FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; avanti i nostri doppi..

      Live Tennis:”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; avanti i nostri doppi..

      15 Agosto 2025
      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      14 Agosto 2025
      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      13 Agosto 2025
      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      12 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      Live Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      11 Agosto 2025
      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series  e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      9 Agosto 2025
      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro  i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      8 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: La 2°giornata dei”piu’ grandicelli”… altre 8 medaglie toscane..con il 5° Oro di Marta Taddei (Hidron Sport Campi Bisenzio) dopo quella di Lucrezia Domina; siamo a quota 23…

      Live Nuoto: La 2°giornata dei”piu’ grandicelli”… altre 8 medaglie toscane..con il 5° Oro di Marta Taddei (Hidron Sport Campi Bisenzio) dopo quella di Lucrezia Domina; siamo a quota 23…

      6 Agosto 2025
      Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

      Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

      5 Agosto 2025
Baseball: “Live” Fiorentina Baseball-Nettuno 45  Gara 2: Finale 2-4 (Hr di Ambrosino e Baldazzi); Gara 1) 0-2(7 valide a testa; Hr (1)di Mazzanti / 1° vittoria del Bbc Grosseto a San Marino; Bsc battuto dal Macerata;

Baseball: “Live” Fiorentina Baseball-Nettuno 45 Gara 2: Finale 2-4 (Hr di Ambrosino e Baldazzi); Gara 1) 0-2(7 valide a testa; Hr (1)di Mazzanti / 1° vittoria del Bbc Grosseto a San Marino; Bsc battuto dal Macerata;

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

5 Maggio 2024

IL DIAMANTE

Parmaclima e San Marino in testa al girone A, l'Hotsand Macerata completa la triplettta

Foto: Il partente del Parmaclima Raymond Figueredo, lanciatore vincente di gara 3 contro l’UnipolSai Fortitudo Bologna.

Parmaclima e San Marino in testa al girone A, l’Hotsand Macerata completa la triplettta

Unipol SaiBologna-BBC Grosseto

Bigmat Bsc Grosseto- San Marino

Macerata-ParmaClima

La seconda giornata del girone A del campionato di Serie A Baseball termina con il colpo del Parmaclima, che conquista la serie casalinga contro l’UnipolSai Bologna vincendo gara 3 per 3-1. Vittoria nella serie anche per il San Marino (4-2 in gara 3 nei confronti del Bbc Grosseto). Ancora senza vittorie il Big-Mat Bsc Grosseto, sconfitto in casa 2-1 dall’Hotsand Macerata.

La partita che decide la prima serie stagionale tre le rivali emiliane Parmaclima e UnipolSai Fortitudo Bologna è un appassionante duello tra i lanciatori stranieri Raymond Figueredo e Eduar Lopez. Il primo si affida agli strikeout (8 su 6 riprese), il secondo mette in crisi le mazze ducali affidandosi alle palle rimbalzanti che provocano ben tre battute in doppio gioco che gli permettono di mantenere basso il conto lanci. Dopo aver sprecato una ghiotta occasione nel quarto inning lasciando in base due corridori in posizione punto, l’UnipolSai Bologna va sotto nel quinto inning, che decide la partita. Il Parmaclima, infatti, per la quarta volta porta in base il primo battitore dell’inning con una battuta valida. Si tratta di Manuel Ascanio, spostato in seconda su bunt di sacrificio di Cesare Astorri e quindi in terza su valida di Lorenzo Scerrato. A sbloccare la partita è la classica valida in campo opposto di Stefano Desimoni a sua volta guidato a casa da una valida di Gabriele Angioi (2-3), che consiglia il cambio sul monte (dentro Maurizio Andretta). L’UnipolSai prova a riaprire la partita nella parte alta del sesto ma trova soltanto un punto su lancio pazzo. I felsinei non possono più nulla: nella parte alta del settimo sale in cattedra Andres Perez che con due strikeout firma la seconda salvezza della serie proteggendo il 3-1 ducale.

IL TABELLINO

Al Bbc Grosseto di Junior Oberto non riesce il colpo in casa del San Marino, che vince 4-2 mantenendo il ritmo del Parmaclima. I maremmani segnano per primi mettendo in crisi Anderson De Leon nel primo inning. A portare in vantaggio i biancorossi sono state le battute di José Garcia e José Herrera, che provoca un errore difensivo. I romagnoli accorciano al cambio campo con una valida al centro di Federico Celli e, dopo aver messo in difficoltà il partente avversario Antonio Noguera, operano il sorpasso nel terzo inning grazie ad una valida di Ortwin Pieternella con corridori in seconda e terza. Dopo alcuni inning di dominio da parte dei lanciatori, i padroni di casa tornano a spingere e nel sesto un doppio di Nathanael Batista firma il definitivo 4-2 protetto da Christian Pedrol, che con due riprese dominanti firma la sua seconda salvezza in campionato.

IL TABELLINO

Dietro un brillante Williander Moreno (7 strikeout, un punto guadagnato su 8 riprese), l’Hotsand Macerata completa lo sweep esterno sul Big-Mat Grosseto risolvendo la partita al primo extra inning grazie ad una volata di sacrificio a basi piene di Dudley Leonora contro Angelo Palumbo, da poco entrato per Federico Pecci e bravo a chiudere l’attacco avversario evitando ulteriori segnature. Per vincere i marchigiani hanno dovuto far fatica: l’asso grossetano Eddy Garcia del Toro ha dominato con 8 strikeout su cinque inning ed ha pagato uno sfortunato terzo inning che ha visto il Macerata arrivare in base – con due eliminati – su palla mancata per poi segnare sfruttando un balk ed un doppio di Jesus Carrera. Il Bsc non reagisce fino al quinto inning dove pareggia con i singoli di Niccolò Funzione, Francesco Tiberi e Andrea Sellaroli. Moreno e Pecci traghettano la partita fino all’ottavo dove i marchigiani riescono a spuntarla.

IL TABELLINO

Risultati 2^ giornata girone A venerdì 3 maggio

Parmaclima-UnipolSai Bologna 6-4

San Marino-Bbc Grosseto 0-4 

Big Mat Grosseto-Hotsand Macerata 0-1.

Risultati 2^ giornata girone A sabato 4 maggio

Parmaclima-UnipolSai Bologna 2-3, 3-1

San Marino-Bbc Grosseto 2-1, 4-2

Big Mat Grosseto-Hotsand Macerata 0-6, 1-2 (8°)

Classifica

Parma e San Marino (5-1) .833; Bologna (4-2), .667; Macerata (3-3) .500; Bbc Grosseto (1-5) .167; Bsc Grosseto (0-6) 0.

CALENDARIO, RISULTATI E LINK AL PLAY-BY-PLAY

LIVE STREAMING E ARCHIVI

IL RESOCONTO DELLE PARTITE DI SABATO POMERIGGIO

GIRONE B

Nel girone B il Camec Collecchio resta imbattuto, pari e patta nelle altre serie

Nella foto uno swing di Boselli, della Camec Collecchio (Credit: Elisa Pieri/Collecchio Baseball Softball)

Nel girone B il Camec Collecchio resta imbattuto, pari e patta nelle altre serie

Doppia vittoria per il Camec Collecchio in casa contro Comcor Modena, pareggi tra Settimo-Tecnovap Verona e Milano 1946-Platform TMC Poviglio.

Prosegue la marcia perfetta della Camec Collecchio, che con la doppietta casalinga ai danni del Comcor Modena mantiene la vetta della classifica a punteggio pieno.

8-1 il risultato di gara-1, dove sono proprio i parmensi a mettere la freccia con il doppio da 2 RBI di Mirabal. Modena non ci sta e al quarto inning sfrutta un errore difensivo avversario per accorciare le distanze, ma ai successivi due attacchi casalinghi arrivano 6 punti che riportano l’inerzia dalla parte degli uomini di Ferrarini: mattatori ancora Mirabal e Alfieri.

La partita serale è quasi un replay della precedente e si chiude sul 7-1 per Collecchio. Punteggio in realtà mai in discussione grazie ad un Gongora che sul monte totalizza 15 strikeout in 7 riprese. La formazione di casa non si fa attendere e alla prima occasione totalizza 2 punti con la valida di Sorrentino e una base-ball, mentre per allungare definitivamente bisogna attendere la parte centrale del match, dove altri 5 punti affondano Modena e la costringono alla terza sconfitta stagionale.

Si dividono il bottino Settimo e Tecnovap Verona sul diamante di Settimo Torinese.

Gli scaligeri si impongono 14-4 in una gara-1 senza storia e con un inizio pirotecnico: 5 punti segnati dai veronesi al primo attacco e 3 dai padroni di casa. Le fasi successive del match trascorrono senza particolari sussulti, ma dal quinto inning la squadra di Cortese inanella una serie di attacchi senza esclusione di colpi che portano a casa-base ben 9 punti totali, con la collaborazione di Burato, Orrasch e Rampo (3 RBI ciascuno) e chiudendo la questione in anticipo all’ottava ripresa.

Succede di tutto nella partita pomeridiana, che vede Settimo vincere la prima in campionato 11-10 all’undicesimo inning dopo una battaglia infinita. Marcature che si sbloccano al secondo e terzo inning, con 3 uomini a segno grazie all’homerun di Orrasch e al doppio da 2 RBI di Martignoni. Settimo non molla e tenta di avvicinarsi al sesto con il punto del 3-1, ma il tandem sul monte Ramon-Anselmi regge l’onda d’urto e limita i danni. Il colpo di reni della squadra piemontese arriva all’ottava ripresa con 3 punti che pareggiano i conti sul 4-4 con Cirillo e Salvatore e costringono agli extra-inning. Ai supplementari la tensione aumenta con 6 punti in due attacchi da parte di Verona, a cui però i padroni di casa non cedono e riescono prima a pareggiare, per poi siglare 4 segnature che valgono un trionfo soffertissimo e meritato.

Va in scena una serie al cardiopalma al “Kennedy”, dove i padroni di casa del Milano 1946 pareggiano contro la Platform TMC Poviglio e si mantengono a metà classifica.

In gara-1 gli uomini di coach Fraschetti si impongono 7-6 grazie ad un ottavo inning che ribalta il risultato finale. Sono proprio i casalinghi a mettere il muso avanti al secondo attacco, subito superati però dalla veemenza dei battitori emiliani che con le valide di Nardi e Spagnolo portano il parziale sul 3-1. Seguono poi una serie di botta-e-risposta tra le due compagini che continuano ad alternarsi al comando del match fino ad arrivare all’attacco game-changer di Milano: una serie di valide e di basi-ball concesse consentono ai casalinghi di effettuare il sorpasso definitivo sul 7-6.

La reazione della formazione di Marchi arriva nella seconda partita, anch’essa giocata sul filo del rasoio e conclusa sul 2-1 ospite con punto decisivo segnato al nono inning. Incontro equilibratissimo grazie ai lanci di Cueto per Milano e Medina per Poviglio (vincente con complete game e 13 strikeout). Al terzo inning Castillo batte un profondo triplo che fa entrare il punto dell’1-0 per gli ospiti, raggiunti però già al quarto dai milanesi con la valida di Fraulini. L’incontro prosegue in perfetta parità fino appunto al nono, quando serve il doppio di Friggeri a far entrare l’uomo del 2-1 che consegna la vittoria nelle mani dei povigliesi.

Edoardo Draghetti

CALENDARIO, RISULTATI E LINK AL PLAY-BY-PLAY

I risultati del gir. B: Camec Collecchio-Comcor Modena 8-1, 7,1; Settimo-Tecnovap Verona  4-14, 11-10 (11° inn); Milano 1946-Platform TMC Poviglio 7-6, 1-2.

Classifica: Camec Collecchio (6-0) 1.000; Tecnovap Verona (3-3) .500; Settimo (1-1) .500; Platform-TMC Pov (2-4) .500; Comcor Modena, Milano 1946 (1-3) .250;

GIRONE C

Serie A Baseball: la Farma Crocetta raggiunge l'Itas Mutua Rovigo al comando del girone C

Foto: Alex Sambucci (a destra) e Lorenzo Zoni (a sinistra) si danno il cinque dopo un punto segnato a casa. Credit: Duck Foto Press.

Serie A Baseball: la Farma Crocetta raggiunge l’Itas Mutua Rovigo al comando del girone C

Con una doppietta (11-1, 13-4) sul Cagliari, la Farma Crocetta balza al comando del girone C insieme all’Itas Mutua Rovigo, che pareggia una serie ad alta tensione con il Padova. Una vittoria per parte anche per New Rimini e Gereon New Back Panthers che mantengono contatto con la prima posizione.

Tra le mura amiche di San Pancrazio la Farma Crocetta di Gilberto Gerali vince e convince nei due match del sabato contro il Cagliari di Walter Angioi, piegato 11-1 in sette riprese nella prima sfida, e 13-4 nel match serale.

La partita del pomeriggio vede per quasi metà gara i partenti Riccardo Bigliardi e Gianny Fracchiolla controllare gli attacchi. È la Crocetta a segnare per prima: nel primo inning con valida di Sebastiano Poma (2-3, 2BB), e nel quarto con singolo di Matteo Covati (2-3). Alla reazione rossoblu nel quinto attacco con doppio di Danny Turino, la Crocetta risponde con due big inning da quattro punti con protagonista anche Alex Sambucci (1-3, 2BB, HBP). Nel settimo un singolo di Tommaso Adorni (2-5) chiude la partita per differenza punti. 14 a 3 il computo delle valide

IL TABELLINO

Nella seconda sfida il Cagliari comincia forte portando, nel terzo inning, tutto il lineup in battuta per un totale di quattro punti. Eriel Carrillo (8IP, 8H, 4ER, BB, 9K) si assesta e dà fiducia all’attacco che pareggia nel quinto inning con quattro punti cortesia di Alessandro Laise e di un triplo a basi piene di Tommaso Adorni. La partita cambia volto nel settimo inning dove la squadra di casa segna ben nove punti con Adorni (2-4, 6PBC) protagonista di altri tre punti battuti a casa.

IL TABELLINO

A Rimini la squadra di casa ed il Gereon New Black Panthers si dividono la posta in palio (2-0, 8-18 all’ottavo).

Gara uno è uno splendido duello tra i lanciatori italiani delle due squadre. Tommaso Aiello lascia alle mazze giuliane soltanto una valida (di Nicholas Bertoldi, nel secondo inning) su sei riprese senza concedere punti nonostante cinque basi su ball. Davide Bertoldi domina per sette riprese con altrettanti strikeout prima di subire un triplo da Tommaso Signorile in apertura dell’ottavo inning. Dopo il primo out, entra al suo posto Simone Bazzarini il quale incassa altre due valide (doppio di Marco Baccelli, singolo di Amedeo Focchi) che fissano il punteggio sul 2-0. Lanciatore vincente è Gianluca Tognacci (3IP, BB, 2K).

IL TABELLINO

Tutt’altra musica in gara due, dove le squadre organizzano un festival di valide (19 a 7 per Gereon New Black Panthers) e punti (18-8 per gli ospiti). Batti e ribatti subito nel primo inning dove il New Rimini chiude avanti 4-2 grazie ad un singolo di Alejandro Chacon e ad un fuoricampo da due punti di Andrea Gabrielli. Matthias Zotti, partente dei Gereon Ronchi, non concede più punti ed il suo attacco fa festa: nel terzo inning arrivano nove punti (fuoricampo da tre punti di Mario Miceu) che scavano un solco importante. Ronchi segna altri due punti nel quarto inning e tre punti nel sesto con valide di Luca Furlani e Giulio Da Re (triplo). I padroni di casa provano a reagire al cambio campo segnando quattro punti, ma nell’ottavo i due punti battuti a casa da Giulio Da Re riportano Ronchi in zona manifesta, protetta da Matteo Dalla Silvestra (2.1IP, BB, 7K). Almeno tre valide per quattro battitori ospiti: Luca Furlani, Giulio Da Re, Nicholas Bertoldi (4-5) e Brian Abate (triplo e doppio).

IL TABELLINO

Colpo del Padova Baseball che sul campo dell’Itas Mutua Rovigo conquista la partita di domenica mattina per 4-2. Il confronto tra i partenti Enrico Crepaldi (5IP, H, ER, BB, 5K) e Anthony Arcila (6.2IP, 6H, 2R, ER, BB, 3K) soddisfa i puristi e velocizza il gioco. A metà partita il Rovigo è avanti 2-1 grazie ai punti arrivati nel secondo e nel terzo inning con un singolo di Humberto Bravo ed un errore difensivo. Tutto cambia nel sesto inning: il bullpen rodigino non segue le orme di Crepaldi e con corridori in posizione punto le valide di Davide Novello e Riccardo Tuzzi portano i patavini in vantaggio e due lanci pazzi consecutivi consegnano al Padova il “+2” gestito da Davide Smaniotto (2.1IP, H, BB, 3K) e dalla difesa.

IL TABELLINO

Tante emozioni in una gara due a lungo controllata dai lanciatori e vinta 6-5 nel finale dall’Itas Mutua Rovigo. Molto accade nel terzo inning, dove il Padova muove per primo il tabellone approfittando di una ripresa no del partente rodigino Daury Javier che, perfetto nelle prime due riprese, riempie rapidamente le basi con due colpiti e una base su ball. Con un out, un doppio di Davide Novello regala al Padova la prima valida e i primi due punti della partita. L’Itas Mutua Rovigo è costretta a sostituire il suo partente con Omar Lopez che traghetta il bullpen fino al settimo inning. Nella parte bassa del terzo non si fa attendere la risposta dei padroni di casa che contro Anderson Martinez (8IP, 11H, 6ER, 3BB, 7K) riempiono a loro volta le basi con due bunt e segnano quattro punti con una base ball, volata di sacrificio e singolo di Exposito. Il Padova torna in vita nel settimo inning e con due out, tolto di mezzo Lopez, segna tre punti con un fuoricampo di Reinaldo Pestana contro Giacomo Taschin, che tuttavia non crolla. Il Rovigo non molla e nella parte bassa dell’ottavo ribalta nuovamente la partita grazie alle valide dei fratelli Lorenzo e Giacomo Taschin per il pareggio, e di Enrico Buin per il definitivo 6-5 protetto da Giacomo Taschin (2.2IP, 3H, ER, BB, 5K).

IL TABELLINO

Risultati 3^ giornata gir. C

Sabato: Farma Crocetta – Cagliari 11-1 (7°), 13-4; New Rimini – Gereon New Black Panthers Ronchi 2-0, 8-18 (8°); domenica: Itas Mutua Rovigo – Padova Bsc 2-4, 6-5.

Classifica gir. C

Itas Mutua Rov e Farma Cro (4-2), .667; Padova, New Rimini e Gereon Ronchi (3-3), .500; Cagliari (1-5), .167.

CALENDARIO, RISULTATI E LINK AL PLAY-BY-PLAY

LIVE STREAMING E ARCHIVI

GIRONE D DA CASA FIORENTINA

AL “PIER PAOLO VITA BASEBALL STADIUM” IL BIG-MATCH SE LO AGGIUDICA IL NETTUNO 45: 2-0 / 4-2

Prossimo match ancora a Firenze con gli Athletics Bologna.

GARA 2 DOMENICA MATTINA ORE 10.30

NETTUNO 45                                               0  0  1  0  0  0  3  0  0=4 Bv 9 1Hr di Ambrosino

FIORENTINA BASEBALL LUPI AUTO  0  0  1  1  0  0  0  0  0 =2 Bv5 1 Hr di Baldazzi

Hr di Ambrosino e Baldazzi; 15  K di Nolasco

NETTUNO 45: 4 Barbona (1/5), 9 Tomei (0/3), 6 Bonilla ( 2/5), 8 Ambrosino (2/3 1 Hr da 1), 5 Zazza (0/2), 3 Di Persia (1/4), Dh Gonzalez ( 2/2), 2 De Donno( 0/2-)(Sparagna (0/2), 7 Mazzanti ( 1/4) =9/32

1 Silva Nolasco Rl 9, Bvc 5 (1Hr); 2K 15)

FIORENTINA BASEBALL LUPI AUTO: 6 Cialli (1/3), 8 Becattini ( 0/3), Dh Scull (0/4), 2 Gomez (2/4), 7 Baldazzi (1/4 1Hr da 1), 5 Fontana (1/4) , 9 Faticanti (0/2),-Rassizad  0/2) 3 Biffoli (0/2)- Gozzini (0/2, 4 Cassini (0/2)= 5 bv/ 32

1 Orexis Martinez. Rl 5 Bvc 6, Bb1; K2; 1′ Degl’Innocenti (Rl 3 Bvc 4; Bb4, K2) 1″‘ Francini Rl 1 Bvc , Bb 0, K 1

Nel 3° inning a segno Tomei prima (Nettuno 0-1..) e Cassini poi per la Fiorentina (1-1); Passiamo avanti col punto del 2-1 di Baldazzi HR(1)

dal 6° entra Degl’Innocenti per Martin Orexis; nel 7°”alto”pareggio del Nettuno segnato da Lorenzo Barbona.

Nettuno “ci crede” tocca Degl’Innocenti, Ambrosino la caccia fuori (Hr) ed allunga con 3 punti nel 7°”alto” portandosi 4-2 …Pitcher Nolasco sale a 13 K.

Inizio 9° siamo sotto 2-4…Non troviamo la forza di costruire qualcosa come era accaduto ieri; Nolasco la fa da padrone chiudendo con 15 Strike-outs.

9 valide Nettuno; 5 Valide Fiorentina di Cialli, Gomez (2), Baldazzi, Fontana,

———————————————————————————–

GARA 1: FIORENTINA BASEBALL LUPI AUTO – NETTUNO 45  Finale 0-2

2 Ex: Ramon Bonilla (interbase) e Cristian Mandolini (Pitching Coach)

NETTUNO 45

4 Barbona Lor(0/3); 9 Barbona Alex (0/2); 6 Bonilla ( 1/3), 8 Ambrosino (1/4), 5 Zazza ( 1/4), 2 Trinci 2/4), 3 Di Persia (1/4), Dh Gonzalez (0/2), 7 Mazzanti  (1/4 (1 Hr 1 punto) 7 valide /30

1 Ciarla (Rl 9; Bvc 7Bb 4 K8)

NETTUNO 45                         0  0  0  0  0  1  1  0  0= 2 Bv 7 1 Hr ( 1p)

FIORENTINA BASEBALL   0  0  0  0  0  0  0  0  0

FIORENTINA LUPI AUTO:

4 Cialli (0/4), 8 Gozzini (1/4), 9 Scull (1/4), Dh Gomez (1/3), 7 Baldazzi (1/4), 5 Fontana (2/4), 2 Faticanti (1/4), 3 Krasniqi /0/2) , 6 Cassini, (0/2)( dal 9°Biffoli 0/1) 7 Bv/32

1 Martinez (Rl 5 Bvc 1 Bb 3 K 4 1 Db)

1’Tagliaferri (RL 4; Bvc  4  (1 Hr da 1) Bb 0   Db  1…K0 )

1” Fioravanti (RL 1, Bvc 2 Bb0; K 0) = 7 Bv/32

Arbitri Capo Galattelli 2) Signifredi

Firenze- Peccato..peccato!!! 2 volte..peccato..peccato; il Nettuno 45 espugna ingara 1 il “Pier Paolo Vita Baseball Stadium” alla fine di 9 inning combattuti  che  fino al 5°, fino alla permanenza sulla”montagnola fiorentina di un perfetto Euridis Martinez  ha visto la Fiorentina tener testa al team laziale mettendo a tacere mazze pesanti come quelle dei fratelli Barbona, di Ambrosino dell’ex Bonilla di Trinci, sfiorando più volte le segnature (lasciati in 2 inning ben 5 uomini sulle basi).Poi come il vecchio detto ammonisce sempre “Gol sbagliato…gol subito, tramutato in punti non segnati…punti subiti, (al 2° Duimovich doveva vedere 3 uomini lasciati in base  altri 2 al 3° il cambio sul “mound” tra Martinez e Tagliaferri diveniva”letale”: Nettuno avanti 1-0, Fiorentina “scioccata”  non trovava piu’ “hit”dal 3°all’8°. La botta del “sol-homer” di Mazzanti che dava il 2-0 ai nettunesi quasi nefasta. Via Tagliaferri su  Fioravanti che chiudeva  lasciando all’attacco gigliato l’ultimo disperato assalto: Out Baldanzi, valide in sequenza di Fontana e Faticanti, out Krasniqi, dentro Biffoli per Cassini, 3 ipotetici  punti quella di unpossibile “sensazionale ribaltone” in caso di Hr di Biffoli,che sparava una botta in foul di sinistra da far tremare il dug-out nettunese, andava sul 3-2 conto pieno, ma cadeva nel”piatto” di Ciarla bravo a salvarsi un paio di volte nel cercare a tutti i costi l’impatto. 7 valide a testa col Nettuno a secco fino al5° per poi cominciare a trovare sintonia nelle proprie mazze dal 6°. (l’1-0).Al 7° Mazzanti il nono la sbatteva lughissima oltre la rete davanti alla palestra: 2-0. La Fiorentina ci provava al 9° ma non ne cavava il “classicissimo”ragno dal buco. Bravi lo stesso i ragazzi del “Dumo”.

———————————————————————————

9° Inning Fiorentina: Baldazzi 6-3:Fontana Valida 5; Faticanti  validona 7 che spinge in 2°Faticanti; Krasniqi(1° visita a Ciarla) L4; Biffoli(x Cassini)  purtoppo K8 finale

9° Inning Nettuno scende Tagliaferri, sale Fioravanti; Zazza valida 8 ( la 6° Nettuno); Trinci “validina 4; Zazza in 4, Di Persia 4-3 spigendo i corridori in 4 e 5; Gonzalez F4; Mazzanti  5-3;

8° Inning Fiorentina Gozzini 4-3; Scull Ff2; Gomez F8;

8°Inning Nettuno: Alex Barbona Db 1′(colpito); Bonilla Ft; Ambrosino batte in doppio gioco (il 1° Fiorentina) 6-4 su Alex Barbona, 4-3

7° Inning  Fiorentina: Faticanti K6 ( ????); Krasniqi K7, Cassini Bb4; Cialli Ff4; 

7° Inning Nettuno Di Persia valida 4 (per poco..) colto rubando 2-6; ; Gonzalez L4; MAZZANTI HR 7 (Sol Homer) 2-0

6° Inning Fiorentina Gomez Bb3; Baldazzi K5; Fontana batte in doppio gioco..il 2° nettunese,  ( 4-6 su Gomez)-6-3.

6° Inning Nettuno scende Martinez sale Tagliaferri; Barbona Lor. salvo in 1° errore Tiro 4 (Cialli) ; Barbona Alex Sh 4-3 fa andare in 4 Barbona Lor; alda dell’ex Boilla 1-0 Nettuno di Lorenzo Barbona ; Ambrosino ( Bonilla in 5) valida Ambrosino a sinistra,Bonilla in5..; Zazza F4, Trinci ( Ambrosino ruba 5) Trinci F7

5°Inning Fiorentina:Cialli K4 ( ??’), Gozzini 1-3; Scull..F3;

5° Inning Nettuno: Trinci valida 7 (1° valida Nettuno)  ma eliminato (7-4); Di Persia K3; Gonzalez Bb3 ( 2 volte in base di seguito); Mazzanti K4;

4° Inning Fiorentina Baseball: Fontana F8; Faticanti Ff5; Krasniqi Bb2; ( la sua seconda), Cassini

4° Inning Nettuno: Bonilla F7 di Baldazzi; Ambrosino F 9 di Scull; Zazza F6 di Cassini ;

3° Inning Fiorentina Baseball: Cialli 1-3; Gozzini F6; Scull Valida 7 (4° hit Fiorentina), Gomez valida 8 (5°Hit) che spinge Scull in 4, Baldazzi K3 ( La Fiorentina lascia 2 uomini in base !!)

3° Inning Nettuno: Di Persia Ff 3; Gonzalez DB (Colpito 1), Mazzanti  F4, Barbona Lor.(che rischia di essere preso al volo da Cassini.. gli sfugge la pallina in gran tuffo..) Bb2(Gonzalez va in 4); Barbona Alex..PRESO IN GRAN TUFFO AL VOLO DA GOZZINI Nettuno lascia 2 uomini in base

2°Inning Fiorentina Baseball: Gomez F8, Baldazzi “validone 7”; Fontana “validone 9” che spinge Baldazzi in 3°; Faticanti ( Fontana ruba la 2°), 5-4 su Baldazzi a casa, Faticanti in 1 (05) Fontana in 3.,Krasiqiu.(Corridori agli angoli ma con 2 out) Ghighi Bb1; Cassini BASI CARICHE ; Ma Cassini va K2 la Fiorentina lascia purtroppo 3 uomini in base !! Peccato..peccato..peccato !!!

2° Inning Nettuno: Ambrosino K1, Zazza K2, Trinci F5: Grande inizio di Pitcher Euridis Martinez..

1°Inning Fiorentina Baseball: Cialli K1, Gozzini Valida 8, Scull (attimo di terrore..gli scappa la mazza..) Battuta in doppio gioco difensivo 5-4 (out Gozzini) /4-3

1° Inning Nettuno: Barbona Lor F4, Barbona Alex 3; Bonilla Bb1 (2-4), Ambrosino  o4; tornerà..

Note:Spettatori 100 circa

GIRONE D

Serie A, nel girone D preservano l’imbattibilità Godo e Nettuno 1945

Nella foto il lanciatore di Godo vincente di gara-1 Galeotti (credit: Flavia Zanchini)

Serie A, nel girone D preservano l’imbattibilità Godo e Nettuno 1945

Ben tre sweep nella terza giornata del girone D, che vede trionfanti le imbattute capoliste Godo e Nettuno 1945, oltre agli Athletics Bologna che si allontanano dalle retrovie. Scivolano Padule, ancora senza vittorie, Lupi Auto Selection Fiorentina e Lions Nettuno.

Continua l’imbattibilità di Godo, che colleziona la terza doppietta consecutiva e si conferma capolista del girone D.

Vittima dei romagnoli questa volta è il Padule, ancora a secco di successi, che in gara-1 soccombe 9-0 in una partita praticamente a senso unico. 5 i punti realizzati nelle prime due riprese dalla corrazzata di Abreu (13 valide complessive), che indirizzano subito l’incontro grazie al doppio di Meriggi Giacomo e alla complicità del diamante toscano. In difesa nessun problema per Galeotti, che tiene a bada le mazze avversarie e per 6 inning non subisce segnature. Tra quinto e sesto ecco arrivare altri 4 punti godesi, a mettere il punto esclamativo sulla quinta vittoria in campionato.

Molto combattuta invece la gara serale, dove gli ospiti danno filo da torcere e grazie ad un colpo di coda finale portano l’incontro agli extra-inning, da cui però escono vittoriosi nuovamente i padroni di casa 6-5. Perez apre le marcature per Padule al primo, a cui segue il pareggio e successivo sorapasso di Godo con le valide di Tanesini e Meriggi Giacomo. SuL 3-1, quando tutto sembra deciso, ecco che però arrivano 2 punti targati Padule grazie a Valsecchi, che portano il match ai supplementari. Al decimo inning seguono 2 segnature ospiti, ma Godo non demorde e porta a casa 3 uomini. Decisiva la volata di Meriggi Davide.

Sweep anche per Nettuno 1945, che in casa della Lupi Auto Selection Fiorentina sfoggia due prestazioni di carattere e si unisce a Godo al primo posto del girone senza sconfitte.

I nettunesi si aggiudicano un’equilibratissima gara-1, vinta grazie anche ad un solido monte di lancio dove si sono succeduti Ciarla (vincente) e Sabatini. La partita rimane in perfetta parità fino ad inizio sesto, quando lo swing vincente di Ambrosino porta in vantaggio i laziali, mentre nell’attacco successivo degli uomini di De Franceschi ci pensa Mazzanti con un solo homer ad allungare sul definitivo 2-0.

Stesso copione anche in gara-2, decisa da alcuni episodi ma che ha mostrato grande equilibrio tra le due squadre. Il punteggio si sblocca al terzo, con 1 punto segnato da entrambe le compagini grazie ad alcune imprecisioni dei diamanti. Al quarto Baldazzi spedisce la pallina oltre la recinzione e fa mettere la freccia alla Fiorentina sul 2-1, ma è alla settima ripresa che Nettuno gioca l’asso vincente con il fuoricampo da 2 punti di Ambrosino e il singolo di Bonilla, che totalizzano 3 segnature per gli ospiti, vincenti sul 4-2.

Prima fondamentale doppietta stagionale per gli Athletics Bologna, che al “Reatini” di Anzio si portano a casa entrambe le partite contro i Lions Nettuno, ora relegati in fondo alla graduatoria del girone.

In gara-1 impressionante prova di forza degli Athletics, a cui bastano 7 riprese in per conquistare la prima vittoria in campionato (16-0 per manifesta). Dopo un inizio di partita incerto, grazie ai lanci di Pouye per i casalinghi e Nepoti per gli ospiti, sono proprio i bolognesi a scatenarsi tra terza e quarta ripresa, con 11 punti complessivi che di fatto chiudono anticipatamente i conti. Altre 5 segnature gialloverdi nelle fasi finali portano il complessivo sul 16-0, frutto di un line-up in stato di grazia con Errico (4 su 6), Monda (3 su 4) e Sarita (2 su 4) in evidenza.

La formazione di Acea si prende anche la seconda partita con una rimonta maturata nella parte centrale, dopo il vantaggio casalingo grazie a Vissalli e a un lancio pazzo. Al quarto inning Bologna si scatena e con le battute di Sarita, Monda e Vignali porta a casa base ben 4 uomini. Nettuno non si perde d’animo e reagisce subito accorciando sul 4-3, ma l’attacco ospite è in grande forma e tra quinto e ottavo inning innesca altri 4 punti che portano il risultato sul definitivo 8-5.

Edoardo Draghetti

I risultati del gir. D: Godo-Padule 9-0, 6-5; Lupi Auto Selection Fiorentina-Nettuno 1945 0-2, 2-4; LionsNettuno–Athletics 0-16, 5-8.

Classifica: Godo, Nettuno 1945 (6-0) 1.000; Lupi Auto Selection Fiorentina (4-2) .666; Athletics Bologna (2-4) .333; Lions Nettuno (1-5) .166; Padule (0-6) 0.

GIRONE E

Baseball, Serie A girone E: sorridono Palfinger Reggio Emilia, Codogno e Catalana

Nella foto di copertina di RL/Mate, Frank Madan, protagonista nella doppietta della capolista Palfinger Reggio Emilia

Baseball, Serie A girone E: sorridono Palfinger Reggio Emilia, Codogno e Catalana

Reggio Emilia vince due battaglie contro Ciemme Oltretorrente ed è sola in testa seguita da Codogno. Catalana Alghero supera due volte Senago

La Palfinger Reggio Emilia firma una doppietta col punto esclamativo contro Ciemme Oltretorrente e guadagna la vetta solitaria del girone E. In gara 1 i parmigiani conducono, forti della ottima performance di Carnevale (7IP, 1R, 9K) e dei 4 punti del settimo inning, ma nelle ultime due riprese segnano 3 volte in ciascun inning con il walk-off single da due punti di Saenz a concludere la partita sul 6-5. Protagonisti diversi in gara 2 con Frank Madan che piazza una gemma da 8 riprese, una valida subita e 16 strikeout e Kerson Trinidad che chiude lo shutout. Ai reggiani bastano un punto al quarto e uno al settimo per imporsi 2-0.

TABELLINO GARA 1

TABELLINO GARA 2

Doppia vittoria e secondo posto per Codogno che espugna il campo del Torino. I lombardi volano sull’ottovolante in gara 1, grazie a due attacchi da 8 punti nel secondo e sesto inning (5 RBI per Minoia e Penaloza e fuoricampo di Garavito) che suggellano il successo per 16-0 dopo 6 inning. Virgadaula è il pitcher vincente con 6 riprese inviolate e sole 3 valide subite. Gara 2 è in equilibrio fino al nono inning grazie al duello in pedana Torres-Nodal poi Codogno realizza 6 punti al nono inning e conquista il successo per 7-0.

TABELLINO GARA 1

TABELLINO GARA 2

Sul campo di Sassari, Catalana Alghero s’impone nelle due sfide contro Senago, sommando 33 punti nei due confronti. In gara 1 comandano i due lineup che si sbloccano dal terzo inning in avanti. Avanti 6-4 a metà gara, i sardi piazzano il break decisivo con 9 punti tra sesto e ottavo inning, conditi da 5 dei 6 RBI del match di Ivan Adelmi. A Senago non basta il fuoricampo di Calasso e il match finisce 15-8. Nel secondo match partono sul 4-0 i lombardi, ma i tripli di D’Amico e Mannazzu e il fuoricampo di Gintili Talon pareggiano la contesa al terzo. Si resta in sostanziale equilibrio (6-5 dopo 5 riprese) prima del forcing definitivo dei sardi che vanno a segno 12 volte nel sesto attacco e chiudono la sfida alla settima ripresa per 18-6.

TABELLINO GARA 1

TABELLINO GARA 2

di Kevin Senatore

I risultati del girone E:  Palfinger Reggio E.-Ciemme Oltretorrente 6-5, 2-0; Torino-Codogno 0-16 (6 riprese), 0-7; Catalana Alghero-Senago 15-8, 18-6.

Classifica: Reggio E. (5-1) .833; Codogno (4-2) .667; Oltretorrente, Catalana (3-3) .500; Senago (2-4) .333; Torino (1-5) .167.

CALENDARIO, RISULTATI E LINK AL PLAY-BY-PLAY

LIVE STREAMING E ARCHIVI

SOFTBALL

Serie A1 softball: doppiette per MKF Bollate e Rheavendors Caronno, un walk-off in gara 2 regala il pareggio nella serie tra Forlì e Saronno

Foto: Kelly Barnhill, Italposa Forlì, lanciatrice vincente in gara 2 contro l’Inox Team Saronno (credit Flavia Zanchini)

Serie A1 softball: doppiette per MKF Bollate e Rheavendors Caronno, un walk-off in gara 2 regala il pareggio nella serie tra Forlì e Saronno

Nel sabato di A1 Softball arrivano le doppiette di MKF Bollate e Rheavendors Caronno, che consolidano rispettivamente il primo e il terzo posto in classifica. Nell’altra serie disputata, quella tra Italposa Forlì e Inox Team Saronno, le lombarde si aggiudicano gara 1, mentre nel pitching duel del secondo match la firma decisiva è quella di Noemi Cortesi dopo due extra-inning

Mia Office Blue Girls Pianoro – MKF Bollate

Laura Bigatton e Greta Cecchetti vincono la sfida con Veronica Comar e Bollate continua la propria marcia in testa alla classifica. La prima delle due partite contro Pianoro è estremamente equilibrata, decisa da un singolo di Elisa Princic al quinto inning. Dopo una base ball ottenuta da Caterina Binetti, che successivamente ruba la seconda, arriva uno strike out per su Irene Costa; con due out Pianoro concede la base intenzionale a Mikiko Eguchi: è a quel punto che diventa risolutiva l’azione nel box di Princic, che spinge a casa Binetti. Un unico punto basta per determinare il risultato finale.

IL TABELLINO DI GARA 1

Bollate completa la doppietta partendo subito forte contro la partente cubana del Pianoro, Yamerki Guevara Limonta. 3 punti già nella prima ripresa con un triplo a basi piene di Silvia Torre, che spinge a casa Elisa Cecchetti e Gabriela Slaba, che vengono raggiunte anche da Laura Bigatton su un errore della difesa. Al terzo la MKF va 5-0 e sono Bigatton e Torre a portare a casa, la prima con una battuta in diamante la seconda con una volata di sacrificio. Di contro la lanciatrice parte del Bollate, Alice Nicolini, tiene a freno con una certa disinvoltura le mazze di casa (solo 4 valide concesse), fino a quando, al sesto, subisce un triplo di Logan Moreland, che la successiva volata di Felicia Di Pancrazio fa segnare; al settimo un lead-off solo-homer di Priscilla Brandi alimenta speranze di rimonta, ma Nicolini chiude con due strike-out consecutivi e la partita si chiude 5-2.

IL TABELLINO DI GARA 2

Italposa Forlì – Inox Team Saronno

Con solamente quattro valide, tutti singoli, contro Ilaria Cacciamani, Saronno riesce a strappare gara 1 sul difficile diamante del Buscherini. Tre di queste battute valide arrivano nella prima frazione, grazie a Marrone (bunt sulla terza base), Blesa e Sara Cianfriglia che con il suo singolo porta a casa le due compagne. Forlì accorcia immediatamente le distanze con il doppio di Cacciamani contro Chiara Rusconi, ma, nonostante varie opportunità nelle prime fasi di gioco, le romagnole non riescono a impattare il punteggio e la cinica Saronno ne approfitta nella terza ripresa: Marrone, conquistata una base su ball, riesce ad andare a punto sulla successiva battuta di Rotondo difesa male dall’esterno e consente alla stessa Rotondo di spingersi fino alla terza base, da cui va a segnare il punto del 4-1 sulla volata di sacrificio di Lozada. Forlì riesce a battere valido in tutti i successivi attacchi, ma senza marcare sino all’ultimo inning, nel quale Gasparotto con fuoricampo porta il punteggio sul 4-2, ma è ormai troppo tardi per le padrone di casa e Saronno conquista così il primo match.

IL TABELLINO DI GARA 1

Gara 2 era annunciata come il grande duello tra Kandra Lamb (Saronno) e Kelly Barnhill (Forlì) in pedana di lancio e così è stato: non sono bastate sette riprese regolamenti e nemmeno un tie-break per rompere l’equilibrio sullo 0-0. Solamente nella nona ripresa l’incontro si è risolto, grazie alla terza protagonista del match, per certi versi quella più poetica. Rientrata in campo lo scorso mercoledì dopo il brutto infortunio al legamento crociato rimediato nella passata stagione, Noemi Cortesi non poteva sognare un ritorno più bello tra le mura amiche. Dopo due gare a secco di valide, nel nono inning con Letizia Giunchi in terza base (fatta avanzare da una rimbalzante di Cacciamani) ha girato sul primo lancio di Lamb per alzare una profonda volata a sinistra su cui l’esterno non ha potuto far altro che effettuare l’out senza riuscire ad impedire la corsa di Giunchi fino a casa. Esplode la gioia del pubblico di casa e di Cortesi, talento classe 2007, che si lascia così alle spalle il lungo infortunio regalando alle proprie compagne una fondamentale vittoria, per 1-0. In precedenza sia Forlì sia soprattutto Saronno, che nella settima ripresa si era trovata con le basi cariche e zero out, avevano avuto chance di sbloccare il punteggio, ma sotto pressione sia Lamb sia Barnhill si erano sempre fatte trovare pronte.

IL TABELLINO DI GARA 2

Rheavendors Caronno – Pubbliservice Old Parma

Doppietta anche per la Rhea che, impegnata in casa contro la Pubbliservice Old Parma, fa subito la voce grossa e in avvio di gara 1 si porta in vantaggio 7-0 in soli due attacchi. I punti del primo inning (3) arrivano grazie ai doppi di Chiara Ambrosi e Melany Sheldon; quelli del secondo (4) con una serie di azioni determinanti: bunt di sacrificio di Sveva Mariotti, singolo di Sarah Edwards, triplo di Melany Sheldon ed errore della difesa. La manifesta inferiorità sembra a portata di mano per le varesine, ma arrivano alcuni colpi di coda delle parmigiane: il primo al terzo con un errore della difesa e un doppio di Sara De Luca e arrivano 3 punti. Al quinto e al sesto arrivo altri 2 punti di Parma, ma la Rhea è comunque in grado di portare a casa la vittoria 7-5.

IL TABELLINO DI GARA 1  

Subito in vantaggio con un fuoricampo di Sarah Edwards, raddoppiata da una valida di Irene Viola che spinge a casa Melany Sheldon, la Rhea con Iraimis Diaz Nunez in pedana, non riesce a chiudere la partita e Parma pian piano rimonta: un doppio di Tyneesha Houkamau porta a casa il punto del 1-2 al quarto; un singolo di Chiara Mengoli spinge a casa la stessa Houkamau e pareggia i conti. Al sesto Caronno chiude però segnando 3 punti: fuoricampo da 1 di Melany Sheldon, lancio pazzo per il punto di Irene Viola e singolo di Rebecca Caldon per spingere al punto del 5-2 Beatrice Salvioni.

IL TABELLINO DI GARA 2

PROGRAMMA 

Domenica 5 maggio

La giornata di A1 Softball si chiude con il pareggio tra Thunders e Macerata

Foto: Chiara Giudice, Macerata (credit RL-Mate)

La giornata di A1 Softball si chiude con il pareggio tra Thunders e Macerata

Nell’unica serie domenicale dell’ottava giornata d’andata di A1 Softball, quella di Castelfranco Veneto tra Thunders e Macerata, le due parti si dividono la posta in gioco. Con il successo in gara 1 le Thunders lasciano l’ultimo posto in classifica che condividevano con Old Parma, mentre le marchigiane aggiungono un altro tassello alla propria causa salvezza.

Thunders – Macerata

È una vittoria in rimonta, la seconda stagionale delle Thunders in casa contro Macerata. Anche se il primo vantaggio è proprio delle padrone di casa (un bel doppio a destra di Sofia Fabbian, dopo una base ball ottenuta da Ginevra Gamba) al terzo inning, Macerata ribalta la situazione nel corso del quarto inning e si porta in vantaggio 2-1: base ball per Regan Patricia Dias e fuoricampo da 2 di Alicia Marie Peters. Il margine diventa più ampio al sesto con il terzo punto delle marchigiane, segnato da Dias, dopo un errore della difesa sulla battuta di Giorgia Cacciamani. Ma, al cambio campo, l’inerzia si inverte e arrivano ben 4 punti che danno alle Thunders la vittoria 5-3. Prima segna Babs De Jonge (base ball) sul doppio di Francesca Casetta, poi risolve Ginevra Gamba con un fuoricampo da 3 punti che mette la parola fine a ogni velleità di Macerata.

IL TABELLINO DI GARA 1

Macerata risponde ottenendo la prima vittoria stagionale in una gara 2, la prima vittoria italiana per Regan Dias in pedana di lancio. Le ospiti marcano fin dal primo attacco contro Lixiana Melendez Castillo grazie all’RBI di Tittarelli (3-4 nel box in gara 2), al quale risponde poco più tardi De Jonge (anche per lei prestazione da 3-4 in battuta) per il punto del pareggio. Macerata costruisce il proprio successo in tre attacchi separati: nel secondo si riporta avanti con un errore difensivo e la base su ball conquistata da Peters a basi piene, nel quarto un doppio di Tittarelli e un singolo di Giudice aggiungono altri tre punti, nel momento in cui Carlotta Salis sale in pedana per sostituire Melendez Castillo, e infine nel settimo su un errore difensivo entrano altri due punti per le marchigiane. Le Thunders provano sempre a rimanere agganciate al match, segnando un punto in cinque delle sette riprese offensive, ma senza mai riuscire a prendere il comando delle operazioni. Risultato finale di 8-5 in favore di Macerata che aggiunge un’altra vittoria al proprio obiettivo salvezza.

IL TABELLINO DI GARA 2

TUTTI I RISULTATI

LA CLASSIFICA

LE STATISTICHE

Riposa: Bertazzoni Collecchio

TUTTI I RISULTATI

CLASSIFICA

LE STATISTICHE

A2/F GIRONE B

Nuove Pantere Lucca-Rovigo  1-11 /11-4

CrocettaParma-Collecchio 2-1 / 0-1

Nettuno-Supramonte  12-3/ 5-13

CLASSIFICA

Girone B – NAZIONALE

# Squadra W L T PCT GB
1 A.S.D. Baseball Softball Rovigo flag

ROV
ITAS MUTUA ROVIGO

3 1 0 .750 0
2 Collecchio B.C. A.S.D. flag

COL
La Guarnizione COLLECCHIO SOFTBALL

2 2 0 .500 1
2 Crocetta Baseball Club A.S.D. flag

CRO
DALMINE LS CROCETTA

1 1 0 .500 1
2 A.S.D. Nettuno Baseball City flag

NET
NETTUNO BASEBALL CITY

1 1 0 .500 1
2 A.S.D. Nuove Pantere Lucca flag

NPL
NUOVE PANTERE LUCCA

2 2 0 .500 1
6 S.S.D. POL. Supramonte flag

SUP
ASD POLISPORTIVA SUPRAMONTE

1 3 0 .250 2

SERIE B/M GIRONE C

Rbc Rimini-Titano Bears 5-15 / 14-2

Pianoro Bo-Torre Pedrera 6-7/9-26

Fano-Lancers Lastra a Signa 6-5 / 4-6

Cral Mattei Ravenna-Arezzo 16-1/ 7-6

Girone C – NAZIONALE

# Squadra W L T PCT GB
1 Torre Pedrera Falcons B.C. A.S.D. flag

RFA
CSARIMINI.COM TORRE PEDRERA FALCONS

6 0 0 1.000 0
2 Cral Enrico Mattei A.S.D. flag

RAV
CRAL ENRICO MATTEI A.S.D.

4 2 0 .667 2
3 Pianoro Baseball Club A.S.D. flag

PIN
PIANORO BASEBALL CLUB A.S.D.

3 3 0 .500 3
3 A.S.D. Rimini 86 Baseball Club flag

RBC
A.S.D. RIMINI 86 B.C.

3 3 0 .500 3
5 A.S.D. Baseball Softball Club Arezzo flag

BSA
A.S.D. BASEBALL S.C. AREZZO

2 4 0 .333 4
5 A.S.D. Fano Baseball '94 flag

FAN
FANO BASEBALL ’94

2 4 0 .333 4
5 Lancers Baseball Club A.S.D. flag

SOFTBALL B/F GIRONE G

Fiorentina Softball-Grosseto 6-0 / 8-2

Chieti-Cali Roma 7-1/ 9-7

Girone G – NAZIONALE

# Squadra W L T PCT GB
1 A.S.D. Atoms B.S.C. Chieti flag

ATO
ASD ATOMS S.C. CHIETI

4 0 0 1.000 0
1 Fiorentina Baseball S.S.D. flag

FIO
LUPI AUTO FIORENTINA

4 0 0 1.000 0
3 A.S.D. Fisciano Baseball & Softball flag

FBS
CAMPANIA FELIX FISCIANO

0 2 0 .000 3
3 Baseball Softball Club Grosseto 1952 S.S.D. A.R.L. flag

GRO
BIG MAT BSC GROSSETO 1952

2 4 0 .333 3
5 A.S.D. Cali Roma Girls flag

CRG
CALI ROMA GIRLS ROTOSTAMPA

0 4 0 .000 4
Articolo Precedente CALCIO- Serie A 35a Giornata live Hellas Verona-Fiorentina 2-1
Articolo Successivo Hellas Verona-Fiorentina (2-1). Le foto

Altri articoli da categorie correlate

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- CONFERENCE LEAGUE FINALE live Olympiakos-Fiorentina 1-0 (116’El Kaabi)

Live CALCIO- CONFERENCE LEAGUE FINALE live Olympiakos-Fiorentina 1-0 (116’El Kaabi)

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Campionato Primavera 1 live Fiorentina-Internazionale 1-2

Live CALCIO- Campionato Primavera 1 live Fiorentina-Internazionale 1-2

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Amichevole live Preston North End-Fiorentina 2-1

Live CALCIO- Amichevole live Preston North End-Fiorentina 2-1

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: A2/F “LIVE” il Play-Out Rari Nantes Florentia-Beach Sori Fine: 12-12..RIGORI Vince Sori: 15-16 !!

Live Pallanuoto: A2/F “LIVE” il Play-Out Rari Nantes Florentia-Beach Sori Fine: 12-12..RIGORI Vince Sori: 15-16 !!

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Coppa  Italia – Semifinale live Atalanta-Fiorentina 4-1. Fiorentina eliminata

Live CALCIO- Coppa Italia – Semifinale live Atalanta-Fiorentina 4-1. Fiorentina eliminata

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO-Serie A, 31a Giornata live Juventus-Fiorentina 1-0 (21′ Gatti)

Live CALCIO-Serie A, 31a Giornata live Juventus-Fiorentina 1-0 (21′ Gatti)

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Serie A 35a Giornata live Hellas Verona-Fiorentina 2-1

Live CALCIO- Serie A 35a Giornata live Hellas Verona-Fiorentina 2-1

CALCIO- Campionato Primavera 1, 1a Giornata Cesena-Fiorentina 2-3

CALCIO- Campionato Primavera 1, 1a Giornata Cesena-Fiorentina 2-3

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!