FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
    • TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • EQUITAZIONE
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallanuoto: l’appuntamento settimanale:” Palombella biancorossa”

      Pallanuoto: l’appuntamento settimanale:” Palombella biancorossa”

      19 Aprile 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa  finale  2-0: 3° Finale consecutiva Viola

      Live Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa finale 2-0: 3° Finale consecutiva Viola

      14 Aprile 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio a 5 Qualificazioni Campionato Europeo 2022  a Prato: Italia Montenegro  finale  2-0

      Live Calcio a 5 Qualificazioni Campionato Europeo 2022 a Prato: Italia Montenegro finale 2-0

      13 Aprile 2021
      Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale”  di “Palombella Tricolore”

      Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale” di “Palombella Tricolore”

      19 Marzo 2021
      Vela: il commento alla regata nr 9 : il 6-3 di Emitaes New Zeland su Luna Rossa

      Vela: il commento alla regata nr 9 : il 6-3 di Emitaes New Zeland su Luna Rossa

      16 Marzo 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      Live Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      20 Febbraio 2021
      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      5 Febbraio 2021
      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      12 Aprile 2020
Calcio: Giovani pianticelle viola crescono : tutti i risultati dei Settori giovanili della Fiorentina

Calcio: Giovani pianticelle viola crescono : tutti i risultati dei Settori giovanili della Fiorentina

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

3 Novembre 2019

Calcio: Week end  da “bicchiere assolutamente mezzo vuoto” in casa Fiorentina

PAREGGIA LA PRIMAVERA A NAPOLI, PERDE ANCORA IN CASA L’UNDER 15 COL GENOA

2° sconfitta consecutiva interna per i ragazzi di Mister Mazzantini dopo lo 0-1 col Livorno..

Ma cominciamo  nel ripercorrere il Girone del campionato Mondiale Under 17 che in Brasile ha visto gli azzurrini di Mister Nunziata battere le Isole Salomone 5-0,il Messico 2-1 perdere col Paraguay 2-1 ma passare il Girone come seconda incontrando l’Equador  negli Ottavi

Gli Azzurrini iniziavano dilagando con “la manita” sventolata alle Isole Salomone: 5-0 Al suo esordio, doppietta di Gnonto

Dopo un inizio guardingo, l’Italia mette la partita in discesa. Tre gol nel primo tempo mettono al sicuro il risultato

Isole Salomone-Italia 0-5

Marcatori: 24’Gnonto; 29’Cudrig; 34’Gnonto; 75’ Tongya;  81’ CaponeIsole Salomone (4-2-4). Malam, Taebo (30’ Fakasori), Kofana, Tongaka, Alick (61’ Sale), Kanahanimae, Kwaimamani, Mani (C), Leai, Irosaea, Ropa. All Waita. A disp. Peua (GK), Suta (GK),Geseni, Suri, Foata, Limoki, Hou, Sofu.

Italia (4-3-2-1). Molla, Lamanna, Dalle Mura, Pirola, Ruggeri; Brentan, Panada (C), Udogie (46’ Giovane); Gnonto (64’ Capone), Tongya, Cudrig (85’ Boscolo Chio). All. Nunziata. A disp. Rinaldi (GK), Gasparini (GK), Moretti, Riccio, Barbieri, Oristanio, Arlotti.

Arbitro: Jiyed Redouane (Mar); Assistenti: Lahsen Azgaou (Mar) e Mostafa Akarkad (Mar); Quarto Uomo: Peter Waweru (Ken); Var, Abdulla Al-Marri (Qat)

Ammoniti: Dalle Mura

 L’avventura Mondiale dell’Italia iniziava con una goleada. Contro un avversario di caratura volenterosa ma modesta, ci mette 25’ per prendere le misure e dilagare. Contro le Isole Salomon la partita si chiudeva già  al primo tempo quando gli Azzurrini vanno al riposo con tre gol di vantaggio. In evidenza, Willy Gnonto che fa il suo esordio firma con una doppietta la prima vittoria Azzurra. E’ il più piccolo del gruppo, compirà sedici anni agli inizi di novembre.

Nunziata schiera il 4-3-2-1 con Molla in porta, la linea difensiva formata da Lamanna a destra, Dalle Mura e Pirola centrali, Ruggeri a sinistra; Panada davanti alla difesa, Brentan e Udogie mezzali; trequartista Tongya dietro le punte Gnonto e Cudrig.

L’Italia inizia guardinga ma già al 17’ un colpo di testa di Pirola viene deviato sulla traversa dal portiere. Al 24’ si sblocca la partita grazie a Panada che conquista una palla a centrocampo e serve Tongya che a sua volta innesca dentro l’area a sinistra Gnonto: il suo potente destro non è trattenuto dal portiere e la palla entra in rete.

Altri 5’ e gli Azzurrini si ripetono con Cudrig, liberato da Gnonto dopo un’azione insistita in area e poi un passaggio che mette l’attaccante del Monaco solo davanti al portiere per una facile esecuzione.

Al 34’ la terza rete dell’Italia, protagonista Cudrig con un prezioso colpo di tacco che libera Gnonto a sinistra dentro l’area: il suo destro centra la rete per la seconda volta.

La spartito rimane lo stesso anche nella seconda frazione di gioco. Le Isole Salomone faticano a superare la linea del centrocampo e l’Italia è padrona del campo. Varie occasioni precedono la quarta rete e la traversa di Tongya al 59’ anticipa la sua realizzazione personale al 75’: Ruggeri cavalca sulla sinistra e da fondo campo con un retropassaggio serve il trequartista dicol destro coglie l’incrocio dei pali. La partita si chiude all’81’ con Capone che subentrato a Gnonto, realizza la quinta rete per l’Italia.

“I ragazzi all’inizio della partita hanno patito l’emozione dell’esordio ma anche le condizioni climatiche a cui non si sono ancora adattati completamente. Era la prima gara ed era importante vincerla. Giovedì affronteremo un avversario più ostico e bisognerà fare qualcosa in più”,

 Gara 2: Spettacolo Italia: vittoria e qualificazione agli ottavi. Gnonto e Udogie regolano il Messico 2-1

Un match giocato a viso aperto, moltissime le occasioni da ambo le parti. Brivido Var e rigore parato dal portiere del Bologna  Molla nel primo tempo e vittoria raggiunta nel recupero

Messico-Italia 1-2

Marcatori: 74’ Gnonto; 2’ rec. Alvarez, 4’ rec. Udogie

 Messico (4-4-2). Garcia, Lara, Guzman, Gomez A.(C), Martinez R.; Luna, Martinez J., Gomez J., El Mesmari (70’ Gonzales); Avila (1’st Alvarez), Munoz (70’ Puente). All. Ruiz. A disp. Delgado (GK), Magana (GK), Armas, Flores, Martinez, Ruiz.

Italia (4-3-2-1). Molla, Lamanna, Dalle Mura, Pirola, Ruggeri; Brentan (89’ Giovane), Panada (C), Udogie; Gnonto (84’ Boscolo), Tongya, Cudrig (70’ Oristanio). All. Nunziata. A disp. Rinaldi (GK), Gasparini (GK), Arlotti, Barbieri, , Capone, Moretti, Riccio.

Arbitro: Diego Haro (PER)

 Una partita come non se ne vedono spesso. L’Italia vince 2-1 una gara giocata a viso aperto, con agonismo e tecnica da vendere, contro una squadra, il Messico, che non è stata da meno. Un match deciso nell’ultimo quarto d’ora da Gnonto (terza rete in questo Mondiale) e da Udogie, al 4’ di recupero, simboli di un’Italia che non molla mai, fino alla fine. Onore delle armi alla squadra messicana che, dopo aver ottenuto il pareggio con Alvarez, ha forse creduto di aver messo il risultato definitivamente in equilibrio, senza fare i conti, però, con la caparbietà degli Azzurrini. Menzione d’onore per Marco Molla, il portierone del Bologna, che nel primo tempo ha parato il rigore battuto da Luna e salvato la porta in almeno altre 4 occasioni. L’Italia vola in anticipo agli ottavi e gli rimane l’ultima partita contro il Paraguay (domenica 3 novembre, ‘Estadio Bezerrao’ di Brasilia, ore 24 italiane) che oggi ha segnato 7 gol alle Isole Salomone, una gara che metterà in palio il primo posto nel girone F: all’Italia basterà un pareggio per ottenerlo.

 

Carmine Nunziata dà fiducia all’undici schierato contro le Isole Salomone. L’Italia parte aggressiva, pressing alto e già al 3’ si procura con Tongya la prima occasione ma, dopo essere entrato in area palla al piede, solo davanti al portiere, gli tira addosso. Gli Azzurrini controllano bene il match con una buona interdizione a centrocampo ed un buon fraseggio sulla trequarti avversaria. Al 13’ arriva la seconda occasione per Gnonto che, su calcio d’angolo colpisce bene al volo ma il portiere intercetta. Al 20’, pericolo per l’Italia che perde palla sulla propria trequarti e Dalle mura, con la punta del piede, ferma El Mesmari a pochi passi da Molla; dal calcio d’angolo, Gomez di testa manda la palla sulla traversa. Il match si apre e i capovolgimenti di fronte sono repentini: al 30’Panada lancia Gnonto che in area si fa ribattere il tiro dal portiere; la palla ritorna a Cudrig ma Garcia si ripete e con i piedi respinge nuovamente. Al 33’ brivido  Var: l’arbitro, il peruviano Haro, concede il rigore dopo aver consultato il monitor in campo e riscontrata una presunta gomitata di Ruggeri (che viene ammonito) al volto di Gomez. Agli undici metri va Luna ma è bravo il portiere Azzurro a distendersi sulla sua sinistra e parare. Al 1’ di recupero Panada, dopo una ribattuta, rimette al volo una palla a centro area per Cudrig che si gira e di sinistro lambisce il palo. Ma l’ultima occasione del primo tempo ce l’hanno i messicani: battuto un calcio da fermo, Gomez, di testa in area, mette la palla tra i piedi di Luna e Molla compie il secondo miracolo parando dalla corta distanza una palla destinata al fondo della rete. Si va al riposo a reti bianche.

 

Nel secondo tempo il ritmo e la qualità del gioco non calano: sono continui i capovolgimenti di fronte e le occasioni si rincorrono da una parte a dall’altra. Fino ad arrivare al 74’ quando Udogie serve Gnonto che in slalom semina la difesa messicana fino ad arrivare a tu per tu con Garcia e lo trafigge con un tiro teso sul primo palo. Sembra finita, ma arriva la reazione messicana che al 2’ di recupero (5’ concessi dall’arbitro) con Martinez che dentro l’area incrocia il tiro e raggiunge il momentaneo pareggio. Palla al centro e l’Italia riparte: al 4’ di recupero Oristanio, subentrato a Cudrig, serve al centro dell’area Udogie che tira forte, Garcia non trattiene, e la palla rotola nella rete per la vittoria Azzurra.

  GARA 3° Paraguay-Italia 2-1 : Italia  che passa da “buona” seconda …

Gli Azzurrini cominciano bene andando in vantaggio con Pirola al 3’. Poi subiscono la reazione del Paraguay che vince 2-1 conquistando il primo posto nel girone

Italia-Paraguay 1-2

Marcatori:  3’ Pirola; 37’ Duarte; 52’ Quinonez

Italia (4-3-2-1). Rinaldi, Moretti, Riccio, Pirola, Barbieri; Boscolo, Panada (54’ Brentan) (C), Giovane;  Arlotti, Capone, Oristanio (54’ Tongya). All. Nunziata. A disp. Molla (GK), Gasparini (GK), Cudrig, Dalle Mura, Gnonto, Lamanna, Ruggeri, Udogie.

Paraguay (4-4-2). Gonzalez, Lezcano,  Duarte B. (C), Ortiz, Barrios;  Ovelar, Peralta  (76’ Viera) Quinonez, Lopez; Benitez (35’ Presentado, 45’ Acosta), Duarte D. All. Morinigo. A disp. Gonzales (GK), Aranda (GK), , Melgarejo, Noguera, Ocampos, Segovia, Torres.

Arbitro: Al Marri (QAT)

Ammonito: Giovane

Arriva la prima sconfitta, di misura (2-1), per l’Italia. Con il Paraguay, gli Azzurrini cominciano bene, perdono un po’ il boccino del gioco a metà partita e finiscono caparbiamente all’attacco senza agguantare il pareggio. Una sconfitta avvenuta a qualificazione acquisita: Nunziata schiera una formazione inedita, cambiata per 9/11 rispetto alle due prime gare le cui vittorie sono valse l’accesso agli ottavi. Il secondo posto nel girone significa Ecuador, squadra che il 7 novembre affronterà l’Italia (Estadio Kleber Andrade di Cariacica alle 20.30 italiane) in una partita dentro o fuori: “Analizzeremo la partita di oggi – ha dichiarato a fine partita il tecnico Azzurro – e vedremo quali errori sono stati commessi per far meglio alla prossima”. Sulla partita di oggi: “Conoscevamo il valore del Paraguay ed è normale che a questo punto del Mondiale si dia respiro ai ragazzi che hanno giocato sempre e dare la possibilità agli altri di entrare in campo. In fondo credo – conclude Nuinziata – non sia stata una brutta partita: hanno lottato fino alla fine ma è andata così”.

Nunziata dà respiro alla squadra e, mantenendo il 4-3-2-1, cambia nove giocatori: in porta Rinaldi; in difesa Moretti, Riccio Pirola e Barbieri; davanti alla difesa rimane il capitano Panada, mezzali Boscolo e Giovane; dietro le punte Arlotti e Oristanio c’è Capone. Altrettanto fa l’allenatore del Paraguay, Gustavo Morinigo che cambia 8/11 della squadra che nell’ultimo match giocato contro le Isole Salomone, aveva vinto 7-0.

Gli Azzurrini sbloccano subito il risultato: al 3’ Oristanio sulla sinistra batte una punizione per la testa di Pirola che a due passi dalla porta insacca la rete del vantaggio. L’Italia sfrutta il momento favorevole e si rende pericolosa in diverse occasioni: al 27’ Oristanio ruba palla al portiere che si attarda nel rinvio e il suo sinistro a giro, lambisce il secondo palo. Qualche distrazione  e passaggio sbagliato rianimano la reazione dei paraguaiani che al 33’ colgono il palo dopo una bella azione personale di Lopez che si ripete 4’ dopo, questa volta con un assist teso al centro dell’area piccola dove irrompe Duarte che di piatto pareggia. I ragazzi di Nunziata non ritrovano il bandolo del gioco e ne approfitta il Paraguay col suo centravanti Duarte che al 2’ di recupero semina il panico nella difesa Azzurra e il suo tiro forte, prende il palo.

Il secondo tempo si riapre con una buona occasione per l’Italia: Boscolo al limite dell’area tira forte e Gonzalez è bravo a distendersi e deviare in angolo. Ma al 50’ arriva il raddoppio del Paraguay: su calcio d’angolo Quinonez colpisce di testa, la palla fa un rimbalzo davanti a Rinaldi e si infila nell’angolo destro. Il gioco Azzurro ristagna e Nunziata effettua due cambi facendo entrare Tonghia e Brentan al posto di Oristanio e Panada. Il aplleggio riprende smalto ed è bella l’intesa tra Boscolo e Tonghia che in due occasioni vanno vicini al gol. Il Paraguay arretra e l’Italia attacca, fino alla fine, alla ricerca del pareggio che non arriva. Ma la testa è già a Vitoria (Cariacica) dove il 7 settembre contro l’Ecuador si giocheranno gli ottavi di finale.

L’altra partita del girone F tra Messico e Isole Salomone si è conclusa a favore dei messicani per 8-0.

Calendario e classifica del Girone F

Lunedì 28 ottobre

Isole Salomone-ITALIA 0-5

Paraguay-Messico 0-0

Giovedì 31 ottobre

Isole Salomone-Paraguay 0-7

Messico-ITALIA 1-2

Domenica 3 novembre

ITALIA-Paraguay 1-2

Messico-Isole Salomone 8-0

Classifica: Paraguay 7 punti, Italia 6, Messico 4, Isole Salomone 0

Si classificano agli ottavi le prime due squadre di ogni girone più le migliori 4 terze.

E veniamo alle “cose di casa nostra”….

CAMPIONATO PRIMAVERA: NAPOLI FIORENTINA 1-1

Campionato Primavera: a Frattamaggiore si decide tutto in 4 minuti
LA FIORENTINA “SI ILLUDE” PER 3 MINUTI: A KOFFI PERO’ RISPONDE SUBITO VRIKKIS

La Primavera viola

di Stefano Ballerini

NAPOLI: Idasiak; Costanzo, Zanoli, Senese; Vrikkis (68′ Virgilio), Mamas, Labriola (68′ Vrakas), Zanon; Sgarbi (68′ Palmieri), Vianni (82′ Mancino), Zedadka. All.Baronio
FIORENTINA (4-3-3): Brancolini; Pierozzi ( St Simonti) , Ponsi, Dutu, Chiti; Bianco ( st Milani) , Lovisa, Hanuliak ( St Gorgos) ; Pierozzi ( st Spalluto) , Duncan, Koffi. All. Bigica

Ftattamaggiore- Il Napoli e la  Fiorentina si affrontavano per la settima giornata di campionato allo Stadio Ianniello di Frattamaggiore. Finisce 1-1 con i 2 gol racchiusi in un inizio “pirotecnico” in 4 minuti.

“Attenti..pronti…via” e Fiorentina subito in vantaggio…Palla al centro e passano i viola. Koffi penetra in area e infila l’angolo: 1-0. napoli “gelato”..

Ma all’inizio in salita,  gli azzurrini  però rispondevano benissimo e dopo pochi minuti 3..: Zedadka viene steso in area. Rigore “solare” . Tira Vrikkis che spiazzava il portiere viola Brancolini : 1-1.

Sono passati nemmeno  5 minuti e si annunciava una possibile partita “pirotecnica”

Ma in realtà la gara si stabilizzava pur con diversi  sussulti.

Alla mezzora Zedadka viene fermato dal portiere viola ad un passo dalla porta.

Nella ripresa ancora Napoli vicino al gol con Labriola.

Poi è Koffi al 75′ a cercare la doppietta personale, era  bravo Idasiak a respingere.

Poi nulla più. Finisce 1-1 a Frattamaggiore.

Il “classico punto per uno che non fa male a nessuno”. Fiorentina al 6° posto a quota 10.

EMILIANO BIGICA AL 91°

Frattamaggiore: “Sono rammaricato per il risultato, alla luce del gioco espresso il pareggio è un risultato stretto. Ho aprezzato sicuramente la reazione positiva della squadra dopo la Supercoppa, non era facile imporsi in un campo così difficile. Dobbiamo essere sicuramente più precisi sotto porta ma ultimamente stiamo pagando troppo gli episodi. Disputare la quarta gara in quindi giorni con tanta intensità mi rende felice e fiducioso in vista dei prossimi appuntamenti”.

RISULTATI IN ATTESA DI GENOA JUVENTUS …..

venerdì, 01 novembre 2019
15:00 Inter – Roma 2 : 4
sabato, 02 novembre 2019
11:00 Cagliari – ATA Atalanta 1 : 2
13:00 NAP Napoli – FIO Fiorentina 1 : 1
14:30 LAZ Lazio – Chievo Verona 0 : 3
17:00 SAS Sassuolo – DEL Pescara 2 : 1
domenica, 03 novembre 2019
10:00 EMP Empoli – SAM Sampdoria 1 : 0
17:00 TOR Torino – BOL Bologna 5 : 1
lunedì, 04 novembre 2019
14:30 GEN Genoa – JUV Juventus – : –

CLASSIFICA:  FIORENTINA AL  6° POSTO A QUOTA 10

Posizione Squadra Giocate V N P Reti Diff. Punti
1 (2) ATA Atalanta 6 6 0 0 19:5 14 18
2 (1) Cagliari 7 5 1 1 16:8 8 16
3 (5) Roma 7 5 0 2 20:13 7 15
4 (3) GEN Genoa 6 4 1 1 14:9 5 13
5 (4) Inter 6 4 0 2 15:11 4 12
6 (6) FIO Fiorentina 7 2 4 1 15:10 5 10
7 (8) SAM Sampdoria 7 3 0 4 8:10 -2 9
8 (7) BOL Bologna 6 3 0 3 12:17 -5 9
9 (9) DEL Pescara 7 2 1 4 15:16 -1 7
10 (13) TOR Torino 7 2 1 4 10:12 -2 7
11 (10) LAZ Lazio 7 2 1 4 7:13 -6 7
12 (12) NAP Napoli 7 1 3 3 7:9 -2 6
13 (14) EMP Empoli 6 1 3 2 6:9 -3 6
14 (11) JUV Juventus 6 2 0 4 7:16 -9 6
15 (15) Chievo Verona 7 1 2 4 11:16 -5 5
16 (16) SAS Sassuolo 7 1 1 5 10:18 -8 4

CAMPIONATO UNDER 18; SIAMO FERMI; SI RIPRENDE DOMENICA

“BUTTA MALE IN CASA VIOLA”: SOLO 1 PAREGGIO CON 4 SCONFITTE,DI CUI 3 IN CASA

domenica, 10 novembre 2019
15:00 ATA Atalanta – GEN Genoa – : –
15:00 Milan – Roma – : –
15:00 SAS Sassuolo – SAM Sampdoria – : –
15:00 TOR Torino – FIO Fiorentina – : –
Turno di riposo: Inter

CLASSIFICA: PER I VIOLA UN PAREGGIO E  4 SCONFITTE: 3 IN CASA !!

Posizione Squadra Giocate V N P Reti Diff. Punti
1 (1) SAS Sassuolo 4 4 0 0 10:3 7 12
2 (3) GEN Genoa 4 3 0 1 13:6 7 9
3 (2) ATA Atalanta 5 3 0 2 9:8 1 9
4 (4) SAM Sampdoria 4 2 0 2 4:3 1 6
5 (7) Inter 5 1 2 2 10:9 1 5
6 (6) Roma 4 1 2 1 4:4 0 5
7 (5) Milan 5 1 2 2 6:11 -5 5
8 (9) FIO Fiorentina 5 0 1 4 7:13 -6 1
9 (8) TOR Torino 4 0 1 3 3:9 -6 1

CAMPIONATO UNDER 17: TURNO DI RIPOSO PER LA FIORENTINA

sabato, 02 novembre 2019
17:00 SPE Spezia – GEN Genoa 2 : 1
domenica, 03 novembre 2019
10:30 TOR Torino – SAS Sassuolo 1 : 2
11:00 PIS Pisa – LAZ Lazio 0 : 5
15:00 PAR Parma – LIV Livorno 5 : 2
15:00 SAM Sampdoria – JUV Juventus 1 : 9
17:00 VIR Virtus Entella – EMP Empoli X : X
Turno di riposo: FIO Fiorentina

CLASSIFICA: VIOLA ANCORA AL 2° POSTO

Posizione Squadra Giocate V N P Reti Diff. Punti
1 (1) JUV Juventus 6 6 0 0 28:7 21 18
2 (2) FIO Fiorentina 7 4 1 2 20:6 14 13
3 (6) SPE Spezia 7 4 1 2 10:11 -1 13
4 (7) PAR Parma 8 4 0 4 17:14 3 12
5 (4) EMP Empoli 7 3 2 2 16:10 6 11
6 (3) TOR Torino 6 3 2 1 9:3 6 11
7 (8) SAS Sassuolo 8 3 1 4 15:13 2 10
8 (5) GEN Genoa 7 3 1 3 12:13 -1 10
9 (10) PIS Pisa 7 2 1 4 10:21 -11 7
10 (9) SAM Sampdoria 8 1 4 3 9:20 -11 7
11 (12) LAZ Lazio 7 1 3 3 17:17 0 6
12 (11) VIR Virtus Entella 7 1 3 3 5:9 -4 6
13 (13) LIV Livorno 7 0 1 6 5:29 -24 1

CAMPIONATO UNDER 16: LA PARTITA FIORENTINA GENOA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

domenica, 03 novembre 2019
12:30 VIR Virtus Entella – LAZ Lazio X : X Resoconto Incontro
14:30 TOR Torino – PAR Parma 1 : 2
15:00 EMP Empoli – SAS Sassuolo 1 : 0
15:00 FIO Fiorentina – GEN Genoa X : X Resoconto Incontro
15:00 PIS Pisa – SAM Sampdoria 0 : 0
15:30 SPE Spezia – JUV Juventus 1 : 3

CLASSIFICA: Quando i viola recupereranno col “Grifone” sarà “big-match”

Posizione Squadra Giocate V N P Reti Diff. Punti
1 (2) JUV Juventus 8 7 1 0 25:7 18 22
2 (1) GEN Genoa 9 6 2 1 19:9 10 20
3 (3) FIO Fiorentina 8 4 3 1 18:13 5 15
4 (4) SAS Sassuolo 9 4 2 3 15:13 2 14
5 (5) LAZ Lazio 8 4 1 3 12:8 4 13
6 (7) PAR Parma 8 3 2 3 11:14 -3 11
7 (6) SPE Spezia 8 2 4 2 13:14 -1 10
8 (9) EMP Empoli 8 3 1 4 7:8 -1 10
9 (10) PIS Pisa 9 2 2 5 7:15 -8 8
10 (8) TOR Torino 8 2 1 5 13:13 0 7
11 (11) SAM Sampdoria 8 2 1 5 6:15 -9 7
12 (12) VIR Virtus Entella 9 1 1 7 9:15 -6 4
13 (13) LIV Livorno 8 0 3 5 8:19 -11 3

CAMPIONATO UNDER 15: GRAVE 2° SCONFITTA INTERNA VIOLA …

Calcio: Alle 12 al “Bozzi 2 Strade” i viola di Mazzantini incrociavano il Grifone arrivato un pò in ritardo.. e la partita slittava alle 12.15…Finale sotto il diluvio col gol genoano.

OGGI SI GIOCA SOLO PER IL CAMPIONATO UNDER 15: FIORENTINA GENOA FINALE 0-1

Il Genoa si mangia 4 gol poi Fini su rigore

FIORENTINA: Tognetti, Sichi, Fragnelli, Saltalamacchia, Perin Comuzzo P ( Pt Maggini dal 21°)  , Picchianti ( St  Milli) , Mignani, Presta, Ievoli ( St Dama) , Mendoza. A Disp: Turini, Dellernia, Maggini, Di Paola, Graziani, Palamara, Milli, Comuzzo F , Dama. All. Mazzantini

GENOA: Politano, Bosia, Lurani, Scartoni, Colucci, Lipani, Sarpa, Licco, Casagrande  Fini, Tassone. A Disp:  Calvani, Ferrari, Vultaggio, Alloisi, Mata, D’Amico, Panzarella, Bitti, Bisio. All. Gemiti

Arbitro:  Lazzari di Arezzo

Collaboratori: Granata e Pepe di Arezzo

RISULTATI:

domenica, 03 novembre 2019
10:30 VIR Virtus Entella – LAZ Lazio X : X Resoconto Incontro
12:00 FIO Fiorentina – GEN Genoa 0 : 1
12:30 PIS Pisa – SAM Sampdoria 0 : 3
12:30 TOR Torino – PAR Parma 2 : 1
13:00 EMP Empoli – SAS Sassuolo 1 : 1
13:00 SPE Spezia – JUV Juventus 3 : 0
Turno di riposo: LIV Livorno

CLASSIFICA: FIORENTINA CHE SCENDE IN 5° PIAZZA

Posizione Squadra Giocate V N P Reti Diff. Punti
1 (1) TOR Torino 8 7 1 0 20:5 15 22
2 (3) GEN Genoa 9 5 3 1 18:8 10 18
3 (5) SAM Sampdoria 8 5 2 1 20:8 12 17
4 (2) LAZ Lazio 8 5 1 2 12:9 3 16
5 (4) FIO Fiorentina 8 5 0 3 13:5 8 15
6 (6) PAR Parma 8 4 2 2 14:7 7 14
7 (10) SPE Spezia 8 3 2 3 10:12 -2 11
8 (8) SAS Sassuolo 9 2 3 4 10:11 -1 9
9 (7) JUV Juventus 8 3 0 5 13:20 -7 9
10 (9) LIV Livorno 8 2 2 4 10:13 -3 8
11 (11) EMP Empoli 8 1 2 5 10:20 -10 5
12 (12) VIR Virtus Entella 9 1 1 7 6:19 -13 4
13 (13) PIS Pisa 9 0 1 8 3:22 -19 1

CAMPIONATI GIOVANISSIMI  B UNDER 14 2006

UNA VITTORIA ED UNA SCONFITTA PER LA FIORENTINA

FIORENTINA AREZZO 8-0

Fiorentina: Oliva,Giusti Gozzini, Sadotti, Fiorini, Lucchesi, Fortini, Deli, Braschi, Rubino-Puzzoli.  A Disp: Messina, Vascotto, Rossi, Trapani,Bertolini, Macchini. All. Orsini

Marcatori: 3 Braschi, Fortini, Giusti,  Lucchesi,  Bertolini, Macchini

LIVORNO-PONTEDERA B  7-3

Empoli 2-0 Pisa

Carrarese 3-1 Pianese
Robur Siena 3-1 Pistoiese
  • Citta Di Pontedera 3-1 Fiorentina Sq.B
  • Fiorentina B:  Rosini, El Dib,  D’Amato, Cuomo,  Rossi, Conti,  Dini, Castelletti,  Galassi, Gianneschi,  Ivaldi. A Disp:  Leonardelli, Niccolai,  Rossi, Martini,  Manuali, Lamola,  Pierucci. All. Del Sordo.

CLASSIFICA: Fiorentina A 12, Pontedera 10, Empoli-Livorno 9, Carrarese-Siena 7, Fiorentina B -Pistoiese 6, Arezzo 3, Pisa 1, Pontedera B -Pianese-Pistoiese C 0

CAMPIONATO ESORDIENTI PROFESSIONISTI UNDER 13 2007  GIRONE A

Pisa 6-1 Carrarese

Pistoiese Sq.c 2-3 Livorno

Fiorentina Sq.B 1-2 Empoli

FIORENTINA B:  Fioravanti, Rus, Hyseli,  Pucci, Morandi, Batignani, Pisani,  Forzieri, Berti,  Atzeni, Micheli,  Fei, Biagioni,  Orlowski,  Giotti, Rachini,  Sturli.  All. Bacci.

Reti: Micheli (F);  Ceccherini-Versari ( E)

Pistoiese 1-3 Citta Di Pontedera

CLASSIFICA:  Empoli 12, Fiorentina B 7, Pisa-Pontedera 6, Carrarese-Livorno-Pistoiese C 4, Pistoiese A 3

CAMPIONATO UNDER 13 2007 GIRONE B

Pianese 2-4 Pistoiese Sq.b

Citta Di Pontedera Sq.b 0-7 Robur Siena

Empoli Sq.b 1-1 Arezzo

Riposa la Fiorentina

Classifica: Arezzo 10, Fiorentina 9, Siena-Pistoiese B 6, Empoli B 4, Pianese-Pontedera b 0

Esordienti Prof. GIR.A-FairPlay –

Pistoiese Sq.c 1-3 Livorno

Fiorentina Sq.b – Empoli 2-2

Pistoiese 2-3 Citta Di Pontedera

Classifica: Pontedera 8, Livorno 7, Carrarese 6, Empoli-Fiorentina B  6 Pistoiese C 3, Pisa 2, Pistoiese 1

Esordienti Prof. GIR.B-FairPlay: Riposava la Fiorentina

Pianese 2-4 Pistoiese Sq.B

Citta Di Pontedera Sq.B 0-4 Robur Siena

Empoli Sq.B 3-2 Arezzo

Classifica: Fiorentina 9, Arezzo -Siena 7, Empoli B 6, Pistoiese B 4, Pianese 1, Pontedera B 0

Esordienti B:

Fiorentina– San Giusto Le Bagnese  12-1

5-1 / 3-0 / 4-0

Fiorentina: Rimediotti, Castellano, Farnese, Ragusa, Melani, Bianchini, Pangallo,  Bettarelli, Luka,  Sponza, Bertoncini,  Puccetti, Chiti,  Marchetti, Pecchioli . All. Gherardini

Reti:  3 Melani,  2 Luka,  2 Pangallo,  Subbi ( S.G.Bagnesi), Morandi, Farnese, Castellano, Puccetti, Bettarelli

Classifica:  Fiorentina, Sporting Arno B 9, Virtus Rifredi 6, Laurenziana 4, Firenze Ovest 3, cattolica Virtus B 1, Nuova Novoli- San Giusto Le Bagnese 0

ESORDIENTI B GIRONE  C

Fiorentina B– Floria 2000 B 4-2

Fiorentina B:  Paolini, Palloni, Minisini, Melani,  Farnese, Lemmi,  sarnataro, Cappagli,  Del Giudice, Santi,  Pieruzzi, Lelli,  Pazzi, Marchi,  Zivoli.All. Sireno

Reti: 3 Lelli, Marchi;  Bombassei, Misuraca ( Floria)

Classifica:  Fiorentina B -Affrico B  9, Floria 2000 B 6, Belmonte 5,  Bagno a Ripoli- Settignanese B 3, Sales B 2, Pontassieve B 1, Valdarno 0.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articolo Precedente RUGBY- Serie A, Toscana Aeroporti I Medicei-Civitavecchia Rugby Centumcellae 34-27
Articolo Successivo 3-5-2 o 4-3-3, il problema non è il modulo ma avere o non avere un centravanti

Altri articoli da categorie correlate

Calcio: alla Settignanese domani parte la 21° edizione dell’Italo Allodi ( 2004)

Calcio: alla Settignanese domani parte la 21° edizione dell’Italo Allodi ( 2004)

CALCIO GIOVANILE – Under15 Fiorentina-Spezia (3-0). Le foto della partita

CALCIO GIOVANILE – Under15 Fiorentina-Spezia (3-0). Le foto della partita

Calcio: “Giovani pianticelle viola crescono”; Orfani dei Campionati; “Special” Under 17

Calcio: “Giovani pianticelle viola crescono”; Orfani dei Campionati; “Special” Under 17

Calcio: la nuova puntata”testuale” di “Giovani pianticelle viola crescono” dedicata allo”special” Under 15 ed a Marco Capparella.

Calcio: la nuova puntata”testuale” di “Giovani pianticelle viola crescono” dedicata allo”special” Under 15 ed a Marco Capparella.

Calcio: da Viola Channel.Tv l’intervista “testuale” tramutata in audio di Fabio Ponsi

Calcio: da Viola Channel.Tv l’intervista “testuale” tramutata in audio di Fabio Ponsi

FirenzeViolaSuperSport di Lunedi 13 Gennaio: Dopo il pareggio della Primavera perde l’Under 18 di Buso, ma vincono Under 17-16 e 15

FirenzeViolaSuperSport di Lunedi 13 Gennaio: Dopo il pareggio della Primavera perde l’Under 18 di Buso, ma vincono Under 17-16 e 15

Calcio: Edizione speciale di “Giovani Pianticelle viola crescono”

Calcio: Edizione speciale di “Giovani Pianticelle viola crescono”

CALCIO – RISULTATI E CLASSIFICHE CAMPIONATI GIOVANILI VIOLA UNDER 17- 16-15

CALCIO – RISULTATI E CLASSIFICHE CAMPIONATI GIOVANILI VIOLA UNDER 17- 16-15

ULTIME NEWS

  • Live Le foto esclusive di Hellas Verona – Fiorentina 20 Aprile 2021
  • Live CALCIO Serie A 32a Giornata Diretta Live Hellas Verona-Fiorentina 0-1( 45’Vlahovic rig.) 20 Aprile 2021
  • Baseball: la nuova formula della prossima Serie A: 8 Gironi; le 3 toscane nel Girone G. 20 Aprile 2021
  • Softball: Primi allenamenti per le azzurre a Vero Beach in vista delle amichevoli col Canada 20 Aprile 2021
  • Nuoto: i convocati azzurri del Fondo per gli Europei in Ungheria: ci sono 3 toscani…. 20 Aprile 2021
  • Iachini pensa a qualche cambio, ma non è questione di giocatori 20 Aprile 2021
  • TENNIS- ATP Barcellona: Gaio avanza al secondo turno, fuori Caruso. Ok Cecchinato a Belgrado, Errani out ad Istanbul 19 Aprile 2021
  • I convocati di Iachini: a Verona senza Milenkovic e Borja Valero 19 Aprile 2021
  • Hockey a Rotelle; Il Forte dei Marmi vince “la regular-season” 19 Aprile 2021
  • Cara Fiorentina o ti svegli o vai in Serie B 19 Aprile 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!