Il difensore della Fiorentina Manuel Pasqual ha parlato così al termine della vittoria contro il Torino:
Fiorentina – Torino 2-0: io l’ho vista così (Meno uncinetto e più ago)
Viola per un “amen” di nuovo terzi in classifica….fino al gol di Palacio al Carpi…

Firenze- La Fiorentina si rianima , dimentica ( anche se è chiaro che quei 6 punti gettati via così male resteranno nel bilancio egativo viola..) batte il Torino a pranzo, “cucinandoselo con un gol per tempo ( Ilicic prima e Gonzalo Rodriguez poi) facendo violenza alla sua indole di squadra che ricama, per lasciare il posto a quella di squadra che punge. Meno uncinetto e più ago, insomma. Ridotti i fronzoli e il giro palla al rallenty. Predominio sull’avversario, ma con una percentuale più bassa che in quasi tutte le altre gare fin qui disputate. Bilancio: due gol all’attivo e porta inviolata. Ritrovare i tre punti ( 41 in totale per adesso) era troppo importante, mostrare la capacità di cambiare gioco, altrettanto. L’innesto di Babacar a fianco di Kalinic ha dato peso specifico ad un pressing asfissiante al quale tutta la squadra a dato un contributo. Piegare un Toro tonico e aggressivo (calcioni a non finire) non era semplice. Certo, i viola non sono ancora guariti dalla stitichezza da tiro in porta, tuttavia stavolta di azioni dal gol se ne sono viste parecchie e se l’”incasso” non è stato più ricco è per qualche pasticcio nella fase dell’ultimo tocco. Due dei nuovi acquisti hanno già toccato il campo, seppure per pochi minuti, alla prossima ci aspettiamo che lascino anche una traccia.
Tatarusanu 6,5 – Una sola vera parata su Baselli, ma decisiva “salva partita” con una grande uscita in area …( SB) :”Quando ho visto Paulo Sousa in sala Stampa visto che mi sto allenando proficuamente con la mia squadra di 3° categoria la Campese 2° in campionato, mi sono messo a disposizione per un “provino” a Moena durante il ritiro viola( ma Lui mi conosce benissimo per essere stato battezzato 2 volte l’anno scorso dal sottoscritto)…”
Roncaglia 6 – Tanta libertà di gioco sprecata con appoggi e lanci imprecisi. Ma in difesa è una “roccia in..spostabile” Stavolta niente distrazioni.
Gonzalo 7,5 – Precisione e scelta di tempo negli anticipi difensivi e nello stacco di testa per il suo 6° gol stagionale col “marchio di fabbrica: STACCO DI TESTA in gol che guarisce la crisi d’ansia.
Astori 7 – Cancella Immobile dal campo con interventi efficaci ed eleganti. Peccato per il colpo di testa che non centra la porta.
Pasqual 6 – Argina le folate di Zappacosta, ma niente cross: le sue frecce restano nella faretra.
Verdù 6,5 – Alterna recuperi grintosi ad inserimenti malandrini. Ci si può contare.Si prende i complimenti di Pradè in sala Stampa a fine gara.
Borja Valero 7 – Fa il playmaker alla Pizarro (ma senza pasticci) organizzando la manovra della squadra.
Babacar 7 – Ci mette una ventina di minuti ad uscire dal letargo, poi il suo pressing alto comincia a incrinare le certezze avversarie. Lampi di classe e tanta corsa. Ora la panchina può attendere.
Ilicic 7 – Un destro sbilenco gela lo stadio, un sinistro fatato ( 10° gol) gela il Torino. Continua ad alternare giocate geniali e pastrocchi,( quel sinistro “ciccato” nel primo tempo ci è rimasto “sul gozzo”.. ma poi per fortuna prevalgono le prime.
Bernardeschi 6 – Non gioca una “partitona”; si fa vedere a sprazzi, meglio quando accenna ai “sui break-flash”; Difende la fascia destra con impegno e dedizione (anche se concede a Baselli una grande occasione). Ancora senza fortuna i tentativi di percussione e tiro in porta.
Kalinic 6 –”Perioduccio” ; Mostra a Babacar come disturbare costantemente il giro palla arretrato del Toro. Anche se in calo non lesina il suo contributo alla causa.
Costa 6 – Buon esordio in viola..Si piazza a fianco di Borja Valero mostrando sapienza tattica e sinistro vellutato.
Balszczykowski sv
Zarate Anche lui “bagna con una presenza-vittoria” il subitaneo esordio in viola, ma è da sv
Allenatore Paulo Sousa 7 – Punta sul doppio centravanti di movimento per un costante pressing altissimo riuscendo a disorientare il Torino. Funziona la coppia Borja-Verdù in mezzo al campo.
Arbitro Mazzoleni & C. 5,5 – “mammaa mia che direzione scandalosa; per fortuna che la Viola decide di vincere la gara da sola; fosse per questo “indecoroso fischietto” i viola non avrebbero vinto…Lascia correre qualche entrata di troppo ma in modo equanime. Sciupa la sua prestazione risparmiando la seconda ammonizione a Vives per un fallo da giallo che più giallo non si può.
Commento Sky Zancan-Pellegrini 5 – Ritmo ottimale. Approfondimenti sapienti. Un errore giornalistico madornale: come si fa a annunciare lo sciopero del tifo in Fiesole senza spiegarne i motivi e lasciando così supporre una contestazione a squadra o proprietà? La protesta era contro le denunce della Questura: mancanza di informazione o di coraggio?