FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto vince gara 1 a S.Marino ( 1-0) ed il Parma è primo in classifica.:la Fiorentina Baseball Lupi Auto in diamante a Modena ; le ultime dai  Gironi B-C-D-E

      Live Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto vince gara 1 a S.Marino ( 1-0) ed il Parma è primo in classifica.:la Fiorentina Baseball Lupi Auto in diamante a Modena ; le ultime dai Gironi B-C-D-E

      12 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      12 Luglio 2025
      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      12 Luglio 2025
      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: c’è anche la Rari Nantes Florentia con 2 vittorie ed 1 sconfitta, 2° nel Girone A

      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: c’è anche la Rari Nantes Florentia con 2 vittorie ed 1 sconfitta, 2° nel Girone A

      11 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”  Sinner-Djokovic 6-3/ 6-3/ 6-4….; anche Alcaraz è in finale !! in campo Maestrelli a Iasi; Travaglia a Trieste, a Bastaad la Cocciaretto; a Newport la Stefanini; le news dal Match Ball Candeli

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” Sinner-Djokovic 6-3/ 6-3/ 6-4….; anche Alcaraz è in finale !! in campo Maestrelli a Iasi; Travaglia a Trieste, a Bastaad la Cocciaretto; a Newport la Stefanini; le news dal Match Ball Candeli

      11 Luglio 2025
      Vela: Luna Rossa News: il Circolo  Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      Vela: Luna Rossa News: il Circolo Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      11 Luglio 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      11 Luglio 2025
      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      10 Luglio 2025
      Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

      Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

      10 Luglio 2025
Calcio giovanile viola “Giovani pianticelle viola hanno giocato ..male la Primavera e l’Under 18

Calcio giovanile viola “Giovani pianticelle viola hanno giocato ..male la Primavera e l’Under 18

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

12 Novembre 2024

AL VIOLA PARK PER LA PRIMAVERA VIOLA CAPOLISTA ARRIVAVA  L’INTER;  ANCHE I NERO-AZZURRI FANNO BOTTINO PIENO: 0-2

Firenze, Viola Park

Fiorentina-Inter 0-2

68′ Spinaccè (I), 83′ Re Cecconi (I)

FIORENTINA

Leonardelli; Kouadio, Elia, Romani, Scuderi (57′ Balbo); Harder (81′ Gudelevicius), Deli (66′ Keita), Ievoli; Caprini, Tarantino (81′ Braschi), Bertolini (57′ Presta).

A ddisposizione Vannucchi, Turnone, Sadotti, Lamouliatte, Evangelista, Angiolini.

Allenatore: Daniele Galloppa

INTER

Calligaris; Aidoo, Re Cecconi, Alexiou, Cocchi; Venturini, Zanchetta (88′ Zarate), Berenbruch; Zouin (63′ Pinotti), Lavelli, Quieto (63′ Spinaccè).

A ddisposizione Zamarian, Maye, Kangasniemi, Motta, Della Mora, Tigani, Romano, Topalovic.

Allenatore Andrea Zanchetta

Arbitro Andrea Ancora sez. Roma 1

Assistenti: Alessandro Rastelli di Ostia Lido e Cristian Robilotta di Sala Consilina

Reti: 68′ Spinaccè (I), 83′ Re Cecconi (I)

14:30 Lazio U20 logo Lazio U20 3 0 logo Cremonese U20 Cremonese U20 media INFO
  Sab. 9 novembre
11:00 Milan U20 logo Milan U20 2 0 logo Cagliari U20 Cagliari U20 media INFO
13:00 Juventus U20 logo Juventus U20 2 2 logo Bologna U20 Bologna U20 media INFO
15:00 Hellas Verona U20 logo Hellas Verona U20 4 0 logo Monza U20 Monza U20 media INFO
  Dom. 10 novembre
11:00 Atalanta U20 logo Atalanta U20 1 3 logo Roma U20 Roma U20 media INFO
11:00 Cesena U20 logo Cesena U20 3 1 logo Lecce U20 Lecce U20 media INFO
12:30 Udinese U20 logo Udinese U20 3 1 logo Sampdoria U20 Sampdoria U20 media INFO
13:00 Fiorentina U20 logo Fiorentina U20 0 2 logo Inter U20 Inter U20 media INFO
13:00 Genoa U20 logo Genoa U20 0 1 logo Torino U20 Torino U20 media INFO
15:00 Sassuolo U20 logo Sassuolo U20 1 0 logo Empoli U20 Empoli U20
media
Campionato Primavera 1: le milanesi  passano entrambi al ViolaPark
Classifica Primavera – Primavera 1 – Campionato  tuttocampo.it
 
tuttocampo.it PT G V N P F S DR
vittoria logo Milan U20 Milan U20 22 11 7 1 3 26 13 13
vittoria logo Sassuolo U20 Sassuolo U20 22 11 6 4 1 23 13 10
vittoria logo Lazio U20 Lazio U20 22 11 6 4 1 20 11 9
sconfitta logo Fiorentina U20 Fiorentina U20 21 11 7 0 4 25 18 7
vittoria logo Inter U20 Inter U20 21 11 6 3 2 17 11 6
vittoria logo Torino U20 Torino U20 21 11 7 0 4 17 15 2
pareggio logo Bologna U20 Bologna U20 18 11 5 3 3 21 16 5
vittoria logo Roma U20 Roma U20 18 11 5 3 3 19 18 1
pareggio logo Juventus U20 Juventus U20 17 11 5 2 4 23 16 7
sconfitta logo Genoa U20 Genoa U20 17 11 5 2 4 22 19 3
sconfitta logo Cagliari U20 Cagliari U20 14 11 4 2 5 12 14 -2
sconfitta logo Cremonese U20 Cremonese U20 12 11 3 3 5 24 28 -4
vittoria logo Hellas Verona U20 Hellas Verona U20 12 11 3 3 5 17 21 -4
sconfitta logo Lecce U20 Lecce U20 11 11 2 5 4 18 19 -1
sconfitta logo Atalanta U20 Atalanta U20 11 11 2 5 4 19 21 -2
vittoria logo Cesena U20 Cesena U20 11 11 2 5 4 16 19 -3
sconfitta logo Monza U20 Monza U20 11 11 2 5 4 19 24 -5
sconfitta logo Empoli U20 Empoli U20 11 11 3 2 6 12 18 -6
vittoria logo Udinese U20 Udinese U20 6 11 2 0 9 12 36 -24
sconfitta logo Sampdoria U20 Sampdoria U20 5 11 1 2 8 13 25 -12

 

CAMPIONATO UNDER 18 LA FIORENTINA CHIUDEVA IL TURNO…..STAMATTINA.. MARTEDI PERDENDO A LECCE 3-2 !!

Ancora una volta si è impedito ai ragazzi di andare a scuola..ma chi va a vedere una partita di Martedi mattina, senza Tv ?????

LECCE–FIORENTINA 3-2

Viola in vantaggio in avvio conEvangelista, ,poi tripletta salentina con un autogol viola diFei; chiude Bonanno, ma non ci basta..

LECCE: Cadar, Zanotel, Palmieri, Di Pasquale, Russo, Bozzolo ( St Arsena), Perrone, Spinelli, Esposito, Leo Giulio ( St Marrocco), Stanciu (St Martano). All. Schipa

FIORENTINA: Fei, Colaciuri, Masoni, Ciacci (St Guidorizzi), Turnone (St Tchouameni), Batignani, Evangelista (St Di Pierdomenico), Bonanno (St Arcadipane), Sanogo ( St Kaba), Angiolini (St Diallò), Pisani ( St Sardilli). A Disp: Magalotti, Ceccarini. All.Capparella.

Arbitro. Schifone di Taranto

Reti: Evangelista al 7°, Esposito al 27°, Leo Giulio al 48°, Autogol di Fei al 54°, Bonanno al 64°

11:00 Roma logo Roma 3 1 logo Atalanta Atalanta media INFO
 Dom. 10 novembre
11:00 Inter logo Inter 4 1 logo Lazio Lazio media INFO
13:15 Milan logo Milan 0 2 logo Parma Parma media INFO
15:00 Bologna logo Bologna 1 4 logo Sassuolo Sassuolo media INFO
15:00 Cagliari logo Cagliari 1 1 logo Hellas Verona Hellas Verona media INFO
15:00 Empoli logo Empoli 2 3 logo Cesena Cesena media INFO
17:15 Torino logo Torino 4 1 logo Monza Monza media INFO
 Lun. 11 novembre
11:00 Genoa logo Genoa 4 -1 logo Sampdoria Sampdoria media INFO
 Mar. 12 novembre
10:00 Lecce logo Lecce -3 2  logo Fiorentina Fiorentina media INFO
Classifica Under 18 – Serie A / B – Girone Unico
 
vittoria logo Cesena Cesena 27 10 9 0 1 26 9 17
vittoria logo Torino Torino 22 10 7 1 2 36 17 19
vittoria logo Roma Roma 20 10 6 2 2 17 12 5
vittoria logo Inter Inter 18 10 5 3 2 26 17 9
sconfitta logo Empoli Empoli 17 10 5 2 3 24 21 3
logo Genoa Genoa 18 9 4 3 2 20 12 8
vittoria logo Parma Parma 15 10 4 3 3 15 15 0
sconfitta logo Atalanta Atalanta 14 10 4 2 4 18 15 3
vittoria logo Sassuolo Sassuolo 14 9 4 2 3 16 13 3
sconfitta logo Lazio Lazio 14 10 4 2 4 17 19 -2
sconfitta logo Bologna Bologna 12 10 3 3 4 8 18 -10
sconfitta logo Monza Monza 9 10 2 3 5 13 19 -6
pareggio logo Cagliari Cagliari 8 9 1 5 3 15 20 -5
logo Lecce Lecce 11 9 2 2 5 11 17 -6
pareggio logo Hellas Verona Hellas Verona 8 10 2 2 6 8 14 -6
logo Sampdoria Sampdoria 7 9 1 4 4 10 18 -8
logo Fiorentina Fiorentina 7 9 1 4 4 15 24 -9
sconfitta logo Milan Milan 3 10 0 3 7 10 25 -15

Italia U17. Azzurrini da record: 7-0 alla Norvegia e primato a punteggio pieno. Favo: “Siamo cresciuti tanto”

Italia U17. Azzurrini da record: 7-0 alla Norvegia e primato a punteggio pieno. Favo: "Siamo cresciuti tanto"

Perentorio successo della Nazionale Under 17, campione d’Europa in carica, che supera con un netto 7-0 i pari età della Norvegia a Montecchio, chiudendo il Gruppo 9 del primo turno delle qualificazioni europee a punteggio pieno, con 16 gol fatti e 0 subiti. Gli Azzurrini passano in vantaggio al 12′ con Thomas Campaniello (Empoli), per poi raddoppiare al 16′ grazie a Oliver Blini (Empoli). Prima dell’intervallo, i ragazzi di Massimiliano Favo realizzano altri tre gol, con il solito numero 9 azzurro in rete al 24′ e al 45’+2, che firma la tripletta personale, e con Samuele Inácio (Borussia Dortmund), che si procura e realizza un calcio di rigore al 41′. Nel secondo tempo, l’Italia chiude definitivamente i conti grazie ai subentranti Samuel Wiafe (Modena) e Antonio Pirrò (Udinese), in gol al 62′ e al 69′.

“I ragazzi sono stati veramente bravi – sottolinea il tecnico azzurro -, perché hanno superato brillantemente questo girone, composto da avversarie di buon livello. Probabilmente, averli avuti a disposizione per più eventi (Telki Cup, Torneo ‘Città di Trieste’ e Torneo dei Gironi, ndr) prima delle qualificazioni ci ha permesso di arrivare qui con più certezze. Non è un caso che la squadra sia cresciuta tantissimo dalla prima uscita fino a oggi”.

PARTITA. Gli Azzurrini scendono in campo con il collaudato 4-3-1-2, effettuando tre sostituzioni rispetto all’undici che, tre giorni fa, si è imposto per 4-0 sul Galles, sempre a Montecchio (Perrotti, Luongo e Inácio al posto di Giani, Prisco e Damiano). I norvegesi rispondono schierando dal primo minuto Renshusløkken in difesa e Slørdal a centrocampo, al posto di Ademola e Dahlstrøm, e cambiando sistema di gioco, passando dal 3-4-3 al 4-3-2-1, rispetto alla vittoria per 3-0 contro San Marino di venerdì.

La partita si apre con un’occasione per la Norvegia, ma il sinistro in mischia di Tveit, sugli sviluppi di un calcio d’angolo calciato da Holseter-Karlsen, termina alto sopra la traversa. Trascorrono alcuni minuti e, al 12′, l’Italia passa in vantaggio: Luongo serve in profondità Campaniello che, con un bel mancino a incrociare, infila l’estremo difensore avversario nell’angolino basso. La formazione di Favo continua ad attaccare e, al 16′, trova la rete del raddoppio, stavolta con Blini, che, inseritosi sul secondo palo, finalizza con un colpo di testa ravvicinato il cross dalla destra di Inácio. Gli Azzurrini non accennano minimamente a voler rallentare e, al 24′, trovano il gol del 3-0, ancora una volta con Campaniello, che si getta in scivolata sul tiro-cross dalla sinistra di Inácio anticipando Fauskanger nell’area piccola. Prima dell’intervallo, c’è tempo per altre due reti di matrice azzurra, messe a segno da Inácio, che guadagna e realizza un calcio di rigore al 41′, e dal solito Campaniello, che si avventa rapacemente sulla corta respinta del numero 1 norvegese, firmando la tripletta in pieno recupero (45’+2).

Nella ripresa, dove entrambe le squadre sostituiscono il portiere all’intervallo, il copione del match non cambia e, al 62′, l’Italia confeziona il sesto gol grazie ai subentranti Rodella e Wiafe, con il primo che disegna un tracciante per il secondo, che supera Eide con il destro dai pressi del dischetto. Passa qualche minuto e, al 69′, i ragazzi di Favo incrementano ulteriormente il risultato: Comotto pennella per Pirrò che, da posizione defilata in area di rigore avversaria, inventa un pallonetto che scavalca il numero 12 norvegese sul secondo palo. Poco prima del triplice fischio finale, gli Azzurrini vanno vicinissimi all’ottava rete con Rodella, ma il suo destro dalla distanza si stampa sulla traversa.

L’Italia, qualificata alla Lega A del secondo turno delle qualificazioni europee in programma in primavera, conoscerà il nome delle sue prossime avversarie il 5 dicembre a Nyon, in occasione del sorteggio. Al momento, in attesa che si disputino i gruppi 5 (Portogallo, Bosnia-Erzegovina, Finlandia e Liechtenstein) e 6 (Ungheria, Grecia, Romania e Azerbaigian) dal 13 al 19 novembre, le squadre che hanno conquistato l’accesso alla Lega A sono Austria, Belgio, Cechia, Croazia, Danimarca, Francia, Germania, Inghilterra, Irlanda del Nord, Islanda, Israele, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Repubblica d’Irlanda, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia e Ucraina.

NORVEGIA-ITALIA 0-7 (0-5 pt)

Marcatori: 12′ Campaniello, 16′ Blini, 24′ Campaniello, 41′ rig. Inácio, 45’+2 Campaniello, 62′ Wiafe, 69′ Pirrò.

Norvegia (4-3-2-1) : Fauskanger © (46′ Eide); Nakken, Renshusløkken, Haraldsen (65′ Cole), Tveit; Holseter-Karlsen, Slørdal (59′ Opsahl), Solberg J. (84′ Wik); Woxen, Krosa (59′ Mengshoel); Solberg E. A disp.: Valenza, Dahlstrøm, Ademola, Berg. All.: Igor Rojkov Aase.

Italia (4-3-1-2) : Nava (46′ Maran); Iddrisa, Borasio, Reggiani ©, Perrotti; Luongo, Comotto (79′ Insignito), Steffanoni (61′ Rodella); Blini (57′ Pirrò); Inácio, Campaniello (57′ Wiafe). A disp.: Giani, Bovio, Damiano. All.: Massimiliano Favo.

Arbitro: Jovan Kachevski (MKD). Assistenti: Branko Putilin (MKD) e Laura Cordani (SMR), Quarto ufficiale: Francesco Mineo (SMR).

Note: ammoniti Renshusløkken (N) al 39′, Woxen (N) al 40′, Solberg E. (N) al 68′ e Perrotti (I) al 71′. Recupero 2’pt, 2’st.

UEFA Under-17 Championship | Round 1

Gruppo 9: ITALIA, Norvegia, San Marino* e Galles

*paese ospitante

Prima giornata (5 novembre)
ITALIA-San Marino 5-0
Galles-Norvegia 3-4

Seconda giornata (8 novembre)
ITALIA-Galles 4-0
Norvegia-San Marino 3-0

Terza giornata (11 novembre)
Norvegia-ITALIA 0-7
San Marino-Galles 0-6

Classifica: ITALIA 9, Norvegia 6, Galles 3, San Marino 0.

NB: le prime due classificate di ciascuno dei 14 gironi del primo turno si qualificano alla Lega A del turno successivo, mentre le altre accedono alla Lega B. Le sette vincitrici dei gironi della Lega A raggiungeranno l’Albania, paese ospitante, per la fase finale, in programma dal 19 maggio al 1° giugno. Se il paese ospitante dovesse risultare tra le sette vincitrici dei gironi della Lega A, si qualificherà alla fase finale la seconda classificata di quello specifico girone

Campionato Under 17

BARI FIORENTINA 0-1

BARI: Armenise, Emiliano (StCalvano), Legrottaglie,Padula, Soldani, Di Monte, Mundo ( St Monopoli), Buonamico ( St   Cantone), De Tullio ( st Scarano), Positano, Ventola ( St Sivilli) . All.Losacco

FIORENTINA: Mazzi, Lenzoni (StLysytskyi), Boskovic ( St Fattori) , Giusto, Melani, Cianciulli, ( St Durante)  Lorusso, Mataran, Tonti, (St Berete)  Melai, Morazzini ( St Ody). A Disp:Inturri, D’Aversa, Ciapini, Anghileri.All.Guberti

Arbitro: Caldararo di Lecce

Reti: Tonti all’ 11°pt

Lazio Lecce 0-2
Salernitana Juve  Stabia 3-0
Palermo Roma 2-1
Bari Fiorentina 0-1
Frosinone-Cosenza 1-1
Napoli-Empoli Posticipo  30 Novembre
Rip: Catanzaro
Classifica
Empoli 21
Fiorentina Roma 18
Lazio 15
Bari Napoli (-1) 12
Frosinone-Palermo 11
Cosenza 10

Lecce  9

Salernitana 8
Catanzaro 7
Juve Stabia 1
CAMPIONATO UNDER 16
LAZIO FIORENTINA 0-0
LAZIO: Patarini, Iovane, Ferrante, D’Agostino, Berni-Canani, Agrifoglio, Dimaggio (St Materazzi) , Morelli ( St Palancica) , Clarizia, Cappuccini ( St Martellucci) , Florio (St Bagliesi) .All.Rughetti
FIORENTINA: Pinzani, Persico, Tosti, Varesis (St Ceccarini), Scarpelli, Marrone, Luka ( St Chiti) , Del Giudice, Nwagwu ( StPagliuso), Bellacci (St Faye), Coratella( St Chiarelli). A Disp: Rosi, Giannoni, Palloni.
Arbitro: Ferri
 Sab. 9 novembre
15:00 Frosinone logo Frosinone 0 1 logo Roma Roma media INFO
  Dom. 10 novembre
12:00 Cosenza logo Cosenza 0 1 logo Bari Bari media INFO
12:00 Palermo logo Palermo 1 1 logo Catanzaro Catanzaro media INFO
13:30 Napoli logo Napoli 1 0 logo Lecce Lecce media INFO
14:00 Salernitana logo Salernitana 0 4 logo Juve Stabia Juve Stabia media INFO
15:30 Lazio logo Lazio 0 0  logo Fiorentina Fiorentina media INFO
CLASSIFICA

logo Empoli Empoli 21 7 7 0 0 27 4 23
vittoria logo Roma Roma 16 7 5 1 1 17 5 12
vittoria logo Bari Bari 15 7 5 0 2 14 9 5
pareggio logo Fiorentina Fiorentina 13 7 3 4 0 9 4 5
pareggio logo Palermo Palermo 10 7 2 4 1 10 7 3
vittoria logo Napoli Napoli 10 7 2 4 1 7 5 2
sconfitta logo Frosinone Frosinone 9 8 2 3 3 9 8 1
pareggio logo Lazio Lazio 9 7 2 3 2 9 13 -4
sconfitta logo Salernitana Salernitana 6 7 1 3 3 4 11 -7
sconfitta logo Cosenza Cosenza 6 8 1 3 4 7 16 -9
vittoria logo Juve Stabia Juve Stabia 4 8 1 1 6 5 15 -10
sconfitta logo Lecce Lecce 3 7 0 3 4 7 15 -8
pareggio logo Catanzaro Catanzaro 3 7 0 3 4 4 17 -13
CAMPIONATO  UNDER 15
LAZIO–FIORENTINA 0-5  Altra doppietta di”super” Croci..
LAZIO: Orlando, Massarut ( St Tocci) , Reuben, Tolomeo, Monti, Ricci Gian., Petronzi ( St Caputo) , Sulaj ( St Ricci Gabr) , Schettini, De Vincenzo, Rizzo (St Salvati) .All.Rocchi
FIORENTINA: De Guttry, Caccamo (St Teriaca), Puglisi, Lovari (St Bargellini) Castagnoli, Barbone, Cecchini (St Gobbo) Petrini (St Savino), Barzagli ( St Squatrito), Croci (St Pera), Bernamonte (St Valero).A Disp: Brungaj, Cantarella.All.Cristiani
Reti: Croci al 33°, Bernamonte al 2° 2°tempo, Croci al 6°St, Gobbo al 23° st,Barbone al 27° St
11:00 Frosinone logo Frosinone 0 5 logo Roma Roma media INFO
  Dom. 10 novembre
10:00 Cosenza logo Cosenza 0 4 logo Bari Bari media INFO
10:00 Palermo logo Palermo 3 2 logo Catanzaro Catanzaro media INFO
11:00 Napoli logo Napoli 2 0 logo Lecce Lecce media INFO
12:00 Salernitana logo Salernitana 1 0 logo Juve Stabia Juve Stabia media INFO
13:30 Lazio logo Lazio 0 5 logo Fiorentina Fiorentina media INFO
Classifica Giovanissimi Nazionali U15 – Serie A / B – Girone C  tuttocampo.it
 
tuttocampo.it PT G V N P F S DR
vittoria logo Fiorentina Fiorentina 21 7 7 0 0 31 4 27
vittoria logo Napoli Napoli 19 7 6 1 0 14 4 10
vittoria logo Roma Roma 18 7 6 0 1 21 7 14
logo Empoli Empoli 13 7 4 1 2 20 12 8
sconfitta logo Lazio Lazio 12 7 4 0 3 17 16 1
vittoria logo Salernitana Salernitana 12 7 4 0 3 10 10 0
vittoria logo Palermo Palermo 9 7 3 0 4 13 13 0
sconfitta logo Frosinone Frosinone 8 8 2 2 4 9 17 -8
sconfitta logo Juve Stabia Juve Stabia 6 8 1 3 4 6 11 -5
sconfitta logo Lecce Lecce 6 7 2 0 5 7 23 -16
sconfitta logo Catanzaro Catanzaro 5 7 1 2 4 14 16 -2
vittoria logo Bari Bari 5 7 1 2 4 7 11 -4
sconfitta logo Cosenza Cosenza 1 8 0 1 7 6 31 -25

CAMPIONATO  UNDER 14

11:30 Torres logo Torres 1 1 logo Genoa Genoa media INFO
16:00 Lucchese logo Lucchese 2 3 logo Pontedera Pontedera media INFO
  Dom. 10 novembre
10:30 Empoli logo Empoli 1 5 logo Fiorentina Fiorentina media INFO
11:00 Pisa logo Pisa 3 1 logo Spezia Spezia media INFO
12:00 Sampdoria logo Sampdoria 4 1 logo Arezzo Arezzo media INFO
12:30 Carrarese logo Carrarese 2 2 logo Virtus Entella Virtus Entella
CLASSIFICA
vittoria logo Fiorentina Fiorentina 12 4 4 0 0 20 3 17
vittoria logo Sampdoria Sampdoria 12 4 4 0 0 12 4 8
pareggio logo Genoa Genoa 10 4 3 1 0 12 2 10
sconfitta logo Empoli Empoli 6 4 2 0 2 11 8 3
vittoria logo Pontedera Pontedera 6 4 2 0 2 8 14 -6
pareggio logo Torres Torres 5 4 1 2 1 9 10 -1
sconfitta logo Spezia Spezia 4 4 1 1 2 13 11 2
vittoria logo Pisa Pisa 4 4 1 1 2 5 6 -1
pareggio logo Carrarese Carrarese 4 4 1 1 2 6 10 -4
sconfitta logo Arezzo Arezzo 3 4 1 0 3 4 9 -5
pareggio logo Virtus Entella Virtus Entella 2 4 0 2 2 2 12 -10
sconfitta logo Lucchese Lucchese 0 4 0 0 4 2 15 -13
CAMPIONATO UNDER 13
Dom. 10 novembre
11:00 Pisa logo Pisa 3 3 logo Spezia Spezia media INFO
12:00 Sampdoria logo Sampdoria 5 5 logo Arezzo Arezzo media INFO
12:30 Carrarese logo Carrarese 0 9 logo Virtus Entella Virtus Entella media INFO
15:00 Empoli logo Empoli 3 2 logo Fiorentina Fiorentina media INFO
15:00 Lucchese logo Lucchese 1 9 logo Pontedera Pontedera
CLASSIFICA:
vittoria logo Empoli Empoli 10 4 3 1 0 15 8 7
sconfitta logo Fiorentina Fiorentina 9 4 3 0 1 17 6 11
pareggio logo Sampdoria Sampdoria 7 3 2 1 0 10 7 3
logo Genoa Genoa 6 3 2 0 1 23 6 17
vittoria logo Pontedera Pontedera 6 4 2 0 2 15 19 -4
vittoria logo Virtus Entella Virtus Entella 5 4 1 2 1 13 5 8
pareggio logo Arezzo Arezzo 4 3 1 1 1 10 8 2
pareggio logo Spezia Spezia 4 3 1 1 1 8 9 -1
sconfitta logo Lucchese Lucchese 3 4 1 0 3 6 21 -15
pareggio logo Pisa Pisa 2 4 0 2 2 5 8 -3
sconfitta logo Carrarese Carrarese 0 4 0 0 4 4 29 -25
CAMPIONATO UNDER 13  FAIR PLAY
LUCCHESE 0-4 CITTA DI PONTEDERA

PISA 2-0 SPEZIA

SAMPDORIA 2-3 AREZZO

CARRARESE 0-4 VIRTUS ENTELLA

EMPOLI 4-3 FIORENTINA

CLASSIFICA:

P G V N P GF GS D
FIORENTINA
9 4 3 0 1 13 8 5
EMPOLI
8 4 2 2 0 14 10 4
GENOA
7 3 2 1 0 11 4 7
AREZZO
6 3 2 0 1 9 6 3
CITTA DI PONTEDERA
6 4 2 0 2 9 11 -2
SAMPDORIA
6 3 2 0 1 10 8 2
VIRTUS ENTELLA
5 4 1 2 1 13 10 3
PISA
4 4 1 1 2 11 11 0
LUCCHESE
3 4 1 0 3 7 13 -6
Articolo Precedente Pallamano: "A TUTTO HANDBALL" Dopo la beffa spagnola, facciamo il miracolo con la Serbia vittoria azzurra 31-30; grande week end per il settore giovanile del Tavarnelle: 3 vittorie per festeggiare il 39°compleanno !!
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE COPPA CEV CHAMPIONS LEAGUE- La Savino in trasferta a Stoccarda

Altri articoli da categorie correlate

CALCIO FIORENTINA- UNDER 17 RINVIATA PARMA- FIORENTINA

CALCIO FIORENTINA- UNDER 17 RINVIATA PARMA- FIORENTINA

CALCIO- I RISULTATI DELLE GIOVANILI VIOLA

CALCIO- I RISULTATI DELLE GIOVANILI VIOLA

CAMPIONATO PRIMAVERA GIRONE A 26a Giornata FIORENTINA-BRESCIA 12-1

Calcio: il settore Giovanile viola il programma del week end

Calcio: il settore Giovanile viola il programma del week end

Calci: la nuova puntata di “Giovani pianticelle viola crescono…”

Calci: la nuova puntata di “Giovani pianticelle viola crescono…”

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile: “Giovani pianticelle viola crescono”..l’aggiornamento del Giovedi

Live Calcio giovanile: “Giovani pianticelle viola crescono”..l’aggiornamento del Giovedi

CALCIO-  FIORENTINA BABIES VITTORIE PER  GLI UNDER 16 E GLI UNDER 17

CALCIO- FIORENTINA BABIES VITTORIE PER GLI UNDER 16 E GLI UNDER 17

Calcio il week end delle giovanili viola: Primavera e Under 18 battono l’Atalanta; gli Under17 vincono il Derby col Pisa; Under 15 e 16 riposano

Calcio il week end delle giovanili viola: Primavera e Under 18 battono l’Atalanta; gli Under17 vincono il Derby col Pisa; Under 15 e 16 riposano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!