarelli Edoardo P R Redclay B.&S.Castellamonte-Porta Mortara B.S.
11 Bricolo Simone C/OF R R Crazy Sambonifacese B.S.- T Rex Pastrengo B.
12 Giardini Mattia C R R Junior Rimini B.S.
13 Segreto Francesco C/3B R R Baseball Club Sala Baganza
14 Tombari Jacopo C R R Junior Rimini B.S.
15 Bertoldi Nicholas IF R R New Black Panthers
16 Cifalinò Thomas IF R R Junior Rimini B.S.
17 Ghidoni Michele IF R R Crocetta Baseball Club
18 Laise Alessandro IF R R Senago Milano United B.C.
19 Lollo Alessio IF R R New Black Panthers
20 Matricardi Zeno IF R R Polisportiva Padule Baseball
21 Moronta Rodriguez Francisco Julian IF R R Fortitudo B.C. 1953 – San Lazzaro ’90 B.
22 Ricci Federico IF R R Academy Of Nettuno B.C.
23 Sandrone Jacopo IF R R Baseball Club Fossano
24 Venditti Filippo IF R R Academy Of Nettuno B.C.
25 Vigo Cesare 1B R R Riviera Aquila B.S. – Avigliana Rebels
26 Adorni Tommaso OF R R Crocetta Baseball Club
27 Cappuccini Francesco OF R R Baseball Softball Club Grosseto 1952
28 Ghidoni Tommaso OF R R Crocetta Baseball Club
29 Laghi Cristian OF R R Softball Club Forlì’ – Cral Enrico Mattei
30 Pasquini Sweed Maor Luca OF R R Lancers B.C. – 1949 Parma Baseball Club
31 Nepoti Riccardo P R R Bologna Athletics
Staff
Last Name: Given Name: Position:
1 Cortese John Patrick Manager
2 Cappuccini Stefano Hitting Coach
3 Da Re Mario Coach
4 Hernandez Aguila Luis Pitching Coach
5 Marenghi Gianluca Coach
6 Santolupo Daniele Preparatore Atletico
7 Abbate Graziano Fisioterapista
8 De Robbio Fabrizio Team Manager

CAMPIONATO DI SOFTBALL: A1/F

2 SCONFITTE “TELEVISIVE” PER LA SESTESE A FORLI’..

Gara 2 bella e combattuta

Forli’- Unica sfida a non patire il rinvio causa maltempo, quella tra Poderi Dal Nespoli Forlì e Sestese vive di due partite completamente diverse tra loro. Nella prima, per la quale il manager romagnolo Giulio Brusa sceglie Ilaria Cacciamani come partente, bastano tre attacchi alla squadra di casa per battere 10 valide e ottenere altrettanti punti e chiudere i conti anzitempo. Nella seconda Forlì raggiunge la vittoria ugualmente ma per farlo deve lottare fino al settimo inning, dopo un iniziale ampio vantaggio della Sestese.

In gara 1 apre un fuoricampo da 2 punti di Beatrice Ricchi, seguita da un doppio da altri 2 RBI di Virginia Mambelli. Ilaria Cacciamani, tra uno strike-out e l’altro (chiuderà con 7 K su 12 eliminazioni) subisce 4 valide che non scalfiscono il dominio forlivese. Il secondo attacco delle bianconere parte una base ball a Miriana Cerioni, alla quale segue un singolo di Elisa Grifagno e una volata di sacrificio di Carlotta Onofri. Con un singolo di Ilaria Cacciamani e un doppio di Martina Laghi entrano altri 2 punti; infine al terzo inning è un errore della difesa su un volata di Carlotta Onofri, con seconda e terza occupate, a consentire a Cerioni e Mambelli di correre a casa e fissare il risultato finale sul 10-0.

IL TABELLINO DI GARA 1

Nella seconda gara la Sestese apre forte contro il partente del Forlì, Carlotta Onofri, sfruttando al meglio il singolo iniziale di Giada Giannini, una base ball ottenuta da Giulia Belli e le valide di Chantal Versluis e Flavia Carletti, sul cui singolo un contributo decisivo alla corsa sulle basi è dato da un errore difensivo. Un singolo di Beatrice Ricchi permette al Poderi Dal Nespoli di accorciare le distanze nella parte bassa del primo inning, ma la Sestese ristabilisce subito le distanze al secondo. Apre un triplo di Azzurra Baroncini, subito spinta a casa da un singolo al centro di Jasmine Bernardini; un errore della difesa su battuta in terna di Versluis porta Bernardini a segnare il momentaneo 5-1. È un singolo di Elisa Grifagno a portare il secondo punto del Forlì nella parte bassa del secondo (RBI per la corsa di Beatrice Maroni).
Nella parte alta del terzo inning la Sestese raggiunge il massimo vantaggio (6-2) grazie a un doppio di Azzurra Baroncini, che spinge a casa Virginia Martini (in base su errore difensivo). Al cambio campo Forlì reagisce e compie il sorpasso, segnando 5 punti con 5 valide: primo punto con singolo a basi piene di Beatrice Maroni; poi lancio pazzo, base ball e ancora singolo a basi piene di Elisa Grifagno; singolo a basi piene di Carlotta Onofri che spinge a casa Cerioni e Maroni e inning che si chiude con l’out in terza di Grifagno sula giocata. A quel punto l’inerzia cambia e Forlì segna ancora al quinto (con un doppio di Beatrice Maroni, che porta a casa Elda Ghilardi) e 2 punti (grazie a un errore difensivo e un doppio di Ghilardi) al sesto, inning nel quale la pedana del Forlì è stata affidata a Ilaria Cacciamani. Finisce 10-6 per il completamento della doppietta del Forlì.

IL TABELLINO DI GARA 2

29 Agosto
Poderi del Nespoli Forli- Sestese 10-0 (4°)( Hr Ricchi) / 10-6
Sestese gara 1
4 valide ( Giannini 2/2; Versluis 1/1; Salvatici 1/2
Sestese gara 2:
10 valide( Giannini 1/4; Belli 1/3, Versluis 2/4 ( 1 doppio); Carletti 2/4, Baroncini 2/4 ( 1 doppio+ 1 Triplo ), Bernardini 2/3

Collecchio- Blu Girls Pianoro. ND

CLASSIFICA:
Poderi Nespoli 16 giocate 15 vinte 1 persa 938
Blu Girl Pianoro 14 giocate 8 vinte 6 perse 571
Sestese 16 giocate 5 vinte 11 perse 313
Collecchio 14 giocate 2 vinte 12 perse 143

Serie A2 Girone B 1° giornata:

Prossimi match: 30 agosto

Rovigo- Stars Ronchi 3-10 / 6-7
Castionese-Old Parma 1-8 / 3-4
Macerata- White Tigers Massa 9-2 / 7-0
Riposa Unione Massa/Lucca

Classifica:

Old Parma 8 giocate 8 vinte 0 perse 1000
Macerata 8 giocate 7 vinte 1 persa 875
Castionese 8 giocate 4 vinte 4 perse 500
Stars Ronchi 10 giocate 5 vinte 5 perse 500
Unione Massa Lucca 8 giocate 3 vinte 5 perse 375
Rovigo 8 giocate 3 vinte 5 perse 375
White Tigers Massa 10 giocate 0 vinte 10 perse 0

SERIE B SOFTBALL COMITATO EMILIA ROMAGNA
Risultati Fiorentina Softball

1° Giornata : Longbridge-Fiorentina Softball 14-1 / 6-3
2° Giornata Dynos Verona-Fiorentina Softball 2-15 / 3-10
3° Giornata: Fiorentina Softball-Valmarecchia 7-3 / 11-3
4° Giornata: Fiorentina Softball-Padova 17-10 / 2-8
5° Giornata Fiorentina Softball riposa.
1° Ritorno: Fiorentina Longbridge Rinviata

2° Ritorno:

30 Agosto Fiorentina Softball-Dynos Verona 11-4 / 15-5

Longbridge Bologna giocate 8 vinte 8 perse 0 1000
Fiorentina Softball Giocate 8 vinte 5 perse 3 625
Dynos Verona Giocate 10 vinte 4 perse 6 400
Padova Softball Giocate 10 vinte 3 perse 7 300
Valmarecchia giocate 8, vinte 2 perse 6 2500

 

Articolo Precedente Le ripicche di Chiesa in un mercato ancora bloccato
Articolo Successivo TENNIS- Challenger Trieste: Bonadio si arrende in finale ad Alcaraz. A Praga vittorie per Pieri e Trevisan, ok Errani

Altri articoli da categorie correlate

Ci siamo: domani la Supercoppa femminile tra Fiorentina e Juventus a Cesena. Presente Rocco Commisso

Ci siamo: domani la Supercoppa femminile tra Fiorentina e Juventus a Cesena. Presente Rocco Commisso

Cincotta: “Soddisfatto dell’atteggiamento della mia squadra. A Praga per vincere”

Cincotta: “Soddisfatto dell’atteggiamento della mia squadra. A Praga per vincere”

Champions League femminile: Juventus eliminata

Champions League femminile: Juventus eliminata

Ilaria Mauro: “La gara col Milan come una finale. Ribery e Chiesa…”

Ilaria Mauro: “La gara col Milan come una finale. Ribery e Chiesa…”

Coppa Italia donne: la Fiorentina batte il Milan in rimonta nell’andata dei quarti

Coppa Italia donne: la Fiorentina batte il Milan in rimonta nell’andata dei quarti

Fiorentina Women’s domani al Franchi il debutto in Champion’s, la parola ai protagonisti

Fiorentina Women’s domani al Franchi il debutto in Champion’s, la parola ai protagonisti

Cincotta: “Dispiace non giocare, ma…”. Intanto la Roma (unica ad aver giocato) vola in semifinale e aspetta la vincente tra Fiorentina e Milan

Cincotta: “Dispiace non giocare, ma…”. Intanto la Roma (unica ad aver giocato) vola in semifinale e aspetta la vincente tra Fiorentina e Milan

Serie A: la Fiorentina si vendica sul Milan e lancia la rincorsa al vertice. Primavera: finisce pari il derby fiorentino

Serie A: la Fiorentina si vendica sul Milan e lancia la rincorsa al vertice. Primavera: finisce pari il derby fiorentino

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!