FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • DANZA
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • MOUNTAIN BIKE
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: LIVE “Le battute del Ballerini”: A Tenerife avanti il”quartetto” Giustino-Moroni-Travaglia-Gigante; a Calì bene la Colmegna

      Live Tennis: LIVE “Le battute del Ballerini”: A Tenerife avanti il”quartetto” Giustino-Moroni-Travaglia-Gigante; a Calì bene la Colmegna

      31 Gennaio 2023
      Sociale: Rarini per Amore

      Sociale: Rarini per Amore

      31 Gennaio 2023
      Basket: B/F  3° vittoria della Florence a San Giovanni Valdarno  46-36 (!!!)

      Basket: B/F 3° vittoria della Florence a San Giovanni Valdarno 46-36 (!!!)

      29 Gennaio 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”

      29 Gennaio 2023
      Calcio a 5:  l’intero week end delle nostre squadre toscane: Male Pistoia Pelletterie e  Prato

      Calcio a 5: l’intero week end delle nostre squadre toscane: Male Pistoia Pelletterie e Prato

      29 Gennaio 2023
      Calcio Eccellenza Girone B: Male Rondinella e Porta Romana

      Calcio Eccellenza Girone B: Male Rondinella e Porta Romana

      29 Gennaio 2023
      Il week end delle Giovanili Viola comincia male..e prosegue male: l’Under 18 si fa battere in casa dal Sassuolo 1-2; la Primavera “non festeggia” la Super Coppa e si fa battere dalla Sampdoria, perde anche l’Under 15…!!

      Il week end delle Giovanili Viola comincia male..e prosegue male: l’Under 18 si fa battere in casa dal Sassuolo 1-2; la Primavera “non festeggia” la Super Coppa e si fa battere dalla Sampdoria, perde anche l’Under 15…!!

      29 Gennaio 2023
      Pallamano:”Tutto sulla Coppa Italia di Rimini”;  in A2/M Gir.B il “derby extra metropolitano”Prato-Tavarnelle finisce 22-23

      Pallamano:”Tutto sulla Coppa Italia di Rimini”; in A2/M Gir.B il “derby extra metropolitano”Prato-Tavarnelle finisce 22-23

      28 Gennaio 2023
      Pallanuoto: News da casa Rari: oggi  i  ragazzi battuti a Roma dalla  Vis Nova 11-6;  per le ragazze giornata “campale”..si andava e si tornava  da Catania per affrontare Britz Acireale”scontrissimo salvezza” !! Vittoria per 13-6 !!!

      Pallanuoto: News da casa Rari: oggi i ragazzi battuti a Roma dalla Vis Nova 11-6; per le ragazze giornata “campale”..si andava e si tornava da Catania per affrontare Britz Acireale”scontrissimo salvezza” !! Vittoria per 13-6 !!!

      28 Gennaio 2023

Calcio: Sampdoria-Fiorentina finale 2-2 Apre Bruno Fernandes, pari di Gonzalo, poi Alvarez appena entrato in campo; pari di Babacar all’89° con “Baba” che sfiora il 3-2 al 95°…miracolissimo di Viviano.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

9 Aprile 2017

Calcio: 31° turno: a Marassi i viola erano a caccia di altri 3 punti per sperare ancora nell’Europa League, che non arrivano..

DELUSIONE VIOLA IN UN LUNCH-MATCH” PARTITO  ALLE 12.50  A CAUSA DELLA MARATONA DI GENOVA.

SAMPDORIA SUBITO AVANTI 1-0: AL  6.30″ BRUNO FERNANDES, MA GONZALO CE LA PAREGGIA DI TESTA AL 60° 1-1; MAENTRA AL 69° ALVAREZ CHE DOPO 2 MINUTI INFILA TATARUSANU: SAMP DI NUOVO AVANTI; ALL’89° GRAN TIRO A GIRO DAL LIMITE DI BABACAR CHE CI DA IL PAREGGIO SUL 2-2.

E VIVIANO AL 95° FA IL MIRACOLISSIMO DI PIEDE SU BABACAR….PECCATO !!
SAMPDORIA-FIORENTINA 2-2
Sampdoria (4-3-1-2): Viviano ; Bereszynski , Silvestre , Skriniar , Dodò  (29′ st Regini ); Barreto , Torreira , Linetty  (24′ st Alvarez ); Fernandes  (20′ st Praet ); Schick , Quagliarella .
A disp.: Puggioni, Falcone, Simic, Palombo, Pavlovic, Cigarini, Duricic, Tessiore, Budimir. All.: Giampaolo 6,5
Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu 5; Sanchez 5,5, G. Rodriguez 6.5, Astori 6; Tello 7, Borja Valero 6+, Badelj 5, Milic 5 (28′ st Chiesa 6); Ilicic 5 (1′ st Kalinic 6,5), Bernardeschi 6 (36′ st Saponara sv); Babacar 7.
A disp.: Sportiello, Tomovic, Salcedo, Cristoforo, Maistro, Hagi, Maxi Olivera, De Maio, Mlakar. All.: Paulo Sousa 4
Arbitro: Russo
Marcatori: 5′ Bruno Fernandes (S), 15′ st G. Rodriguez (F), 26′ st Alvarez (S), 44′ st Babacar (F)
Ammoniti: 
Rodriguez (F); Praet, Alvarez (S)
Espulsi:

QUELLE IMPLACABILI LEGGI DEL CALCIO

di Alessandro “Coppins” Coppini

La Fiorentina gioca nei primi 55 minuti il più bel calcio della stagione. Tutti appaiono al meglio, ma spiccano per qualità un Borja Valero finalmente ai suoi livelli, Bernardeschi per intensità e soprattutto Ilicic che quando è ispirato trasforma la squadra. I viola dominano e colpisce la varietà del gioco: molte le verticalizzazioni e altrettanto numerosi i cross dalle fasce. Da questo punto di vista Milicic pecca di precisione, ma i suoi inserimenti sono perfetti. Kalinic si muove bene e lotta alla sua maniera, ma sbaglia un goal di testa che sembrava facile. In molte altre occasioni la manovra è perfetta fino alla trequarti ma difetta nella rifinitura. Il calcio, si sa, ha regole non scritte che risultano implacabili. Una di queste dice che se domini la partita ma non concretizzi sarai punito. E infatti all’11° della ripresa Muriel, con un goal bellissimo (ma forse la difesa poteva fare qualcosa di più) pareggia i conti e l’inerzia della gara si capovolge. Calano tutti gli uomini di Sousa e i cambi non portano alcun beneficio. Forse si paga la partita di Coppa, ed è la Samp (squadra comunque tosta) che prende in mano la partita e rischia addirittura di vincere. Anche se Kalinic replica l’errore del primo tempo tentando in ritardo una scivolata su uno dei pochi cross perfetti di Milicic. Finisce con l’ennesimo pareggio interno e con la squadra che non riesce a dare continuità ai propri risultati. Ci deve pensare Sousa e forse (a gennaio) la società. Perché deve far riflettere il fatto che nelle partite interne di campionato i (pochi) goal siano stati segnati da Sanchez, Badelj, Astori e Bernardeschi. Cioè solo un giocatore “offensivo” e nessun attaccante. Se si mette da parte il tifo la partita è stata comunque bella, l’impegno non è mancato ed è per questo che quei fischi finali dei tifosi stonano forse più dell’occasione perduta…

Paulo Sousa “finalmente” cambia obbiettivo : “Meritavamo si di vincere ma adesso l’ obiettivo non è rincorrere l’Europa ma essere sempre più competitivi”

La “smorfia” di Paulo Sousa
La Redazione

Genova- Al Marassi “doriano” finisce 2-2 con la Sampdoria e con questa divisione della posta ci verrebbe davvero voglia di dire e sentir dire: è finita la corsa verso l’Europa. ma poi sebbene il Milan ci riguadagni 2 punti “sotterrando” il palermo a san Siro, l’Inter che “tracolla” di nuovo in quel di Crotone dove noi vincemmo 1-0 al 93° ci fa , vedendo ed analizzando bene la classifica, che con i nero-azzurri in caduta libera e con la gara di ritorno da giocare al Franchi che una speranziella ancora la potremmo cullare.  A fine partita Mister  Fiorentina Paulo Sousa ha parlato prima ai microfoni di Sky al termine della gara contro la Sampdoria: “C’è ancora in tutti noi tanta voglia di lavorare ancor di più, non tanto per il risultato, lo abbiamo cercato, abbiamo messo qualità, credo di poter dire che meritavamo di vincere”

Più rammarico per 2 punti buttati via o speranza visto che un punto ll’Inter lo abbiamo raccimolato ? “Abbiamo ancora la  convinzione che  stiamo facendo  bene, ci crediamo, abbiamo giocato  un bel calcio di qualità contro una squadra ben organizzata ed in salute, il loro pubblico l’ha spinta tantissimo, siamo andati sotto 2 volte di cui una prima immediatamente una seconda nel nostro  momento migliore.Abbiamo saputo  rimontare due volte e questo vuol dire che con qualità e cambi ambiziosi cercando di coinvolgere tutti i ragazzi nel vincere questa partita, con opportunità ancora una volta alla fine.

Ho ripreso i miei per portarli a centrocampo dopo il 2-2? ” Ovvio…Noi ci crediamo, lavoriamo per quello, vogliamo trasferire tutto questo in campo, ed abbiamo rischiato di vincere con Babacar al quale Viviano ha tolto il gol con una parata “miracolo” , abbiamo premuto fino a quando l’arbitro non fischia il finale volevamo  i tre punti”.

E adesso con il posto Europa League come la mettete ? ” Corvino e io abbiamo detto di non rincorrere l’ Europa, ma giocare fino alla fine mostrando di poter  esser ancor più competitivi per poi fare l’analisi finale; altre squadre sono in competizione e fanno bene ma come abbiamo detto con il Direttore nessuno ha come idea quella di pensare all’Europa, abbiamo l’obbligo di lavorare per fare bene, alla fine raggiungere i massimi traguardi che possiamo.

Eppure avete ancora 2 match contro  Inter e Lazio, un “briciolino” di chanches; la matematica in questo continua a darvi una chanches? ” Non mi sbilancio, l’obiettivo non è diverso dall’inizio, è essere competivi, ci sono altre squadre con molta qualità nella loro rosa, comunque abbiamo dimostrato che possiamo vincere con chiunque, ci mettiamo la qualità come abbiamo messo oggi, crederci con ambizione, non mollare mai fino alla fine sapendo che abbiamo dei limiti ma mettendoci tutto.

Perchè questo ritardo oggi per le strade di Genova ?  ? ” Guardate non mi era mai successo, non è il mio mestiere (ride, ndr). Cerchiamo di essere più concentrati, ci hanno dato la possibilità  di preparare la partita con i tempi giusti, hanno rimediato molto bene e  ringrazio Dirigenti e terna arbitrale per questo”.

 LE PAGELLE VIOLA:  di Stefano Ballerini
Tatarusanu:   Attenti pronti via becca il 1° pippolo;  Prende due gol, sul secondo combina un mezzo pasticcio: oggi insicuro, non ci è piaciuto 5
Sanchez: un colpo di testa , ma nel complesso un passo indietro 5.5
Rodriguez: Segna l’1-1 tornando al gol dopo “tempo immemore” ma la dietro balla lui..ballano tutti in regresso 6.5 per il gol.
Astori: Anche per lui una prestazione al ribasso: 6
Tello: finalmente fa il Tello e riempie di assist i compagni , becca quel palo che grida ancora vendetta 7
Borja Valero: un contatto in area fa gridare al rigore, poi è l’utilità fatta persona 6+
Badelj: c’è, ma c’è chi giura di non averlo visto: 5
Milic: altra prova negativa 1 solo 1  cross dietro balla ..inevitabilmente 5 ( St Chiesa: con lui viola allo sprint ed all’arrembaggio): 6
Ilicic: altra prova-esame bocciato..destinato inevitabilmente a camboare aria  5 (Kalinic è subito protagonista becca un palo, ma la difesa doriana con Lui vede “i classici sorci verdi 6.5 )
Bernardeschi: aveva fattio i “salti mortali” per esserci e fare la differenza..”giochicchia”  da 6 ma poi che fa Sousa ?? lo sostituisce per la 20° volta..c’avrebbe anche stufato  (Saponara entra e ci prova subito ma ha troppo poco tempo per poter incidere: SV)
Babacar: altra presenza altro gol e per poco (Viviano juvat) potevano essere 2 con i 3 punti 7
Sousa: Due sole constatazioni: ritoglie Bernardeschi per la 20° volta, non trova i 3 punti; da stasera si sarà convinto che siamo fuori dalle Coppe ?? 4

Sampdoria-Fiorentina 2-2: io l’ho vista così (Lo spirito guerriero vale più del punto in classifica)

Scritto da: Francesco Matteini in Evidenza, Fiorentina 09/04 15:16 4 Commenti

Una partita combattuta dal primo all’ultimo minuto anche se in palio c’era poco o nulla. Brave entrambe le squadre. Chi guarda il calcio vuole anche lo spettacolo oltre, possibilmente, alla vittoria. Alla Fiorentina è sfuggita proprio all’ultimo secondo: non eccezionale la conclusione di Babacar, improvvisamente reattivo Viviano. I viola possono accampare come attenuante al mancato successo anche la sfortuna che ha pilotato sul palo i tiri di Tello e Kalinic. Ma anche oggi quante occasioni sprecate. La Samp ha invece capitalizzato i due soli sbandamenti della difesa della Fiorentina. Più del punto in classifica, che serve a poco, va sottolineata la determinazione e l’insistenza con cui la squadra ha cercato costantemente prima di recuperare, poi di ribaltare lo svantaggio. Lo spirito guerriero c’è, nonostante tutto. Prestazione non certo da spogliatoio che sta smobilitando, anche se le partenze saranno parecchie. Di questo va dato merito a Sousa (pure lui con la valigia già pronta da mesi). Meno sette.

Tatarusanu 5 – Sul primo gol non ha colpe, sul secondo invece sì. Troppi rinvii consegnati agli avversari.

Sanchez 5 – Sorpreso dalla scatto di Fernandes che lo brucia e segna. In ritardo su Alvarez che lo aggira e segna. Per il resto partita impeccabile. Una camicia di bucato con due macchie di sugo.

Astori 6 – Tiene a bada Quagliarella senza troppi affanni. Impreciso nei rilanci.

Gonzalo 6,5 – Torna al gol dopo un anno, quasi un regalo d’addio ai tifosi. Un paio di chiusure alla grande, anche lui sorpreso dall’incursione di Fernandes.

Milic 6 – Spinge sulla fascia con impegno ma la tecnica è quel che è: non sempre i cross gli partono limpidi.

Badelj 5 – Il filipper del centrocampo blucerchiato lo mette in difficoltà. Perde qualche pallone di troppo. Consueto tiro in porta che non trova la porta.

Borja Valero 6 – Sfrutta movimento e senso della posizione per intercettare il gioco avversario.

Tello 6,5 – Un palo e molti guizzi che fanno girare la testa a Dodò. E’ una spina spina nel fianco doriano, ma potrebbe pungere di più.

Bernardeschi 6 – Gli mancano brillantezza e continuità, prevedibile dopo il lungo stop. L’unico a verticalizzare sempre il gioco con incursioni o lanci.

Ilicic 4 – Lento e macchinoso non entra mai in azione con efficacia. Sostituito per disperazione.

Babacar 6,5 – Firma il gol del pari, manca quello del ko. Non lesina impegno nei movimenti ma per tutto il primo tempo non vede palla.

Kalinic 6 – Palo su colpo di testa: un po’ errore, un po’ sfortuna. Il suo ingresso in campo ristabilisce la parità numerica (nulla la presenza di Ilicic).

Chiesa 6 – Contribuisce con la sua furia agonistica a rafforzare il forcing finale della Fiorentina.

Saponara 6 – Pochi minuti per dimostrare di sapere sempre dove mettere il pallone: è suo l’assist per il gol di Babacar.

Arbitro Russo  & C. 6,5 – Sorvola, anche se in modo equanime, su qualche fallo di troppo.

Commento Sky Di Marzio-Pellegrini 6 – Qualche eccesso di divagazioni che distraggono anziché arricchire.

———————————————————————————————————————————————-
Genova- Stavolta è finita per davvero…. la “super paratissima” di Viviano di piede sull’ultima stoccata di Babacar ci nega i 3 punti necessari per continuare a sperare nella miracolosa adesso impossibile rincorsa alla “zona” Europa League.
E ci va anche bene: doppio vantaggio doriano, doppia rimonta viola con Gonzalo prima di testa con una stoccata col “goniometro2 nell’angolino alto sorprendendo Viviano che in “ultra-Zona Cesarini nega a “super baba” la doppietta che ci avrebbe consegnato il 3-2.
Milan che rimane a 54 con 2 punti di vantaggio sui viola saliti col “punticino” a quota 52; Inter a 55, Atalanta a 59.
Sousa adesso si metterà l’animo in pace lui che ricambia Barnardeschi per la 20° volta ( allora è una mania..).
——————————————————————————————————————————————–
Finisce purtroppo 2-2 ; abbiamo sfiorato il 3-2 nel “finalissimo” ma con un punto solo stavolta è davvero finita. Il Milan rimane con 2 punti di vantaggio 54 a 52.
95° OCCASIONISSIMA VIOLA BABACAR TROVATO IN MEZZO ALL’AREA DORIANA TIRAAAAA VIVIANO SI SALVA CON UN IRACOLO DI PIEDE..
94.30 ” : Botta di Alvarez da posizione defilata gran balzo di Tatarusanu a respingere di pugno
94° Brividi per un incomprensione tra Tatarusanu e Sanchez
93° Saponara trovato da Chiesa spara dal limite
90° ..concessi 4 di recupero…
89 GOOOLLLLL DI BABACARRRRRR 2-2  GRAN TIRO A GIRO DAL LIMITE CHE TROVA L’ANGOLINO CON VIVIANO APPENA FUORI DAI PALI…. MA SERVE A POCO…SERVONO..URGONO I 3 PUNTI !!
84° Assedio viola a “Fort Samp”  Babacar si fa spazio, serve al centro Kalinic che prima sbaglia lo stop poi rimbalzava su Torreira
83° Arrenba Tello, ma Regini ci mette il piede, angolo viola , dal corner Babacar fa sponda per Kalinic con “Nikola gol” che  scoordinato la mette alta
82° Crampi per Torreira che deve stringere i denti, cambi esauriti da parte di Giampaolo.
80.30″ Via Bernardeschi ( 20 cambio..Sousa ci hai rotto gli zibidei….e bastaaaaaa !!!) dentro Saponara
80° Duetto Chiesa Bernardeschi tiro rimpallato
79: Cross di Tello TESTA DI KALINICCCCCCC PALO PIENO A VIVIANO STRA-BATtUTO
78° Chiesa dalla destra la mette nel mezzo troppo tra le braccia di Viviano
77° Borja per Babacar; Regini fa la “diagonale” giusta e salva toccandola di petto a Viviano.
2 cambi: viola il 1°: viola Milic dentro Chiesa ; doriano il 2° via Dodò dentro Regini
73° Tello da destra per Kalinic  che non trova lo specchio, poi ci prova Badelj ma non inquadra la porta doriana.
71° GOL DELLA SAMPDORIA: Schik per Alvarez che anticipa la battuta, Tatarusanu non la regge 2-1 Sampdoria !!
70°  Praet la soffia a Sanchez è la crossa in area palla tra le braccia di tatarusanu con Schik a disperarsi per non essere stato servito

 69′

Tentativo fallito. Davide Astori (Fiorentina) un colpo di testa da posizione decentrata sulla sinistra che e’ completamente fuori bersaglio sulla sinistra. Assist di Borja Valero con cross da calcio d’angolo.
69° altro cambio Doria: via Linetty dentro  Alvarez
68° Conclusione di Berbardeschi che si trasforma in un assista sinistra per Milic che va subito al cross: deviazione fortuita di  Silvestre.
67° l’ammonizione “più veloce del West” Praet arriva in ritardo su Borja Valero : subito ammonito dopo nemmeno un minuto…!!!
66° cambio Samp: esce Bruno Fernandes entra Praet
65° Shick di tacco per Bruno Fernandes tiro pronto ma fortunatamente di poco alto.
62° Contatto in area viola tra Linetty Borja Valero: proteste doriane, Russo faceva proseguire….
60° A forza di battere il “ferro doriano” che si stava scaldando angolo viola STACCO VINCENTE DI GONZALO RODRIGUEZZZZZZZZ GOOOOLLLLL 1-1
57° Ancora Tello scatenato la offre a Babacar che tira prontamente, la respinge “per caso” Silvestre sulla traiettoria ..

56° LA PIU’ GHIOTTA OCCASIONE VIOLA: DOPPIO DRIBBLING DI TELLO SU DODO’ E BOTTA IN DIAGONALE CHE SUPEREREBBE VIVIANO: PALO PIENO !!!!

  • 55′

    Fallo di Nikola Kalinic (Fiorentina).
  • 55′

    Lucas Torreira (Sampdoria) conquista un calcio di punizione nella meta’ campo avversaria.

 

  • 52′

    Fallo di Hrvoje Milic (Fiorentina).
  • 52′

    Edgar Barreto (Sampdoria) conquista un calcio di punizione sulla fascia destra.
  • 51′

    Davide Astori (Fiorentina) conquista un calcio di punizione nella propria meta’ campo.
  • 51′

    Fallo di Patrik Schick (Sampdoria).
  • 50′

    Borja Valero (Fiorentina) conquista un calcio di punizione nella propria meta’ campo.
  • 50′

    Fallo di Bruno Fernandes (Sampdoria).
  • 48′

    Calcio d’angolo, Sampdoria. Calcio d’angolo causato da Davide Astori (Fiorentina).
  • 47′

    Calcio d’angolo, Fiorentina. Calcio d’angolo causato da Bartosz Bereszynski (Sampdoria).

 

 

  • 46′

    Fallo di Patrik Schick (Sampdoria).
  • 46′

    Davide Astori (Fiorentina) conquista un calcio di punizione nella propria meta’ campo.
  • 45′

    J. Ilicic
    C#72FIO
    Nikola Kalinic
    A#9FIO
  • 45’+2′

  • 45’+1′

    Tentativo fallito. Carlos Sánchez (Fiorentina) un colpo di testa da posizione molto ravvicinata di poco a lato sulla sinistra. Assist di Federico Bernardeschi con cross da calcio d’angolo.
  • 45’+1′

    Calcio d’angolo, Fiorentina. Calcio d’angolo causato da Lucas Torreira (Sampdoria).
  • 45′

    Fallo di Bruno Fernandes (Sampdoria).
  • 45′

    Borja Valero (Fiorentina) conquista un calcio di punizione nella propria meta’ campo.
  • 44′

    Tentativo fallito. Federico Bernardeschi (Fiorentina) un colpo di testa da centro area che esce di molto sulla destra. Assist di Josip Ilicic con cross in seguito a un calcio da fermo.
  • 43′

    Fallo di Karol Linetty (Sampdoria).
  • 43′

    Federico Bernardeschi (Fiorentina) conquista un calcio di punizione sulla fascia sinistra.
  • 42′

    Calcio d’angolo, Sampdoria. Calcio d’angolo causato da Davide Astori (Fiorentina).
  • 42′

    Fuorigioco. Federico Bernardeschi(Fiorentina) prova il lancio lungo, ma Khouma Babacar e’ colto in fuorigioco.
  • 41′

    Tiro respinto. Federico Bernardeschi (Fiorentina) un tiro di sinistro da fuori area.
  • 41′

    Calcio d’angolo, Fiorentina. Calcio d’angolo causato da Bartosz Bereszynski (Sampdoria).
  • 39′

    Tiro parato. Cristian Tello (Fiorentina) un tiro di sinistro dalla destra dell’area parato palla indirizzata nell’angolino in basso a destra.
  • 38′

    Gara riprende.
  • 37′

    Gara momentaneamente sospesa, Lucas Torreira (Sampdoria) per infortunio.
  • 35′

    Tiro respinto. Fabio Quagliarella (Sampdoria) un tiro di destro da fuori area. Assist di Bruno Fernandes.
  • 34′

    Karol Linetty (Sampdoria) conquista un calcio di punizione nella meta’ campo avversaria.
  • 34′

    Fallo di Federico Bernardeschi (Fiorentina).
  • 32′

    Tentativo fallito. Fabio Quagliarella (Sampdoria) un tiro di destro da oltre 25 metri tira alto. Assist di Milan Skriniar.
  • 31′

    Dodô (Sampdoria) conquista un calcio di punizione nella propria meta’ campo.
  • 31′

    Fallo di Khouma Babacar (Fiorentina).
  • 30′

    Fallo di Patrik Schick (Sampdoria).
  • 30′

    Carlos Sánchez (Fiorentina) conquista un calcio di punizione nella propria meta’ campo.
  • 29′

    Fuorigioco. Josip Ilicic(Fiorentina) prova il lancio lungo, ma Cristian Tello e’ colto in fuorigioco.
  • 27′

    Fallo di Lucas Torreira (Sampdoria).
  • 27′

    Federico Bernardeschi (Fiorentina) conquista un calcio di punizione nella meta’ campo avversaria.
  • 25′

    G. Rodríguez
    D#2FIO
  • 25′

    Patrik Schick (Sampdoria) conquista un calcio di punizione nella propria meta’ campo.
  • 25′

    Fallo di Gonzalo Rodríguez (Fiorentina).
  • 24′

    Lucas Torreira (Sampdoria) conquista un calcio di punizione nella propria meta’ campo.
  • 24′

    Fallo di Josip Ilicic (Fiorentina).
  • 23′

    Tentativo fallito. Khouma Babacar (Fiorentina) un tiro di destro da fuori area di poco a lato sulla sinistra. Assist di Carlos Sánchez.
  • 22′

    Tentativo fallito. Lucas Torreira (Sampdoria) un tiro di destro da fuori area che esce di molto sulla sinistra. Assist di Dodô.
  • 22′

    Tiro parato. Bruno Fernandes (Sampdoria) un tiro di sinistro da centro area parato palla indirizzata nel centro della porta. Assist di Patrik Schick.
  • 21′

    Tentativo fallito. Patrik Schick (Sampdoria) un tiro di sinistro dalla sinistra dell’area che esce di molto sulla sinistra. Assist di Fabio Quagliarella con cross.
  • 20′

    Tentativo fallito. Federico Bernardeschi (Fiorentina) un tiro di sinistro da fuori area di poco a lato sulla sinistra da un calcio di punizione di prima.
  • 19′

    Federico Bernardeschi (Fiorentina) conquista un calcio di punizione nella meta’ campo avversaria.
  • 19′

    Fallo di Milan Skriniar (Sampdoria).
  • 17′

    Fallo di Fabio Quagliarella (Sampdoria).
  • 17′

    Davide Astori (Fiorentina) conquista un calcio di punizione nella propria meta’ campo.
  • 15′

    Lucas Torreira (Sampdoria) conquista un calcio di punizione nella meta’ campo avversaria.
  • 15′

    Fallo di Federico Bernardeschi (Fiorentina).
  • 15′

    Josip Ilicic (Fiorentina) conquista un calcio di punizione nella propria meta’ campo.
  • 15′

    Fallo di Lucas Torreira (Sampdoria).
  • 14′

    Fuorigioco. Hrvoje Milic(Fiorentina) prova il lancio lungo, ma Federico Bernardeschi e’ colto in fuorigioco.
  • 13′

    Fuorigioco. Bruno Fernandes(Sampdoria) prova il lancio lungo, ma Patrik Schick e’ colto in fuorigioco.
  • 12′

    Calcio d’angolo, Fiorentina. Calcio d’angolo causato da Bartosz Bereszynski (Sampdoria).
  • 9′

    Fallo di Bartosz Bereszynski (Sampdoria).
  • 9′

    Hrvoje Milic (Fiorentina) conquista un calcio di punizione nella propria meta’ campo.
  • 8′

    Tentativo fallito. Fabio Quagliarella (Sampdoria) un tiro di sinistro da fuori area che e’ completamente fuori bersaglio sulla sinistra. Assist di Bruno Fernandes.
  • 7′

    Fuorigioco. Edgar Barreto(Sampdoria) prova il lancio lungo, ma Patrik Schick e’ colto in fuorigioco.
  • Gol

    5′

    B. Fernandes
    C#10SAM
  • 7′

    Fuorigioco. Davide Astori(Fiorentina) prova il lancio lungo, ma Khouma Babacar e’ colto in fuorigioco.
  • 6′

    Fallo di Fabio Quagliarella (Sampdoria).
  • 6′

    Borja Valero (Fiorentina) conquista un calcio di punizione nella propria meta’ campo.
  • 4′

    Fallo di Bruno Fernandes (Sampdoria).
  • 4′

    Borja Valero (Fiorentina) conquista un calcio di punizione nella meta’ campo avversaria.

 

 

Pagelle
Articolo Precedente TENNIS CLUB FIRENZE RISULTATI UNDER 10 E UNDER 14
Articolo Successivo Tennis A2/M Cesena-Tc Firenze 1-5 .....

Altri articoli da categorie correlate

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> LIVE: la conferenza stampa dallo Stadio Franchi di Rocco Commisso, Presidente della Fiorentina

Live LIVE: la conferenza stampa dallo Stadio Franchi di Rocco Commisso, Presidente della Fiorentina

Calcio Serie A 3a Giornata “LIVE” DI FIORENTINA JUVENTUS  0-0

Calcio Serie A 3a Giornata “LIVE” DI FIORENTINA JUVENTUS 0-0

Calcio: da Malta il “Visit Malta Tournament” Fiorentina Hibernians 6-0 la sblocca Benassi poi doppietta di Muriel, poker di Thereau “manita” di Muriel ancora Benassi !!

Calcio: da Malta il “Visit Malta Tournament” Fiorentina Hibernians 6-0 la sblocca Benassi poi doppietta di Muriel, poker di Thereau “manita” di Muriel ancora Benassi !!

La vittoria più difficile, e ora godiamoci la sosta

La vittoria più difficile, e ora godiamoci la sosta

Calcio: il “walzer russo” sta finendo:…rescissione alle viste per Kokorin

Calcio: il “walzer russo” sta finendo:…rescissione alle viste per Kokorin

Calcio: La Festa viola in Piazza de Sotegrava

Calcio: La Festa viola in Piazza de Sotegrava

Fiorentina arriva un’altra figuraccia. Serve un segnale dei Della Valle

Fiorentina arriva un’altra figuraccia. Serve un segnale dei Della Valle

Fiorentina a gennaio serve un attaccante che veda la porta

Fiorentina a gennaio serve un attaccante che veda la porta

ULTIME NEWS

  • Calcio: Coppa Italia Inter-Atalanta 1-0 31 Gennaio 2023
  • Calcio mercato “LIVE”: “Ore 20…Big-Ban” ha detto stop”. Empoli scatenato…la Fiorentina “impaurita dal Barcellona per Ambrabat.( adesso mancano 2 ore alla scadenza in Spagna..) ..ha appena chiuso per Sabiri; intanto riscattato Barak dal Verona. 31 Gennaio 2023
  • Live Tennis: LIVE “Le battute del Ballerini”: A Tenerife avanti il”quartetto” Giustino-Moroni-Travaglia-Gigante; a Calì bene la Colmegna 31 Gennaio 2023
  • Sociale: Rarini per Amore 31 Gennaio 2023
  • RUGBY SIX NATIONS- Italia, iniziato il lavoro in vista della gara d’esordio contro la Francia 31 Gennaio 2023
  • VOLLEY FEMMINILE-CEV Cup, le tedesche dello Schwerin di scena a Palazzo Wanny contro la Savino Del Bene Scandicci 31 Gennaio 2023
  • Pianeta Volley Canale 96 “Superissima” Emmavillas Aubey Siena Volley: 3°vittoria consecutiva. 30 Gennaio 2023
  • Eccellenza: cade ancora la Rondinella, la Lastrigiana vince 2-1 al Bozzi 30 Gennaio 2023
  • Basket: B/F 3° vittoria della Florence a San Giovanni Valdarno 46-36 (!!!) 29 Gennaio 2023
  • Lazio-Fiorentina. Le foto 29 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!