FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
    • TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • EQUITAZIONE
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa  finale  2-0: 3° Finale consecutiva Viola

      Live Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa finale 2-0: 3° Finale consecutiva Viola

      14 Aprile 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio a 5 Qualificazioni Campionato Europeo 2022  a Prato: Italia Montenegro  finale  2-0

      Live Calcio a 5 Qualificazioni Campionato Europeo 2022 a Prato: Italia Montenegro finale 2-0

      13 Aprile 2021
      Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale”  di “Palombella Tricolore”

      Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale” di “Palombella Tricolore”

      19 Marzo 2021
      Vela: il commento alla regata nr 9 : il 6-3 di Emitaes New Zeland su Luna Rossa

      Vela: il commento alla regata nr 9 : il 6-3 di Emitaes New Zeland su Luna Rossa

      16 Marzo 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      Live Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      20 Febbraio 2021
      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      5 Febbraio 2021
      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      12 Aprile 2020
      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici  rinviati al 2021

      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici rinviati al 2021

      24 Marzo 2020
Calcio “Ultim’ora da fulmine a ciel sereno”: Cesare Prandelli ha rassegnato le dimissioni..torna Beppe Iachini; Il Comunicato stampa della Fiorentina il nostro saluto.

Calcio “Ultim’ora da fulmine a ciel sereno”: Cesare Prandelli ha rassegnato le dimissioni..torna Beppe Iachini; Il Comunicato stampa della Fiorentina il nostro saluto.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

24 Marzo 2021

Calcio: sulla Firenze calcistica e non solo, si è abbattuto un “Fulmine a ciel sereno”..

CESARE PRANDELLI STAMATTINA HA RASSEGNATO LE DIMISSIONI !!!!!

……..TORNA BEPPE IACHINI CHE AVRA’ 9 PARTITE PER RISALVARE LA “SUA” FIORENTINA

Beppe Iachini torna alla guida della Fiorentina

24 marzo 2021

ACF Fiorentina comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a Beppe Iachini.

Il tecnico dirigerà il suo primo allenamento al Centro Sportivo Davide Astori e riprenderà contatto con la squadra nella mattinata di oggi, mercoledì 24 marzo 2021.

                                               Cesare Prandelli ( foto Morini)

Nota ACF Fiorentina

Firenze- La Fiorentina informa che, in data odierna, l’allenatore Cesare Prandelli ha presentato alla Dirigenza del Club le proprie dimissioni.

La Società viola, con enorme dispiacere, ha accolto la richiesta del tecnico comprendendone le ragioni, che vanno oltre il calcio giocato. Cesare Prandelli è l’allenatore e l’uomo che in questi mesi ha dato tutto se stesso dimostrando, ancora una volta, il profondo legame e affetto che lo lega alla città di Firenze e alla Fiorentina.

Il Presidente Commisso, la Dirigenza, la Squadra  e tutto il Popolo viola ringraziano Cesare Prandelli, augurandogli di ritrovare al più presto la serenità e le energie necessarie per ottenere le migliori fortune per il suo futuro umano e professionale.

QUESTA LA LETTERA MANDATA DALL’ ORMAI EX ALLENATORE VIOLA

La lettera di Cesare Prandelli

                                                                   Cesare Prandelli ( Foto Morini)

Firenze, 23 marzo 2021. È la seconda volta che lascio la Fiorentina. La prima per volere di altri, oggi per una mia decisione. Nella vita di ciascuno, oltre che alle cose belle, si accumulano scorie, veleni che talvolta ti presentano il conto tutto assieme.

In questo momento della mia vita mi trovo in un assurdo disagio che non mi permette di essere ciò che sono. Ho intrapreso questa nuova esperienza con gioia e amore, trascinato anche dall’entusiasmo della nuova proprietà. Ed è probabilmente il troppo amore per la città, per il ricordo dei bei moneti di sport che ci ho vissuto che sono stato cieco davanti ai primi segnali che qualcosa non andava, qualcosa non era esattamente al suo posto dentro di me.

La mia decisione è dettata dalla responsabilità enorme che prima di tutto ho per i calciatori e per la società, ma non ultimo per il rispetto che devo ai tifosi della Fiorentina.

Chi va in campo a questo livello, ha senza dubbio un talento specifico, chi ha talento è sensibile e mai vorrei che il mio disagio fosse percepito e condizionasse le prestazioni della squadra.

In questi mesi è cresciuta dentro di me un’ombra che ha cambiato anche il mio modo di vedere le cose. Sono venuto qui per dare il 100%, ma appena ho avuto la sensazione che questo non fosse più possibile, per il bene di tutti ho deciso questo mio passo indietro.

Ringrazio Rocco Commisso e tutta la sua meravigliosa famiglia, Joe Barone e Daniele Pradè, sempre vicini a me e alla squadra, ma soprattutto ringrazio Firenze che so che sarà capace di capire.

Sono consapevole che la mia carriera di allenatore possa finire qui, ma non ho rimpianti e non voglio averne. Probabilmente questo mondo di cui ho fatto parte per tutta la mia vita, non fa più per me e non mi ci riconosco più. Sicuramente sarò cambiato io e il mondo va più veloce di quanto pensassi. Per questo credo che adesso sia arrivato il momento di non farmi più trascinare da questa velocità e di fermarmi per ritrovare chi veramente sono.

Cesare Prandelli

La nostra risposta:

Caro Cesare

il giorno dopo la trasferta nella nebbiosa Parma del Girone di andata tornando a Firenze, sia io che tutti gli altri colleghi pensammo all’unisono:” basta non se ne puo’..piu’..”.Poi arrivò la notizia che la Fiorentina aveva scelto Te Uomo da sempre di Firenze , come il nostro nuovo Allenatore per farci risalire da quelle pastoie. Esultammo tutti, perchè Te eri davvero l’uomo giusto al posto giusto; un allenatore che esaltò Firenze nei tuoi 9 anni gigliati, Te che ci portasti 4 volte in Coppa Dei Campioni ( dove la disputammo solo 2 stagioni..per le note vicende), Te fedele abbonato viola a pochi metri dalla nostra postazione in Tribuna Stampa; te tifoso viola, te conoscitore come pochi di quest campionato. Ma le cose non sono andate come avevamo sperato; l’esordi con il Benevento fu “devastante” 0-1 con un solo tiro in porta in tutta la partita di tacco di Vlahovic al minuto 84. Poco…davvero poco..devastantemente troppo poco. Da li si sono alternate più ombre che luci; la Tua Fiorentina è sempre rimasta avviluppata nella colonnina di destra, talvolta messa benino, talvolta drammaticamente risucchiata verso il basso, poi dopo  Torino Spezia e Benevento 3 gare con cio avevamo sistemato “certe cose la dietro” la Tua squadra è sempre rimasta impantanata nelle zone paludose della classifica; ad un buon risultato seguivano delusioni cocenti come quella col Milan dove meritavamo certamente di più, dove l’arbitro ci ha messo 2 volte del suo nel non regalarci nemmeno la visione al Var dove la troppa differenza tra un Milan che lotta per soldoni pesanti e fruscianti ha avuto la meglio “di riffa o di raffa” sulla Tua/Nostra Fiorentina.  Ed allora ecco che con il partir della pausa che servirà a tutti arriva questa notizia. Te lo dico, in moltissimi avevano detto:” Se non vince a Benevento sarebbe giusto che rassegnasse le dimissioni”.

Te avevi però vinto al “Vigorito” senza se e senza ma con il tris del tuo protetto Dusan Vlahovic che hai contribuito a far crescere esponenzialmente. Adesso però dopo l’ingiusto 2-3 subito dal Milan il tuo non esserti presentato in sala Stampa aveva in tutti Noi paventato un sospetto di resa che oggi ci hai purtroppo annunciato. L’altro giorno eri al Bozzi a vedere l’Under 18, avrei voluto scendere i 2 scalini del “bugigattolo stampa” per venirti a salutare; non lo feci per non disturbarti..pensavo tanto prima o poi lo risaluto alla prossima..Invece no; Forse ci tornerai da tifoso viola, lo spero per poterti davvero salutare.

Grazie Cesare per tutto quello che sei stato “e che sarai per Noi” il Signor Allenatore della tua/Nostra Fiorentina.

Grazie

Stefano Ballerini /Paolo Caselli

La Redazione di FirenzeViolaSupersport

LA STORIA VIOLA DI CESARE PRANDELLI

Il lento declino di Cesare: solo delusioni da Brasile ’14 in poi

Le dimissioni dalla Fiorentina sono solo l’ultimo capitolo di una lunga serie di fallimenti

Cesare Prandelli è stato per anni uno degli allenatori più apprezzati del calcio italiano. Ha fatto benissimo a Parma, nonostante i problemi societari, e ha fatto vivere alla Fiorentina uno dei momenti migliori della sua storia recente. Nel 2010 è il tecnico emergente del calcio italiano, tanto che viene chiamato alla guida della nazionale reduce dal fallimento di Sudafrica 2010. L’Italia, con lui alla guida, gioca un calcio brillante e vincente che la porta al secondo posto di Euro 2012, dietro la super Spagna di Del Bosque, e le fa guadagnare il ruolo di una delle favorite al mondiale del 2014 in Brasile. Da lì inizia la discesa.

In quella coppa del mondo gli azzurri escono al primo turno in un girone con Inghilterra, Uruguay e Costa Rica. La delusione è grande e Prandelli decide di imbarcarsi subito in una nuova avventura rispondendo alla chiamata del Galatasaray. Al debutto perde la Supercoppa turca e viene esonerato già a novembre dopo l’eliminazione da tutte le competizioni europee. Dopo un paio d’anni di riflessione riparte dal Valencia dove si dimette dopo tre mesi per divergenze con la società e con la squadra negli ultimi posti della classifica della Liga.

Nella primavera del 2017 viene chiamato dall’Al-Nasr, squadra degli Emirati Arabi Uniti, ma viene esonerato nel gennaio 2018 dopo essere stato eliminato dalla Coppa del Presidente. A fine anno lo chiama il Genoa per sostituire Juric. Riesce a salvarsi, dopo mesi complicati, solo all’ultima giornata e solo per la migliore situazione negli scontri diretti con l’Empoli. L’ultima esperienza inizia a novembre 2020, con il ritorno a Firenze, e si conclude con le dimissioni. Da quella brutta giornata del 24 giugno 2014 (sconfitta con l’Uruguay) è iniziato un declino inimmaginabile soltanto sette anni fa.

La Storia viola di Cesare Prandelli

Prandelli nel 2006

Nella stagione 2005-2006 è scelto come allenatore della Fiorentina dal patron Diego Della Valle, prendendo il posto di Dino Zoff. Alla prima stagione viola centra quarto posto in classifica e accesso ai preliminari di Champions League; in seguito allo scandalo calciopoli, la sentenza della CAF toglie 30 punti alla squadra escludendola dalle coppe europee e costringendo la Fiorentina a iniziare la stagione 2006-2007 con 19 punti di penalizzazione in classifica, che in seguito l’Arbitrato del CONI ridurrà di 4 punti, portandoli a -15.

L’11 dicembre 2006, a seguito della prima stagione positiva coi viola, riceve il premio Panchina d’oro al centro tecnico federale di Coverciano. Nella stagione 2006-2007, a seguito della seconda positiva annata toscana, è insignito della Panchina d’oro; porta infatti la squadra al 6º posto in classifica, dopo un inizio negativo (senza penazlizzazione di 15 punti sarebbe arrivato terzo sul campo).

Nella stagione 2007-2008 la Fiorentina disputa un ottimo campionato concludendo il girone d’andata al 4º posto, che riuscirà ad ottenere alla fine del campionato nonostante la concorrenza del Milan. Rilevante fu anche il percorso in Coppa Uefa. Qui i viola dopo aver superato il Sportsklubben Brann, l’Everton Football Club e il Philips Sport Vereniging si arresero soltanto in semifinale; uscendo sconfitti contro i Glasgow Rangers alla lotteria dei calci di rigore.
Prandelli saluta il pubblico durante la sfida Parma-Fiorentina del 13 gennaio 2008

Così accede al terzo turno preliminare di Champions League 2008-2009.Qui la Fiorentina venne eliminata nella fase a gironi. Ripescata in Coppa UEFA, la squadra uscì ai sedicesimi contro l’Ajax Amsterdam.

In campionato, dopo una brutta partenza nelle prime partite (2 sconfitte nelle prime 4 gare), la Fiorentina si risolleva finendo di nuovo al quarto posto,qualificandosi per la massima competizione calcistica europea grazie agli scontri diretti favorevoli col Genoa (1-0 a Firenze e 3-3 a Marassi), con cui era giunta pari in classifica (68 punti).

Nella stagione 2009-2010, dopo aver superato la fase a gironi di Champions League da prima classificata con 15 punti e battendo due volte il Liverpool (2-0, 1-2), la Fiorentina viene eliminata agli ottavi dal Bayern Monaco con strascichi di polemiche arbitrali. La squadra arriva in semifinale di Coppa Italia, eliminata dall’Inter di José Mourinho.

Con la vittoria sulla Sampdoria, inoltre, il 23 settembre 2009, Prandelli raggiunge Fulvio Bernardini in testa alla classifica degli allenatori più vincenti della storia viola, a quota 99 successi. Dopo 3 giorni, nel turno che vede la Fiorentina a Livorno (0-1), ottiene la centesima vittoria in 197 partite (record assoluto) alla guida dei gigliati. Il campionato 2009-2010 si conclude con 17 sconfitte per i viola, che chiudono all’11º posto. A fine stagione, Prandelli lascia la Fiorentina e diventa CT dell’Italia.

Ritorno alla Fiorentina

Il 9 novembre 2020 fa ritorno, dopo dieci anni, sulla panchina della Fiorentina, al posto dell’esonerato Giuseppe Iachini.Esordisce in viola il 22 novembre perdendo 1-0 contro il Benevento mentre la prima vittoria arriva tre giorni più tardi contro l’Udinese al quarto turno di Coppa Italia (la viola verrà eliminata agli ottavi ai supplementari per mano dell’Inter). Dopo altre 2 sconfitte e 3 pareggi (tutti con il risultato di 1-1), i primi 3 punti in campionato arrivano il 22 dicembre con un netto 0-3 contro la Juventus. In tutto mette insieme 6 vittorie, 6 pareggi e 11 sconfitte in 23 partite. Il 23 marzo 2021 si dimette da tecnico della Fiorentina con la squadra al quattordicesimo posto in classifica.

I numeri di Prandelli

In campionato: Giocate 211; Vinte  101, pareggiate 45 perse 66

In Coppa Italia:  18 giocate 10 vinte, 1 pareggiata 7 perse

Nelle Coppe:  34 giocate, 14 vinte, 13 pareggiate, 7 sconfitte

TOTALE:  297 Giocate,139 vinte, 73 pareggiate, 85 perse

OVVIAMENTE tornerà Beppe Iachini che aveva lasciato con

Campionato: 28 Giocate, 10 vinte, 10 pareggiate, 8 perse

Coppa Italia : 3 Giocate; 2 vinte 1 persa

5 stagioni in viola per Prandelli cesare prandelli fiorentina numeri viola di Prandelli
Articolo Precedente TENNIS- ATP Miami: Fabbiano si impone in rimonta, infinito Lorenzi. Fuori Gaio e Viola, ok Cocciaretto
Articolo Successivo Calcio a 5: Brutto week end per Pelletterie Scandicci battute a Cagliari in campionato, ma vincente in Coppa; e Prato stra- battuto a Pagnano ma che poi batte Merano 5-3 e continua a sperare...

Altri articoli da categorie correlate

Fiorentina finalmente una vittoria. Ma l’attacco resta un problema

Fiorentina finalmente una vittoria. Ma l’attacco resta un problema

CALCIO- Le pagelle viola di Fiorentina- Milan 0-1

CALCIO- Le pagelle viola di Fiorentina- Milan 0-1

CALCIO, le pagelle di Fiorentina-Parma di Firenzeviolasupersport.

CALCIO, le pagelle di Fiorentina-Parma di Firenzeviolasupersport.

Calcio: il recupero Udinese Fiorentina  con 5°vittoria  consecutiva viola nel ricordo di Davide Astori  0-2 Veretout + Simeone !!!

Calcio: il recupero Udinese Fiorentina con 5°vittoria consecutiva viola nel ricordo di Davide Astori 0-2 Veretout + Simeone !!!

AMICHEVOLE SALZGITTER SPORT PLATZ EINTRACHT BRAUNSCHWEIG – FIORENTINA  Finale2-3

AMICHEVOLE SALZGITTER SPORT PLATZ EINTRACHT BRAUNSCHWEIG – FIORENTINA Finale2-3

Montella e la difficoltà di subentrare a Pioli. Il tecnico non ha la squadra in mano

Montella e la difficoltà di subentrare a Pioli. Il tecnico non ha la squadra in mano

Calcio:  Parma Fiorentina senza Callejon..era di nuovo 5-3-2..!! Finale: scialbissimo  0-0 Per iachini “presumibile” fine corsa..

Calcio: Parma Fiorentina senza Callejon..era di nuovo 5-3-2..!! Finale: scialbissimo 0-0 Per iachini “presumibile” fine corsa..

Meli: “Ringrazio Pioli. Spero di restare qua”

Meli: “Ringrazio Pioli. Spero di restare qua”

ULTIME NEWS

  • Pallanuoto: La puntata settimanale di “Palombella Tricolore” Rari battuta dalla Roma 11-10: tutto sulla Coppa Italia /F ad Ostia 15 Aprile 2021
  • Fare punti contro il Sassuolo: l’obbligo di Iachini e della Fiorentina 15 Aprile 2021
  • Calcio: 2° notte di Champions Vanno alle semifinali Manchester City e Real Madrid 14 Aprile 2021
  • Live Pallamano: A1: Recupero Ego Siena-Trieste Finale finalmente gioioso 33-30 (Pt 15-16) 14 Aprile 2021
  • TENNIS- ATP Montecarlo: Fognini avanti senza indugi, Sinner si arrende a Djokovic. Out Caruso e Cecchinato 14 Aprile 2021
  • Alla Fiorentina ogni punto è costato 1,59 milioni di euro 14 Aprile 2021
  • Calcio: Semifinale Primavera Tim Cup 2020/2021 – A.C.F. FIORENTINA VS GENOA. Le foto della partita 14 Aprile 2021
  • Live Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa finale 2-0: 3° Finale consecutiva Viola 14 Aprile 2021
  • Tra nomi e ruoli, ma il futuro della Fiorentina resta un mistero 14 Aprile 2021
  • RUGBY Toscana Aeroporti I Medicei cessano la loro attivita’, portati i libri contabili in tribunale 14 Aprile 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!