FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Riad Sinner domina strapazzando Djokovic 6-4 /6-2 ed e’ in finale co Alcaraz.  !!

      Live Tennis: A Riad Sinner domina strapazzando Djokovic 6-4 /6-2 ed e’ in finale co Alcaraz. !!

      17 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle: Iniziato il campionato di A1

      Hockey a Rotelle: Iniziato il campionato di A1

      16 Ottobre 2025
      “Pianeta Calcio a 5 Canale 187”: Ricomincia il nostro appuntamento settimanale del Mercoledi..

      “Pianeta Calcio a 5 Canale 187”: Ricomincia il nostro appuntamento settimanale del Mercoledi..

      15 Ottobre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21  Italia Armenia 5-1

      Calcio: Qualificazioni Under 21 Italia Armenia 5-1

      14 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      12 Ottobre 2025
      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under  17-16 e 15 -14;

      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under 17-16 e 15 -14;

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      11 Ottobre 2025
      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      10 Ottobre 2025
VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA 3  IL BISONTE FIRENZE 1 (26-24, 16-25, 29-27, 25-9)

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA 3 IL BISONTE FIRENZE 1 (26-24, 16-25, 29-27, 25-9)

Paolo Caselli

Paolo Caselli

21 Novembre 2020

BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA 3

IL BISONTE FIRENZE 1

 

BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Casillo ne, Carcaces 4, Agrifoglio 1, Scarabottini ne, Cecchetto (L1), Di Iulio 5, Rumori (L2) ne, Mlinar 5, Koolhaas 12, Ortolani 16, Angeloni 7, Havelková 10, Aelbrecht 10. All. Mazzanti.

IL BISONTE FIRENZE: Enweonwu 6, Cambi 1, Lazic, Van Gestel 9, Alberti (L2) ne, Panetoni 1, Beliën 14, Guerra 13, Neri ne, Kone 7, Nwakalor 14, Acciarri ne, Venturi (L1). All. Mencarelli.

Arbitri: Talento – Autuori.

Parziali: 26-24, 16-25, 29-27, 25-9.

Note – durata set: 29’, 21’, 32’, 18’; muri punto: Perugia 16, Il Bisonte 11; ace: Perugia 3, Il Bisonte 5.

Il Bisonte Firenze chiude il suo girone d’andata con una partita che per come si era messa poteva fruttare tre punti, e che invece finisce per regalare a Perugia un successo importante, il primo in sette confronti con le bisontine. Che si devono mangiare veramente le mani per l’occasione sprecata: sia nel primo che nel terzo set (dopo aver dominato il secondo) la squadra di Mencarelli sembrava in pieno controllo, con un margine rassicurante sulle avversarie (11-18 e 13-19) ma in entrambe le occasioni ha accusato dei pesanti black out, subendo poi la maggiore freddezza della Bartoccini nei finali punto a punto ai vantaggi. Nel quarto invece, forse a causa della botta psicologica subita, Il Bisonte ha ceduto di schianto: un finale amaro, che però non pregiudica la possibilità di qualificarsi per i quarti di Coppa Italia, con la situazione al giro di boa che sarà definitiva solo fra tre settimane, al termine degli undici recuperi.

Coach Mencarelli deve ancora fare a meno di Alberti e Hashimoto e schiera Cambi in regia, Nwakalor opposto, Van Gestel e Guerra in banda, Kone (sostituita in seconda linea per tutta la partita da Panetoni con il cambio under) e Beliën al centro e Venturi libero, mentre Mazzanti risponde con Di Iulio in palleggio, Ortolani opposto, Havelková e Carcaces schiacciatrici laterali, Aelbrecht e Koolhaas al centro e Cecchetto libero.

L’avvio del primo set è in equilibrio, Nwakalor sale di intensità per il 7-10 che costringe Mazzanti a chiamare time out. Al rientro Firenze scappa 8-13 grazie a Nwakalor e Guerra, con la panchina umbra che ferma il gioco ancora una volta. Le ospiti allungano con il muro e nella Bartoccini entra Mlinar al posto di Carcaces. Van Gestel e Nwakalor danno sette punti di vantaggio (11-18), poi Perugia risale con Mlinar sul 14-18 e questa volta è Mencarelli a chiamare il minuto di sospensione. La schiacciatrice croata firma due punti consecutivi che riportano a contatto le padrone di casa sul 16-18, Mazzanti inserisce anche Agrifoglio e la mossa dà i frutti sperati: Aelbrecht mette a segno un altro punto (17-18), Nwakalor e Guerra poi riallungano (18-22), ma Havelkova sigla il 22-22 rendendo vano il time out richiesto da Mencarelli. Perugia trova il sorpasso sul 24-22 con un altro muro, poi il servizio di Guerra sigla il 24-24: Bartoccini Fortinfissi ancora avanti con Koolhaas prima di chiudere con Ortolani sul 26-24.

Nel secondo set rimangono in campo Agrifoglio e Mlinar, e dopo un inizio complicato (4-2), è il fondamentale del muro a permettere a Il Bisonte di ripartire e poi di allungare con Van Gestel e Nwakalor (4-7 e time out Mazzanti): come nel primo set, le bisontine riescono a tenere il cambio palla e a fare bene anche in fase break (9-14), poi Mazzanti chiama un altro time out e rimette Carcaces per Mlinar. La battuta continua ad essere ficcante e a permettere a Il Bisonte numerosi contrattacchi (12-19 con la fast di Belien), Mazzanti prova anche Di Iulio e Angeloni per Agrifoglio e Havelkova, ma stavolta la rimonta non c’è e Kone può chiudere 16-25 col primo tempo.

Anche nel terzo set Il Bisonte dimostra di poter fuggire non appena alza il livello del suo muro-difesa (4-7 con Van Gestel): Mazzanti chiama subito time out, Belien continua a tramutare in oro ogni contrattacco (4-9), poi la Bartoccini prova a reagire trascinata da Ortolani (11-14), ma l’ace di Van Gestel vale il nuovo + 5 (11-16) e Mazzanti ferma di nuovo tutto. La reazione arriva poco dopo, quando le padrone di casa dal 13-19 tornano sul 16-19 e Mencarelli è costretto a chiamare il time out: al rientro il regalo di Havelkova permette alle bisontine di ripartire, poi sul 17-21 entra Lazic per Van Gestel ma Angeloni accorcia ancora (19-21) e sull’invasione di Lazic (20-21) Mencarelli deve di nuovo fermare il gioco. Belien trova l’importantissimo 20-22, poi Angeloni firma il diagonale del pareggio (22-22), ma il primo set point è di Firenze grazie a Guerra (23-24): Belien sbaglia la battuta, Cambi mura Angeloni (24-25) ma Guerra non trova il mani-out (25-25), poi Havelkova fa un altro regalo (25-26) ma Ortolani annulla anche il terzo set point. E qui sale in cattedra proprio l’opposto, che procura due palle set alle sue: la prima è annullata da Van Gestel (27-27), ma sulla seconda è Angeloni a chiudere 29-27.

Il parziale perso così fa male e Perugia ne approfitta per salire subito 3-0, con Mencarelli che inserisce Enweonwu per Nwakalor, ma adesso sul campo di Firenze funziona poco o nulla e in un attimo il gap aumenta fino all’11-2, tanto che Mencarelli inscena un furiosissimo time out. Che purtroppo non porta frutti: la Bartoccini è un rullo compressore e non regala nulla, e alla fine è un errore di Enweonwu a certificare l’impietoso 25-9.

LE PAROLE DI SARA ALBERTI – “Eravamo venute qui sapendo di dover lottare in una partita difficile, in cui il risultato era fondamentale per entrambe le squadre. Il primo set ce lo siamo fatti sfuggire dalle mani, poi dopo il secondo vinto abbastanza agevolmente, nel terzo non siamo di nuovo riusciti a concretizzare il finale punto a punto, mentre nell’ultimo purtroppo non abbiamo combattuto ed è stato brutto da vedere”.

Articolo Precedente VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Delta Despar Trentino - Savino Del Bene Volley Scandicci: 0-3 (21-25, 27-29, 21-25)
Articolo Successivo Pallanuoto: La Rari maschile non gioca; le ragazze in acqua alle 18.30 Diretta sul Canale 196

Altri articoli da categorie correlate

VERO VOLLEY FEMMINILE- Round Robin Challenge Cup, Il Bisonte Firenze di scena a Chieri

VERO VOLLEY FEMMINILE- Round Robin Challenge Cup, Il Bisonte Firenze di scena a Chieri

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze  riceve Bergamo e cerca la vittoria

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze riceve Bergamo e cerca la vittoria

VOLLEY FEMMINILE- La Presentazione del Bisonte Volley Firenze

VOLLEY FEMMINILE- La Presentazione del Bisonte Volley Firenze

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte parte bene, poi cede a Busto Arsizio.

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte parte bene, poi cede a Busto Arsizio.

VOLLEY FEMMINILE, Il Bisonte per tornare alla carica ospita la Zanetti Bergamo.

VOLLEY FEMMINILE, Il Bisonte per tornare alla carica ospita la Zanetti Bergamo.

VOLLEY FEMMINILE- Gaia Guiducci, nuova palleggiatrice in casa Bisonte

VOLLEY FEMMINILE- Gaia Guiducci, nuova palleggiatrice in casa Bisonte

VOLLEY FEMMINILE- Dopo Kone e Panetoni, altro arrivo al Bisonte Firenze, l’opposto Terry Enweonwu

VOLLEY FEMMINILE- Dopo Kone e Panetoni, altro arrivo al Bisonte Firenze, l’opposto Terry Enweonwu

Volley: Indre Sorokaite rinnova col Bisonte

Volley: Indre Sorokaite rinnova col Bisonte

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!