L’Italia di Zoratto parte bene e va in rete al 29’ con Zuccon, ma dopo 10’ Herold segna il gol del pareggio e con questo risultato si va al riposo. Nella ripresa gli Azzurrini si riportano in vantaggio prima con Gnonto al 56’ e poi con De Nipoti al 66’, portando il risultato su un parziale di 3-1. Ma dopo l’espulsione del giocatore Azzurro, all’86’ sale in cattedra Gedikli, che con un fulmineo uno-due riporta le sorti del match in parità, realizzando l’ultima rete dagli 11 metri.
Lunedì a Duisburg l’Italia affronterà nell’ultimo match il Belgio, che già si è aggiudicato il Torneo avendo vinto i due precedenti incontri con Germania ed Israele.
Classifica: Belgio 6 punti, Israele 3, Italia e Germania 1
——————————————————————————————————————————————–
ITALIA U18 (4-3-1-2) : Gasparini; Lamanna (46′ Moretti), Cittadini (46′ Riccio), Pirola (46′ Dalle Mura), Ruggeri (46′ Udogie); Brentan (46′ Bove), Panada (C) (46′ Squizzato), Sekulov (46′ Giovane); Tongya (46′ Arlotti); Cudrig (46′ Capone, 71′ Cudrig), Esposito [C] (71′ Oristanio {C}).
SERBIA U18 (4-2-3-1) : Slavković (C); Despotovski (73′ Kjajić), Drezgić, Kremenović (73′ Blagojević), Bačkulja; Lukić (73′ Đjurasović), Mirković (62′ Marković); Njamculović (73′ Trkulja), Knežević (62′ Simić), Djukić (73′ Bačanin); Cvetićanin (46′ Čolić).
OLANDA U19 (–) : Koorevaar (46′ Reiziger); van Rooji (78′ Timber J.), Kreekels, Mamengi (78′ Hendriks), Vos (78′ Gullit), Timber Q. (70′ Burger), Tavsan (70′ Besuijen), Goudmijn, Zirkzee (C), Timan (70′ Gravenberch), Azarkan (70′ van der Heide).
POLONIA U20 (–) : Sokół; Bondarenko, Poręba, Kiwior, Szota (C), Makowski, Puchacz (73′ Praszelik), Zylla (73′ Grabowski), Kurminowski (63′ Steczyc), Skóraś (63′ Apolinarski), Lusiusz.









