FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
    • TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • EQUITAZIONE
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa  finale  2-0: 3° Finale consecutiva Viola

      Live Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa finale 2-0: 3° Finale consecutiva Viola

      14 Aprile 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio a 5 Qualificazioni Campionato Europeo 2022  a Prato: Italia Montenegro  finale  2-0

      Live Calcio a 5 Qualificazioni Campionato Europeo 2022 a Prato: Italia Montenegro finale 2-0

      13 Aprile 2021
      Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale”  di “Palombella Tricolore”

      Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale” di “Palombella Tricolore”

      19 Marzo 2021
      Vela: il commento alla regata nr 9 : il 6-3 di Emitaes New Zeland su Luna Rossa

      Vela: il commento alla regata nr 9 : il 6-3 di Emitaes New Zeland su Luna Rossa

      16 Marzo 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      Live Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      20 Febbraio 2021
      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      5 Febbraio 2021
      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      12 Aprile 2020
      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici  rinviati al 2021

      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici rinviati al 2021

      24 Marzo 2020
FirenzeViolaSuperSport di Lunedi 13 Gennaio: Dopo il pareggio della Primavera perde l’Under 18 di Buso, ma vincono Under 17-16 e 15

FirenzeViolaSuperSport di Lunedi 13 Gennaio: Dopo il pareggio della Primavera perde l’Under 18 di Buso, ma vincono Under 17-16 e 15

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

12 Gennaio 2020

La puntata di FirenzeViolaSupersport del 13 Gennaio

Calcio: Fiorentina Spal 1-0 decide Pezzella

La Sala Stampa di Beppe Iachini, dal “report” di Stefano Ballerini  le interviste della Mixed Zone di Paolo Caselli

Domani ore 10.30 sala Stampa di Beppe Iachini a presentarci Fiorentina Atalanta di Coppa Italia

IL WEEK END DEL SETTORE GIOVANILE VIOLA

Campionato Primavera

UNA BELLA FIORENTINA  VA IN VANTAGGIO VIENE RIPRESA SUPERATA  DALLA SAMPDORIA MA PERVENGONO AL MERITATO PAREGGIO: 2-2 CON LA SAMPDORIA

Risultati 14° turno

Fiorentina: Brancolini, Pierozzi E. (42′ st Kukovec), Dutu (C), Dalle Mura, Simonti, Fiorini (30′ st Pierozzi N.), Hanuljak (17′ st Beloko), Bianco, Montiel (17’st Milani), Koffi, Spalluto. A disposizione di Mister Emiliano Bigica: Chiorra, Chiti, Frison, Ponsi, Beloko, Lovisa, Pierozzi N., Fruk, Kukovec, Mignani, Milani.

Sampdoria: Raspa, Angileri, Obert, Pompetti, Veips (C), Siatounis, Chrysostomou, Brientan, Prelec, D’Amico (45′ st. Sabattini), Yayi Mpie (38′ st. Canovi). A disposizione di Mister Marcello Cottafava: Avogadri, Boschini, Ercolano, Canovi, Sabattini, Balde, Scotti, Dos Santos.

Marcatori: 2′ pt. Montiel (R), 6′ st. (R), 24′ st D’Amico,  38′ st. Spalluto.

Ammoniti: Spalluto, Fiorini, Bianco.

Espulsi: –

venerdì, 10 gennaio 2020
14:30 GEN Genoa – ATA Atalanta 0 : 3
sabato, 11 gennaio 2020
11:00 Chievo Verona – Cagliari 0 : 3
11:00 FIO Fiorentina – SAM Sampdoria 2 : 2
13:00 NAP Napoli – JUV Juventus 0 : 1
14:30 TOR Torino – SAS Sassuolo 0 : 0
domenica, 12 gennaio 2020
10:00 Roma – DEL Pescara 2 : 1
12:00 Inter – EMP Empoli 3 : 1
14:00 BOL Bologna – LAZ Lazio 0 : 0

Classifica: Fiorentina ancora “purtroppo” al 12° posto..lontanissimi dai Play Off..

Posizione Squadra Giocate V N P Reti Diff. Punti
1 (1) ATA Atalanta 14 13 1 0 42:11 31 40
2 (2) Cagliari 14 10 1 3 28:16 12 31
3 (4) Inter 13 8 2 3 27:15 12 26
4 (3) Roma 14 8 2 4 36:25 11 26
5 (6) JUV Juventus 14 7 3 4 23:23 0 24
6 (5) GEN Genoa 14 6 3 5 23:21 2 21
7 (8) TOR Torino 14 4 5 5 15:15 0 17
8 (9) LAZ Lazio 14 5 2 7 14:22 -8 17
9 (7) EMP Empoli 14 4 5 5 14:24 -10 17
10 (10) SAM Sampdoria 13 5 1 7 14:22 -8 16
11 (11) BOL Bologna 14 5 1 8 21:32 -11 16
12 (12) FIO Fiorentina 14 3 6 5 20:20 0 15
13 (13) SAS Sassuolo 14 3 5 6 24:28 -4 14
14 (14) DEL Pescara 14 3 2 9 25:33 -8 11
15 (15) Chievo Verona 14 2 4 8 17:29 -12 10
16 (16) NAP Napoli 14 2 3 9 16:23 -7 9

Campionato Under 18
BUSO SI ILLUDE AL 45° ERA 2-1 FIORENTINA,; MA AL 90°… 2-4  Roma…!!

FIORENTINA: Luci, Emeric, Marino ( St Sabatini)Del Rosso, Ghilardi, Mariani, Sacchini, Neri ( St Munno), Gaeta ( St Mignani) , Silvestri, ( St Pantani) Milani ( St Bertini) . A Disse: Chiossi, Taddei, Poggesi . All. Buso

ROMA: Berti, Tommasini, Suffer, Ciucci, Morichelli, Carlucci ( St Rocchetti), Travaglini ( St Tutto Fotso) , Muteba ( Scandurra), Ciervo, Agostinelli ( Aglietti) , Cancellieri. A disse: Poverini, Rocchetti, Modugno, Garau, Satriano. All. Toti

Arbitro Paletti di Crema
Reti: al 22° Milani, al 24° Neri, al 38° Carlucci; ST: Aglietti al 7°, Travaglini al 22°; Ciucci al 44° st

Firenze- Il neo tecnico viola ( al rientro in Fiorentina-uno dei pochissimi ad aver vinto qualcosa con i Della Valle, una Supercoppa ed un campionato Nazionale ), Sergio Buso si illude di poter esordire con una 1° vittoria nell’innovativo campionato Under 18. la sua Fiorentina “virava” al 45° con la Roma in vantaggio 2-1 : Milani e Neri ci avevano portato in 120 ” sul 2-0 tra il 22° ed il 24°. la Roma però sapeva “rimanere in bazzica” dimezzando prima dell’intervallo a segno con Carlucci. Nella ripresa però al 7° arrivava il pareggio di  Aglietti  subentrato ad Agostinelli. Poi purtroppo i giallorossi allungavano con Travaglini e Ciucci vincendo 4-2 lasciando la Fiorentina ancora ultima a 2 soli punti.

Risultati 11° Turno

domenica, 12 gennaio 2020
12:00 FIO Fiorentina – Roma 2 : 4
15:00 TOR Torino – ATA Atalanta 0 : 2
15:00 SAM Sampdoria – GEN Genoa 1 : 0
15:00 Inter – Milan X : X Rinviata a data da destinarsi Resoconto Incontro
Turno di riposo: SAS Sassuolo

CLASSIFICA: Viola ancora “mestamente” ultimi a 2 punti..

Posizione Squadra Giocate V N P Reti Diff. Punti
1 (1) ATA Atalanta 10 8 1 1 30:15 15 25
2 (2) SAS Sassuolo 9 5 1 3 17:19 -2 16
3 (5) SAM Sampdoria 8 5 0 3 18:13 5 15
4 (3) GEN Genoa 10 4 2 4 18:11 7 14
5 (4) Inter 9 4 2 3 16:11 5 14
6 (7) Roma 10 3 3 4 13:13 0 12
7 (6) Milan 10 3 3 4 15:17 -2 12
8 (8) TOR Torino 10 1 2 7 11:26 -15 5
9 (9) FIO Fiorentina 10 0 2 8 14:27 -13 2

Campionato Under 16
FIORENTINA ENTELLA 4-1

FIORENTINA: Bertini, Giulianelli, Messini, Cellai, Amatucci, Prati, Macchi ( St Marcucci), Biagetti, Gori ( St Ungheria), Falconi, ( St Nardi) Aprili ( St Vigiani)A disse: Manzari, Bardotti, Atzeni, Favasuli, Chiesa. All. Donadel

VIRTUS ENTELLA: Borrelli, Tassotti ( St Trevisol), Bignone, Cucciello ( St Costa G), Giammaresi Cavriani, Costa R. ( St Matarozzi) Amato, Thiodune, Banfi, Andreazza . A disse: Bartolozzi, Linale, Occhipinti, . All. Bonvini
Arbitro: Silvestri di Roma

Reti: al 22° Macchi, Al 40° Gori (Rig), St al 3° Thioune al 61°Gori, al 76° Amatucci

Firenze- I ragazzi di Donadel calano il “pokerino” alla Virtus Entella (4-1) ed iniziano bene il 2020.

Gara sbloccata al 22° da Macchi poi prima dell’intervallo  il raddoppio di Gori su Rigore. Ma l’Entella provava a rimanere in partita riaprendola al 3° del 2° tempo con Thiounè lesto a battere Bertini.  Ma Gori andava in doppietta raddoppiandosi al 61° portandoci sul doppio vantaggio prima che Amatucci siglasse il poker del 4-1.

Risultati  14° turno

domenica, 12 gennaio 2020
12:30 SAS Sassuolo – PAR Parma 0 : 4
13:15 GEN Genoa – JUV Juventus 3 : 0
13:30 EMP Empoli – LAZ Lazio 1 : 2
15:00 SPE Spezia – PIS Pisa – : –
15:00 LIV Livorno – SAM Sampdoria 0 : 4
15:00 FIO Fiorentina – VIR Virtus Entella 4 : 1
Turno di riposo: TOR Torino

Classifica: Fiorentina “tutto sommato” benino al ° posto…sarebbero Play Off..

Posizione Squadra Giocate V N P Reti Diff. Punti
1 (1) JUV Juventus 13 10 2 1 37:17 20 32
2 (2) GEN Genoa 13 8 4 1 31:16 15 28
3 (3) LAZ Lazio 13 8 2 3 26:15 11 26
4 (4) FIO Fiorentina 13 6 4 3 30:25 5 22
5 (5) PAR Parma 13 6 4 3 22:18 4 22
6 (8) SAM Sampdoria 13 6 1 6 21:22 -1 19
7 (6) SAS Sassuolo 13 5 3 5 22:27 -5 18
8 (7) EMP Empoli 13 5 1 7 16:14 2 16
9 (9) SPE Spezia 12 2 5 5 17:22 -5 11
10 (10) VIR Virtus Entella 13 3 2 8 13:21 -8 11
11 (11) PIS Pisa 12 2 4 6 7:20 -13 10
12 (12) TOR Torino 12 2 3 7 17:22 -5 9
13 (13) LIV Livorno 13 0 5 8 13:33 -20 5

Campionato Under 17

LIVORNO FIORENTINA 0-2

LIVORNO: Morandi, Carmazzini, Boghean, Sadik( St Giannini), Malara ( St Velani) , Nunziatini, Bertelli, Sgherri ( St Caparrini) , Poli ( St Amorin) , Ricci ( St Caparrini), Tramonto ( St Pecchia). A disse: Lo Frano, Condemi, De Iorio. All. Brondi

FIORENTINA: Fogli, Santi Magliocca, Siena, Krastev, Quirini, Masini, ( St Aliboni) Dijbril, Ancora ( St Imparato) , Favaro ( St Barducci), Di Stefano ( St Innocenti). A disp: Riccò, Paternò, Fiaschi, Procka, David. All. Fazzini
Arbitro: Iacobellis Pisa

Reti: Ancora al 18° e 72°

Livorno- Al centro sportivo amaranto di Stagno, anche i ragazzi dell’Under 17 di Mister Fazzini possono esultare  con un bel brindisi vincente al 2020 iniziato col piede giusto: 2-0 nel Derby toscano  siglato dalla bella doppietta di Ancora tra 1l 18° in apertura ed a chiudere il tabellino al minuto 72.

Campionato Under 17 Risultati

domenica, 12 gennaio 2020
11:00 JUV Juventus – SAS Sassuolo 1 : 0
11:00 PIS Pisa – TOR Torino 0 : 2
12:30 LAZ Lazio – EMP Empoli 4 : 1
12:30 SAM Sampdoria – SPE Spezia 2 : 1
14:30 PAR Parma – VIR Virtus Entella 0 : 0
15:00 LIV Livorno – FIO Fiorentina 0 : 2
Turno di riposo: GEN Genoa

Classifica: Viola ancora lontani…per adesso  anche dai Play Off…

Posizione Squadra Giocate V N P Reti Diff. Punti
1 (1) JUV Juventus 13 13 0 0 55:13 42 39
2 (2) EMP Empoli 13 7 2 4 29:28 1 23
3 (3) SAS Sassuolo 13 7 1 5 25:17 8 22
4 (4) SPE Spezia 13 6 3 4 26:19 7 21
5 (5) PAR Parma 13 6 2 5 23:19 4 20
6 (6) LAZ Lazio 13 5 4 4 29:26 3 19
7 (8) FIO Fiorentina 13 5 2 6 26:21 5 17
8 (9) TOR Torino 13 5 2 6 17:14 3 17
9 (10) SAM Sampdoria 13 4 5 4 23:27 -4 17
10 (7) GEN Genoa 12 4 3 5 19:21 -2 15
11 (11) PIS Pisa 13 3 2 8 14:38 -24 11
12 (12) VIR Virtus Entella 13 1 5 7 12:27 -15 8
13 (13) LIV Livorno 13 2 1 10 15:43 -28 7

 

CAMPIONATO UNDER 15
LA FIORENTINA TRAVOLGE L’ENTELLA 3-0

Interrotta la “strisciona no” casalinga dopo 5 sconfitte consecutive !!

FIORENTINA: Turini, Penchini ( St Nenci) , Di Paola ( St Pitti) , Comuzzo P., Milli ( St Saltalamacchia) , Elia, Picchianti ( St Dama), Ievoli, Ofoma ( St Comuzzo F.), Presta ( St Graziani) , Mendoza ( St Mignani) . A disp: Martinelli, Perin. All. Mazzantini

ENTELLA:
Sanfilippo, Canu, Ghio ( St Dolce) , Giampieri ( Crudeli), Tufano, Dimaro ( St Morchio) , Sgambelluri ( St DPetrucci), Bargiacchi, Camara ( St Piredda), Matteazzi, Chiappino ( St Taibi) A disp: Mazzadi. Capasso, Valera . All. Cisco.
Arbitro: papi Prato
Marcatori Al 15° Ievoli (Rig), al 56° Presta , 67° Ofoma

Il 2020 inizia per i ragazzini di Mister Mazzantini con “l’un-due-tre tamburo” vincente inferto alla Virtus Entella tornando a far felici i tifosi viola sulle tribune.

Al quarto d’ora il rigore sblocca partita di Ievoli,  al 56° il 2-0 di Presta in chiusura il tris smazzato da Ofoma. Mazzantini può tirare un sospirone di sollievo: il “peggio par essere passato” erano 5 le sconfitte consecutive casalinghe inanellate nel finale del 2019; il 2020 parte con il ritorno ai 3 punti casalinghi: ce n’era davvero bisogno !!

Risultati 14° turno

domenica, 12 gennaio 2020
11:00 SAS Sassuolo – PAR Parma 1 : 2
11:00 SPE Spezia – PIS Pisa 1 : 2
11:30 GEN Genoa – JUV Juventus 3 : 1
11:30 EMP Empoli – LAZ Lazio 0 : 3
13:00 LIV Livorno – SAM Sampdoria 0 : 1
15:00 FIO Fiorentina – VIR Virtus Entella 3 : 0
Turno di riposo: TOR Torino

Classifica: “I nostri baldi giovanottini vicini per adesso ai Play Off..

Posizione Squadra Giocate V N P Reti Diff. Punti
1 (1) TOR Torino 12 10 2 0 31:12 19 32
2 (2) GEN Genoa 13 9 3 1 32:14 18 30
3 (3) LAZ Lazio 13 9 1 3 27:14 13 28
4 (4) SAM Sampdoria 13 8 3 2 30:15 15 27
5 (5) PAR Parma 13 7 4 2 23:11 12 25
6 (6) FIO Fiorentina 13 7 0 6 22:12 10 21
7 (7) SPE Spezia 13 5 3 5 16:19 -3 18
8 (8) JUV Juventus 13 6 0 7 21:27 -6 18
9 (9) SAS Sassuolo 13 3 3 7 15:20 -5 12
10 (10) LIV Livorno 13 2 3 8 15:24 -9 9
11 (11) EMP Empoli 13 2 2 9 14:32 -18 8
12 (12) VIR Virtus Entella 13 1 2 10 8:30 -22 5
13 (13) PIS Pisa 13 1 2 10 7:31 -24 5

Campionato Under 14 2006

Doppia vittoria delle squadre viola: la 1° squadra  infligge la “manita” alla Pianese ( 5-0); la squadra B cala il tris alla Robur Siena

Robur Siena 0-3 Fiorentina Sq.B

FIORENTINA B:  Messina, Lamola, Ivaldi,  Paolieri, Rossi Jac,  Cuomo, D’Amato,  El Dib,  Galassi, Dini, Gianneschi . A disp:  Leonardelli, Castelletti, Martini, Rossi L, Pierucci,  All. Del Sordo

Gol di Dini, Paolieri, Galassi

Arezzo 3-0 Citta Di Pontedera Sq.B

Empoli 3-1 Carrarese

Fiorentina 5-0 Pianese: Braschi-2 Puzzoli, Bertolini 1 Autorete Cioni.

FIORENTINA A:  Oliva, Giusti, Rossi Alex,  Sadotti, Fiorini, Lucchesi,  Bertolini, Deli,  Braschi, Rubino,  Puzzoli. A disp:  Rosini, Gozzini El Dib,  Fortini, Trapani,  Macchini. All. Orsini

Livorno 7-1 Pistoiese Sq.B

Pistoiese 3-1 Pisa

Classifica:
Fiorentina A 34, Empoli 28, Fiorentina B 27, Livorno 25, Carrarese 20, Pontedera -Pistoiese 19, Pisa 17, Robur Siena 14, Arezzo 13, Pianese 7, Pontedera B-Pistoiese B 1

Campionato Under 13 2007 A

Pistoiese Sq.c 2-6 Empoli

Pistoiese 0-3 Livorno

Pisa 1-2 Fiorentina Sq.B

FIORENTINA B:  Fei, Rachini, Hjseli,  Pucci, Morandi, Batignani,  Arcadipane, Forzieri,  Berti, Atzeni,  Micheli, Sturli,  Rus, Orlowski,  Decani, Guidorizzi,  Fioravanti. All.  Calì/Bacci

parziali 3 tempi:  0-0 / 0-2 /  1-0

Reti:  Micheli, Sturli, Colletta (Pisa)

Carrarese 3-1 Citta Di Pontedera

Classifica: Empoli 36, Fiorentina B 28, Livorno 19, Pisa 18, Carrarese 16, Pistoiese C 8, Pistoiese A 8, Pontedera 7

Campionato Under 13 2007 B

Fiorentina 5-1 Arezzo: Pisani, 2 Cassisa, Miccheli, Bennucci (Ar),  Ragghianti.

Parziali 3 Tempi: 2-0 / 0-0 /  3-1

FIORENTINA A:  Dolfi, Sturli, Ceccarini,  Turnone, Biagioni, Lemmetti,  Pisani, Giotti, Cassisa. A disp:  Vannucchi, Angiolini, Micheli, Capanni,  Batignani, Atzeni,  Ragghianti. All.  calì/bacci.

Empoli Sq.b 2-1 Robur Siena

Citta Di Pontedera Sq.b 1-0 Pistoiese Sq

Classifica: Fiorentina A 28, Arezzo 22, Empoli B 22, Pistoiese B 14, Robur Siena 11, Pontedera B 6, Pianese 1

Campionato Under 13 2007 “Fair Play” Girone A

Pistoiese Sq.c 2-6 Empoli

Pistoiese 0-3 Livorno

Carrarese 3-2 Citta Di Pontedera

Pisa 1-3 Fiorentina Sq.B

Classifica: Empoli 29, Fiorentina B 24, Livorno 22, Pisa 16, Carrarese 14, Pontedera 12, Pistoiese 11, Pistoiese C 8

Campionato Under 13 “Fair Play” Girone B

Fiorentina 4-1 Arezzo

Empoli Sq.B 4-2 Robur Siena

Citta Di Pontedera Sq.B 3-3 Pistoiese Sq.B

Classifica: Fiorentina A 28, Empoli B 25, Arezzo 17, Robur Siena 14, Pistoiese B 13, Pontedera B 4, Pianese 1

ESORDIENTI  2° Fase GIRONE C: Audace Legnaia-Fiorentina B  0-0

Fiorentina B: Neri, Mastrolia-Arcadipane, Galeota, Carotti, Chiodini, Sogli, Degl’Innocenti, Donati, Buzzanga, Stianti, Melai, Vezzosi, Bencaster, Carone, Gurra, Sassarossi, Zazzeri. All. Desiderio.

Virtus Rifredi, Settignanese, Affrico 3, Fiorentina, Audace Legnaia, Floria 2000 Resco Reggello  1, Audax Rufina, san Donato tavarnelle, Fortis Juventus, Pol. Novoli 0

ESORDIENTI B 2° FASE

Fiorentina B -Zenith Audax 9-0

Zipoli, Farnese, Minisini, Cappagli, Cianti, Melani, Lemmi, Pierucci, Marchi, Azzi, Nwangwu,Paolini. All. Sireno

Tempini: 2-0 / 5-0 / 2-0

Gol: 4 Marchi, 3 Azzi, Melani, Nwangwu.

Classifica: Fiorentina B, Empoli B, Affrico B, Floria 2000, Limite e Capraia, Castelfiorentino 3; Sestese B, Giovanile Fucecchio, Rondinella Marzocco-Certaldo, Cattolica Virtus, Zenith Audax 0

CALCIO FEMMINILE: A1: OROBICA-FIORENTINA WOMEN’S 1-4

Stadio Centro Sportivo “G. Facchetti” – Cologno Al Serio, Cologno Al Serio Sab. 11 gennaio , ore 14:30 meteo Diretta TV: TIM VISION FIORENTINA WOMEN’S
logo Orobica Bergamo
1 – 4
(1 – 2)
logo Fiorentina Women's
  • K. Muya (22′ pt)
  • I. Mauro (10′ pt)
  • I. Mauro (19′ pt)
  • L. De Vanna (7′ st)
  • P. Lazaro (38′ st)
OROBICA BERGAMO: Lonni, Milesi, Zanoli, Foti, Merli, Brasi, Visani, Marolt, Hilaj, Muya. A disposizione: Milesi G., Salvi, Vavassori, Campana, Mandelli, Magni, Pilato, Kalasic, Cortesi. All. Marianna Marini

FIORENTINA WOMEN’S FC: Ohrstrom, Vigilucci, Tortelli, Agard, Fusini, Guagni, Adami, Mascarello, Bonetti, De Vanna, Mauro. A disposizione: Cordia, Arnth, Parisi, Ripamonti, Morreale, Tinti, Philtjens, Thogersen, Lazaro. All.Antonio Cincotta

Risultato finale 1-4 (10’ e 19’ Mauro, 22’ Muya, 51’ De Vanna, 81 Lazaro)

Bergamo- La Fiorentina Women’s non stecca la prima del 2020. Infatti, dopo la sosta per le feste natalizie, le ragazze di Mister Antonio Cincotta sono tornate in campo questo pomeriggio, in trasferta contro l’Orobica, e si sono imposte senza se e senza ma. Il risultato di 4-1 per la Fiorentina non lascia dubbi sull’andamento del match, con le viola che hanno fatto la partita portandosi subito avanti con una doppietta di bomber Ilaria Mauro (la seconda in questa stagione). La numero 9 gigliata ha portato in vantaggio la Fiorentina al 10’ con un gol da buona posizione su servizio di capitan Guagni, poi ha replicato al 19’ siglando un bel gol di testa per il 2-0 viola. Al 22’ c’è stato il gol dell’Orobica con Kuya che ha accorciato le distanze, mettendo un po’ di pressione alla squadra di mister Cincotta. Si è andati a riposo sul risultato di 2-1 per la Fiorentina.

Nella ripresa, Guagni e compagne hanno subito premuto sull’acceleratore ed hanno segnato il terzo gol con Lisa De Vanna. Il gol della De Vanna al 52’ ha permesso alla Fiorentina di ristabilire il doppio vantaggio sull’Orobica e di gestire al meglio il prosieguo della gara. Cosa che ha fatto, per poi andare a chiudere i giochi con Paloma Lazaro: è stato suo, infatti, il 4-1 segnato all’83’. La squadra viola non ha sbagliato quasi niente, anzi, avrebbe potuto vincere anche con un risultato più netto, se solo la traversa non avesse negato la gioia del gol ad Alia Guagni.

Con la prima vittoria del 2020, le ragazze di Cincotta si sono portate a 25 punti in classifica, solo a tre lunghezze dalla Juventus capolista (che, però, deve giocare domani contro il Tavagnacco). Non poteva iniziare meglio, il nuovo anno. Vincere aiuta sempre a vincere e a lavorare meglio durante la settimana. E il prossimo fine settimana, la Fiorentina è attesa al derby casalingo contro il Florentia San Gimignano (la gara è in programma domenica 19 gennaio, alle ore 12.30, allo stadio Bozzi di Firenze).

 LE PARTITE DELLA 11ª GIORNATA DI CAMPIONATO

Pink Bari-Roma Femminile 0-3

Sassuolo-Verona 4-1

Orobica-Fiorentina Women’s 1-4

Inter Femminile-Florentia San Gimignano 0-0

Tavagnacco-Juventus Women domani ore 12.30

Milan Femminile-Empoli Ladies domani ore 14.30

 

LA CLASSIFICA ATTUALE DELLA SERIE A FEMMINILE

Juventus Women                       28 punti (una partita in meno)

Fiorentina Women’s                 25 punti

Roma Femminile                       24 punti

Milan Femminile                       20 punti (una partita da recuperare e una da giocare)

Sassuolo                                   17 punti

Florentia San Gimignano          14 punti

Empoli Ladies                           12 punti (una partita in meno)

Inter Femminile                         12 punti

Verona                                      11 punti

Pink Bari                                   8 punti (una partita da recuperare)

Tavagnacco                               5 punti (una partita in meno)

Orobica                                     1 punto

 

Rugby Serie A:  I Cadetti dei Medicei violano  Catania dopo oltre 2 anni e volano in testa alla classifica  del Girone 3

I Cadetti di Toscana Aeroporti I Medicei vincono a Catania e virano primi al giro di boa

Vittoria e bonus per i ragazzi di Sorrentino nella trasferta più lunga della stagione

Firenze – I Cadetti di Toscana Aeroporti I Medicei chiudono il girone di andata con un successo storico allo Stadio  “Benito Paolone” di Catania, “fortino” che i biancorossi siciliani hanno saputo conservare inviolato per più di un anno.

Splendido avvio degli ospiti, che nella prima mezz’ora sono andati a segno tre volte, per un parziale di 19 a 0, al quale i Catanesi hanno reagito da grande squadra andando in meta prima dell’intervallo e riaprendo il match nella seconda frazione di gioco. I Medicei però hanno resistito con personalità al tentativo di rimonta dei padroni di casa, chiudendo il match con una meta nel finale.

La cronaca

L’anticipo di sabato 11 gennaio per l’ultima gara del girone di andata porta i Medicei in terra di Sicilia.

Le battute iniziali del match vedono le due formazioni studiarsi a centrocampo, attente a non scoprirsi. All’8’ però i toscani sbloccano il risultato con una bell’azione in velocità orchestrata da Taddei in combinazione con Petrangeli; D’Andrea trova l’angolo giusto per infilare la difesa avversaria e schiacciare in mezzo ai pali per l’agevole trasformazione di Del Bono.

Una volta rotto l’equilibrio i biancoargentorossi di Toscana Aeroporti I Medicei approfittano di una fase di disorientamento dei padroni di casa e dopo pochi minuti vanno ancora a segno con una giocata dei trequarti impreziosita da una magia di Panetti; l’ala gigliata brucia la difesa siciliana e scarica l’ovale su Del Bono che punta i pali depositando in meta; dell’apertura gigliata anche i punti della trasformazione.

Al 29’ sono gli avanti toscani a gettare le basi per la terza marcatura, con un avanzamento in maul preludio alla corsa vincente di D’Aliesio che, appostato lungo l’out di destra, riceve l’ovale e schiaccia in meta dopo aver resistito al tentativo di recupero dei difensori.

Nel finale di tempo i padroni di casa mettono pressione sui gigliati, in inferiorità per un giallo a Gentile, riuscendo a muovere il tabellino nei minuti di recupero con la meta di Virzì.

Al 6’ l’Amatori Catania caparbiamente si riporta sotto break con la marcatura di Samuele Sapuppo trasformata da Madero.

Dopo un tentativo senza fortuna di Del Bono dalla piazzola, i Medicei – stavolta in superiorità per un giallo a Borina – rubano palla a metà campo e muovono velocemente l’ovale per la discesa di Citi che vola in meta; con i punti supplementari di Del Bono dalla piazzola i gigliati tengono ancora a distanza il Catania.

A venti minuti dalla fine il pubblico del Benito Paolone sospinge i propri giocatori nella nuova rincorsa ed il grande slancio di padroni di casa sembra premiato quando nel giro di pochi minuti i siciliani vanno a segno con Virzì e Delfino, portandosi a soli due punti dai Medicei.

Gli ultimi minuti sono frenetici ma proprio quella carica che aveva sospinto i biancorossi etnei ad un passo dalla rimonta sembra tradire i giocatori di casa, che subiscono due cartellini gialli in rapida successione.

I ragazzi di Sorrentino ne approfittano per portare l’ovale lontano dalla propria area di meta e riescono anche ad andare a segno per la quinta volta ad opera di Panetti; la trasformazione di Del Bono porta i toscani oltre break ed il fischio del signor Chirnoaga dichiara la fine delle “ostilità”.

Catania, Stadio Benito Paolone –  sabato 11 gennaio 2020
Serie A, IX Giornata
Bingo Family Amatori Catania v Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti 24 – 33  (7-19)
Marcatori: p.t. 8’ m D’Andrea tr Del Bono (7-0); 19’ m  Del Bono tr Del Bono (0-14); 29’ m D’Aliesio (0-19);  40’+ 5 m Virzì tr Madero (7-19); s.t. 46’ m Sapuppo S. tr (14-19); 59’ m Panetti tr Del Bono (14-26); 63’ m Virzì (19-26); 70’ m Delfino (24-26); 78’ m Panetti tr. Del Bono (24-33)
Bingo Family Amatori Catania: Borina; Ruscica (11’ Virzì), Camino, Sapuppo G., Bognanni; Madero, Smiroldo; Sapuppo S., Di Sano (41’ Giammario), Palmieri; Girlotta, Mammana (cap.)(79’ Ardito); D’Aleo (60’ Guglielmino), Delfino, Mistretta
A disposizione: Ardito, Giustolisi, Gorgone, Caratozzolo, Giammario
All. Vittorio 
Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti: Bientinesi; Panetti M., D’Andrea (43’ Citi), Petrangeli, D’Aliesio (70’ Elegi); Del Bono, Taddei; Santi Fi. (cap.), Mannelli, Ferrami (70’ Fissi); Massimo (52’ Savia), Biagini; Gentile (51’ Migliori), Bartolini (70’ Kapaj), Manigrasso (52’ Chiostrini)
A disposizione: Falleri
All. Sorrentino
Arb. Gabriel Chirnoaga (Roma)
Cartellini: 40’ giallo a Gentile (Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti); 57’ giallo a Borina (Bingo Family Amatori Catania); 75’ giallo a Camino (Bingo Family Amatori Catania); 78’ giallo a  Smiroldo (Bingo Family Amatori Catania)
Calciatori: Del Bono (Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti) 3/5; Madero (Bingo Family Amatori Catania) 2/4;
Note: pomeriggio nuvoloso, circa 15°. Campo in buone condizioni. Spettatori circa 250.
Punti conquistati in classifica: Bingo Family Amatori Catania 1; Toscana Aeroporti I Medicei 5
Player of the Match: Rocco Del Bono (Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti)
Pallamano A2/M Girone B
IL TAVARNELLE TORNA BATTUTO DA PARMA 31-27

GIORNATA 1 – Ritorno

11/01/20 15:00 ROMAGNA OJ SOLUTION NUORO 36 – 9
11/01/20 15:00 VERDEAZZURRO 2 AGOSTO BOLOGNA 35 – 34
11/01/20 18:00 AMBRA CAMERANO 31 – 23
11/01/20 18:00 SECCHIA RUBIERA FIORENTINA 29 – 16
11/01/20 19:00 PARMA TAVARNELLE 31 – 27
11/01/20 21:00 ADR GENERAL CONTRACT POGGIBONSESE SANTARELLI CINGOLI 26 – 35
12/01/20 18:00 CHIARAVALLE BOLOGNA UNITED 16 – 29

Classifica:

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
SANTARELLI CINGOLI 29 15 14 1 0 473 321 0
SECCHIA RUBIERA 24 15 12 0 3 406 333 0
BOLOGNA UNITED 24 15 12 0 3 396 331 0
PARMA 22 15 11 0 4 392 340 0
VERDEAZZURRO 22 15 10 2 3 477 431 0
AMBRA 19 15 8 3 4 452 419 0
2 AGOSTO BOLOGNA 18 15 8 2 5 387 360 0
ROMAGNA 15 15 7 1 7 385 343 0
CAMERANO 15 15 7 1 7 388 379 0
TAVARNELLE 11 15 5 1 9 406 425 0
FIORENTINA 10 15 5 0 10 364 386 0
MODULA CASALGRANDE 7 14 3 1 10 370 418 0
ADR GENERAL CONTRACT POGGIBONSESE 6 15 3 0 12 383 468 0
CHIARAVALLE 2 15 1 0 14 312 423 0
OJ SOLUTION NUORO -1 15 0 0 15 290 504 1

Basket:  In B/M vince l’Enic/Food con Torrenova;  in B/F perde il Fotoamatore a Lucca

Campionato Basket B/F
LE MURA LUCCA- FOTOAMATORE FLORENCE  50-47 ( 18-10 / 27-19 (9-9)/37-28 ( 10-9)/ 50-47( 13-19))

Il “Pala -Tagliate” continua a portarci male !!!!

LE MURA LUCCA 50
IL FOTOAMATORE FLORENCE 47

Parziali: 18-10, 27-19 (9-9), 37-28 (10-9)
Tiri liberi: 14/28 Lucca, 14/22 Florence.
Arbitri: G. Sposito e A. Zini
Uscite per Falli: Michelotti (Lucca), Gabbrielli (Florence)

LE MURA LUCCA: Nottolini 12, Tessaro 10, Viale 12, Menchetti 4, Morettini, Rapè, Mbeng 6, Cecchi 2, Conti 2, Ragghianti ne, Masini 2, Michelotti.
Allenatore: G. Giannelli.

IL FOTOAMATORE FLORENCE: Stefanini 10, Bardi ne, Ciantelli 9, Mascio, Palchetti, Gabbrielli 11, Diakhate ne, Mortelli 3, Ciulli 6, Puccini, Consumi 7, Colantoni 1.
Allenatore: R. Brienza

Arbitri Sposito (Li); Zini (Pt)

1° Quarto  18-10

2° Quarto 27-19 ( 9-9)

3° Q 37-28 (10-9)

50-47 (13-19)

Il Fotoamatore Florence sfiora il colpaccio al PalaTagliate di Lucca. Dopo aver subito la supremazia delle Mura Lucca per tre quarti di gara, le ragazze di coach Brienza si sono giocate il tutto per tutto nell’ultimo periodo e per un soffio non sono riuscite a capovolgere il capovolgere il risutato. Le padrone di casa possono ringraziare Nottolini e Viale che nl frenetico finale hanno assicurato I canestri necessari per portare a casa I due punti. Alle ospiti l’onore di aver ben figurato e il rimpianto di aver dato il via al rush finale forse troppo tardi.
Il primo periodo è tutto a favore di Lucca. Nottolini (doppia e tre liberi), Viale (due doppie), Tessaro (tripla) assegnano alle padrone di casa il primo parziale (18-10). Sul fronte viola cercano di limitare I danni la capitana Stefanini (due doppie), Gabbrielli, Ciulli e Consumi (una doppia a testa).
Nel secondo quarto il match torna in equilibrio e diventa anche avaro di realizzazioni, come conseguenza di una stretta difensiva da parte di ambedue le squadre. Per Lucca vanno a segno Nottolini (tripla), Masini (doppia), Tessaro e Menichetti (due liberi a testa) mentre Il Fotoamatore pareggia I conti (parziale 9-9) con Mortelli (doppia+libero), Gabbrielli e Ciulli (doppia) e Ciantelli (due liberi).
Dopo la pausa lunga la musica non cambia: difese quasi ermetiche e canestri che si vedono con il contagocce. Il parziale se lo aggiudica di stretta misura Lucca (10-9) sotto la spinta di Mbeng (due doppie) e tessaro (doppia e due liberi). Il Fotoamatore resta attaccato con Ciantelli (doppia e due liberi), Ciulli e Stefanini (una doppia) a testa ma a fine periodo accusa un -9 che non lascia molte speranze.
Ma nell’ultimo quarto il vento cambia direzione. Nel Fotoamatore si accende Gabbrielli che mette a segno due doppie e tre liberi consecutivi, poi passa il testimone a Consumi che infila tripla e doppia e infine conclude Stefanini con 4 liberi. Il tutto porta a ben 19 I punti messi a segno dalle cestiste viola ma tre doppie di Viale e quattro liberi di Nottolini bastano ad arginare il tentativo di rimonta delle ospiti. L’ultimo parziale se lo aggiudica Il Fotoamatore (13-19) mentre la vittoria va a Lucca che al suono della sirena tira un gran sospiro di sollievo.

Campionato Serie B/M
CONTINUA IL BUON MOMENTO IN CASA ENIC/FOOD: 2° COLPO POSITIVO DEL 2020: TRAVOLTO IL TORRENOVA DI “OLTRE UN VENTINO” 77-53
Ancora un ottimo Cuccarolo, il migliore a quota 20

Casa     17  19  25 16
Ospite 12  15  17   9

ENIC / FOOD : Tintori 7, Berti 12, Cuccarolo 20, Marotta 0, Passoni 3, Poltroneri 8, Milajevic 5, Merlo 0, Filippi 14, Bargnesi 6, Forzieri 0, Mancini 2. All. Nicollai.
Tiri da 2 23/46 ( 50 %); Tiri da 3 7/22 ( 32%) Tiri liberi 10/15 ( 67%)
TORRENOVA: Cucco 12, Dato 0, Sarò 0, D’Andrea 7, Nwokoye 4, Boffelli 14, Drigo 6, Murabito 0, Santucci 10, Munastra 0.

Firenze- uno più uno fa sempre 2…..L’Enic Food fa seguire al bel successo della settimana scorsa con Borgosesia 78-72 un ancor “più straripante” 77-53 al Torrenova che mantiene la squadra di Coach Niccolai al 2° posto a pari merito con San Miniato che passa non senza soffrire a Lucca solo nel tempo finale 74-61seppur con un “veritiero” 3° posto a causa della sconfitta col Team pisano nello scontro diretto.
4 tempi dominati con uno “scolastico” 16-9 finale a “cose già che belle sistemate”.
Super Cuccarolo a quota 20 ( 9/13 da 2 con 2/2 ai liberi) in una serata di sabato dove sono soli in 3 a finire in doppia cifra con appunto “Super Ginettaccio”, Filippi con 14, Berti con 12 con appunto Passoni, Filippi e Poltroneri che si prendono 40’ “sabatici” ( 25 punti in 3) e dove il pubblico del Pala/Enic può esultare per i 7 di Tintori, i 6 di Bargnesi, i 2 di Mancini. Tutto bene laddove Torrenova mette solo Cuccò (12), Boffelli 14, Santucci 10. Punto !!
1° Quarto: 2-0 Torrenova con Santiago Boffelli, pareggio e sorpasso di Berti ( 4-2), bomba di Boffelli ( 4-5), ri-sorpasso di Poltroneri, ma ancora una bomba di santissimo pareva dar da vedere di un Torrenova che voleva far pagar comunque cara la pelle !!
A Boffelli si poneva di fronte Berti: la bomba di Simone valeva al 4.12 il ri-sorpasso fiorentino 9-8 .
Ariel con 2 liberi ridava vantaggio esterno 9-10.Il sogno del Torrenova di potersela giocare da pari a pari stava per finire… però li..sullo “schiaccione dirompente” di Milojevic al 4.39 per il nuovo vantaggio Enic Food 11-10.Obinna re-impattava si, sulla’ 11-11 con 1 libero, Santucci riportava avanti Torrenova con un altro libero 11-12.Amen…
Il 1° canestro di “Super Gino” al 7.45 voleva però dire l’inizio della passeggiata del “sabato sera” a Coverciano & dintorni dell’Enic/Food: 15-12, con lo stesso Gino a raddoppiarsi per il 17-12 del 1° quarto.
2° Quarto: L’Enic/Food stampigliava un 19-15 in assoluta tranquillità e controllo, con la bomba di Poltroneri al 14.13” bissata da Berti poco dopo per il 29-22 ed il 1° suggellino di Bargnesi che faceva esplodere il “Palazzetto attrezzato di Coverciano spedendo con un “1-2” da 6 punti simile al cazzotto decisivo da Ko l’Enic/Food sul tranquillizzante 36-25, anche se il vero e proprio distacco degli ormeggi avveniva nel 3° con la messa a referto del più cospicuo 25-17, con la “sveglia” per Filippi (10 per lui), un altra bomba di Poltroneri ( 51-30 ( gara finitissima) suggellata dagli schiaccioni di Filippi prima e di Cuccarolo poi ad inchiodare il + 15 del 56-30. prima del finale “scolastico” 16-9 in cui Tintori segnava al 31°.09, metteva 2 liberi, mentre Filippi metteva la bomba del 67-44; altri 2 liberi “di un glaciale Tintori), 2 liberi di Berti, gli ultimi 2 di Cuccarolo buoni per il 20° pari pari, col canestro a far felici tutti anche di Mancini al 39.23. La sirena mandava a referto il 77-53 “Amen bau” !!

 

Articolo Precedente CALCIO - Fiorentina-Spal (1-0). Le foto della partita.
Articolo Successivo CALCIO- Le Pagelle viola di Firenze Viola Supersport per Fiorentina-Spal 1-0

Altri articoli da categorie correlate

NAZIONALE UNDER 21- DI BIAGIO CONVOCA FEDERICO CHIESA

NAZIONALE UNDER 21- DI BIAGIO CONVOCA FEDERICO CHIESA

Calcio: Gli Under 17 viola “sventolano la manita al Livorno”: 5-0

Calcio: Gli Under 17 viola “sventolano la manita al Livorno”: 5-0

CALCIO – CAMPIONATO PRIMAVERA 1: Diretta live. ROMA-FIORENTINA 1-2 (26′ Diakhate, 32’Sdaigui, 44′ Gori)

CALCIO – CAMPIONATO PRIMAVERA 1: Diretta live. ROMA-FIORENTINA 1-2 (26′ Diakhate, 32’Sdaigui, 44′ Gori)

Calcio: campionato Under 18 : La Fiorentina sbanca il “Vismara” 1-0 decide Sene

Calcio: campionato Under 18 : La Fiorentina sbanca il “Vismara” 1-0 decide Sene

Campionato Under 17: Il Torino Batte la Fiorentina

Campionato Under 17: Il Torino Batte la Fiorentina

CALCIO-  FIORENTINA BABIES VITTORIE PER  GLI UNDER 16 E GLI UNDER 17

CALCIO- FIORENTINA BABIES VITTORIE PER GLI UNDER 16 E GLI UNDER 17

CALCIO-GIOVANILI VIOLA RISULTATI E CLASSIFICHE UNDER 17, 16, 15

CALCIO-GIOVANILI VIOLA RISULTATI E CLASSIFICHE UNDER 17, 16, 15

CALCIO- CAMPIONATO PRIMAVERA: GENOA- FIORENTINA 0-3 Hagi 10′ , Gori 15′, Sottil 43′

CALCIO- CAMPIONATO PRIMAVERA: GENOA- FIORENTINA 0-3 Hagi 10′ , Gori 15′, Sottil 43′

ULTIME NEWS

  • Doppietta Atletica Castello nella prova nazionale dei 10mila metri a Santa Maria A Monte 18 Aprile 2021
  • Calcio: il peggior turno per i viola; se non si vince Martedi a Verona la B e’ dietro l’angolo; Risultati e classifica 18 Aprile 2021
  • I Nostri Sport: week-end da dimenticare…o “quasi” !! 18 Aprile 2021
  • Il week end delle Giovanili viola : “un brutto segnale”: la Primavera “inondata e salutata con la manita a Cagliari: 5-1 !!!!!! Gli Under 18 fermati sull’1-1 dall’Atalanta 18 Aprile 2021
  • Live CALCIO Campionato Primavera 1 Cagliari-Fiorentina 5-1 (2’Conti, 34’Bianco, 38′, Luvumbo, 48’Desogus, 79’Contini rig., 93’Delpupo) 18 Aprile 2021
  • Calcio: Campionato Nazionale Under 18 – A.C.F. FIORENTINA VS ATALANTA. Le foto della partita 18 Aprile 2021
  • Calcio Campionato Under 18 Fiorentina Atalanta Finale: 1-1 la sbloccava Andrej, pareggio di Lozza (Rig). Arbitraggio scandaloso !! 18 Aprile 2021
  • TENNIS- Billie Jean King Cup: L’Italia batte la Romania e conquista un posto per il 2022. Cocciaretto sugli scudi 18 Aprile 2021
  • Fiorentina questa non è sfortuna è programmazione 18 Aprile 2021
  • Prima il vantaggio grazie a Bonaventura poi la Fiorentina si è sciolta. Il Cagliari ora è a -5 dai viola 18 Aprile 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!