FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Wuhan prima grande impresa della Paolini che distrugge la Swiatek!!!Ma poi arriva la Gauff…. Schangai si ferma Musetti… diventato nel frattempo il nr 8 al Mondo!!! Ri-Vince Jasmine..

      Live Tennis: A Wuhan prima grande impresa della Paolini che distrugge la Swiatek!!!Ma poi arriva la Gauff…. Schangai si ferma Musetti… diventato nel frattempo il nr 8 al Mondo!!! Ri-Vince Jasmine..

      13 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      12 Ottobre 2025
      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under  17-16 e 15 -14;

      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under 17-16 e 15 -14;

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      11 Ottobre 2025
      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      10 Ottobre 2025
      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      8 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      3 Ottobre 2025
      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata  Grande Italia a Rotterdam ma  in  Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata Grande Italia a Rotterdam ma in Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      27 Settembre 2025
Calcio: Numeri, statistiche news su Fiorentina Spal

Calcio: Numeri, statistiche news su Fiorentina Spal

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

9 Gennaio 2020

Museo Fiorentina per Violachannel: sette  cose da sapere su Fiorentina-Spal

L’ANNO SCORSO FINI’ CON UN 3-0 VIOLA A FIRENZE ED UN 4-1 PER LA FIORENTINA A FERRARA

Se non si batte la Spal “potrebbeero essere “cavalacci amarissimi”…!!!!

 

  1. Nonostante la S.P.A.L (acronimo di “Società Polisportiva Ars et Labor”) sia una delle società più longeve del nostro calcio (la sua fondazione risale al 1907), sono solo 20 i precedenti contro la Fiorentina disputati a Firenze. Le due squadre, infatti, si sono incontrate 18 volte in serie A (10 vittorie a favore dei viola, 6 pareggi e 2 sconfitte), 1 volta in serie B (stagione ’38-’39, risultato finale 2-1 per la Fiorentina), 1 volta in prima divisione (stagione ’26-’27, 2-2 sull’allora campo di via Bellini). A favore dei gigliati anche il computo delle reti: 30 a 12.
  2. La S.P.A.L è da sempre una squadra ostica per la Fiorentina. Basti ricordare che l’8 gennaio 1956, al “Comunale” di Firenze, i viola di Bernardini prossimi campioni d’Italia, non andarono oltre uno scialbo 0-0. Ancora più clamorosa fu la sconfitta del 26 aprile 1959, un 2-1 interno firmato Lojacono su rigore, Oltremari e Morbello. Era la Fiorentina di Lajos Czeizler, che con 95 reti stabilì il record (ancora imbattuto) per i campionati a 18 squadre. Infine lo 0-0 del 15 aprile 2018, che interruppe la striscia positiva di 6 vittorie consecutive, successiva alla scomparsa del capitano Davide Astori.
  3. La partita con la S.P.A.L… come il festival delle “prime volte”. In ordine cronologico ricordiamo: Sergio Carpanesi, che il 13 maggio 1956 esordisce in serie A segnando il suo primo gol proprio in uno Spal-Fiorentina 0-1. Orlando Rozzoni, che il 7 ottobre 1956 realizzò il primo gol col giglio sul petto in un Fiorentina-Spal 2-0. Pasquale Cavicchia, per lui la prima rete nella massima serie (datata 1 novembre 1962), in uno Spal-Fiorentina 3-1. Lo stesso Cavicchia si ripeterà la stagione seguente, il 10 marzo 1963, nel giorno dell’esordio in serie A (con primo gol annesso) di Pino Brizi. Ultimo in ordine di tempo (ma non d’importanza) Bernardo Rogora che, il 15 maggio 1966, mise a segno il primo dei tre gol realizzati con la maglia viola in uno Spal-Fiorentina 1-2. A questi va aggiunto Marko Pjaca (per lui una prima… ed ultima volta), autore del gol del raddoppio nel recente Fiorentina-Spal 3-0 del 22 settembre 2018.
  4. La S.P.A.L (o meglio… lo S.P.A.L, come recitavano le cronache dell’epoca) è stato un vero e proprio vivaio di calciatori, trasformatisi in grandi allenatori. Osvaldo Bagnoli, Fabio Capello, Titta Rota, Luigi Del Neri, Albertino Bigon, G.B. Fabbri, Ottavio Bianchi, Carlo Mazzone, Alberto Cavasin, Edy Reja… Lo stesso Sergio Carpanesi ed Egisto Pandolfini, fino ad arrivare a Leonardo Semplici, attuale allenatore dei ferraresi. Semplici, nato a Firenze il 18 luglio 1967, ha un trascorso nelle giovanili della Fiorentina, segnatamente nella squadra “Primavera”, dalla stagione 2011-2012 a quella 2013-2014. Oltre ad aver vinto una supercoppa di categoria nel 2011, Leonardo Semplici ha plasmato e consegnato alla prima squadra talenti del calibro di Babacar, Bernardeschi, Mancini, Empereur, Camporese, Piccini, Matos e Iemmello. Con la Spal ha ottenuto la doppia promozione, dalla serie C alla serie A, nelle stagioni 2016 e 2017.
  5. L’ultimo Fiorentina-Spal (lo abbiamo ricordato poco fa) è datato 22 settembre 2018 e terminò con un roboante 3-0 per i viola. A segno Nikola Milenkovic, Marko Pjajca e Federico Chiesa. Era la 4° giornata di campionato (in teoria la quinta, la Fiorentina aveva saltato la prima contro la Sampdoria a Genova per il disastro del ponte Morandi) e la squadra di Pioli inanellava la terza vittoria su quattro partite disputate.”Strana la gara di ritorno che vide il gol spallino annullato con subito dopo un rigore concesso alla Fiorentina che dette il la al 4-1 viola in trasferta al Mazza.
  6. La SPAL ha vinto solo una delle ultime 11 sfide di Serie A contro la Fiorentina (4N, 6P), parziale in cui è rimasta a secco di gol in sette occasioni.

    7. La Fiorentina ha mantenuto la porta inviolata negli ultimi sei precedenti incontri contro la SPAL al Franchi in Serie A, cinque di questi però sono stati giocati negli anni ’60.

Articolo Precedente VOLLEY FEMMINILE- Savino Del Bene Scandicci, Marco Mencarelli sollevato dall'incarico di allenatore: lo rileva Luca Cristofani ( !!!!)
Articolo Successivo TENNIS- Challenger Noumea: Viola si prende la semifinale dopo un duro derby con Marcora

Altri articoli da categorie correlate

CALCIO- Primo contratto da professionisti per tre giovani viola

CALCIO- Primo contratto da professionisti per tre giovani viola

Barone: “Rapporto ottimo con Federico Chiesa. Stiamo parlando, lui ha un contratto” (Video)

Barone: “Rapporto ottimo con Federico Chiesa. Stiamo parlando, lui ha un contratto” (Video)

Vlahovic in rampa di lancio. A Cagliari pronta una maglia da titolare

Vlahovic in rampa di lancio. A Cagliari pronta una maglia da titolare

Fiorentina-Sivasspor (1-0). Le foto

Fiorentina-Sivasspor (1-0). Le foto

CALCIO Serie A, 22a Giornata Live Fiorentina-Genoa 6-0 (15’Odriozola, 34’Bonaventura, 42’Biraghi, 50’Vlahovic, 69’Biraghi, 77’Torreira)

CALCIO Serie A, 22a Giornata Live Fiorentina-Genoa 6-0 (15’Odriozola, 34’Bonaventura, 42’Biraghi, 50’Vlahovic, 69’Biraghi, 77’Torreira)

CALCIO Serie A, XXIVa Giornata Sampdoria-Fiorentina 1-5 (8′ Aut.Thorsby, 18′ Vlahovic rig., 39′ Chiesa rig., 57’Vlahovic, 77′ Chiesa, 91’Gabbiadini)

CALCIO Serie A, XXIVa Giornata Sampdoria-Fiorentina 1-5 (8′ Aut.Thorsby, 18′ Vlahovic rig., 39′ Chiesa rig., 57’Vlahovic, 77′ Chiesa, 91’Gabbiadini)

CALCIO- FIORENTINA, TRE GIORNATE PER JORDAN VERETOUT

CALCIO- FIORENTINA, TRE GIORNATE PER JORDAN VERETOUT

Pensieri leggeri di Francesco Russo

Pensieri leggeri di Francesco Russo

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!