FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • DANZA
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • MOUNTAIN BIKE
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball Un inguardabile impresentabile  deludentissima Italia battuta anche dalla Gran Bretagna 11-10  !!!!! siamo fuori dall’Europeo.

      Baseball Un inguardabile impresentabile deludentissima Italia battuta anche dalla Gran Bretagna 11-10 !!!!! siamo fuori dall’Europeo.

      26 Settembre 2023
      Pallanuoto : “Open day” in casa Rari Nantes Florentia

      Pallanuoto : “Open day” in casa Rari Nantes Florentia

      26 Settembre 2023
      Baseball….Li avevamo ammoniti, messi in guardia…niente: “Clamoroso al Cibali”Svezia Italia 8-3

      Baseball….Li avevamo ammoniti, messi in guardia…niente: “Clamoroso al Cibali”Svezia Italia 8-3

      25 Settembre 2023
      Baseball: L’ANTICIPO DE IL DIAMANTE: Erano iniziati bene  gli Europei: l’Italia brindava battendo l’Ungheria 15-2 MA POI LA “IPER” GRANDISSIMA DELUSIONE: SVEZIA-ITALIA 8-3 !!!

      Baseball: L’ANTICIPO DE IL DIAMANTE: Erano iniziati bene gli Europei: l’Italia brindava battendo l’Ungheria 15-2 MA POI LA “IPER” GRANDISSIMA DELUSIONE: SVEZIA-ITALIA 8-3 !!!

      24 Settembre 2023
      Baseball: Gli “Amatori” del Baseball toscano vincono il Torneo delle Regioni

      Baseball: Gli “Amatori” del Baseball toscano vincono il Torneo delle Regioni

      24 Settembre 2023
      Calcio: Aspettando…”Giovani pianticelle viola crescono di  Martedi..1 sconfitta (la Primavera) 4 vittorie..

      Calcio: Aspettando…”Giovani pianticelle viola crescono di Martedi..1 sconfitta (la Primavera) 4 vittorie..

      24 Settembre 2023
      Calcio: la Sala Stampa viola dalla “Dacia Arena”: Mister Italiano

      Calcio: la Sala Stampa viola dalla “Dacia Arena”: Mister Italiano

      24 Settembre 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: Campionato Primavera 1 4° turno: Cagliari Fiorentina finale bruttissimo: 1-0; 3° sconfitta viola in 3 gare!!

      Live Calcio: Campionato Primavera 1 4° turno: Cagliari Fiorentina finale bruttissimo: 1-0; 3° sconfitta viola in 3 gare!!

      23 Settembre 2023
      Calcio giovanile viola, l’anticipo di “Giovani pianticelle viola…crescono”.

      Calcio giovanile viola, l’anticipo di “Giovani pianticelle viola…crescono”.

      22 Settembre 2023
VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- IL BISONTE FIRENZE – ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB 2-3 (25-20 22-25 25-21 21-25 12-15)

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- IL BISONTE FIRENZE – ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB 2-3 (25-20 22-25 25-21 21-25 12-15)

Paolo Caselli

Paolo Caselli

6 Febbraio 2022

IL BISONTE FIRENZE – ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB 2-3 (25-20 22-25 25-21 21-25 12-15)

IL BISONTE FIRENZE: Van Gestel 10, Sylves 8, Nwakalor 28, Enweonwu 15, Belien 11, Cambi 3, Panetoni (L), Graziani 2. Non entrate: Lapini, Bonciani, Saletti, Golfieri (L), Diagne, Knollema. All. Bellano.

ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Arciprete 10, Trnkova 11, Bugg 1, Stigrot 19, Cecconello 9, Klimets 26, Venturi (L), Rebora, Avenia, Pamio. Non entrate: Bucci, Decortes. All. Mafrici.

ARBITRI: Cerra, Piperata. NOTE – Spettatori: 550, Durata set: 23′, 23′, 26′, 25′, 16′; Tot: 113′. MVP: Klimets.

Dopo la sconfitta della settimana scorsa con Perugia per 3-1, l’Acqua e Sapone Roma Volley Club del nuovo coach Mafrici conquista a Palazzo Wanny una vittoria importantissima in chiave salvezza superando al quinto set il Bisonte Firenze, che registra la seconda sconfitta consecutiva.

Massimo Bellano parte con Cambi in regia, Nwakalor opposto, Van Gestel e Enweonwu in banda, Sylves e Beliën al centro e Panetoni libero, mentre risponde con Bugg in regia e Klimets in diagonale, Cecconello e Trnkovà al centro, Arciprete e Strigot in banda e Venturi libero.

Avvio di set in equilibrio, monster block di Belien su Strigot, Enweonwu diagonale stretta vincente, super pipe di Nwakalor (5-4). Monster block di Sylves su Strigot (9-6), diagonale vincente di Nwakalor (10-7). Accorcia Strigot con la fast vincente che vale il -2, pronta risposta di Belien ed è nuovamente +3 Firenze.  Enweonwu a segno (12-9), Van Gestel e Nwakalor (15-13). Pallonetto vincente di Belien (18-16). Accorcia Klimets, Avenia subentra a Bugg per il servizio ma c’è la pipe vincente di Enweonwu (19-17). Tanti gli errori al servizio da parte di entrambe le squadre. Sul 21-19 entra Rebora al servizio su Cecconello ma c’è il super spike di Nwakalor e sul 23-19 Mafrici ferma il gioco. Il set point è firmato Nwakalor, annulla Klimets poi arriva l’invasione di Roma, 25-20 Firenze.

Inizio secondo set firmato Bisonte con Van Gestel, accorcia Roma con Klimets. Monster block di Sylves su Klimets (3-3). Si procede punto-punto fino al 8-8 poi allungano le wolves con Trnkova (8-10), Firenze si riavvicina con Nwakalor protagonista del monster block su Arciprete che vale il sorpasso (11-10). Klimets in grande spolvero (12-13), Cambi si affida a Sylves che chiude un bel primo tempo. Parallela di Nwakalor da posto due e nuovo vantaggio Firenze. Strigot prima e Cecconello poi, le ospiti non fanno oltrepassare la rete alle fiorentine e Bellano ferma il gioco (14-16). Diagonale vincente di Enweonwu (16-18). Rebora su Cecconello al servizio, magia di Cambi per Belien (17-19), segue un lunghissimo scambio con due bellissime difese di Belien ma è Roma a chiudere (17-20). Roma mantiene il vantaggio acquisito durante il set e chiude con una piazzata in parallela, troppo fallose le bisontine (22-25).

L’inizio del terzo set nel segno della reazione delle bisontine che aprono con l’ace di Sylves e il muro di Nwakalor (4-0), Mafrici ferma prontamente il gioco. Belien dal centro (6-2). Klimets protagonista di una superdifesa sul tentativo di attacco di Belien, chiude con un super spike Enweonwu (7-2). Anticipo vincente di Cambi, errore Roma e Mafrici chiede il secondo time out discrezionale. Monster block di Belien su Klimets, Cambi di seconda intenzione (11-4).  Firenze mantiene la fase break grazie alle conclusioni di Nwakalor e Sylves (14-7). Trnkova ferma Belien ma Cambi apre per Nwakalor (15-8). Molti errori al servizio da parte di entrambe le squadre. Venturi ferma Van Gestel e Roma prova a rientrare. Mafrici cambia regia, Avenia su Bugg e arriva il muro di Klimets su Nwakalor, poi a segno con due ace consecutivi che valgono il recupero delle ospiti (19-16) che costringe Bellano al primo time out del set. Black out Firenze che fatica in ricezione e sbaglia in attacco, secondo time out discrezionale Firenze (19-18). Cambi si affida a Nwakalor per spezzare la striscia vincente romana (22-18). Klimets fa tornare al servizio Arciprete subentrata a Pamio ma c’è ancora un errore dai nove metri (23-19). Magia di Enweonwu in difesa, recupero e monster block di Belien (24-20). Ancora un super recupero in difesa con Van gestel e Cambi protagoniste ma lo scambio lo chiude Roma. Nwakalor sigilla il set (25-21).

Quarta frazione super partenza giallorossa con Strigots protagonista (0-4) e Bellano ferma le sue. Pronta reazione di capitan Cambi e compagne: Enweonwu da posto quattro, poi la fast di Belien e la conclusione di Van Gestel (4-6). Acqua e Sapone mantiene il vantaggio con Klimets (6-9), Bellano inserisce Graziani su Sylves ma arriva il mani out di Arciprete su Van Gestel (6-10). Ace di Klimets, diagonale vincente ancora di Strigots, troppi errori per le bisontine, massimo vantaggio ospite (9-14). Nwakalor fermata dall’imponente muro a tre giallorosso (11-17) e Bellano chiama il secondo e ultimo time out. Graziani dal centro, Roma protagonista a muro (13-19). Firenze c’è: ancora Graziani, Van Gestel in ricostruzione per Nwakalor cge vola da posto due (17-20) e Mafrici ferma le sue. Klimets in grande spolvero riprende le redini (17-22). Enweonwu diagonale vincente, Bugg si affida a Cecconello poi l’errore al servizio di Roma e la conclusione di Strigot (18-23). Nwakalor annulla il primo set point ma chiude Roma con Arciprete (21-25).

Il quinto set si apre con l’esordio in A1 di Golfieri (2004), Enweonwu e Nwakalor a segno in attacco.

Bisonte troppo falloso dai nove metri e in contrattacco. Belien viene tenuta in difesa dalle wolves.  Due diagonali vincenti di Van Gestel (6-5) e Mafrici ferma il gioco. Botta e risposta delle due avversarie di rete Arciprete e Van Gestel, errore al servizio per Cambi, conclusione vincente di Nwakalor (8-7).

Super spike di Enweonwu (9-8), risponde Strigots segue l’errore in attacco del Bisonte (9-10). Bellano ferma il gioco. Aggancio firmato Nwakalor (11-11), due errori consecutivi di Firenze costringono Bellano al secondo time out discrezionale (11-13). Match point Acqua e Sapone con Strigots, annulla Van Gestel (12-14), chiude Klimets protagonista del match (12-15).

LE PAROLE DI MASSIMO BELLANO– “Ci dispiace che il risultato finale non ci abbia premiato. Secondo me siamo andati troppo a corrente alternata, nei set persi abbiamo fatto onestamente ed obiettivamente troppi errori poi il tie-break è stato un po’ la fotografia della gara. Tra battuta e contrattacchi abbiamo regalato la metà dei punti ed in queste condizioni qui è evidente che diventa difficile portare a casa la partita per cui complimenti a Roma. Dispiace, perché la squadra si sta dando e devo dire che tutte durante la settimana stanno dando il massimo per cercare di ritrovare una buona condizione fisica dopo il covid. Evidentemente in questo momento più di così non riusciamo a dare ma ci rimetteremo in palestra e continueremo il nostro lavoro.”

Articolo Precedente Calcio: numeri & statistiche di Fiorentina Lazio
Articolo Successivo Basket B/F : Altra "stesa"della Florence, stavolta a Pontedera battuta 60-37 !!

Altri articoli da categorie correlate

VOLLEY FEMMINILE- La giovanissima schiacciatrice Anna Adelusi, nuova “bisontina”

VOLLEY FEMMINILE- La giovanissima schiacciatrice Anna Adelusi, nuova “bisontina”

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte cerca punti nella trasferta di Pinerolo

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte cerca punti nella trasferta di Pinerolo

VOLLEY FEMMINILE Play Off- Gara 2 Il Bisonte Firenze- Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 0-3 (17-25; 22-25; 23-25). Conegliano in semifinale contro Scandicci

VOLLEY FEMMINILE Play Off- Gara 2 Il Bisonte Firenze- Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 0-3 (17-25; 22-25; 23-25). Conegliano in semifinale contro Scandicci

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte a Cremona contro Casalmaggiore

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte a Cremona contro Casalmaggiore

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Mikaela Foecke al Bisonte Firenze anche nella prossima stagione.

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Mikaela Foecke al Bisonte Firenze anche nella prossima stagione.

VOLLEY FEMMINILE- Nuovo libero per il Bisonte, Sara Panetoni, classe 2000.

VOLLEY FEMMINILE- Nuovo libero per il Bisonte, Sara Panetoni, classe 2000.

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1 Il Bisonte Firenze sfida a Caserta per tornare alla vittoria.

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1 Il Bisonte Firenze sfida a Caserta per tornare alla vittoria.

VOLLEY FEMMINILE- Tutti confermati nello Staff del nuovo allenatore Massimo Bellano.

VOLLEY FEMMINILE- Tutti confermati nello Staff del nuovo allenatore Massimo Bellano.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!