FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: L’Italia avanti nella Billie Jean King ; Il Challanger di Biella vinto da Napolitano  / Tutti i Challanger…

      Live Tennis: L’Italia avanti nella Billie Jean King ; Il Challanger di Biella vinto da Napolitano / Tutti i Challanger…

      16 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      16 Settembre 2025
      Nuoto Rari

      Nuoto Rari

      15 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il Notiziario sportivo  del week-end elbano

      Live Il Notiziario sportivo del week-end elbano

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      12 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025
VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Igor Gorgonzola Novara-Il Bisonte Firenze 3-2 (24-26, 25-20, 25-14, 22-25, 15-13)

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Igor Gorgonzola Novara-Il Bisonte Firenze 3-2 (24-26, 25-20, 25-14, 22-25, 15-13)

Paolo Caselli

Paolo Caselli

9 Novembre 2020

 

Un Bisonte incerottato, cede solo al tie break a Novara.

IGOR GORGONZOLA NOVARA 3

IL BISONTE FIRENZE 2

 

IGOR GORGONZOLA NOVARA: Populini, Herbots 16, Napodano (L1), Zanette 1, Battistoni, Bosetti 23, Chirichella (L2) ne, Hancock 9, Bonifacio 9, Washington 8, Smarzek 11, Costantini ne, Daalderop 4. All. Lavarini.

IL BISONTE FIRENZE: Enweonwu 3, Lazic ne, Ciotoli ne, Van Gestel 12, Panetoni, Hashimoto 2, Beliën 17, Guerra 13, Neri ne, Kone 9, Nwakalor 16, Venturi (L). All. Mencarelli.

Arbitri: Simbari – Giardini.

Parziali: 24-26, 25-20, 25-14, 22-25, 15-13.

Note – durata set: 29’, 25’, 24’, 27’, 20’; muri punto: Novara 13, Il Bisonte 6; ace: Novara 9, Il Bisonte 5.

Il Bisonte arriva a un passo da un’impresa clamorosa, portando al tie break la corazzata Novara nonostante l’emergenza (out Cambi e Alberti), ma alla fine deve arrendersi sul filo di lana: le bisontine, guidate da un’ottima Hashimoto (all’esordio da titolare) hanno portato a casa un incredibile primo set in rimonta dal – 8, poi non si sono fatte intimidire dalla reazione della Igor nel secondo e nel terzo, vincendo di prepotenza il quarto e salendo sul 4-8 nel quinto. Peccato che qui sia stato decisivo un 6-0 propiziato da un pazzesco turno in battuta di Hancock, ma la squadra di Mencarelli ci ha creduto fino all’ultimo e alla fine può tornare a Firenze con un punto sicuramente preziosissimo.

Ne Il Bisonte non ci sono Alberti (problema alla mano sinistra accusato durante il match contro Chieri) e Cambi: la palleggiatrice venerdì ha accusato qualche linea di febbre ed è stata subito sottoposta a tampone che ha dato esito negativo, ma è rimasta precauzionalmente a Firenze mentre ieri prima della partenza tutto il Gruppo Squadra ha effettuato per sicurezza il tampone antigenico molecolare, con esito negativo. Al loro posto coach Mencarelli porta a referto le giovani della B2 Caterina Neri (palleggiatrice classe 2002) e Ginevra Ciotoli (centrale classe 2002) e schiera Hashimoto in regia, Nwakalor opposto, Van Gestel e Guerra in banda, Kone e Beliën al centro e Venturi libero, mentre Lavarini, provo di Sansonna, risponde con Hancock in palleggio, Smarzek opposto, Bosetti e Herbots schiacciatrici laterali, Bonifacio e Washington al centro e Napodano libero.

Pronti via e Novara prova subito a scappare col muro di Herbots (4-1), con l’errore di Nwakalor che vale il 7-2: col nuovo assetto Il Bisonte fatica ad entrare in partita, sul 9-4 Mencarelli chiama il suo primo time out ma la Igor continua a spingere e Bosetti trova addirittura il 13-5. Qui le bisontine cominciano a reagire, con Nwakalor e Guerra che accorciano (15-11) e Lavarini che decide di fermare il gioco: Firenze difende con Venturi e Panetoni (cambio under con Kone in seconda linea), Guerra e Belien ne approfittano per accorciare ancora (18-16) e poi Van Gestel trova l’ace del 18-17 che spinge Lavarini a inserire Zanette e Battistoni per Hancock e Smarzek. Proprio Zanette con un attacco sull’asticella regala la parità (20-20), Lavarini chiude il doppio cambio ma Bosetti sbaglia e Il Bisonte sorpassa (21-22): nonostante due battute sbagliate di Guerra e Panetoni, Nwakalor (otto punti nel parziale) procura il set point (23-24), con Lavarini che chiama time out e Mencarelli che alza il muro con Enweonwu per Hashimoto, ma Nwakalor sbaglia il terzo servizio di fila ed è 24-24. Firenze non molla, difende un paio di palle clamorose e torna al set point con Guerra, con la stessa Guerra che trova poi il fantastico punto del 24-26.

Anche nel secondo set Novara parte meglio con Herbots e Washington (7-4), poi Il Bisonte torna sotto (9-8), ma tre punti di fila delle locali costringono Mencarelli a chiamare time out (12-8), anche se l’emorragia prosegue fino al 14-8: sul 16-11 Lavarini inserisce Daalderop per Herbots, le bisontine reagiscono come nel primo set e sul 16-13 lo stesso Lavarini ferma il gioco. Belien con la fast avvicina ancora (16-14), poi la Igor scappa di nuovo (19-15), ma Il Bisonte continua a non mollare (20-18 col primo tempo di Kone): stavolta non basta per ribaltare il set, perché le padrone di casa risalgono 23-19 (con time out Mencarelli) e poi è Daalderop a chiudere 25-20.

Purtroppo anche nel terzo l’inizio è difficile (4-1 e poi 7-3) e stavolta Novara (con Daalderop ancora in campo per Herbots) non sembra intenzionata a fermarsi, sfruttando tutte le incertezze delle bisontine (12-6 e time out Mencarelli): sul 15-8 entra Enweonwu per Nwakalor, Firenze ha una piccola reazione (15-11), ma Novara riparte subito, salendo 22-14 con due ace di fila di Hancock e poi chiudendo col muro di Caterina Bosetti (25-14).

Nel quarto rimane in campo Enweonwu, e finalmente Il Bisonte riesce a partire bene con il muro di Belien e l’ace di Van Gestel (4-7), poi un altro ace di Belien (la più continua con i suoi 17 punti e il 56% in attacco) e il muro di Kone valgono il 5-10 e il time out Lavarini: due primi tempi di fila di una infervorata Kone (ottimo esordio da titolare con 9 punti e il 58% in attacco) portano all’8-15, l’incisività in battuta (e i minori errori dai nove metri) sono la chiave per salire 9-17 con il conseguente time out di Lavarini, poi la Igor accorcia con attacco e muro di Hancock (14-19) e Mencarelli ferma subito il gioco. Al rientro Guerra trova il 14-20 ma due errori valgono il 17-20 e il nuovo time out Mencarelli, a seguito del quale Bosetti sbaglia e Van Gestel trova il mani-out visto bene dal videocheck (17-22): le padrone di casa ci credono ancora con l’ace e l’attacco di Bosetti (21-23), ma poi la stessa Bosetti sbaglia la battuta e sul secondo set point l’altro errore dai nove metri di Populini (entrata per Bonifacio) regala il 22-25.

Nel quinto c’è Zanette per Smarzek e torna Herbots in posto 4, ma Il Bisonte è indiavolato a muro-difesa e Guerra mette giù la palla del primo break (3-5), con una difesa di Enweonwu che cade incredibilmente in campo (3-6) e il successivo errore di Washington che vale il 3-7 e il time out Lavarini: Novara non ci sta e dal 4-8 reagisce con Bosetti e l’ace di Hancock (7-8), Mencarelli interrompe tutto ma su altre tre battute monstre dell’americana Bosetti prima impatta e poi sorpassa, con Smarzek che firma il 10-8 e Mencarelli che chiama di nuovo il time out. Al rientro fortunatamente Hancock sbaglia, ma Novara riparte subito e nonostante l’ingresso di Nwakalor per Enweonwu e le grandi difese di Venturi e Van Gestel vola sul 13-9: sul 14-10 sembra finita, Nwakalor prova a riaprirla con due attacchi e un muro, ma sul quarto match point Panetoni batte fuori di pochi millimetri (sedicesimo errore al servizio di squadra) e il video check non serve per cambiare le sorti della partita (15-13).

LE PAROLE DI FATIM KONE – “Sono molto contenta perchè ho avuto la possibilità di giocare e di far vedere le mie qualità; viviamo una situazione difficile per gli infortuni, anche io non sono a posto, ma contro una big siamo riusciti a fare uno step in più dopo il passo indietro di Chieri quindi possiamo essere soddisfatte. Novara è un’ottima squadra, ci ha aggredite molto bene in battuta: magari qualche colpo e un po’ di grinta in più sugli scambi decisivi avrebbero potuto fare la differenza, ma è andata così e ci prendiamo questo punto”.

Articolo Precedente Mezza di Varna in Bulgaria: Atletica Castello prima con la Niyomukunzi. Tesserati toscani protagonisti anche in maratona
Articolo Successivo TENNIS- ATP Sofia: Ornago cede a Troicki. Bega vince a Sharm El Sheikh

Altri articoli da categorie correlate

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Carlotta Cambi nuova capitano del Bisonte Firenze

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Carlotta Cambi nuova capitano del Bisonte Firenze

VOLLEY FEMMINILE Sereie A1, Bosca San Bernardo Cuneo- Il Bisonte Firenze 3-1 ( 25-19; 23-25; 25-21; 25-23)

VOLLEY FEMMINILE Sereie A1, Bosca San Bernardo Cuneo- Il Bisonte Firenze 3-1 ( 25-19; 23-25; 25-21; 25-23)

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte nella tana delle Pantere a Conegliano

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte nella tana delle Pantere a Conegliano

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze a Bergamo per continuare la serie positiva

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze a Bergamo per continuare la serie positiva

PALLAVOLO FEMMINILE SERIE A1- IL BISONTE FIRENZE- SAB VOLLEY LEGNANO 3-0 (25-19; 25 18; 25 22)

PALLAVOLO FEMMINILE SERIE A1- IL BISONTE FIRENZE- SAB VOLLEY LEGNANO 3-0 (25-19; 25 18; 25 22)

VOLLEY FEMMINILE Qualificazione Challenge Cup, sabato a Palazzo Wanny, di scena Cuneo

VOLLEY FEMMINILE Qualificazione Challenge Cup, sabato a Palazzo Wanny, di scena Cuneo

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte, ore 16, ospita Doma Volley di Capitan Marta Bechis

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte, ore 16, ospita Doma Volley di Capitan Marta Bechis

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte conferma Sylvia Nwakalor

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte conferma Sylvia Nwakalor

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!