FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Per Sinner & compagnia  c’è Schangai..A Pechino trionfava  con Tien 6-2/ 6-2 .

      Live Tennis: Per Sinner & compagnia c’è Schangai..A Pechino trionfava con Tien 6-2/ 6-2 .

      4 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      3 Ottobre 2025
      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata  Grande Italia a Rotterdam ma  in  Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata Grande Italia a Rotterdam ma in Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      27 Settembre 2025
      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      26 Settembre 2025
      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      Live CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a  Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      Live Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      21 Settembre 2025
      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale  !!

      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale !!

      21 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
Pensieri leggeri, di Francesco Russo

Pensieri leggeri, di Francesco Russo

Francesco Russo

Francesco Russo

27 Dicembre 2018

Fiorentina, un’amara sconfitta che riporta a galla tutti i limiti della squadra di Pioli

Un’illusione durata poco, tempo di una fetta di pandoro per la vigilia e di una di panettone per Natale, poi è arrivata puntuale la doccia fredda, freddissima che ha riportato tutti alla cruda realtà. Il sacco di Milano di sabato pomeriggio aveva fatto riaccendere le speranze di vedere un’altra Fiorentina e invece nel boxing day all’italiana arriva una sconfitta tanto amara quanto inaspettata. Un pomeriggio da incubo di Hugo, i soliti problemi a trovare la via del gol, un Parma catenacciaro, abile a sfruttare la prima disattenzione viola e un arbitraggio mediocre hanno fatto trovare sotto l’albero il secondo ko casalingo della stagione. Davvero una beffa, perché la voglia di sorprendere di Firenze era tanta e c’era bisogno di un’altra iniezione di fiducia per ravvivare una piazza che è sempre più depressa e distante dalla propria società, pure ieri duramente contestata all’inizio e alla fine della partita. E pensare che la squadra, come sempre, ha dato l’anima dal primo al novantesimo, perché tutto possiamo dire ai ragazzi di Pioli, ma sotto il punto di vista dell’impegno nessuno mai si è tirato indietro. Ma non è bastato. Il forfait di Mirallas all’ultimo è costato forse più del dovuto. Pjaca ancora è arrugginito, il croato si è reso protagonista di qualche lampo, nel finale ha provato a sfoderare tutta la sua classe per trovare il pareggio: troppo poco per un uomo, come detto ormai fino alla noia, venuto qua per fare la differenza. E allora ci si è aggrappati al solito Chiesa, che non ha avuto la stessa mira di San Siro. Contro il Milan è stato bravo a trovare l’angolino e a infilare Donnarumma, contro il Parma ha sbagliato una conclusione facile a girare. Un giocatore della sua classe un pallone del genere lo mette in fondo al sacco. D’altronde sono cose che capitano e non possiamo rimproverare niente. Un discorso a parte va fatto per Simeone. Il cholito dopo l’exploit e le polemiche nel derby contro l’Empoli si è involuto nuovamente. La Fiorentina ha giocato a una porta per quasi novanta minuti. I gigliati hanno tenuto palla per il 61% della gara, concludendo in porta ben sedici volte, sette delle quali nello specchio. A memoria, il numero nove viola contribuisce a questi dati in una sola occasione nel primo tempo, quando dopo una mischia furibonda in area non ha trovato la stoccata vincente. Per il resto: non pervenuto. L’argentino si deve svegliare. I quattro gol che ha segnato quasi al giro di boa della stagione (manca l’ultima giornata del girone di andata) sono meno di un terzo delle realizzazioni fatte registrare la scorsa stagione, 14. Quindi c’è da correre ai ripari per sopperire alla scarsa vena realizzativa della punta della Fiorentina. E soprattutto c’è da chiedersi se la società vorrà intervenire nel mercato di gennaio per dare a Pioli qualche carta in più da giocarsi in attacco. Muriel? Gabbiadini? Balotelli? Per l’arrivo dei primi due non ci sono problemi, per il terzo, meglio di no. Grazie. Oltre alla solita tiritera sui dilemmi offensivi della Fiorentina, l’amaro servito per Santo Stefano al Franchi ha il nome di Victor Hugo e della direzione arbitrale di Fabbri. La prestazione del brasiliano è stata gravemente insufficiente. L’errore sul gol di Inglese nel finale del primo tempo è stato solo l’inizio degli strafalcioni culminati con l’espulsione comminata per un fallo su Biabiany lanciato a rete. Espulsione giusta, probabilmente. Ma la stessa fiscalità avuta nei confronti della Fiorentina non è stata applicata dal signor Fabbri di Ravenna ai giocatori del Parma. Nel primo tempo ha estratto tre gialli (Milenkovic, Pezzella e Laurini per tre falli duri sempre su Biabiany (abile nel rendere plateale ogni intervento su di lui) mentre dall’altra parte per infrazioni simili si è stati più generosi. In più il fischietto romagnolo sul mani di Bastoni in area ha sorvolato nonostante fosse stato richiamato dal VAR. Bontà natalizia, verrebbe da dire. Stessa bontà con cui ha concesso i minuti di recupero nel finale, solo quattro, dopo interruzioni e perdite di tempo continue. Detto questo, non siamo qua a cercare alibi per la sconfitta, ma solo una maggior equità e oggettività nelle decisioni. Adesso c’è da dimenticare in fretta il capitombolo di ieri e gettarsi a testa bassa sull’ultimo impegno del 2018: al Ferraris contro il Genoa del grande ex Cesare Prandelli.

Articolo Precedente Calcio: tutte le news dal Settore Giovanile Viola
Articolo Successivo Fiorentina, per gennaio Corvino vuole un attaccante "italiano"

Altri articoli da categorie correlate

FIORENTINA a Moena Giorno 6 – L’allenamento del mattino. Le foto

FIORENTINA a Moena Giorno 6 – L’allenamento del mattino. Le foto

Due settimane per risolvere due problemi, il difficile compito di Pioli

Due settimane per risolvere due problemi, il difficile compito di Pioli

Fiorentina adesso meno chiacchiere e più punti. La classifica piange

Fiorentina adesso meno chiacchiere e più punti. La classifica piange

CALCIO – Sottil verso la cessione. Richieste da Serie B e Sassuolo

CALCIO – Sottil verso la cessione. Richieste da Serie B e Sassuolo

CALCIO- Striscioni e tante persone al “Franchi” davanti alla camera ardente di Kurt Hamrin

CALCIO- Striscioni e tante persone al “Franchi” davanti alla camera ardente di Kurt Hamrin

La nuova rubrica del Lunedi: “I Pagellini del Ballerini”

La nuova rubrica del Lunedi: “I Pagellini del Ballerini”

Fiorentina-Torino, quali sorprese prepara Iachini?

Fiorentina-Torino, quali sorprese prepara Iachini?

calcio: 68° Viareggio Cup: l’esordio della Fiorentina con il Belgrano st 1-1 !!

calcio: 68° Viareggio Cup: l’esordio della Fiorentina con il Belgrano st 1-1 !!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!