FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” Oggi ore 17 in chiaro  sulla 8, la grande finale Sinner-Alcaraz l’antipatico!!le news dal Match Ball Candeli

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” Oggi ore 17 in chiaro sulla 8, la grande finale Sinner-Alcaraz l’antipatico!!le news dal Match Ball Candeli

      13 Luglio 2025
      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima  Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale  il Verona !!!

      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale il Verona !!!

      13 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      13 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1  a S.Marino  ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1)  a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      Live Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1 a S.Marino ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1) a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      12 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      12 Luglio 2025
      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      12 Luglio 2025
      Vela: Luna Rossa News: il Circolo  Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      Vela: Luna Rossa News: il Circolo Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      11 Luglio 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      11 Luglio 2025
      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      10 Luglio 2025
Mondiali di nuoto: 6° mattinata di batterie. Quadarella in finale negli 800 sl; Lorenzo Zazzeri in semifinale dei 50 sl

Mondiali di nuoto: 6° mattinata di batterie. Quadarella in finale negli 800 sl; Lorenzo Zazzeri in semifinale dei 50 sl

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

23 Giugno 2022

Mondiali di nuoto a Budapest: 6° mattinata di batterie..

Simona Quadarella in finale negli 800 sl, sei azzurri in semifinale tra cui  Lorenzo Zazzeri che centra la semifinale dei 50 sl

images/00_foto_2021/foto_2022/medium/large/PANZIERA_Margherita_ITA_DBM_GS19329.JPG

Simona Quadarella, in cerca di riscatto negli 800 stile libero, centra la finale ai mondiali di Budapest in programma venerdì. In semfinale i quattro farfallisti: Piero Codia e Federico Burdisso nei 100, Silvia Di Pietro ed Elena Di Liddo nei 50; bene Lorenzo Zazzeri che passa nei 50 stile libero, mentre si ferma Luca Dotto. Finalmente un bel crono, passaggio e tanta fiducia per Margherita Panziera nei 200 dorso. Eliminata a staffetta 4×200 stile libero, fuori dai primi otto per diciotto centesimi. Finali alle 18.00 in diretta su Raidue.

RISCATTO QUADARELLA. Smaltita la delusione dei 1500 stile libero chiusi al quinto posto come alle Olimpiadi di Tokyo, Simona Quadarella switcha mente e corpo negli 800 stile libero per difendere argento mondiale e bronzo olimpico. L’azzurra nuota spalla a spalla con l’olimpionica americana Lea Smith (8’25″19, già oro nella 4×200 e bronzo nei 400 stile libero) per un 8’27″96 (settimo crono) che le garantisce la qualificazione senza eccessivo sforzo. Wonder Woman Katie Ledecky, campionessa olimpica e mondiale, punta il 18esimo oro iridato arrivando alla finale con dieci secondi in più del suo primato mondiale (8’17″51) che sembra non ammettere repliche. “Può capitare di sbagliare gara. Nei 1500 sono alla seconda grande delusione dopo quella olimpica; negli 800 cerco conferme malgrado sappia si non essere brillante come al solito – racconta la regina del mezzofondo europeo, autrice del triplete 400-800-1500 sia a Glasgow 2018 sia a Budapest nella primavera del 2021 – Non sono abituata a metabolizzare le sconfitte, ma come a Tokyo ho questa seconda possibilità e cercherò di coglierla. Pensavo di fare un po’ meno; ho consapevolmente mollato verso la fine lasciando andare l’americana. Ringrazio tutti quelli che mi sono stati vicino, che mi hanno supportato con messaggi e telefonate; dopo i 1500 ho parlato con le persone giuste, tra cui i miei genitori, Elena, il mio fidanzato, ovviamente il mio allenatore Christian Minotti, e ne sono uscita serenamente”, conclude l’atleta del CC Aniene.

DENTRO LE FARFALLE. Nono e tredicesimo crono nelle batterie dei 100 farfalla per una semifinale da disputare con cambio di passo. Piero Codia e Federico Burdisso passano il turno con relativa facilità mettendo nel mirino una finale da alti contenuti tecnici. Codia, 33 anni ad ottobre, chiude in 51″69: “Il tempo nuotato in batteria va bene, il livello medio è tra i più alti di sempre – racconta l’azzurro tornato nella natia Trieste e seguito dal tecnico Matteo Bianchi – Per la finale servirà un tempo intorno ai 51 secondi”, spiega il primatista italiano già campione europeo a Glasgow 2018 che non ha mai disputato una finale iridata in cinque edizioni. Burdisso gli succede in 51″92: “Questa non è la mia gara, non ho strappato troppo e ho nuotato facile – racconta il doppio bronzo olimpico nei 200 farfalla e in staffetta mista – L’obiettivo è la finale e assicurarmi il posto della 4×100 mista che punta ad un risultato di prestigio – Mi è dispiaciuto non fare i 200. Ho riniziato a nuotare forte da aprile e dopo un primo ciclo di carico, ora abbiamo fatto un piccolo scarico per puntare agli Europei di Roma”, conclude il ventunenne pavese che nuota e studia nel College di Chicago, seguito anche a distanza da Simone Palombi per Esercito e Aurelia Nuoto. Davanti a tutti il supereroe magiaro vice campione olimpico Kristof Milak in 50″68 dopo l’oro col record del mondo nei suoi 200 farfalla, unico sotto ai 51″ insieme al canadese colored Joshua Liendo Edwars (50″97). Assente il campione olimpico e primatista mondiale statunitense Caeleb Dressel.
Nei 50 femminili passano sia Silvia Di Pietro sia Elena Di Liddo. Belle sensazioni per la ventinovenne romana primatista italiana, che torna dopo cinque anni in una prova iridata e centra l’ingresso in semifinale che le mancava da Roma 2009 in gara individuale chudendo col nono crono di 26″08. “Ho aspettato tanto per gareggiare, ho nuotato bene; in semifinale servirà qualcosa in più. Voglio abbattere la barriera del 26″ nuotando con sicurezza” auspica la romana allenata da Mirko Nozzolillo per CC Aniene e Carabinieri, già quinta con la staffetta mixed mista. La primatista italiana dei 100 Elena Di Liddo chiude borderline in quidicesima posizione a 26″47 le batterie vinte dall’olimpionica cinese Yufei Zhang in 25″39.  “Sono contenta di aver raggiunto le semifinali – racconta l’azzurra allenata da Raffaele Girardi per Carabinieri e Aniene  che compirà ventinove anni a settembre – Non ho totalmente puntato a questo evento; sono più proiettata all’europeo di agosto dove spero di togliermi qualche soddisfazione in più”.

SUPERVELOCITA’ IN CHIARO SCURO. Passa “il nostro” Lorenzo Zazzeri, no Luca Dotto. Dopo il personale sotto i 48 nei 100 stile libero continua la lunga scia positiva di Zazzeri che acciuffa le semifinali dei 50 stile libero con il nono crono di 21″95. Lo specialista delle staffette, peraltro settimo olimpico a Tokyo e il sesto posto europeo a Budapest, prova ad analizzare subito le prime sensazioni: “Ho nuotato troppo disteso, troppo lungo, ho cercato di prendere ritmo ma forse ho mollato un pochino troppo. La condizione è buona e proverò a migliorarmi” afferma il ventisettenne fiorentino allenato da Paolo Palchetti per Esercito e RN Florentia, vicecampione olimpico, già bronzo mondiale con la staffetta 4×100 stile libero. Mai in presa e fuori giri la nuotata di Luca Dotto che esce trentaseiesimo in 22″60. Un peccato per il trentaduenne argento nel 2011 (unica medaglia italiana nella specialità) che ritrovava il grande palcoscenico della velocità dopo un paio d’anni di flessione. Regola il gruppone in 21″71 il 33enne brasiliano Bruno Fratus, bronzo olimpico, in 21″71. Ancora out l’olimpionico ed iridato Caeleb Dressel.

4X200 STILE LIBERO FUORI. Diciotto centesimi di troppo. La staffetta 4×200 stile libero maschile saluta il proscenio mondiale uscendo in 7’10″16 col nono crono delle batterie. Stefano Ballo – 1’47″63,  Matteo Ciampi – 1’47″27, Gabriele Detti – 1’47″89, Stefano Di Cola – 1’47″37 non riescono a confermarsi nel gotha mondiale che li aveva visti quinti alle Olimpiadi di Tokyo e quarti tre anni fa a Gwangju (manca il primatista italiano  Filippo Megli) a tre centesimi dal podio degli Stati Uniti col record italiano.  Avanti gli Stati Uniti (7’04″39), mentre la Gran Bretagna campionessa olimpica in carica col record europeo è sesta in 7’09″76.

Risultati delle batterie

100 farfalla uomini
R.I. Piero Codia 50″64 il 09/08/2018 a Glasgow
1. Kristof Milak (Hun) 50″68
9. Piero Codia 51″69 qualificato in semifinale
13. Federico Burdisso 51″92 qualificato in semifinale
(pb 51″34 – 23/05/2021 a Budapest)

200 dorso donne
R.I. Margherita Panziera 2’05″56 il 31/03/2021 a Riccione
1. Phoebe Bacon (Usa) 2’07″89
3. Margerita Panziera 2’08″64 qualificata in semifinale

50 stile libero uomini
R.I. Andrea Vergani 21″37 l’8/08/2018 a Glasgow
1. Bruno Fratus (Bra) 21″71
9. Lorenzo Zazzeri 21″95 qualificato in semifinale
(pb 21″75 – il 31/07/2021 a Tokyo)
36. Luca Dotto 22″60 eliminato
(pb 21″84 – 11/08/2016 a Rio de Janeiro)

50 farfalla donne
R.I. Silvia Di Pietro 25″78 il 19/08/2014 a Berlino
1. Yufei Zhang (Chn) 25″39
9. Silvia Di Pietro 26″08 qualificata in finale
15. Elena Di Liddo 26″47 qualificata in finale
(pb 26″03 – 26/07/2019 a Gwangju)

4×200 stile libero uomini R.I. Italia (Megli, Detti, Ballo, Di Cola) 7’02″01 il 26/07/2019 a Gwangju
1. Stati Uniti 7’04″39
9. Italia 7’10″16  eliminata
(Stefano Ballo 1’47″63,  Matteo Ciampi 1’47″27, Gabriele Detti 1’47″89, Stefano Di Cola 1’47″37)

800 stile libero donne
R.I. Simona Quadarella 8’14″99 il 27/07/2019 a Gwangju
1. Katye Ledecky 8’17″51
7. Simona Quadarella 8’27″96 qualficata in finale

semifinali e Finali (18.00-20.10)
Diretta Raidue
100 stile libero donne – Finale
nessuna azzurra
100 farfalla uomini – semifinali
Piero Codia, Federico Burdisso
200 dorso donne – semifinali
Margherita Panziera
50 stile libero uomini – semifinali
Lorenzo Zazzeri
200 rana donne – Finale
francesca Fangio
200 dorso uomini – Finale
50m farfalla donne – semifinali
Silvia Di Pietro, Elena Di Liddo
200m rana uomini – Finale
nessun italiano
4×200 stile libero uomini – Finale
Nessun italiano

Foto di Giorgio Scala / DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.

 

Mondiali di nuoto Budapest 2022
Articolo Precedente Pallanuoto: E' grande"Sette-Rosa" ..battuta l'Ungheria in casa loro 10-9
Articolo Successivo Pallanuoto: Alessandro Carnesecchi lascia la Rari Nantes Florentia per andare all'Ortigia

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: la Fin ufficializza i convocati per gli Europei di Budapest: ci sono 10 toscani: 7 ragazzi e 3 ragazze.

Nuoto: la Fin ufficializza i convocati per gli Europei di Budapest: ci sono 10 toscani: 7 ragazzi e 3 ragazze.

Nuoto: “Cartoline ricordo” in casa FlorentiaNuotoClub da Taipei..con medaglia

Nuoto: “Cartoline ricordo” in casa FlorentiaNuotoClub da Taipei..con medaglia

Nuoto/Fondo: nei 10 Km/M  il proscenio al maschile tutto per “Super” Greg Paltrinieri.

Nuoto/Fondo: nei 10 Km/M il proscenio al maschile tutto per “Super” Greg Paltrinieri.

Nuoto: Tutto pronto a Riccione per i Campionati Italiani Primaverili; si comincia il 5 Marzo

Nuoto: Tutto pronto a Riccione per i Campionati Italiani Primaverili; si comincia il 5 Marzo

Nuoto: “Super Fede Nazionale”: GRAZIE

Nuoto: “Super Fede Nazionale”: GRAZIE

Giochi del Mediterraneo: “Stupefacente” bilancio dell’ Ital-nuoto azzurro 40 medaglie di cui 10 sono toscane

Giochi del Mediterraneo: “Stupefacente” bilancio dell’ Ital-nuoto azzurro 40 medaglie di cui 10 sono toscane

Nuoto: Europei di Londra sempre “più azzurri”:mitica doppietta tricolore nei 1500:”Greg” 1° “bimbo” Detti 2°; Sara e Carlotta in finale

Nuoto: Europei di Londra sempre “più azzurri”:mitica doppietta tricolore nei 1500:”Greg” 1° “bimbo” Detti 2°; Sara e Carlotta in finale

Nuoto: Chiusi i Campionati Italiani Primaverili: ancora medaglie toscane; grande FlorentiaNuotoClub 5° posto Nazionale !|! Domani la Coppa Brema

Nuoto: Chiusi i Campionati Italiani Primaverili: ancora medaglie toscane; grande FlorentiaNuotoClub 5° posto Nazionale !|! Domani la Coppa Brema

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!