FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
    • TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
  • SPORT
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • EQUITAZIONE
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SOFTBALL
    • TENNIS
    • VARIE
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      12 Aprile 2020
      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici  rinviati al 2021

      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici rinviati al 2021

      24 Marzo 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      Live CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      19 Febbraio 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      Live Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      13 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      11 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      21 Gennaio 2020
      Nuoto: A Riccione la giornata finale degli Assoluti Invernali: 3 ORi ( Matteo Restivo, Francesca Fangio, Sara Franceschi) 2 Argenti: Filippo Megli e Paola Biagioli

      Nuoto: A Riccione la giornata finale degli Assoluti Invernali: 3 ORi ( Matteo Restivo, Francesca Fangio, Sara Franceschi) 2 Argenti: Filippo Megli e Paola Biagioli

      14 Dicembre 2019
      CONFERENZA STAMPA di presentazione del Centro Sportivo ACF Fiorentina a Bagno a Ripoli.

      CONFERENZA STAMPA di presentazione del Centro Sportivo ACF Fiorentina a Bagno a Ripoli.

      28 Novembre 2019
Calcio Giovanile viola:  week end “drammatico”: 5 partite…5 sconfitte..mai così male !! Poi ci si mette anche “La Viola” …CHE DISASTRO !!!!

Calcio Giovanile viola: week end “drammatico”: 5 partite…5 sconfitte..mai così male !! Poi ci si mette anche “La Viola” …CHE DISASTRO !!!!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

12 Novembre 2019

Campionati giovanili viola  week end mai così  disastroso…
SI COMINCIAVA  MALISSIMO CON UNA PRIMAVERA INGUARDABILE……SI PROSEGUIVA PEGGIO..: 5 INCONTRI 5 SCONFITTE…!!!
La Juventus ci batte sia negli Under 15 che Under 16 sempre per 2-1
A Firenze la Primavera viola prendeva  il poker dal Genoa ( 0-4).

Il Torino ci “strapazza” negli Under 18: dall’illusorio  2-0 / 3-1 viola al 5-3 Toro !!!

E l’Empoli negli Under 17 completava la “manita negativa” 2-1 !!

 L’Italia è fuori dal Mondiale. Sconfitti a Goiana dal Brasile, i ragazzi di Nunziata escono dal campo a testa alta

Tutto si decide nel primo tempo con le due reti di Patryk al 6’ e Peglow al 40’. Gli Azzurrini tra le prime otto squadre del mondo dopo 20 anni

Italia-Brasile 0-2

Marcatori: 6’ Patryk; 40’ Peglow

Italia (4-3-2-1). Molla, Lamanna (72’ Barbieri), Dalle Mura, Pirola, Ruggeri; Brentan (62’ Oristanio), Panada (C), Udogie; Gnonto, Tongya, Cudrig (80’ Capone). All. Nunziata. A disp. Rinaldi (GK), Gasparini (GK), Arlotti, Boscolo, Giovane, Moretti, Riccio.

Brasile (4-2-3-1): Donelli, Couto, Henri (C), Patrick, Patryk; Costa, Cabral; Veron, Lucas (74’ Sandry), Peglow (82’ Garcia); Kaio Jorge. All. Dalla Dea. A Disp. Pitaluga (GK), Cristian (GK), Noga, Renan, Araujo, Lazaro.

Arbitro: Adonai Escobedo (MEX)

Ammoniti: Pirola

L’Italia è sconfitta (2-0) dai padroni di casa del Brasile ed esce dal Mondiale. Cede il passo alla formazione verdeoro che inizia la gara con maggiore aggressività: è fatale agli Azzurrini il primo quarto d’ora quando non riesce ad arginare la maggiore velocità e la trama offensiva degli avversari ispirata da Pedro Lucas, dalle folate di Kaio Jorge e gli inserimenti sulla fascia sinistra di Patryk, autore della prima rete dopo appena 6’. Al 40’ è Peglow a chiudere il match con la seconda e definitiva rete. La squadra di Nunziata reagisce ma non concretizza e la stanchezza fisica completa il quadro della sconfitta.

Nunziata riconferma l’undici mandato in campo agli ottavi contro l’Ecuador, il Brasile soffre rispetto al match contro il Cile, l’assenza dell’infortunato Talles Magno e dello squalificato Diego. I verdeoro partono subito forte e aggrediscono la trequarti dell’Italia che non riesce a prendere le misure. I più attivi sono Pedro Lucas  e Kaio Jorge: da un loro scambio al 5’ arriva il primo pericolo per Molla ma il tiro va tra le braccia del portiere Azzurro. Passa 1’  e Pedro Lucas, innesca sulla sinistra l’accorrente Patryk che piazza forte all’incrocio sul palo difeso da Molla.E’ il vantaggio brasiliano che continua a premere per il raddoppio; reagiscono gli Azzurrini che in due occasioni vanno vicini al pareggio, sempre su calci da fermo battuti da Panada, prima Dalle Mura al 16’ di testa impegna Donelli; si ripete Gnonto al 35’ che davanti al portiere, tra spalla e testa, manda la palla alta sulla traversa. Al 40’ arriva il raddoppio brasiliano: Peglow servito dal solito Pedro Lucas a destra, dentro l’area, incrocia il suo tiro, imprendibile per Molla.

Nel secondo tempo il Brasile arretra e l’Italia in due occasioni va vicino ad accorciare le distanze: al 59’ Ruggeri da sinistra mette forte al centro, Cudrig impatta il pallone ma manda alto sopra la traversa. E’ Gnonto ad avere l’occasione più ghiotta al 83’ propiziata da un errore difensivo di Patrik che mette l’attaccante Azzurro davanti al portiere ma il suo tiro è intercettato da Donelli. Nunziata tenta delle sostituzioni per ridare ossigeno alla squadra ma la stanchezza annebbia la manovra e dopo 5’ di recupero, la partita si chiude con la vittoria del Brasile, giovedì ai quarti contro la Francia che oggi ha asfaltato la Spagna (6-1).

Grande la delusione  nello spogliatoio ma il tecnico Azzurro rincuora i suoi ragazzi: “E’ stato un anno meraviglioso: un secondo posto agli Europei e concluso tra i prime otto squadre al Mondo, Dovete essere fieri di quello che avete fatto e io non smetterò mai di ringraziarvi per i sacrifici e la determinazione che ci avete messo. Questo è solo l’inizio – ha concluso Nunziata  – mettete sempre questo entusiasmo e il futuro per voi sarà radioso”.

Risultati Quarti di finale

Domenica 10 novembre

Olanda-Paraguay 4-1; Repubblica di Corea-Messico 0-1 ;

Lunedì 11 novembre

Spagna-Francia 1-6; Italia-Brasile 0-2

Semifinali

Giovedì 14 novembre

Messico-Olanda (20.30 italiane)

Francia- Brasile  (ore 24.00)

Calcio: Anticipo al Sabato  assolutamente “delirante”

FIORENTINA GENOA 0-4 : IL GENOA “CI SMAZZA IL POKER” I  VIOLA NON TIRANO MAI…!!!

E  Chiorra ci para il rigore della “possibile manita”..!!!

FIORENTINA: Chiorra, Pierozzi E.( St Bianco), Simonti ( St Gelli) , Chiti, Fiorini, Rasmussen, Montiel, Hanuljak ( St Kukovec) , Duncan ( St Milani) , Koffi, Fruk ( 46° Nicco Pierozzi) . A disposizione di Bigica: Chiossi, Gelli, Marino, Dutu, Gaeta, Pierozzi N., Kukovec, Bianco, Spalluto, Milani.

GENOA: Vodisek, Piccardo, Lisboa, Raggio, Verona, Piccardo, Masini, Eboua, Klimavicius, Zennaro, Moro. A disposizione di Chiappino: Drago, Gasco, Ruggeri, Da Cunha, Dumbravanu, Serpe, Besaggio, Cenci, Buonavoglia, Diakate, Montaldo, Conti.

Firenze- Bigica nel post partita: “Sconfitta pesante ma non è tutto negativo, abbiamo giocato una buona mezz’ora, abbiamo pagato più del dovuto episodi con errori individuali. Dobbiamo trarre insegnamento dal negativo per andare avanti. È un campionato complicato. Mai i soliti undici? Da oggi comincerò a valutare di trovare una struttura, ci manca la vittoria. Rasmussen? Voglio rivedere i gol prima di giudicare. Fruk? Mi è piaciuto”.

12.49: FINISCE QUA! Sonoro 0-4.

43’: corner per il Genoa dopo un tunnel di Buonavoglia.

42’: dentro Buonavoglia per Zennaro.

40’: giallo per Milani.

37’: Raggio e Klimavicius dentro Dumbravanu e Conti, per la Fiorentina Gelli per Simonti.

27’: PALO DI MORO! Chiti altro errore servendo Moro. Prima para Chiorra poi sbatte sul palo nella seconda conclusione. Che scoppola…

25’: ammonito Zennaro.

24’: Chiorra evita un passivo severissimo chiudendo su Moro.

20’: fuori Duncan dentro Milani.

13’: fuori Pierozzi E., ed Hanuljak dentro Bianco, Kucovec.

11’: PARA CHIORRA! Magra consolazione per il portiere gigliato, esce Piccardo entra Serpe.

10’: RIGORE PER IL GENOA, Chiorra stende Moro e prende il giallo. Sul dischetto Zennaro.

1’: KLIMAVICIUS! NOTTE FONDA AL BOZZI, errore di Rasmussen che favorisce il numero 9 ospite che non si fa pregar due volte e segna la doppietta 0-4.

12.00: VIA AL SECONDO TEMPO, la Fiorentina sostituisce Fruk per Pierozzi N., il Genoa toglie Piccardo per Gasco.

11.48: fine primo tempo. Bozzi silente.

46’: giallo per Piccardo.

40’: MORO! 0-3 roboante del Genoa. Angolo calciato dentro con il numero 11 che di testa batte indisturbato Chiorra sul primo palo. Anche qui Chiti sorpreso.

38’: RADDOPPIO GENOA! Rilancio sbilenco di Chiti che innesta Eboua che alza la palla per Klimavicius. Conclusione che trova la respinta di Chiorra ma non basta. 0-2.

35’: fermato Montiel in fuorigioco quando stava per calciare a rete, era stato imbeccato da Fruk.

33’: ANCORA PIEROZZI! Raccoglie una “seconda palla” e si mette in proprio con lo slalom, conclusione violenta respinta in angolo  da Vodisek che si distende.

31’: prova Fruk dalla distanza, facile per Vodisek.

29’: REAZIONE VIOLA! Montiel dalla distanza calcia ma la sfera termina di poco alta.

27’: GENOA IN VANTAGGIO! Verticalizzazione sanguinosissima di Masini (tardiva la chiusura di Montiel) per Verona che scappa a destra, battuta a rete che passa sotto le gambe di Chiorra. 0-1.

26’: altro tentativo di “cilena” tentato da Fruk. Stavolta non impatta la sfera.

22’: chiusura stellare di Simonti che ferma una pericolosissima discesa di Verona dopo un suggerimento di Moro.

19’: buon cross di Zennaro rinviato da Rasmussen.

15’: STAFFILATA DI PIEROZZI E! Bordata dalla distanza che termina di poco a lato della porta di Vodisek.

8’: Koffi reagisce spintonando Piccardo dopo aver subito un ruvido intervento. Di Cairano la gestisce con il dialogo senza ammonire.

6’: “cilena” di Fruk dopo un corner viola, alta.

3’: Koffi perde un sanguinoso pallone che porta ad una punizione rossoblu.

11.01: VIA! È iniziata Fiorentina-Genoa

————————————————————————————————————————

RISULTATI CAMPIONATO PRIMAVERA 8° GIORNATA: 

sabato, 09 novembre 2019
11:00 FIO Fiorentina – GEN Genoa 0 : 4
13:00 CHI Chievo Verona – TOR Torino 2 : 0
14:30 BOL Bologna – EMP Empoli 4 : 0
14:30 DEL Pescara – CAG Cagliari 1 : 4
15:00 NAP Napoli – SAS Sassuolo 3 : 4
domenica, 10 novembre 2019
10:00 ROM Roma – ATA Atalanta 3 : 3
14:00 JUV Juventus – LAZ Lazio 3 : 1
mercoledì, 22 gennaio 2020 Sampdoria-Inter

CLASSIFICA: Viola che “ruzzolano” al 7° posto  a 10 punti.

Posizione Squadra Giocate V N P Reti Diff. Punti
1 (1) ATA Atalanta 7 6 1 0 22:8 14 19
2 (2) CAG Cagliari 8 6 1 1 20:9 11 19
3 (4) GEN Genoa 7 5 1 1 18:9 9 16
4 (3) ROM Roma 8 5 1 2 23:16 7 16
5 (5) INT Inter 6 4 0 2 15:11 4 12
6 (8) BOL Bologna 7 4 0 3 16:17 -1 12
7 (6) FIO Fiorentina 8 2 4 2 15:14 1 10
8 (7) SAM Sampdoria 7 3 0 4 8:10 -2 9
9 (14) JUV Juventus 7 3 0 4 10:17 -7 9
10 (15) CHI Chievo Verona 8 2 2 4 13:16 -3 8
11 (9) DEL Pescara 8 2 1 5 16:20 -4 7
12 (10) TOR Torino 8 2 1 5 10:14 -4 7
13 (16) SAS Sassuolo 8 2 1 5 14:21 -7 7
14 (11) LAZ Lazio 8 2 1 5 8:16 -8 7
15 (12) NAP Napoli 8 1 3 4 10:13 -3 6
16 (13) EMP Empoli 7 1 3 3 6:13 -7 6

Calcio: la Juventus inaugurava la Domenica..viola con la vittoria degli Under 15
JUVENTUS FIORENTINA 2-1

Presta illude i viola, Doppietta raggelante di Vacca a deciderla..

JUVENTUS: FUSCALDO, TURCO, CAPPAI, DOMANICO, MARINO, ROSSI, PANIC, MORLEO( 64° ORLANDO) ANGHELE’, (64° GHIBAUDO), FIRMAN, VACCA.
A DISP: CAVALLERI, OWUSU,AURINO, FLOREA,COPPOLA,SAVIO, LA MALFA. ALL. GRABBI

FIORENTINA: TOGNETTI, SICHI, ( 64° GRAZIANI), SALTALAMACCHIA, MAGGINI, PITTI ( 36° DI PAOLA), PERIN ( 36° PICCHIANTI) MIGNANI, JEVOLI, OFOMA, ( 50° DAMA), PRESTA, PADILLA. A DISP: TURINI, DELLERNIA, PALAMARA, MILLI, HARDER. ALL. MAZZANTINI

ARBITRO FIORI DI CUNEO.
AMMONITI: PITTI, FIRMAN,GHIBAUDO, PRESTA.

RISULTATI:

sabato, 09 novembre 2019
11:00 JUV Juventus – FIO Fiorentina 2 : 1
domenica, 10 novembre 2019
11:00 GEN Genoa – EMP Empoli 3 : 2
11:30 SAS Sassuolo – LIV Livorno 2 : 1
12:30 LAZ Lazio – PIS Pisa 4 : 0
13:00 PAR Parma – SPE Spezia 0 : 0
17:00 SAM Sampdoria – TOR Torino 3 : 3
Turno di riposo: VIR Virtus Entella

CLASSIFICA FIORENTINA al 5° POSTO A QUOTA 15

Posizione Squadra Giocate V N P Reti Diff. Punti
1 (1) TOR Torino 9 7 2 0 20:5 15 23
2 (2) GEN Genoa 10 6 3 1 21:10 11 21
3 (4) LAZ Lazio 8 6 1 1 16:9 7 19
4 (3) SAM Sampdoria 9 5 3 1 20:8 12 18
5 (5) FIO Fiorentina 9 5 0 4 14:7 7 15
– (6) PAR Parma 9 4 3 2 14:7 7 15
7 (8) SAS Sassuolo 10 3 3 4 12:12 0 12
8 (7) SPE Spezia 9 3 3 3 10:12 -2 12
9 (9) JUV Juventus 9 4 0 5 15:21 -6 12
10 (10) LIV Livorno 9 2 2 5 11:15 -4 8
11 (11) EMP Empoli 9 1 2 6 12:23 -11 5
12 (12) VIR Virtus Entella 8 1 1 6 6:19 -13 4
13 (13) PIS Pisa 10 0 1 9 3:26 -23 1

Campionato Under 16:
POI LA JUVENTUS FACEVA IL BIS: VIOLA “RIBATTUTI” 2-1
Galante-Maressa, accorcia Cellai

Juventus: Scaglia, Ghiardelli, Nobile, Dellavalle, Blesio, Marssa,(69° Amansour-80° Antolini); Ledonne, Doratiotto, (69° Condello) Hasa ( 56° Valdesi) Turco, ( 80° Pellitteri) Galante. A disp: Daffara, Ventre, Piras, Orlando.

FIORENTINA: Manzari, Macchi ( 72° Paternò), Prati ( 43° Fiaschi) Cellai, Bardotti, ( 41° Messini) Marcucci, ( 22° Favasuli)Amatucci, Falconi ( 72° Chiesa) Vigiani ( 41° Ungheria), Aprili, (72° Atzeni) Gori. A disposizione: Bertini, Nardi. All. Donadel.

Arbitro: Gandolfo.
Note Ammonito Cellai

RISULTATI UNDER 16:

sabato, 09 novembre 2019
13:00 JUV Juventus – FIO Fiorentina 2 : 1
domenica, 10 novembre 2019
12:00 SAS Sassuolo – LIV Livorno 3 : 1
12:45 GEN Genoa – EMP Empoli 0 : 1
15:00 LAZ Lazio – PIS Pisa 0 : 0
15:00 SAM Sampdoria – TOR Torino 5 : 1
15:30 PAR Parma – SPE Spezia 1 : 1
Turno di riposo: VIR Virtus Entella

CLASSIFICA UNDER 16:

Posizione Squadra Giocate V N P Reti Diff. Punti
1 (1) JUV Juventus 9 8 1 0 27:8 19 25
2 (2) GEN Genoa 10 6 2 2 19:10 9 20
3 (4) SAS Sassuolo 10 5 2 3 18:16 2 17
4 (3) FIO Fiorentina 9 4 3 2 19:15 4 15
5 (5) LAZ Lazio 8 4 2 2 12:8 4 14
6 (7) EMP Empoli 9 4 1 4 10:8 2 13
7 (6) PAR Parma 9 3 3 3 12:15 -3 12
8 (8) SPE Spezia 9 2 5 2 14:15 -1 11
9 (11) SAM Sampdoria 9 3 1 5 11:16 -5 10
10 (9) PIS Pisa 10 2 3 5 7:15 -8 9
11 (10) TOR Torino 9 2 1 6 14:18 -4 7
12 (12) VIR Virtus Entella 8 1 1 6 9:15 -6 4
13 (13) LIV Livorno 9 0 3 6 9:22 -13 3

Nel pomeriggio l’ Under 17 a Monteboro con l’Empoli arriva la 5° sconfitta… !!!

EMPOLI-FIORENTINA 2-1

EMPOLI: Biagini, Rocchetti, Tognetti , Morelli, Degl’Innocenti, De Pellegrini, Rossi, Fazzini,  Cassai, Baldanzi, Belluomini. A Disp: Paci, Curmi, Ricci, Gaffi, Romeo,  Romanini, Natale, Di Natale, Fiumaldi. All.  Beggi

FIORENTINA: Riccò, Magliocca, Dodaro ( Santi) , Quirini, Krastev ( Imparato) , Ghilardi, Dijbril (Aliboni) , Barducci ( Innocenti) , Ancora ( Masini) , Petronelli ( Favaro) , Sene. A Disp:  Fogli, Giorgi, Santi, Aliboni, Carbone, Favaro, Masini,  Imparato, Innocenti. All. Fazzini.

Reti: Degl’Innocenti  43° pt;  Santi 32°st, 38° st (Rig)

Gli azzurri “vendicano le “fresche” sconfitte dell’ Under 15 e 16 di 2 settimana fa..

RISULTATI UNDER 17:

sabato, 09 novembre 2019
15:00 JUV Juventus – SPE Spezia 2 : 1
domenica, 10 novembre 2019
10:00 LAZ Lazio – SAM Sampdoria 2 : 2
15:00 EMP Empoli – FIO Fiorentina 1 : 0
16:00 LIV Livorno – PIS Pisa 2 : 1
16:00 SAS Sassuolo – VIR Virtus Entella 3 : 2
17:00 GEN Genoa – TOR Torino 2 : 1

CLASSIFICA UNDER 17:

 

Posizione Squadra Giocate V N P Reti Diff. Punti
1 (1) JUV Juventus 7 7 0 0 30:8 22 21
2 (5) EMP Empoli 8 4 2 2 17:10 7 14
3 (2) FIO Fiorentina 8 4 1 3 20:7 13 13
4 (7) SAS Sassuolo 9 4 1 4 18:15 3 13
5 (8) GEN Genoa 8 4 1 3 14:14 0 13
6 (3) SPE Spezia 8 4 1 3 11:13 -2 13
7 (4) PAR Parma 8 4 0 4 17:14 3 12
8 (6) TOR Torino 7 3 2 2 10:5 5 11
9 (10) SAM Sampdoria 9 1 5 3 11:22 -11 8
10 (11) LAZ Lazio 8 1 4 3 19:19 0 7
11 (9) PIS Pisa 8 2 1 5 11:23 -12 7
12 (12) VIR Virtus Entella 8 1 3 4 7:12 -5 6
13 (13) LIV Livorno 8 1 1 6 7:30 -23 4
CAMPIONATO UNDER 18: A TORINO “MANITA GRANATA IN RIMONTA: Dal 2-0/3-1 AL 3-5 !!

© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport

Torino-Fiorentina 5-3

Marcatori: 6′ Frison (F), 21′ Masi (F), 29′ Tesio (T), 40′ Neri (F), 1’st Pane (T), 11’st Favale (T), 40’st Favale (T), 42’st Favale (T).

Torino (4-3-1-2): Pirola; Foschi (19’st Peirano), Mirabelli (1’st Morra Bean), Novelli, Cotruta (1’st Bedetti); Pane (45’st Fimognari), Tesio, La Rotonda (19’st Gerbino); Favale (47’st Formia); Sylla (1’st Cocola), Tordini. A disposizione: Matysiak, Formia, Fimognari, Stauciuc. All.: Capriolo.

Fiorentina (4-2-3-1): Chiossi; Sabatini (42’st Poggesi), Masi, Frison, Guedgbe; Bianco, Neri (42’st Bertini); Guerini (42’st Munno), Silvestri (1’st Mignani), Milani; Gaeta (16’st Del Rosso). A disposizione: Luci, Spedalieri, Marino, Pantani. All. Aquilani.

Il Torino vince la prima partita stagionale con un roboante 5-3 e supera la Fiorentina di Alberto Aquilani, che era ultima in classifica a pari punti proprio con i granata. Decisiva la tripletta di Favale e la reazione messa in mostra nel secondo tempo, dopo che il primo si era chiuso sul 3 a 1 per la Viola. E per la Fiorentina è il week end più disastroso della stagione: dal  4-0 subito dal Genoa Primavera, al 5-2 della 1° squadra a Cagliariper arrivare a questo 5-3 subito dall’Under 18 granata sotto 0-2 prima 1-3 poi per poi ribaltare il risultato e trionfare con la “sventolata” della manita per 5-3 !!!

Partenza shock per i ragazzi di Capriolo che passano subito in svantaggio al 5′. La Fiorentina parte con il giusto piglio e riesce a trovare la rete da cacio d’angolo con un isolatissimo Frison. I granata paiono frastornati e hanno grandi difficoltà, merito anche della cattiveria agonistica della Fiorentina. La Viola motivata dalla rete gioca sul velluto e arriva alla conclusione con estrema facilità  e al 21′ riescono anche a raddoppiare ancora da piazzato. Bravo in occasione del gol Masi a inserirsi alle spalle dei difensori granata e a sorprendere la linea del Torino. Il raddoppio della Fiorentina inizia a svegliare i torelli dal loro torpore. A guidare la la reazione granata è Tesio, che va a pressare su giropalla dei toscani e riesce a rubare palla a Chiossi, estremo difensore viola, e così può insaccare tranquillamente a porta vuota. I torelli, così, iniziano a rientrare in partita e manovrare con più fluidità, ma nel finale è ancora un piazzato a far capitolare il Torino e, ancora una volta, arriva per un errore in marcatura, visto che Neri può colpire tutto solo da fermo e superare Pirola.

Negli spogliatoi Capriolo suona la carica e il Torino rientra in campo con il giusto atteggiamento. Pronti, via e Pane accorcia le distanze con una bellissima conclusione da fuori area. La Fiorentina sembra aver perso la lucidità e la tranquillità della prima frazione. All’undicesimo si accende Favale e con una perla pareggia i conti dal limite dell’area. Con il risultato tornato in equilibrio la partita si accende ancora di più ed entrambe le compagini si affrontano ad armi pari. Nel finale le due squadre si allungano, ma inizia a subentrare la stanchezza. A cambiare un match indirizzato verso un pareggio ci pensa la giocata del singolo. Favale sorprende la difesa della Fiorentina e trova un gol stupendo, calciando al volo da fuori area e superando Chiossi, che era fuori dai pali. La Viola inizia così a spingersi in avanti e perde ogni equilibrio, così al 42′ il Torino chiude i conti. Tesio si inserisce centralmente e serve sul secondo palo Favale, che così trova la tripletta personale.

 

RISULTATI UNDER 18

domenica, 10 novembre 2019
11:00 MIL Milan – ROM Roma 2 : 0
11:30 TOR Torino – FIO Fiorentina 5 : 3
14:30 SAS Sassuolo – SAM Sampdoria 3 : 2
sabato, 16 novembre 2019
15:00 ATA Atalanta – GEN Genoa – : –
Turno di riposo: INT Inter

CLASSIFICA UNDER 18:

Posizione Squadra Giocate V N P Reti Diff. Punti
1 (1) SAS Sassuolo 5 5 0 0 13:5 8 15
2 (2) GEN Genoa 4 3 0 1 13:6 7 9
3 (3) ATA Atalanta 4 3 0 1 9:8 1 9
4 (7) MIL Milan 6 2 2 2 8:11 -3 8
5 (4) SAM Sampdoria 4 2 0 2 6:6 0 6
6 (5) INT Inter 5 1 2 2 10:9 1 5
7 (6) ROM Roma 5 1 2 2 4:6 -2 5
8 (9) TOR Torino 5 1 1 3 8:12 -4 4
9 (8) FIO Fiorentina 6 0 1 5 10:18 -8 1
Campionato Giovanissimi B Under 2006

Pistoiese 0-7 Fiorentina

Fiorentina: Oliva, El Dib, Gozzini, Sadotti, Fiorini, Deli, Fortini, Vascotto, Braschi, Rubino, Trapani. A Disp: Messina, Giusti, Lucchesi, Puzzoli, Bertolini, Macchini, Galassi, Rossi. All. Orsini
Vascotto Deli Rubino Braschi Fortini Fiorini Puzzoli

Pisa 1-1 Citta Di Pontedera. Doveri Rosati

Pianese 3-0 Pistoiese Sq.b

Citta Di Pontedera Sq.b 2-5 Empoli

Fiorentina Sq.B 2-0 Carrarese. Galassi Gianneschi

Fiorentina: Rosini, Paolieri, Damato,Dini, Rossi J.,Cuomo, El Dib, Martini, Galassi, Ganugi, Ivaldi. A Disp: Leonardelli, Castelletti, Rossi L., Gianneschi, Niccolai, Petrucci. All. Del Sordo/Orsini

Arezzo 2-5 Livorno. Pierozzi Ferretti Osabuohien Osabuohien Botta Pallini M. Piazza

Classifica:

Squadra P G V N P GF GS D
Fiorentina
15 5 5 0 0 26 2 24
Empoli
12 5 4 0 1 22 7 15
Livorno
12 5 4 0 1 21 9 12
Citta Di Pontedera
11 5 3 2 0 9 3 6
Fiorentina Sq.b
9 5 3 0 2 10 9 1
Carrarese
7 4 2 1 1 7 4 3
Robur Siena
7 4 2 1 1 7 5 2
Pistoiese
6 4 2 0 2 8 10 -2
Pianese
3 5 1 0 4 7 15 -8
Arezzo
3 4 1 0 3 3 16 -13
Pisa
2 5 0 2 3 4 10 -6
Citta Di Pontedera Sq.b
0 5 0 0 5 6 24 -18
Pistoiese Sq.b
0 4 0 0 4 2 18 -16
 Campionato Under 13 2007 Girone A

Livorno 4-2 Pistoiese

Fiorentina Sq.B 3-1 Pisa. Atzeni Arcadipane Masoni Decani

FIORENTINA: Fei, Dolfi, Rus, Hyseli, Pucci, Morandi, Batignani, Decani, Forzieri, Berti, Atzeni, Rachini,

Berti, Giotti,Orlowski, Turnone. All. Lorenzo Bacci

Empoli 6-0 Pistoiese Sq.c

Citta Di Pontedera 3-4 Carrarese

CLASSIFICA:

Squadra P G V N P GF GS D
Empoli
15 5 5 0 0 22 8 14
Fiorentina Sq.B
10 5 3 1 1 12 7 5
Carrarese
7 5 2 1 2 16 17 -1
Livorno
7 5 2 1 2 15 14 1
Pisa
6 5 2 0 3 14 13 1
Citta Di Pontedera
6 5 2 0 3 12 12 0
Pistoiese Sq.c
4 5 1 1 3 9 18 -9
Pistoiese
3 5 1 0 4 5 16 -11

Campionato Esordienti Under 13 2007 “Fair Play” Girone B

Arezzo 0-6 Fiorentina:

Fiorentina: Dolfi, Vannucchi, Sturli, Ceccarini, Turnone, Biagioni, Lemmetti, Pisani, Magi, Cassisa, Angiolini, Micheli, Capanni, Giotti, Atzeni, Raggianti. All. Bacci/Calì

Pistoiese Sq.B 4-1 Citta Di Pontedera Sq.B

Robur Siena 1-4 Empoli Sq.B

Riposa Fiorentina B

Classifica

Squadra P G V P Pe GF Gs
Fiorentina A
12 4 4 0 0 14 0 14
Empoli Sq.b
9 4 3 0 1 11 6 5
Arezzo
7 5 2 1 2 12 9 3
Robur Siena
7 4 2 1 1 11 6 5
Pistoiese Sq.b
7 4 2 1 1 10 8 2
Pianese
1 4 0 1 3 3 14 -11
Citta Di Pontedera Sq.b
0 5 0 0 5 2 20 -18

Campionati e risultati Prime leve

Pulcini 2010 Fiorentina Albereta 9-4
Pulcini A 2010 Sestese Fiorentina 4-0
Pulcini B 2011 San Lorenzo Campi Giovani-Fiorentina 0-4
Pulcini B 2011 Fiorentina Belmonte 7-2
Esordienti A Provinciali 2008: Fiorentina Firenze Ovest 5-1
Esordienti B Provinciali 2009 Fiorentina Affrico 2-0
Esordienti A Provinciali 2008 Settignanese-Fiorentina 0-1

 

Articolo Precedente Che succede in Nba?
Articolo Successivo TENNIS- ATP Finals: Berrettini battuto da Federer e ora si fa durissima. Ad Ortisei avanti Caruso e Vanni

Altri articoli da categorie correlate

Calcio: la sala Stampa viola di Emiliano Bigica e di Fabio Ponsi

Calcio: la sala Stampa viola di Emiliano Bigica e di Fabio Ponsi

CALCIO CAMPIONATO PRIMAVERA-Diretta Live FIORENTINA-INTER 3-3 (23′ Zaniolo, 31′ Gori, 47′ Sottil, 63′ Odgaard, 84′ Zappa, 95′ Longo)

CALCIO CAMPIONATO PRIMAVERA-Diretta Live FIORENTINA-INTER 3-3 (23′ Zaniolo, 31′ Gori, 47′ Sottil, 63′ Odgaard, 84′ Zappa, 95′ Longo)

Calcio Campionato Under 17: il “Derbissimo”  di Monteboro lo vince la Fiorentina che batte l’Empoli 3-2

Calcio Campionato Under 17: il “Derbissimo” di Monteboro lo vince la Fiorentina che batte l’Empoli 3-2

CALCIO- RISULTATI E CLASSIFICA DELL’ULTIMA GIORNATA

CALCIO- RISULTATI E CLASSIFICA DELL’ULTIMA GIORNATA

Calcio: Torneo Nereo Rocco 2018 La Fiorentina batte Siena e Pontedera ed è già in semifinale

Calcio: Torneo Nereo Rocco 2018 La Fiorentina batte Siena e Pontedera ed è già in semifinale

CAMPIONATO PRIMAVERA-  RISULTATI E CLASSIFICA GIRONE 1 COMANDA L’ INTER

CAMPIONATO PRIMAVERA- RISULTATI E CLASSIFICA GIRONE 1 COMANDA L’ INTER

VIAREGGIO CUP- LA VIDEOINTERVISTA AD EMILIANO BIGICA ED I NUMERI DEL TORNEO DI STEFANO BALLERINI

VIAREGGIO CUP- LA VIDEOINTERVISTA AD EMILIANO BIGICA ED I NUMERI DEL TORNEO DI STEFANO BALLERINI

Calcio: campionato Primavera; i 3 recuperi allontanano la Fiorentina sempre più dalla zona Play Off…

Calcio: campionato Primavera; i 3 recuperi allontanano la Fiorentina sempre più dalla zona Play Off…

ULTIME NEWS

  • Tatiana Bonetti lascia la Fiorentina dopo 117 presenze e 82 gol in viola 16 Gennaio 2021
  • Convocati della Fiorentina: Prandelli ritrova Pezzella e Ribery 16 Gennaio 2021
  • Fiorentina su Conti, il Milan vuole la cessione a titolo definitivo, i viola il prestito. Occhio al Parma 16 Gennaio 2021
  • CALCIO- La Conferenza stampa di Cesare Prandelli alla vigilia della partita di Napoli 16 Gennaio 2021
  • Calcio: il 153° “Derby della Capitale” lo stravince la Lazio: 3-0 alla Roma…e adesso si spoglia Anna Falchi…!! 15 Gennaio 2021
  • Calcio: il programma in Serie D Gironi D e E 15 Gennaio 2021
  • Calcio: il programma in Serie C Gironi A e B 15 Gennaio 2021
  • Nuoto: Le classifiche della “Coppa Caduti di Brema/Campionato a squadre del 20 Aprile a Riccione 15 Gennaio 2021
  • Calcio: Arriva da Roma il “dick-tat” negativo dal Governo: No alla maxi ristrutturazione del Franchi; Commisso arrabbiatissimo..: “Per Noi argomento Franchi chiuso” 15 Gennaio 2021
  • Volley: A1/F il programma del week end 15 Gennaio 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!