FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • DANZA
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • MOUNTAIN BIKE
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: LIVE “Le battute del Ballerini”: A Tenerife avanti il”quartetto” Giustino-Moroni-Travaglia-Gigante; a Calì bene la Colmegna

      Live Tennis: LIVE “Le battute del Ballerini”: A Tenerife avanti il”quartetto” Giustino-Moroni-Travaglia-Gigante; a Calì bene la Colmegna

      31 Gennaio 2023
      Sociale: Rarini per Amore

      Sociale: Rarini per Amore

      31 Gennaio 2023
      Basket: B/F  3° vittoria della Florence a San Giovanni Valdarno  46-36 (!!!)

      Basket: B/F 3° vittoria della Florence a San Giovanni Valdarno 46-36 (!!!)

      29 Gennaio 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”

      29 Gennaio 2023
      Calcio a 5:  l’intero week end delle nostre squadre toscane: Male Pistoia Pelletterie e  Prato

      Calcio a 5: l’intero week end delle nostre squadre toscane: Male Pistoia Pelletterie e Prato

      29 Gennaio 2023
      Calcio Eccellenza Girone B: Male Rondinella e Porta Romana

      Calcio Eccellenza Girone B: Male Rondinella e Porta Romana

      29 Gennaio 2023
      Il week end delle Giovanili Viola comincia male..e prosegue male: l’Under 18 si fa battere in casa dal Sassuolo 1-2; la Primavera “non festeggia” la Super Coppa e si fa battere dalla Sampdoria, perde anche l’Under 15…!!

      Il week end delle Giovanili Viola comincia male..e prosegue male: l’Under 18 si fa battere in casa dal Sassuolo 1-2; la Primavera “non festeggia” la Super Coppa e si fa battere dalla Sampdoria, perde anche l’Under 15…!!

      29 Gennaio 2023
      Pallamano:”Tutto sulla Coppa Italia di Rimini”;  in A2/M Gir.B il “derby extra metropolitano”Prato-Tavarnelle finisce 22-23

      Pallamano:”Tutto sulla Coppa Italia di Rimini”; in A2/M Gir.B il “derby extra metropolitano”Prato-Tavarnelle finisce 22-23

      28 Gennaio 2023
      Pallanuoto: News da casa Rari: oggi  i  ragazzi battuti a Roma dalla  Vis Nova 11-6;  per le ragazze giornata “campale”..si andava e si tornava  da Catania per affrontare Britz Acireale”scontrissimo salvezza” !! Vittoria per 13-6 !!!

      Pallanuoto: News da casa Rari: oggi i ragazzi battuti a Roma dalla Vis Nova 11-6; per le ragazze giornata “campale”..si andava e si tornava da Catania per affrontare Britz Acireale”scontrissimo salvezza” !! Vittoria per 13-6 !!!

      28 Gennaio 2023

Il nostro “super week end di FirenzeViolaSupersport / Radio Fiesole 100: Domenica con la Fiorentina a Roma con la Lazio st 3-1

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

17 Dicembre 2016

Programma FirenzeViola Supersport/Radio Fiesole 100   17 e 18 Dicembre

Calcio: all’Olimpico valeva   solo un risultato: la vittoria riprendendoci i 3 punti “scialacquati via” a Genova. Ma  è stata  impresa “titanica” Risultato di fatto già chiuso al 47°.

Lazio-Fiorentina: Non c’ era  Gonzalo….”siamo alla frutta”….Giocava  De Maio st 3-1 Siamo fritti cotti e bolliti !!! VIA SOUSAAAAAA  !!!!!

Ilicic si fa parare un rigore al 46° da Marchetti !!! segnava Zarate  ci credevamo ma poi Radu al 90° ci condannava …E BASTAAAAA !!!!

dsc04646 dsc04647  dsc04645dsc04648

dall’Olimpico Stefano Ballerini

LAZIO-FIORENTINA 3-1

Lazio (3-5-2): Marchetti ; Bastos , De Vrij , Radu ; Felipe Anderson  (32′ st Wallace ), Cataldi  (40′ st Murgia ), Biglia , Milinkovic , Lulic ; Immobile , Keita  (28′ st Kishna ). A disp.: Strakosha, Vargic, Basta, Lukaku, Hoedt, Patric, Lombardi, Luis Alberto, Rossi. All.: Inzaghi
Fiorentina (4-2-3-1): Tatarusanu 6; Tomovic 4.5 (1′ st Cristoforo 5), De Maio 65 Astori 6, Olivera 5.5; Sanchez 6, Vecino 4.5; Tello 5(36′ st Chiesa sv), Ilicic 4.5 (15′ st Zarate 6.5), Bernardeschi 7; Kalinic 5. A disp.: Lezzerini, Dragowski, Diks, Maistro, Milic, Perez, Babacar. All.: Sousa 3
Arbitro: Irrati
Reti: 23′ Keita (L), 45+3 rig. Biglia (L), 19′ st Zarate (F), 45′ st Radu (L)
Ammoniti: Tomovic (F), Olivera (F), Bastos (L), Bernardeschi (F), Astori (F), Sanchez (F)
Espulsi: –
Note: 1′ st Marchetti para il calcio di rigore calciato da Ilicic

Spettatori 20.000 circa ; 350 da Firenze

18.12. 20:45 Genoa  Palermo 3 : 4
18.12. 20:45 Lazio Fiorentina 3 : 1
18.12. 15:00 Chievo Sampdoria 2 : 1
18.12. 15:00 Napoli Torino 5 : 3
18.12. 15:00 Pescara  Bologna 0 : 3
18.12. 15:00 Udinese Crotone  2 : 0
18.12. 12:30 Sassuolo Inter  0 : 1
17.12. 20:45 Juventus Roma 1 : 0
17.12. 18:00 Milan Atalanta 0 : 0
17.12. 15:00 Empoli Cagliari 2 : 0

Classifica: Juventus 42, Roma 35, Napoli 34, Lazio 34, Milan 33, Atalanta 29, Inter 27, Fiorentina 26, Torino 25, Chievo 25, Udinese 24, Genoa 23, Sampdoria 22, Bologna 20, Sassuolo 17, Empoli 14, Crotone 9, Palermo 9, Pescara 8

 

 Post partita con ricetta medica per dimenticare alla svelta…

IL MIGLIORE IN CAMPO? MINIAS (N° 20)

Di Alessandro “Coppins” Coppini

Le premesse alla partita sono negative: la Lazio all’Olimpico (e non solo) è cliente difficilissimo, e in più mancano ai viola Badelj, Borja e anche Gonzalo. C’è in campo un terzetto difensivo (Tomovic, Astori, De Maio) che preoccupa non poco, e a centrocampo Sanchez, Maxi Oliveira e Vecino non sembrano offrire migliori garanzie. Eppure la partita è più “grigia” che preoccupante. La Lazio ha il predominio ma per lo meno viene evitate le partenze shock di Genova e San Siro. Bernardeschi si da da fare, Kalinic gira a vuoto mentre Tello resta un mistero inspiegabile. Poverino fa quasi tenerezza, perché a questo punto non è colpa sua ma di chi lo schiera insistentemente e irresponsabilmente. Al 22’ la Lazio passa in vantaggio grazie anche al solito “presepe” della difesa viola, che questa volta ha perlomeno il pregio di essere in stagione. Si va verso la fine del primo tempo e sembra una sconfitta normale, semplicemente perché è normale (visti i disponibili) la formazione schierata (ad eccezione di Tello): non c’è traccia insomma delle creative, arzigogolate e stravaganti invenzioni del portoghese. Ma siccome per il tifoso viola la normalità è un lusso accade ciò che non dovrebbe mai accadere. Hai giocato maluccio, ma l’avversario ha fato solo un goal? Hai solo una strada : andare negli spogliatoi, riorganizzarti con qualche cambio e provare a riprenderti la partita. Naturalmente importante non prendere goal nel recupero, ma che vuoi che sia? Un po’ di possesso palla (da questo punto di vista siamo per ora la seconda col 58% a partita dietro al Napoli che ha il 61%) qualche rinvio in tribuna e oplà! E infatti Tomovic compie fallo da rigore e al 48’ la Lazio va sul due a zero. Al rientro in campo Sousa azzecca un cambio: fuori il rintontito Tomovic (per un colpo subito, maligni!) e dentro Cristoforo. C’è un altro classico nel quale lutti i tifosi sperano: segnare un goal nei primi minuti per riaprire la partita: E il classico sembra materializzarsi: il Babbo Natale è Biglia che atterra Cristoforo dentro l’area. Il rigore è netto, lo va a battere Ilicic. Che può accadere al tifoso viola? Che lo sloveno, fino all partita interna col Milan cecchino impeccabile, se lo faccia parare. Detto fatto: Marchetti si stende (nemmeno troppo) sulla sinistra e respinge. Il vostro umile commentatore confessa che non ce l’ha fatta più. Il colpo di grazia l’ha dato l’atteggiamento sia del 72 viola che dei suoi compagni. A Genova in occasione del goal rossoblù, Lazovic nel calciare il pallone sembrava volesse sfondare la rete. All’Olimpico Marchetti dopo a parata esulta in trance agonistica e tutti i suoi compagni fanno mucchio. Insomma c’è convinzione, adrenalina grinta. Quando Ilicic (il mio preferito, purtroppo!) prende la rincorsa sembra li per caso, cornacchia e trotterella verso un tiro telefonato. Forse non va bene la mancata gerarchia tra i rigoristi (ricordate la gara col Palermo quando Bernardeschi si litiga il rigore con Ilicic e Kalinic?), forse lo sloveno paga la sua apparente indolenza, più probabilmente questa squadra la grinta non ce l’avrà mai. E allora 20 gocce di Minias (ma va bene anche l’equivalente lormetazepam) e via verso un sonno ristoratore. Stamani mi dicono dell’entrata e del goal di Zarate, di quella di Chiesa, di una certa reazione viola. Anche se il risultato finale è una sconfitta per 3 a 1. Tutto questo raccontatemelo voi: prendo un caffè doppio e vi sto ad ascoltare!

Paulo Sousa: “Meritavamo molto di più”

Il tecnico della Fiorentina: “Il mercato? Non mi aspetto niente”..mai detto che Zarate se ne deve andare …”.

SOUSA RECRIMINA: MERITAVAMO ASSOLUTAMETE DI PIU’; ANCORA UN GRAZIE AI RAGAZZI PERCHE’ ANCHE STASERA MI HANNO DIMOSTRATO  DI VALERE QUALCOSA DI PIU’; CONVINTO DI POTER COSTRUIRE ANCORA QUALCOSA DI POSITIVO NEL FUTURO

Roma- Sale stampa tra Mediaset Premium poi in sala Stampa centrale “agitatelle” per Sousa.

 download-3
E’ un Paulo Sousa quantomeno “corrucciato” ( Foto Tiziano Pucci)
Roma- Avevamo perso a Milano con l’Inter  andando sotto 0-3 in 19 minuti, e Sousa disse che i ragazzi avevano giocato da campioni Si perde a Genova  dove i viola vengono presi a “randelate” nei primi 18 minuti e Sousa ringraziava i ragazzi; si perde qui a Roma e Sousa ringrazia i ragazzi . Scusate, ma continuo a non capire. Tra Milano, Genova e Roma pur passando dai 6 punti con Palermo  Sassuolo la Fiorentina dilapida occasioni su occasioni per tentare un rilancio in extremiss; Zona Europa League che si allontana paurosamente, aria di crisi vera incombente, popolo viola in chiaro subbuglio, ambiente depresso, col npoli in arrivo a Firenze.Chiaro che subitissimo nell’immediato Sousa perlomeno allenerà la squadra fino al 22 Dicembre; ma o s’inventa una partitissima da “redimere tutti e tutto” o se il Napoli “maramaldeggerà anche al Franchi ( come può essere al momento più che probabile) , il tecnico lusitano potrebbe davvero cominciare a tremare. Allora vediamo di ripercorrere le 2 sale Stampa da Premium sport prima e in sala Stampa poi.

C’è rammarico  davvero in casa Fiorentina dopo la sconfitta contro la Lazio. Paulo Sousa non l’ha nascosto nel post partita ma aggirando ancora tutte le critiche, mai un “mea culpa” mai un “abbiamo giocato male l’ennesimo 1° tempo; mai un “ho sbagliato assetto tattico come a Genova”..Mai nulla di niente … “La squadra è cresciuta durante l’arco della partita, nel secondo tempo abbiamo spinto tantissimo e meritavamo molto di più di quello che abbiamo ottenuto. Noi dobbiamo sempre avere lo stesso coraggio e la stessa attitudine messe in campo questa sera, dobbiamo andare avanti e cercare di prendere più punti possibili”.

L’analisi del tecnico portoghese è chiara anche al di fuori dall’ennesima delusione: “La Lazio ha qualità che attacca molto bene la profondità ma il primo gol lo prendiamo su un nostro contropiede. Non hanno avuto molte occasioni di gol, hanno iniziato meglio, ci hanno messo leggermente in difficoltà ma quando abbiamo capito che gioco facevano siamo cresciuti fino alla fine”.

Un bilancio della stagione fino a questo momento? “Le mie aspettative sono quelle che ho sempre avuto rispetto alla rosa che siamo. Dobbiamo passare momenti difficili, avevamo molti giocatori fuori, ci sono stati episodi sfavorevoli come il rigore sbagliato che ci avrebbe dato un’altra spinta. Dobbiamo andare avanti, cercando di essere competitivi al massimo, sapendo che ci sono squadre forti come la Lazio ma come si è visto possiamo competere contro tutti”.

Il mercato di gennaio? “Non mi aspetto niente, cerco solo di essere concentrato e di lavorare con i miei ragazzi per cercare di vincere ogni partita. Jovetic possibile arrivo? Sono concentrato sui miei ragazzi e voglio fare il massimo con questa rosa”.

Anche su Zarate “quasi un “no-comment”; “Mai detto che Zarate se ne debba andare”

Ma è chiaro che da stasera qualcosa comincia a non tornare, l’ambiente rumoreggia, i tifosi sono delusi, la tua Fiorentina fallisce ancora una volta l’occasione di raccorciare in una classifica che rischia la debacle..?? ” Stasera debbo ancora ringraziare i ragazzi che mi hanno di uvo dato da vedere di meritare molto di più da questa partita; pur con tutti  problemi abbiamo giocato benissimo dopo aver sbagiato il rigore, prima di arrenderci al 90″.

Sui rigoristi ?? : L’anno scorso Ilicic non ne sbagliò uno, quest’anno è il 2° che ci condanna; Con Federico e Kalinic hanno parlato più di una volta; Io non ho scelto…assisto ; Federico l’ha tirato e segnato, Kalinic anche, dunque vedremo cosa loro decideranno”..

———————————————————————————————————————–

 Roma – Allora tutto svanisce, altro che serie positiva, altro che filotto, altro che “sogni pindarici” di fine anno..la Fiorentina sprofonda rimanendo incollata a 26 punti una quota che tranquillizza Inter Atalanta e le altre la davanti che adesso hanno un avversaria in meno per la zona Europa League che i viola da stasera possono scordarsi. Indegno 1-0 a Genova dove stasera il Palermo passando 4-3  ci fa passare ancor più da “pivelli” , inguardabile 3-1 stasera qui a Roma a parte una buona reazione dal rigore mancato dell’indolente Iicic passando per il gol di Zarate fino al 3-1 finale laziale a farci sprofondare ancora una volta.
Crediamo, al di la delle solite parole di un Sousa evidentenente bollito, che la Fiorentina avendo regalato un atro tempo , il 1° finito 0-2 , si sia scavata ancora una volta una fossa ancor più fonda. Serve una svolta; altri 60 minuti passati senza mai tirare in porta lasciando il povero Kalinic senza avere una dico una palla giocabile, senza fare più possesso, perdendo palloni su palloni, facendo anche uno spettacolo davvero inguardabile.
Poi ci rifacciamo male da soli con il 2° rigore sbagliato da Ilicic ( dopo il palo colpito col Milan) sapeva immediatamente di “De profundis”. Poi l’entrata di Zarate davanti al suo “ex popolo laziale” ci dava modo di rialzarci di fare la Fiorentina andando in gol per ricrederci. Buona la mezz’ora in mezzo, ,brutta la parte finale con i viola demoralizzati per la “sbracciata” di Sanchez  con la Viola che si apriva alle praterie laziali nel finale di match dove si infilava Radu a dare la 3° mandata finale alla gara.
Adesso sentite le solite parole di Sousa penso sempre più che i Della Valle debbano dare un segnale: se ci sono i soldi per pagare lo stipendio a Sousa anche da licenziato..lo licenzino. Il popolo viola non lo vuole più. la stagione è andata a parte l’Europa League e la Coppa Italia che verrà; il Napoli salirà a Firenze da “troppo forte” volendo credere ancora perlomeno nel 2° o 3° posto che varrà un posto in Champions , e potrebbe condannarci ad un altra mara figura casalinga, che potrebbe segnare davvero la fine del ciclo di Sousa a Firenze.  Per risparmiare qualcosa dentro dal 1° di Gennaio FEDERICO GUIDI fino a ..fine stagione. Poi si faranno i conti finali . Fine di un bel ciclo lungo in Europa League e passare alla linea verde. E’ l’unica ..!!!
Pagelle viola
Tatarusanu  : uno scatto felino su Bastos da 8 poi si inchina davanti a Balde ed al rigore di Biglia : ed alla rasoiata di Radu: 6
Tomovic: arranca sin da subito balla “pazzescamente” prende un colpo in faccia esce e non rientra 4.5 Al suo posto Cristoforo che guadagna subito un rigore poi però fa il comprimario 5
De Maio spazza un paio di palloni senza mai costruire una ripartenza 5
Astori: :Lui non soffre fai il suo 6
Sanchez: l’unica diga li in mezzo riconquista tanti palloni..6
Vecino: Gioca, ma qualcuno giura di non averlo visto poi ci riva e per poco Marchetti non fa la frittata comunque praticamente inquardabile 4.5
Ilicic: Sbaglia il rigore della possibile riapertura 4
Bernardeschi L’unico che ci mette la grinta avrebbe voluto tirarlo lui con i gradi di capitano l’ha tirato Ilicic .s’ è visto come è andata ; poi è un ira di Dio fa tutto lui meriterebbe altra gloria 7
Tello solo una palla rubata una sola proposizione in attacco troppo poco 4.5 ( St Chiesa non ha il tempo di inserirsi SV)
Ilicic: Sbaglia il rigore della possibile riapertura 4 ( st Zarate un tiro subito poi un gran gol e su ogni pallone dava noia 6.5)
Bernardeschi L’unico che ci mette la grinta avrebbe voluto tirarlo lui con i gradi di capitano l’ha tirato Ilicic..s’ è visto come è andata ; poi è un ira di Dio fa tutto lui meriterebbe altra gloria 7
Kalinic: un fantasma 5
Sousa altra formazione incommentabile; crediamo sia alla frutta stagione adatta arriva il il Napoli, o s’inventa una partitissima o non deve mangiare il Panettone ne il Pandoro viaaaa dentro fino a fine stagione Guidi poi via tutti e s’inizia un altro ciclo… Poi le solite affermazioni farneticanti : contento dei miei ragazzi, dovevamo ricavare di più …Vaia Milano e prendi 3 gol in 19 minuti senza capirci niente; vai a Genova e viene preso a sassate , vieni a Roma e devolvi il solito 1° tempo inguardabile MA UN MEA CULPA OGNI TANTO…. NO ???? 3

 

E’  finitaaaaa Lazio Fiorentina 3-1 e non vorremmo essere a bordo del pullman viola stanotte verso Firenze..Io vado a Piombino.
Lancione per Klinic esce Marchetti  serataccia
Concessi 4 di recupero, ma la gara è messa a tripla mandata dalla Lazio e noi siamo ancora di più nella bufera !!
45°  Poi lasciamo andare via la Lazio che smarca in area RADUUUUUUU che incrocia bene da sinistra a destra battendo Tatarusanu: 3-1  ed allora ” è notte fonda”
 lanciato prima Immobile pizzicato in off side
2 angoli viola da destra e sinistra, sul 2° Sanchez salta a mani alzate la butta dentro ma l’arbitro di porta ” lo pizzica con la mano nella nutella” tutto annullato ed ammonito il colombiano
Un paio di punizioni articlate male cercando torri impossibili
Leviamo l’inespressivo Tello dentro l'”enfant prodige” Chiesa
Ammoniti Bernardeschi e Vecino
Ci crediamo artigliando 2 angoli consecutivi
22° Ci prova debolmente Vecino; Marchetti in 2 tempi
20 Tello la ruba avanza in area è solo ma non tira l’appoggia la difesa laziale lascia libero ZARATEEEEE CHE SEGNA L’ 1-2 ..o vediamo…
15 ci prova da limite Zarate debole para Marchetti
14° Radu da sinistra debolmente para Tatarusanu
12Via Ilicic nervosissimo dentro l’ex “vero” Zarate
10° ammonito Bastos
9° parte Baldè cerca Immobile liberiamo con De Maio.
7° Punizione viola da sinistra  Bernardeschi con i gradi di capitano…respinta poi Ilicic ci prova testa spizzicata di Kalinic palla sul fondo ..ma perchè non ci ha provato Ilicic ???
 5°  semirovesciata di Cataldi alta sulla traversa
4° Bernardeschi per Oliveira cross dal fondo artigliato da Marchetti
1° CRISTOFORO ATTERRATO DENTRO IL LIMITE ALTO RIGORE VIOLAAAAAAAA: MA ILICIC SE LO FA PARARE ALLA  SINISTRA DA MARCHETTI !!! ALLORA SIAMO DAVVERO BOLLITI !!!

 

SECONDO  TEMPO Squadre in campo   Sousa intanto cerca di “alzarci” via un difensore dentro un centrocampista in più..dentro Cristoforo..  al posto di Tomovic
 ————————————————————————————————————————
47° LA vendetta di Milinkovic Savic si abbatte sui viola “l’ex” si prende un pallone perso da Tello entra in area e viene affossato: rigore solare: lo batte Biglia 2-0 e “buonanotte suonatori” altri 45 minuti pazzeschi: Sousa deve cambiare aria con le buone o con la cattive : GUIDI E’ MEGLIO!!!!
Assegnati 3 di recupero per le varie interruzzioni
42° Punizione lazio con un off side in area viola
41° TOMOVIC A TERRA PORTATO A BORDO CAMPO ….ma può rientrare
40° OLIVEIRA DA SINISTRA LA CAPOCCIATA DI BERNARDESCHI MA TROPPO CENTRALE ADDOSSO A MARCHETTI LA 1° TRAMA VIOLA DECENTE
Bernardeschi-Oliveira da sinistra il tacco di Ilicic, ma Kalinic non c’ è…
39° Tomovic al “lancione liberatorio” così non si fa nulla di nulla
38° Berna per Kalinic…irraggiungibile !!!
37° Ideona per far partire 2 contro 1 i laziali, ma a palla per Keita Balde è per fortuna lunga
36° la rubiamo a metà campo Ilicic prova a far partire Tello che spinge palla sul fondo…
Un cross di Maxi con pallone alzato a “campanile sera” e bloccato da Marchetti sulla testa di Kalinic
Un cross da destra di Oliveira per Tello per Ilicic ri-murato
31 Balde da sinistra basso blocca Tata
26° Tomovic atterra Keita Balde ammonito
25 Bernardeschi da sinistra la mette al centro: ribattuta
24° E SULLA RIPARTENZA LA LAZIO SFONDA IL PORTONE DEL FORTINO CON KEITA BALDE 1-0 : quasi logico…
Tello la recupera apre per Ilicic che cerca di rientare per il sinistro: murato
22° Punizione Lazio da destra”torre” di Milinkovic arriva IMMLIBILE E SPARA ALTO DA META’ DELL’AREA !!!
21°  Milinkovic si impappina  ci salviamo al limite
17° Su Immobile salva in corner ( il 3°) De Maio
15 avanza Keita Balde tira si immola Tomovic
13 Avanza Ferico Bernardeschi che dal limite tira centrale fa buona guardia Marchetti
Lazio che ci attacca  soffriamo Anderson cerca un tiro al volo idea bella risultato per fortuna nostra pessimo
7° Cross laziale da destra liberiamo per il 2° angolo biancazzurro sempre da destra.. TESTA DI BASTOS MIRACOLO DI TATA
6° Lancio di Sanchez per kalinic in off side
3° Diamo l’impressione di essere all’inizio di un assedio laziale a “Fort Apache” con Immobile che in area tita sfiorando il palo destro di Tatarusanu.
Keita Balde avrebbe l’occasione di tirare poi cambia idea è la scampiamo in angolo liberandolo alla fine con sanchez.
Tomovic per Kalinic che non aggancia
 PRIMO TEMPO  Viola da sinistra a destra  in completo viola..partiti

Campionato Allievi Under 16

Risultati turno – Giornata 13 (18.12.2016)

Dicembre, 18.12.2016 – 13. Giornata
15:00 h EMPOLI CARPI 1 – 1
15:00 h GENOA TORINO 1 – 0
15:00 h JUVENTUS SPEZIA 2 – 0
15:00 h NOVARA FIORENTINA 1 – 0
15:00 h PISA SAMPDORIA 1 – 0
15:00 h SASSUOLO VIRTUS ENTELLA 5-0
15:00 h TRAPANI PRO VERCELLI 0 – 4

Classifica: Juventus 28, Genoa 27, Fiorentina Sassuolo -Empoli Novara 24, Torino 22, sampdoria 17, Pro Vercelli 16, Virtus Entella 14, Carpi 13Pisa 10, Spezia 8, Trapani 6

campionato Giovanissimi Under 15

Dicembre, 18.12.2016 – 13. Giornata
11:00 h EMPOLI CARPI 1 – 1
11:00 h GENOA TORINO 1 – 2
11:00 h JUVENTUS SPEZIA 2 – 3
11:00 h NOVARA FIORENTINA 1 – 0
11:00 h PISA SAMPDORIA 0 – 4
11:00 h SASSUOLO VIRTUS ENTELLA 3-0
11:00 h TRAPANI PRO VERCELLI 3 – 1

Classifica: Sampdoria 32, Novara 29, Fiorentina Juventus Genoa 24, Empoli 22, Sassuolo 21, Torino 17, Entella 15, Spezia 13, Pro Vercelli 11, Carpi -Trapani 10 Pisa 1

Volley 10ª Giornata Andata

  METALLEGHE MONTICHIARI 3

IL BISONTE FIRENZE 1

 

METALLEGHE MONTICHIARI: Busa 5, Dalia 5, Domenghini ne, Efimienko 9, Boldini, Malagurski 26, Gravesteijn, Nikolic 14, Lualdi 1, Ruzzini (L), Gioli 15. All. Barbieri.

IL BISONTE FIRENZE: Sorokaite 14, Brussa, Bechis 3, Bayramova 8, Norgini, Enright 18, Bonciani, Melandri 8, Parrocchiale (L), Repice ne, Pietrelli 2, Calloni 11. All. Bracci.

Arbitri: Bellini – Oranelli.

Parziali: 26-24, 22-25, 25-19, 25-18.

Note – durata set: 32’, 29’, 27’, 27’; muri punto: Montichiari 15, Il Bisonte 7; ace: Montichiari 4, Il Bisonte 3.

Il Bisonte Firenze interrompe la sua striscia positiva esterna, e cade a Montichiari contro una Metalleghe che ha confermato di valere molto di più dell’ultimo posto in classifica. Peccato perché Bolzano ne ha approfittato per sopravanzare le bisontine all’ottavo posto della classifica, ma al di là di questo dispiace soprattutto per il primo set, quando qualche occasione per andare subito in vantaggio c’è stata. Dal terzo in poi invece le padrone di casa hanno alzato decisamente il loro livello, grazie a una super Malagurski (26 punti col 43% in attacco), al muro (15 block in vincenti totali) e a una difesa impenetrabile, mentre Firenze non è riuscita a cambiare ritmo nonostante la buona giornata delle centrali (Calloni 11 con il 53% e un muro e Melandri 8 col 46% e due muri) cercate con molta regolarità dalla recuperata Bechis.

Marco Bracci recupera Bechis e la schiera in regia, con Sorokaite opposto, Enright e Bayramova in banda, Melandri e Calloni centrali e Parrocchiale libero. Barbieri risponde con Dalia in palleggio, Malagurski opposto, Nikolic e Busa schiacciatrici laterali, Gioli e Efimienko al centro e Ruzzini libero.

Dopo un inizio equilibrato e giocato punto a punto, il primo break è di Montichiari, con due muri di Efimienko e Dalia che provocano l’11-8 e il time out per Bracci: Il Bisonte rientra in campo col primo tempo di Calloni e l’ace di Sorokaite (11-10), poi pareggia con un altro ace di Enright (12-12), e la stessa portoricana firma il mani-out del sorpasso sul 16-17. Si continua sul filo dell’equilibrio, Norgini entra per il giro dietro e poi sul 21-22 Bonciani entra in battuta per Bechis: Malagurski pareggia, poi Enright procura il set point (23-24) ma Gioli lo annulla in fast (24-24). Qui Barbieri inserisce Boldini e Lualdi per Gioli e Dalia, Sorokaite ed Enright sbagliano in attacco e Montichiari può chiudere 26-24.

Il Bisonte non si scoraggia e nel secondo set prova subito ad allungare con un muro di Melandri (2-4), e poi con due punti di fila di Bayramova (3-6): adesso il gioco fiorentino è decisamente più fluido, dalla battuta alla ricezione all’attacco, e ancora Odina mette giù il 5-10. Sul 5-12 Barbieri inserisce Gravesteijn per Busa, poi sul 13-19 Lualdi per Efimienko, ma Firenze non cala il ritmo e rimane avanti fino al 17-24, quando incredibilmente qualcosa si blocca: in qualche modo la Metalleghe annulla addirittura cinque set point ma sul sesto c’è il muro di Bechis (tre in totale per lei) a fissare il liberatorio 22-25.

Nel terzo rientra Busa e Montichiari parte forte con tre muri di fila (3-0), ma Il Bisonte si rimette in carreggiata e impatta subito sul 4-4. Ancora un break firmato Malagurski con attacco e ace (9-5) costringe Bracci al time out: le padrone di casa salgono addirittura 10-5, poi Firenze comincia ad abbozzare la rimonta salendo a muro e in attacco (12-10), ma Montichiari riallunga portando a casa molti degli scambi lunghi (19-13). Bracci inserisce Pietrelli per Bayramova e poi Brussa per Sorokaite, ma il distacco non diminuisce e la battuta sbagliata di Enright vale il 25-19.

Nel quarto l’inerzia rimane a favore di Montichiari, con Nikolic che firma subito l’allungo (4-1): sul 6-3 entra Pietrelli per Bayramova, poi capitan Calloni suona la carica con un primo tempo e un muro (9-8), ma Montichiari riallunga subito con un paio di muri (13-9). Bracci chiama time out, ma il vantaggio non cala, anzi Efimienko con un ace fortunato di nastro firma il 20-15 che provoca un’altra richiesta di tempo: rientra Bayramova per Pietrelli, ma la Metalleghe non lascia cadere più un pallone e chiude con il muro di Gioli (25-18).

LE PAROLE DI MARCO BRACCI – “Io dico sempre che chi è troppo tranquillo non va lontano e che non ci si deve fidare di nessuno, e infatti in settimana avevo detto alle ragazze che avremmo affrontato una squadra con tanta voglia di vincere per avere più tranquillità in classifica. Da parte nostra c’era il desiderio di tornare alla vittoria dopo il ko con Modena, ma purtroppo non ce l’abbiamo fatta perché abbiamo trovato di fronte una squadra che ha reagito bene alle difficoltà del secondo set, tanto che nel terzo e nel quarto non ha sbagliato praticamente niente: facciamo i complimenti a loro e pensiamo al futuro e alla nostra prossima partita”.

18/12/2016 17:00
Liu Jo Nordmeccanica Modena 0
Imoco Volley Conegliano 0
Savino Del Bene Scandicci 0
Pomì Casalmaggiore 3
Club Italia Crai 1
Igor Gorgonzola Novara 3
Foppapedretti Bergamo 3
Sudtirol Bolzano 2
Metalleghe Montichiari 3
Il Bisonte Firenze 1
Unet Yamamay Busto Arsizio 3
Saugella Team Monza 1
Pomì Casalmaggiore 25
Foppapedretti Bergamo 22
Imoco Volley Conegliano 20-1
Igor Gorgonzola Novara 20
Unet Yamamay Busto Arsizio 19
Savino Del Bene Scandicci 17
Liu Jo Nordmeccanica Modena 13 -1
Sudtirol Bolzano 12
Il Bisonte Firenze 11
Metalleghe Montichiari 6
Saugella Team Monza 6
Club Italia Crai 3

campionato Lega Pro Gir.A

18.12. 20:30 Livorno Pistoiese 3 : 0
18.12. 16:30 Lucchese Giana Erminio 1 : 2
18.12. 16:30 Pontedera Alessandria 0 : 0
18.12. 16:30 Racing Roma Cremonese 0 : 3
18.12. 16:30 Renate Tuttocuoio 1 : 0
18.12. 14:30 Olbia Arezzo 2 : 0
18.12. 14:30 Prato Piacenza 1 : 0
18.12. 14:30 Viterbese Como 3 : 2
17.12. 14:30 Lupa Roma Carrarese 2 : 1

1. Alessandria 19 14 5 0 39:12 47
2. Cremonese 19 12 3 4 37:20 39
3. Livorno 19 10 6 3 30:18 36
4. Arezzo 19 9 6 4 28:21 33
5. Renate 19 7 8 4 23:19 29
6. Piacenza 19 8 5 6 23:22 29
7. Como 19 7 7 5 27:26 28
8. Lucchese 19 7 8 4 27:18 28
9. Olbia 19 8 3 8 26:26 27
10. Giana Erminio 19 6 9 4 21:19 27
11. Viterbese 19 7 6 6 21:20 27
12. Siena 18 6 5 7 23:21 23
13. Pistoiese 19 5 8 6 24:23 23
14. Carrarese 19 6 4 9 23:24 22
15. Pontedera 19 4 7 8 17:30 19
16. Pro Piacenza 18 5 3 10 16:20 18
17. Tuttocuoio 19 4 6 9 14:21 18
18. Lupa Roma 19 4 4 11 15:30 16
19. Prato 19 3 3 13 13:36 12
20. Racing Roma 19 3 2 14 16:37 11

Campionato Dilettanti Girone D

18.12. 14:30 Castelvetro Adriese 5 : 2
18.12. 14:30 Colligiana Imolese 0 : 0
18.12. 14:30 Delta Rovigo Poggibonsi 2 : 0
18.12. 14:30 Fiorenzuola Castelfranco 2 : 0
18.12. 14:30 Mezzolara San Donato 1 : 2
18.12. 14:30 Pianese Lentigione 1 : 0
18.12. 14:30 Ribelle Scandicci 0 : 2
18.12. 14:30 Rignanese Correggese 3 : 2
18.12. 14:30 Sangiovannese Ravenna 2 : 3

1. Delta Rovigo 17 9 5 3 30:16 32
2. Correggese 17 9 4 4 33:23 31
3. Lentigione 17 8 6 3 20:17 30
4. Imolese 17 8 5 4 29:17 29
5. Ravenna 17 6 9 2 19:13 27
6. Castelvetro 17 8 2 7 31:26 26
7. Scandicci 17 8 2 7 23:27 26
8. Pianese 17 7 4 6 25:25 25
9. Mezzolara 17 6 6 5 21:19 24
10. Rignanese 17 6 5 6 17:17 23
11. Ribelle 17 5 8 4 23:20 22
12. Fiorenzuola 17 6 4 7 20:21 22
13. San Donato 17 5 5 7 23:26 20
14. Colligiana 17 4 6 7 21:24 18
15. Sangiovannese 17 5 3 9 17:23 18
16. Poggibonsi 17 4 4 9 12:24 16
17. Castelfranco 17 3 5 9 6:20 14
18. Adriese 17 3 3 11 19:31 12

Campionato Dilettanti Girone E

18.12. 15:00 Unione Sanremo Lavagnese 1 : 1
18.12. 14:30 Fezzanese Ponsacco 0 : 0
18.12. 14:30 Gavorrano Finale 4 : 3
18.12. 14:30 Ghivizzano Borgo Ligorna 1 : 1
18.12. 14:30 Real Forte Querceta Montemurlo 0 : 0
18.12. 14:30 Savona Massese 0 : 1
18.12. 14:30 Sestri Levante Argentina 1 : 0
18.12. 14:30 Sporting Recco Grosseto 3 : 1
18.12. 14:30 Valdinievole Montecatini Viareggio 1 : 0

1. Gavorrano 17 10 6 1 29:15 36
2. Massese 17 10 3 4 26:19 33
3. Savona 17 9 3 5 28:14 30
4. Unione Sanremo 17 6 10 1 28:17 28
5. Real Forte Querceta 17 7 7 3 26:16 28
6. Lavagnese 17 8 4 5 26:18 28
7. Finale 17 8 4 5 22:22 28
8. Ligorna 17 5 10 2 28:24 25
9. Argentina 17 6 5 6 18:18 23
10. Montemurlo 17 5 7 5 17:15 22
11. Vald. Montecatini 17 6 4 7 19:21 22
12. Ponsacco 17 5 6 6 21:22 21
13. Fezzanese 17 3 8 6 20:28 17
14. Sestri Levante 17 5 1 11 13:20 16
15. Grosseto 17 3 5 9 23:32 14
16. Viareggio 17 3 5 9 16:32 14
17. Sporting Recco 17 3 4 10 16:28 13
18. Ghivizzano Borgo 17 2 6 9 14:29 12

campionato 1° categoria Gir. B
AUDACE GALLUZZO
CERBAIA CALCIO 2 – 1

CASALGUIDI
TAVOLA CALCIO 0 – 3

COMEANA BISENZIO
VIACCIA 1 – 1

ISOLOTTO
SEANO 1948 0 – 0

JOLO CALCIO
AMICI MIEI 0 – 1

PIAGGE
C.F. 2001 1 – 1

PONTE RONDINELLA MARZOCCO
POGGIO A CAIANO 1 – 0 MANETTI ( Rig)

SAN GIUSTO
CANDEGLIA PORTA AL BORGO 3 – 1

Classifica: Audace Galluzzo -Casale Fattoria 31, Tavola Calcio -Amici Miei 26, Viaccia 25, Cerbaia 24, Jolo calcio 23, Ponte Rondinella 22, Piagge san Giusto Prato 16, Casalguidi 15, Candeglia Porta al Borgo -Isolotto 14Comeana Bisenzio 13, Poggio a Caiano 8, Seano 4
Campionato 2° categoria Gir. F

ALTA MAREMMA
PALAZZI MONTEVERDI 0 – 0

CALDANA
RADICONDOLI 1 – 2

FOLLONICA
CASTELNUOVO V.D.C. 0 – 1

MASSA VALPIANA
SALIVOLI 1 – 0

MONTIERI
MARCIANA MARINA 2 – 0

RIOTORTO
POMARANCE 0 – 1

SAN VINCENZO
PONTEGINORI 3 – 1

Classifica:
San Vincenzo 30, Massa Valpiana -Pomarance 27, Montieri -Salivoli 24, Palazzi Monteverdi -Radicondoli 20, Castelnuovo Val di Cecina 18, Ponteginori 16, Roccastrada-Alta Maremma 15, Marciana Marina 14, Caldana 11 Riotorto 8, Follonica 4

Campionato 3° categoria
ETRUSCA MARINA
RIO MARINA 2 – 1 POLI POLI

LA CANTERA GABBRO
CARLI SALVIANO 0 – 1

NUOVO CASOTTO
ACADEMY AUDACE 1 – 3 _

PORTO AZZURRO
REAL MONTEROTONDO 5 – 2

REAL CASTIGLIONESE
SUVERETO 1 – 0 _

SASSO PISANO
LUIGI MARTORELLA 0 – 2 PETROCCHI AUTORETE

JEMBOREE ORLANDO
COLLEVICA 1 – 1

Classifica: Academy Portoferraio 30, Carli Salviano 27, Suvereto 24, Etrusca Marina 19 (-1), Canterà Gabbro 18, San Piero 17, Rio marina 16, Real Castiglionese 15, Collevica 14, Porto Azzurro 13, Nuovo Casotto 11, Sasso Pisano 7Orlando 4, Real Monterotondo 2

I Medicei, con tanti giovani in campo, perdono di misura contro L’Accademia Francescato

Il buon secondo tempo non riesce a colmare lo svantaggio iniziale
Serie C: ancora a segno le Cadette
download-1
 
Parma – 

Passa da Parma la seconda sconfitta stagionale per la Toscana Aeroporti I Medicei. I gigliati rientrano a Firenze battuti sotto break per 25 a 20 con un punto bonus difensivo e la soddisfazione di aver chiuso in crescendo l’incontro dopo un inizio di match quasi del tutto ad appannaggio dei padroni di casa. Gelido e nebbioso il clima che ha accolto i fiorentini allo stadio Lanfranchi, e sottotono anche l’avvio dei gigliati. In campo a Parma tanti giovani dal primo minuto, compreso l’esordiente Chianucci in terza linea. Il ritmo e l’aggressività sui punti d’incontro dei giovani accademici, motivatissimi sotto gli occhi del coach della Nazionale Under 20, Troncon, hanno almeno inizialmente concesso pochissimo. I fiorentini dopo aver risposto alla prima meta di Fischetti con quella di Apperly – approfittando di una delle poche occasioni in cui si sono spinti nel campo avversario – hanno atteso il finale del primo tempo, dopo la seconda meta accademica di Casillo, per cambiare marcia.

 
Anche se le fonti di gioco statiche, mischia e touche, non sono tornate ad essere dominati come all’andata, i ragazzi di Presutti e Martin nel secondo tempo sono riusciti spostare progressivamente il baricentro del gioco nella metà campo dei padroni di casa. I calci piazzati di Newton – per tornare sotto break – e una considerevole mole di lavoro sul sostegno e le puliture hanno messo alle corde per lunghi minuti l’Accademia. La squadra di Roselli ha avuto il merito di arginare molto bene le iniziative avversarie e cogliere, con un’invenzione dell’apertura Rizzi su calcio passaggio raccolto da Bianchi, la meta di Cornelli che ha temporaneamente stoppato la rimonta dei gigliati.
 
L’assedio della Toscana Aeroporti I Medicei a 3’ dal termine ha finalmente sortito il suo effetto con la bella meta di Lubian su calcio passaggio di Newton. Spettacolari i minuti di recupero caratterizzati da interminabili azioni multifase e cambi di fronte alla ricerca della meta della vittoria. Niente di fatto, il fischio dell’arbitro ha chiuso un incontro comunque bello, sopratutto nel secondo tempo. La sconfitta si può inoltre considerare meno amara dalla consapevolezza che due dei migliori in campo per l’Accademia Francescato – la terza linea Bianchi e il pilone Mancini Parri – provengono dalle fila de I Medicei.
 
Come preannunciato, durante il terzo tempo è stata consegnata a Duccio Cosi de I Medicei e Andrea Martani del Rugby Reggio ela borsa di studio “Best of Match” istituita dall’Associazione Sostegno Ovale in memoria dell’Azzurrino U18 Filippo Cantoni. A presenziare alla consegna del premio, il consigliere federale FIR e director of rugby de I Medicei Presutti, il direttore alto livello FIR Checchinato e i genitori di Filippo Cantoni.
Le dichiarazioni a fine gara del DoR Pasquale Presutti.
Oggi un match in cui ha pesato un primo tempo con un approccio in cui abbiamo sofferto la pressione e l’incisività dei padroni di casa.
L’approccio è stato anche buono ma siamo stati messi in grossa difficoltà nella prima mezz’ora dal ritmo e dall’aggressività dell’Accademia. Poi ci siamo ripresi piano piano ma ormai era un po’ tardi.

Una partita con un buon secondo tempo, bello da vedere. La nostra reazione ha valso il ritorno dello spettacolo dopo un primo tempo di grandi calcioni in cui non ce n’era.
Se noi, in una partita che non conta molto per la classifica, non giochiamo… È chiaro che per mettere in difficoltà l’Accademia dobbiamo giocare in maniera diversa da quanto abbiamo fatto oggi. Abbiamo fatto quanto era nelle nostre possibilità, abbiamo fatto giocare diversi giovani e continueremo a lavorare. Anche questo servirà molto da insegnamento, perché non ci regala niente nessuno e dobbiamo guadagnarci tutto da soli. Giocando come abbiamo giocato oggi la prima mezz’ora, difficilmente ci portiamo a casa le partite.

Ci aspetta l’ultima partita di questo girone con il Pro Recco. Come l’affronteremo, anche alla luce di questo match?
Più o meno come questo: giocando, muovendo la palla e cercando di far ritmo e tenere il possesso. Poi, il risultato, a me personalmente non interessa molto. Mi interessa più vedere la squadra come si muove e determinate cose in altre circostanze, sperando di recuperare dei giocatori che servono al nostro movimento, tipo Lubian. Però andiamo avanti senza lamentarci. C’è stato un buon esordio di Chianucci, ha risposto molto bene anche Panerai per quel poco che ha giocato. Abbiamo giovani interessanti ed una buona squadra. Ci giocheremo sicuramente le nostre possibilità.

Un’altra nota importante di questa partita è che abbiamo iniziato con un’età media di 23 anni.
Qualcosa meno, anche. Noi cerchiamo di fare il nostro, non dimenticando quali sono i nostri obbiettivi. Che avranno anche gli altri. Noi dobbiamo cambiare qualcosa, non dico a livello di approccio ma di mentalità iniziale. È già capitato anche a Recco, dove abbiamo subito di brutto la prima mezz’ora e, come oggi, dopo diventa difficile recuperare.
 
 
Parma (PR), Stadio “Sergio Lanfranchi” – Domenica 18 dicembre 2016 – ore 14.30
Acc. Naz. I. Francescato vs Toscana Aeroporti I Medicei 
25 – 20 (pt 18-7)

Marcatori: 7′ m Fischetti (AIF), tr Rizzi (7-0); 9′ m Apperley (I Medicei), tr Newton (7-7); 15′ m Casilio (AIF) (12-7); 24′ cp Rizzi (AIF) (15-7); 33′ cp Rizzi (AIF) (18-7); 1’ st cp Newton (I Medicei) (18-10); 13′ cp Newton (I Medicei) (18-13); 19′ st m Cornelli (AIF), tr Rizzi (25-13); 37′ m Lubian (I Medicei), tr Newton (25-20)

Accademia N. I. Francescato: Cornelli; D’Onofrio, Vaccari, De Masi, Moriconi (72′ st Mori); Rizzi (65′ st Biondelli), Casilio (36′ st Bacchi); Licata, Mordacci (60′ Ghigo), Bianchi (32′ st Mantovani), Wrubl, Canali; Mancini (65′ st Pomaro), Ceciliani (13′ st Luccardi), Fischetti (65′ st Braggie)
Allenatori: Roselli, Moretti

Toscana Aeroporti I Medicei: Santillo;  Cocchi (35’ st Lubian), Masera, Cerioni (1’ st Reale), Morsellino; Newton, Apperley (40′ Taddei); Boccardo, Cosi, Chianucci (25′ st Bottacci); Maran (30′ st Savia), Ippolito; Bigoni (20′ st Panerai), Broglia (35′ st Di Donna), Furia (1’ st Zileri).
Allenatore: Presutti, Martin

Arb. Spadoni
Cartellini: giallo Bianchi (AIF) 12′
Calciatori: Newton (Toscana Aeroporti I Medicei) 4/4; Rizzi (AIF) 4/5
Note: giornata nebbiosa, temperatura circa 4°, campo in buone condizioni.

I risultati della giornata:
Accademia Francescato v Toscana Aeroporti I Medicei 25 – 20 (4-1)
Cavalieri Union Prato Sesto v CUS Genova: 12 – 0 (4-0)
Pro Recco Rugby v R. Noceto FC: 3 – 13 (0-4) 

La classifica:
Accademia N. I. Francescato 37
Toscana Aeroporti I Medicei 33
Pro Recco R. 28
R. Noceto FC 12
CUS Genova 10
Cavalieri Union Prato Sesto   9
 
 
CADETTI – Serie C1 – Ancora un punteggio senza appello (53 a 0) quello della vittoria della Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti 1 contro la Sporting C. Etruria R. Piombino tra le mura amiche del Ruffino Stadium nella 9a giornata del Girone F di Serie C1. La partenza è travolgente ed il ritmo rimane alto per tutto l’incontro. Giocando tutti i palloni in velocità e creando tante fasi di gioco si concretizando nel migliore dei modi delle belle azioni collettive e molte positive iniziative individuali.
 
Pochi errori e tanta voglia di far bene permettono ai biancoargentorossi di finire la prima fase del girone in testa alla classifica con un buon margine sulle inseguitrici. «Siamo sempre più squadra, sono contento ed orgoglioso delle risposte del gruppo» sono le considerazioni a cui coach Lo Valvo non si può sottrarre dato il crescendo in termini di risultati e qualità di gioco della sua squadra caratterizzata da un felice mix tra giovani con grande potenziale e veterani esperti.
 
Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti 1 v Sporting C. Etruria R. Piombino 53 – 0 (5 – 0)
Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti 1: Marucelli, Comizzoli, Petrangeli, D’Andrea, Guariento, Falleri, Cintelli, Burattin, Cini, Michelagnoli, Massimo, Ciampa, Piccioli, Kapaj, Manigrasso. A disposizione tutti entrati: Bartolini, Chiostrini, Mercantelli, Calabrese, Delle Piane, Favilli, Di Francescoantonio.
All.: Lo Valvo, Morace
Serie C2 – La festa al Ruffino Stadium è proseguita con la bella vittoria della Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti 2 nel derby di Serie C2 contro la Gispi Prato. I ragazzi di Sposato e Cerchi si sono imposti per 32 a 5 segnando diverse mete di buona fattura e mantenendosi saldamente nel gruppo delle inseguitrici della Rufus San Vincenzo. Prima dell’inizio dell’incontro è stato rispettato un minuto di silenzio in segno di partecipazione al lutto che ha colpito la famiglia Magro.
Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti 2 v Gispi Prato 32- 5  (5-0)
Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti 2: Bussetti, Gozzi, Goretti, Ferrami, Formichi, Pracchi, Luzzi, Sguerzo, Cervellati, Magrini, Grisieti, Peri, Lombardi, Santoni Matteo, Nofri. A disposizione tutti entrati: Santoni Pietro, Sacchi, Mazzoni, Lascialfari, Stinghi, Magro.
All.: Sposato, Cerchi
 
Mete: Lombardi 2, Cervellati 2, Peri, Grisieti
Rugby campionato Serie A 9° di ritorno
IL BIG MATCH: ACCADEMIA FRANCESCATO-MEDICEI FIRENZE 25-20Va all’Accademia Nazionale Ivan Francescato lo scontro al vertice della nona giornata del Campionato Italiano di Serie A, con la capolista del Girone 1 che batte 25-20 I Medicei. Scivolone interno della Pro Recco che tra le mura amiche viene superata 13-3 dal Rugby Noceto che sale al quarto posto. Vittoria anche per I Cavalieri Prato sul Cus Genova.Girone 1
domenica, 18 dicembre 2016
14:30 Rec Pro Recco Rugby – NOC Rugby Noceto FC 3-13 – : –
Arbitro: Andrea Palladino
14:30 ACC Acc. Naz. I. Francescato – TOS Toscana Aeroporti I Medicei 25-20 – : –
Arbitro: Andrea Spadoni
14:30 URP Cavalieri U.R. Prato Sesto – CUS CUS Genova 12-0Classifica:
Accademia Francescato 37, (fatti 248 subiti 177)
Medicei Firenze 33 ( fatti 275 subiti 126)
Pro Recco Rugby 28
Rugby Noceto 12

Domenica 14.30 Campionato 1° categoria Gir.B 14° Turno di andata.

Diretta Rondinella- Poggio a Caiano

RONDINELLA PONTE-  POGGIO A CAIANO: finale  1-0…..

15577874_242617859503561_31284749_n-1  15592186_242617566170257_2075751711_n 15644527_242617779503569_1254217245_n 15645020_242617839503563_702549197_n 15577874_242617859503561_31284749_n

Ecco i risultati di ieri del Torneo della Misericordia: Abetone 1 – Abetone 2 = 12 – 2;

Abetone 3 – Ponte Rondinella 2 = 4 – 5; Pistoia – San Baronto = 4 – 1;
Pistoia Operatori – Viareggio = 6 – 13.

RONDINELLA: Drovandi Gioffredi, Modesti, Busillo ( st Fialdini) , Pezzi, Musotti, Chiaro ( st Maurello) , Manetti Max, Totti, Landini, Tummiaro. A disp: Capecchi, Bandinelli, Piga, Grassi, Fialdini, Maurello. All. Donnini

POGGIO A CAIANO: Loi , Barbafina, Cosimo, Bocci Ceni, Santini, Pierini, Maurizi, Baldi, Miedico, Bastogi. A disp: Bernotti, Caligiuri, Diabate, Capurso, Scardella, Tammaro. All. Vitiello.

Arbitro Messeri di Arezzo

Gol 43° st Max Manetti (Rig)

 

FINISCE QUI TORNA ALLA VITTORIA LA RONDINELLA CHE BATTE IL POGGIO A CAIANO 1-0 sul rigore di Max Manetti e sale a 22 punti in classifica.

SECONDO  TEMPO: gli stessi 22 dei primi 45 minuti RASOTERRA DI TOTTI MIRACOLO CN I PIEDI DI LOI..!!

Rondine in contropiede Fialdini dal limite gittata alta

Dato il recupero 4 minuti …

43° ° RIGORE RONDINEEEEE fallo su Maurello  LO TIRA E LO REAIZZA MAX MANETTIIIIII 1-0

35° Un cross da sinistra si getta Tumminaro la sfiora e Loi già a terra per “inerzia” la può bloccare sulla linea: ALTRA CLAMOROSA OCCASIONE PER LA RONDINE !!!

33 scatto e cross da sinistra di Maurello ribattuto

31° testa di Pierini su una punizione da sinistra para facile Drovandi

30° Fialdini guadagna un angolo da destra…ribattuta poi Tumminaro ci prova:”ammortizzato” parato da Loi

29° GUSTOSA PUNIZIONE RONDINE TUMMINARO SFIORA IL PALO DESTRO DI LOI

28° Angolo Poggio che chiedeva un rigore Drovandi la sfiora di pugno

27° cambio Rondine dentro Fialdini via Busillo

26° Cross di Modesti per Totti esce in anticipo il “prode” Loi che poi subisce carica e va a terra.

25° Punizione Rondine da destra…

23° Punizione di Modesti che non cala : palla alta sulla traversa di Loi.

21° Punizione Rondine da destra Max Manetti trova Tumminaro SOLO TESTA MA DEBOLE E CENTRALE PARA FACILE LOI…!!!!

atrtacca a testa bassa la Rondine che mette un sacco di cross in area Poggio ma senza trovare sbocchi

8° Rossi ( che sostituisce Donnini che ha il papà che sta male..auguri ) toglie Chiaro e butta dentro Maurello

6° Prima va a terra in area Totti…ancora nulla…poi atterrato nella lunetta Tumminaro ammonito Santini :”golosa” punizione Rondine  Max Manetti…ribattuta…peccato !!!

5.30″ Cross ” al bacio col contagiri” di Gioffredi si avvita Tumminaro che la gira troppo a destra di Loi; palla sul fondo: che occasione la 3° nitida per la Rondinella

5° Punizione Poggio testa di Bocci poi fallo sull’uscita alta di Drovandi

4° scatto di Tumminaro a sinistra che si porta però la palla a fondo campo

3° Punizione da sinistra per la Rondine..Manetti Max..Totti di testa ma non inquadra la porta .

1° da una rimessa laterale la netta spintonata ai danni di Totti che va a terra per Messeri non c’ è niente poi il pallone arriva nel possesso di Loi

30″ Lancio per Miedico esce in anticipo Drovandi

————————————————————————————————————————-

Finisce il 1 tempo 0-0

38° OCCASIONISSIMA TOTTI CHE SI LIBERA IN AREA E TIRA A “COLPO SICURO” GRANDISSIMO LOI A RIBATTERE IN TUFFO MIRACOLOSO E POI A BLOCCARE IN 2 TEMPI !!!

37° Ammonito Bocci per una strattonata a Tumminaro

33° Punizione di Max Manetti tra le braccia di Loi

31° 6° cross di Modesti ..il migliore scatta in bell’anticipo Totti che si avvita ma sfiora solo il palo lontano di Loi stavolta battuto

29° il cross da destra di Gioffredi preda di Loi

28° Angolo a sinistra per la Rondine arriva il controbalzo di Modesti a lato

27° CAPOLAVORO DI LOI CHE VOLA A METTERE IN ANGOLO UNA BELLA CONCLUSIONE DI LANDINI DAL LIMITE : CHE PARATA !!! LOI POI ARTIGLIA A TERRA IL CROSS SUCCESSIVO DA AZIONE D’ANGOLO

26° RETROPASSAGGIO DI TESTA DI GIOFFREDI CAPISCE TUTTO BALDI CHE SI GETTA IN TUFFO CONCLUSIONE PER FORTUNA ALTA

23° 5° cross di Modesti esce ancora bene Loi

22° Lanciato a destra Bastogi che dal limite spara in equilibrio precario palla sul fondo

21 Filtrante di Totti per Landini troppo lungo

18 un paio di palloni pericolosi in area Rondine non sfruttati dagli avanti del Poggio

15° Punizione altissima di Miedico da sinistra

14° Ancora Modesti ( al 4° cross) da sinistra parabola perfetta, svetta il pugno di Loi  ad anticipare Totti

13° Cross di Modesti dal fondo di sinistra ribattuto in area

10° Landini vince un “tackle” poi dal limite spara: altissimo

8° Punizione Poggio a Caiano  dalla 3/4 si fa a sportellate in area Rondine  poi va a terra  Totti a metà campo punizione Rondine

4° OCCASIONE POGGIO A CAIANO SEMI ROVESCIATA DAL LIMITE DELL’AREA PICCOLA DI BASTOGI PALLA CHA LAMBISCE IL PALO SINISTRO DELL'”IMPIETRITO” DROVANDI !!!

3° Cross di Modesti da sinistra Tumminaro salta più in alto di tutti  GRAN PARATA DI LOI A SINISTRA

2° * Cross da sinistra di Modesti colpo di testa in avvitamento basso di Tumminaro palla a lato

Poggio a Caiano che inizia di gran carriera stazionando per quasi 1.30 nell’area Rondine…

IL PROGRAMMA COMPLETO

AUDACE GALLUZZO
CERBAIA CALCIO –

CASALGUIDI
TAVOLA CALCIO –

COMEANA BISENZIO
VIACCIA –

ISOLOTTO
SEANO 1948 –

JOLO CALCIO
AMICI MIEI –

PIAGGE
C.F. 2001 –

PONTE RONDINELLA MARZOCCO
POGGIO A CAIANO –

la partita che si disputerà domenica alle 14:30 allo Stadio “Gino Bozzi” fra Ponte Rondinella Marzocco e Poggio a Caiano sarà arbitrata dal Sig. Messeri di Arezzo. In base al C. U. n. 35 del C. R. T., per la Ponte Rondinella sarà squalificato Samuele Manetti, diffidati Gioffredi e Musotti; per il Poggio a Caiano squalificato Giulio Poggi, diffidato Miedico.

SAN GIUSTO
CANDEGLIA PORTA AL BORGO –

Classifica:
Casale Fattoria 30, Audace Galluzzo 28, Viaccia -Cerbaia Calcio 24, Amici Miei -Tavola Calcio -Jolo Calcio 23, Rondinella Ponte 19, Casalguidi -Piagge 15, Candeglia Porto al Borgo 14, Isolotto-San Giusto Prato 13Comeana Bisenzio 12, Poggio a Caiano 8, Seano 1948 3
Domenica Campionato 2° CategoriaGir.F Livorno

 

Nuoto: allo Stadio del Nuoto di Riccione conclusi gli Assoluti Invernali
18 MEDAGLIE TOSCANE  5 ORI, 8 ARGENTI 5BRONZI

2 ARGENTI IN CASA FLORENTIA NUOTO CLUB CON MATTEO RESTIVO E FILIPPO MEGLI

Megli FilippoRestivo Matteostaffetta sl

Due argenti ai Campionati Assoluti di Riccione per Filippo Megli nei 200sl ( 1.49″07) e Matteo Restivo nei 200dorso ( 1.59″14). Vicini alla medaglia anche Lorenzo Zazzeri ( 4° nei 100sl in 49″76) ,Federica Meloni  ( 5° nei 200dorso 2.15″99 ) e Paola Biagioli ( 5° nei 100sl  56″28 ). Da segnalare le ottime due staffette maschili ( 6° la 4×100 e la 4×100 mx ). Ottimo il risultato finale di squadra dove nel settore maschile siamo giunti 4° tra le squadre civili .

Riepilogo dalla 1° Sessione:

4 ORI, 6 ARGENTI, 4 BRONZI.

I podi della 1^ sessione

400m stile libero M
1. GABRIELE DETTI (Esercito/SMGM Team Lombardia) Li 3’48”58
2. Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto) 3’50”75
3. MATTEO CIAMPI (Nuoto Livorno) 3’52”64
5 ITA MEGLI Filippo FlorentiaNuotoClub 1997 3’54.84
15 ITA BIANCALANA Lorenzo Tirrenica Nuoto 1999 4’00.70

50 dorso F
1. Veronica Neri (SMGM Team Lombardia) 28”62 pp (precedente 28”73 del 22/04/2016 a Riccione)
2. Tania Quaglieri (Sea Sub Modena) 28”68
3. Silvia Scalia (CC Aniene) 28”78
32 ITA TONI Carlotta Centro Sportivo Esercito – Rari Nantes Florentia 1995 30.60
34 ITA PEIRANO Maja Rari Nantes Florentia 1998 31.94

50 farfalla M
1. Piero Codia (Esercito/CC Aniene) 23”76
2. Luca Dotto (Forestale/Larus Nuoto) 23”95
3. Andrea Farru (Sport Full Time Sassari) 24”01

200 stile libero F
1. Federica Pellegrini (CC Aniene) 1’56”04
2. Stefania Pirozzi (Fiamme Oro/CC Napoli) 2’00”49
3. Rachele Ceracchi (CC Aniene) 2’00”73
4° Alice Nesti C.S.Esercito / Nuot. Pistoiesi 2.01.77
7° Francesca Bertotto Nuoto Livorno 2.02.44
8 Chiara Masini Luccetti Forestale Esseci Calenzano 2.02.81
10: Annachiara Mascolo Hidron Sport Firenze 2.03.20
11: Gioele Maria Origlia Cavalieri Prato 2.03.25
12° Sara Franceschi Nuoto Livorno 2.03.55
14 Martina De Memme Nuoto Livorno 2.04.07
16° Linda Caponi Toscana Team Nuoto Empoli 2.04.50

50 rana M
1. Niccolò Martinenghi (NC Brebbia) 27”32 RMJ/RIC/RIJ (precedente 27”35 del 10 agosto 2016 a Roma)
2. Andrea Toniato (Fiamme Gialle/Team Veneto) 27”45
3. Federico Poggio (Team Insubrika) 27”84
17 Lorenzo Torre Livorno Nuoto 28.69
19° Filippo Franceschi Nuot. Pistoiesi 28.74
29° Emilio Corelli Florentia NuotoClub 29.65

100 rana F
1. Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle/Insubrika) 1’07”79
2. Martina Carraro (NC Azzurra 91) 1’08”09
3. Giulia Verona (SMGM Team Lombardia) 1’09”02
6° Lisa Angiolini Olimpia Colle Val d’Elsa 1.10.54
9° Francesca Fangio Livorno 1.10.85
15 ITA TEDESCHI Sofia Pol Olimpia Colle Vd’Elsa 1997 1’11.93
17 ITA IACOPONI Jessica Pol Olimpia Colle Vd’Elsa 1998 1’12.19

400 misti M
1. FEDERICO TURRINI (Esercito/Nuoto Livorno) 4’17”89
2. Giovanni Sorriso (CC Aniene) 4’20”84 pp (precedente 4’21”98 del 24/04/2016 a Riccione)
3. Giorgio Gaetani (Esercito/Larus Nuoto) 4’21”25
4 ITA FOSSI Claudio SMGM Team Nuoto Lombardia 1989 4’25.67

100 farfalla F
1. Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre/NC Azzurra 91) 58”61
2. Silvia Di Pietro (Forestale/CC Aniene) 59”03
3. Elena Di Liddo (CC Aniene) 59”45

4×100 stile libero M
1. Fiamme Oro 3’18”24
Alessandro Miressi 48”91 pp (precedente 49”17 del 09/08/2016 a Roma), Luca Leonardi 49”54, Lucio Spadaro 50”21, Marco Orsi 49”58
2. Esercito 3’19”44
3. Fiamme Gialle 3’19”63
6 ITA FlorentiaNuotoClub 3.24.53
MEGLI Filippo – 1997
ZAZZERI Lorenzo – 1994
SALVIETTI Riccardo – 1996
TORLAI Alessio – 1992

8 ITA Nuoto Livorno 3.27.47
TORRE Lorenzo – 1997
CIAMPI Matteo – 1996
MURI Alessio – 1998
DAL MASO Filippo – 1999

4×100 mista F
1. CC Aniene 4’05”93
Silvia Scalia 1’02”37, Ilaria Scarcella 1’09”48, Elena Di Liddo 59”15, Federica Pellegrini 54”93
2. Esercito 4’08”57
3. Fiamme Gialle 4’09”51

—————————————————————————————————————–

I podi della 2^ sessione

200 farfalla M
1. FILIPPO BERLINCIONI (CC Aniene)/FI 1’57”88 pp (precedente 1’59”17 del 23/04/2016 a Riccione)
2. Matteo Pelizzari (CC Aniene) 1’58”16
3. Giacomo Carini (Fiamme Gialle/Can. Vittorino da Feltre) 1’58”54

200 dorso F
1. Margherita Panziera (CC Aniene) 2’12”42
2. Letizia Paruscio (CC Aniene) 2’13”30 pp (precedente 2’14”28 del 13/07/2014 a Milano)
3. Giulia Ramatelli (Fiamme Gialle) 2’13”90
6 ITA MELONI Federica FlorentiaNuotoClub 1995 2’15.99

200 rana M
1. Luca Pizzini (Carabinieri/Fondazione Bentegodi) 2’11”37
2. Flavio Bizzarri (Forestale/CC Aniene) 2’12”05
3. Giovanni Sorriso (CC Aniene) 2’13”00 pp (precedente 2’14”11 del 23/04/2016 a Riccione)
6 ITA FOSSI Claudio SMGM Team Nuoto Lombardia / Fi 1989 2’15.43

50 stile libero F
1. Silvia Di Pietro (Forestale/CC Aniene) 25”03
2. Erika Ferraioli (Esercito/CC Aniene) 25”48
3. Giorgia Biondani (Esercito/Leosport) 25”49
10 ITA BIAGIOLI Paola Centro Sp.vo Carabinieri – FlorentiaNuotoClub 1997 26.22
23 ITA TRENTIN Eleonora FlorentiaNuotoClub 1999 26.68

100 dorso M
1. Christopher Ciccarese (Fiamme Oro/CC Aniene) 54”57
2. Matteo Milli (SMGM Team Lombardia) 54”72
3. NICCOLO’ BONACCHI (Esercito/Nuotatori Pistoiesi) 54”79
5 ITA RESTIVO Matteo FlorentiaNuotoClub 1994 55.41

800 stile libero F
1. Simona Quadarella (CC Aniene) 8’28”05 pp (precedente 8’28”06 del 24/04/2016 a Riccione)
2. GIULIA GABRIELLESCHI (Nuotatori Pistoiesi) 8’36”24
3. Alisia Tettamanzi (Marina Militare/Nuotatori Milanesi) 8’39”97 pp (precedente 8’41”73 del 10/07/2013 a Poznan)
9° Martina De Memme Livorno C.S.Esercito 8.48.66
800 stile libero M
1. Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto) 7’51”67
2. GABRIELE DETTI (Esercito/SMGM Team Lombardia) Li 7’56”07
3. Samuel Pizzetti (Carabinieri/Nuotatori Milanesi) 7’59”64

200 misti /F 1° Ilaria Cusinato Team Veneto 2.13.35
2° SARA FRANCESCHI Fiame Gialle / Livorno 2.14.85
3° CARLOTTA TONI Cent.Spor Esercito/ Rari nantes Florentia 2.15.03
7° Anna Chiara Mascolo HidronSport Fi 2.18.90
10 Francesca Fangio SMGM Team Nuoto/Livorno 2.19.75

100 Stile libero /M
1° Marco Dotto Forestale Larus 48.77
4° Lorenzo Zazzeri FlorentiaNotoClub 49.76
14 ITA MEGLI Filippo FlorentiaNuotoClub 1997 50.53
Medagliere TOSCANO 1° Giornata 9 MEDAGLIE
ORI 3
400m stile libero M 1. GABRIELE DETTI
400 misti M 1. FEDERICO TURRINI (Esercito/Nuoto Livorno)
200 farfalla M 1. FILIPPO BERLINCIONI (CC Aniene)/FI 1’57”88

ARGENTI 3
800 Sl /M: 2. GABRIELE DETTI (Esercito/SMGM Team Lombardia) Li 7’56”07
200 mix/F:2° SARA FRANCESCHI Fiame Gialle / Livorno 2.14.85
800 Sl /F 2. GIULIA GABRIELLESCHI (Nuotatori Pistoiesi) 8’36”24
BRONZI 3
200 Dorso /M 3. NICCOLO’ BONACCHI (Esercito/Nuotatori Pistoiesi) 54”79
200 mix/F: 3° CARLOTTA TONI Cent.Spor Esercito/ Rari nantes Florentia 2.15.03
400 sl /M: 3. MATTEO CIAMPI (Nuoto Livorno) 3’52”64

I PODI DELLA 3° SESSIONE

I podi della 3^ sessione

ALTRE 5 MEDAGLIE TOSCANE A RICCIONE

Oro per Gabriele Detti Argenti per  Francesca  Bertotto Filippo Megli  e Niccolò Bonacchi , Bronzo per Carlotta Toni

400 stile libero F
1. Stefania Pirozzi (Fiamme Oro/CC Napoli) 4’12”29
2. Francesca Bertotto (Nuoto Livorno) 4’13”54
3. Flora Tavoletta (Olimpic Nuoto Napoli) 4’14”87

50 dorso M
1. Matteo Milli (SMGM Team Lombardia) 25”36
2. Niccolò Bonacchi (Esercito/Nuotatori Pistoiesi) 25”37
3. Stefano Pizzamiglio (Fiamme Oro/NC Azzurra 91) 25”49

50 farfalla F
1. Silvia Di Pietro (Forestale/CC Aniene) 26”20
2. Giorgia Biondani (Esercito/Leosport Villafranca) 26”96
3. Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre/NC Azzurra 91) 27”32

200 stile libero M
1. Gabriele Detti (Esercito/SMGM Team Lombardia) 1’48”73
2. Filippo Megli (Florentia NC) 1’49”07
3. Matteo Senor (CN Torino) 1’49”52 pp (precedente 1’49”68 del 10/08/2016 a Roma)

50 rana F
1. Martina Carraro (NC Azzurra 91) 31”01
2. Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle/Team Insubrika) 31”24
3. Ilaria Scarcella (CC Aniene) 31”99

100 rana M
1. Nicolò Martinenghi (NC Brebbia) 59”89 REJ-RIC-RIJ (precedente 1’00”30 di Nicolò Martinenghi del 10/07/2016 a Hodmezovasarhely)
2. Andrea Toniato (Fiamme Gialle/Team Veneto) 1’01”07
3. Fabio Scozzoli (Esercito/Imolanuoto) 1’01”32

400 misti F
1. Stefania Pirozzi (Fiamme Oro/CC Napoli) 4’43”28
2. Ilaria Cusinato (Team Veneto) 4’43”94
3. Carlotta Toni (Esercito/RN Florentia) 4’44”13

100 farfalla M
1. Piero Codia (Esercito/CC Aniene) 52”19
2. Simone Geni (Uisp Bologna) 53”50
3. Daniele D’Angelo (CC Aniene) 53”54

4×100 stile libero F
1. Esercito 3’42”26
Laura Letrari 56”17, Aglaia Pezzato 56”10, Giorgia Biondani 55”38, Erika Ferraioli 54”61
2. CC Aniene 3’43”78
3. Fiamme Oro 3’51”14

4×100 mista M
1. Fiamme Oro 3’38”68
Chrtistopher Ciccarese 54”83, Mattia Pesce 1’01”59, Riccardo Crescenzo 54”11, Alessandro Miressi 48”15
2. CC Aniene 3’39”13
3. Esercito 3’39”79

Medagliere TOSCANO 2° Giornata  3° Sessione

14  MEDAGLIE

ORI 4
400m stile libero M 1. GABRIELE DETTI
400 misti M 1. FEDERICO TURRINI (Esercito/Nuoto Livorno)
200 farfalla M 1. FILIPPO BERLINCIONI (CC Aniene)/FI 1’57”88

200 s Gabriele Detti

ARGENTI 6
800 Sl /M: 2. GABRIELE DETTI (Esercito/SMGM Team Lombardia) Li 7’56”07
200 mix/F:2° SARA FRANCESCHI Fiame Gialle / Livorno 2.14.85
800 Sl /F 2. GIULIA GABRIELLESCHI (Nuotatori Pistoiesi) 8’36”24

200 stile libero : Filippo Megli ( Florentia Nuoto Club).

50 Dorso Niccolò Bonacchi ( Nuotatori Pistoiesi)

400 Stile Libero Francesca Bortotto ( Livorno Nuoto)

BRONZI 4
200 Dorso /M 3. NICCOLO’ BONACCHI (Esercito/Nuotatori Pistoiesi) 54”79
200 mix/F: 3° CARLOTTA TONI Cent.Spor Esercito/ Rari nantes Florentia 2.15.03
400 sl /M: 3. MATTEO CIAMPI (Nuoto Livorno) 3’52”64

400 mix Carlotta Toni  ( Rari Nantes Florentia)

I PODI DELLA 4° ED ULTIMA SESSIONE

ALTRE 4 MEDAGLIE TOSCANE:

1 ORO 2 ARGENTI 1 BRONZO

I podi della 4^ sessione

200 farfalla F
1. Stefania Pirozzi (Fiamme Oro/CC Napoli) 2’10”28
2. Aurora Petronio (RN Torino) 2’12”11
3. Susanna Negri (SMGM Team Lombardia) 2’12”17

200 dorso M
1. Christopher Ciccarese (Fiamme Oro/CC Aniene) 1’58”53
2. Matteo Restivo (Florentia NC) 1’59”14 pp (precedente 1’59”16 del 26/06/2016 a Roma)
3. Jacopo Bietti (CC Aniene) 1’59”38

200 rana F
1. Giulia Verona (SMGM Team Lombardia) 2’28”03
2. Francesca Fangio (SMGM Team Lombardia / Livorno) 2’28”46
3. Elisa Celli (Esercito/Swim Pro SS9) 2’29”18

50 stile libero M
1. Luca Dotto (Forestale/Larus Nuoto) 22”10
2. Marco Orsi (Fiamme Oro/Uisp Bologna) 22”38
3. Piero Codia (Esercito/CC Aniene) 22”47

100 dorso F
1. Tania Quaglieri (Sea Sub Modena) 1’01”90
2. Silvia Scalia (CC Aniene) 1’02”15
3. Veronica Neri (SMGM Team Lombardia) 1’02”22

1500 stile libero M
1. Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto) 15’08”57
2. Simone Ruffini (Esercito/CC Aniene) 15’19”78
3. Domenico Acerenza (CC Aniene) 15’22”45

1500 stile libero F
1. Simona Quadarella (CC Aniene) 16’10”61
2. Martina Rita Caramignoli (Fiamme Oro/Unicusano Aurelia Nuoto) 16’20”75
3. Giulia Gabbrielleschi (Nuotatori Pistoiesi) 16’22”93

200 misti M
1. Federico Turrini (Esercito/Nuoto Livorno) 2’00”14
2. Giovanni Sorriso (CC Aniene) 2’00”52
3. Piero Codia (Esercito/CC Aniene) 2’01”62

100 stile libero F
1. Federica Pellegrini (CC Aniene) 53”93
2. Erika Ferraioli (Esercito/CC Aniene) 55”43
3. Giorgia Biondani (Esercito/Leosport Villafranca) 56”03

18  MEDAGLIE MEDAGLIE TOTALI  5 ORI, 8 ARGENTI, 5 BRONZI

ORI 5
400m stile libero M 1. GABRIELE DETTI
400 misti M 1. FEDERICO TURRINI (Esercito/Nuoto Livorno)
200 farfalla M 1. FILIPPO BERLINCIONI (CC Aniene)/FI 1’57”88

200 s Gabriele Detti

200 misti FEDERICO TURRINI ( Livorno)

ARGENTI 8
800 Sl /M: 2. GABRIELE DETTI (Esercito/SMGM Team Lombardia) Li 7’56”07
200 mix/F:2° SARA FRANCESCHI Fiame Gialle / Livorno 2.14.85
800 Sl /F 2. GIULIA GABRIELLESCHI (Nuotatori Pistoiesi) 8’36”24

200 stile libero : Filippo Megli ( Florentia Nuoto Club).

50 Dorso Niccolò Bonacchi ( Nuotatori Pistoiesi)

400 Stile Libero Francesca Bortotto ( Livorno Nuoto)

200 Dorso MATTEO RESTIVO ( FlorentiaNuotoClub)

200 Rana: FRANCESCA FANFIO ( Livorno Nuoto)

BRONZI 5
200 Dorso /M 3. NICCOLO’ BONACCHI (Esercito/Nuotatori Pistoiesi) 54”79
200 mix/F: 3° CARLOTTA TONI Cent.Spor Esercito/ Rari nantes Florentia 2.15.03
400 sl /M: 3. MATTEO CIAMPI (Nuoto Livorno) 3’52”64

400 mix Carlotta Toni  ( Rari Nantes Florentia)

1500 Sl /F Giulia Gabrielleschi ( Nuotatori Pistoiesi)

CLASSIFICHE SOCIETA’
migliori tre civili e militari
-femminile (50 società a punti)
1. CC Aniene 301.50 punti
2. Esercito 221.00
3. SMGM Team Lombardia 169.00
4. Fiamme Gialle 125.00
5. Fiamme Oro 116.50
7. Team Veneto 74.00

-maschile (55 società a punti)
1. CC Aniene 338.00 punti
2. Esercito 278.50
3. Fiamme Oro 235.00
4. Fiamme Gialle 106.50
5. SMGM Team Lombardia 104.50
6. Larus Nuoto 99.00

 

BASKET GIOVANILE   UNDER 18 ECCELLENZA: 13a Giornata
FIRENZEVIOLASUPERSPORT SANCAT FIRENZE – MENS SANA SIENA 62 – 77 (14-21; 33-37; 51-61)
FIRENZEVIOLASUPERSPORT SANCAT: Lorbis 17, Costi 15, Ungar 7, Municchi 6, Carrieri 4, Gennai 3, Bargi 2, Farolfi 2, Caselli 2, Ardinghi 2, Colombini 2. All. Corsini Ass. Donnini
MENS SANA: Cepic 21, Acunzo 15, Campori 14, Panzini 12, Bartoli 10, Belli 5, Monnecchi, Bellachioma, Ricciardelli, De Sanctis, Collet, Panichi. All. Catalani

Contro la capolista Mens Sana Siena, la Sancat Firenze sciorina una delle sue migliori prestazioni stagionali malgrado le pesanti assenze di Redolfi e Gelli. I senesi partono meglio e trascinati da Campori, Cepic e dalle triple di Panzini prendono 10 punti di vantaggio già nel primo quarto. I biancoblù subiscono a rimbalzo ma rimangono in scia grazie alle triple di Costi e alle iniziative di Municchi. La tripla sulla sirena dell’intervallo di Ungar riduce a soli 4 punti il disavanzo. La parità è cosa fatta sul 37-37. La capolista piazza subito un parziale di 9-0 con Bartoli sugli scudi. Lorbis gioca un secondo quarto da favola, riporta più volte i suoi in partita ma 6 punti consecutivi di Acunzo a metà ultimo quarto chiudono la contesa. Resta alla Sancat l’ottima prova corale e la crescita di tanti giocatori pochi utilizzati ad inizio stagione ma che stanno pian piano crescendo come Colombini, Ungar, Municchi e Farolfi.

OGGI ALLE 17 IL BISONTE A CACCIA DI PUNTI NELLA TANA DEL MONTICHIARI

Firenze- È un Bisonte Firenze affamato di punti quello che si avvicina alla trasferta di oggi  valida per la decima giornata della Samsung Gear Volley Cup di serie A1: alle 17 la squadra di Marco Bracci è attesa al PalaGeorge di Montichiari dal fanalino di coda Metalleghe Montichiari, e l’obiettivo è quello di tornare a muovere la classifica dopo il ko interno di domenica scorsa contro Modena. Guai però a sottovalutare l’avversario di oggi pomeriggio : la classifica è bugiarda, perché il sestetto di Barbieri vale sicuramente di più dell’ultimo posto con una sola vittoria all’attivo. La sola presenza fra le altre di due serbe vicecampionesse olimpiche come Busa e Nikolic e dell’immortale Simona Gioli deve far tenere le antenne dritte a Il Bisonte, che infatti ha preparato al meglio la sfida e che vuole continuare a esibire il suo formato da trasferta: nelle ultime quattro gite lontano da Firenze sono arrivate ben tre vittorie, di cui due contro big del calibro di Novara e Busto Arsizio, e violare il PalaGeorge sarebbe davvero un bel regalo di Natale, anche se dall’altra parte ci sarà una Metalleghe arrabbiata e vogliosa di risalire la classifica anche grazie al suo pubblico, invogliato a gremire l’impianto anche attraverso alcune iniziative varate in settimana. Per quanto riguarda il sestetto di Bracci è ancora in dubbio l’utilizzo di Bechis, alle prese con un problema alla spalla: se la regista piemontese non ce la dovesse fare, è pronta di nuovo a sostituirla Francesca Bonciani, mentre il resto del gruppo è a disposizione e in ottimo stato di forma.

EX E PRECEDENTI – Fra Montichiari e Firenze non ci sono ex, ma c’è una lunga storia di precedenti che comincia dalla serie A2: in totale le due squadre (considerando anche quando la Metalleghe aveva sede a Mazzano) si sono affrontate nove volte, con sette successi delle lombarde (che in A1 hanno vinto quattro volte su quattro) e due de Il Bisonte, fra i quali spicca il 3-2 con cui la squadra gigliata si aggiudicò la Coppa Italia di serie A2 a Treviso il 23 febbraio 2014.

LE PAROLE DI MARCO BRACCI – “Domani sarà una partita importante per entrambe le squadre, perché Montichiari ha solamente tre punti e quindi avrà voglia di conquistarne altri per avvicinarsi alle rivali che la precedono, mentre noi veniamo da una sconfitta e faremo di tutto per invertire il risultato dell’ultima gara. Non sappiamo ancora se la nostra palleggiatrice titolare potrà giocare, ma questo non dovrà essere un motivo di debolezza, anzi semmai ci dovrà dare la carica. Montichiari è una squadra composta da atlete con grande fisicità, quindi bisognerà giocare bene in attacco ma soprattutto con intelligenza”.

LE AVVERSARIE – La Metalleghe Montichiari è allenata dal febbraio 2013 (quando ancora aveva sede a Mazzano) da Leonardo Barbieri, ma ha cambiato tantissimo rispetto alla scorsa stagione, visto che nel probabile sestetto titolare ci sono solo due reduci dell’ultima annata, la palleggiatrice e capitano Ludovica Dalia (classe 1984), e l’eterna centrale Simona Gioli (1977), che fra le altre cose ha vinto due europei e due coppe del mondo con la nazionale e tre scudetti e una Champions con Perugia. Tutti e tre nuovi, e serbi, i martelli: l’opposto sarà Sanja Malagurski (1990), proveniente dall’Idman Ocagi, nella serie A turca, e oro con la sua nazionale agli europei del 2011, mentre in banda giocheranno Bianka Busa (1994), che l’anno scorso ha giocato prima a Vicenza e poi in Romania, nel Targoviste, e Jelena Nikolic (1982), arrivata dalle turche del Bursa, entrambe reduci dall’argento olimpico con la Serbia a Rio. L’altra centrale sarà la polacca Zuzanna Efimienko (1989), prelevata dal Trefl Sopot, mentre il ruolo di libero sarà ricoperto da Jole Ruzzini (1984), di ritorno in Italia dopo una stagione in Romania, nel Csm Bucarest, con cui ha vinto la Challenge Cup.

IN TV E IN RADIO – La partita fra Metalleghe Montichiari e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming da LVF TV (www.lvftv.com), la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. La gara sarà poi trasmessa in differita da Tele Iride, la tv ufficiale de Il Bisonte (canale 96 del Digitale Terrestre), mercoledì pomeriggio intorno alle 16 e poi venerdì in prima serata alle 21.20. Aggiornamenti live anche sulle frequenze di Radio Fiesole, grazie a Firenze Viola Super Sport.

RUGBY: ECCO IL BIG-MATCH: ACCADEMIA FRANCESCATO- FIRENZE RUGBY 1931 I MEDICEI

Gigliati a Parma per lo scontro al vertice con l’Accademia Francescato
Match ininfluente per l’obiettivo qualificazione (già raggiunto) ma con risvolti interessanti in chiave poule promozione
A fine partita a Cosi il premio “Filippo Cantoni Best of Match”
Serie C: doppio appuntamento al Ruffino Stadium

Firenze –
Sarà una partita tra prime della classe quella che domani, 18 dicembre ore 14.30 arbitro Spadoni, vedrà la Toscana Aeroporti I Medicei impegnata al Moletolo di Parma contro l’Accademia Nazionale Ivan Francescato. Primo obiettivo stagionale centrato per entrambe, la qualificazione alla poule promozione, l’interesse per la partita si sposta in prospettiva sulle prossime due occasioni di confronto che vedranno le due squadre contendersi una ben più alta posta in gioco.

All’andata gigliati a bottino pieno. 37 a 12 il finale al Ruffino Stadium con un pesante parziale di primo tempo sul 37 a 0. Una partita perfetta per l’intero gruppo biancoargentorosso con acuti di alto livello come l’instancabile Cosi e il cecchino Newton.

Proprio Cosi, sarà premiato con Andrea Martani a fine gara con la borsa di studio “Filippo Cantoni Best of Match”, istituita della Onlus Sostegno Ovale nell’abito del progetto “Il sorriso che non si dimentica”, e quest’anno elargita per iniziativa della Famiglia Cantoni. L’iniziativa, insieme ad altre borse di studio previste per ogni edizione annuale, oltre a premiare i meriti sportivi e scolastici degli assegnatari è volta a ricordare Filippo Cantoni, compianto giocatore del Colorno e dell’Accademia Federale Ivan Francescato prematuramente scomparso nel 2014.

Il punto sul campionato con l’estremo Valerio Santillo.
Valerio Santillo estremo de I Medicei. Una stagione iniziata molto bene. Facciamo il punto del campionato: una squadra che vince e dà spettacolo, sia in attacco che in difesa.
Innanzitutto, parlando di obiettivi, direi che la prima Poule è stata raggiunta, direi bene, quindi siamo contenti e soddisfatti. In primis certamente un gran gioco difensivo. Dalla fase difensiva parte il nostro gioco. Per questo colgo l’occasione di ringraziare i miei compagni. Con una fase difensiva così, io placco veramente poco ed ho la possibilità, e l’obbligo, di dare qualcosa di più in attacco e soprattutto nelle situazioni di contrattacco. Però c’è un grande lavoro difensivo di L1 e per questo c’è solo da ringraziare la squadra.

Veniamo da una partita che è un po’ l’esemplificazione di tutto ciò. Abbiamo vinto su una fase difensiva ottima e con un bel punteggio.
La fase difensiva, come al solito, è stata perfetta e da lì abbiamo costruito questo bel punteggio. Di sicuro c’è da sottolineare anche l’aspetto di attitudine. Questa è una squadra che, raggiunte le quattro mete, ha giocato per tutti gli ottanta minuti. E questo lo fa puntualmente in ogni gara, quindi c’è da sottolineare l’aspetto psicologico e mentale di una squadra che ha tanta voglia di giocare e lo fa per tutti gli ottanta minuti.

Domani andremo ad affrontare l’Accademia, una prima della classe, una squadra con cui all’andata abbiamo vinto con un bel punteggio, e lo faremo in una situazione particolare: le due squadre saranno già qualificate per la poule promozione.
Sì, ma penso che siamo due squadre a cui piace giocare e soprattutto cercare di esprimere un buon rugby. Di sicuro l’Accademia vorrà fare bene, perché all’andata è stata veramente messa sotto. Noi vorremmo chiudere il 2016 alla grande, cercare di fare una bella prestazione e portare a casa il risultato. Abbiamo bisogno di dare qualcosa in più tutti perché sarà una partita veramente difficile. Comunque sia, cercheremo di portare a casa il risultato.

Non possiamo non parlare della Poule promozione. Siamo già qualificati, per cui è materia di discussione. Tu hai militato in tante delle squadre che andremo ad affrontare. Qual è la tua visione di questa importante fase che andremo ad affrontare?
Innanzitutto non deve calare l’attenzione e tutto quello di buono che abbiamo fatto finora. Di sicuro migliorare la fase difensiva, dove già siamo bravi ed a buon punto, migliorarla ancora di più e mettere ancor più attenzione sui particolari, sui dettagli. Incontreremo sicuramente squadre come l’Aquila e Benevento, mentre per la terza posizione è ancora tutto aperto. Sarà molto difficile andare a giocare a casa loro; sono squadre aggressive che tra le mura amiche danno sempre qualcosa di più. Noi però siamo I Medicei e siamo una squadra che deve non solo vincere, ma anche esprimere un certo tipo di gioco, quindi siamo pronti per affrontare qualsiasi tipo di partita. Anche perché si sanno benissimo gli obbiettivi nostri, e sono obbiettivi importanti. Quindi nessun problema, affrontare tutte le squadre con il massimo rispetto e la massima umiltà però dare qualcosa in più.

I convocati per Accademia Francescato vs Toscana Aeroporti I Medicei: Furia, Zileri, Bigoni, Panerai, Di Donna, Broglia, Ippolito, Savia, Maran, Bottacci, Cosi, Chianucci, Boccardo, Taddei, Apperley, Newton, Cocchi, Cerioni, Masera, Lubian, Morsellino, Reale, Santillo, Battisti, Cesareo, Citi.

Serie A – Girone 1 – IX giornata – 18.12.16 – ore 14.30
Accademia Francescato
– Toscana Aeroporti I Medicei (Spadoni)
Pro Recco – Rugby Noceto (Palladino)
Union Cavalieri Prato Sesto –
CUS Genova
(Bonato)

Classifica: Accademia Francescato 33, Toscana Aeroporti I Medicei 32, Pro Recco 28, CUS Genova 10, Noceto 8, Prato Sesto 5.
I MEDICEI CADETTI – Doppio appuntamento con i Cadetti della Toscana Aeroporti I Medicei al Ruffino Stadium Mario Lodigiani. Si parte con la Cadetti 1 capolista di Serie C1 che alle 14.30 incontreranno la Sporting Etruria Piombino. A seguire, alle 16.30, derby di C2 per la Cadetti 2 contro la Gispi Rugby Prato.

puntamenti del prossimo fine settimana de I Medicei e Firenze Rugby 1931
Tutti gli impegni in biancoargentorosso del 17-18/12/2016

Firenze, 17 dicembre 2016

SERIE A – Accademia Ivan Francescato vs TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
Parma, Cittadella del Rugby – domenica 18 dicembre 2016 ore 14.30

SERIE C1 – TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI Cadetti 1 vs ASD Sporting C. Etruria R. Piombino
Firenze, Ruffino Stadium Mario Lodigiani – domenica 18 dicembre 2016 ore 14.30

SERIE C2 – TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI Cadetti 2 vs Gispi Rugby Prato
Firenze, Ruffino Stadium Mario Lodigiani – domenica 18 dicembre 2016 ore 16.30

FEMMINILE Coppa Italia Seven – riposo

OLD – riposo

UNDER 18 Elite – TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI vs Florentia Rugby
Firenze, Ruffino Stadium Mario Lodigiani – sabato 17 dicembre 2016 ore 17.00

UNDER 18 Regionale T/U – CUS Siena vs TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
Siena, campo sportivo Acquacalda – domenica 18 dicembre 2016 ore 12.30

UNDER 16 Elite – riposo

UNDER 16 Regionale T/U – riposo

UNDER 14/1 – Amatori Cecina_1 vs TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Rosignano Solvay LI, campo Lillatro – domenica 18 dicembre 2016 ore 12.00

UNDER 14/2 – riposo

UNDER 12 – Raggruppamento Gispi Rugby Prato
Carmignano PO, campo comunale di Seano – domenica 18 dicembre 2016 ore 10.30

 

Serie A…spaccata:La Juve batte la Roma 1-0 ( Higuain) e sale a + 7 sui giallorossi; il Milan fa 00 con l’Atalanta e rimane 3° l’Empoli torna alla vittoria battendo il Cagliari 2-0

Domenica Lazio Fiorentina ore 20.45

Sabato
Empoli-Cagliari 2-0
Milan Atalanta 0-0
Juventus Roma 1-0
–
domenica 18 dicembre 2016

Sassuolo Inter
Chievo-Sampdoria
Napoli-Torino
Pescara-Bologna
Udinese-Crotone
Genoa-Palermo
Lazio Fiorentina

Classifica: Juventus 42, Roma 35, Milan 33, Napoli -Lazio 31, Atalanta 29, Fiorentina 26, Torino 25, Inter 24, Genoa 23, Chievo 22, Sampdoria 22, Udinese 21, Cagliari 20, Sassuolo 17, Bologna 17, Empoli 14, Crotone 9, Pescara 8, Palermo 6.

Volley Serie D/F

Libertas Livorno-Bellaria Cappuccini 3-1
DueEmme-Ospedalieri Pisa 0-3
Elba 97 Carrai -Cascina 0-3 ( 19-25 / 14-25 / 19-25
Sandri Cecina-Viviquercioli 3-1
Peccioli-Volley Livorno 0-3
Versilia-Ponsacco 0-3
Tomei Livorno ElsaSport 1-3

Classifica: Volley Livorno 30, Cascina 23, Ponsacco 19, Ospedalieri Pisa -Versilia sandri Cecina 18, ElsaSport 17, Bellaria Cappuccini 16, Tomei Livorno 14, Peccioli 11, Libertas Livorno 10, DueEmme 6, Carrai Elba 97,Viviquercioli 5

PALLAMANO: TAVARNELLE CHIANTI BANCA-CARPI  21-28 (pt 9-13)

h 21:00 | ChiantiBanca Tavarnelle – Terraquilia Carpi 21-28 (p.t. 9-13)

ChiantiBanca Tavarnelle: Ciani, Vucci S, Vermigli 1, Provvedi, Vucci S, Pierattoni, Bevanati 2, Lastrucci, Petrangeli 4, Bednarek 2, Borgianni 8, Pelacchi, Casella, Provvedi 4. All: Matteo Pelacchi

Terraquilia Carpi: Jurina, De Giovanni, Beltrami, Bosnjak 12, D’Angelo 2, Galavotti, Giannetta 1, Malagola 3, Monfredini, Nocelli, Pikalek, Pivetta 4, Venturi 5, Cuzzi 1. All: Sasa Ilic
Arbitri: Visciani – Busalacchi

Arbitri Visciani- Busalacchi

PALLAMANO SERIE A: CHIANTIBANCA TAVARNELLE SCONFITTA DAL CARPI  28-21
Ma il bilancio è altamente positivo

tavarnelle-carpi-1 tavarnelle-carpi-2 tavarnelle-carpi-3 tavarnelle-carpi-4 tavarnelle-carpi-5 tavarnelle-carpi-6 tavarnelle-carpi-7

Colle val d’Elsa- Nell’ultima partita del 2016, prima della lunga sosta natalizia, Chiantibanca Tavarnelle impatta con la capolista del girone di questo avvincente Campionato di serie A, il Carpi, che ha inanellato così ben nove vittorie consecutive confermandosi una delle protagoniste della stagione. capolista che vince al ” Pala Colle Val d’Elsa” 28-21
Dal canto suo il Tavarnelle ha ben poco da rimproverarsi: nove punti nelle ultime cinque partite parlano da soli e il bilancio dell’anno che sta per concludersi è sicuramente in attivo. Nessuno mai si sarebbe aspettato una così brillante performance da una neopromossa; considerata la cenerentola dai più, ha saputo ritagliarsi il suo spazio e la sua credibilità nel difficile mondo della pallamano italiana.
La gara di sabato scorso al Palafrancioli di Colle val d’Elsa, ha visto subito un Carpi solido e ben schierato dal tecnico Ilic che ha dato fin dall’inizio filo da torcere al Tavarnelle. I chiantigiani di Pelacchi non stanno però a guardare e ribattono almeno fino al 17′ punto su punto mantenendosi in equilibrio (7-7). Nella seconda metà della frazione di gara è però il Carpi che affonda un po’ di più e si porta, trascinato da un implacabile Bosnjak, sopra quattro lunghezze al fischio della fine del tempo (9-13). Nella ripresa i padroni di casa partono in quarta e affibbiano un parziale di 3-0 recuperando il gap, ma è solo un flash perchè i modenesi, illuminati da un ispirato Pivetta, restituiscono subito il break riportandosi sul 13-17. Tavarnelle si smarrisce e lascia troppi spazi agli avversari che ne approfittano subito dimostrandosi una vera macchina da guerra. Errori, dovuti anche al nervosismo, qualche momento anche di lucidità, ma il Carpi non si ferma più e si porta al 56′ su un +7 che si trascinerà ormai fino al risultato finale di 21-28.
La squadra di Pelacchi esce comunque a testa alta da questa fase del campionato che conclude il 2016 e continua a mantenersi al sesto posto della classifica con 12 punti sopra al Cingoli che perde in casa con il Città S.Angelo (19-28), l’Ancona battuto agevolmente dal Romagna (19-29) e il Nonantola. In testa Carpi a 29 punti seguito da Romagna a 27, il Città S.Angelo a 19, il Bologna a 18, Cologne a 17.
Commozione per i saluti all’atleta del Tavarnelle Jiri Bednarek che torna nella sua Repubblica Ceca per motivi familiari. Il contributo di questo ragazzo è stato importante già nella scorsa stagione per la promozione in serie A e altrettanto in tutte le undici gare fin qui disputate dai biancoverdi.
La sosta servirà al tecnico Pelacchi per riordinare le idee e studiare i nuovi assetti della squadra rimasta “orfana” di un giocatore strategico.
TAVARNELLE: Ciani, Vucci Stefano, Vermigli 1, Provvedi L., Vucci Simone, Pierattoni, Bevanati 2, Lastrucci, Petrangeli 4, Bednarek 2, Borgianni 8, Pelacchi, Casella, Provvedi F. 4.
All.: Pelacchi, Tomei
CARPI: Jurina, De Giovanni, Beltrami, Bosnjak 12, D’Angelo 2, Galavotti, Giannetta 1, Malagola 3, Monfredini, Nocelli, Pikalek, Pivetta 4, Venturi 5, Cuzzi 1.
ARBITRI: Visciani, Busalacchi.

LE GIOVANILI: sconfitta per l’Under 14 a Poggibonsi (23-16) e per l’Under 16 in casa con il Medicea (26-28); vince ancora l’Under 18 contro il Medicea (39-27) mantenendosi in testa alla classifica se pur in coabitazione col Massa Marittima.
Bene anche la serie B che vince in trasferta a Prato per 23-25.

Primo tempo che il Tavarnelle inizia anche benino ma andando di recupero dal break subito all’ inizio: Bosnijak per lo 0-1, Malagola per il raddoppio sulla 1° persa del Tavarnelle. Petrangeli accorciava  ma Venturi riportava avanti il carpi: 1-3.

Francesco Provvedi riaccorciava sul -1, del 2-3,  Traversa di Venturi,  Pivetta contropiede fulminante per il carpi.  Petrangeli ancora 3-4. Ma Bosnijak  raddoppiava.Li il tavarnelle si svegliava: contro break  firmato Bevanati e Borgianni su rigore: 5-5 e tanto entusiasmo in campo e sulle tribune.   Ma Venturi prepotentemente in elevazione dava il 5-6 che Francesco Provvedi impattava subito.

Bosnijak triplicava,Tavarnelle che sprecava 4 occasioni per pareggiare con Provvedi, Borgianni, traversa di Bednarek. e Provvedi ancora  . Per fortuna Petrangeli impattava sul 7-7.

Ma il pareggio durava solo sul 1° ribaltamento: gol di Venturi per il 7-8, Petrangeli falliva e Bosnijak firmava il poker personale per il mini break del 7-9.

Venturi era spesso immarcabile, Lastrucci veniva ipnotizzato dal bravo Jurina, Francesco Provvedi concludeva alto, Ciani si esaltava 2 volte su Venturi e Giannetta,  ma Bednarek la riperdeva 7-11 e + 4 per il Carpi ancora a firma Bosnijak. Capoclassifica che allungava con i ragazzi di Mister Pelacchi a non trovare percussioni dalle ali cozzando centralmente e perdendo troppe palle.  Borgianni ci riavvicinava sul -3 (8-11),  ma Bosnijak non perdonava  pur fallendo il rigore del possibile + 5. Bosnijak si rifaceva infilando l’ 8-13 con Provvedi che chiudeva i primi 30 minuti sul 9-13.

Nella ripresa con il super break iniziale di 3-0 con Bevanati, Borgianni, Provvedi si sognava l’aggancio poi 2 occasioni fallite con Petrangeli solo davanti a Jurina,  mentre Vucci chiudeva su Venturi.Gli errori   facevano precipitare tutto con il Carpi che si chiudeva bene facendoci forzare troppo non arrivavano conlusioni dalle ali e “super” Bosnijak con Pikalek che si svegliava, l’ottima “torre” Venturi, il Carpi si allontanava andando a chiudere senza soffrire mai troppo complici un paio di rigori forzati concessi ai romagnoli realizzati da Bosnijak che per la verità non ci stavano. 2 rigori di Borgianni ci facevano stare “semi a galla” anche se lontani dal riaccosto. Vucci chiudeva 2 volte superbamente si  Bosnijak, limitandoci i danni. Segnava anche Vermigli con anche una traversa all’attivo,. 2 gol per il giovanissimo D’Angelo, 1 per Cuzzi, Bednarek era ecissato segnava solo 3 gol e salutava la squadra tornando in Rep. Ceka con una targa della Società e l’applauso finale dei tifosi valdelsani  finiva 28-21

Risultati

Metelli Cologne- Bologna United 29-28 d.t.r. (p.t. 11-12, s.t. 25-25)
Luciana Mosconi Dorica – Romagna 19-29 (p.t. 8-15)
Cingoli – Pharmapiù Sport Città Sant’Angelo 19-28 (p.t. 13-9)

Classifica Terraquila Carpi 29, Romagna 27, Città Sant’Angelo 19, Bologna United 18, Metelli Cologne 17, Chianti Banca Tavarnelle 12, Cingoli 11, Mosconi Dorica 7, Nonantola 4

PALLAMANO : IL DERBY STRACITTADINO

EUROMED MUGELLO-TUSCE PRATO FINALE 18-19

10° 2-2

20° 5-4 Gargani, Banchi, Salemme 2 Gorelli

5-5 Poi 6-5 della Gargani,

25° Si passava all’8-8  Gargani Gorelli

Prato passava per la 1° volta in vantaggio quasi a cavallo della fine del 1° tempo 8-10

Fine 1° tempo Mugello 8 Tusche Prato 11

Nella ripresa Prato andava a + 4: 14-10

Poi la lenta progressiva rimonta mugellana :

Al 20°  15-17 2 Banchi, 2 Simoni  Zoppi.

Si andava al riequilibrio sul 17-17 con la doppietta della Simoni

La Zoppi siglava il vantaggio del 18-17, ma Prato rubava palla e impattava 18-18 poi una decisione sbagliata degli arbitri una palla rubata e contropiede finale pratese per il brutto 19-18 per il Tusce Prato che vincendo a Borgo San Lorenzo appaia a quota 6 il team mugellano

2° Divisione A2/F

17/12/2016 19:00 MUGELLO TUSHE PRATO 18 – 19
17/12/2016 21:00 CINGOLI MARCONI JUMPERS 24 – 22
18/12/2016 14:30 LA TORRE BAZZANO Oggi a Pontassieve.

Classifica: Cingoli 12, Marconi Jumpers 9, Euromed Mugello -Tusche Prato 6, La Torre *-Bazzano* 0 * ( 1 gara in meno oggi pomeriggio a Pontassieve)

 

Domani imprescindibile gara per i viola

LAZIO-FIORENTINA: DOPO LA BATOSTA DI GENOVA URGONO ALTRI 3 PUNTI FUORI

…Altrimenti addio sogni da zona Europa League

Lazio (3-5-2): Marchetti; Bastos, De Vrij, Radu; Felipe Anderson, Cataldi, Biglia, Milinkovic, Lulic; Immobile, Keita.
A disp.: Strakosha, Vargic, Basta, Wallace, Lukaku, Hoedt, Murgia, Leitner, Kishna, Lombardi, Djordjevic. All.: Inzaghi
Squalificati: Parolo (1)

Indisponibili: Patric

Fiorentina (4-2-3-1): Tatarusanu; Tomovic, Rodriguez, Astori, Olivera; Sanchez, Vecino; Chiesa, Ilicic, Bernardeschi; Kalinic.
A disp.: Lezzerini, Dragowski, De Maio, Diks, Maistro, Tello, Cristoforo, Perez, Babacar, Zarate, Milic. All.: Sousa
Squalificati: Salcedo e Badelj (1)
Indisponibili: Toledo, Borja ValeroLE ULTIMEQui Lazio: migliorano le condizioni di Marchetti, che dovrebbe essere al suo posto tra i pali. Recuperato Biglia, sarà titolare nel centrocampo a 5, così come Cataldi. Basta e Wallace in panchina.Qui Fiorentina: niente da fare per Borja Valero, che verrà sostituito da . Vecino al posto di Badelj. Squalificato Salcedo, arruolabile Tomovic.

I PRECEDENTI – 67 i precedenti all’Olimpico di Roma tra Lazio e la super Fiorentina di questo periodo in archivio, con un bilancio non molto equilibrato: 32 vittorie per i laziali, 14 centri per i viola e 21 pareggi mentre nel penultimo precedente i biancocelesti hanno travolto i toscani per 4-0: in rete Biglia, Candreva e Klose (doppietta) mentre nell’ultima di campionato 20156 successo viola a Roma per 4-2 .

LE STATISTICHE – Sono 172 le reti realizzate da Lazio e Fiorentina nei 67 scontri diretti disputati all’Olimpico di Roma. 115 portano la firma di calciatori bianco-celesti, mentre i rimanenti 63 gol hanno permesso ai tifosi toscani di esultare.
Sarà match nr 68 all’Olimpico.
Curiosità

Due gol nelle ultime tre presenze in A per Sergej Milinkovic-Savic, che ha realizzato il suo primo gol nel massimo campionato proprio contro la Fiorentina, a gennaio.
Matías Vecino ha realizzato la sua unica doppietta in Serie A contro la Lazio, proprio all’Olimpico nel match dello scorso maggio.
Cinque partite di campionato senza gol per Immobile: l’ultima volta che è rimasto sei gare di fila senza segnare nello stesso torneo di Serie A risale al maggio 2013.
La Lazio ha segnato otto reti di testa finora, almeno due in più rispetto a qualsiasi altra formazione in questo campionato, mentre solo Torino (7) e Sampdoria (6) ne hanno incassati più della Fiorentina (5) in questo parziale.
La Lazio è la squadra di questo campionato che ha più punti rispetto alla sedicesima giornata 2015/16 (11 punti in più).
La Lazio è la squadra che ha subito meno gol nei primi tempi nei top-5 campionati europei (solo tre).
Nelle ultime sei trasferte all’Olimpico la Fiorentina è riuscita a segnare solamente in due partite, che però ha vinto (1N, 3P).
La Lazio ha vinto quattro delle ultime cinque partite di Serie A contro la Fiorentina – tuttavia i viola sono riusciti a vincere proprio nell’ultimo incontro, giocato all’Olimpico.

Fiorentina-Lazio: le statistiche storiche della gara

LE STATISTICHE DI FIORENTINA-LAZIO [fonte: MUSEO FIORENTINA] Lazio e Fiorentina si incontreranno per la 150 volta [136 partite in Serie A, 2 nel Campionato di Serie A/B misto,
d
Lazio e Fiorentina si incontreranno per la 150 volta [135 partite in Serie A, 2 nel Campionato di Serie A/B misto, 2 in Divisione Nazionale e 10 in Coppa Italia]

Il bilancio dei 149 incontri precedenti è il seguente:

– 50 vittorie per la Fiorentina (44 in Serie A, 1 nel Campionato di Serie A/B misto e 4 in Coppa Italia)

– 41 pareggi (40 in Serie A e 1 in Coppa Italia)

– 57 vittorie per la Lazio (46 in Serie A, 1 nel Campionato di Serie A/B misto, 2 in Divisione Nazionale e 5 in Coppa Italia)

– 189 i gol fatti dai toscani

– 204 reti per i laziali

Le due squadre al ritorno s’incontreranno a Firenze per la 76° volta *

Bilancio delle 75 partite disputate nel capoluogo toscano:

– 35 vittorie per i gigliati (31 in Serie A, 1 nel Campionato di Serie A/B misto e 3 in Coppa Italia),

– 20 pareggi (19 in Serie A ed 1 in Coppa Italia)

– 20 vittorie per i biancocelesti (16 in Serie A, 1 in Coppa Italia ed 1 in Divisione Nazionale)

– 121 le reti segnate dalla Fiorentina

– 87 i gol della Lazio

* in realtà sarà la 74° gara che si disputerà al Comunale fiorentino perché Fiorentina-Lazio 0-4 dell’1 novembre 1928 si giocò a Modena

Gli ultimi di Fiorentina-Lazio:

20.01.2010 Coppa Italia Fiorentina-Lazio 3-2

18.09.2010 Serie A Fiorentina-Lazio 1-2

02.10.2011 Serie A Fiorentina-Lazio 1-2

28.10.2012 Serie A Fiorentina-Lazio 2-0

02.03.2014 Serie A Fiorentina-Lazio 0-1

Gli ultimi 5 confronti diretti fra Lazio e Fiorentina:

26.02.2012 Serie A Lazio-Fiorentina 1-0

28.10.2012 Serie A Fiorentina-Lazio 2-0

10.03.2013 Serie A Lazio-Fiorentina 0-2

06.10.2013 Serie A Lazio-Fiorentina 0-0

02.03.2014 Serie A Fiorentina-Lazio 0-1

19/10/14 Serie A Fiorentina Lazio 0-2

09/03/15 Serie A Lazio Fiorentina 4-0

09/01/16 Serie A Fiorentina Lazio 1-3

15/05/16 Serie A Lazio Fiorentina 2-4

SERIE A 1° Anticipo

EMPOLI-CAGLIARI 2-0

Doppio Mchedlidze
e super Skorupski che para un rigore a Joao Pedro
Empoli, digiuno finito

Q1) Elba 97 – Verag Villaggio  2-2
Ore:   15:00  PALAZZETTO DELLO SPORT MONICA CECCHINI, Via Pilade Del Buono – PORTOFERRAIO (LI)
Elba 97 : Criscuolo, Demi, Piccirillo, Colombi, Bozzini, Brundu, D’Alessio, Anselmi, Scarfato, Vinci, Zamboni. Allenatore : Linaldeddu
Verag Villaggio :  Allenatore : Rizzuto
Arbitro: 
Reti: Doppietta di D’Alessio , Ed Houdny-Sanesi

Portoferraio- Pur senza lo squalificato Candrian( 3 turni)  l’Elba 97 pur soffrendo passa alle semifinali di Coppa Italia Calcio a 5 di Serie C pareggiando dopo i tempi supplementari col Verag Villaggio 2-2. Senza il ricorso ai rigori, al termine dei supplementari passava la miglior qualificata attualmente in campionato ed era la capo-classifica  Elba 97 che con la doppietta di “super” Armando D’Alessio dall’ 1-0 Verag ribaltando il risultato sul 2-1 Elba, ci portava in semifinale nonostante il pareggio pratese.

Adesso Semifinale a Prato all’ExtraForum Giovedi 22 alle 20.30 con il Firenze Calcio a 5 ancora purtroppo  senza Salvatore Candrian fermo in Coppa per tre giornate; ne rinagono 2 da scontare.

Dall’altra parte si incontreranno EuroFlorence e Cattolica Virtus Firenze.

L’eventuale augurabile finale  in programma Venerdi 23 sempre a Prato.

 

Sabato 17 Primavera Fiorentina Napoli diretta  di Stefano Ballerini  finale 4-2

La sbloccava  Valencic la raddoppiava Diks; poi Liguori e Russo impattavano; la risbloccava Caso la metteva in sicurezza Mlakar; viola sempre più secondi in classifica.

Dicembre, 17.12.2016 – 12. Giornata
15:00 h FIORENTINA NAPOLI 4 – 2
15:00 h H. VERONA H.  CESENA 1 – 1
15:00 h LATINA PERUGIA 1 – 1
15:00 h MILAN LAZIO 0 – 3
15:00 h SPAL BRESCIA 3 – 0
15:00 h SPEZIA VICENZA 0 – 0
15:00 h TRAPANI SAMPDORIA 0 – 1

Classifica: Verona 27 Fiorentina 25, Lazio 24, Sampdoria 24, Milan 20, Latina 20, Spal 19, Napoli19, Cesena 16, ViceNza 13, Brescia 9, Spezia 7, Perugia 6, Trapani 5

FIORENTINA: Cerofolini, Diks ( st Benedetti)  Baroni, Charzanowsky, Valencic, Ranieri, Caso ( st Moussa Faye) ,Diachkate,  Mlakar ( st Gori)  Hagi, Trovato disp. Satalino, Benedetti, Mosti, Ferigra. Maganjic, Gori, Faye, Sottil, Mascarenhas, Militari, Maistro All. Guidi

NAPOLI: Marfella, Schiavi, Riccio, De Simone ,Milanese, Lasicky, Russo, Otranto, Negro, Acunzo, Liguori. A disp: Schaeper, Esposito, Granata, Marino, Migliaccio, Abdellah, Ritieni, Daddio Della Corte. All. Saurini

Firenze- Altro poker  interno per la Fiorentina nella 12° Giornata del Campionato Primavera, Girone A. La compagine viola batte 4 a 2 il Napoli e mantiene rinsaldandolo il secondo posto in classifica.

Nel primo tempo è la squadra di casa a trovare il doppio vantaggio, prima con Valencic e poi con Diks, nella ripresa il Napoli pareggia i conti prima con il gol di Liguori al quarto d’ora e poi con un destro “velenoso” di Russo.

I padroni di casa però non ci stanno ed insaccano  il 3-2 al 28′ grazie alla irresistibile volata  di Caso che chiude con un diaginale imparabile èer il numero 1 partenopeo. ; poi Mlakar lanciato in solitudine chiude i giochi a dieci minuti dalla fine con un “tocco sotto” a scavalchino su Marfella.

Arbitro F. Meraviglia di Pistoia

Assistenti Zambelli / Pappalardo

rete:  14° pt Valencic 33° Diks 47° Liguori  24° st Russo 27° Caso 37° st Mlakar

SECONDO TEMPO:

Finisce qui: Fiorentina napoli 4-2 spettacolo emozioni e 6 gol tra Fiorentina sempre più seconda con distacco dimezzato dal Verona 27 contro i 25 viola .

45° andato Gori anticipato al limite da Marfella

48° Fiorentina Napoli 4-2 Viola che aslgono a quota 25 a 2 punti dal Verona che impatta 1-1 col Cesena che ci fa un gran bel regalo

44 espulso Liguori  Napoli che finisce 10 contro 11

Se non ci fosse stata la sconfitta con la Lazio sarebbero 7 vittorie consecutive compresa quella in Coppa Italia

42.30″ Ancora Faye Moussa chiuso a sinistra…angolo Viola ..non passa Hagi ma la difesa viola recupera un altro pallone con lo “statuario” Baroni

42° via Mlakar al suo posto Gori

41° PARTE FAYE MUSSA E TIRA..PALO DI DESTRA DI MARFELLA CHE LA DEVIA DI QUEL TANTO CHE BASTA AD EVITARE IL 5-2

40° Fiorentina in vantaggio 4-2  5 alla fine …

38° Trovato raddoppiato a destra dal doppio muro difensivo partenopeo: pallonata sul viso a Milanese.

MLAKARRRRRR LANCIATO IN SOLITUDINE PRENDE 1 METRO IN CORSA AL SUO MARCATORE SALTA CON UN TOCCHETTINO SOTTO E SEGNA IL 4-2 VIOLA VICINI AL SUCCESSO: COLPO D’ALI VIOLA Dal 2-2 raggiunti sul 2-2 e poi ripassati in vantaggio sul doppio vantaggio del 4-2 a 6 dalla fine !!

36° Via l’esausto applauditissimo Caso per Faye

35° Caso Diachkatè Hagi fermato parte il break Napoli con Russo che si vede respingere il sinistro da Cerofolini

34° Hagi a chiudere su Russo angolo Napoli  lo libera Mlakar versione difensiva.,

33: Diachkatè spazza l’area viola lanciato Caso che a a terra per crampi  che però si rialza ..

31° Botta di Schiavi da destra murata

30° Mezz’ora della ripresa Viola ripassati avanti dopo essere stati raggiunti dal 2-0 al 2-2.

27° LANCIATO IN VELOCITA’ CASO A SINISTRA CHE ENTRA IN AREA E BATTE MARFELLA SULL’ANGOLO LONTANO 3-2 FIORENTINA CON IL BOZZI CHE ESPLODE DI GIOIA !!!!

24° Fallo di Benedetti su Russo punizione Napoli da sinistra…attenzioneee il “pass” breve su Russo che faceva partire un duaginale a giro che trovava l’angolo sinistro di Cerofolini 2-2 !!

**Verona che pareggia col Cesena salendo a 27: Lazio che vince nell’altro big-match col Milan 3-0

21° Bella chiusura di Benedetti su Russo

  • Cesena in vantaggio a Verona  1-0 se così fosse Viola 2° inclassifica a 25 a -1 dagli scaligeri…

20° Russo ci prova: Cerofolini si accartoccia a terra a bloccare

19° Trovato sulla destra la mette per Hagi che tira da sinistra: murato

17° Hagi da un angolo Napoli, conclude Russo da lontano 2 a calare” Cerofolini controlla, sfera che passa alta sulla traversa

*Cross da destra in area Napoli  Diachkatè non ci arriva per pochissimo

Partita spezzettata tanti falli ma tanti fischi arbitrali sbagliati

Hagi controllo di petto poi fermato irregolarmente ancora nulla…

11° Ammonito Milanese per fallo su Mlakar

10 Via Diks nervosetto dentro Benedetti

9° Trovato travolto, Diks fermato irregolarmente Guidi protesta : espulso il Mister viola : INCREDIBILE arbitro Meraviglia in “stato confusionale”

8° Ammonito Riccio

7°PARTE TROVATOOOOOO CHE TIRA: Murato caso per ranieri e poi Diachkatè che da terra la colpisce fuori di poco  Viola vicini al 3-1

6°Mlakar in area arriva Diachkatè palleggio, ma tiro debole parato da Marfella

4° atterrato in area Napoli Caso ma il Sig. Meravigia ancora fa sorvolare..

2°Il fallo di Hagi ammonito, la punizione Napoli da sinistra labotta di Otranto traversa piena arriva di testa Liguori “tap-in” facile facile 2-1 Fiorentina, ma napoli che riapre la gara.

—————————————————————————————————-

Fibisce qui un ottimo 1° tempo viola con un avversario uggioso come il Napoli di Mister Saurini: i gol viola di Valencic e Diks. Fiorentina idealmente lanciata verso quota 25 alla rincorsa del Verona comunque ancora capolista.

42° Dribbling poi fallo subito da Diachkatè…punizione viola

41° poco alla fine di un ottimo 1° tempo viola ma fallo gigliato punizione Napoli

40.30″ Poi un lancio da sinistra a destra di Diachkatè troppo lungo.

40° Un contrattacco Napoli bloccato da Charzanowsky

39° Ammonito De Simone per un fallaccio su Ranieri

38 Marfella blocca con qualche difficoltà il destro da lontano di Hagi

36° fallaccio da dietro su Hagi ancora nessun giallo al Napoli…..Hagi per Diachkatè che perde palla a sinistra

35° Liguori la mette bassa da destra la rinvia Valencic poi ci bloccano incredibilmente Mlakar che viene sanzionato in Off side che NON C’ERA !!!

33° Mlakar da destra “torre” di Diachkatè per DIKS CHE ARRIVA IN TROMBA ROBOANTE DESTRO AL VOLO 2-0 FIORENTINA

32° Diachkate per Caso che cerca ilPass per Hagi palla che non passa poi va a terra Mlakar in area sulla destra l’arbitro Meraviglia non ci indica il dischetto…

30° Rinvio di Cerofolini sull’1-0 Fiorentina

26° ammonito Trovato

24 botta di Acunzo

23° Fallo di Diks a sinistra …azione conclusa da Schiavi blocca Cerofolini

Adesso siamo Noi a provare a pressare per impedire al Napoli ripartenze subitanee.

22° Diachkate per Caso che in area arretra poi tira colpendo alla schiena Hagi

Parte Caso a destra poi Diachkatè che viene murato all’ingresso dell’area alta di destra..

20°irruzione di Schiavi da destra angolo Napoli da destra …Cerofolini a controllare

16° Hagi che non vede subito Caso , poi la palla gli arriva lo stesso,  Caso per Ranieri che va sul fondo , l’ultimo tocco è viola…peccato !!

14° FIORENTINA IN VANTAGGIOOOOOO Diachkate larimette al centro, una spizzicata d testa VALENCIC SE LA METTE A TERRA E SVENTAGLIA IMPARABILMENTE ALLA DESTRA DI MARFELLA 1-0 FIORENTINA

10° fallo ancora stavolta su Valencic 4° fallo di seguito napoletano… ma ancora nessun giallo sventolato…punizione di  Trovato

9°  “Catena” di destra in azione..Trovato -Diks a destra cross fatto subito direttanente sul fondo

Negro insidiosissimo anche in fase di pressing ..

E gara che si scalduccia con tanti fallettini più di marca partenopea..e siamo ancora da Cerofolini

Partita irta di difficoltà, Guidi lo sa ..spallata irregolare a Caso non ravvisata dall’arbitro Meraviglia…

  • 7° Russo al cross da sinistra con palla già oltre la linea di fondo.

6° Lancio di Mlakar ancora per Trovato stavolta troppo lungo…palla sul fondo

4 tiro da sinistra di Russo sul fondo

2° Mlakar per Trovato, idea splendida, ma Trovato era in leggero off side

1° Napoli subito alto…filtrante per Otranto bloccato da Cerofolini

Serie B

CITTADELLA PISA 1-0 NEROAZZURRI MESSI MALISSIMO.

Sconfitta pesante per la Spal nel sabato della 19esima giornata di Serie B. I ferraresi, terzi in classifica e reduci da due vittorie, perdono 3-1 sul campo della Pro Vercelli. Dopo tre stop risorge invece il Cittadella che al Tombolato supera 1-0 il Pisa di Gattuso, probabilmente distratto dalle vicende societarie. Risale la china il Bari che batte 2-1 l’Avellino mentre il Carpi vince 2-1 in volata con la Salernitana all’Arechi.

La Spal, quarta forza del campionato, perde 3-1 sul campo della Pro Vercelli e vede interrompersi il momento positivo: Emmanuello, Morra e Palazzi stendono la formazione ferrarese, inutile la rete di Bonifazzi nel finale per gli ospiti. Boccata di ossigeno per il Cittadella che dopo tre sconfitte di fila ritrova il successo contro il Pisa, battuto 1-0: decide il gol di Salvi nel recupero del primo tempo. Da segnalare che la squadra di Gattuso, probabilmente distratta dalle vicende societarie, è in dieci dal 28′ per l’espulsione di Di Tacchio. Colpo esterno del Carpi che vince 2-1 all’Arechi con la Salernitana e aggancia il Cittadella al quinto posto a 31 punti. Decisivo per la squadra di Castori il gol di Bifulco al 90′. Vittoria in trasferta anche per il Vicenza che passa 2-1 in casa della Ternana: per i veneti è determinante la rete su rigore di Pucino all’88’. L’unico pareggio è quello del Brescia di Brocchi sul campo del Latina: 1-1 firmato da Bisoli e Boakye su rigore. Vittorie interne per Bari, Spezia e Novara. Al San Nicola i galletti battono 2-1 l’Avellino in rimonta con doppietta di Fedele e tornano in zona playoff. I liguri ritrovano il successo dopo tre turni battendo il Perugia, squadra in serie positiva: al Picco finisce 2-1, la doppietta di Granoche rende vana la rete iniziale di Di Carmine per gli umbri. Infine i piemontesi stendono 3-1 il Cesena coi gol di Sansone, Scognamiglio e Calderoni.

17.12. 15:00 Finale Bari 2 – 1 Avellino
17.12. 15:00 Finale Cittadella 1 – 0 Pisa 
17.12. 15:00 Finale Latina 1 – 1 Brescia
17.12. 15:00 Finale Novara 3 – 1 Cesena
17.12. 15:00 Finale Pro Vercelli 3 – 1 Spal
17.12. 15:00 Finale  Salernitana 1 – 2 Carpi 
17.12. 15:00 Finale Spezia 2 – 1 Perugia 
17.12. 15:00 Finale  Ternana 1 – 2 Vicenza

Nell’anticipo di ieri Tapani-Frosinone 1-4

CLASSIFICA

1. Frosinone 19 10 5 4 28:20 35
2. Verona 18 10 4 4 35:22 34
3. Benevento18 9 6 3 25:11 32
4. Spal 19 9 5 5 29:23 32
5. Cittadella 19 10 1 8 29:23 31
6. Carpi 19 8 7 4 21:16 31
7. Perugia 19 7 8 4 24:17 29
8. Bari 19 7 6 6 20:18 27
9. Entella 18 6 8 4 26:21 26
10. Spezia 19 6 8 5 17:16 26
11. Novara 19 7 4 8 23:21 25
12. Brescia 19 5 8 6 22:27 23
13. Ascoli 18 5 7 6 19:22 22
14.Salernitana 19 4 9 6 22:23 21
15. Latina 19 3 12 4 21:24 21
16.Pro Vercelli 19 4 9 6 17:24 21
17. Vicenza 19 5 6 8 14:25 21
18. Pisa 19 4 8 7 7:11 20
19. Ternana 19 4 8 7 20:25 20
20. Cesena 19 4 7 8 20:20 19
21. Avellino 19 4 5 10 12:26 17
22. Trapani 19 1 9 9 12:28 12

 

Sabato 16.30 Festa del basket a San Marcellino

sabato aggiornamenti Vela Nuoto Ancona Florentia ore 16.

Pallanuoto A2 M – Girone Nord

  • Sab 17 Dic 20:00
    CROCERA STADIUM 6
    LAVAGNA 90 DIMEGLIO 6
  • Disputata
    PROMOGEST 15
    CS PLEBISCITO PD 6
  • Disputata
    BRESCIA WATERPOLO 10
    CHIAVARI NUOTO 7
  • Disputata
    VELA NUOTO ANCONA 6
    RN FLORENTIA 12
  • Disputata
    RN SORI 12
    SPAZIO RN CAMOGLI 9
  • Disputata
    RN IMPERIA 57 6
    PRESIDENT BOLOGNA 3
LAVAGNA 90 DIMEGLIO
Sab 17 Dic
ore: 20:00

Classifica

RN IMPERIA 57 12
RN FLORENTIA 12
SPAZIO RN CAMOGLI 6
LAVAGNA 90 DIMEGLIO 7
RN SORI 6
PROMOGEST 6
CS PLEBISCITO PD 6
CHIAVARI NUOTO 6
PRESIDENT BOLOGNA 6
BRESCIA WATERPOLO 3
VELA NUOTO ANCONA 0
CROCERA STADIUM 1

VELA NUOTO ANCONA vs RARI NANTES FLORENTIA 6-12

2-5/ 1-3 / 1-2/ 2-2
wal_6967 wal_6944 wal_6894 wal_6883 wal_6855 wal_6861 boso7914 boso7889 boso7861 wal_6799 wal_6954boso7904
Da Ancona 12 scatti del “mio fido” Walter Cicali : GRAZIE
  • 1 BARTOLUCCI DONATI E.
  • 2 PUGNALONI M.
  • 3 SPADONI E. 2
  • 4 PANTALONI S. 1
  • 5 BALDINELLI G.
  • 6 DELLE MONACHE G.
  • 7 PERCIBALLE M.
  • 8 MESSINA Y.
  • 9 DIPALMA A.
  • 10 BARTOLUCCI D. 2
  • 11 SABATINI G. 1
  • 12 PIERONI R.
  • 13 CARDONI G.

Coach: PACE IGOR

  • 1 CICALI M.
  • 2 GENERINI G.
  • 3 CRANCO E. 1
  • 4 COPPOLI F.
  • 5 PANERAI L.
  • 6 COLOMBO E. 2
  • 7 BOSAZZI E.
  • 8 DANI L. 1
  • 9 TURCHINI T.
  • 10 TOMASIC M. 2
  • 11 ASTARITA M. 4
  • 12 DI FULVIO A. 2
  • 13 SAMMARCO A.

Coach: DE MAGISTRIS

Spettatori 150 circa; superiorità numeriche Vela 2/9 + 1 rigore,. Florentia 2/6; usciti nel quarto tempo per edcs Cardoni (V) e Coppoli (F); uscito per limite di falli nel quarto tempo Generini (F).

ANCONA – La Florentia cala il poker e trova sotto l’albero la quarta vittoria consecutiva ed il primato in classifica alla vigilia della sosta natalizia.

Tanti giovani in campo da ambo le parti, per due formazioni tanto distanti in classifica ma molto rispettose l’una dell’altra. Ad inizio gara la Florentia sembra aspettare gli avversari che colpiscono con Sabatini, ma dopo una manciata di secondi ci pensano Tomasic e Dani a ristabilire le gerarchie, tra la prima e l’ultima della classe.

I padroni di casa con un uomo in più si riportano in parità con Pantaloni, ma sul finire una doppietta del solito Astarita ed un micidiale contropiede di Andrea Di Fulvio mettono in discesa la gara dei biancorossi.

Il secondo tempo è la fotocopia del primo e prima Di Fulvio, ancora in contropiede, Astarita e Colombo portano a più sei il punteggio parziale. Il monologo biancorosso viene interrotto da una goal di Spadoni, ad inizio terzo tempo, ma subito dopo uno superlativo Astarita sigla il tredicesimo centro stagionale con un contropiede da manuale. Sul finire Colombo mette il sigillo per il colpo del ko.

Nell’ultimo quarto l’Ancona s’innervosisce e la Florentia cade nella trappola, prima Coppoli si fa espellere e poi Generini lasciano anzitempo i compagni. Intanto Tomasic e Bartolucci trovano il tempo di realizzare la loro doppietta personale, interrotti da una marcatura di Cranco.

La Florentia espugna Ancona e arriva alla sosta natalizia in testa alla classifica. Il 14 gennaio 2017 alla ripresa, ancora una trasferta in casa dell’altra ligure Camogli in cerca di punti play off. Quarantasette reti segnate, trentadue subite ed il primato a punteggio pieno non bastano al tecnico De Magistris che chiede più attenzione ai suoi ed invita tutti a tenere alta la concentrazione.

1° QUARTO
  • 07:45
    RN FLORENTIA: DI FULVIO A. ha segnato un gol
  • 07:01
    RN FLORENTIA: ASTARITA M. ha segnato un gol
  • 04:54
    RN FLORENTIA: ASTARITA M. ha segnato un gol
  • 03:56
    VELA NUOTO ANCONA: PANTALONI S. ha segnato un gol in superiorità numerica
  • 03:25
    RN FLORENTIA: DANI L. ha segnato un gol
  • 02:57
    RN FLORENTIA: TOMASIC M. ha segnato un gol
  • 00:47
    VELA NUOTO ANCONA: SABATINI G. ha segnato un gol

2° QUARTO

  • 07:05
    VELA NUOTO ANCONA: SPADONI E. ha segnato un gol
  • 05:35
    RN FLORENTIA: COLOMBO E. ha segnato un gol
  • 04:44
    RN FLORENTIA: ASTARITA M. ha segnato un gol
  • 00:55
    RN FLORENTIA: DI FULVIO A. ha segnato un gol in superiorità numerica

3° QUARTO

  • 05:11
    RN FLORENTIA: ASTARITA M. ha segnato un gol
  • 02:41
    VELA NUOTO ANCONA: SPADONI E. ha segnato un gol
  • 00:20
    RN FLORENTIA: COLOMBO E. ha segnato un gol in superiorità numerica

4° QUARTO

  • 06:47
    VELA NUOTO ANCONA: BARTOLUCCI D. ha segnato un gol
  • 06:13
    RN FLORENTIA: CRANCO E. ha segnato un gol
  • 05:12
    VELA NUOTO ANCONA: BARTOLUCCI D. ha segnato un gol
  • 04:36
    RN FLORENTIA: TOMASIC M. ha segnato un gol

La Florentia  conferma il pronostico della vigilia regolando nel “testa coda” del 4° turno il Vela Nuoto Ancona  per 12-6 ma non è stata una passeggiata.

Fiorentini che hanno preso il largo  con il 2-5/ per poi andare al pit stop lungo con il 1-3  sull’ 8-3 /  Nella seconda parte di gara punteggi bassi 1-2 sempre per / 2-2

Intanto Caterina Banchelli impegnata con la nazionale italiana femminile under 18 ai mondiali di Auckland, dove si stanno sperimentando le nuove regole (6 giocatrici in campo e 25 secondi di azione di gioco) parla della sua esperienza: ”Sono davvero entusiasta ed orgogliosa di far parte di questo gruppo e di partecipare a questa edizione sperimentale. Certo con queste nuove regole di gioco non è semplice, stiamo avendo qualche difficoltà ma come tutti i cambiamenti bisogna aver pazienza, sono in ogni caso un momento di crescita fondamentale per tutte noi”.

Oltre che per singoli tesserati, in casa Rari le soddisfazioni dal settore giovanile arrivano anche dalla squadra Under 17 maschile che domenica scorso all’esordio casalingo ha battuto per 23-1 i pari età del Torino.

 

Pallamano ore 19 Mugello Tusche Prato Stefano

10° 2-2

20° 5-4 Gargani, Banchi, Salemme 2 Gorelli

5-5 Poi 6-5 della Gargani,

25° Si passava all’8-8  Gargani Gorelli

Prato passava per la 1° volta in vantaggio quasi a cavallo della fine del 1° tempo 8-10

Fine 1° tempo Mugello 8 Tusche Prato 11

 

 

Sabato Pallamano: Tavarnelle Carpi ore 21.15 Stefano con prima Pierattoni

Mosconi Ancona-Romagna
Cingoli-Città Sant’Angelo
Metelli Cologne- Bologna United
ChiantiBanca Tavarnelle-Chianti Banca Carpi.
Classifica: Carpi 26, Romagna 24, Bologna United 17, Città Sant’Angelo 16, Metelli Cologne 15, ChiantiBanca Tavarnelle 12, Cingoli, Mosconi Dorica 7, Nonantola 4.

Campionato: A2/F .
Domenica 18 La Torre Firenze-Bazzano
Sabato Euromed Mugello-Tushe Prato
Cingoli Marconi Jumpers

Classifica: Cingoli 9, Marconi Jumpers 9, Euromed Mugello 6, Tusche Prato 3, La Torre Firenze-Bazzano 0

DOMENICA ORE 13:

Campionato Allievi Under 16
NOVARA FIORENTINA

Dicembre, 18.12.2016 – 13. Giornata
15:00 h EMPOLI CARPI
15:00 h GENOA TORINO
15:00 h JUVENTUS SPEZIA
15:00 h NOVARA FIORENTINA
15:00 h PISA SAMPDORIA
15:00 h SASSUOLO VIRTUS ENTELLA
15:00 h TRAPANI PRO VERCELLI

Classifica:
Juventus 25, Fiorentina, Genoa 24, Empoli 23, Torino22, Sassuolo-Novara 21, Sampdoria 17, Virtus Entella 14, Pro Vercelli 13, Carpi 12, Spezoa 8, Pisa 7, Trapani 6
Domenica dalle 15 aggiornamenti di Giov Under 15 Novara Fiorentina ( ore11)

Campionato Giovanissimi Nazionali Under 15 13° Turno

Dicembre, 18.12.2016 – 13. Giornata
11:00 h EMPOLI CARPI
11:00 h GENOA TORINO
11:00 h JUVENTUS SPEZIA
11:00 h NOVARA FIORENTINA
11:00 h PISA SAMPDORIA
11:00 h SASSUOLO VIRTUS ENTELLA
11:00 h TRAPANI PRO VERCELLI

Classifica: Sampdoria 29, Novara 26, Fiorentina-Juventus Genoa 24, Empoli 21, Sassuolo 18, Virtus Entella 15, Torino 14, Pro Vercelli 11, Spezia 10, Carpi 9, Trapani 7 Pisa 1.
Rugby campionato Serie A 9° di ritorno
IL BIG MATCH: ACADEMIA FRANCESCATO-MEDICEI FIRENZE

Girone 1
domenica, 18 dicembre 2016
14:30 Rec Pro Recco Rugby – NOC Rugby Noceto FC – : –
Arbitro: Andrea Palladino
14:30 ACC Acc. Naz. I. Francescato – TOS Toscana Aeroporti I Medicei – : –
Arbitro: Andrea Spadoni
14:30 URP Cavalieri U.R. Prato Sesto – CUS CUS Genova

Classifica:
Accademia Francescato 33, (fatti 223 subiti 157)
Medicei Firenze 32 ( fatti 255 subiti 101)
Pro Recco Rugby 28
Cus Genova 10
Rugby Noceto 8
Cavalieri Sesto Prato 5
: –

Campionato Lega Pro Girone A

17.12. 14:30 Lupa Roma Carrarese
18.12. 14:30 Olbia Arezzo
18.12. 14:30 Prato Piacenza
18.12. 14:30 Viterbese Como
18.12. 16:30 Lucchese Giana Erminio
18.12. 16:30 Pontedera Alessandria
18.12. 16:30 Pro Piacenza Siena
18.12. 16:30 Racing Roma Cremonese
18.12. 16:30 Renate Tuttocuoio
18.12. 20:30 Livorno Pistoiese

Classifica:

1. Alessandria 18 14 4 0 39:12 46
2. Cremonese 18 11 3 4 34:20 36
3. Arezzo 18 9 6 3 28:19 33
4. Livorno 18 9 6 3 27:18 33
5. Piacenza 18 8 5 5 23:21 29
6. Como 18 7 7 4 25:23 28
7. Lucchese 18 7 8 3 26:16 28
8. Renate 18 6 8 4 22:19 26
9. Olbia 18 7 3 8 24:26 24
10. Giana Erminio 18 5 9 4 19:18 24
11. Viterbese 18 6 6 6 18:18 24
12. Pistoiese 18 5 8 5 24:20 23
13. Siena 18 6 5 7 23:21 23
14. Carrarese 18 6 4 8 22:22 22
15. Pro Piacenza 18 5 3 10 16:20 18
16. Tuttocuoio 18 4 6 8 14:20 18
17. Pontedera 18 4 6 8 17:30 18
18. Lupa Roma 18 3 4 11 13:29 13
19. Racing Roma 18 3 2 13 16:34 11
20. Prato 18 2 3 13 12:36 9

Campionato Serie D Girone D

18.12. 14:30 Castelvetro Adriese
18.12. 14:30 Colligiana Imolese
18.12. 14:30 Delta Rovigo Poggibonsi
18.12. 14:30 Fiorenzuola Castelfranco
18.12. 14:30 Mezzolara San Donato
18.12. 14:30 Pianese Lentigione
18.12. 14:30 Ribelle Scandicci
18.12. 14:30 Rignanese Correggese
18.12. 14:30 Sangiovannese Ravenna

classifica:

1. Correggese 16 9 4 3 31:20 31
2. Lentigione 16 8 6 2 20:16 30
3. Delta Rovigo 16 8 5 3 28:16 29
4. Imolese 16 8 4 4 29:17 28
5. Ravenna 16 5 9 2 16:11 24
6. Mezzolara 16 6 6 4 20:17 24
7. Ribelle 16 5 8 3 23:18 23
8. Castelvetro 16 7 2 7 26:24 23
9. Scandicci 16 7 2 7 21:27 23
10. Pianese 16 6 4 6 24:25 22
11. Rignanese 16 5 5 6 14:15 20
12. Fiorenzuola 16 5 4 7 18:21 19
13. Sangiovannese 16 5 3 8 15:20 18
14. Colligiana 16 4 5 7 21:24 17
15. San Donato 16 4 5 7 21:25 17
16. Poggibonsi 16 4 4 8 12:22 16
17. Castelfranco 16 3 5 8 6:18 14
18. Adriese 16 3 3 10 17:26 12

Campionato Dilettanti Girone E

18.12. 14:30 Fezzanese Ponsacco
18.12. 14:30 Gavorrano Finale
18.12. 14:30 Ghivizzano Borgo Ligorna
18.12. 14:30 Real Forte Querceta Montemurlo
18.12. 14:30 Savona Massese
18.12. 14:30 Sestri Levante Argentina
18.12. 14:30 Sporting Recco Grosseto
18.12. 14:30 Valdinievole Montecatini Viareggio
18.12. 15:00 Unione Sanremo Lavagnese

Classifica:
1. Gavorrano 16 9 6 1 25:12 33
2. Savona 16 9 3 4 28:13 30
3. Massese 16 9 3 4 25:19 30
4. Finale 16 8 4 4 19:18 28
5.Unione . Sanremo 16 6 9 1 27:16 27
6.Real .Forte Querceta 16 7 6 3 26:16 27
7. Lavagnese 16 8 3 5 25:17 27
8. Ligorna 16 5 9 2 27:23 24
9. Argentina 16 6 5 5 18:17 23
10. Montemurlo 16 5 6 5 17:15 21
11. Ponsacco 16 5 5 6 21:22 20
12.Vald. Montecatini 16 5 4 7 18:21 19
13. Fezzanese 16 3 7 6 20:28 16
14. Grosseto 16 3 5 8 22:29 14
15. Viareggio 16 3 5 8 16:31 14
16. Sestri Levante 16 4 1 11 12:20 13
17. Ghivizzano Borgo 16 2 5 9 13:28 11
18. Sporting Recco 16 2 4 10 13:27 10

Domenica 14.30 Campionato 1° categoriaGir.B

Diretta Rondinella- Poggio a Caiano Stefano
AUDACE GALLUZZO
CERBAIA CALCIO –

CASALGUIDI
TAVOLA CALCIO –

COMEANA BISENZIO
VIACCIA –

ISOLOTTO
SEANO 1948 –

JOLO CALCIO
AMICI MIEI –

PIAGGE
C.F. 2001 –

PONTE RONDINELLA MARZOCCO
POGGIO A CAIANO –

la partita che si disputerà domenica alle 14:30 allo Stadio “Gino Bozzi” fra Ponte Rondinella Marzocco e Poggio a Caiano sarà arbitrata dal Sig. Messeri di Arezzo. In base al C. U. n. 35 del C. R. T., per la Ponte Rondinella sarà squalificato Samuele Manetti, diffidati Gioffredi e Musotti; per il Poggio a Caiano squalificato Giulio Poggi, diffidato Miedico.

SAN GIUSTO
CANDEGLIA PORTA AL BORGO –

Classifica:
Casale Fattoria 30, Audace Galluzzo 28, Viaccia -Cerbaia Calcio 24, Amici Miei -Tavola Calcio -Jolo Calcio 23, Rondinella Ponte 19, Casalguidi -Piagge 15, Candeglia Porto al Borgo 14, Isolotto-San Giusto Prato 13Comeana Bisenzio 12, Poggio a Caiano 8, Seano 1948 3
Domenica Campionato 2° CategoriaGir.F Livorno

ALTA MAREMMA
PALAZZI MONTEVERDI –

CALDANA
RADICONDOLI –

FOLLONICA
CASTELNUOVO V.D.C. –

MASSA VALPIANA
SALIVOLI –

MONTIERI
MARCIANA MARINA –

RIOTORTO
POMARANCE –

SAN VINCENZO
PONTEGINORI –
Classifica: San Vincenzo 27, Massa Valpiana-Salivoli Pomarance 24, Montieri 21, Palazzi Monteverdi 19, Radicondoli 17, Ponteginori 16, Castelnuovo Val di Cecina -Roccastrada 15, Alta Maremma Marciana Marina 14, Caldana 11, Riotorto 8, Follonica 4

Campionato 3° categoria Livorno-Elba
ETRUSCA MARINA
RIO MARINA –

LA CANTERA GABBRO
CARLI SALVIANO –

NUOVO CASOTTO
ACADEMY AUDACE –

PORTO AZZURRO
REAL MONTEROTONDO –

REAL CASTIGLIONESE
SUVERETO –

SASSO PISANO
LUIGI MARTORELLA –

JEMBOREE ORLANDO
COLLEVICA –

Classifica: Academy Portoferraio 27, Suvereto -Carli Salviano 24, Cantera Gabbro 18, Rio Marina Etrusca Marina 16(-1),San Piero 14 Collevica 13, Real Castiglionese 12, Nuovo Casotto 11, Porto Azzurro 10Sasso Pisano 7, Orlando 3 (-1), Real Monterotondo 2
Domenica Allievi Nazionali Under 16 Novara Fiorentina aggiornamenti

Domenica Volley Metalleghe Montichiari-Bisonte Andrea Pratellesi / Studio Paolo Caselli

Liu Jo Nordmeccanica Modena
Imoco Volley Conegliano

Savino Del Bene Scandicci
Pomì Casalmaggiore

Club Italia Crai
Igor Gorgonzola Novara

Foppapedretti Bergamo
Sudtirol Bolzano

Metalleghe Montichiari
Il Bisonte Firenze

Unet Yamamay Busto Arsizio
Saugella Team Monza
Pomì Casalmaggiore 22
Imoco Volley Conegliano 20
Foppapedretti Bergamo 20
Savino Del Bene Scandicci 17
Igor Gorgonzola Novara 17
Unet Yamamay Busto Arsizio 16
Liu Jo Nordmeccanica Modena 13
Il Bisonte Firenze 11
Sudtirol Bolzano 11
Saugella Team Monza 6
Club Italia Crai 6
Metalleghe Montichiari 3

 

Comprensorio Isola d’Elba

Sabato 17 al palazzetto Cecchini, l’Elba 97 mette in campo tutte le sue squadre maggiori. Alle ore 13,15 la partita di calcio a 5 ELBA ’97 – VALDINIEVOLE, valevole per l’11 giornata di Serie D, alle 15,00 ancora calcio a 5 con ELBA ’97 – VERAG PRATO, valevole per il quarto di finale di Coppa Italia Serie C1 E lle 17,30 partita di Volley ELBA ’97 – Pallavolo Cascina, valevole per il campionato di Serie D.

Pagelle
Articolo Precedente Calcio: Macchè sogni di gloria, "filottone" 4° posto; siamo mediocri con un allenatore "ipocrita" che gioca a fare le formazioni...!!
Articolo Successivo Nuoto: 18 medaglie toscane a Riccione negli Italiani Invernali 5 Ori, 8 Argenti, 5 Bronzi

Altri articoli da categorie correlate

Calcio:  Quarta Giornata Serie A, Napoli- Fiorentina per “pochissimi intimi”  1-0 ( 79′ Insigne)

Calcio: Quarta Giornata Serie A, Napoli- Fiorentina per “pochissimi intimi” 1-0 ( 79′ Insigne)

CALCIO La Conferenza Stampa del tecnico del Twente, Jan Ros

CALCIO La Conferenza Stampa del tecnico del Twente, Jan Ros

Fiorentina, probabile formazione, sarà 4-2-3-1. Caceres terzino, torna Castrovilli. In avanti…

Fiorentina, probabile formazione, sarà 4-2-3-1. Caceres terzino, torna Castrovilli. In avanti…

Campagna FORZA E CUORE: l’obiettivo della Fiorentina è 500 mila euro

Campagna FORZA E CUORE: l’obiettivo della Fiorentina è 500 mila euro

Calcio: Domani l’andata della semifinale di Coppa Italia: Stefano Pioli ce la presenta così….

Calcio: Domani l’andata della semifinale di Coppa Italia: Stefano Pioli ce la presenta così….

CALCIO- La Conferenza stampa di Vincenzo Italiano al termine di Riga- Fiorentina

CALCIO- La Conferenza stampa di Vincenzo Italiano al termine di Riga- Fiorentina

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: dalla Sala Stampa del “Franchi” le dichiarazioni di Pradè e Venuti che annunciano il rinnovo del terzino destro viola

Live Calcio: dalla Sala Stampa del “Franchi” le dichiarazioni di Pradè e Venuti che annunciano il rinnovo del terzino destro viola

CALCIO Coppa Italia Fiorentina-Atalanta 2-1. Le foto della partita

CALCIO Coppa Italia Fiorentina-Atalanta 2-1. Le foto della partita

ULTIME NEWS

  • Colpaccio della Rondinella: arriva Niccolò Ricchi, 49 presenze in Serie C ed ex Empoli primavera 1 Febbraio 2023
  • Pianeta Calcio a 5 Canale 96 Ogni Mercoledi ore 20 sul Canale 96 1 Febbraio 2023
  • Calcio: Coppa Italia Inter-Atalanta 1-0 31 Gennaio 2023
  • Calcio mercato “LIVE”: “Ore 20…Big-Ban” ha detto stop”. Empoli scatenato…la Fiorentina “impaurita dal Barcellona per Ambrabat.( adesso mancano 2 ore alla scadenza in Spagna..) ..ha appena chiuso per Sabiri; intanto riscattato Barak dal Verona. 31 Gennaio 2023
  • Live Tennis: LIVE “Le battute del Ballerini”: A Tenerife avanti il”quartetto” Giustino-Moroni-Travaglia-Gigante; a Calì bene la Colmegna 31 Gennaio 2023
  • Sociale: Rarini per Amore 31 Gennaio 2023
  • RUGBY SIX NATIONS- Italia, iniziato il lavoro in vista della gara d’esordio contro la Francia 31 Gennaio 2023
  • VOLLEY FEMMINILE-CEV Cup, le tedesche dello Schwerin di scena a Palazzo Wanny contro la Savino Del Bene Scandicci 31 Gennaio 2023
  • Pianeta Volley Canale 96 “Superissima” Emmavillas Aubey Siena Volley: 3°vittoria consecutiva. 30 Gennaio 2023
  • Eccellenza: cade ancora la Rondinella, la Lastrigiana vince 2-1 al Bozzi 30 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!