FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: SINNER SI RITIRA; sotto 0-5 abbandona il match.. Paolini-Kudermentova 6-3 / 6-7/ 6-3 Jas vola in finale !!! Sinner-Alcaraz.; Sinner-Atmane 7-6( 7-4) / 6-2 BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati approdando in finale con Alcaraz. .

      Live Tennis: SINNER SI RITIRA; sotto 0-5 abbandona il match.. Paolini-Kudermentova 6-3 / 6-7/ 6-3 Jas vola in finale !!! Sinner-Alcaraz.; Sinner-Atmane 7-6( 7-4) / 6-2 BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati approdando in finale con Alcaraz. .

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      17 Agosto 2025
      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      17 Agosto 2025
      Moto Gp “Ahridaglie!!  rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      Moto Gp “Ahridaglie!! rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      17 Agosto 2025
      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince  il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      16 Agosto 2025
      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      14 Agosto 2025
<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Champion’s: dura lezione del Chelsea alle viola. Al Franchi finisce 0-6

Champion’s: dura lezione del Chelsea alle viola. Al Franchi finisce 0-6

Carlo Carotenuto

Carlo Carotenuto

31 Ottobre 2018

FIORENTINA WOMEN’S: Ohrstrom; Guagni, Jacques, Agard, Tortelli; Parisi, Breitner (23′ Vigilucci); Clelland, Bonetti (13 st Adami), Philltjiens (33′ st Caccamo); Mauro.
A disposizione: Durante, Ripamonti, Kongouli, Fusini. All. Antonio Cincotta

CHELSEA FC WOMEN: Lindhal; Ericcson, Carter, Bright, Carney; Kirby, Anderson; Ji (5′ st Bachman), Cuthbert, Kirby; Spence (22′ st Bailey); Carney.
A disposizione: Telford, Blundell, Riley, , England, Cooper. All. Emma Hayes

Arbitro: Lina Lehtovaara (Finlandia)
RETI: primo tempo Spence, Kirby. Secondo tempo: Kirby (R), Cuthbert, Kirby, Bachman

Dura lezione da parte del Chelsea per la Fiorentina che ritorna sulla terra dopo i voli pindarici fatti alla vigilia, col sogno infranto di riuscire a far parte delle migliori otto squadre d’Europa ancora in corsa in Champion’s League. Il Chelsea si è confermato squadra più forte, più fisica, tatticamente ben preparata. Il calcio donne italiano ancora è indietro, questo il verdetto, se si pensa che il Chelsea è quinto e indietro otto punti dalla vetta del campionato inglese dove in testa c’è l’Arsenal che le aveva battute per 5-0 giusto alla vigilia dell’andata di questo turno di Champion’s con le viola. “Alla fine alzeremo gli occhi al tabellone e guarderemo il punteggio”, diceva il tecnico viola Antonio Cincotta alla vigilia. E alla fine il tabellone recava scritto 0-6, con il finale di gara anche in superiorità numerica per le gigliate.

Fiorentina in completo viola, nel primo tempo attacca da sinistra a destra. Chelsea in completo giallo. Tutto il settore della tribuna coperta è riempito di pubblico, ma il tifo non si scalda: tensione palpabile anche sugli spalti. C’è anche una rappresentanza di tifosi inglesi, una squadra sportiva in gita premio.

La Fiorentina segue alla lettera le indicazioni di Cincotta, sa che la gara è lunga e non si butta all’arrembaggio furioso. Anche perchè le inglese, fisicamente generalmente ben piazzate, presidiano tutta la larghezza del campo con due linee compatte in fase di non possesso.

Il primo pericolo però è per la porta viola, dopo circa 10′. Botta dalla distanza e palla che è deviata da Ohrstrom con entrambe le mani protesi in alto, e che poi sbatte sotto la traversa e rimbalza fuori. Fiorentina pericolosa in un paio di ripartenze con palla che lambisce i pali ed esce in entrambi i casi.

Al 23′ Franchi gelato dal gol del Chelsea. Viola a difesa schierata lasciano lo spazio a Spence di gestire un pallone da posizione centrale all’altezza della lunetta dell’area di rigore, Spence fa partire una parabola arquata che si insacca a mezz’altezza a fil di palo alla sinistra del portiere viola che stavolta non può toccarla pur protesa in tuffo: 0-1.

Le inglesi giocano al gatto col topo, e si permettono di fare anche dell’ostruzionismo per perdere tempo, il che fa innervosire e non poco il pubblico del Franchi.
Poi al 31′ palo clamoroso del Chelsea: è Cuthbert che lo coglie dopo un’azione manovrata in cui le ospiti hanno goduto di troppa libertà.

Il raddoppio del Chelsea al 38′: Carney manovra in mezzo all’area viola, poi serve da sottomisura un rasoterra per Kirby che con un tocco d’anticipo mette la palla sotto la pancia di ohrstrom che tentava disperatamente di opporsi: 0-2.

Si chiude sullo 0-2 il primo tempo con mister Cincotta che viene anche redarguito dal quarto uomo per aver protestato troppo perchè le inglesi avevano ignorato una giocatrice viola a terra e non mettevano fuori il pallone.

SECONDO TEMPO
In avvio, brivido per la difesa delle inglesi, palla rasoterra che attraversa una selva di gambe, nessuno tocca, e sfera di poco a lato. Due minuti dopo Phlitjens tocca in area la gamba di Bachman appena entrata. Rigore trasformato da Kirby che spiazza il portiere viola: 0-3.

La stessa Phlitjens subito dopo salva sulla linea di porta un gol praticamente fatto dal parte delle inglesi.

Subito dopo capitola ancora la viola, Cuthbert fa il 4-0 da sottomisura rendendo dura la lezione per Cincotta e le sue ragazze.

Classico contropiede per il quinto gol del Chelsea, scatta subito dopo la linea di metà campo la Kirby, vanamente inseguita, arriva davanti al portiere viola e la trafigge con un rasoterra preciso che sfiora il palo interno: 0-5. Bachman fa 0-6 pochi minuti dopo, altro contropiede.

Dopo il giallo a Vigilucci, arriva il rosso diretto dopo le proteste viola per Bright, fallo da ultimo uomo.
Qualche occasione da una parte e dall’altra nei minuti finali, il Chelsea manca anche il settimo gol ancora una volta in contropiede.

Al fischio finale i 4000 presenti al Franchi, che comunque non hanno abbandonato gli spalti nonostante il maturarsi della goleada inglese, tributano il giusto applauso finale alle ragazze viola. Insieme siamo più forti, dice l’hastag, ma non è bastato. C’è ancora molto da crescere. E ora testa al campionato: sabato al Bozzi arriva il Tavagnacco per un match da vincere per restare in corsa scudetto.

 

Articolo Precedente TENNIS- ATP Parigi: Fognini sfiderà Federer. Donati eliminato in Germania, avanza Bolelli
Articolo Successivo CALCIO- Pensieri Leggeri di Francesco Russo

Altri articoli da categorie correlate

Adesso è ufficiale: Abi Kim non è più una calciatrice della Fiorentina

Adesso è ufficiale: Abi Kim non è più una calciatrice della Fiorentina

Champions Femminile: la Juventus all’Allianz Stadium, la Fiorentina al Franchi

Champions Femminile: la Juventus all’Allianz Stadium, la Fiorentina al Franchi

CALCIO FEMMINILE – Fiorentina Women’s-Inter 4-0. Le foto della partita

CALCIO FEMMINILE – Fiorentina Women’s-Inter 4-0. Le foto della partita

Fiorentina Femminile-Juventus Women 1-2: settima sconfitta in campionato per le viola

Fiorentina Femminile-Juventus Women 1-2: settima sconfitta in campionato per le viola

La Fiorentina non si fa distrarre dal clima di festa, regola l’Orobica e torna in testa

La Fiorentina non si fa distrarre dal clima di festa, regola l’Orobica e torna in testa

Clelland: “Mio padre non potrà venire al Franchi col suo kilt. Contro lo Slavia Praga…”

Clelland: “Mio padre non potrà venire al Franchi col suo kilt. Contro lo Slavia Praga…”

Cincotta: “Un pareggio sarebbe stato più giusto”

Cincotta: “Un pareggio sarebbe stato più giusto”

Perde la Juventus nell’anticipo, si riapre la corsa scudetto. Ma occhio al Milan. Domenica il derby

Perde la Juventus nell’anticipo, si riapre la corsa scudetto. Ma occhio al Milan. Domenica il derby

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!