FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Vienna Ri-Vince Sinner !!!!! Zverev sconfitto al 3° dopo aver eliminato batte Musetti

      Live Tennis: A Vienna Ri-Vince Sinner !!!!! Zverev sconfitto al 3° dopo aver eliminato batte Musetti

      27 Ottobre 2025
      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      27 Ottobre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      27 Ottobre 2025
      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      27 Ottobre 2025
      Sport Elba: il Notiziario Sportivo elbano del Venerdi

      Sport Elba: il Notiziario Sportivo elbano del Venerdi

      24 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Calottina Tricolore Canale 187

      Pallanuoto: Calottina Tricolore Canale 187

      23 Ottobre 2025
      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia sconfitta alla “Nannini” anche dalla Training Academy Roma 15-13

      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia sconfitta alla “Nannini” anche dalla Training Academy Roma 15-13

      22 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle”Speciale Hockey Canale 187

      Hockey a Rotelle”Speciale Hockey Canale 187

      22 Ottobre 2025
      Il week end giovanile viola: 1° “storica” in Youth League.. La Primavera ci illude a Varsavia : dall’1-0 alla sconfitta 4-1..Campionato: .Vince la Primavera, perde l’Under 18; Vince l’Under 17,  pareggiano  l’Under 16 e l’Under 15; vincono l’Under 14 e la 13.

      Il week end giovanile viola: 1° “storica” in Youth League.. La Primavera ci illude a Varsavia : dall’1-0 alla sconfitta 4-1..Campionato: .Vince la Primavera, perde l’Under 18; Vince l’Under 17, pareggiano l’Under 16 e l’Under 15; vincono l’Under 14 e la 13.

      22 Ottobre 2025
VOLLEY FEMMINILE SERIE A1-Il Bisonte Firenze-Delta Despar Trentino 3-2 (16-25, 25-17, 22-25, 25-12, 15-4)

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1-Il Bisonte Firenze-Delta Despar Trentino 3-2 (16-25, 25-17, 22-25, 25-12, 15-4)

Paolo Caselli

Paolo Caselli

18 Ottobre 2020

 

TABU’ MANDELA SFATATO, IL BISONTE SUPERA TRENTINO AL TIE BREAK

 

 

IL BISONTE FIRENZE 3

DELTA DESPAR TRENTINO 2

 

 

 

 

 

 

IL BISONTE FIRENZE: Enweonwu 11, Cambi 3, Lazic, Van Gestel 13, Alberti 16, Panetoni, Hashimoto, Beliën 17, Guerra 21, Kone ne, Nwakalor ne, Venturi (L). All. Mencarelli.

DELTA DESPAR TRENTINO: Piani 20, Marcone ne, Trevisan 1, Moro (L), Fondriest 5, Cumino 1, Ricci, D’Odorico 9, Pizzolato 3, Furlan 8, Melli 9, Bisio 1. All. Bertini.

Arbitri: Zavater – Luciani.

Parziali: 16-25, 25-17, 22-25, 25-12, 15-4.

Note – durata set: 21’, 22’, 24’, 22’, 13’; muri punto: Il Bisonte 16, Trentino 5; ace: Il Bisonte 9, Trentino 3.

Il Bisonte Firenze si sblocca finalmente al Mandela Forum e supera in rimonta al tie break la Delta Despar Trentino, che oggi ha dimostrato di essere così in alto in classifica non per caso: la prima vittoria casalinga stagionale, seconda consecutiva in generale dopo quella di martedì a Bergamo, certifica che il processo di crescita della squadra di Mencarelli procede spedito, come si evince anche dalla classifica che adesso la vede al settimo posto con 7 punti. Un po’ altalenante l’andamento della partita: l’unico vero set equilibrato è stato il terzo, vinto dalle ospiti 22-25 per l’1-2 parziale, ma qui Il Bisonte ha svoltato anche dal punto di vista mentale, dominando quarto e quinto grazie al traino di Guerra (21 punti totali con 5 muri), Venturi (straordinaria in difesa e con l’82% di efficienza in ricezione) e delle due centrali (Belien 17 punti e Alberti 16, comprensivi di 6 muri).

Marco Mencarelli, privo dell’indisponibile Nwakalor, parte con Cambi in regia, Enweonwu opposto, Van Gestel e Guerra in banda, Alberti e Beliën al centro e Venturi libero, mentre Bertini risponde con Cumino in palleggio, Piani opposto, Melli e D’Odorico schiacciatrici laterali, Furlan e Fondriest al centro e Moro libero.

L’approccio della Despar è sicuramente migliore e Melli con un paio di mani-out vincenti crea il primo gap (2-5), che D’Odorico allarga con un altro mani-fuori (3-7): qui entra in partita Il Bisonte, con un ottimo turno in battuta di Van Gestel (7-7), ma le ospiti scappano di nuovo col muro di D’Odorico (8-11). In battuta Firenze funziona (ace di Enweonwu per il 14-15), ma in attacco i problemi continuano (14-18 con attacco out e murata) e sul 16-20 (ace di Cumino) Mencarelli deve chiamare time out: altri due attacchi out consecutivi costringono il coach fiorentino a un immediato secondo time out (16-22), ma l’emorragia continua e l’ace di Cumino chiude un parziale di 0-7 che vale il 16-25.

Nel secondo set Il Bisonte parte decisamente meglio, con una super Belien e col muro di Guerra (7-4), poi l’ace della stessa Guerra vale il 9-5 e il primo time out della partita per Bertini: dopo una fase in cui il cambio palla funziona da entrambe le parti, la Despar prova a riavvicinarsi con l’attacco di D’Odorico e il muro di Furlan (16-14), ma le bisontine non ci stanno e con l’ace di Alberti e l’attacco di Van Gestel si riportano sul + 5 (19-14), provocando un nuovo time out ospite. Stavolta Firenze non si fa sorprendere, allunga ancora con Belien (23-16) e alla fine chiude con un gran muro di Guerra (25-17).

L’inerzia rimane in mano alle bisontine anche nel terzo set, con le difese di Van Gestel (una anche trasformata direttamente in punto) che permettono a Enweonwu e Guerra di firmare il primo allungo (8-5): Alberti con un pallonetto e un ace conferma il + 3 (10-7), poi si scatena Melli (10-10) e l’errore di Van Gestel vale il primo vantaggio ospite (12-13), con Piani che successivamente con un pallonetto trova il + 2 (14-16). Sul 16-18 Mencarelli decide di chiamare il time out, e subito dopo Firenze riesce a impattare con la giocata di seconda di Cambi (19-19), ma quando Trentino torna sul + 2 (20-22) Mencarelli deve di nuovo fermare tutto: gli scambi diventano bellissimi, entrambe le squadre tengono il cambio palla, poi sul 22-24 è un errore di Van Gestel a regalare il set alle ospiti (22-25).

Il Bisonte è di nuovo in palla a inizio quarto set (4-1 e time out Bertini), adesso funziona tutto e Bertini è costretto a usare subito anche il suo secondo tempo (9-2), ma il trend non cambia con il Guerra show che porta fino al 14-4: Bertini inserisce Pizzolato, Bisio e Ricci per Fondriest, Piani e Cumino, Firenze è un rullo compressore anche con i muri di Alberti e le difese di Venturi (19-4), poi però si distrae (21-12) e Mencarelli inserisce Hashimoto per Cambi, con l’ace di Enweonwu che alla fine manda tutti al tie break (25-12).

Il Bisonte prova a spingere forte fin da subito e l’ace di Van Gestel vale il 3-1, seguito da quello di Belien per il 5-2: i due attacchi out di D’Odorico significano 8-3 al cambio campo e time out Bertini, Alberti mura Piani per il 9-3 (alla fine saranno 16 i block in vincenti totali) e poi Cambi mette l’ace del 10-3 che spiana la strada al 15-4 finale del capitano Alberti, e alla prima vittoria casalinga stagionale de Il Bisonte.

LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “Questa partita metteva di fronte due squadre di cui una alla ricerca della propria identità e del proprio profilo migliore, l’altra che viaggiava sulla scia di un entusiasmo che è qualcosa di esemplare e contagioso. La gara si è equilibrata su questi fattori, abbiamo visto una bella pallavolo e piano piano siamo riusciti a mettere in campo qualcosa in più sul muro-difesa in termini di esperienza e lettura, prevenendo così le loro mosse: questo ci ha favoriti, perchè quando abbiamo preso vantaggio ho visto cambiare le loro espressioni e trasformare il loro entusiasmo in difficoltà, rendendoci più facili gli ultimi due set”.

Articolo Precedente BASEBALL: L'A2 INCORONA NETTUNO 1945-E SENAGO; PER LA FIORENTINA "CORNUTA E MAZZIATA" IL SOGNO SVANISCE DI NUOVO ALL'ULTIMA PALLINA 2-1 !!
Articolo Successivo Mezza del Mugello, vincono Lucchese ed Eliana Patelli

Altri articoli da categorie correlate

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Domani il recupero tra Bisonte Firenze e Igor Gorgonzola Novara

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Domani il recupero tra Bisonte Firenze e Igor Gorgonzola Novara

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> VOLLEY – Il Bisonte Firenze-Saugella Team Monza 3-2, Il film della partita

Live VOLLEY – Il Bisonte Firenze-Saugella Team Monza 3-2, Il film della partita

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> VOLLEY FEMMINILE, Serie A1, 5a Giornata, IL BISONTE FIRENZE- SAUGELLA TEAM MONZA 3-2 (20-25; 24-26; 32-30; 25-15; 15-12)

Live VOLLEY FEMMINILE, Serie A1, 5a Giornata, IL BISONTE FIRENZE- SAUGELLA TEAM MONZA 3-2 (20-25; 24-26; 32-30; 25-15; 15-12)

VOLLEY FEMMINILE Finale Round Robin Challenge Cup, il Bisonte Firenze cerca l’Europa contro Casalmaggiore

VOLLEY FEMMINILE Finale Round Robin Challenge Cup, il Bisonte Firenze cerca l’Europa contro Casalmaggiore

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Igor Gorgonzola Novara- Il Bisonte Firenze 3-0 (25-19; 25-23; 25-22)

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Igor Gorgonzola Novara- Il Bisonte Firenze 3-0 (25-19; 25-23; 25-22)

PALLAVOLO FEMMINILE Serie A1,  Saugella Monza al “Pala Mandela”

PALLAVOLO FEMMINILE Serie A1, Saugella Monza al “Pala Mandela”

VOLLEY FEMMINILE Serie A1, nel posticipo il Bisonte di scena a Busto Arsizio

VOLLEY FEMMINILE Serie A1, nel posticipo il Bisonte di scena a Busto Arsizio

VOLLEY FEMMINILE- Torneo di Ostiano, Il Bisonte Firenze- Lardini Filottrano 3-1 (25-16; 18-25; 25-20; 28-26), terzo posto.

VOLLEY FEMMINILE- Torneo di Ostiano, Il Bisonte Firenze- Lardini Filottrano 3-1 (25-16; 18-25; 25-20; 28-26), terzo posto.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!