FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Hockey a Rotelle: Iniziato il campionato di A1

      Hockey a Rotelle: Iniziato il campionato di A1

      16 Ottobre 2025
      “Pianeta Calcio a 5 Canale 187”: Ricomincia il nostro appuntamento settimanale del Mercoledi..

      “Pianeta Calcio a 5 Canale 187”: Ricomincia il nostro appuntamento settimanale del Mercoledi..

      15 Ottobre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21  Italia Armenia 5-1

      Calcio: Qualificazioni Under 21 Italia Armenia 5-1

      14 Ottobre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Riad Sinner torna e batte Tsitsipas 6-2 / 6-3; Berrettini a Bruxelles batteva Zeppieri

      Live Tennis: A Riad Sinner torna e batte Tsitsipas 6-2 / 6-3; Berrettini a Bruxelles batteva Zeppieri

      14 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      12 Ottobre 2025
      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under  17-16 e 15 -14;

      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under 17-16 e 15 -14;

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      11 Ottobre 2025
      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      10 Ottobre 2025
Quarti Coppa Italia: la Fiorentina femminile perde 2-0 in trasferta contro l’Inter. Il ritorno tra due settimane

Quarti Coppa Italia: la Fiorentina femminile perde 2-0 in trasferta contro l’Inter. Il ritorno tra due settimane

Michela Lanza

Michela Lanza

30 Gennaio 2021

Dopo la partita di campionato di una settimana fa, un nuovo match tra Fiorentina e Inter, questa volta in Coppa Italia. E se la squadra di mister Cincotta ripropone pressoché lo stesso undici titolare di domenica scorsa, ad eccezion fatta per Zanoli che lascia il posto a Cordia, l’Inter rivoluziona quasi totalmente la formazione iniziale. E lascia fuori molte ragazze che hanno giocato titolari domenica scorsa, Ilaria Mauro compresa (assente anche in panchina).

E alla fine del match, a differenza di quanto accaduto in campionato, quando la Fiorentina si impose per 3-2, questa volta la gara la fa sua l’Inter. Un 2-0 netto, che mette decisamente in discussione la qualificazione alle semifinali di Coppa Italia.

Ma come è andata la gara?

Il primo quarto d’ora di gioco è povero di emozioni e caratterizzato da un sostanziale equilibrio tra le due squadre. Del resto, se è vero che – come dichiarato da Tortelli qualche giorno fa – affrontare la squadra nerazzurra dopo soli sei giorni dall’ultimo match può essere un vantaggio per le viola, è altrettanto vero che anche l’Inter sarà avvantaggiata nel conoscere la formazione gigliata. Quindi la sensazione è che sia una partita tra due squadre che vogliono avere la meglio l’una sull’altra, ma che non vogliono rischiare niente.

L’Inter pressa alto la Fiorentina, costretta spesso a tornare indietro con retropassaggi elementari.

Al 25’ recupera palla sulla trequarti Middag, serve Baldi in area di rigore, prova ad andare sul fondo e a provare un tiro cross, ribattuto dalla difesa nerazzurra in angolo. Sugli sviluppi del corner, prova un colpo di tacco Sabatino, niente da fare.

Un minuto più tardi, sul ribaltamento di fronte, è l’Inter ad andare in vantaggio con un bel gol di Bartonova che, dal vertice basso dell’area di rigore, entra in area, salta Quinn, si porta la palla sul destro e lascia partire un tiro sul quale Schroffenegger non può fare niente.

Troppo poca Fiorentina. Mentre l’Inter, al 29’, rischia di trovare il raddoppio. Ma Debever si allunga troppo il pallone e Schroffenegger riesce ad uscire e sventare il pericolo.

Al 36’ grande parata, anzi doppia parata a tu per tu con Tarenzi. La portiera gigliata tiene in partita la squadra viola.

Al 41’ancora rischio grosso corso dalla Fiorentina: cross dalla destra, colpo di testa di Tarenzi, lasciata completamente sola in area, palla fuori di pochissimo.

Raddoppio dell’Inter che, però, arriva al 42’ grazie ad un bel sinistro di Moller che batte Schroffenegger. Questa volta non c’è niente da fare. La Fiorentina sembra non essere entrata in partita.

Finisce 2-0 per l’Inter il primo tempo. La Fiorentina deve fare assolutamente qualcosa di più se vuol sperare di addrizzare la partita, in chiave qualificazione.

Inizia la ripresa, senza cambi.

Al 50’ palla dentro per Sabatino che, spalle alla porta, controlla e prova la girata, ribattuta.

Due minuti più tardi buona la chiusura di Tortelli su Baresi, che stava per colpire per quello che sarebbe potuto essere il 3-0.

La partita, ora, vede la Fiorentina provare ad inventare qualcosa per rendere il passivo meno pesante e per lasciare la qualificazione più aperta in vista del ritorno. Mentre l’Inter gestisce il doppio vantaggio.

Sia per l’Inter che per la Fiorentina, al via la girandola dei cambi.

Le viola, a quindici minuti dal termine, provano ancora a cercare il gol della bandiera. Ma non riescono a trovare la porta. E neanche ad essere realmente pericolosa.

All’88’ corner dalla destra, testa di Sabatino: palla alta.

Le viola ci provano fino alla fine, ma dopo sei minuti di recupero non c’è più tempo. La gara finisce 2-0 per l’Inter di Attilio Sorbi. La Fiorentina dovrà fare il possibile per ribaltare il risultato nel match di ritorno, che si giocherà a Firenze domenica 14 febbraio 2021,alle 14.30.

Tabellino

Inter Femminile-Fiorentina Femminile 2-0

Inter Femminile: Gilardi, Baresi (89’ Pavan), Bartonova (63’ Merlo), Brustia, Alborghetti, Simonetti (89’ Gallazzi), Catelli, Moller, Rincon (76’ Pandini), Debever, Tarenzi (63’ Marinelli). A disposizione: Aprile, Marinelli, Merlo, Pandini, Marchitelli, Pavan, Gallazzi, Passeri, Vergani. All. Attilio Sorbi.

Fiorentina Femminile: Schroffenegger, Quinn, Tortelli, Cordia (55’ Zanoli), Thogersen, Middag, Adami, Vigilucci, Baldi (70’ Clelland), Kim (63’ Monnecchi), Sabatino. A disposizione: Ohrstrom, Monnecchi, Clelland, Pastifieri, Santini, Zanoli, Bartolini, Papi, Mani. All. Antonio Cincotta

Reti: 26’ Bartonova (I), 42’ Moller (I)

Ammonite: Simonetti, Merlo

 

 

 

Articolo Precedente La Fiorentina ieri ha conquistato un punto d'oro: due espulsioni pesanti ma ora testa all'Inter
Articolo Successivo Calcio Serie B: L'Empoli smazza il tris al Frosinone al "Castellani" e vola via a + 7 !!

Altri articoli da categorie correlate

Cincotta amareggiato: “Il Verona non aveva mai tirato in porta”

Cincotta amareggiato: “Il Verona non aveva mai tirato in porta”

Clelland: “Mio padre non potrà venire al Franchi col suo kilt. Contro lo Slavia Praga…”

Clelland: “Mio padre non potrà venire al Franchi col suo kilt. Contro lo Slavia Praga…”

Domani la Fiorentina di Cincotta se la vedrà col Milan. Senza Ilaria Mauro infortunata (stiramento al retto femorale), ma con una Bonetti formato Nazionale…

Domani la Fiorentina di Cincotta se la vedrà col Milan. Senza Ilaria Mauro infortunata (stiramento al retto femorale), ma con una Bonetti formato Nazionale…

Fiorentina Women’s-Tavagnacco 2-1. Le viola momentaneamente prime, Commisso si congratula

Fiorentina Women’s-Tavagnacco 2-1. Le viola momentaneamente prime, Commisso si congratula

Fiorentina donne: con l’Inter, tre vittorie su tre gare disputate…

Fiorentina donne: con l’Inter, tre vittorie su tre gare disputate…

Janni Arnth: “Abbiamo dato tutto, siamo state sfortunate”

Janni Arnth: “Abbiamo dato tutto, siamo state sfortunate”

Calcio femminile: Fiorentina Women’s- Tavagnacco E’ FINITAAAA 2-0: la sblocca CACCAMOOOOOO !! La RADDOPPIA LA BONETTI ( 20°GOL)  2-0 SIAMO CAMPIONESSE D’ITALIA !!!!

Calcio femminile: Fiorentina Women’s- Tavagnacco E’ FINITAAAA 2-0: la sblocca CACCAMOOOOOO !! La RADDOPPIA LA BONETTI ( 20°GOL) 2-0 SIAMO CAMPIONESSE D’ITALIA !!!!

Cincotta: “Bene la vittoria di Bari, ora la Coppa Italia”

Cincotta: “Bene la vittoria di Bari, ora la Coppa Italia”

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!