INTER
1 Sommer; 25 Akanji, 31 Bisseck, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 8 Sucic, 32 Dimarco; 10 Lautaro, 94 Esposito.
A disposizione: 40 Calligaris, 60 Taho, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 11 Luis Henrique, 14 Bonny, 15 Acerbi, 16 Frattesi, 17 Diouf, 30 Carlos Augusto, 48 Mosconi, 51 Alexiou, 53 Lavelli.
Allenatore Cristian Chivu.
FIORENTINA
43 De Gea; 15 Comuzzo, 18 Marí, 26 Viti; 2 Dodô, 7 Sohm, 8 Mandragora, 27 Ndour, 21 Gosens; 10 Gudmunðsson; 20 Kean.
A disposizione: 1 Lezzerini, 30 Martinelli, 5 Pongracic, 6 Ranieri, 9 Dzeko, 14 Nicolussi Caviglia, 22 Fazzini, 24 Richardson, 29 Fortini, 44 Fagioli, 60 Kouadio, 65 Parisi, 91 Piccoli.
Allenatore Stefano Pioli.
Arbitro Simone Sozza sez. Seregno
Assistenti: Costanzo – Passeri
Quarto ufficiale: Fourneau
VAR: Ghersini
Ammoniti Viti (F), Esposito (I)
Espulsi Viti (F)
Inter in maglia neroazzurra e pantaloncini neri, Fiorentina in completo perla che nel primo tempo attaccherà da destra a sinistra.
RISULTATO FINALE INTER-FIORENTINA 3-0
93′ Tacco di Zielinski per Dimarco in area viola, il sinistro dell’esterno nerazzurro viene deviato in corner
Minuti di recupero 4′
89′ Sostituzione Inter esce Bastoni entra Frattesi; esce Lautaro Martinez, dentro Luis Henrique
88′ Gol Inter Çalhanoglu realizza il rigore
86′ Espulso Viti per doppia ammonizione
86′ Tocco in verticale di Lautaro per Bonny che viene atterrato da Viti in area di rigore. Sozza non ha dubbi e indica il dischetto.
85′ Sostituzione Inter: esce Barella, entra Zielinski.
83′ Lancio per Kean che scappa via a Bisseck ma calcia malissimo a tu per tu con Sommer. Il portiere svizzero blocca in due tempi la conclusione strozzata dell’avversario.
81′ Calcio d’angolo per la Fiorentina, Comuzzo anticipa tutti di testa, Sommer compreso, ma non trova lo specchio della porta
79′ Destro di prima intenzione di Fazzini dal limite, palla respinta dal muro di maglie nerazzurre davanti a Sommer.
78′ Sostituzione Fiorentina: esce Gosens, dentro Fortini.
77′ Sostituzione Inter. Escono Esposito e Dumfries, entrano Bonny e Carlos Augusto,
76′ Sostituzione Fiorentina. esce Mandragora, al suo posto Dzeko
76′ Chiusura provvidenziale di Pablo Marì sul Lautaro, un attimo prima della conclusione del capitano nerazzurro da dentro l’area.
75′ Uno contro uno di Kean con Bisseck, il difensore tedesco tiene e mura la conclusione dell’avversario, partito però in fuorigioco.
73′ Dodò prende il tempo a Dimarco sul secondo palo, il suo colpo di testa finisce a lato.
71′ Gol Inter: grande giocata di Sucic che riceve al limite, resiste all’impatto con Mandragora e batte De Gea da distanza ravvicinata
66′ Gol Inter: Calhanoglu riceve ai 20 metri, sposta la palla sul destro lascia partire un tiro in diagonale che s’infila nell’angolino alla destra di De Gea
65′ Ammonito Esposito
63′ Sostituzione Fiorentina. Escono Sohm e Gudmundsson, al loro posto Fagioli e Fazzini
58′ Esposito su angolo stacca bene ma colpisce debolmente, De Gea blocca senza problemi
57′ Sugli sviluppi dell’angolo, Bisseck trova la coordinazione. De Gea alza sopra la traversa
56′ Dumfries in semi rovesciata all’altezza del secondo palo ma De Gea, con una parata strepitosa, devia in angolo
54′ Comuzzo e Esposito si agganciano in area, si attende il Var. Si gioca
53′ Dimarco approfitta di una palla persa da Lautaro per calciare in diagonale, palla che sfila di poco alla sinistra di De Gea
48′ Ammonito Viti
Secondo Tempo
Finale Primo Tempo Inter- Fiorentina 0-0
46′ Occasione per la Fiorentina con Kean che riceve in area, sposta e calcia, para Sommer
Minuti di recupero 1′
42′ Gran recupero di Mandragora
38′ Angolo da destra per la Fiorentina
35′ Di Marco, al volo, centrale, ma grande parata di De Gea
32′ Gudmundsson lungo per Gosens, era una buona azione
27′ Errore di Comuzzo, Bastoni a tu per tu con De Gea, devia con un piede il portiere viola
26′ Chiusura in angolo di Viti su Esposito
18′ Ndour, cross in mezzo, chiude in angolo Bisseck
11′ Angolo, da sinistra, colpo di testa di Lautaro, alto
8’Barella, destro, respinge Ranieri
6’Lautaro, colpo di testa, alto.
3’Gudmundsson libera su Lautaro.
Primo Tempo