I ragazzi di Galloppa “maramaldeggiano” con la Juve 4-1, poi battono in rimonta la Roma. 2-1; attendono la vincente di Sassuolo Inter
L’Under 15 batte 2 volte il Napoli ( 2-1 in Campania) 2-1 a Firenze 41° e 42° gol di “Super” Croci; adesso la semifinale col Milan, domenica gara 1 al “Vismara” di Milano.
La Fiorentina passa il turno battendo meritatamente la Juventus per 4-1.
Da rilevare la grande prova di squadra con Rubino e di Kouadio.
FIORENTINA
Leonardelli, Trapani, Kouadio, Baroncelli, Romani (dal 86′ Elia), Scuderi (dal 76′ Balbo), Harder, Gudelevicius (dal 76′ Ievoli), Keita, Rubino (dal 86′ Lamouliatte), Tarantino (dal 61′ Caprini)
.A disposizione Vannucchi, Sadotti, Puzzoli, Deli, Mazzeo, Angiolini.
Allenatore Daniele Galloppa
JUVENTUS
Marcu, Crous (dal 81′ Comellas), Bpufandar (dal 63′ Turco), Ripani, Crapisto, Vacca, Verde (dal 70′ Rizzo), Pagnucco, Biliboc (dal 63′ Merola), Finocchiaro (dal 63′ Pugno), Savio.
A disposizione Zelezny, Nisci, Ventre, Sosna, Keutgen, Djahl.
Allenatore Francesco Magnanelli
Arbitro Maksym Frasynyak sez.Gallarate
Assistenti Ferraro-Bosco.
Ammoniti 26′ Baroncelli (F), 63’Ripani (J)
Prima del calcio d’inizio è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Nino Benvenuti.
Spettatori 1400.
Juventus in maglia bianconera con pantaloncini bianchi, Fiorentina in completo viola che nel primo tempo attacchera da sinistra a destra.
Finale Fiorentina-Juventus 4-1
95’⚽️ Goooool Fiorentina, tiro cross di Lamouliatte, irrompe sul secondo palo Balbo, 4-1
93′ Destro di Pugno, deviato da Leonardelli.
91′ Destro di Caprini deviato in angolo.
Minuti di recupero 5′
88’Destro di Turco, respinge Leonardelli.
86’Destro di Caprini, para Marcu.
81′ ⚽️ Gooool Fiorentina, contropiede di Caprini per Ievoli, assist per Rubino, 3#1
70’Vacca, tiro da ottima posizione, alto.
65′ Trapani spreca un ottimo contropiede, il suo tiro, debole, para facilmente Marcu.
56′ Pericolo colpo di testa di Savio, salva Baroncelli.
55′ Harder, al limite per Keita, alto.
Secondo Tempo
Finale Primo Tempo Fiorentina-Juventus 2-1
Minuti di recupero 2′
45’⚽️ Gooool Fiorentina, Rubino, punizione dal limite che batte Marcu, 2-1
42′ Gol Juventus, gran tiro dal limite di Biriboc che si insacca alla sinistra di Leonardelli, 1-1
40’Destro di Finocchiaro, respinge con il viso Baroncelli che rimane a terra.
39′ Sinistro di Tarantino dal limite, para a terra Marcu.
36′ Bella uscita alta di Leonardelli su punizione di Crapisto.
26’⚽️ Gooool Baroncelli, che, di testa, realizza su assist puniziine di Rubino, 10
22′ Apertura di Crapisto, lunga.
18′ Destro di Rubino, a lato.
16′ Destro di Biliboc, blocca Leonardelli.
15′ Romani chiude in angolo.
10′ Sinistro debole di Gudelevicius, para Marcu.
8′ Cross di Scuderi, devia la difesa juventina.
3′ Harder mette in angolo un cross di Finocchiaro.
Primo Tempo
Foto Acf Fiorentina
La Fiorentina batte la Roma con i suoi gioielli, Harder e Rubino, autori di una prestazione maiuscola.
Viola che recuperano lo svantaggio con un bel gioco arioso e convincente, nel secondo tempo, dopo il vantaggio la difesa e una grande parata di Leonardelli portano la Fiorentina in finale.
ROMA
De Marzi, Romano, Marazzotti (dal 57′ Di Nunzio), Levak (dal 73’Sugamele), Graziani (dal 73′ Marchetti), Nardin (dal 81′ Almaviva), Mannini, Coletta, Reale, Cama, Della Rocca (dal 57′ Zefi).
A disposizione Marcaccini, Seck, Golic, Mirra, Bah, Ceccarelli.
Allenatore Gianluca Falsini
FIORENTINA
Leonardelli, Trapani, Baroncelli, Kouadio, Romani, Scuderi (dal 46′ Balbo), Keita, Harder (dal 88′ Deli), Gudelevicius (dal 64′ Ievoli), Rubino (dal 83′ Braschi), Tarantino (dal 64′ Caprini)
A disposizione Vannucchi, Sadotti, Lamouliatte, Ievoli, Puzzoli, Elia, Bertolini.
Allenatore Daniele Galloppa
Arbitro Alberto Poli sez. Verona
Assistenti Fracchiolla-Tomasi
IV Uomo Migliorini.
Ammoniti 44′ Keita (F), 60′ Di Nunzio (F), 90′ Kouadio (F)
Roma in completo giallorosso, Fiorentina in completo bianco che nel primo tempo attacchera’ da sinistra a destra.
Finale Roma-Fiorentina 1-2
95′ Bella uscita, coi pugni di Leonardelli.
92′ Destro di Braschi, sul fondo.
Minuti di recupero 5′
90′ Mannini, in spaccata, manca di poco il pallone.
86′ Punizione di Romano, senza esito.
82′ Tiro Mannini, palo pieno alla destra di Leonardelli.
75′ Destro di Mannini, splendida parata di Leonardelli in corner.
71′ “Buca” la palla Leonardelli, la recupera Graziani, con il piede devia Leonardelli.
68’⚽️ Gooool Fiorentina, Harder, tiro a rientrare che batte De Marzi sulla sinistra, 2-1
67′ Caprini, diagonale, da sinistra, deviato in angolo da De Marzi.
66′ Angolo, da sinistra di Rubino, Baroncelli, di destro, traversa piena.
62’Punizione di Rubino, Baroncelli, stacca, da solo, debole, para De Marzi.
59′ Cross di Balbo, Rubino, al volo, sballato.
56’Destro di Harder, alto.
52’Punizione dai trenta metri di Romani, devia De Marzi.
50′ Punizione di Romani, lunga per tutti.
47′ Kouadio, in area giallorossa, tocco, para De Marzi.
Secondo Tempo
Finale Primo Tempo Roma- Fiorentina 1-1
Minuti di recupero 1′
40’⚽️ Goool Fiorentina, splendido cross di Harder, irrompe Rubino, di testa, 1-1
39′ Cross di Scuderi, testa di Tarantino, sul fondo.
35′ Angolo da destra per la Fiorentina, sul quale Harder tenta il tiro, smorzato.
29′ Romano, gran sinistro, alza in angolo Leonardelli.
26′ Gol Roma, errore di Scuderi, Graziani, dal limite, 1-0
23′ Marazzotti, tiro a rientrare, fuori di poco.
10′ Ottima azione di Coletta, chiuso in angolo da Keita.
7′ Scuderi, bel tiro, alto.
4′ Diagonale di Tarantino, De Marzi con qualche difficoltà in angolo.
3′ Cross di Coletta, deviato in angolo da Baroncelli, ancora Coletta, tiro fuori.
Primo Tempo
UNA SUPER UNDER 15 ELIMINA IL NAPOLI COL DOPPIO 2-1
FIORENTINA
Rosi, Innocenti, Puglisi (dal 46′ Savino), Cecchini (dal 57′ Petrini), Barbone, Lovari, Clemente (dal 72′ Caccamo), Castagnoli, Barzagli (dal 72′ Gobbo), Croci, Bernamonte.
A disposizione De Guttry, Santomauro, Bargellini, Valero Rodriguez, Pera.
Allenatore Enrico Cristiani
NAPOLI
De Fenza, Di Pietro (dal 72′ Battipaglia), Botta (dal 72′ Battipaglia), De Crescenzo (dal 72′ Costabile), Piccolo (dal 59′ Cacciapuoti), Cafasso, Schiattarella (dal 59′ Lombardo) Farinelli (dal 52′ Carafa), Piccolo, Petriccione, Di Tella (dal 59′ Fattoruoso).
A disposizione Gallinaro, Di Vico.
Allenatore Salvatore Galizia
Arbitro Luca Budriesi sez.Bologna
Assistenti Melnychuk-Pelotti
Ammonizioni 27′ Puglisi (F), 31′ Farinelli (N), 52′ Cecchini (F), 69′ De Crescenzo (N)
Altra grande prestazione dei ragazzi dell’Under 15 guidati da mister Cristiani, che, dopo la vittoria in terra campana della settimana scorsa, si impongono nuovamente per 2-1 contro il Napoli, nella gara di ritorno dei quarti di finale.
I viola passano inizialmente in svantaggio, subendo la rete dell’azzurro Farinelli, ma, come già successo all’andata, ci pensano Barzagli e Croci a ribaltare il risultato, tirando fuori l’ennesima prestazione di carattere in stagione. Con questo successo, l’Under 15 della Fiorentina conquista con merito l’accesso alla semifinale dei play-off.
La squadra continua a dimostrare grande compattezza, spirito di gruppo e qualità nel gioco, confermandosi tra le migliori del panorama giovanile nazionale.
Il prossimo impegno sarà la gara d’andata della semifinale, in programma domenica 8 giugno presso il Centro Sportivo Vismara di Milano, dove i giovani viola affronteranno il Milan Under 15.
RISULTATI
I quarti di finale di ritorno degli U15 Serie A/B hanno prodotto i loro verdetti. Fiorentina, Milan, Inter e Atalanta sono le quattro semifinaliste.
Fiorentina e Milan hanno ripetuto i successi di una settimana fa, successo interno invece per l’Inter che conquista il passaggio del turno. Infine, l’Atalanta va a vincere in casa della Juventus e passa il turno.
Fiorentina – Napoli 2 – 1 (2-1 andata)
MARCATORI: 5′ pt S. Farinelli (N), 34′ pt F. Croci (F), 37′ pt M. Barzagli (F)
FIORENTINA: E. Rosi, D. Innocenti, L. Puglisi, L. Cecchini, M. Barbone, T. Lovari, R. Clemente, F. Castagnoli, M. Barzagli, F. Croci, L. Bernamonte
A disposizione: E. De Guttry, G. Petrini, A. Caccamo, G. Santomauro, G. Bargellini, A. Valero, F. Savino, A. Gobbo, L. Pera
All: Pettinari Leonardo
NAPOLI: D. De Fenza, C. Di Pietro, M. Botta, F. De Crescenzo, L. Piccolo, M. Cafasso, F. Schiattarella, S. Farinelli, S. Piccolo, F. Petriccione, A. Di Tella
A disposizione: M. Gallinaro, E. Di Vico, L. Battipaglia, S. Cacciapuoti, D. Costabile, G. Lombardo, F. Carafa, F. Fattoruso, A. Battipaglia
All: Sorano Gennaro
Roma – Milan 0 – 2 (4-0 andata)
MARCATORI: 1′ pt G. Borsa (M), 26′ st A. Jadid (M)
ROMA (4-4-2): L. Mastrocinque, E. Cancedda, L. Dattilo, V. Gargiulo, D. Antonetti, J. Vasta, E. Basile, S. Mastropietro, O. Sperlonga, A. Presutti, L. Dos Santos Braga
A disposizione: L. Carta, J. Soares Da Cruz, M. Ruggiero, L. De Benedetto, G. Bartolini, F. Falasconi, A. Moricci, G. Giannelli, C. Ferretti
All: Trombetti Mirko
MILAN: V. Galimberti, P. Ambrosoli, C. Bacuzzi, T. Colombo, E. Troiano, E. Carbone, F. Bernabè, P. Piazza, G. Borsa, A. Jadid, H. Kateete
A disposizione: S. Coluzzi, L. Ghislini, B. Begmetyuk, S. Marasco, F. Bettinelli, A. Seye, C. Sorrentino, D. De Nicola, M. Fall
All: Cresta Lorenzo
Inter – Parma 2 – 0 (1-1 andata)
MARCATORI: 4′ pt F. Serantoni (I), 26′ st L. Seghezzi (I)
INTER: U. Costante, A. Foroni, S. Barcella, D. Ferri, N. Forlani, C. Poltronieri, S. Vanacore, R. Marchesi, F. Serantoni, P. Omini, N. Palmini
A disposizione: T. Locatelli, L. Seghezzi, E. Bagnara, G. Omini, T. Keqi, L. Menegazzo, F. Comelli, M. Penta, M. Castellarin
All: Fautario Simone
PARMA: F. Pioli, D. Di Lauro, F. Alinovi, D. Robustella, C. Spadoni, G. Guglielmone, Y. Tchesse, A. Migale, J. Graffi, I. Fatih, C. Ghiraldi
A disposizione: M. Costa, D. Ezeala, E. Barella, C. Orsi, T. Basoni, C. Mereu, L. Dalmiani, A. Fiorillo
All: Nizzola Riccardo
Juventus – Atalanta 2 – 3 (2-2 andata)
MARCATORI: 13′ pt G. Tufaro (J), 30′ pt J. Odje (A), 11′ st M. Rolando (J), 17′ st N. Cappellato (A), 31′ st Rig. N. Cappellato (A)
JUVENTUS (4-3-3): G. Brostic, F. Bonetti, A. Samà, M. Pioli, R. Balbo, A. Mosso, G. Tufaro, E. Rastello, M. Pamé, G. Pipitò, P. Salvai
A disposizione: T. Repaci, E. Pal, E. Mondino, R. Fornero, S. Berthé, L. Scaglia, E. Castagneri, M. Ndiaye, S. Catino
All: Benesperi Marcello
ATALANTA: F. Rondelli, G. Auteri, J. Odje, B. El Hafid, M. Kane, F. Gagliardi, D. Pansera, T. Torrente, A. Percassi, N. Cappellato, B. Edomwnoyi
A disposizione: F. Ghezzi, A. Muji, G. Palmieri, M. Casali, A. Ghezzi, P. Ravasio, L. Pixner, D. Canavesi, A. Meyou
All: Esposito Alfonso