FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      9 Maggio 2025
      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      9 Maggio 2025
      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      8 Maggio 2025
      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” casca un fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” casca un fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      8 Maggio 2025
      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      7 Maggio 2025

CALCIO-CAMPIONATO SERIE A 11a Giornata CROTONE-FIORENTINA 2-1 (17′ Budimir, 19′ Trotta, 44′ Benassi). Diretta Live

Paolo Caselli

Paolo Caselli

29 Ottobre 2017

Crotone, 29 Ottobre 2017

Stadio “Ezio Scida” ore 15,00

CROTONE- FIORENTINA 2-1

Servizio di Paolo Caselli

FORMAZIONI

CROTONE   

Cordaz , Stoian (dal 67′ Rohden), Ceccherini, Nalini, Barberis, Budimir (dal 78′ Simy), Pavlocic, Trotta (dal 88′ Ajetyi, Sampirisi, Simic, Mandragora
A disposizione: Festa, Viscovo, Rohden, Romero, Izco, Suljic, Faraoni, Cabrera, Martella, Crociata, Ajeti, Nwankwo, Simy.

Allenatore Davide Nicola

 

FIORENTINA

Sportiello, Laurini (dal 64′ Babacar), Pezzella, Astori, Biraghi (dal 46′ Maxi Oliveira), Badelj, Veretout, Benassi, Eysseric (dal 46′ Gil Dias), Simeone, Chiesa.

A disposizione: Dragowski, Cerofolini, Milenkovic, Vitor Hugo, Gaspar, Maxi Olivera, Sanchez, Cristoforo, Hagi, Lo Faso, Gil Dias, Babacar

Allenatore Stefano Pioli

Arbitro Maresca

Assistenti Manganelli e Peretti

Reti 18° pt Budimir ; 19° pt Trotta; 44° pt Benassi

Ammoniti Astori (F), Budimir (C), Chiesa (F), Simic (C), Babacar (F), Cordaz (C)

Giornata con sole velato, spettatori 8000

Fiorentina in maglia bianca, in onore Quartiere di Santo Spirito, con calzoncini bianchi, Crotone in rossoblu e calzoncini blu.

Marina di Campo- Mamma mia che tonfo “roboante” della Viola che esce dallo “Scida” con una sconfitta “infamante” che di fatto va ad annullare le 3 precedenti vittorie di fila andando a fare il “paio” con quella subita a Verona dal Chievo. Partita totalemente da dimenticare con il “record” concesso ai “Pitagorici” del bravissimo Nicola di realizzare 2 gol in 60 secondi, un Ko dal quale la Fiorentina non si è ripresa sebbene il gol di Benassi l’avesse in parte rianimata facendoci fare tutto un 2° tempo da “rientro in bazzica”.

LE MIE PAGELLACCE VIOLA : di Stefano Ballerini: ci siamo fatti fare gol da Budimir che non aveva mai segnato e da Trotta che non segnava da mesi.. in 70 secondi…; vedremo quando “questi 2” segneranno un altra volta…

PAGELLACCE VIOLA

Sportiello Assolve il compitino che però lo vede davvero poco reattivo sui 2 tiri dei gol “pitagorici” 5.5
Laurini :passo indietro come un “gamberone” rispetto alla gara col Toro: 5
(20′ st Babacar in 25 minuti perlomeno prova a caricarsi la Fiorentina sulle spalle, ma oggi mancava chi doveva recapitargli perlomeno un pallone giocabile 5),
Pezzella : il meno insicuro la dietro 5.5,
Astori : la più brutta partita da quando è in viola: inquadrabile: Budimir e Trotta ringraziano 4
Biraghi : maluccio anche lui in netto regresso 5 (1′ st Maxi Olivera non sa fare di più 5);
Veretout: imbastito, lento prevedibile ed alla fine commette “forse” un impudenza…vedremo 5.5

Badelj : Anche lui un “fantasma da brutta copia di Taiwan: 5,
Benassi : perlomeno segna ancora il gol che ci poteva tenere “in bazzica” al termine di un 1° tempo bruttissimo 6+;
Chiesa: qualche fiammatina una traversa l’unico pericolo viola nella ripresa, ma niente più..avulso 6
Simeone : Brutta gara totalmente inespressiva 5,
Eysseric: male..male..male 5 (1′ st Gil Dias al rientro ed è una buona notizia ma in 45 minuti non c’è stato verso di vederlo 5).
All.: Pioli : la più brutta preparazione-direzione e gestione gara della stagione anche peggio di quella persa a Verona col Chievo: aveva vinto 3 gare consecutive, questa pareva poter essere la più facile per far quartina, adesso è come se non avesse fatto nulla..Peccato 4.5

Tifosi viola allo “Scida” 8 per esserci stati anche questa volta; l’anno scorso i ragazzi di Sousa gli regalarono una vittoria al 94: stavolta la delusione patita è grossissima, dunque …

Le pagelle del mio amico “”scoglionato-viola” Francesco Matteini

Home » Evidenza » Crotone-Fiorentina 2-1:

Crotone-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Un secondo tempo da assalto alla baionetta senza lucidità e senza baionetta …)

Scritto da: Francesco Matteini  con una piccola amichevole scorribanda  iniziale di Stefano Ballerini 

Crotone- Torna la Fiorentina in formato fatebenefratelli. I viola regalano al Crotone la prima vera vittoria in campionato (l’altra era stata sul già defunto Benevento) e i primi gol stagionali a Budimir e Trotta. Più tremebondi di un creme caramel, più loffi di un mocio Vileda, più svagati di una liceale in vacanza, i giocatori di Pioli giocano un primo tempo da andare a nascondersi. Il gol di Benassi sembra riaprire la partita, ma così non sarà. La ripresa è un assalto alla baionetta. Ma l’offensiva che si infrage sulle tricee del Crotone. C’è l’impeto, ma mancano completamente lucidità e precisione. La palla balza da un contrasto all’altro mai governata. Sul pratone delle Cascine la domenica mattina si vede giocare meglio. Obnubilati dalla foga e senza riuscire a piazzare neanche un tiro nello specchio della porta era impossibile recuperare il risultato.

Sportiello 4 – Prende gol con una palla al rallenty sulla quale neanche si tuffa: riflessi da appena alzato dal letto. Abituali rinvii omaggio per gli avversari.

Laurini 6 – Trotta lo brucia e mette al centro la palla per il vantaggio del Crotone. Si riscatta offrendo a Benassi il cross per la rete.

Pezzella 5,5 – Meno reattivo del solito, qualche inprecisione di troppo.

Astori 3 – In totale confuzione mentale, pericoloso per sè e per gli altri. Compie errori da pivello. Un salvataggio su Trotta nel secondo tempo gli vale un’insufficienza più contenuta.

Biraghi 4,5 – Copertura insufficiente, spinta inesistente.

Badelj 4,5 – Osserva compassato Budimir che devia in rete. Lanci sballati, ritmo da bradipo.

Veretout 4,5 – Quasi sempre fuori dal gioco e passaggi fuori misura.

Benassi 6 – Mette a frutto ancora una volta la sua abilità negli inserimenti e segna il terzo gol consecutivo, però non brilla. Secondo tempo relegato a fare il terzino.

Eysseric 3 – Movimento e spunti di classe nei primi cinque minuti, Poi cala il sipario. Sostituito per disperazione.

Chiesa 6 – E’ l’unico a cui non difettano grinta e determinazione, anche se la mira resta sballata. Sfortunato quando colpisce la traversa. Indomito.

Simeone 4 – Nel primo tempo ha un’occasione d’oro ma stavolta anziché una cannonata esplode un colpo a salve. Non vede mai la porta.

Dias 4 – Entra col fioretto mentre gli altri in campo se le danno di santa ragione a bastonate. Sdegnato, si tiene a debita distanza da ogni azione.

Olivera 6 – Costringe il Crotone a difendersi sulla fascia destra. Spinge con continuità.

Babacar 5 – Nervoso e inutilmente falloso.

Pioli 4 – Si fa guidare dal motto squadra che vince non si cambia, ma gli undici in campo nel primo tempo sono loffi, lenti e svagati. Le sostituzioni cambiano l’atteggiamento della squadra ma non il rendimento sotto porta: Cordaz ha un brivido siolo per la traversa di Chiesa.

Arbitro Maresca & C. 5 – Numerose valutazioni discutibili su entrambi in fronti.

Commento Sky Nucera 7 – Illustra con dignità una partita orrenda, senza ifierire. Minotti 7 – Nessun timore nel sottolineare le sviste arbitrali.

 

SALA STAMPA ALLO “SCIDA”

FIORENTINA, PIOLI: “FATTO TROPPO POCO”

Crotone- Stefano Pioli, ai microfoni di ‘Premium Sport’, non cerca scuse per la brutta prova di Crotone. “Ha funzionato troppo poco per poter ottenere un risultato positivo. Abbiamo provato a rimediare ai nostri errori ma abbiamo sbagliato troppo a livello tecnico per ottenere un risultato positivo. La squadra stava bene ed era giusto dare continuità alle nostre prestazioni. Non siamo stati attenti e abbiamo commesso troppe ingenuità che nelle gare precedenti non abbiamo commesso. Siamo stati poco lucidi, il Crotone gioca un calcio molto fisico e noi abbiamo perso molti duelli. Siamo stati poco compatti e poco equilibrati. Abbiamo commesso alcuni errori individuali e davanti abbiamo sbagliato nella manovra e nei movimenti: siamo stati poco lucidi e poco precisi e quando succede questo si va in difficoltà”.

CROTONE, NICOLA: “C’E’ MOLTA GIOIA”

Crotone- Davide Nicola si gode il prezioso successo contro la Fiorentina e racconta ai microfoni di ‘Rai Due’ le sue sensazioni. “C’è molta gioia perché vincere non è mai facile soprattutto contro una squadra come la Fiorentina – ha spiegato l’allenatore del Crotone -. Quando esprimiamo le nostre caratteristiche riusciamo ad essere competitivi. Voglio pensare alla trasferta di Bologna, chiedo ai ragazzi di allenarsi bene questa settimana. Non è cambiato il nostro doverci impegnare sempre, le difficoltà ci sono. Noi siamo gratificati dall’aver fatto nove punti ma ancora non bastano”.

 

IL PUNTO (e qualche virgola…)
Analisi semiseria delle cose viola di Alessandro Coppini

TRISTEZZA PER FAVORE VAI VIA…..

Firenze- Dopo averla “sgamata” l’anno scorso vincendo 1-0 col gol di Kalinic al 94° rubacchiando “qualcosa di troppo” stavolta la Fiorentina di Mister Pioli  perde 2 a 1 giocando una partita tristissima  E forse è bene cominciare proprio dall’allenatore. Brava persona, educato, professionale, conoscitore dell’ambiente, e così via. Ma se squadre come Chievo e Crotone, con rose sulla carta inferiori a quella viola, vincono senza fare niente di speciale, mettendo in campo più che altro grinta e determinazione, qualche domanda bisogna farsela. Certo, se le seconde linee hanno le sembianze di Maxi Oliveira, subentrato ad inizio ripresa (ci vorrebbe uno speciale di Superquark per provare a spiegare il mistero del suo acquisto), le attenuanti non mancano, ma alcuni aspetti non convincono. La squadra sembra prendere sottogamba la partita, e nel caso la colpa sarebbe del mister perché le banali frasi di circostanza ripetute nei giorni scorsi sulle difficoltà della gara, non possono bastare. Sono sembrati anche stanchi i giocatori viola e anche qui emergono le responsabilità di Pioli, perché o non ha dato la sufficiente preparazione atletica (anche il Crotone aveva giocato due partite in tre giorni) o non ha voluto fare un turnover che sembrava la cosa più logica. Eppure dopo il terrificante uno-due del Crotone (sul secondo goal errore macroscopico di Astori) una rete di Benassi al 44’ del primo tempo aveva riaperto la partita. Ci si aspettava perciò un ritorno in campo di undici assatanati, scossi dall’amor proprio e dall’allenatore, mentre è mancato anche quello che sembrava finora il marchio di fabbrica viola, la grinta. Per quanto riguarda i singoli Simeone schizza di qua è di la, sembra una pallina da flipper, è mal servito, ma incide pochissimo. Sportiello risulta irritante nei rinvii, Biraghi e Laurini sono onesti manovali del pallone ma peccano in una qualità oggi indispensabile per un difensore e cioè un minimo di capacità in impostazione. Badelj gioca una partita grigia, mentre Chiesa risulta forse il meno peggio insieme a Benassi, anche se va a strappi. Insomma un enorme passo indietro rispetto alle ultime tre partite, con il rischio di un campionato più triste che modesto…..e a dare la scossa ci può pensare solo Pioli: ci riuscirà?

ULTIM’ORA …FIORENTINA, VERETOUT LITIGA CON RACCATTAPALLE CROTONE

Crotone- Finale concitato allo stadio Ezio Scida dopo il triplice fischio finale dell’arbitro Maresca per Crotone-Fiorentina. In un video che è stato postato su Facebook da un tifoso che si trovava nel settore della tribuna coperta si vede il calciatore della Fiorentina Veretout andare minaccioso verso un raccattapalle tentando di alzargli le mani. Il tutto sotto gli occhi delle forze di polizia presenti sul terreno di gioco, che hanno fermato il calciatore e hanno segnalato l’accaduto alla Procura federale della Figc. Dopo aver salutato i tifosi viola presenti allo Scida, Veretout ha regalato la sua maglia a un ragazzo che era sugli spalti della tribuna coperta.

 

RISULTATO FINALE: CROTONE 2  – FIORENTINA 1

Finisce l’incontro.

Non succede niente di rilevante nel recupero, azioni confuse dei viola che non riescono a finalizzare il gioco.

4′ di recupero concessi dall’arbitro Maresca

88′ esce Trotta, entra Ajeti

87′ ancora e solo Chiesa per i gigliati. Passaggio per Babacar che calcia malissimo

86′ Trotta si presenta solo davanti a Sportiello. Astori si fa parzialmente perdonare gli errori del Primo Tempo con un recupero miracoloso

82′ la Fiorentina ancora in avanti, ma le idee sono poche e poco lucide. Il Crotone riesce nell’intento di spezzettare la partita

78′ entra Simy, esce Budimir

77′ la Fiorentina ci prova ma senza troppa convinzione. Federico Chiesa, colui che ci crede più di tutti, dalla destra lascia partire un cross sul primo palo. Simeone di testa, palla fuori

75′ ammonito Cordaz per perdita di tempo

73′ ammoniti Babacar e Simic

68′ Badelj serve Gil Dias il quale fa partire un tiro che finisce direttamente in curva

67′ esce Stoian entra Rohden per il Crotone

66′ grande traversa di Chiesa. Da un corner la palla arriva sul secondo palo, Federico la stoppa di petto e fa partire un fendente che si stampa sulla traversa

64′ per la Fiorentina entra Babacar al posto di Laurini

62′ ammonito Chiesa per proteste

61′ Olivera serve Simeone in area. Spettacolare rovesciata del centravanti, ma il tiro finisce alto

60′ a lato del campo è pronto ad entrare Babacar. Pioli sta dando al centravanti le ultime raccomandazioni

55′ Mandragora tiro da fuori area, centrale. Para senza problemi Sportiello

53′ ancora il Crotone in avanti. Trotta rimette al centro un pallone molto pericoloso per Nalini che, fortunatamente, non riesce a girarsi per l’intervento di Pezzella

50′ risponde la Fiorentina con un tiro di Veretout dalla distanza. Il tiro forte ma centrale è preda del portiere Cordaz

49′ calcio di punizione per il Crotone con palla che spinge in area, Budimir di testa manda alto sopra la traversa

47′ ammonito Budimir per un brutto fallo su Veretout

La Fiorentina rientra in campo con Gil Dias al posto di Eysseric e con Maxi Olivera al posto di Biraghi.

Secondo Tempo

 

Fine Primo Tempo

45′ Retropassaggio “folle” di Astori, che rischia autogol.

Crotone-Fiorentina 2-1

44′ GOL FIORENTINA, azione viola sulla destra, Laurini, Chiesa, irrompe Benassi che si inserisce e di destro la incrocia sul palo ,lungo.

43′ Chiesa, da sinistra, si accentra, calcia in porta di destro  palla fuori di poco.

41′ Punizione di Barberis dai venti metri, centrale, Sportiello mette in angolo.

39′ Ammonito Astori, fallo su Trotta.

34′ Manata di Budimir al volto di Pezzella, per l’arbitro  niente da segnalare.

30′ Ennesimo lancio verso Simeone, questa volta di Badelj, anche questo troppo alto.

28′ Chiesa, ottimo il pallone per Simeone, che calcia male  blocca senza difficoltà Cordaz.

27′ Pallone sul limite, lo calcia Pavlovic,  alto.

25′ Fiorentina  in attacco, primo corner per i viola, libera Ceccherini.

23′ Crotone aggressivo, prima Nalini e poi Trotta, sempre di testa impensieriscono la difesa viola.

21′ Badelj, ha la palla buona sul sinistro, il suo tiro, debole viene rimpallata tra le braccia di Cordaz.

Crotone- Fiorentina 2-0

19’Gol Crotone  sbaglia il disimpegno Astori, Trotta si invola verso Sportiello e lo batte con un rasoterra basso

Crotone- Fiorentina 1-0

17′ Gol Crotone, Trotta lavora un pallone sulla sinistra, palla radente all’ indietro, irrompe Budimir che realizza.

16′ Secondo corner per il Crotone, libera Simeone.

15′ Biraghi cross da sinistra, palla fuori misura.

13′ Eysseric da sinistra, giunto al limite dell’area calcia, lontano dai pali di Cordaz.

11′ Crossa da destra, Benassi, alto per Simeone.

9′ Azione confusa, susseguente ad un calcio di punizione, sul limite dell’area crotonese, tiro di Chiesa a lato.

6′ Eysseric salta due uomini, palla controllata da Chiesa, che calcia di sinistro, alto e sbilenco.

5′ Punizione di Pavlovic, sinistro da trenta metri, senza velleità.

4′ Primo corner per il Crotone, di testa libera Simeone.

3′ viola partiti in avanti, senza per l’ azioni offensive degne di rilievo.

Primo Tempo

ULTIM’ ORA: PRIMA DELLA GARA COL CROTONE:

FIORENTINA, PRONTO IL RINNOVO DI CHIESA

La Fiorentina vuole blindare il suo gioiello. Nei giorni scorsi il dg viola Pantaleo Corvino aveva confermato l’intenzione di rinnovare il contratto del 20enne figlio d’arte. E, come riporta Tuttosport, per Chiesa è pronto un contratto da 1,2 milioni fino al 2022. Ingaggio triplicato e scadenza estesa di un anno, ma senza clausola rescissoria.

——————————————————————————————————————————————–

Riuscirà la Fiorentina ad ottenere la quarta vittoria consecutiva?

Sarebbe un viatico ottimo in attesa della partita contro la Roma, una partita per rafforzare la classifica di A2; quella con la compagine giallorossa è una gara contro una formazione obiettivamente più forte di quella viola, mentre quella contro la squadra di Nicola è  un match nelle quali fare punti diventa obbligatorio.

Attenti, però, il Crotone non è né il Benevento né il Verona, ma una squadra, soprattutto in casa, temibile e agguerrita.

Test impegnativo per i ragazzi di Pioli, che in qualche occasione hanno denunciato dei limiti per quanto riguarda la solidità fisica quando la gara diventa atletismo, spada e non fioretto, ma Veretout e questo Benassi lasciano ben sperare.

Pagelle
Articolo Precedente Calcio: iniziato l'11° turno con le vittorie della Juventus a San Siro sul Milan e della Roma sul Bologna
Articolo Successivo Basket:B/F: Fotoamatore Florence sconfitto dal Niko Basket 63-47

Altri articoli da categorie correlate

INTERVISTA ALL’ASSESSORE ALLO SPORT DI MOENA FLAVIO VOLCAN

INTERVISTA ALL’ASSESSORE ALLO SPORT DI MOENA FLAVIO VOLCAN

Abbonamenti a quota 15.500 tessere. Obiettivo eguagliare l’anno scorso e forse più

Abbonamenti a quota 15.500 tessere. Obiettivo eguagliare l’anno scorso e forse più

Fiorentina-Napoli 0-0, le pagelle dei viola

Fiorentina-Napoli 0-0, le pagelle dei viola

CALCIO- FIORENTINA, POSTICIPATA LA PRESENTAZIONE DI EDIMILSON

CALCIO- FIORENTINA, POSTICIPATA LA PRESENTAZIONE DI EDIMILSON

Fiorentina, manca ancora l’allenatore: Commisso sei in ritardo

Fiorentina, manca ancora l’allenatore: Commisso sei in ritardo

LE PAGELLE DI LAZIO- FIORENTINA

LE PAGELLE DI LAZIO- FIORENTINA

Fiorentina a Genova e Italiano mischia nuovamente le carte

Fiorentina a Genova e Italiano mischia nuovamente le carte

Calcio: Dusan Vlahovic “domina” ma ancora non ci sono certezze

Calcio: Dusan Vlahovic “domina” ma ancora non ci sono certezze

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!