FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
    • TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
  • SPORT
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • EQUITAZIONE
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SOFTBALL
    • TENNIS
    • VARIE
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      Live Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      20 Febbraio 2021
      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      5 Febbraio 2021
      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      12 Aprile 2020
      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici  rinviati al 2021

      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici rinviati al 2021

      24 Marzo 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      Live CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      19 Febbraio 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      Live Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      13 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      11 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      21 Gennaio 2020

FIORENTINA 3 – UDINESE 0: DIRETTA LIVE

Fabio Fallai

Fabio Fallai

11 Febbraio 2017

Calcio: la Fiorentina “si redime” un-due-tre tamburo all’Udinese, si risale a quota 40 artigliando per stanotte il Milan

FIORENTINA: GRAN “SOIREE” VIOLA: 3 “PERE ALL’ UDINESE CHE VALGONO I 40 PUNTI.

Gigliati in ripresa, che ci fanno sperare in vista di Giovedi e di Domanica dal Milan senza “questo” Bernardeschi

 

FIORENTINA (3-4-2-1): TATARUSANU, TOMOVIC, GONZALO RODRIGUEZ, ASTORI, CHIESA, BADELJ, VECINO (SAPONARA 29″ st), BORJA VALERO, BERNARDESCHI, MILIC, BABACAR (KALINIC 21″ st)

A disposizione: Sportiello, Ghidotti, De Maio, Salcedo, Maxi Olivera, Cristoforo, Tello, Hagi, Saponara, Ilicic, Kalinic, Toledo

UDINESE (4-3-3): KARNEZIS, SAMIR, FELIPE, DANILO, WIDMER, JANKTO, HALLFREDSSON, FOFANA, THEREAU (MATOS 22″ st), ZAPATA, DE PAUL

A disposizione: Scuffet, Perisan, Heurthaux,  Angella, Ali Adnan, Kums, Badu, Balic, Evangelista, Matos, Ewandro, Perica

Arbitra l’incontro il Sig. MARIANI – Assistenti arbitrali: TONOLINI e LIBERTI – Arbitri di area: TAGLIAVENTO  e ABBATTISTA – Quarto uomo: MARRAZZO

Marcatori: BORJA VALERO 41″ pt (F); BABACAR 17″ st (F); BERNARDESCHI 39″ st (F);

Ammoniti: Bernardeschi 29″ pt (F); Halfredsson 38″ pt (U); Milic 39″ st (F);

Note: Spettatori 24.360 di cui 4.206 paganti, per un incasso di  365.998,00

Vince la Fiorentina e vince Paulo Sousa: la sua formazione schianta alla distanza l’Udinese con una magistrale partita di Bernardeschi e Borja Valero (entrambi in gol) ed una buona prestazione di Babacar (suo il terzo gol complice una evidente deviazione di Samir). Ha ragione quindi nelle scelte il mister portoghese e conquista 3 punti importanti che riportano la squadra in parità con il Milan. peccato che Domenica prossima mancherà Bernardeschi a San Siro per squalifica.

Nel mezzo però la trasferta a Monchengaldbach dove la Fiorentina è chiamata a passare indenne nel turno di Europa League. Intanto prendiamoci questi 3 punti.

TIMIDI SEGNALI DI RISVEGLIO di Alessandro “Coppins” Coppini

Firenze- Ai più attenti non saranno sfuggiti, nonostante sia febbraio, i primi segni di Primavera. Le giornate più lunghe, gli uccellini, il sole che quando c’è riscalda di più: i soliti da sempre. Anche la partita con l’Udinese, vinta con un rotondo 3 a 0, ha offerto segnali di risveglio, in questo caso della squadra viola. Parliamoci chiaramente: la vera differenza col disastro di Roma l’hanno fatta una prestazione migliore di quasi tutti i giocatori e il fatto che davanti ci fosse una buona squadra si, ma pur sempre l’Udinese. Un contributo alla riuscita della serata l’hanno portato tuttavia anche alcune scelte tecniche e tattiche. Sousa lascia a riposo Kalinic e schiera il fin qui deludente Babacar. Il senegalese lo ripaga con una prestazione discreta, molto impegno ed un goal, anche se fortunato. In difesa si riscopre l’acqua calda: giocatori di ruolo. L’esperimento Sanchez nella linea arretrata ha avuto risultati alterni, potrà essere anche riproposto, ma in difesa ci vogliono difensori! Il tanto vituperato Tomovic (per il popolo del web colpevole ironicamente di tutto, forse anche del buco nell’ozono) gioca una buona partita, mentre Milic è passabile dietro ma non spinge sulla sua fascia come dovrebbe. Chiesa stavolta si incaponisce troppo in un duello individuale con Samir, ma non gli mancano i consueti coraggio e determinazione. A strappi e in crescendo progressivo la partita di Bernardeschi, buonissima quella di Borja che richiama alla mente il giocatore di tre anni fa. E’ da questi ultimi due che nasce il vantaggio viola, proprio sul morire del primo tempo. Gara fino a quel momento col solito possesso palla gigliato, ma anche con la solita disarmante orizzontalità. Il 10 viola prova a spaccare la partita e anche la traversa, con una sassata dalla distanza. Sulla respinta del legno (o dell’alluminio?) piomba Borja Valero che con grande tecnica torna al goal dopo un anno. Nella ripresa si scoprono un po’ di più i bianconeri e sale in cattedra Bernardeschi, che prima si guadagna un rigore per una respinta di braccio su una sua punizione, poi lo realizza magistralmente: portiere da una parta pallone dall’altra. C’è il tempo anche per la rete di Babacar (tiro dal limite deviato), poi sostituito da un acclamatissimo Kalinic, e per l’entrata di Saponara. Sono solo venti minuti quelli giocati dal trequartista ex-Empoli, ma bastano a far intravedere una qualità indispensabile per i palleggiatori trasversali della “banda Sousa”, la tendenza a verticalizzare. Insomma serata positiva che smussa le tensioni del dopo gara dell’Olimpico. Bisognerebbe continuare, ma la Fiorentina di quest’anno ci ha abituato ad andamenti troppo altalenanti per essere sicuri che ciò accada. Comunque, concludendo con un primaverile luogo primaverile, se son rose fioriranno! E ora tutti a Borussia…..cioè no scusate a Mönchengladbach!

 

91° Al Franchi:

Fiorentina, Sousa: “Il mio futuro dipende dal presente”

Il tecnico: “Kalinic ha qualità umane difficili da trovare, ce lo godiamo”

 
Sousa in Sala Stampa dopo il 3-0 all’Udinese

Firenze- Stavolta Paulo Sousa è felice  davvero dopo il 3-0 della Fiorentina all’Udinese: “Sono soddisfatto, questo è un gruppo straordinario che ha sempre il giusto atteggiamento – ha detto l’allenatore a “Serie A Live” su Premium Sport – stasera abbiamo fatto una partita seria”. “Il mio futuro ? ” dipende dal presente. Voglio allenare questa squadra a crescere e vincere, ha detto il portoghese. Poi parole d’elogio per Kalinic: “Ha qualità umane difficili da trovare, ora ce lo godiamo”.

“E’ difficile trovare in questo mondo un giocatore con la sua qualità, specialmente umana: siamo molto contenti che sia rimasto”, ha continuato Paulo Sousa parlando del bomber croato, che ha rifiutato una offerta milionaria dalla Cina per restare alla Fiorentina. La Viola l’ha voluta fortemente anche Riccardo Saponara, prelevato a gennaio dall’Empoli e stasera al debutto con la nuova maglia: “È appena arrivato e viene da una lesione – ha spiegato Sousa – gli manca ancora qualcosa a livello fisico, ma ha palleggio e buone capacità di inserimento. Sicuramente da qui alla fine ci sarà molto utile”.

Il tecnico ha mostrato soddisfazione per la vittoria e la prestazione messa in campo contro l’Udinese: “Gli avversari sono forti fisicamente e stavano attenti a coprire le nostre verticalizzazioni. C’era bisogno di maturità da parte nostra e grande gestione dei momenti – ha detto il portoghese, elogiando la mentalità dei suoi -. Questo gruppo straordinario onora sempre la maglia, anche se a volte ci sono partite, come a Roma, in cui si molla qualcosa a livello mentale. Ma sono partite che nell’arco di una stagione capitano”. “Stiamo lavorando sulla continuità di rendimento, ma dobbiamo continuare a crescere, soprattutto sull’aspetto caratteriale – ha proseguito l’allenatore – dobbiamo essere una squadra coraggiosa dal primo minuto all’ultimo. Questo è l’unico modo per evidenziare le qualità che abbiamo. Un miglioramento che Sousa auspica arrivi già dal prossimo impegno in campionato contro il Milan: “Mi aspetto il meglio dai miei ragazzi, hanno le capacità di competere con le squadre più attrezzate, lo abbiamo già dimostrato in passato”.

Sousa guarda avanti, ma non troppo e del suo futuro non vuole parlare: “Dipende dal presente, come ho fatto in tutta la mia carriera – dice -. Ho una passione tremenda per il calcio e voglio allenare questa squadra a crescere e vincere. Eventuali opportunità le valuteremo solo più avanti”.

Fiorentina-Udinese 3-0: io l’ho vista così: (Bene gol e risultato, ma il gioco è ancora grigio)

Pubblicato da Francesco Matteini

Firenze- Il tiro mancino (in tutti i sensi) di Bernardeschi, che favorisce il primo gol, è l’unica pennellata arcobaleno in un primo tempo grigio cemento. La Fiorentina opera il prevedibile giro palla, che avviene con la consueta monotona lentezza. Di fronte c’è un avversario che non morde, ma questo non basta a dare ai viola un po’ di carica. Nel secondo tempo, forte del vantaggio, la squadra prende più consistenza e concretizza con altre due reti. Bene per il morale di Baba, bene per l’autostima di Berna. Bene anche per i tifosi, ancora ustionati dalla disfatta di Roma. Ora puntiamo tutto sull’Europa League, l’ultimo sogno ancora da cullare.

Tatarusanu 6 – Parata d’istinto su colpo di testa ravvicinato di Zapata. Un paio di rinvii sbilenchi. Inoperoso per gran parte della gara.

Tomovic 6 – Non sicurissimo nelle chiusure, forse in ansia da prestazione. Comunque stavolta se la cava senza nefandezze.

Astori 6,5 – Zapata prova a metterla sul piano fisico: respinto con perdite.

Gonzalo 6 – Zapata lo sovrasta con troppa facilità e colpisce di testa nell’unica azione gol dell’Udinese. Quando c’è da spazzare l’area lo fa senza rimorsi.

Chiesa 6 – Qualche errore di precisione ma anche tanto ardore agonistico. Guizzi che mettono gli avversari a disagio. Il duello con Samir provoca ripetute scintille.

Badelj 6 – Continua la serie di prestazioni prive di personalità. Si limita a timbrare il cartellino.

Vecino 6 – Parte in posizione avanzata poi arretra. Dinamico ma poco ispirato.

Milic 5 – Prova a portare su il pallone, ma i piedi sono quello che sono.

Bernardeschi 7 – Gioca in sordina fino a quando scocca un tiro bello e malandrino che triangola con la traversa per l’assist a Borja Valero. Gelido e letale sul rigore che chiude la partita.

Borja Valero 7 – Si piega come un bomber consumato per tenere bassa la palla e infilarla nell’angolino. Assist perfetto per Babacar.

Babacar 6,5 – Gol su deviazione: la fortuna gli dà una mano, i compagni lo abbracciano, il pubblico lo applaude. Iniezione di fiducia. Corsa e pressing senza risparmio.

Kalinic 6 – Entra e sfiora subito il gol. Buone indicazioni in vista della partita di Europa League.

Saponara 6,5 – Esordio senza timori. Entra subito nel gioco e mostra di saper trattare la palla.

Tello sv

Paulo Sousa 6 – Prova Vecino più avanti e Borja arretrato poi ci ripensa e arriva il gol dello spagnolo. Squadra in ripresa ma gioco ancora molto lento e farraginoso. Deve ringraziare il tiro mirabolante di Bernardeschi che favorisce il gol sblocca-risultato.

Arbitro Milani  & C. 5 – L’azione irregolare su Chiesa in area è netta: si può punire col rigore o dare un inusuale fallo di ostruzione con calcio a due. Ma non la si può ignorare. Altre valutazioni opinabili.

Commento Sky Marinozzi-Marocchi 4 – La colpa è tutta della spalla a strisce che offre una serie di considerazioni da ubriaco: toglietegli il fiasco! Fazioso e ignorante (del regolamento). Prova a recuperare, con stucchevole leccosità, nel finale di gara.

 

LE PAGELLE VIOLA DI “SUPERBALLERO”

FIORENTINA: Tatarusanu 7 salva su Zapata di istinto effettua 3 belle uscite  sicuro

Tomovic rispolverato se la cava più che bene: rivalutato  6.5 , Gonzalo  in salita di condizione sbroglia un paio di situazioni con 2 diagonali delle sue ..buon capitano 6+,

Astori disarmante la sua sicurezza precisione e freddezza: inamovibile  6.5 ,

Milic buon rientro ; 6+

Badelj  stasera mi è piaciuto li in mezzo decisivo più d una volta 6.5 ,

Vecino 7  gran partita:”sostanziale” ( 27° st Saponara 6 all’esordio lo spingiamo alla 1° sufficienza in viola ) ;

Chiesa  la solita  giovanile spregiudicata frizzantezza 6+ ,

Borja Valero gran partita del “pelatone condita da un gran gol: irrinunciabile  7,

Bernardeschi  si accende a più riprese è in gran serata segna su rigore: esce tra gli applausi ..peccato la sua assenza a Milano per un giallo che Mariani poteva davvero risparmiarsi. 7

( 81° Tello) sv

; Babacar. torna al gol seppur con deviazione, sua la miglior media realizzativa. 6.5  ( 21° st Kalinic  6 per l’impegno, cerca e sfiora il gol, meriterebbe un rigore alla fine 6 )

Paulo Sousa : Dopo le “parole a vanvera” in troppa libertà dell’Olimpico rimette in campo una più che buona Fiorentina; il 3-0 rivaluta Lui e la squadra: “sulla via della rivalutazion”e per un più che meritato 6.5

 

Finisce la partita: FIORENTINA 3 – UDINESE 0

93″ Ancora una occasione per Kalinic: tre contro uno ma il croato si fa interdire al momento del tiro

91″ Badu strappa il pallone a Gonzalo e tira arte, alto

90″ 3 minuti di recupero

89″ Saponara strappa un bel pallone a Samir e fugge sulla destra. Palla in fallo laterale: riparte l’Udinese che arriva al tiro con Matos, alto

84″ Ammonito Milic. Sousa toglie Bernardeschi (ovazione del Franchi) per Tello

82″ Occasione da gol anche per Kalinic che non sfrutta un buon pallone offerto da Bernardeschi e si fa ribattere il tiro

79″ Pelipe stende Saponara al limite dell’area: Batte Bernardeschi e colpisce la barriera. Fallo di mano di Fofana. Rigore battuto da Bernardeschi: GOOOOOL FIORENTINA 3 – UDINESE 0

77″ Prova dal limite Saponara: la palla è alta sopra la traversa

74″ Sousa sostituisce Vecino (ottima la sua partita) e fa il suo debutto Saponara

72″ Pestone a Vecino: l’arbitro ferma il gioco per consentire i soccorsi all’uruguaiano.

69″ Si gira in area Kalinic e Danilo si immola, respingendo da terra

67″ Risponde Del Neri togliendo Thereaux ed inserendo Matos

66″ E’ il momento di Kalinic, che rileva Babacar tra gli applausi del Franchi

64″ Bel contropiede viola: Bernardeschi, Vecino e tiro di quest’ultimo, alto sopra la traversa

62″ Raddoppia la Fiorentina: Babacar al centro dell’area fa partire un tiro che, complice la deviazione di spalla di Samir, batte Karnezis. FIORENTINA 2 – UDINESE 0

60″ Punizione per la Fiorentina: Bernardeschi dal fondo trova una grande parata di Karnezis. Sulla ripartenza salva Borja Valero su Fofana lanciato a rete

58″ Contropiede Udinese. Conclude Thereaux tra le braccia di Tatarusanu

57″ Tomovic al cross in area, Danilo libera in angolo

54″ Angolo per l?Udinese: batte Halfredsson ma Tatarusanu blocca in presa, mentre Samir frana su Tomovic

52″ Recupero di Tomovic in fallo laterale: Del Neri toglie De Paul ed entra Perica

48″ Occasione Udinese con Zapata: Tatarusanu compie un miracolo sventando il colpo di testa del centravanti, lasciato colpevolmente libero di colpire da Gonzalo

Nell’Udinese entra Badu ed esce Jankto

Le immagini televisive ripropongono l’azione del gol di Borja Valero, con Babacar in fuorigioco che sembra voler intervenire sul pallone. L’arbitro ha secondo noi valutato giustamente ininfluente la posizione del centravanti senegalese. Certo è che alla Fiorentina poteva anche succedere che l’arbitro annullasse il gol: non sarebbe stata la prima volta e neanche l’ultima. Mentre risulta invece inesistente qualunque protesta per il fallo da rigore di Milic su Widmer: semplicemente il contatto non c’è.

Squadre in campo per il secondo tempo

Una buona Fiorentina chiude meritatamente in vantaggio con una grande iniziativa di Bernardeschi (deve provarci più spesso il ragazzo) che fa partire un missile di sinistro che incrina la traversa. Sulla ribattuta in campo, bravo Borja Valero ad incrociare il tiro per spiazzare Karnezis e il difensore friulano Felipe.

Partita comunque ancora aperta: l’Udinese è ben schierata e con Widmer e Thereau ha fatto tremare la difesa viola

47″ Punizione sul filo del calcio d’angolo per fallo su Bernardeschi: batte Vecino direttamente in porta. respinge Karnezis e l’arbitro fischia la fine. FIORENTINA 1 – UDINESE 0

45″ 2 minuti di recupero

43″ Chiesa cade a terra in area rimbalzando su Samir: i giocatori reclamano un calcio di rigore (che forse sarebbe stato generoso)

41″ Staffilata dal limite di Bernardeschi che centra la traversa: la palla cade tra i piedi di Borja Valero che ribadisce in gol. FIORENTINA 1 – UDINESE 0

38″ Giallo per Halfredsson

35″ Fischiato un fallo a Vecino (ma poco prima un brutto fallo su Chiesa non è stato sanzionato dall’arbitro): entrano i sanitari per soccorrerlo

34″ Chiesa fermato in fuorigioco

32″ Ottima idea di Vecino che lancia Milic ma la palla è lunga e finisce sul fondo

29″ Giallo per Bernardeschi per fallo su Samir. Salterà la prossima partita con il Milan

25″ Buon pallone di Badelj per la testa di Babcar che la gira spizzicandola, fuori dalla porta di Karnezis

23″ Ancora un bel lancio di Vecino per il tiro al volo di Chiesa che non impatta bene la palla

22″ Tiro al volo di Badelj dal limite dell’area: respinge il portiere friulano

21″ Widmer fa tutto il campo da solo e al momento del tiro inciampa (l’Udinese reclama un contatto da rigore da parte di Milic, ma l’arbitro decreta la rimessa dal fondo).

19″ Angolo per la Fiorentina su tentativo di cross di Chiesa: Vecino direttamente  tra le braccia di Karnezis

!6″ Angolo per l’Udinese: Thereau colpisce di testa, fuori misura

15″ Bernardeschi fermato per un controllo con la mano

13″ Zapata al volo dopo che Milic aveva liberato di testa in piena area, trova attento Tatarusanu

12″ Tentativo di Babacar di liberare Bernardeschi con un pallonetto a scavalcare la difesa bianconera, ma la palla non passa

10″ Tiro parato da Tatrusanu di Thereau

7″ Lancio lungo di Astori per lo scatto di Bernardeschi: la palla finisce sul fondo

3″ Chiesa affonda sulla destra e crossa al centro ma Karnezis blocca a terra sull’accorrente Babacar

2″ Milic sulla fascia viene fermato in angolo da Widmer

1” Subito pericoloso Babacar che tira in porta e costringe Karnezis alla deviazione in angolo

Calcio di inizio affidato alla Fiorentina

Tre diffidati nella formazione viola: un giallo stasera costringerebbe a salatare la partita di domenica prossima a San Siro con il Milan. Tomovic, Vecino e Bernardeschi a rischio ammonizione (mentre in panchina il solo diffidato è Saponara).

Presentazione ufficiale delle squadre, schierate davanti alla Tribuna d’Onore. Presente Andrea Della Valle

Conferma quindi per Babacar, temiamo più per volontà di confermare le scelte dell’allenatore che per proteggere Kalinic in vista della partita di Giovedì (sarebbe una scelta veramente suicida e priva di logica – a meno che il croato non stia davvero poco bene, ma così non sembra) e cambio in corsa tra Maxi Olivera e Milic, in ballottaggio per un posto da titolare. Ancora bocciato Salcedo, rientra Tomovic, che al minimo errore potrebbe essere beccato dalla intransigenza di una parte della tifoseria che ha lanciato un anatema nei confronti del povero Nenad, peraltro non esente da evidenti limiti.

Squadre in campo per il riscaldamento.

Ancora una partita da ultima spiaggia per la Fiorentina di Paulo Sousa – “un uomo solo allo sbando” come l’ha soprannominato in modo perfetto il collega Alessandro Rialti in un pezzo su Stadio di oggi – che deve riprendersi e farsi perdonare la figuraccia rimediata all’Olimpico Martedì scorso.

Non scende in campo Kalinic e nemmeno Saponara (entrambi partono dalla panchina) e il portoghese continua a dare fiducia a Babacar dopo l’ottima (SIC!!) prestazione di Roma. Torna Tomovic, messo in disparte dopo che tutto il male di Firenze, dal pareggio con il Genoa ai ritardi per i lavori della tramvia, era stato a lui attribuito. Turnover tra Maxi Olivera e Milic, che riprova a prendere un posto sulla fascia.

Udinese invece senza sorprese, con Del Neri che prova ad affrontare con cipiglio questa Fiorentina bistrattata e umiliata dai giallorossi: e speriamo di non rivederla mai più in quel modo!!

Formazioni ufficiali:

FIORENTINA (3-4-2-1): TATARUSANU, TOMOVIC, GONZALO RODRIGUEZ, ASTORI, CHIESA, BADELJ, VECINO (SAPONARA 29″ st), BORJA VALERO, BERNARDESCHI, MILIC, BABACAR (KALINIC 21″ st)

A disposizione: Sportiello, Ghidotti, De Maio, Salcedo, Maxi Olivera, Cristoforo, Tello, Hagi, Saponara, Ilicic, Kalinic, Toledo

UDINESE (4-3-3): KARNEZIS, SAMIR, FELIPE, DANILO, WIDMER, JANKTO, HALLFREDSSON, FOFANA, THEREAU (MATOS 22″ st), ZAPATA, DE PAUL

A disposizione: Scuffet, Perisan, Heurthaux,  Angella, Ali Adnan, Kums, Badu, Balic, Evangelista, Matos, Ewandro, Perica

Arbitra l’incontro il Sig. MARIANI – Assistenti arbitrali: TONOLINI e LIBERTI – Arbitri di area: TAGLIAVENTO  e ABBATTISTA – Quarto uomo: MARRAZZO

Marcatori: BORJA VALERO 41″ pt (F); BABACAR 17″ st (F); BERNARDESCHI 39″ st (F);

Ammoniti: Bernardeschi 29″ pt (F); Halfredsson 38″ pt (U); Milic 39″ st (F);

Note: Spettatori 24.360 di cui 4.206 paganti, per un incasso di  365.998,00

Pagelle
Articolo Precedente FIORENTINA 4 - HELLAS VERONA 3: PRIMAVERA diretta live
Articolo Successivo L'uomo solo allo sbando... riprende il timone e vince!!

Altri articoli da categorie correlate

Il nostro “super week end di FirenzeViolaSupersport / Radio Fiesole 100: Domenica con la Fiorentina a Roma con la Lazio st 3-1

Quarto di Finale “68 Viareggio Cup”da  Paganico Fiorentina Inter finale 0-2

Quarto di Finale “68 Viareggio Cup”da Paganico Fiorentina Inter finale 0-2

Sarà Fiorentina-Napoli alla prima giornata. Ecco il calendario dei viola per la stagione 19/20

Sarà Fiorentina-Napoli alla prima giornata. Ecco il calendario dei viola per la stagione 19/20

Barone: “Ringrazio chi combatte il Coronavirus in prima linea”

Barone: “Ringrazio chi combatte il Coronavirus in prima linea”

La Fiorentina non ha dato segni di continuità: serve restare concentrati, mercoledì c’è la Lazio

La Fiorentina non ha dato segni di continuità: serve restare concentrati, mercoledì c’è la Lazio

Calcio: Viola fuori dalla Coppa Italia: Il Napoli ci batte  1-0

Calcio: Viola fuori dalla Coppa Italia: Il Napoli ci batte 1-0

CALCIO- Pensieri Leggeri di Francesco Russo

CALCIO- Pensieri Leggeri di Francesco Russo

Chiesa e Simeone hanno alzato l’asticella, ora devono mantenere la parola

Chiesa e Simeone hanno alzato l’asticella, ora devono mantenere la parola

ULTIME NEWS

  • Ripartenza campionato Eccellenza, venerdì 5 marzo si terrà il Consiglio federale 27 Febbraio 2021
  • Campionato Primavera: Fiorentina battuta a Vinovo dalla Juve 3-0 e Under 18 con i vuola che ripartono da Sassuolo seguiti da Canale 196 27 Febbraio 2021
  • Pallamano: il programma del week end:In A1 Ego Siena che riposa “di nuovo”; in A2 “solo”Ambra-Camerano; in A2/F il “derby” Tushe Prato-Euromed Mugello ( diretta dalle 18.05 sul canale 196 di Telefirenzeviolasupersport); Solari Gr-Chiaravalle. 27 Febbraio 2021
  • A Udine con le incognite in attacco. Ora Eysseric diventa la “certezza” 27 Febbraio 2021
  • CALCIO- La Conferenza Stampa di Cesare Prandelli alla vigilia di Udinese-Fiorentina 27 Febbraio 2021
  • Infortunio per Kouame: l’attaccante starà fuori un paio di settimane 26 Febbraio 2021
  • Live CALCIO Campionato Primavera 1, 12a Giornata diretta live Juventus-Fiorentina 3-0 (8’Da Graca, 59’Chiti aut., 93’Da Graca) 26 Febbraio 2021
  • TENNIS- A Cordoba Cecchinato non può nulla contro Schwartzman. Goffin elimina Sonego a Montpellier 26 Febbraio 2021
  • Sport: Arriva il decreto “salva sport in extremiss. Ma manca il Ministro “probante” dello Sport. Draghi avrà la “delega”: siamo messi malissimo !!! 26 Febbraio 2021
  • Cincotta prima del match con il Florentia: “Un derby è sempre un derby” 26 Febbraio 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!