FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; escono con 2 tie-break sfavorevoli Bolelli-Vavassori, ma vincono Musetti-Sonego..

      Live Tennis:”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; escono con 2 tie-break sfavorevoli Bolelli-Vavassori, ma vincono Musetti-Sonego..

      15 Agosto 2025
      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      14 Agosto 2025
      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      13 Agosto 2025
      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      12 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      Live Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      11 Agosto 2025
      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series  e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      9 Agosto 2025
      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro  i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      8 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: La 2°giornata dei”piu’ grandicelli”… altre 8 medaglie toscane..con il 5° Oro di Marta Taddei (Hidron Sport Campi Bisenzio) dopo quella di Lucrezia Domina; siamo a quota 23…

      Live Nuoto: La 2°giornata dei”piu’ grandicelli”… altre 8 medaglie toscane..con il 5° Oro di Marta Taddei (Hidron Sport Campi Bisenzio) dopo quella di Lucrezia Domina; siamo a quota 23…

      6 Agosto 2025
      Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

      Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

      5 Agosto 2025
Calcio giovanile viola: il week end delle Pianticelle viola

Calcio giovanile viola: il week end delle Pianticelle viola

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

11 Dicembre 2022

PIANETA GIOVANILE VIOLA

GIOVANI PIANTICELLE VIOLA CRESCONO NEL WEEK END

5 Giovani pianticelle viola chiamate nelle Nazionali: 2 nell’Under 16, 3 nell’Under 15

CAMPIONATO PRIMAVERA FEMMIILE:

La Primavera femminile chiude con un pareggio

Termina 0-0 l’ultima sfida del 2022 della Primavera Femminile: contro la Lazio le giovani viola portano a casa un punto e salutano l’anno in maniera positiva.

Va così in archivio anche la 10° Giornata, con la Fiorentina al 5° posto solitario in classifica. A guidare il Campionato Primavera 1 è la Roma, prossima avversaria della Fiorentina al rientro dalla sosta natalizia. Per questa supersfida a Firenze le ragazze di Mister Ricci dovranno farsi trovare pronte contro la corazzata giallorossa che al momento si trova in striscia positiva. Appuntamento dunque al 15 Gennaio per un mese impegnativo in cui inizieranno a delinearsi le gerarchie del Campionato.

RISULTATI

Parma-Napoli 1-1
Roma-Tavagnacco 4-0
Inter-Verona 1-2
Lazio-Fiorentina 0-0
San Marino Academy-Juventus 1-3
Sassuolo-Milan 1-2

CLASSIFICA

26 Roma
25 Juventus
22 Milan
21 Inter
14 Fiorentina
11 Parma, Verona
10 Sassuolo, Lazio
8 Napoli
6 Tavagnacco, San Marino Academy

AMICHEVOLE AZZURRA: L’UNDER 16 BATTE L’AUSTRIA 2-1

Italia-Austria 2-1
ITALIA: Vannucchi (Fiorentina) , Colombo, Vezzosi, Garofalo, Cama, Olivieri (22’st Mancuso), Gariani (29’pt Di Nunzio), Perin, Ciardi, Mazzetti (1’st Maiorana -Fiorentina), Camarda (22’st Orlandi). A disp.: Nunziante, Cappelletti, Eyeh Khallouki, Maggiore, Arduini, Plicco. All.: Zoratto
AUSTRIA: Fellner, Roka, Schony (1’st Pfluger), Zabransky, Schandl, Riegel (28’st Tesneli), Adejenughure (1’st Suschitz), Silber (19’st Dalpiaz), Spalt, Fidjeu-Tazemeta (19’st Aleksa), Zangerl (28’st Ilk). A disp.: Ivanschitz, Hangl, Gruber, Stohr, Freund, Kurz, Schillinger. All.: Scherb
ARBITRO: Gallorini. Assistenti: Fiorucci e Fiordi. IV Ufficiale: Niccolai
RETI: 25’pt Fidjeu-Tazemeta, 42’st Ciardi su rig., 46’st Orlandi su rig.
NOTE – Ammoniti: Garofalo, Vannucchi, Scahndl. Tempo di recupero: 2’pt, 5’st.

Successo per 2-1 dei ragazzi di Zoratto: “Nella ripresa abbiamo giocato solo noi”. La gara trasmessa in streaming su figc.it. Giovedì alle 11 la seconda sfida tra le due Nazionali Under 16

Il bello è tutto nel finale: gli Azzurrini ribaltano l’Austria grazie a due rigori a cavallo del 90'

Nella prima delle due amichevoli di Coverciano, la Nazionale Under 16 ha battuto in rimonta per 2-1 i pari età dell’Austria. Una partita – trasmessa in diretta streaming su figc.it – sofferta e risolta negli ultimi minuti grazie a due calci di rigore, proprio quando il risultato sembrava invece premiare gli ospiti. Dopo il vantaggio austriaco nel primo tempo, sono stati infatti Ciardi (a tre minuti dal novantesimo) e Orlandi (in pieno recupero) gli autori delle due reti dal dischetto che hanno cambiato l’esito del confronto.

“Nel secondo tempo – ha commentato a fine gara il tecnico degli Azzurrini, Daniele Zoratto – abbiamo giocato solo noi. Nella prima frazione abbiamo sofferto molto alcune loro individualità, forti fisicamente e con gamba; tenendo la linea difensiva alta, sulla profondità ci hanno messo in difficoltà.

Giovedì, nella seconda sfida, daremo spazio a tutti. Oggi abbiamo provato un giocatore nuovo come Mancuso, così come anche Camarda, che fa parte della Nazionale Under 15, è sceso con noi in campo dal primo minuto. Entrambi hanno risposto molto bene. Questo è il nostro obiettivo: provare più giocatori per ampliare le rose, per avere più calciatori qualitativi nel futuro”.

La partita. La prima occasione del match porta la firma di Fidjeu-Tazemeta che, dopo un’azione personale su contropiede, chiama Vannucchi alla pronta – e alquanto complicata – risposta. La reazione degli Azzurrini è tutta nello spunto personale di Camarda al 15’, ma il suo suggerimento per Olivieri non si concretizza per il muro portato dalla difesa austriaca a protezione della propria porta. L’Italia mantiene maggiormente il dominio del gioco, ma in ripartenza gli ospiti si fanno vedere spesso, e in maniera pericolosa, nella metà campo italiana, grazie alla velocità e alla tecnica dei loro interpreti.

Al 25’ la gara si sblocca e lo fa con la pennellata di Fidjeu-Tazemeta dai venti metri su punizione: un tiro preciso sul palo coperto dalla barriera, che non lascia scampo all’incolpevole Vannucchi per il vantaggio dei ragazzi di Scherb. Lo 0-1 è un risultato meritato per gli ospiti, che si fanno preferire per la loro capacità di proporsi in fase offensiva subito dopo aver recuperato la sfera, e proprio su una rapida ripartenza Adejenughure chiama Vannucchi all’uscita fuori dalla propria area di rigore (39’), obbligandolo alle maniere forti per fermare la punta avversaria.

L’Italia che esce dagli spogliatoi sembra più concentrata e più precisa, tanto che dopo appena tre minuti dal rientro sul terreno di gioco costruisce una nitida palla-gol, ma la conclusione del neoentrato Maiorana dà solo l’effetto del gol gonfiando la rete sulla parte esterna. Sette minuti più tardi è Camarda a rendersi pericoloso, ma il suo tentativo di superare Fellner in uscita, sfruttando un lancio dalle retrovie, si perde sul fondo.

Se gli ospiti sembrano patire l’uscita di alcuni loro interpreti, dalla girandola dei cambi gli Azzurrini paiono invece trovare giovamento, con i neoentrati che si fanno trovare pronti per dare una svolta positiva al match, soprattutto nella fase centrale della ripresa. A quattro giri di lancette dal novantesimo arriva quindi l’episodio che ristabilisce l’equilibrio: Maiorana si guadagna un calcio di rigore e dal dischetto Ciardi non sbaglia l’appuntamento con l’1-1, spiazzando Fellner. E proprio quando il pareggio sembra ormai acquisito, ecco arrivare il secondo episodio in rapida successione che ribalta completamente il confronto: questa volta, proprio quando il quarto ufficiale sta alzando il tabellone luminoso per segnalare i cinque minuti di recupero, Orlandi viene steso da Fellner e dagli undici metri è lo stesso giocatore dell’Empoli a fissare il risultato sul definitivo 2-1 per gli Azzurrini.

Giovedì (calcio d’inizio alle ore 11, sempre a Coverciano) la seconda sfida tra le Nazionali Under 16 di Italia e Austria.

Nazionale U15

Termina a Coverciano il Torneo di Natale. Viscidi: “Appuntamento fondamentale per il nostro lavoro”

Al Centro Tecnico Federale si sono affrontati in un quadrangolare i migliori calciatori italiani classe 2008. Obiettivo creare l’ossatura della Nazionale Under 15

Presenti 3 viola: Lo Russo, Perrotti, Martini

Termina a Coverciano il Torneo di Natale. Viscidi: “Appuntamento fondamentale per il nostro lavoro”

Si è concluso questa mattina a Coverciano il Torneo Natale, la manifestazione che ormai è diventata una tradizione in casa azzurra e che ha portato al Centro Tecnico Federale i migliori giocatori classe 2008, dividendoli in quattro squadre guidate da tecnici federali. Il risultato è stato un quadrangolare, con sei partite disputate sotto gli attenti occhi degli osservatori federali – il cui lavoro era già stato fondamentale per arrivare a questa manifestazione, dopo quattro precedenti raduni e un’iniziale scrematura dei migliori giovani calciatori – e sotto la supervisione del coordinatore delle Nazionali giovanili maschili, Maurizio Viscidi.

“È stato un torneo – ha sottolineato lo stesso Viscidi al termine del torneo – ricco di giocatori di qualità medio-alta. Mancano delle eccellenze che speriamo di trovare, in grado di determinare le partite individualmente; soprattutto negli attaccanti, e questa purtroppo è una tendenza italiana, perché c’è poca attitudine al dribbling e ad attaccare la profondità. Sono comunque molto contento del livello medio dei calciatori visti e di come giocano.

Mi preme sottolineare l’ottima organizzazione, perché nonostante il maltempo siamo riusciti a far disputare tutte le partite. Il Torneo di Natale rimane un appuntamento fondamentale per il nostro lavoro, per monitorare e conoscere i migliori ragazzi, e per capire quale sia la tendenza”.

Le partite della terza giornata. Sotto una pioggia battente, la domenica di Coverciano è stata aperta dalla sfida tra la Squadra B, guidata in panchina da Emanuele Filippini, e la Squadra C affidata al tecnico federale Matteo Barella. Un match chiuso a reti bianche, con la più grande occasione del confronto capitata sulla testa di Di Prima, la cui conclusione volante sugli sviluppi di un corner – a quattro minuti dal termine – si è stampata sulla traversa.

Il torneo si è quindi concluso con la partita che ha visto protagoniste le Squadre A (di Carmine Nunziata) e D (di Massimiliano Favo, tecnico della stessa Nazionale Under 15). Il primo sussulto del match è arrivato a cinque minuti dall’intervallo, quando Damiano (per la Squadra A) ha colpito in pieno la traversa su una punizione dalla distanza. Gara poi sbloccata proprio sul finale della prima frazione di gioco dalla Squadra D, grazie alla freddezza dal dischetto di Inacio. L’inizio di ripresa è stato segnato da un altro penalty, questa volta trasformato da Damiano, che è valso il momentaneo 1-1 e la terza rete nel torneo per il giocatore dell’Atalanta. Al 5’ del secondo tempo Comotto, con un bel rasoterra angolato di prima intenzione, ha riportato avanti i ragazzi di Favo che infine hanno dilagato grazie ai sigilli di Bovio (13’st) e Bellone (27’st), per il 4-1 finale. Anche Bellone, come Damiano, ha chiuso la tre giorni di Coverciano con tre reti.

 

Risultati e marcatori del Torneo di Natale

Venerdì 9 dicembre
Squadra A-Squadra B 1-2
15’pt Damiano (A) su rig., 2’st aut. Giusto (A), 26’st Rinaldi M. (B)
Squadra C-Squadra D 0-1
1’pt Odendo

Sabato 10 dicembre
Squadra A-Squadra C 2-2
15’pt Saviano (A), 20’pt Martini (C), 4’st Zampardi (C), 15’st Damiano (A)
Squadra B-Squadra D 1-4
7’pt e 30’pt Bellone (D), 10’pt Di Prima (B), 26’st e 28’st Blini (D)

Domenica 11 dicembre
Squadra B-Squadra C 0-0
Squadra A-Squadra D 1-4
29’pt Inacio (D) su rig., 1’st Damiano (A) su rig., 13’st Bovio (D) e 27’st Bellone (D)

Classifica: Squadra D 9 punti, Squadra B 4, Squadra C 2 e Squadra A 1

 

La composizione delle squadre

SQUADRA A: Giordano, Semino, Pace, Cairo, Ciucci, Palma, Malafronte, Reita, Damiano, Lorusso, Leotta, Dente, Insignito, Giusto, Miceli, Gori, Bellofiore, D’amico, Voghera, Raimondi, Saviano, Pignaorsa. All.: Nunziata
SQUADRA B: Widmer D’Autilia, Moranduzzo, Baralla, Soldani, Rinaldi A., Mariani, Lo Monaco, Carpentieri, Gibertini, Franchi, Cereser, Specker, Curatelo, Fazio, Perrotti, Cotroneo, Rinaldi M., Sermenghi, Bottaro, Di Prima, Pietropaolo. All.: Filippini
SQUADRA C: Marcaccini, La Mantia, Calvani, Di Curzio, Peletti, Antonini, Beldenti, Ballabio, Modugno, Esposito, Zampardi, Huli, Tavanti, Briguglio, Piermattei, Bolis, Prisco, Martni, Sivilli, Luongo, Parisi, De Paolis. All.: Barella
SQUADRA D: Longoni, Nolli, Marello, Bagordo, Reggiani, Lissi, Comotto, Lontani, Odendo, Blini, Inacio, Farronato, Creti, Bovio, Iddrisa, Honest Ahanor, Ceppi, Acatullo, Caiazzo, Favicchio, Carrara, Bellone. All.: Favo

 

Il dettaglio dei convocati

Portieri: Alessandro Longoni (Milan), Matteo Farronato (Inter), Alessio Marcaccini (Roma), Raffaele Huli (Juventus), Renato Widmer D’Autilia (Bologna), Francesco Cereser (Torino), Giuseppe Pio Giordano (Napoli), Rocco Dente (Bari);
Difensori: Thomas Lissi (Inter), Luca Nolli (Milan), Pantaleo Creti (Monza), Samuele Tavanti (Empoli), Simon La Mantia (Milan), Stefano Specker (Juventus), Pietro Semino (Sampdoria), Alessio Insignito (Spezia), Nicolò Moranduzzo  (Inter), Leonardo Bovio (Inter), Diego Antonini (Empoli), Christian Briguglio (Bologna), Alessandro Rinaldi (Atalanta), Andrea Curatelo (Cosenza), Matteo Palma (Udinese), Gabriele Giusto (Genoa), Luca Reggiani (Sassuolo), Amihere Idrissa Dauda (West Bromwich Albion), Lamberto Peletti (Inter), Federico Piermattei (Roma), Mauro Soldani (Bari), Lorenzo Fazio (Genoa), Alessandro Miceli (Catanzaro), Federico Ciucci (Lazio), Mattia Marello (Udinese), Tommaso Bolis (Atalanta), Lorenzo Calvani (Lazio), Ahanor Honest (Genoa), Alessandro Perrotti (Fiorentina), Andrea Pace (Palermo), Gabriele Gori (Empoli FC);
Centrocampisti: Alessio Baralla (Empoli), Cristian Bagordo (Empoli), Paolo Ceppi (Juventus), Nicolò Ballabio (Monza), Saverio Di Curzio (Ternana), Antonio Cotroneo (Reggina), Angelo Martini (Fiorentina), Luca Lo Monaco (Lazio), Nicolas Cairo (Sassuolo), Christian Comotto (Milan), Cristian Acatullo (Sassuolo), Christian Mariani (Roma), Dario Pio D’amico (Parma), Michele Rinaldi (Atalanta), Nicola Bellofiore (Parma), Simone Lontani (Milan), Antonio Caiazzo (Modena), Samuele Beldenti (Brescia), Francesco Reita (Lazio), Giovanni Malafronte (Roma), Federico Sivilli (Bari), Arnaldo Voghera  (Turris), Luca Sermenghi (Bologna), Oliver Blini (Empoli), Elia Favicchio (Turris), Luigi Esposito (Napoli), Leonardo Bottaro (Udinese), Matteo Gibertini (Genoa), Andrea Luongo (Torino), Simone Raimondi (Catanzaro), Lo Russo Angelo (ACF Fiorentina), Prisco Vincenzo (SSC Napoli);
Attaccanti: Mario Pietropaolo (Cagliari), Francesco Bellone (Genoa), Mirko Franchi (Inter), Emanuele Modugno (Roma), Raffaele Parisi (Bari), Manuel Di Prima (Reggina), Raffaele Saviano (Napoli), Mario Leotta (Salernitana), Samuele Inacio (Atalanta), Cristian Carrara (Inter), Gabriele Zampardi (Bologna), Patrick Odendo (Spal), Andrea De Paolis (Lecce), Salvatore Pignarosa (Napoli), Christian Carpentieri (Frosinone), Damiano Vincenzo (Atalanta Bergamasca).

Staff: Coordinatore Nazionali Giovanili: Maurizio Viscidi; Supervisore Under 15,  Antonio Rocca; Allenatore Under 15, Massimiliano Favo; Tecnici Federali, Matteo Barella, Emanuele Filippini, Carmine Nunziata e Paolo Nicolato; Responsabile Portieri, Gaetano Petrelli; Preparatore dei portieri, Graziano Vinti; Preparatore Atletico, Franco Olivieri; Medici, Giuseppe Bastoni e Cristiano Benelli; Fisioterapista, Marco Fiore; Match Analysis, Francesco Donzella; Osservatori, Claudio Coppi, Alessandro Musicco, Marco Roccati, Italo Graziani, Domenico Maggiora, Carlo Zanantoni, John Carrozza, Francesco Talarico, Antonio Martella, Giuseppe Capeto, Armando Reggiannini, Filippo Pauciullo, Giovanni Re, Cesare Discepoli, Matteo Orlandoni, Andrea Serino, Luca Briccarello, Claudio Gabetta e Gianpietro Di Pierro; Organizzazione, Sabrina Filacchione; Segretario, Francesco Lupi.

 

CAMPIONATO UNDER 18:

SAMPDORIA–FIORENTINA 0-0

SAMPDORIA: Zorzi, Mosca, Garroe, Sciortino (St Gallucci) , Muratore,Valisena, Paccagnini, Bordin, Ntanda, Poerio (St Conte) , Porzi. All. Rizzolo

FIORENTINA: Tognetti, Maggini, Pitti ( st Fragnelli), Saltalamacchia, Comuzzo (St Dama) Elia, Italiano ( st Spaggiari), Harder (StMignani), Mendoza ( st Ofoma) Ievoli, Braschi (St Diarrà). ADisp:  Caroti, Dellernia, Sichi. All. Papalato

Arbitro: Leoni di Pisa

Genova- Finisce” con il pareggio”ad occhiali” 0-0 il match tra Sampdoria e Fiorentina all’insegna del classicissimo “Un punto per uno non fa male a nessuno”. Ma va detto che era un “testa coda” dal quale la Fiorentina avrebbe dovuto portare a casa la vittoria per aumentare il divario sulla Roma che invece rimane a-3 ( 24-21) dopo il pareggio pirotecnico dei giallorossi col Genoa 3-3. Occasione persa dai ragazzi di Papalato che si hanno”fatto il match” con 6 cambi contro i 2 doriani, ma non sono mai riusciti a trovare lo spiraglio giusto per sfondare.

GIRONE A

 

LAZIO-EMPOLI 0-1
RETI: 80 El Biache
SASSUOLO-LECCE 3-0
RETI: 20 Moriano, 23 Okojie, 90+5 Rigo
BOLOGNA-NAPOLI 4-0
RETI: 23 Anatriello, 29 Anatriello, 45 Diop rig., 71 Anatriello
GENOA-ROMA 3-3
RETI: 10 Misitano (R), 29 Bifini (G), 48 Graziani (R), 60 Bifini (G), 62 De Angelis (R), 76 Pessolani rig  (G) 
FIORENTINA-SAMPDORIA 0-0
RETI: 
Riposa: CESENA

CLASSIFICA:

CLASSIFICA GIRONE A

P G  
24
11
FIORENTINA
21
11
ROMA
19
11
LECCE
17
10
BOLOGNA
16
11
EMPOLI
15
10
SASSUOLO
15
11
LAZIO
13
11
GENOA
11
10
CESENA
8
11
NAPOLI
3
11
SAMPDORIA

CAMPIONATO UNDER 17

SASSUOLO-FIORENTINA  1-2

SASSUOLO: Viganò, Benvenuti,Barani, Mazzarita, Macchioni, Piccolo, Frangella, Seminari, Petito, Cardascio, Lattanzi.All. Pavan

FIORENTINA: Vannucchi, Ciraudo, D’Amato ( st Conti), Trapani, Sadotti (St Lucchesi), Cuomo, Fortini, Vascotto, Caprini ( St Maiorana), Puzzoli ( St Pellicanò) , Rubino. A disp: Dolfi, Kouadio, El Dib, Bertolini. All. Galloppa

Arbitro: Poggi di Forli

Reti: Rubino al 25°, Petito al 50°, Caprini al 69°.

GIRONE A
GENOA-PARMA 1-2
RETI: 48 Sartori (P), 82 Carbone (G), 86 Cardinali (P)
JUVENTUS-BOLOGNA 1-1
RETI: 43 Ravaglioli (B), 70 Finocchiaro (J)
NAPOLI-MODENA 2-1
RETI: 32 Raggioli (N), 41 Di Lazzaro (M), 44 Esposito (N)
PISA-TORINO 1-0
RETI: 
SASSUOLO-FIORENTINA 1-2
RETI: 26 Rubino rig. (F), 62 Petito (S), 71 Caprini (F)
SPEZIA-SAMPDORIA 0-2
RETI: 
RIPOSA:  EMPOLI

CAMPIONATO UNDER 16 FERMO

CLASSIFICA:

Classifica Allievi Nazionali U16 – Serie A / B – Girone C

Altre classifiche Classifica progressiva
 
tuttocampo.it PT G V N P F S DR
pareggio logo Fiorentina U16 Fiorentina U16 25 9 8 1 0 31 8 23
pareggio logo Empoli U16 Empoli U16 20 9 6 2 1 21 14 7
vittoria logo Sassuolo U16 Sassuolo U16 15 9 4 3 2 18 8 10
vittoria logo Napoli U16 Napoli U16 13 9 4 1 4 14 12 2
sconfitta logo Ternana U16 Ternana U16 12 9 3 3 3 15 19 -4
pareggio logo Bologna U16 Bologna U16 11 9 3 2 4 15 12 3
vittoria logo Pisa U16 Pisa U16 11 9 3 2 4 13 15 -2
pareggio logo Perugia U16 Perugia U16 8 9 2 2 5 8 15 -7
sconfitta logo Modena U16 Modena U16 6 9 2 0 7 9 26 -17
sconfitta logo Ascoli U16 Ascoli U16 5 9 1 2 6 10 25 -15

CAMPIONATO UNDER 15 FERMO

CLASSIFICA

Empoli U15 25 9 8 1 0 44 3 41
pareggio logo Bologna U15 Bologna U15 18 9 5 3 1 24 9 15
pareggio logo Modena U15 Modena U15 17 9 5 2 2 19 10 9
vittoria logo Sassuolo U15 Sassuolo U15 17 9 5 2 2 20 13 7
pareggio logo Fiorentina U15 Fiorentina U15 11 9 2 5 2 18 19 -1
pareggio logo Napoli U15 Napoli U15 8 9 2 2 5 10 13 -3
sconfitta logo Ternana U15 Ternana U15 8 9 2 2 5 9 23 -14
pareggio logo Pisa U15 Pisa U15 8 9 2 2 5 13 28 -15
pareggio logo Ascoli U15 Ascoli U15 7 9 2 1 6 10 37 -27
sconfitta logo Perugia U15 Perugia U15 5 9 1 2 6 9 21 -12

CAMPIONATO UNDER 14

CARRARESE 1-1 AQUILA MONTEVARCHI

AQUILA MONTEVARCHI SQ.B 0-1 SIENA

OLBIA 2-1 PISA

CITTA DI PONTEDERA 0-5 EMPOLI

FIORENTINA 11-0 LUCCHESE

  • Bellacci Nwagwu Nwagwu Nwagwu Bellacci Bellacci Sarnataro Farnese Farnese

CLASSIFICA:

Squadra P G V N P GF GS D
EMPOLI
30 10 10 0 0 61 3 58
FIORENTINA
25 10 8 1 1 64 6 58
OLBIA
18 10 5 3 2 17 26 -9
AQUILA MONTEVARCHI
15 10 4 3 3 18 11 7
PISA
14 10 4 2 4 18 17 1
CITTA DI PONTEDERA
14 10 4 2 4 12 19 -7
SIENA
11 10 3 2 5 11 28 -17
CARRARESE
10 10 3 1 6 13 31 -18
LUCCHESE
3 10 0 3 7 3 37 -34
AQUILA MONTEVARCHI SQ.B
1 10 0 1 9 8 47 -39

CAMPIONATO UNDER 13

CITTA DI PONTEDERA 1-0 CARRARESE

EMPOLI SQ.B 4-3 FIORENTINA SQ.B

 

  • Allori Lodi Blini Cecchini Ferrini

PISA 8-1 LUCCHESE SQ.B

LUCCHESE 2-3 PISA SQ.B

FIORENTINA 0-2 EMPOLI

  • Olivieri Crispino

CLASSIFICA:

Squadra P G V N P GF GS D
EMPOLI
24 9 8 0 1 54 8 46
PISA
24 9 8 0 1 37 13 24
FIORENTINA SQ.B
18 9 6 0 3 23 15 8
FIORENTINA
15 8 5 0 3 26 10 16
CITTA DI PONTEDERA
15 9 5 0 4 20 26 -6
EMPOLI SQ.B
14 9 4 2 3 35 14 21
PISA SQ.B
13 9 4 1 4 20 19 1
CARRARESE
10 9 3 1 5 14 27 -13
AQUILA MONTEVARCHI
6 8 2 0 6 13 27 -14
LUCCHESE
3 10 0 3 7 11 42 -31
LUCCHESE SQ.B
1 9 0 1 8 5 57 -52
Articolo Precedente RUGBY - Serie C Interregionale Toscana Umbria Pistoia- Firenze 1931 cadetti 18-5 (6-5)
Articolo Successivo CALCIO-Eccellenza: a Caparrini risponde Casati, Rondinella Marzocco-Prato 2000 finisce 1-1

Altri articoli da categorie correlate

Calcio giovanile viola: bell’esordio della nuova Under 15 viola al”Romano Fogli”: Atalanta battuta 4-2; poi purtroppo rigori “fatali” con l’Empoli (dall’1-1 al 5-6)

Calcio giovanile viola: bell’esordio della nuova Under 15 viola al”Romano Fogli”: Atalanta battuta 4-2; poi purtroppo rigori “fatali” con l’Empoli (dall’1-1 al 5-6)

CALCIO- Campionato Primavera, 16a Giornata Diretta Live  Fiorentina- Chievo 1-3 (12′ Zuelli, 22′ Meli, 29′ Bertagnoli, 48 autogol Gillekens )

CALCIO- Campionato Primavera, 16a Giornata Diretta Live Fiorentina- Chievo 1-3 (12′ Zuelli, 22′ Meli, 29′ Bertagnoli, 48 autogol Gillekens )

Calcio Giovanile viola: “Giovani pianticelle viola crescono”

Calcio Giovanile viola: “Giovani pianticelle viola crescono”

CALCIO GIOVANILE – Under 18. Fiorentina-Inter 1-3. Le foto della partita

CALCIO GIOVANILE – Under 18. Fiorentina-Inter 1-3. Le foto della partita

Calcio: Under 14 a Romaiano:  Pontedera Fiorentina finale  1-2….Dopo Zingoni…Perrotti e Kamarà

Calcio: Under 14 a Romaiano: Pontedera Fiorentina finale 1-2….Dopo Zingoni…Perrotti e Kamarà

CAMPIONATO PRIMAVERA GIRONE 1 – 4a giornata FIORENTINA-LAZIO 3-1

CAMPIONATO PRIMAVERA GIRONE 1 – 4a giornata FIORENTINA-LAZIO 3-1

Calcio: il programma del settore giovanile iola

Calcio: il programma del settore giovanile iola

Calcio in viola: “Giovani pianticelle viola crescono”

Calcio in viola: “Giovani pianticelle viola crescono”

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!