FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Paolini-Kudermentova 6-3 / 6-7/ 6-3 Jas vola in finale !!! Sinner-Alcaraz.; Sinner-Atmane 7-6( 7-4) / 6-2 BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati approdando in finale con Alcaraz. .

      Live Tennis: Paolini-Kudermentova 6-3 / 6-7/ 6-3 Jas vola in finale !!! Sinner-Alcaraz.; Sinner-Atmane 7-6( 7-4) / 6-2 BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati approdando in finale con Alcaraz. .

      17 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      17 Agosto 2025
      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      17 Agosto 2025
      Moto Gp “Ahridaglie!!  rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      Moto Gp “Ahridaglie!! rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      17 Agosto 2025
      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince  il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      16 Agosto 2025
      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      14 Agosto 2025
      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      13 Agosto 2025
Calcio: il weekend del settore giovanile viola; I gironi del prossimo Viareggio (72° edizione); La Primavera prima ferma sul 2-2 il Cagliari (2°..) poi batte la Spal inCoppa Italia guadagnando la semifinale con la Roma;  l’Under 15 batte il Parma 4-3; l’Under 16 rinvia..ma l’Under chiude facendosi battere in casa prima dal Sassuolo e poi dal Genoa !!!

Calcio: il weekend del settore giovanile viola; I gironi del prossimo Viareggio (72° edizione); La Primavera prima ferma sul 2-2 il Cagliari (2°..) poi batte la Spal inCoppa Italia guadagnando la semifinale con la Roma; l’Under 15 batte il Parma 4-3; l’Under 16 rinvia..ma l’Under chiude facendosi battere in casa prima dal Sassuolo e poi dal Genoa !!!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

24 Febbraio 2022

GIOVANI PIANTICELLE VIOLA CRESCONO:

BENE LA PRIMAVERA IN SEMIFINALE DI COPPA ITALIA CONTRO LA ROMA: BATTUTA LA SPAL 2-1 ;  MALE l’ UNDER 18 BATTUTA 2 VOLTE  DI SEGUITO IN CASA !!

CAMPIONATI GIOVANILI VIOLA IL WEEK END

Campionato giovanili viola

PRIMAVERA SASSUOLO FIORENTINA
UNDER 18 FIORENTINA INTER 3° GARA CONSECUTIVA CASALINGA
UNDER 17: JUVENTUS FIORENTINA
UNDER 16/15 SASSUOLO FIORENTINA / SASSUOLO FIORENTINA
UNDER 14 2008 GIRONEA FIORENTINA PONTEDERA
UNDER 14 2008 GIRONE B TURNO RIPOSO
UNDER 13 2009 GIRONE A: PISA FIORENTNA
UNDER 13 2009 GIRONE B FIORENTINA EMPOLI

UNDER 18: FIORENTINA GENOA 1-2

FIORENTINA:  Bertini, Fiaschi, Larsen (st Markosian), Farneti (st Marcucci). , Saltalamacchia, Prati (st Messini), Denes (st Chiesa) , Bigozzi, Sene, Atzeni (st Macchi), Charalampoglou (st Scariano). A disp: Tognetti. All. Papalato

GENOA : Velsea, Moscatelli Lattuchella (dal st Sarpa), Esposito Mata, Petrella, Mele,Manfredonia (st Pomi), Steponavicius (st Kore), Mosole, Rimondo ( st Corelli). A disp: Sattanino, Catterina, Severi, Arboscello, Millazzo.All. Ruotolo.

Arbitro: Matrani (Fi) Magherini/Giannetti

Reti: Sene al 43°, Rimondo al 48°, Mosole all’84°

Firenze- Purtroppo non basta il “solito”timbro di Sene alla Fiorentina Under18 per sbloccarsi; Anche il Genoa, passa al”Bozzi”  2-1″di rimonta” a 6′ dalla fine dopo il vantaggio gigliato trovato dal “folletto” viola in chiusura di 1°tempo al 43°.

Ad inizio ripresa il Genoa trovava il pareggio dopo 180 secodi con Rimondo, perchiudersi poi nel finale portadoviai 3 punti”in un certo senso…scippandone 2″ alla Fiorentina col gol “ribaltone”di Mosole all’84°. Ai viola restavano 6 + 5 di recupero per trovare perlomeno un pareggio che purtroppo pero’ non arrivava, con il paventarsi purtroppo della 2° sconfitta consecutiva sempre per 1-2 dopo quella patita sempre qui al “Bozzi”contro il Sassuolo !! Evidentemente è “perioduccio..!!”

RISULTATI:

ATALANTA-ROMA 2-2
RETI: 
BOLOGNA-LAZIO 3-1
RETI: 
FIORENTINA-GENOA 1-2
RETI: 
INTER-MILAN 1-0
RETI: 

CLASSIFICA:

39
19
SPAL
35
15
ROMA
32
18
INTER
32
18
GENOA
29
19
FIORENTINA
29
16
PARMA
28
18
TORINO
25
15
BOLOGNA
22
18
HELLAS VERONA
22
18
MILAN
22
18
ATALANTA
20
16
SASSUOLO
19
17
LAZIO
18
19
EMPOLI
14
17
SAMPDORIA
6
19
ASCOLI

Calcio: la truppa di Mister Aquilani a caccia della 4° Coppa Primavera di seguito…intanto timbriamo la semifinale con la Roma battendo la Spal 2-1

AL FRANCHI  il QUARTO DI FINALE FIORENTINA SPAL …A PORTE CHIUSEEEEE  ????? !!! Finale  2-1: SIAMO  IN SEMIFINALE CON LA ROMA!!

Formazione a sorpresa… giocava Gori in attacco con Monteanu…??  Fiori  su rigore all’11° .Monteanu (rig) al 40° Seck al 70°

Atalanta Sampdoria 4-2; Juventus Roma 2-3 ( ai rigori; incontrerà la vincente di Fiorentina-Spal..); a Monteboro: Empoli-Sassuolo..(0-0..si va ai supplementari .)

Entra nel vivo la Primavera TimVision Cup e con essa i quarti di finale: la Fiorentina, detentrice delle ultime tre edizioni, batte ancora la  Spal in gara secca alle ore 14.30 (match a porte chiuse) Primo tempo sull’1-1 (Fiori e Monteanu entrambi su rigore )Nel 2° tempo Seck al 70° segna il 2-1 .Viola che raggiungono la semifinale con la Roma.

10 GIORNI FA IN CAMPIONATO I VIOLA VINSERO 2-0 AL “MAZZA”

I  viola, approdati direttamente dagli ottavi, sono arrivati a questo incontro battendo il Milan per 4-3; la Spal invece ha eliminato il Verona imponendosi per 3-2. La vincente di questo quarto incontrerà in semifinale la  Roma passata a Vinovo 4-3  dcr sulla Juve(2-2)

Il programma completo dei quarti che si giocheranno oggi: Sampdoria-Atalanta, (2-4)  Juventus-Roma 3-4 dcr; , Empoli-Sassuolo ( 0-0..si andava  ai supplementari 1-0 Empoli  ) e Fiorentina-Spal (2-1..)

La partita è stata trasmessa in diretta ESCLUSIVA sul  sito e nei canali social di ACF Fiorentina Facebook, Twitch, Youtube.

LE PAGELLE VIOLA DI STEFANO BALLERINI

FIORENTINA (4-2-3-1):

Andonov per poco non ci para il rigore di Fiori..indovina la destra lo sfiora ..non lo ferma …!! CI SALVAAAA SU TRAOREEEE (32°)!! TREMA SULLO SCATTO”FLASH”DI YABRE CHE SCARICA SULL’ ESTERNO DELLA RETE!! CI RISALVA AL 45° SUL SOLISSIMO TRAOREEEE !! 7.5 / 2° tempo da spettatore col cappellino…rinvio affannoso pericoloso al 93° !!7.5

Kayode ci  salva sull’arrembaggio di Noireau 1 contro 1 al limite..6/ meglio in fase propositiva..arremba in area al 91°

Frison: ribatte su Noireau al 30° 6/ i prova di testa alto, fa il suo…6

Krastev: Causa il rigore Spal al 10° poi salva su un paio di pericoli 6—/(46° ROMANI un grande salvataggio difensivo al 1° pallone al 52° poi fa la legna necessaria 6   )

Favasuli: Bene a sinistra…6/per poco non trova l’assis per Monteanu ; da una buona mano a supporto sempre 6+

Amatucci: “scaricatore…passatore “..Tocca tantissimi palloni ma tutti “di scarico” in appoggino laterale 5.5/ 6

Bianco buon inizio a “frullare”dappertutto, ma non trova la geometria giusta..6/ Troppo anonimo  prende un entrataccia al 93° 6

Capasso: Parte e riparte sulla destra mette sempre in difficoltà l’apparato difensivo spallino 6+/Un bel break a destra 1-2 guadagna angolo.6 .(dal 62° DiStefano che al 70° estrae l’assist per Seck  6+  prova l’assist dal fondo al 91° )

Munteanu “pregevole tacco per David al 14°, poi “fumoso”..; destro ribattuto al limite al 28°; segna su rigore al 39° per l’1-1 6/ spreca una buona palla dal limite destro debole centrale parato al 53° !! Anticipato al limite dall’ultimo uomo al 75°C’ERA UN RIGORE SOLARE SU DI LUI STESO DA DIETRO AL  79° !!!!!  6 ( dall’82° Corradini )

David sfiora il pareggio anticipato da Bright sul tacco di Monteanu; un destro a lato al 22° frulla a vuoto 5.5 (46° SECK un destro largo ma in off side; un destro alto al 67°  IL 3° GOL IN VIOLA AL 70° incide sin da subito..6.5  )

Gori: in ombra per tutto il 1°tempo..( ma non ha mai giocato in Primavera..), guadagna il rigore al 39°..sbaglia un occasionissima al 46° davanti a Magri, nasce un angolo che non si può battere.. 6—/ ; gira sul fondo girandosi di spalle..(55°) 6( dal 62° Toci  fa movimento..6 )

A disp.: Dainelli, Larsen,   Agostinelli, Egharevba, Neri, Biagetti,  Koffi, Allenatore: Alberto Aquilani (ripreso dall’arbitro all’88°..porta in semifinale i suoi a caccia della Coppa nr 4 di seguito -7 sinora..) 7

SPAL (4-4-2): Magri; Valdesi ( st De Milato), Nador, Breit, Yabre; Bugaj, Meneghini, Simonetta (56° Semenza), Fiori (56° Boccia) ; Traore ( st Chillemi), Noireau (st Roda) . A disp.: Rigon, Saio, Forapani, Vaher. Allenatore: Paolo Mandelli

Pt 11° Fiori 0-1 (Rig) Pt Monteanu (rig)al 41° Seck al 70°

Arbitro: Petrella

Campionato Primavera 1 turno  altro impegno casalingo per i viola di Aquilani; al “Bozzi” esce la X

LA FIORENTINA VOLEVA  PRENDERSI RIVINCITA DELLA PESANTE SCONFITTA DELL’ANDATA: PROVARE A BATTERE IL CAGLIARI (SECONDO..) PER PROSEGUIRE LA RISCALATA DELLA CLASSIFICA, MA CIO’ NON SI TRAMUTA IN REALTA’. DOPO 3 MINUTI CAGLIARI AVANTI 1-0 !!! LA PAREGGIAMO CON TOCI AL  13°; CAGLIARI DI NUOVO AVANTI AL 64° CONTI (RIG…DUBBIO..). GRANDISSIMO PAREGGIO DI AGOSTIELLI; FINISCE 2-2 FIORENTINA CHE SALE A 31

FIORENTINA CAGLIARI 2-2

Di Stefano Ballerini

Firenze- Allo Stadio”Bozzi” (terreno “così…così..”) altro scontro d’alta classifica per la Fiorentina Primavera che questa mattina dalle 10.40 ha ospitato  il Cagliari. I gigliati nell’ultima sfida hanno ottenuto una bella vittoria per 3-1 contro l’Inter, i Sardi invece non hanno giocato per il rinvio della partita casalinga contro il Genoa. Rossoblu quarti con 34 punti, viola settimi a 30 (entrambe le squadre con con una partita in meno).Bella l’altalena in campo; Cagliari avanti 2 volte: Tramoni buca Andonov a l 3° “gelandoci”; Toci di testa la mette dentro al 13° sul perfetto cross”col contagiri” da destra di Gentile a battere D’Aniello: 1-1.Nella ripresa il rigore “ampio e generoso…fin troppo”su Luvumbo realizzato  da Conti Jtr con Andonov che azzeccava la parte giusta. Pareggiava Agostinelli con un SILURO TERRA-ARIA..PIU’ ARIA DA  SINISTRA A LEVARE LA CLASSICA RAGNATELA DEL SETTE” 2-2. Nel finale con uno scatenato Capasso  i viola sfiorano anche il gol del 3-2. Finisce1-1

Formazioni:

FIORENTINA (4-2-3-1) Andonov; Gentile, Frison, Krastev, Favasuli; Bianco, Corradini; Egharevba (st 77° Capasso) , Agostinelli, Seck (24° st Di Stefano); Toci.

A disp.: Dainelli, Larsen, Distefano, Capasso, Romani, Gori, Scariano, David, Neri, Amatucci, Koffi, Kayode.

Allenatore: Alberto Aquilani

CAGLIARI (4-3-3): D’Aniello; Carboni (st Corsini) , Palomba, Iovu, Astrand;  Conti, Kourfalidis, Cavuoti (st Schirru); Tramoni, ( st Ianken)  Luvumbo, Masala (st Pulina)

A disp.: Lolic, Corsini, Caddeo, Schirru, Pulina, Vinciguerra, Pintus, Murru, Secci,  Martino.

Allenatore: Alessandro Agostini

Reti: Tramoni al 3° Toci al 13° Conti Jr al 64°(Rig) 80° Agostinelli

Note : ammoniti Corradini-Astrand-Iovu

MERCOLEDI IL QUARTO DI FINALE COPPA ITALIA PRIMAVERA CON LA SPAL AL FRANCHI (PORTE CHIUSE) MA IN TV

Il 2 Marzo il recupero col Napoli

L’Under 18 si fa battere al Bozzi dal Sassuolo 2-1 !!

L’Under 17 batte la Cremonese 2-0

L’Under 15 batte il Parma 4-3 TRIPLETTONE DI MAIORANA !! 

l’Under 16 rinvia il match col Parma (Covid ducale)

CAMPIONATO PRIMAVERA

ATALANTA-SAMPDORIA  0-2
RETI:
NAPOLI-JUVENTUS 0-5 !!
RETI:
ROMA-MILAN 2-1
RETI:
TORINO-PESCARA  1-0
RETI:

DOMENICA
FIORENTINA-CAGLIARI 2-2
RETI:
GENOA-SASSUOLO 0-2
RETI:
SPAL-EMPOLI 0-2
RETI:
LECCE-HELLAS VERONA 3-4
RETI:
INTER-BOLOGNA 1-0
RETI:

VIOLA CHE DEVONO RECUPERARE COL NAPOLI IL 2 MARZO….

CLASSIFICA

P G  
45
20
ROMA
35
20
SAMPDORIA
35
19
CAGLIARI
34
20
JUVENTUS
32
20
INTER
31
19
FIORENTINA
30
20
ATALANTA
30
20
SASSUOLO
30
20
MILAN
29
20
TORINO
28
19
GENOA
25
19
NAPOLI
24
20
HELLAS VERONA
23
20
EMPOLI
22
20
BOLOGNA
17
19
LECCE
 17
20
SPAL
8
20
PESCARA

 

IL SORTEGGIO DEL “NUOVO” VIAREGGIO

Si è svolto  il sorteggio dei gironi della 72ᵃ Viareggio Cup.

Viareggio-Nel corso della sua ultima riunione il Consiglio Direttivo del Centro Giovani Calciatori Viareggio ha deciso che la prossima edizione della Viareggio Cup, la numero 72, si svolgerà nel mese di marzo 2022, ovviamente con la speranza, condivisa da tutto il mondo, non solo quello sportivo, che la pandemia da Covid-19 sia stata definitivamente sconfitta o comunque sotto controllo.

«In un primo momento, avevamo ipotizzato – ha spiegato il presidente del Cgc, Alessandro Palagi – che il Torneo potesse svolgersi nel mese di settembre 2021, all’inizio della stagione sportiva 2021/2022 ma, dopo una riflessione più approfondita, ascoltando la voce di alcuni addetti ai lavori, abbiamo maturato la convinzione che sia più opportuno ripartire dal marzo del prossimo anno».

Le date esatte nelle quali si svolgerà la manifestazione saranno decise al più presto, una volta che verranno definiti i calendari dei campionati giovanili nazionali. Per lo stesso periodo sarebbe inoltre prevista la terza edizione della Viareggio Women’s Cup, dedicata alla categoria Primavera del calcio femminile.

Il Centro Giovani Calciatori si augura di poter ripartire, dopo due anni di stop forzato, con la Viareggio Cup, con il massimo impegno e con la passione di sempre, una passione che viene da 71 anni di storia.

La Fiorentina parteciperà con l’Under 18 guidata da mister Papalato. Di seguito il gruppo dei viola: Alex Transfiguration F.A. (Nigeria), Pisa e Monterosi. Con le 3 avversarie nessun precedente.

70 Partecipazioni /71 saltata solo l’edizione del 1976
1 come Florentia Viola nel 2003
8 Vittorie Fiorentina ( 1966-73-74-78-79-82- 88-92)
9 Secondi posti: ( 1958-1962-67-1987-1994-95-2000-2011-2018 )
7 Terzi posti: ( 1959-1960-1982-1984-1990-1991-2014

Torneo che “dovrebbe poter”alfine” iniziare dopo 2 anni di rinvii  il 16 Marzo

GRUPPO A *

Girone 1: Bologna, Apia Leichhardt (Australia), Sassuolo, Fs Metta (Lettonia)

Girone 2: Milan, Westchester United (Stati Uniti), Parma, Carrarese

Girone 3: Genoa, Uyss New York (Stati Uniti), Spal, Pontedera

GRUPPO B **

Girone 4: Inter, Jovenes Promesas (Spagna), Empoli, Pistoiese

Girone 5: Fiorentina, Alex Transfiguration (Nigeria), Pisa, Monterosi

Girone 6: Rappresentativa Serie D, Garden City Panthers (Nigeria), Atalanta, Siena

*Le gare del gruppo A si disputeranno mercoledì 16, venerdì 18 e lunedì 21 marzo

** Le gare del gruppo B si disputeranno giovedì 17, sabato 19 e martedì 22 marzo

I gironi della 3ᵃ Viareggio Women’s Cup non c’é la Fiorentina !!!

Girone 1: Milan, Brondby (Danimarca), Apia Leichhardt (Australia), Livorno

Girone 2: Cittadella, Westchester United (Stati Uniti), Bologna, Genoa

NUMERI VIOLA AL VIAREGGIO

70 Partecipazioni saltata solo l’edizione del 1976
1 come Florentia Viola nel 2003
8 Vittorie Fiorentina ( 1966-73-74-78-79-82- 88-92)
9 Secondi posti: ( 1958-1962-67-1987-1994-95-2000-2011-2018 )
7 Terzi posti: ( 1959-1960-1982-1984-1990-1991-2014
11 “Medaglie di legno” 4° posti: 1950-1952-1955-1969-1971-1972-1977-1986-2002-2012-2015

La Fiorentina vanta ancora il 3° “score” del torneo con 8 successi dietro la coppia Juventus-Milan a quota 9.
Ecco le date degli 8 successi gigliati. 1966-1973, 1974, 1978, 1979, 1982, 1988, 1992.

La Società viola inoltre può andare fiera degli 9 secondi posti ( 1950, 1962, 1967, 1987, 1994, 1995, 2000 2011-2017).
Ed a completare il ” palmares viola anche i 8 terzi posti: Le medaglie di bronzo sono state 8 : 1959, 1960, 1983, 1984, 1990, 1991 2012 ex-equo 2014 ).

FIORENTINA: 70 Edizioni disputate su 71; Partite giocate 309 Vinte 172 Perse: 68; Pareggiate 73 Perse Monetina 4; Finite ai rigori 35: Perse DCR 15 Vinte DCR: 20
Segnate 597 Subite: 251

Nel 1992 arrivò l’ottavo ed ultimo alloro nell’edizione che rimarrà nelle menti dei tifosi viola come l’ultima dell’invasione vittoriosa a Viareggio per la 44° edizione.
Da questa edizione ci fu l’ introduzione del turno degli ottavi di finale.
Quella volta il gruppo eliminatorio era l’ F
Dinamo Mosca -Fiorentina 2-1
Fiorentina Lazio 2-0
Fiorentina-Lucchese 5-0
Classifica Girone F : Dinamo Mosca 6, Fiorentina 4, Lazio e Lucchese 1
Ottavi: Fiorentina-Inter 2-0
Quarti: Fiorentina-Atalanta 1-0
Semifinale: Fiorentina-Milan 3-0
Finale:  2-03-1992 Fiorentina- Roma 3-2:
Ecco l’ultima formazione vittoriosa al Viareggio:
Betti, Cozzi, Tosto, Chiummello, Barni, Fiorentino, Giraldi, Lacchi, Banchelli, ( Bartolelli dal 56°), Moscardi, (Spada dal 65°), Beltrammi.
Reti: 16° pt Giraldi, 24° pt Orocini (R), 38° pt Banchelli, 32° st Beltrammi, 44° st Scarchilli ( rig)..

QUESTO L’ALBO D’ORO DEL VIAREGGIO

 

2022—————

2021—————

2020 ——————
2019 BOLOGNA
2018 INTER
2017 SASSUOLO
2016 JUVENTUS
2015 INTER
2014 MILAN
2013 ANDERLECHT (Belgio)
2012 JUVENTUS
2011 INTER
2010 JUVENTUS
2009 JUVENTUS
2008 INTER
2007 GENOA
2006 JUVENTUD (Uruguay)
2005 JUVENTUS
2004 JUVENTUS
2003 JUVENTUS
2002 INTER
2001 MILAN
2000 EMPOLI
1999 MILAN
1998 TORINO
1997 BARI
1996 BRESCIA
1995 TORINO
1994 JUVENTUS
1993 ATALANTA
1992 FIORENTINA
1991 ROMA
1990 CESENA
1989 TORINO
1988 FIORENTINA
1987 TORINO
1986 INTER
1985 TORINO
1984 TORINO
1983 ROMA
1982 FIORENTINA
1981 ROMA
1980 DUKLA PRAGA (Repubblica Ceca)
1979 FIORENTINA
1978 FIORENTINA
1977 SAMPDORIA
1976 DUKLA PRAGA (Repubblica Ceca)
1975 NAPOLI
1974 FIORENTINA
1973 FIORENTINA
1972 DUKLA PRAGA (Repubblica Ceca)
1971 INTER
1970 DUKLA PRAGA (Repubblica Ceca)
1969 ATALANTA
1968 DUKLA PRAGA (Repubblica Ceca)
1967 BOLOGNA
1966 FIORENTINA
1965 GENOA
1964 DUKLA PRAGA (Repubblica Ceca)
1963 SAMPDORIA
1962 INTER
1961 JUVENTUS
1960 MILAN
1959 MILAN
1958 SAMPDORIA
1957 MILAN
1956 SPARTA PRAGA (Repubblica Ceca)
1955 LANEROSSI VICENZA
1954 LANEROSSI VICENZA
1953 MILAN
1952 MILAN
1951 PARTIZAN BELGRADO (Serbia)
1950 SAMPDORIA
1949 MILAN

FIORENTINA: 70 Edizioni disputate su 71; Partite giocate 309 Vinte 172 Perse: 68; Pareggiate 73 Perse Monetina 4; Finite ai rigori 35: Perse DCR 15 Vinte DCR: 20
Segnate 597 Subite: 251

Nelle 66 Edizioni della rassegna mondiale giovanile viareggina, la Fiorentina vanta anche 7 medaglie di Bronzo:
1959: Fiorentina- Roma 8-0
1960: Fiorentina- Bologna 2-0
1983: Fiorentina- Dukla Praga 2-1
1984: Fiorentina-Roma 3-1
1990: Fiorentina- Roma 3-0
1991: Fiorentina- Milan 1-1 ( Viola terzi ai calci di rigore) 6-5
2014: 3° dopo aver perso dal Milan in semifinale 4-2 Milan che vince il 9° titolo battendo l’Anderlecht in finale.

Per dovizia di …notizia vi ricordiamo anche le 11 ” medaglie di legno” ovvero i quarti posti.

1950: Modena- Fiorentina 1-1 ( Modena terzo ai rigori 3-2)
1952: Inter- Fiorentina 4-1
1955: Atalanta- Fiorentina 2-1
1969: Dukla Praga- Fiorentina 3-1
1971: Juventus- Fiorentina 0-0 ( Juve terza ai rigori 4-2)
1972: Boca Juniors- Fiorentina: 2-1
1977: Perugia- Fiorentina_1-0
1986: Milan Fiorentina 2-1
2002: Perugia- Fiorentina 1-0
2012 ex equo
2015 4° per la vittoria dell’Inter sul Verona

4 le gare perse alla ” monetina” :

Bellinzona- Fiorentina 0-0 del 1949 (vinse il Bellinzona)
Modena Fiorentina 1-1 del 1950 ( vinse il Modena)
Vicenza – Fiorentina 0-0 del 1954( vinse il Vicenza)
Fiorentina- Sampdoria 0-0 del 1955.(vinse la Sampdoria)

Va ricordato che nell ‘ edizione del 2003 la Fiorentina si presentò con la denominazione Florentia Viola ottenendo in quell’anno un pareggio con il Santos 1-1; e due sconfitte: con la Juventus 0-2 e con il Parma 2-3.

35 gare terminate ai calci di rigore ( 20 vinte 15 perse)

La vittoria più larga con i Metrostars ( 11-0) nel 2008.

Iniziamo a ricordare quelle che sono state le avversarie più ” ricorrenti” per la Fiorentina :
Milan e Roma 18 volte ed Inter 17 .

Il Dukla Praga per 9, e Sampdoria per 8, Atalanta 7, Juventus, Genoa, Napoli Torino 6 volte, Udinese, Partizan Belgrado, Bayern Monaco e Lazio 5.

Ripercorriamo adesso tutte le partite finite ai rigori per la Fiorentina:
Sono state ben 35 le gare che sono state decise dai tiri dagli undici metri per la Fiorentina.

Rigori vittoriosi 20

1)Edizione 14 1962 Fiorentina Milan 1-1 Fiorentina 5-4 dcr
2) Edizione 19 1967 Fiorentina Milan 0-0 Fiorentina 3-2 dcr
3)Edizione 26 1974 Fiorentina Ajax Amsterdam 0-0 Fiorentina 5-3 dcr
4) Edizione 30 1978 Fiorentina Beograd 0-0 Fiorentina 3-2 dcr
*5) Edizione 34 1982 Fiorentina Napoli 1-1 Fiorentina 5-4 dcr
*6) Edizione 34 1982 Fiorentina Avelli 0-0 Fiorentina 5-4 dcr
7) Edizione 38 1986 Fiorentina Napoli 0-0 Fiorentina 3-1 dcr
**8) Edizione 43 1991 Fiorentina Bari 1-1 Fiorentina 4-3 dcr
**9) Edizione 43 1991 Fiorentina Milan 1-1 Fiorentina 6-5 dcr
10) Edizione 45 1993 Fiorentina Udinese 1-1 Fiorentina 4-2 dcr
11) Edizione 46 1994 Fiorentina Milan 2-2 Fiorentina 4-2 dir
12) Edizione 48 1996 Fiorentina Cagliari 0-0 Fiorentina 6-5 dcr
***13) Edizione 52 2000 Fiorentina Atalanta 0-0 Fiorentina 6-5 dcr
***14) Edizione 52 2000 Fiorentina Bari 0-0 Fiorentina 4-2 dir
***15)Edizione 52 2000 Fiorentina Bari 0-0 Fiorentina 4-2 dcr
16) Edizione 54 2002 Fiorentina Slavia Praga 1-1 Fiorentina 5-3 dcr
17) Edizione 62 2010 Fiorentina Club nacional 2-2 Fiorentina 7-6 dcr
18) Edizione 63 2011 Fiorentina Parma 0-0 Fiorentina 5-4 dcr
°19) Edizione 64 2012: Fiorentina Empoli 0-0 Fiorentina 3-0 dcr
°20) Edizione 64 2012 Fiorentina Lazio 1-1 Fiorentina 3-1 dcr

 

Rigori perdenti 15

1 )Edizione 2 1950 Fiorentina Modena 1-1 Modena 3-2 dcr
2) Edizione 12 1960 Fiorentina Dukla Praga 3-3 Dukla 5-3 dcr
3) Edizione 16 1964 Fiorentina Dukla Praga 0-0 Dukla 5-4 dcr
4) Edizione 20 1968 Fiorentina Duella Praga 0-0 Dukla 5-3 dcr
5) Edizione 22 1970 Fiorentina Partizan Belgrado 0-0 Partizan 2-1 dcr
6)Edizione 23 1971 Fiorentina Juventus 0-0 Juventus 5-3 dcr
7)Edizione 42 1990 Fiorentina Cesena 1-1 Cesena 6-5 dir
**8) Edizione 47 1995 Fiorentina Perugia 0-0 Perugia 3-2 dcr
**9) Edizione 47 1995 Fiorentina Torino 2-2 Torino 4-3 dir
10) Edizione 48 1996 Fiorentina Parma 0-0 Parma 3-0 dcr
11) Edizione 54 2002 Fiorentina Inter 0-0 Inter 3-2 dcr
12) Edizione 61 2009 Fiorentina Maccabi Haifa 0-0 Maccabi 4-2 dcr
13) ° Edizione 64 2012 Fiorentina Roma 1-1 Roma 6-4 dir
14) Edizione 65 2013 Fiorentina Parma 0-0 Parma 4-3 dcr
15) Edizione 69 2017 Fiorentina Sassuolo 1-1 Sassuolo 8-7 dcr

LE 14 VITTORIE PIU’ LARGHE DELLA FIORENTINA:
Sono 14 le partite da incorniciare per la Società gigliata nella storia del Viareggio.

Fiorentina-Lucchese 8-0 del 1949
Fiorentina- Servette 8-0 del 1950
Fiorentina-Stade du Reims 5-1 del 1953
Fiorentina-Progressul 5-1 del 1958
Fiorentina Bordeaux : doppio 5-0 nel 1960
Fiorentina-Roma 4-0 in una incredibile finale ” a senso unico” vinta nel 1978
Fiorentina- Wisla Krakovia 5-0 del 1979
Fiorentina Uijpest Dos.5-0 nel 1981
Fiorentina-Algeria 6-1 del 1984
Fiorentina-Lucchese 5-0 del 1992
Fiorentina-Arab Jerusalem 9-1 del 2002
Fiorentina- Inter Soccer Boston 5-1 del 2005,
Fiorentina New York Metrostars 11-0 2008
Fiorentina – B 93 Copenaghen 8 – 2 del 2013

Sconfitte più larghe: 5

La sconfitta più pesante di tutto il ” Viareggio” della lunga storia viola rimane quella contro il Torino per 4-1 patita nella finale persa nella 39° edizione, quella del 1987.
Inter Fiorentina 4-1 ( 1952)
Roma Fiorentina 4-2 ( 1983)
Milan Fiorentina 4-2 ( 2014)
Parma Fiorentina 4-1 Quarto di finale ( 71° edizione 2019)

 

3 CONVOCATI FIORENTINA UNDER 16

Nazionale Under 16: convocati tre viola

In occasione del raduno della Nazionale U16 in programma a Novarello (NO) si comunica che il Tecnico Federale Daniele Zoratto ha convocato i seguenti calciatori della Fiorentina: Lapo Deli, Braschi Riccardo e Raffaele Cuomo.

Giovani pianticelle in giro..

Salernitana  Milan 2-2 Ranieri 6

Como Cosenza 2-1 Caso in Gol 7

Reggina-Pordenone 2-0 Dalle Mura 5.5

Ascoli Alessandria 3-0 Cerofolini ne

Trento Padova 2-2 Simonti 6.5

Lecco Mantova 0-0 Lakti ne

Fermana Pescara 1-1 Illanes ne

Montevarchi Ancona Matelica 3-1 Dutu 6

Pistoiese Carrarese 3-0 Seculin 6

Gubbio Teramo 2-2 Ghidotti 6 Spalluto 6

Taranto Catanzaro 0-1 Chiorra 6

Paganese- Monterosi 0-3 Milani sv .

 

CAMPIONATO UNDER 18

FIORENTINA–SASSUOLO 1-2

FIORENTINA: Bertini, Bigozzi, Biagetti, Saltalamacchia, Cellai (st Marcucci), Prati , Falconi (st Messini), Farneti, Sene, Denes (st Charalampoglou), Atzeni. Adisp:  Tognetti, Bardotti, Rensi, Markosian, Chiesa.All. Papalato

SASSUOLO:Bonucci, Mandrelli, Incerti (st Ruenda), Semeraro, Baldini ( st Martini), Cannavaro Lolli, Zafferri, Sasanelli  (st Coporcaro), Baldari (st Catanzaro), Sighinolfi. A disp :Lombardo, Dangelo, Ughetti, Fortemassimo,  Linquegrano. All. —

Arbitro: Mariottini diArezzo ( Cherubini-Ridolfi)

Reti: autorete viola al 18°, Atzeni al 42°; ST Cannavaro al 77°

Firenze- Il week end viola si chiude male; i ragazzi di Papalato si complicano la vita faendosi batteteal “Bozzi”1-2 da un Sassuolo che usufruisce di un autogol viola in mischia al 18°. La Fiorentina riusciva a rimontatre con Atzeni poco prima del 45°: 1-1. Ma Nella ripresa era il capitano del Sassuolo Cannavaro “cognome importante” che al 77° batteva Bertini dando la vittoria ai nero-verdi.

RISULTATI

MILAN-ASCOLI 1-1
RETI: 
GENOA-BOLOGNA 3-1
RETI: Cossalter (B), Stepanovic (G), Fini (G), Fini (G)
EMPOLI-HELLAS VERONA 1-3
RETI: 
ATALANTA-INTER 2-1
RETI: 
ROMA-LAZIO 3-0
RETI: 
SPAL-PARMA 1-1
RETI: 
TORINO-SAMPDORIA 3-3
RETI: 
FIORENTINA-SASSUOLO 1-2
RETI: 

CLASSIFICA

CLASSIFICA

P G  
39
19
SPAL
34
14
ROMA
29
17
INTER
29
18
FIORENTINA
29
17
GENOA
29
16
PARMA
28
18
TORINO
22
14
BOLOGNA
22
18
HELLAS VERONA
22
17
MILAN
21
17
ATALANTA
20
16
SASSUOLO
19
16
LAZIO
18
19
EMPOLI
14
17
SAMPDORIA
6
19
ASCOLI

CAMPIONATO UNDER 17

FIORENTINA CREMONESE 2-0

FIORENTINA: Martinelli, Sichi ( st Penchini) , Pitti (st Fragnelli) , Baroncelli (st Maggini),Comuzzo Elia, Palamara ( st Fortini) , Harder (st Gudelevicius), Braschi, Mendoza (dal 52°Ievoli), Spaggiari ( 32° Dama) A disp: Turini, Sadotti. all. Galloppa

CREMONESE: Brahja, Malcisi (st Togni), Triacca, Matera (st Bassi), Bignotti (st Duca), Chiesa, Binelli ,Itraloni  (st Capelli), Ricci, Tosca  (st Donarini),Pentimone(stBrontesi). Adisp: Mazzola Formisano, Togni. All. Belingheri

Arbitro: Marelli(Ar) (Daveri/Gialli )

Reti: Mendoza al 32°, Braschi al 42°

Firenze- Uno-due…2 gol viola nei primi 42 minuti laddove ce la apriva Mendoza e ce la raddoppiava Braschi al 42. Cos’ la Fiorentina Under17 supera la Cremonese senza mai soffrire troppo.

RISULTATI

GIRONE A
BOLOGNA-ALESSANDRIA 1-1
RETI: 
FIORENTINA-CREMONESE 2-0
RETI: 
GENOA-JUVENTUS 2-1
RETI: 
SAMPDORIA-EMPOLI 1-3
RETI: 
SASSUOLO-SPEZIA 0-1
RETI: 
TORINO-PARMA 2-2
RETI: 
RIPOSA:  MONZA

CLASSIFICA:

GIRONE A
P G  
 37
17
GENOA
 34
18
SAMPDORIA
 31
17
JUVENTUS   
31
17
FIORENTINA
30
15
BOLOGNA
25
17
CREMONESE
25
18
EMPOLI
18
15
TORINO
18
17
SPEZIA
16
16
SASSUOLO
14
17
ALESSANDRIA
13
17
PARMA
5
17
PISA

 

 

CAMPIONATO UNDER 16

GIRONE C
ASCOLI-BOLOGNA 2-4
RETI: 
FIORENTINA-PARMA 16/03 15:00
RETI: 
PERUGIA-PISA 3-1
RETI: 
SASSUOLO-SPAL 1-1
RETI: 
EMPOLI-TERNANA 3-0
RETI: 

CLASSIFICA

GIRONE C
P G  
33 11 BOLOGNA 
22 11 SASSUOLO
21 11 FIORENTINA      
20 11 SPAL 
15 11 EMPOLI
14 12 PISA
9 9 PARMA
7 10 PERUGIA
5 12 TERNANA
5 12 ASCOLI

 

CAMPIONATO UNDER 15

FIORENTINA PARMA 4-3 Ducali 3 volte in vantaggio:”SuperissimoBum-Bum-Bum” Maiorana la pareggia, è Biagioni a trovare il 4-3 !!

Servizio fotografico in galleria a cura di Giacomo Morini

FIORENTINA: Vannucchi, Sturli, Ceccarini( st Pucci),Bonanno ( st Poienari), Biagioni, Turnone, Milucci ( st Atzeni), Pisani, Maiorana, Evangelista, Angiolini ( st Ciacci). A disp: Dolfi, Fiorini, Italiano, Cassisa, Di Pierdomenico. All. Magera

PARMA: Casentini, De Simone Marchesi, (st De Simone) Acampora, Trabucchi, Baciocchi,Lori, Plicco, Zamuner (st De Oliveira), Iuliani, (st Ferrari), Campatelli. Adisp: Taina, Silipo, Semeraro, Trmbetta, Alinovi, Russo. All.Nizzola

Arbitro D’Orta di Pisa (De Stefano-Moriconi)

Reti: Plicco al 5°, Maiorana al 9°, Iuliani all’11°, Maiorana al 18°, Lori al 33°; St Maiorana al 62°, Biagioni al 73°

Firenze- Pazza partita quella tra Fiorentina e Parma Under 15…Parma 3 volte in vantaggio nel 1° tempo, Fiorentina spinta a 3 pareggi da”Superissimo” bum-bum-bum” Maiorana autore di una triplettona pesantissima (quanto era mancato col Bologna…)

Parma che andava in vataggio alla 1° palla utile: 0-1 di Plicco al 5°. Ma Noi avevamo Maiorana ( loro no..) che si attivava per la 1° volta al 9° 1-1.

Ri-vantaggio ducale con Iuliani all’11° 1-2,ma Noi riavevamo ancora “bim-bum” Maiorana che la impattava al 18°: 2-2 !! Ma non era tutto; Parma ri-avanti al minuto 33°con Lori, con le 2 squadre che andavano al riposo sul 2-3.

Ripresa: Assedio viola ri-premiato dal solito”artigliere bum-bub..sbudubum” Maiorana al minuto 62° trovava il 3-3. Poi era la Fiorentina che sulla scia emotiva del 3°pareggio sfruttava l’inerzia per trovare a sua volta il vantaggio al minuto 73° con Biagioni: “Pazzo” 4-3 viola!!  Il Parma allora provava a cercarsi il proprio pareggio; la truppa di Nizzola spingeva ma stavolta il punteggio non cambiava piu’.La squadra di Mister Magera si fa dunque perdonare lo scivolone col Bologna ( ma non c’era Maiorana.un conto è esserci…un conto non esserci…) e portava i 3 punti a casa che fanno proseguire la corsa della squadra viola in vetta al Girone C. !!

GIRONE C

GIRONE C
ASCOLI-BOLOGNA 2-3
RETI: 
FIORENTINA-PARMA 4-3
RETI: 
PERUGIA-PISA 3-0
RETI: 
SASSUOLO-SPAL 0-1
RETI: 
EMPOLI-TERNANA 3-2
RETI: 

CLASSIFICA:

GIRONE C
P G  
31 12 FIORENTINA   
27 12 EMPOLI   
26 12 BOLOGNA 
21 12 SASSUOLO
14 12 SPAL
13 12 PISA
12 12 PERUGIA
11 12 PARMA
11 11 TERNANA
1 11 ASCOLI

CAMPIONATO UNDER 14 2008. GIRONE A

Olbia – Fiorentina 1-2

Citta Di Pontedera – Carrarese 4-1

Pisa – Grosseto 1-1

CLASSIFICA:

P G V N P GF GS D
Fiorentina
21 9 6 3 0 31 13 18
Pisa
19 10 5 4 1 29 14 15
Citta Di Pontedera
17 10 5 2 3 22 12 10
Grosseto
13 11 3 4 4 21 23 -2
Olbia
12 11 2 6 3 16 16 0
Carrarese
11 10 3 2 5 23 26 -3
Aquila Montevarchi
1 9 0 1 8 7 45 -38
CAMPIONATO UNDER 14 2008. GIRONE B

Pistoiese – Fiorentina 2-3

Empoli – Lucchese  5-1

Citta Di Pontedera – Aquila Montevarchi 4-1

CLASSIFICA:

Squadra P G V N P GF GS D
Empoli
27 9 9 0 0 57 3 54
Fiorentina
20 9 6 2 1 27 14 13
Citta Di Pontedera
15 9 4 3 2 18 15 3
Lucchese
6 9 2 0 7 10 28 -18
Aquila Montevarchi
5 9 1 2 6 6 28 -22
Pistoiese
4 9 1 1 7 8 38 -30
Aquila Montevarchi Sq.b
0 0 0 0 0 0 0 0

CAMPIONATO UNDER 13 2008 GIRONE A

Fiorentina – Lucchese 17-0

Pistoiese – Citta Di Pontedera 1-4

Aquila Montevarchi – Pisa  0-5

Carrarese-Empoli  2-5

CLASSIFICA:

dra P G V N P GF GS D
Fiorentina
36 12 12 0 0 96 7 89
Empoli
28 12 9 1 2 42 22 20
Citta Di Pontedera
27 12 9 0 3 35 15 20
Carrarese
18 12 6 0 6 41 25 16
Pisa
15 12 5 0 7 34 27 7
Pistoiese
13 12 4 1 7 20 40 -20
Lucchese
4 12 1 1 10 10 66 -56
Aquila Montevarchi
1 12 0 1 11 8 84 -76

CAMPIONATO UNDER13 2009 GIRONE B

Pisa – Aquila Montevarchi 3-1

Empoli – Citta Di Pontedera 5-0

Lucchese – Fiorentina  2-3

CLASSIFICA:

Squadra P G V N P GF GS D
Empoli
25 9 8 1 0 86 12 74
Pisa
21 10 7 0 3 41 20 21
Fiorentina
18 9 5 3 1 42 15 27
Aquila Montevarchi
13 10 4 1 5 29 27 2
Citta Di Pontedera
10 10 3 1 6 19 29 -10
Grosseto
6 9 2 0 7 13 62 -49
Lucchese
6 11 2 0 9 11 76 -65
Articolo Precedente RUGBY SEVEN- Le convocazioni azzurre per il radyno di Parma dal 27 Febbraio al 2 Marzo
Articolo Successivo Calcio: Campionato Nazionale Under 18 – A.C.F. FIORENTINA VS GENOA 1 : 2. Le foto della partita:

Altri articoli da categorie correlate

Calcio: Play Off “secco” Campionato Under 18 Fiorentina Inter Finale: 3-0: Tripletta “regale” di  Sene siamo alla Final-Four !!

Calcio: Play Off “secco” Campionato Under 18 Fiorentina Inter Finale: 3-0: Tripletta “regale” di Sene siamo alla Final-Four !!

CALCIO VIAREGGIO CUP- IL FILM DELLA FINALE VINTA DALL’ INTER

CALCIO VIAREGGIO CUP- IL FILM DELLA FINALE VINTA DALL’ INTER

Calcio: il week end delle giovanili viola: Noi assenti….

Calcio: il week end delle giovanili viola: Noi assenti….

FIORENTINA PRIMAVERA: LE PAROLE DI BIGICA DOPO LA BATOSTA INTERNA IN COPPA ITALIA CONTRO IL MILAN

FIORENTINA PRIMAVERA: LE PAROLE DI BIGICA DOPO LA BATOSTA INTERNA IN COPPA ITALIA CONTRO IL MILAN

Il week end delle Giovanili viola : “un brutto segnale”: la Primavera “inondata e salutata con la manita a Cagliari: 5-1 !!!!!! Gli Under 18 fermati sull’1-1 dall’Atalanta

Il week end delle Giovanili viola : “un brutto segnale”: la Primavera “inondata e salutata con la manita a Cagliari: 5-1 !!!!!! Gli Under 18 fermati sull’1-1 dall’Atalanta

Calcio: il Week end del Settore Giovanile viola

Calcio: il Week end del Settore Giovanile viola

Calcio: Campionato Nazionale Under 18 – A.C.F. FIORENTINA VS MILAN 3 : 1. Le foto della partita:

Calcio: Campionato Nazionale Under 18 – A.C.F. FIORENTINA VS MILAN 3 : 1. Le foto della partita:

calcio: “Un “Giovani pianticelle viola” da un pareggio( la Primavera) una vittoria (l’Under 17) oggi la sconfitta dell’Under 18

calcio: “Un “Giovani pianticelle viola” da un pareggio( la Primavera) una vittoria (l’Under 17) oggi la sconfitta dell’Under 18

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!