FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • DANZA
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • MOUNTAIN BIKE
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Le Battute del Ballerini: In giro con i nostri tennisti italiani; campo principale Parigi: GRRRRANDISSIMO SONEGO che elimina Rublev al 5° !! Musetti travolge Norrie; cade Fognini al 5° Altmaier ci elimina Sinner !!!ECCEZZIONALE FOGNINI CHE DOMINA PRIMA AUGIER ALASSIME E POI KUBLER !!  Kamila out; STRAORDINARIA LA COCCIARETTO CHE ELIMINA LA KNITOVA!!!;  Lucia Bronzetti vince a Rabat !!Il Torneo “Verbena”di Siena ed il via al “Circuito dei Colli Senesi”

      Live Tennis: Le Battute del Ballerini: In giro con i nostri tennisti italiani; campo principale Parigi: GRRRRANDISSIMO SONEGO che elimina Rublev al 5° !! Musetti travolge Norrie; cade Fognini al 5° Altmaier ci elimina Sinner !!!ECCEZZIONALE FOGNINI CHE DOMINA PRIMA AUGIER ALASSIME E POI KUBLER !! Kamila out; STRAORDINARIA LA COCCIARETTO CHE ELIMINA LA KNITOVA!!!; Lucia Bronzetti vince a Rabat !!Il Torneo “Verbena”di Siena ed il via al “Circuito dei Colli Senesi”

      2 Giugno 2023
      Baseball: Il Diamante:  iniziato il week end in Serie A ( Poule Scudetto e Poule Salvezza)

      Baseball: Il Diamante: iniziato il week end in Serie A ( Poule Scudetto e Poule Salvezza)

      2 Giugno 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: “Palombella Biancorossa”: La Champions/ Finale Play Off Camogli-Rari Nantes Florentia  Finale “amaro”  11-10…

      Live Pallanuoto: “Palombella Biancorossa”: La Champions/ Finale Play Off Camogli-Rari Nantes Florentia Finale “amaro” 11-10…

      1 Giugno 2023
      Pallamano la Finale Regionale Under 13:  La Medicea Poggio a Caiano batte Tavarnelle 28-17

      Pallamano la Finale Regionale Under 13: La Medicea Poggio a Caiano batte Tavarnelle 28-17

      1 Giugno 2023
      Calcio: Primavera 1 Si comincia dai Quarti a Sassuolo: Fiorentina-Roma; Tutti i play-Off:  Under 17 ( Fiorentina Juventus)e Under 16 ( Fiorentina Lazio)

      Calcio: Primavera 1 Si comincia dai Quarti a Sassuolo: Fiorentina-Roma; Tutti i play-Off: Under 17 ( Fiorentina Juventus)e Under 16 ( Fiorentina Lazio)

      1 Giugno 2023
      Basket: la Florence Squadra /Società benemerita ANSM e S Toscana – Benemerita del CONI & CIP

      Basket: la Florence Squadra /Società benemerita ANSM e S Toscana – Benemerita del CONI & CIP

      1 Giugno 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: la Finale dell’Europa League: a Budapest Siviglia Roma  5-2 dtr; St 1-1 Dybala; aut.Mancini; saranno supplementari..poi rigori

      Live Calcio: la Finale dell’Europa League: a Budapest Siviglia Roma 5-2 dtr; St 1-1 Dybala; aut.Mancini; saranno supplementari..poi rigori

      31 Maggio 2023
      Hockey a Rotelle: Finale Scudetto in parità: Trissino pareggia ..GDS FORTE che occasione sprecata!! Lo Startit Prato torna in A2 !!

      Hockey a Rotelle: Finale Scudetto in parità: Trissino pareggia ..GDS FORTE che occasione sprecata!! Lo Startit Prato torna in A2 !!

      31 Maggio 2023
      Hockey a Rotelle: stasera a Trissino gara 2 Scudetto; il GDS Forte dei Marmi riparte dall’1-0 dell’andata; Lo Startit Prato torna in A2

      Hockey a Rotelle: stasera a Trissino gara 2 Scudetto; il GDS Forte dei Marmi riparte dall’1-0 dell’andata; Lo Startit Prato torna in A2

      31 Maggio 2023
FIORENTINA 1 – ATALANTA 1; Diretta Live

FIORENTINA 1 – ATALANTA 1; Diretta Live

Fabio Fallai

Fabio Fallai

24 Settembre 2017

Calcio: Finale amarissimo nel match serale del Franchi: ripresi al 94°..andato..!!

FIORENTINA: SPORTIELLO, LAURINI, PEZZELLA, ASTORI, BIRAGHI (MAXI OLIVERA 24″ st), VERETOUT, SANCHEZ, GIL DIAS, CHIESA, SIMEONE (BABACAR 8 ” st), THEREAU (EYSSERIC 29″ st)

A disposizione: Dragowski, Gaspar, Maxi Olivera, Milenkovic, Vitor Hugo, Hagi, Saponara, Benassi, Cristoforo, Eysseric, Lo Faso, Babacar

ATALANTA: BERISHA, TOLOI (MANCINI 24″ pt), CALDARA, PALOMINO, CASTAGNE, DE ROON, FREULER, KURTIC (CORNELIUS 5″ st), SPINAZZOLA, ILICIC (ORSOLINI 26″ st), GOMEZ

A disposizione: Gollini, Masiello, Bastioni, Mancini, Cristante, Hateboer,

Haas, Gosens, Petagna, Orsolini, Vido, Cornelius

Arbitra l’incontro il Sig. PAIRETTO   – Assistenti arbitrali: RANGHETTI e TASSO  – Quarto uomo:  MARTINELLI –  VAR:  MANGANIELLO e MARINI

MARCATORI: CHIESA 11″ pt (F);

AMMONITI. SPINAZZOLA 13″ pt (A); DE ROON 29″ pt (A); CHIESA 39″ pt (F); BIRAGHI 5″ st (F); CASTAGNE 29″ st (A);

I 2 momenti “clou”

Fiorentina-Atalanta 1-1: io l’ho vista così (Ladri!!! Arbitraggio da Sant’Uffizio)

Scritto da: Francesco Matteini

– L’Atalanta, con la complicità dell’associazione a delinquere Pairetto + Var, ruba un pareggio che, sul campo, avrebbe forse perfino meritato. Ma le partite vanno vinte regolarmente, non basta meritarsele. Il risultato di stasera è chiaramente falsato da decisioni arbitrali, dentro e fuori dal campo, che le immagini televisive hanno dimostrato palesemente sballate.

La partita è stata una battaglia. I giocatori dell’Atalanta hanno usato più braccia e gomiti che piedi, risultando quasi sempre impuniti. I viola hanno accettato senza timore il confronto fisico, in alcuni casi rendendo pan per focaccia (ma con esisti arbitrali assai diversi). La prestazione sul piano del ritmo, dell’aggressività, del carattere c’è stata anche stavolta. Resta la preoccupante siccità di azioni da rete e, ancor più, di titi in porta. L’unico effettuato è quello che Chiesa ha trasformato in gol. La partita ci consegna un super Sportiello dopo qualche prestazione un po’ incerta; un Simeone ancora disorientato; un Babacar inaccettabile. Ora una settimana per lecccarsi le ferite. Perché è più doloroso questo pareggio della sconfitta con la Juve.

Sportiello 8 – Sfodera un campionario di parate da campione, compreso quella sul rigore di Gomez. Trafitto all’ultimo secondo. Che sculo!

Laurini 6 – Soffre la vigoria fisica di Spinazzola al quale non sempre riesce a metter la mordacchia.

Pezzella 5,5 – Senza un avversario individuabile mostra qualche sbandamento di posizione.

Astori 6 – Conosce pregi e difetti di Ilicic e ne limita il buon momento.

Biraghi 5,5 – Copre la fascia ma non si propone mai in avanti.

Sanchez 6 – Gioca molto compassato ma sul finale è il più abile nel recupero palla.

Veretout 6 – Parte a mille poi cala. Prova il tiro in porta senza fortuna.

Chiesa 7 – Controllo in corsa e cannonata in porta per un gol spettacolo. Tarantolato nel primo tempo, in affanno nel secondo.

Thereau 6 – Fallite le prove di dialogo con Simeone. Gran lavoro a sostegno dei centrocampo.

Gil Dias 6 – Diligente e prezioso in copertura, incerto e impreciso in attacco.

Simeone 4 – Ancora una gara senza incidere.

Olivera 6 – Rileva Biraghi e ne continua l’opera.

Babacar 2 – Ha l’occasione per chiudere la partita e la fallisce per un controllo che nemmeno ai giardinetti. Imperdonabile.

Eysseric 5 – Apporto minimo alla causa.

Pioli 5 – Ancora una volta i cambi peggiorano la situazione. Comincia ad essere una costante. Dobbiamo preoccuparci?

Arbitro Pairetto & C. 0 – In combutta con il Var infila una puttanata dietro l’altra. Dà un rigore inesistente su Ilicic. Nega un rigore da manuale su Astori. Si ripete in occasione del fallo del portiere su Gil Dias. Valutazioni molto discutibili su falli dati e non dati e su un paio di ammonizioni (Spinazzola, Chiesa). Arbitraggio da Sant’Uffizio.

Commento Sky: Zancan 7 – Sottolinea gli errori dell’arbitro senza timori reverenziali. Minotti 6,5 – Parla un po’ troppo ma almeno non spara banalità o sciocchezze.

dal Mio amicone Raoul Ceccuti
 VAR= Vuoto Assoluto Rincoglioniti, A che serve questo famoso macchinario inventato dai dirigenti arbitrali per far credere a noi poveri fessi (per non dire coglioni) che ci sia equanimità nelle decisioni dei loro garzoni. Credo che Fiorentina-Atalanta di questa sera ne sia stata il classico esempio, un rigore inventato dal figlio di papà ( e meno male che il suo babbo non faceva il boia, altrimenti era disoccupato) e due completamente ignorati a favore della Viola. Se almeno non c’era la VAR potevi pensare che non li aveva visti (grave, ma pur sempre plausibile). Ora ti hanno regalato il nuovo giocattolino, il (o la, sai una sega se è maschile o femminile), muovi il culo e vai a vederti l’azione, Sei te che devi decidere, sei te che quelle teste più grosse di te hanno designato per arbitrare. Oppure insieme alla designazione c’era scritto anche qualche altra cosa. E pettinati!

 

IL COMMENTO DI ALESSANDRO “COPPINS” COPPINI

IL PUNTO (e qualche virgola….)
Analisi semiseria delle cose viola Di Alessandro Coppini

LA COSA GIUSTA NEL MODO SBAGLIATO

Firenze- l’Atalanta merita il pareggio perché dopo il goal stratosferico di Chiesa (bolide di destro da 25 metri dopo 11 minuti) la partita la fanno i bergamaschi. E se il pareggio non arriva prima è per un’insuperabile Sportiello. Dopo tre interventi da campione, il numero uno gigliato nella ripresa para addirittura un rigore (dubbio), distendendosi e andando a togliere il pallone, calciato dallo specialista Gomez, a fil di palo. Ma il modo nel quale il pari arriva è (calcisticamente) atroce. Al 41’ della ripresa c’è un lancio di Babacar (forse l’unica cosa buona del 30 viola) sul quale si lancia Gil Dias. Il pallone è leggermente troppo lungo ma Berisha in uscita tocca il portoghese e l’episodio meriterebbe senz’altro il famigerato VAR (non la sola segnalazione in auricolare). VAR che finora, come era facile prevedere, è servito solo ad aumentare le polemiche. L’arbitro (pessimo anche per altri episodi) concede 4 minuti di recupero. Ne passano 2 e Babacar ha l’occasione per chiudere i conti quando viene lanciato in contropiede da Pezzella. Il senegalese ha 40 metri di campo libero, controlla però di stinco e il pallone arriva innocuo tra le braccia di Berisha. L’Atalanta preme ma il cronometro scorre. Mancano 27 secondi alla fine quando Freuler si avventa su un pallone vagante e dal limite mette in rete con un gran tiro che entra a fil di palo. Difficile parlare di aspetti tecnici e tattici in una partita come questa. I viola pagano carissima l’assenza di Badelj perché Sanchez non riesce a dare le stesse geometrie del croato. Simeone lascia intuire buone qualità ma è troppo elementare nelle sue giocate, e soffre tremendamente il fisico dei centrali nerazzurri. In questo senso l’entrata in campo di Babacar ha la sua logica, ma il senegalese non entra mai in partita. Anche se è ingiusto farne il capro espiatorio cella sconfitta, sport molto in voga da queste parti (Tomovic, Gaspar gli ultimi esempi). Indietro buone le prestazioni di Pezzella e di Astori. Di Chiesa già detto: goal formidabile. Insomma le individualità (compreso il già citato Sportiello) ci sono, ma la Fiorentina tarda a diventare squadra. C’è da mantenere la calma e continuare a lavorare. Anche perché la condizione atletica e l’agonismo messo in campo sono buoni. In questa settimana Pioli dovrà lavorare soprattutto sul morale perché pareggiare in questo modo può fare davvero male. Se il mister riuscirà a far assorbire il colpo e ad aggiustare lo schieramento in campo, il calendario dice che si può risalire. Ai posteri, come sempre, l’ardua sentenza…

Le Pagelle Viola di Paolo Caselli

Sportiello 8 Para di tutto, anche un rigore, lo fredda solo Froiler al 94°..andato peccato davvero …migliore in campo per distacco.

Laurini 6  Lotta, combatte, finché Gil Dias lo aiuta non va male, anzi, quando il portoghese va in apnea, soffre di brutto, spesso da solo contro due

Astori 6 Si disimpegnato bene, qualche sbavatura, ma tutto sommato non male.

Pezzella 6 Vedi Astori, cerca anche il gol, su un colpo di testa, specialità  della casa.

Biraghi 6 Esce per infortunio, non demeritando 

Veretout 5,5 Finisce in apnea, ci prova, corre, spesso a vuoto.

Sanchez 5,5 Buono nei contrasti, ma un centrocampista deve saper giocare a pallone…..

Chiesa 7 Gol strepitoso, poi aiuta il centrocampo, finisce sfiancati

Gil Dias 5 Non incide mai, forse, su di lui, un rigore.

Thereau 5,5 Anche lui ci prova con scarso costrutto.

Simeone 6 Rincorre, si batte, si smarca, non trova il modo di pungere, perché  Sostituito? 

Olivera 6 Senza infamia né lode

Eysseric 5 Non pervenuto

Babacar 4 Purtroppo decide la partita non finalizzando il contropiede decisivo .. un contropiede scolastico…da cui scatta inesorabile il “vecchio detto:” Gol sbagliato gol subito”…IGNOBILE !!!

NOTE.
Finisce nel peggiore dei modi una partita che i viola avevano costruito passo dopo passo e che, con Babacar, potevano chiudere in trionfo. Gol sbagliato, gol subito recita ancora un vecchio andante e Froiler trova il pareggio all’ultimo secondo.
Ma la partita è viziata da un arbitraggio vergognoso, che regala un rigore all’Atalanta inesistente e ne nega almeno 2 alla Fiorentina, fischiando solo in una direzione e con l’arroganza dell’impunità. E’ L’ORA DI FINIRLA CON QUESTI ARBITRAGGI AL FRANCHI: NON SI POSSONO PIU’ ACCETTARE.
Sul piano del gioco l’Atalanta ha forse meritato anche il pareggio, negato da un grande Sportiello in almeno 3 occasioni: ma la mano dell’arbitro è troppo evidente e condiziona il giudizio sulla partita.
Peccato: era utile la vittoria per il morale e per la classifica. Ma ai ragazzi viola(a parte Babacar) niente è rimproverabile.

Finisce la partita tra i fischi del Franchi che accompagnano un arbitraggi scandaloso al limite di ogni decenza.
94″ Freuler trova all’ultimo secondo il tiro del pareggio e beffa la Fiorentina: FIORENTINA 1 – ATALANTA 1
92″ Occasione per Babacar che davanti a Berisha si allunga la palla e perde l’occasione per chiudere la partita: Imperdonabile
90″ 4 minuti di recupero
88″ Continua Pairetto a falsare la partita consentendo entarte al limite del penale
85″ Berisha atterra Dias con la mano in area dopo un contropiede di Babacar. L’arbitro vergognoso lascia correre.
84″ Ancora un miracoli di Sportiello su tiro di Cornelius.
82″ Angolo per l’Atalanta: colpo di testa di Sanchez che Sportiello alza faticosamente, rovesciata di Orsolini fuori. La Fiorentina soffre
81″ Incidente ad Astori in scivolata su Cornelius: si rialza senza l’intervento dei sanitari
79″ Tiro da fuori di De Roon, alto
77″ Angolo per la Fiorentina: batte Olivera per la testa di Pezzella che colpisce sopra la traversa. Trattenuta vistosa di Astori per la maglia ma stavolta l’arbitro non vede
75″ Ammonito Castagne
74″ Preme con forza l’Ataalanta. Pioli sostituisce uno stremato Thereau con Eysseric
71″ Esce Ilicic, infortunato, ed entra Orsolini
69″ Cade in area in un contrasto con Biraghi Freuler: stavolta l’arbitro lascia correre
68″ Non fischiato l’ennesimo fallo su Chiesa
67″ Pioli sostituisce Biraghi, infortunato, con Maxi Olivera
64″ Ancora Ilicci alto
61″ Batte Gomez e Sportiello para, deviando alla sua destra. Grandissimo Sportiello60″ 60″ L’arbitro fischia un rigore inesistente per fallo su Ilicic: non interviene la VAR: scandaloso
54″ Occasione per la Fiorentina: tocco di Thereau per Babacar ma il senegalese è contrastato in area da Castagne
53″ Pioli sostituisce Simeone con Babacar
52″ Angolo per la Fiorentina: tiro di Biraghi da fuori, alto
50″ Ammonito Biraghi: esce Kurtic ed entra Cornelius
49″ Fallo di Pezzella su Ilicic dal limite dell’area. Punto pericoloso per il tiro dello sloveno: batte la punizione che esce di un soffio
48″ Dal fallo laterale Thereau gira in porta al volo, alto
47″ Cross di Biraghi per la testa di Thereau, esce Berisha e blocca in presa aerea

Squadre in campo per il secondo tempo: non ci sono sostituzioni

Ancora Chiesa con un grandissimo tiro porta in vantaggio meritatamente la Fiorentina. La squadra di Gasperini mostra carattere e si rende pericolosa sempre: Sportiello compie un miracolo e salva il risultato su tiro ravvicinato di Freuler, ma nell’insieme la Fiorentina denota facilità di gioco e in più occasioni punge pericolosamente la difesa atalantina. La partita è tuttavia ancora in bilico e la squadra di Pioli dovrà tentare di mettere al sicuro il risultato se vuole portare a casa i tre punti

Finisce il primo tempo: FIORENTINA 1 – ATALANTA 0
45″ 1 minuto di recupero
42″ Prova il tiro dalla grande distanza Gomez: altissimo
39″ Ammonito Chiesa per gioco falloso
38″ Cross di Chiesa per Dias ma il portoghese non tira al volo e l’azione sfuma
36″ Intervento difensivo in scivolata di Chiesa su Castagne: non c’è fallo
33″ Conquista una bella palla Gil Dias ma il passaggio filtrante per mettere Thereau in porta è corto e la difesa bergamasca libera
30″ Ilicic dal limite dell’area, alto di poco
29″ Fermato Ilicic sulla fascia : dal fallo laterale riparte la Fiorentina e De Roon è costretto al placcaggio di Thereau: ammonito
24″ Esce Toloi per infortunio (contrattura muscolare) ed entra Mancini
21″ Occasione Atalanta: liscio di Veretout e la palla arriva a Freuler nell’area piccola. Miracolo di Sportiello e palla in angolo
19″ Grande spunto di forza di Simeone che sbaglia però il passaggio finale
16″ Tiro di Veretout, deviato, si avventa Simeone e ancora una volta Palomino devia in angolo
13″ Ammonito Spinazzola per l’ennesimo fallo su Gil Dias
11″ Grandissimo gol di Chiesa che dal limite dell’area fa partire un siluro su cui Berisha nulla può Fare. FIORENTINA 1 – ATALANTA 0
10″ Occasione Atalanta: Astori manda in angolo un pallone parato da Sportiello su tiro ravvicinato di Kurtic
9″ Fallo di Chiesa su Freuler: batte la punizione Ilicic in area ma libera con sicurezza Pezzella
7″ Grande aggancio di Thereau su lancio di Astori, ma il suo tiro di sinistro è facile preda per Berisha
5″ Puzione di Gomez e tiro finale di De Roon, ma l’arbitro aveva fermato il gioco per un precedente fuorigioco
1″ Gran tiro di Chiesa ribattuto da Caldara
Atalanta con il 4-3-2-1 con Ilicic prima punta, albero di Natale classico per Gasperini.

Risponde Pioli con un 4-3-3 molto offensivo, con il quale intende giocare il pallone in velocità e pressare l’avversario alto.

Presente in Tribuna Daniel Passarella, che vedrà la partita insieme a Giancarlo Antognoni

Squadre in campo per il riscaldamento.

Pioli rivoluziona la formazione e schiera una Fiorentina insolita con Gil Dias titolare per rafforzare le fasce in attacco a supporto di Simeone e Thereau. Torna titolare anche Laurini, il cui infortunio a Torino si è rilevato per fortuna poca cosa. Sanchez prende il posto dello squalificato Badelj, e con Veretout dovrà contrastare un centrocampo molto di qualità come quello schierato da Gasperini.

Test importante quello contro l’Atalanta per misurare le qualità di una Fiorentina in crescita ma ancora acerba, che, proprio contro l’Atalanta, sua diretta avversaria nel Campionato a parte in cui giocano entrambe, deve trovare i 3 punti per continuare a crescere e affrontare la prossima trasferta con il Chievo Verona con il morale alto e la consapevolezza dei propri mezzi

Formazioni ufficiali:

FIORENTINA: SPORTIELLO, LAURINI, PEZZELLA, ASTORI, BIRAGHI, VERETOUT, SANCHEZ, GIL DIAS, CHIESA, SIMEONE, THEREAU

A disposizione: Dragowski, Gaspar, Maxi Olivera, Milenkovic, Vitor Hugo, Hagi, Saponara, Benassi, Cristoforo, Eysseric, Lo Faso, Babacar

ATALANTA: BERISHA, TOLOI, CALDARA, PALOMINO, CASTAGNE, DE ROON, FREULER, KURTIC, SPINAZZOLA, ILICIC, GOMEZ

A disposizione: Gollini, Masiello, Bastioni, Mancini, Cristante, Hateboer, Haas, Gosens, Petagna, Orsolini, Vido, Cornelius

Arbitra l’incontro il Sig. PAIRETTO   – Assistenti arbitrali: RANGHETTI e TASSO  – Quarto uomo:  MARTINELLI –  VAR:  MANGANIELLO e MARINI

Pagelle
Articolo Precedente Calcio Dilettanti La Rondinella batte l'Affrico 3-1
Articolo Successivo CALCIO Sesta Giornata Campionato Fiorentina- Atalanta Finale 1-1 Chiesa, Freuler

Altri articoli da categorie correlate

Calcio: Vincenzo Montella arrivato a Firenze….

Calcio: Vincenzo Montella arrivato a Firenze….

CALCIO COPPA ITALIA- QUARTI DI FINALE:  Diretta Live LAZIO- FIORENTINA 1-0  5′ Lulic  FIORENTINA ELIMINATA

CALCIO COPPA ITALIA- QUARTI DI FINALE: Diretta Live LAZIO- FIORENTINA 1-0 5′ Lulic FIORENTINA ELIMINATA

Fiorentina, a Genova un altro pareggio sulle spalle di Simeone

Fiorentina, a Genova un altro pareggio sulle spalle di Simeone

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- La Conferenza Stampa di Vincenzo Italiano alla vigilia di Inter-Fiorentina

Live CALCIO- La Conferenza Stampa di Vincenzo Italiano alla vigilia di Inter-Fiorentina

calcio: Pre gara di Fiorentina Inter con Dusan Vlahovic:” Rimasto a Firenze per una scelta di cuore”

calcio: Pre gara di Fiorentina Inter con Dusan Vlahovic:” Rimasto a Firenze per una scelta di cuore”

Eysseric mina vagante a centrocampo. Può partire titolare stasera

Eysseric mina vagante a centrocampo. Può partire titolare stasera

Calcio: “Fumata bianca”dal vertice viola: Mister Italiano resta in viola

Calcio: “Fumata bianca”dal vertice viola: Mister Italiano resta in viola

CALCIO- La Conferenza Stampa di Cristiano Biraghi

ULTIME NEWS

  • Sassuolo-Fiorentina (1-3). Le foto 3 Giugno 2023
  • CALCIO- Le Pagelle viola di Firenze Viola Supersport per Sassuolo-Fiorentina 1-3 2 Giugno 2023
  • Live CALCIO- Serie A, 38a Giornata live Sassuolo-Fiorentina 1-3 (46′ Cabral, 71′ Berardi rig., 79′ Saponara, 83’Gonzalez) 2 Giugno 2023
  • Live Tennis: Le Battute del Ballerini: In giro con i nostri tennisti italiani; campo principale Parigi: GRRRRANDISSIMO SONEGO che elimina Rublev al 5° !! Musetti travolge Norrie; cade Fognini al 5° Altmaier ci elimina Sinner !!!ECCEZZIONALE FOGNINI CHE DOMINA PRIMA AUGIER ALASSIME E POI KUBLER !! Kamila out; STRAORDINARIA LA COCCIARETTO CHE ELIMINA LA KNITOVA!!!; Lucia Bronzetti vince a Rabat !!Il Torneo “Verbena”di Siena ed il via al “Circuito dei Colli Senesi” 2 Giugno 2023
  • Baseball: Il Diamante: iniziato il week end in Serie A ( Poule Scudetto e Poule Salvezza) 2 Giugno 2023
  • Live Pallanuoto: “Palombella Biancorossa”: La Champions/ Finale Play Off Camogli-Rari Nantes Florentia Finale “amaro” 11-10… 1 Giugno 2023
  • Pallamano la Finale Regionale Under 13: La Medicea Poggio a Caiano batte Tavarnelle 28-17 1 Giugno 2023
  • Calcio: Primavera 1 Si comincia dai Quarti a Sassuolo: Fiorentina-Roma; Tutti i play-Off: Under 17 ( Fiorentina Juventus)e Under 16 ( Fiorentina Lazio) 1 Giugno 2023
  • Basket: la Florence Squadra /Società benemerita ANSM e S Toscana – Benemerita del CONI & CIP 1 Giugno 2023
  • Live CALCIO-La Conferenza Stampa di Vincenzo Italiano all’evento del Media Day UEFA 1 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!