FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
    • TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
  • SPORT
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • EQUITAZIONE
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SOFTBALL
    • TENNIS
    • VARIE
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      12 Aprile 2020
      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici  rinviati al 2021

      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici rinviati al 2021

      24 Marzo 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      Live CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      19 Febbraio 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      Live Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      13 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      11 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      21 Gennaio 2020
      Nuoto: A Riccione la giornata finale degli Assoluti Invernali: 3 ORi ( Matteo Restivo, Francesca Fangio, Sara Franceschi) 2 Argenti: Filippo Megli e Paola Biagioli

      Nuoto: A Riccione la giornata finale degli Assoluti Invernali: 3 ORi ( Matteo Restivo, Francesca Fangio, Sara Franceschi) 2 Argenti: Filippo Megli e Paola Biagioli

      14 Dicembre 2019
      CONFERENZA STAMPA di presentazione del Centro Sportivo ACF Fiorentina a Bagno a Ripoli.

      CONFERENZA STAMPA di presentazione del Centro Sportivo ACF Fiorentina a Bagno a Ripoli.

      28 Novembre 2019
Sport: Il palinsesto del week end sportivo fiorentino:”LIVE” Volley A1/F Bisonte S.Casciano-Foppapedretti Bg 0-3

Sport: Il palinsesto del week end sportivo fiorentino:”LIVE” Volley A1/F Bisonte S.Casciano-Foppapedretti Bg 0-3

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

6 Febbraio 2016

 

Di Stefano Ballerini

GSA Udine-Fiorentina Basket 97-65
(20-16, 28-14, 25-21, 24-14)
Comunicato Stampa Fiorentina Basket

GSA UDINE: Castelli 31 (9/9, 4/5), Marchetti 11 (1/1, 2/3), Zacchetti 12 (6/9), Nobile 5 (1/1, 1/2), Di Giuliomaria 14 (6/7, 0/1), Porta 3 (1/2 da 3), Pinton 9 (0/3, 3/7), Ferrari 10 (4/5), Vanuzzo ne, Norbedo 2 (1/1)
All.: Lardo
FIORENTINA BASKET: Lenti 4 (1/2), Baggio ne, Bojovic ne, Furfaro ne, Lasagni 8 (2/5, 1/4), Facchino 3 (1/1 da 3), Bianchi 10 (3/7, 1/3), Touré 18 (8/16, 0/4), Di Giacomo 16 (7/10), Caroli 6 (3/7, 0/5).
All.: Salieri

Tiri liberi: Udine 8/16, Fiorentina 9/13
Tiri da 2: Udine 28/36, Fiorentina 24/47
Tiri da 3: Udine 11/22, Fiorentina 3717
Rimbalzi: Udine 35 [27+8] (Castelli, Marchetti e Di Giuliomaria 7), Fiorentina 29 [16+13] (Caroli 9)
Assist: Udine 23 (Ferrari 5), Fiorentina 9 (Caroli 4)


Il tecnico gigliato Stefano Salieri ha così commentato il dopo gara di GSA Udine-Fiorentina: “Udine è di un altro livello, ma lo aveva dimostrato già ad Orzinuovi. Porta ha aggiunto ulteriore qualità ad una squadra che era già fortissima. I ragazzi hanno giocato una partita coraggiosa e di grande volontà. Sul campo abbiamo fatto vedere buone cose e, per quello che è nelle nostre possibilità, abbiamo compiuto un altro piccolo passo avanti. A rimbalzo è stato normale aver subito l’enorme differenza di chili, centimetri ed esperienza, ma come intensità e gioco non abbiamo demeritato”

 

Volley A1/F Bisonte San Casciano-Foppapederetti Bergamo  0-3

Il Bisonte va ko in casa con Bergamo

1° Set: 22-25

2° set 17-25

3° set 19-25

IL BISONTE FIRENZE 0

FOPPAPEDRETTI BERGAMO 3

IL BISONTE FIRENZE: Perinelli 4, Bechis 1, Mazzini ne, Turlea 2, Negrini 6, Parrocchiale (L), Vanzurova 11, Pietrelli ne, Calloni ne, Krsmanovic 10, Martinuzzo 5, Usic 11. All. Vannini.

FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Mori 1, Plak ne, Frigo 1, Gennari 4, Cardullo (L), Aelbrecht 9, Paggi 10, Barun-Susnjar 20, Lo Bianco 2, Mambelli ne, Sylla 13. All. Lavarini.

Arbitri: Bellini – Rolla.

Parziali: 22-25, 17-25, 19-25.

Note – durata set: 24’, 25’, 26’; muri punto: Il Bisonte 3, Bergamo 16; ace: Il Bisonte 1, Bergamo 3; spettatori totali: 1000.

COMUNICATO STAMPA BISONTE SAN CASCIANO

Firenze- Il “Sogno” si infrange sul vantaggio bergamasco maturato a cavallo del 1° set ball  con una 1° frazione interpretata magnificamente da Bekis & compagne. Svanita la possibilità di portare il match “più alle lunghe” con la Foppapedretti che si portava sull’1-0 vincendo la 1° frazione 25-22, la gara poi scivolava via senza “quasi più storia”. Niente da fare dunque per Il Bisonte Firenze, che sbatte sull’incredibile muro tirato su dalla Foppapedretti Bergamo (che chiude con 16 block in vincenti) e cade 0-3 al Mandela Forum. Fortunatamente la classifica non cambia, perché Vicenza e Bolzano hanno perso, ma la prossima partita sarà proprio il fondamentale scontro diretto esterno contro le venete: Il Bisonte dovrà ripartire dall’ottimo primo set, dove nonostante l’assenza di Calloni e una Turlea a mezzo servizio ha tenuto botta alle ospiti rimanendo a lungo con la testa avanti. Nel secondo e nel terzo invece la squadra di Francesca Vannini ha fatto un po’ più fatica, esprimendosi a sprazzi anche e soprattutto per merito di una Bergamo davvero in palla: Barun ha giocato una partita mostruosa (20 punti e 5 muri), Aelbrecht è stata la solita saetta indemoniata e anche la difesa ha funzionato benissimo, impedendo spesso a Firenze di chiudere punti già fatti. Il Bisonte comunque non molla, convinto che al completo e con il gioco mostrato in più di una delle ultime occasioni possa ancora giocarsi le sue chance salvezza.

Francesca Vannini tiene a riposo precauzionale sia Calloni (affaticamento addominale) che Turlea (febbre) e sceglie Bechis in palleggio, Vanzurova opposto, Usic e Negrini in banda, Martinuzzo e Krsmanovic centrali e Parrocchiale libero, Lavarini risponde con Lo Bianco in palleggio, Barun opposto, Gennari e Sylla schiacciatrici laterali, Aelbrecht e Frigo al centro e Cardullo libero.

Subito buono l’impatto de Il Bisonte sulla partita: Usic è produttiva, ma anche Vanzurova schierata per la prima volta da opposto: è lei a marcare il primo break (8-5), e dopo un gran primo tempo di Martinuzzo è ancora la ceka a mandare Firenze al time out tecnico sul + 4 (12-8). Sul 14-11 entra Paggi per Frigo al centro, e un paio di ingenuità fanno rientrare la Foppa e costringono Vannini al time out (15-14): si prosegue punto a punto, Barun tiene a galla Bergamo e Aelbrecht trova l’ace fortunato per il 18-18. La partita adesso è bellissima, si susseguono grandi giocate da una parte e dall’altra, ma poi un attacco out di un soffio di Vanzurova regala due set point alle ospiti (22-24): Vannini chiama un altro time out, ma Barun trova un altro ace fortunato e chiude 22-25.

Bergamo parte forte anche nel secondo set con Paggi e il muro di Barun (2-5), ma poi Il Bisonte si riorganizza e pareggia con una super Krsmanovic (9-9). Peccato che in un amen la Foppapedretti si riallontani con le prodezze di Barun (10-14), e poi alzi un muro invalicabile (saranno otto i block in vincenti in un solo set) per le bisontine (11-17): Vannini ci prova anche con Perinelli per Vanzurova, ma adesso le ospiti difendono anche alla grande, e alla fine è un muro di Mori, appena entrata per Lo Bianco, a chiudere 17-25.

Nel terzo set c’è Turlea come opposto e Vanzurova che torna in posto 4 al posto di Negrini, ma Bergamo inizia come aveva finito, ovvero con quattro muri in cinque punti (0-5): Vannini chiama time out, entra Perinelli per Vanzurova e Il Bisonte comincia a macinare (6-9). Usic mette un ace, Perinelli un gran muro su Barun e Firenze si avvicina ancora (10-11), ma Barun e Sylla ristabiliscono le distanze (10-14): l’inerzia è per le ospiti, sembra finita, ma Usic ha un sussulto d’orgoglio e accorcia (18-21). Lavarini chiama time out, la Foppa ne esce di nuovo bene e alla fine Sylla chiude 19-25.

LE PAROLE DI ELENA PERINELLI – “Sicuramente è stata una partita in cui soprattutto all’inizio abbiamo combattuto: stiamo giocando molto meglio rispetto al girone d’andata, che è stato difficile per noi, e poi loro hanno altri obbiettivi rispetto ai nostri, ma noi ce la giochiamo con tutti. Andiamo avanti, dobbiamo cercare di migliorare in modo da poter vincere le partite che dobbiamo vincere, e soprattutto raccattare anche qualche punticino con le più forti”.

—————————————————————————————————————

1 ora e 20 con preoccupazioni solo nel 1° set per Bergamo.

Sylla sfrutta l’immediata occasione: 19-25 fa il 3-0 Foppapedretti Bergamo.

Paggi con la “mano di richiamo” mette giù un muro impossibile: Match-ball..

Sbagliamo la costruzione e Paggi ci castiga.. 19-23

Turlea risbaglia un servizio:”MASOCHISTE” !! 18-22  Poi un punto in più..19-22 DAIIIIII !!!!

Usic ancora…- 3 18-21 Time out Bergamo

Murone Usic 17-21 -4 si può ancora fare…

Ma risbagliamo un servizio… Non si può…!!  16-21

Poi “limiamo” ancora un ..punticino: 16-20

Turlea ci porta a quota 15:-5

Barun implacabile scrive il punto nr 20-14

Risaliamo un punto 14-19

Bechis sbagia il servizio ” ci autocomplichiamo la vita”..13-19

Bechis per Turlea: 13-18

Non si passa 12-18 + 6 Bergamo..

Scambio combattutissimo..poi “forza della natura Sylla: 12-15 prima e subito dopo 12-16: l’hanno fatta arrabbiare( rubo la battuta) : time out inevitabile Firenze

Krsmanovic con la punta delle dita  11-14 prima e poi immediato nuovo -2 sul 12-14

Schiacciamo 2 volte “in fast” Bergamo regge poi manda la Barun a metterla giù… 10-13 ; poi Sylla 10-14 di nuovo sotto 4

Che muro di Perinelli …!! 10-11 riaccostiamo…sprechiamo 2 volte la palla del pareggio e Bergamo va al Time-out ancora con 2 punti di “bonus” con Lo Bianco : 10-12

Usic ci ridà prima  il -3  e poi il -2 : 9-11

Aelbrecht vincente  7-11

Murone Turlea: torniamo a -3 sul 7-10..

..Ma la Martinuzzo sbaglia il servizio..ed allora…

Punto Firenze Usic poi errore Bergamo  con il muro a 2 gigliato a vincerla 6-9 tentiamo il recupero

Ma la Barun si “abbatte” sulla povera Parrocchiale …4-9

e Gennari sbaglia il “line-drive” a sinistra 4-8

Turlea “alleggerisce” 3-7

Saetta della Gennari: Bergamo a quota 8-2

Sylla sbaglia il servizio 2-7

Di Krasmanovic il 1° punto fiorentino ma poi la stessa nr 14 ci sbaglia il servizio: 1-7

Paggi “batte” 6… 6-0 !!

Barun batte la Manzurova: 0-5

Bergamo “cala il poker” 0-4…

Sylla “va in cielo” bombarda a terra e urla di felicità: 0-3  Time out Firenze

Paggi da solo al centro: 0-2

Si comincia col “murone Paggi: 0-1

 

————————————————————————————————————-

17-25 Bergamo la chiude qui; Per Firenze è gara “tremendamente” in salita..ma si sapeva.

Ma un fallo addebitato a Firenze ricomplica maledettamente le cose..set ball Bergamo

Uno-due ..e tre gigliato del”O la va o la spacca”… 17-23

Gennari però non fa sconti; le ospiti riallungano  implacabilmente  14-23…col mani e fuori fiorentino

Proviamo a “limucchiare” qualcosina con Negrini.. 12-19

3° Murone Barum “notte fonda” Bisonte…

Ancora un servizio-net vincente ospite…11-18 la “Foppa” se ne va..

2° murata consecutiva “Berghem” della Gennari 11-17 Time out Firenze..ovvissimo

Bergamo avanti 15-11 errore Bergamo..ma si “ripete il punto”..”Murone” della Paggi 11-16 …

Scambi ravvicinati che premiano Bergamo 10-13

Bergamo ritrova il + 2: 10-12 Time out Bisonte

Bergamo riparte… 9-10 ma il Bisonte ri-pareggia a quota 10..!! gara sempre “punto a punto”: 10-11..

2° Set: 2° set partenza equilibrata ( 2-2) poi Bergamo fa il break  4-6.. poi 9-9 con il Bisonte che ritrovava il pareggio.

 

 

 

 

Basket B/F Sabato 6 Febbraio ore 21: Niko Basket Massa e Cozzile-Fotoamatore Florence.”Live”

Finale: Niko Basket Massa e Cozzile 58-39

3° Quarto Niko Basket-Fotoamatore/Florence 35-24

2° Quarto 1/2 gara: Niko Basket- Fotoamatore Forence 20-15

1° quarto: Niko Basket-Fotoamatore Florence 11-6

NICO BASKET MASSA E COZZILE            58

IL FOTOAMATORE FLORENCE                  39

Parziali: 11-6, 20-15 (9-9), 35-24 (15-9)

Tiri liberi: 8/12 Nico, 5/9 Florence

Arbitri: A. Chiarugi di Pontedera (Pi) e F. Carlotti di Calcinaia (Pi)

Uscite per Falli: —

NICO BASKET: Nerini 4, Di Muzio Rodriguez ne, Balleggi 8, Tessaro 2, Doda, Vignali ne, Barone, Orsini 22, Puccini ne, Gentile 11, Maffei 11.

Allenatore: L. Andreoli.

IL FOTOAMATORE FLORENCE: Stefanini 14, El Habbab 4, Ciantelli 6, Donadio 6, Passoni, Matteini 3, Giovannini ne, Ghiribelli 6, Goracci , Sadun ne.

Allenatore: C. Cristiani

La missione impossibile non riesce al Fotoamatore Florence che torna dalla trasferta contro la Nico Basket di Massa e Cozzile con una sonora sconfitta . Le cestiste viola non sono riuscite a ripetersi ad alto livello e le padrone di casa hanno potuto gestire la gara senza troppi patemi, dilagando nell’ultimo quarto quando Orsini è diventata letteralmente micidiale mettendo a segno tre triple e due doppie. Per Il Fotoamatore solo la capitana Stefanini ha concluso in doppia cifra ma è troppo poco per impensierire una formazione solida come quella di Massa e Cozzile.

Già dalle prime battute la Nico Basket ha imposto il proprio gioco, sprigionando tutto il proprio potenziale offensivo e attuando, complice una coppia arbitrale permissiva, una difesa a dir poco “maschia”. Il primo parziale 11-6 è quindi delle padrone di casa che vanno a segno con Orsini (due doppie), Gentile (tripla), Balleggi (doppia) e Nerini (due liberi). Il Fotoamatore risponde con le doppie di Ciantelli, El Habbab e Stefanini.

Il secondo quarto è quello più equilibrato e si conclude con un parziale di perfetta parità (9-9) mandando le squadre al riposo sul 20-15 che lascia ancora qualche speranza alle ospiti.

Al rientro sul parquet la Nico Basket piazza l’allungo che decide l’incontro. E’ Maffei la protagonista dello strappo con i 7 punti messi a segno (tre doppie ed un libero), ma le triple di Orsini e Gentile arrotondano il bottino per il 15-9 parziale di periodo. Per Il Fotoamatore cercano di controbattere Donadio (3 doppie) e Ciantelli (doppia) ma al 30’ il solco da colmare è diventato proibitivo (35-24). L’ultimo quarto non ha quindi storia, le maglie delle difese si allargano e lo score diventa sostanzioso. Orsini (tre triple e due doppie) mette la firma sull’ultimo parziale (23-15) con Stefanini (7) e Ghiribelli (due triple) che cercano di salvare il salvabile sul fronte opposto.

La sirena finale sancisce la larga vittoria della Nico Basket che conferma il proprio ruolo di leadership tra le aspiranti alla promozione. Il Fotoamatore resta sul secondo scalino della classifica ma vede avvicinarsi pericolosamente le inseguitrici.

 

Calcio 127 Derby dell’Appennino Al Dall’Ara finisce 1-1

PAULO SOUSA CI PRENDEVA ANCORA IN CONTROPIEDE: FUORI ILICIC E KALINIC: DENTRO MATI FERNANDEZ  TELLO E BABACAR !!

IMG_3942IMG_3941

IMG_3940IMG_3944

 tifosi viola a bologna 2tifosi viola a bologna
IMG_3939IMG_3935
IMG_3932IMG_3937
IMG_3933bo-fio squadre schierateIMG_3936fio che si dispone a bologna
viola a bolognabo-fio squadre schierate
Bologna : Da Costa, Masina, Gastaldello(Cap. ), Mbaye, Maietta, Diawara, Taider ( st 38° Brienza) , Donsah, Mounier ( 23° st Floccari)  , Destro, Giaccherini  ( 32° st Constant)
Panchina : Stojanovic, Sarr, Morleo, Pulgar, Crisetig, Zuniga, Zucchini,  Constant, Rizzo, Brienza, Brighi, Floccari
 Fiorentina: Tatarusanu, Gonzalo  (Cap. ), Astori, Roncaglia, Vecino, Borja Valero, Mati Fernandez, Bernardeschi (90° Tomovic) , Pasqual, Tello ( 35° st Zarate) , Babacar ( 46° Kalinic)

Panchina : Lezzerini, Sepe, Tomovic, Zarate, Kalinic, Kuba, Kone, Ilicic

Arbitro: Banti

Reti: 58° Bernardeschi 60° Giaccherini

POST PARTITA ALL’DALL’ARA

pradè 2Daniele Pradè

Dai microfoni di Sport-Mediaset arrivano le prime parole viola nel post partita: Sono del DS viola Daniele Pradè  “Eravamo arrivati qui iper vincere, portarci via i 3 punti rimanere 3°; poi però l’espulsione ha cambiato tutti  nostri piani; . Andati in vantaggio in 10 contro 11 con un azione bellissima, abbiamo purtroppo preso l’1-1 troppo presto..da li al 90°  mancava ancora tanto, ma alla fine credo che il risultato di parità sia giusto. Certo abbiamo sofferto più di quel che credevamo”.

La società mi chiedete ? “ Adesso stasera parliamo solo della partita. Sono qui io perché l’allenatore è squalificato, voglio parlare solo di questo. Finalmente il mercato è finito,la Fiorentina è contenta  di quello che ha fatto.Abbiamo lavorato con   sinergia e condivisione assoluta in società. Stasera abbiamo giocato  un buon primo tempo, senza soffrire, abbiamo avuto le azioni migliori contro una squadra in salute.
Il campionato italiano si sa, è difficile e i cambi in gara potevano cambiare la gara.
Dopo il rosso siamo inevitabilmente calati cercando più di difendere che offendere;  ma anche in 10 siamo andati a cercare il gol”.
Bernardeschi ? “ Federico sta crescendo, è un ragazzo giovane che si sacrifica. Siamo molto contenti di lui, spero che il suo percorso di crescita continui. Non ho ancora visto il mister, questa è una mia disamina.  Ho parlato col vice e con la squadra, non erano contenti per il risultato ma per la prestazione messa in campo. La difesa ha tenuto bene, i loro centrocampisti hanno accusato il nostro giro palla”.

Daniele Pradè ha poi aggiunto a Sky: “Pareggio che mi sembra sostanzialmente giusto; visto che abbiamo giocato quasi tutto il secondo tempo in dieci.
Certo eravamo arrivati qui per giocare tutta un altra  partita, ma l’espulsione ha cambiato il copione della partita”
Le critiche alla società? “ Dobbiamo restare uniti, pensando al lavoro e alla squadra. Dovrò essere anch’io bravo a unire le parti. Dimostreremo in campo che siamo uniti. Questo percorso ci porterà ad ottenere risultati importanti. Il mercato ci ha tolto parecchie energie, ma adesso è finito. Ci sarà spazio per tutti, ne sono sicuro”.
Non voglio più parlare del mercato, è acqua passata, sarà il campo a dire se abbiamo fatto bene sul mercato”.
Sono sicuro che torneremo ad avere una forte empatia col nostro pubblico. Il lavoro paga sempre”
Un pareggio che rimette a rischio il 3° posto ?   Milan, Inter e Roma sono squadre molto  forti. Per adesso siamo davanti a loro e vorremmo rimanerci…Dobbiamo continuare su questo percorso. Anche la Fiorentina è forte visto che è arrivata a questo punto. Dobbiamo pensare positivo. Prepareremo al meglio la partita con l’Inter. Non sarebbe male batterla. Se abbiamo perso il sorriso? Siamo sempre stati sorridenti. E’ una sensazione che si vive solo dall’esterno. Riporteremo il sorriso ai tifosi delusi per il nostro operato”.

MATIAS VECINO

Matias Vecino
Dalle “onde radio” di  Radio Bruno arrivano le parole del centrocampista Matias Vecino: “Penso di poter dire che nel primo tempo abbiamo fatto meglio del Bologna senza mai soffrire; , dopo il Bologna ha messo più giocatori davanti ed è stato un difficile. Abbiamo sofferto per portar via almeno 1 punto; Penso che un pareggio in 10 non sia tanto male. Peccato aver preso gol dopo 4-5 minuti dal nostro vantaggio, se fosse passato più tempo loro si sarebbero innervositi. In 10 è sempre più difficile giocare, lo abbiamo visto anche in Europa League”.
Nelle ultime partite ho purtroppo fatto un po’ peggio rispetto all’inizio, oggi però sono stato meglio rispetto a mercoledì”.
Il gol? Difficile farlo da lontano. A volte ci è capitato, io cerco di provare ma finora non ce l’ho fatta”
Il mercato di gennaio? “ Non ne abbiamo quasi mai parlato, sono arrivato cinque nuovi.”
Difensori? “ Come sapete è ’ arrivato Benalouane. Dobbiamo continuare a dare il massimo, siamo in corsa. Vogliamo arrivare più in alto possibile, magari in Champions League.
Il rosso di Mati? Lo ha ammesso anche lui… a dire di aver sbagliato, magari il primo non ci stava. Ma non possiamo farci niente, cose capitano”.

Matias Vecino ha poi aggiunto a Sky: “Nel primo giocato bene, senza soffrire tempo ci è mancato solo il gol, poi l’espulsione purtroppo ci ha cambiato i piani-gara; ha cambiato la partita. L’importante è non perdere quando si è in dieci. Ci sono tante squadre in pochi punti per il terzo posto. Dobbiamo vincere lo scontro diretto con l’Inter per restare in alto. Dobbiamo ringraziare i tifosi, oggi erano tantissimi. Sono sempre vicini alla squadra. Noi non pensiamo a ciò che accade intorno al nostro ambiente”.

tata a metà campoCiprien Tatarusanu “eroe” a Bologna ..

Infine “Santo subito” Ciprian Tatarusanu ha parlato così dopo l’1-1 col Bologna: “Ho fatto una bella parata credo molto  importante perché non abbiamo perso. E’ normale soffrire quando si è in inferiorità numerica”
Adesso  l’Inter? “ Tutte le partite sono difficili, abbiamo visto la gara col Carpi. Non possiamo dire: ‘oggi vinciamo facile’. Sono sicuro che possiamo continuare a lottare per arrivare terzi, siamo un bel gruppo. Oggi è stata una partita difficile, come quella di mercoledì, siamo contenti”.

LE PAGELLE VIOLA :

Home » Evidenza » Bologna-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Fort Viola resiste, ora attenti al “fuoco amico”)

Bologna-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Fort Viola resiste, ora attenti al “fuoco amico”)

Pubblicato da Francesco Matteini

Festa-dopo-il-golBologna- Un pareggio frutto della scelleratezza di Mati Fernandez e dalla capacità della squadra di sostenere l’inferiorità numerica per oltre mezz’ora, non disdegnando tentativi di vincere comunque la partita.  Fort Viola alla fine resiste senza neanche correre troppi rischi. Magari domani ci ritroveremo da terzi a quarti, ma ancora vivi, nonostante il brutto clima che si respira a Firenze intono alla società. Il Bologna di Donandoni è un lontano parente della squadra scalcinata guidata da Delio Rossi che a Firenze prese due pappine. Un punto su questo campo non va disprezzato. Ora parte un ciclo di partite al cardiopalma: Inter, (Atalanta), Napoli, Roma con l’intermezzo della doppia sfida in Europa League col Totteham. Per avere speranze di successo la squadra ha bisogno di recuperare la serenità perduta. O ne uscirà con le ossa rotte. Il “fuoco amico” può essere letale.

Tatarusanu 7 – Si libra in aria come una farfalla ad ali spiegate per deviare il tiro di Taider. Molto lavoro ordinario con i piedi: lo svolge con diligenza.

Roncaglia 5 – Giaccherini è il suo uomo, ma nell’azione del gol se ne dimentica.

Gonzalo 6,5 – Sempre in anticipo sugli avversari. Si distingue anche nella fase di impostazione.

Astori 6,5 – Torna a vestire i panni dell’affidabilità. Destro non gli crea troppi problemi.

Pasqual 5 – Gioca più arretrato del solito, formando una linea di difesa a quattro. Ne risente la fase di spinta. Donsah lo salta come un principiante nell’azione del pareggio rossoblu.

Vecino 5,5 – Combatte a centrocampo con vigoria. Deficitario sui tiri in porta. Impreciso negli appoggi.

Borja Valero 6,5 – Il ruolo da frangiflutti davanti alla difesa non gli permette incursioni. Recupera e gestisce palloni a iosa, qualche errore nei passaggi.

Mati 2 – Nel primo tempo corre molto ma compiccia poco. Nel secondo compie il disastro: già ammonito si attacca alla maglia di Gastaldello per il più vistoso ed inutile dei falli lasciando la squadra in dieci. Da bastonare a sangue.

Tello 6,5 – Quando gli affidano il pallone crea sempre pericoli per la difesa avversaria. Riporta di moda il dribbling e il cross radente arretrato alla Joaquin. Intelligente l’assist per il gol di Bernardeschi.

Bernardeschi 7,5 – Finalmente il gol in campionato. Stantuffa come un maratoneta sulla fascia e prova ad innescare gli attaccanti con intuizioni pregevoli.

Babacar 5,5 – Si dà daffare lontano dall’area ma perde i duelli chiave in fase offensiva. Un bel tiro al volo di poco alto: il gol latita. Troppo poco.

Kalinic 6,5 – Manca ancora il ritorno al gol, ma crea i presupposti per quello di Bernardeschi. Conquista palloni interessanti pur giocando quasi in solitudine dopo l’espulsione.

Zarate 6 – Prova nuovamente il tiro della domenica, ma è sabato.

Tomovic 5 – Buttato nella mischia nei minuti finali per arginare le ultime folate del Bologna, crea più pasticci che altro.

Allenatore Paulo Sousa 6,5 – Prova su Babacar e perde. Punta su Tello e vince. Le due sorprese in formazione danno risposte diverse. Costretto a guidare la squadra a distanza per la squalifica.

Arbitro Banti & C. 6,5 – Lascia giocare sorvolando su qualche entrata ai limiti, ma applica l’interpretazione in modo equanime. Inevitabile la seconda ammonizione a Mati, forse esagerata la prima se paragonata ad un calcione ricevuto nel primo tempo dallo stesso Mati e non sanzionato col giallo.

Commento Sky Marinozzi-Marocchi 6,5 – Non spumeggianti ma neanche soporiferi.

 

SECONDO  TEMPO :

Nel finale un paio di folate viola imprecise cercando solo contropiedi, e assalti disperati bolognesi .

Finisce qui: il Derby nr 127 finisce in parità: 11:apriva facendoci spearae Bernardeschi al 58° , ristabiliva la parità..troppo presto Giaccherini 2 minuti dopo.

Angolo Bologna da sinistra testa da 2 metri di FLOCCARI ADDOSSO A TATARUSANU !! MA C’ERA OFF-SIDE !!

Cross felsineo in area esce bene Tatarusanu

92° PARTIREMMO CON L’ UOMO IN PIU’ LANCIO PERO’ TROPPO LUNGO PER ZARATE….CHE PECCATO !!

Decretati 4 di reupero..

45° Tomovic per Bernardeschi

44° cerca l’affondo Giaccherini a sinistra controlla bene salvando tutto Roncaglia

43° dall’angolo testa debole e centrale di Taider salva Tatarusanu che poi sul rinvio fa viaggire Kalinic che cerca la velocità, anticipato però da un retropassaggio su da Costa

42° Donsah dal fondo..Tatarusanu in angolo col piede…

40° Zarate ci riprova: “illusione” del possibile gol “fotocopia” palla a lato

37° dall’angolo “mischione da batti e ribatti” in area viola con un “off-side” liberatorio con Borja “stoico” a ribattere per 2 volte

36° Zarate per Tello

35° “Pass” in area per Destro chiuso davvero in extremiss da Gonzalo

33° Angolo Bologna da sinistra lo allontaniamo, poi riperdiamo palla e Floccari è in off side

32 Testa sottomisura di Donsah alta di pochissimo.

31° Constant per Giaccherini

31° DESTRO DAI 25 METRI SEMBRA GOL, MA UN SUPER TATARUSANU CE LA TOGLIE DALL’ANGOLINO CON LA MANONA “DI RICHIAMO” UNA SUPER PARATA SALVA RISULTATO

26° fallo di Vecino :ammonito punizione Bologna da sinistra alta di Giaccherini

25° punizione viola da sinistra  Pasqual la mette “col “contagiri” salta Astori bene: purtroppo..palla che se ne va via alta !!

23° cambio Bologna via Mounier dentro Floccari

Il vantaggio dura purtroppo 2 minuti: Taider la mette da destra a centro area a “campo liberissimo” per il tiro a “colpo sicuro” di Giaccherini: 1-1

58° TELLO DA SINSTRA AL CENTRO PER BERNARDESCHI CHE DI “PIATTONE” LA METTE DENTROOOOO 1-0 IN 10 CONTRO 11  !!

12° fallo di Mati Fernandez che gia ammonito viene espulso: Fiorentina in 10 per 33 minuti….

9° sinistro altissimo di Bernardeschi

8° erroraccio in appoggio di Pasqual…ci salva Borja ben appostato

5° fallo di Tello che in area felsinea “sfonda”

4° Pescato Tello in area..ma in off side !!

2° ammonito Mati Fernandez..punizione Bologna…intercettiamo palla , e Kalinic ripartendo si allunga purtroppo palla..

da 46° Kalinic per Babacar

———————————————————————————————

Primo tempo che si chiude sullo 0-0 : Meglio la Fiorentina che “sarebbe in vantaggio ai punti”…

46° Avremmo una palla buona per lanciare Tello…solissimo, ma Mati Fernandez non ce la fa a farla filtrare..

44° Destro “sporcato” in ripiegamento da Gonzalo angolo con Destro pericoloso 2 volte: lo “ammortizziamo” bene

Bella chiusura aerea di Astori poi fallo su Mati Fernandez..rimaniamo in attacco da sinistra..botta da lontano di Vecino che “non cala” palla alta

37° Tiro cross da destra di Roncaglia parato da Da Costa

36° Parte in slalom Bernardeschi che si libererebbe , ma poi cerca un tocco in più ed è chiuso..!!

35° Lanciato Babacar ma in Off side seppur di poco…

34° TELLO LA METTE DA DESTRA “COL CONTAGIRI” PER BABACAR CHE LA GIRA “DI PRIMA” PALLA ALTA DI POCHISSIMO !! 3° OCCASIONE VIOLA

33° SCAPPA TELLO A SINISTRA SI ACCENTRA…POI TENTA LA GRAN BOTTA SUL ” 1° PALO: GRAN VOLO DI DA COSTA A SALVARE IN ANGOLO…OCCASIONISSIMA VIOLA !!!

32° fallo su Borja..ma torniamo da “Tata” …

31° Cerca lo “sfondamento” Babacar che “innesca” la rincorsa vana di Tello anticipato da Da Costa..

Mezz’ora ancora 0-0 quando battiamo una punizione da metà campo..

Giaccherini chiede fallo a sinistra:Banti fa proseguire..

Avremmo un buon pallone ad inizio di una “superiorità” ma Borja lo spreca

SI FANNO SENTIRE I 3000 TIFOSI VIOLA IN CURVA COSTA

28° Bel salvataggio acrobatico di Pasqual al limite

26° Cross di Masina da sinistra, lo ferma in bello stile Borja in mezzo alla nostra area

23° Cross dalla sinistra basso al centro di Tello: da Costa in tuffo con i piedi ad alontanare

21° Sprechiamo il 3° angolo stavolta da destra…

19° Lasciamo filtrare una “brutta palla” al centro su Destro che per fortuna “cicca” la conclusione parata in sicurezza da “Tata”

18° 2° angolo viola da sinistra ottenuto da Pasqual Testa di Babacar poi Bernardeschi per Borja che la rimette, non la “trova” Babacar off side viola sul contro-cross di Pasqual da sinistra

17° OCCASIONE VIOLA CON IL CONTROPIEDE LANCIATO SU TELLO ANTICIPATO DALL’USCITA FUORI AREA DI PIEDE DI DA COSTA

15° salvataggio “con patema d’animo” bolognese co Diawarà che la spazza..sul ribaltamento bel salvataggio difensivo di Astori..

13° Battiamo un angolo da sinistra..lo conclude male il tiro dal limite sbilenco di Borja Valero

Giostriamo bene in difesa in fase di anticipo sistematico..

Fasi abbastanza convulse in avvio…7° fallo su Babacar; punizione viola..la facciamo spiovere in area, svaria Bernardeschi a destra poi siamo costretti a tornare “con qualche apprensione” da Tata..

3° Botta alta dalla distanza di Destro: altissima

2° cross di Taider da sinistra lo ferma Borja Valero

Bologna che voleva una punizione a destra per una spinta a Taider: non c’ è nulla…

Buona sera dallo Stadio Renato dall’Ara di Bologna da Stefano Ballerini : 127° Derby dell’Appennino tra il team felsineo ed i viola. Molti i vuoti sulle scalee dell’impianto bolognese; in Curva Costa circa 2500 tifosi viola arrivati per spingere la Viola verso un altro successo per mantenere l’attuale trzo posto. Sousa vince ancora nella “scommessa” sulla formazione: fuori Kalinic e Ilicic , dentro di nuovo Tello con Mati Fernandez e Babacar.

 

Pallanuoto:
A1/M Sabato 6 Febbraio ore 16: Rari Nantes Florentia-C.C.Napoli  4° Quarto finale 9-10

1° Quarto 3-3;  2°Q : 2-2; 3°Q 1-0; 4° Quarto 3-5

1° Quarto:

Generini 1-0

Brguljan 1-1

Vasic 2-1

Di Costanzo 2-2

Maccioni 2-3

Bruni 3-3

2° Quarto

2° Quarto ( 2-2)

Vasic 4-3

Baraldi 4-4

Brguljan 4-5

Vasic 5-5

Mugelli para un rigore a Brguljan..!!

3° Quarto

Vasic 6-5

4° Quarto:


Velotto 6-6

Campopiano 6-7

Campopiano 6-8

Oneto Gomes 7-8

Oneto Gomes 8-8 

Campopiano 8-9

Panerai 9-9

Campopiano 9-10

B/M: sabato 6 Febbraio ore 15: Sturla Acquasport Firenze  8-5

Calcio Serie A: sabato ore 18: Bologna Fiorentina
Calcio: Primavera: Sabato 6 Febbraio ore 14.30 Bozzi 2 Strade Fiorentina Trapani 5-1

FIORENTINA: Makarov, Mosti, Boccardi, Benedetti, Valencic, Ranieri ( 46° Ranieri) , Minelli, Maistro, Perez 58° Trovato) , Bangu, Chiesa. A disp.: Satalino, Masiero, Baroni, Pinto, Tacconi, Caso, Gori, Militari, Trovato, Buonavita, Diakhatè. All.: Federico Guidi

TRAPANI: Loliva, Beninati, Cosentino, Tumminello, Schiazza ( 46° Mulè) , Marino, Bulades, Gardei, Alagna ( 63° Selbaggio) , Mistretta, La Piana. A disp.: Croce, Arcuri, Lombardi, Guercio, Mulè, Rocchetta, Selvaggio, Salone. All.: Francesco Di Gaetano

Arbitro: Alessandro Prontera di Bologna

Reti: 1-0 15° Perez servito da Bangu
2-0 19° Minelli da azione di corner viola
24° 3-0 Assist di Perez per Bangu
46° 4-0 Minelli su respinta di Loliva sul tentativo di Bangu
82° 5-0: Minelli : Valencic per Trovato assist per il solissimo  Minelli
86° 5-1 Mistretta su rigore  fallo ed espulsione “sciocca” di Benedetti
91° Annullato il 4° gol a Minelli per fuorigioco sempre su assist un attimo ritardato di Trovato.

Calcio A/F: Ore 14.30 “S.Marcellino” Fiorentina Women’s-Riviera 4-1

FIRENTINA WOMENS -RIVIERA DI ROMAGNA 4-1

FIORENTINA WOMEN’S FC: 31 Thalmann 3 Guagni 5 Tona 7 Adami 8 Orlandi 9 Panico 17 Vicchiarello 19 Caccamo 21 Motta 22 Rodella 98 Tortelli. A disposizione: Durante, Venturini, Giatras, Salvatori Rinaldi, Vigilucci, Ek, Razzolini. All. Mister Sauro Fattori.

RIVIERA DI ROMAGNA: 12 Tasselli 2 Volonnino 3 Bastianelli 7 Lazzara 9 Glassi 10 Pastore 11 Bassano 14 Porcarelli 18 Colasuonno 23 Cassanelli 27 Innerhuber. A disposizione: Pignagnoli, Catena, Mastrovincenzo, Bartolini, Gagliardi, Ferrara, Cinti. All. Mister Andrea Marcelli.

Gol:  1-0 5° Panico ( 16° centro)
50° 2-0: Caccamo ( 8° gol)
57° 3-0 : Panico ( 17° centro)
61° 3-1 Innerhuber (rig)
94°  4-1 assist della Vecchierello per Salvatori Rinaldi ( 3° gol)

 

A2/F: Domenica ore 15 : Como-Rari Nantes Florentia

Basket B/F Sabato 6 Febbraio ore 21: Niko Basket Massa e Cozzile-Fotoamatore Florence.

Basket B/M Domenica 7 Febbraio Udine: Udine-Fiorentina Basket
Rugby:
“A Promozione” Domenica  14.30 Unione Capitolina-Toscana Aeroporti Medicei

Pagelle
Articolo Precedente calcio mercato "infinito e futuribile": la Fiorentina sulle tracce di Leonardo Pavoletti
Articolo Successivo FIORENTINA: proviamo a non farci del male da soli

Altri articoli da categorie correlate

CALCIO- LE PAROLE DI CARLO ANCELOTTI SULLA FIORENTINA

CALCIO- LE PAROLE DI CARLO ANCELOTTI SULLA FIORENTINA

Fiorentina è tempo di Simeone-Muriel

Fiorentina è tempo di Simeone-Muriel

Adesso è ufficiale: rinviata Udinese-Fiorentina. Si giocherà il 13 Maggio

Adesso è ufficiale: rinviata Udinese-Fiorentina. Si giocherà il 13 Maggio

CALCIO FIORENTINA- EYSSERIC :” LA MAGLIA NUMERO 10 A FIRENZE  HA UNA GRANDE STORIA”

CALCIO FIORENTINA- EYSSERIC :” LA MAGLIA NUMERO 10 A FIRENZE HA UNA GRANDE STORIA”

Fiorentina, Lafont non basta. A Pioli manca una squadra su cui lavorare

Fiorentina, Lafont non basta. A Pioli manca una squadra su cui lavorare

CALCIO- Diretta Live AMICHEVOLE AREZZO-FIORENTINA 1-2 (30’Eysseric, 74′ Veretout rig., 81′ Persano)

CALCIO- Diretta Live AMICHEVOLE AREZZO-FIORENTINA 1-2 (30’Eysseric, 74′ Veretout rig., 81′ Persano)

Fiorentina: arriva un punto e sprazzi di qualcosa. Manca la vittoria

Fiorentina: arriva un punto e sprazzi di qualcosa. Manca la vittoria

FIORENTINA- GERMAN PEZZELLA :” LA MIA SCELTA L’ HO GIA’ FATTA, VOGLIO RIMANERE A FIRENZE”

FIORENTINA- GERMAN PEZZELLA :” LA MIA SCELTA L’ HO GIA’ FATTA, VOGLIO RIMANERE A FIRENZE”

ULTIME NEWS

  • TENNIS- Challenger Istanbul: Musetti perde malamente contro Bonzi, Giustino superato da Hoang. Bene Brancaccio e Fonio ad Antalya 21 Gennaio 2021
  • Calcio: Supercoppa Italiana: ancora una sconfitta; l’Atalanta stavolta ci batte 3-1 Le pagelle dal Gewiss Stadium 21 Gennaio 2021
  • Supercoppa Primavera, solo momentaneo il pareggio di Agostinelli. Atalanta superiore, 3-1 a Bergamo 21 Gennaio 2021
  • Le foto della Finale Supercoppa Italiana Primavera Atalanta-Fiorentina 21 Gennaio 2021
  • Live CALCIO Primavera Supercoppa Italiana Diretta Live Atalanta-Fiorentina 3-1 (19’Cortinovis, 36’Agostinelli, 67’Kobacki, 75’Vorlicki) 21 Gennaio 2021
  • Mascarello operata al crociato, Commisso a seguire l’allenamento della Fiorentina femminile e Tatiana Bonetti… 21 Gennaio 2021
  • Kokorin in Italia lunedì. Martedì invece sarà a Firenze 21 Gennaio 2021
  • Non solo Kokorin. Fiorentina su Felipe Anderson: può arrivare in prestito con diritto/obbligo di riscatto 21 Gennaio 2021
  • Hockey a rotelle; il punto settimanale stasera alle 18 sul Canale 196: “Pianeta Hockey 196” 21 Gennaio 2021
  • Si torna a correre: domenica 31 gennaio a Campi c’è il Trofeo Martiri di Valibona 21 Gennaio 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!