FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp: Toronto: vincono Cobolli-Sonego, Musetti-Arnaldi; vince il doppio Errani Paolini, eliminata la Bronzetti.

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp: Toronto: vincono Cobolli-Sonego, Musetti-Arnaldi; vince il doppio Errani Paolini, eliminata la Bronzetti.

      30 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Le news dallo sport elbano: Speciale Golf Club Acquabona

      Live Le news dallo sport elbano: Speciale Golf Club Acquabona

      30 Luglio 2025
      Pallamano: le ultime news da casa Tavarnelle

      Pallamano: le ultime news da casa Tavarnelle

      30 Luglio 2025
      Volley: Nations League: Italia Cuba 3-1; azzurri in semifinale

      Volley: Nations League: Italia Cuba 3-1; azzurri in semifinale

      30 Luglio 2025
      Baseball News….

      Baseball News….

      30 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Mondiali Singapore…a caccia del 1° Oro…arrivano altri 2 Argenti per “super”Quadarella e Thomas Ceccon

      Live Nuoto: Mondiali Singapore…a caccia del 1° Oro…arrivano altri 2 Argenti per “super”Quadarella e Thomas Ceccon

      29 Luglio 2025
      Pallanuoto / F Le Finali Under 16: “Super” Rari lo stesso…Chiudiamo 5° !!”Come volevasi dimostrare…. Troppo piu’forti Brescia e Orizzonte; doppio stop per la Florentia; ma poi inondavamo  la Vis Nova..ma eravamo state fermate dal Sori, battiamo Rapallo e chiudiamo 5° battendo  il Plebiscito Padova 7-4 !!

      Pallanuoto / F Le Finali Under 16: “Super” Rari lo stesso…Chiudiamo 5° !!”Come volevasi dimostrare…. Troppo piu’forti Brescia e Orizzonte; doppio stop per la Florentia; ma poi inondavamo la Vis Nova..ma eravamo state fermate dal Sori, battiamo Rapallo e chiudiamo 5° battendo il Plebiscito Padova 7-4 !!

      29 Luglio 2025
      Mondiali Singapore Medaglie azzurre …”volans”: Argento per Martinenghi, Bronzo per Ceccon; RI per D’Ambrosio

      Mondiali Singapore Medaglie azzurre …”volans”: Argento per Martinenghi, Bronzo per Ceccon; RI per D’Ambrosio

      28 Luglio 2025
      Nuoto: La Rari Nantes Florentia esalta-esulta  l’ Argento del “suo / nostro” Capitan Lorenzo Zazzeri

      Nuoto: La Rari Nantes Florentia esalta-esulta l’ Argento del “suo / nostro” Capitan Lorenzo Zazzeri

      28 Luglio 2025
VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze- Zanetti Bergamo 3-1 (25-22, 25-14, 24-26, 25-17)

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze- Zanetti Bergamo 3-1 (25-22, 25-14, 24-26, 25-17)

Paolo Caselli

Paolo Caselli

10 Gennaio 2021

IL BISONTE FIRENZE 3

ZANETTI BERGAMO 1

 

IL BISONTE FIRENZE: Enweonwu, Cambi 1, Lazic ne, Lapini (L2) ne, Van Gestel 10, Alberti 10, Panetoni, Hashimoto, Guerra 12, Kone 10, Nwakalor 26, Acciarri ne, Venturi (L1). All. Mencarelli.

ZANETTI BERGAMO: Faucette Johnson, Enright 15, Prandi, Fersino (L), Marcon, Dumančić ne, Valentin, Faraone ne, Lanier 15, Loda 14, Moretto 8, Mio Bertolo 12. All. Turino.

Arbitri: Vagni – Marotta.

Parziali: 25-22, 25-14, 24-26, 25-17.

Note – durata set: 24’, 23’, 28’, 25’; muri punto: Il Bisonte 11, Bergamo 8; ace: Il Bisonte 2, Bergamo 1.

Il Bisonte Firenze torna alla vittoria dopo quattro sconfitte consecutive, e lo fa nell’occasione più importante, contro una diretta concorrente per le posizioni di media classifica: i tre punti servivano come il pane, anche per tenere lontana la Zanetti Bergamo, e sono arrivate al termine di una partita quasi perfetta, con un solo piccolo momento di sbandamento che è costato il terzo set. Ma d’altronde in campo c’è anche l’avversario, e le ragazze di Turino hanno dato del filo da torcere alle bisontine, protagoniste comunque di un’ottima prova di squadra: Cambi ha messo in doppia cifra tutte e cinque le attaccanti, con la solita monumentale Nwakalor (26 punti col 45% in attacco e 5 muri) ben coadiuvata da Guerra, al rientro dopo il problema fisico che l’aveva tenuta out a Conegliano e nominata MVP del match (12 punti e 2 ace), ma anche da Van Gestel (10 punti col 59% di efficienza in ricezione) e dalle due centrali (10 punti a testa, con Alberti al 61% in attacco e Kone al 64%), senza dimenticare il solito preziosissimo apporto in seconda linea di Venturi e Panetoni.

Marco Mencarelli deve fare a meno di Beliën e parte con Cambi in regia, Nwakalor opposto, Van Gestel e Guerra in banda, Alberti e Kone (sostituita in seconda linea per tutta la partita da Panetoni con il cambio under) al centro e Venturi libero, mentre Turino è privo di Luketić e risponde con Valentin in palleggio, Lanier opposto, Loda e Enright schiacciatrici laterali, Moretto e Mio Bertolo al centro e Fersino libero.

Ottimo l’inizio de Il Bisonte con il turno in servizio di Guerra (3-0), poi Cambi comincia a servire con continuità le centrali e Alberti e Kone la premiano con il 9-5: Bergamo prova a rientrare con la varietà di colpi della ex Enright (12-10 e poi 13-12), Guerra con attacco e muro ricrea il + 3 (15-12), ma ancora Enright (otto punti nel set) e Mio Bertolo pareggiano i conti (15-15) e Mencarelli chiama time out. Al rientro Firenze riparte con Guerra e Nwakalor (19-16), Turino allora ferma il gioco ma poi il muro di Van Gestel e l’ace di Guerra lo costringono a spendere subito il secondo time out (21-16): la Zanetti ci prova con Lanier (21-18), ma le bisontine poi sono abili a tenere il cambio palla, e al terzo set point chiudono con la pipe di Nwakalor (25-22).

Il primo break del secondo set è firmato da una super Anastasia Guerra (6-4), poi Bergamo rientra subito con Mio Bertolo, ma sul nuovo allungo di Nwakalor e di Kone (10-7), Turino utilizza il suo primo time out, inserendo Marcon e Prandi per Loda e Valentin: Il Bisonte non si ferma trascinato da Nwakalor e da una Kone infallibile sulle palle vaganti sotto rete (14-8), Turino chiama ancora tempo e mette anche Johnson per Lanier, ma sul campo delle bisontine non cade più un pallone (20-9) e alla fine è un errore di attacco di Johnson a certificare il 25-14, con Hashimoto e Enweonwu che giocano gli ultimi punti del set al posto di Nwakalor e Cambi.

Anche nel terzo set Firenze impone subito il suo ritmo (3-0), poi Lanier suona la carica per la Zanetti (5-5), e un errore in attacco di Guerra vale il primo vantaggio del match (7-8), con Enright che poi trova l’attacco del + 2 (8-10): per la prima volta le ospiti riescono a tenere il cambio palla con continuità (13-15), poi Il Bisonte trova aiuto dal muro difesa e impatta (15-15), tenendo anch’esso duro sul cambio palla (19-19). La squadra di Mencarelli torna avanti con l’attacco out di Lanier (20-19), poi è l’errore di Loda a favorire il + 2 (22-20), con coach Turino che deve fermare il gioco: Nwakalor conferma il gap con la pipe (23-21), Turino spende il secondo time out e Mencarelli mette in battuta Hashimoto per Alberti, ma Lanier trasforma dopo due grandi difese delle compagne e poi Loda impatta (23-23), tanto che stavolta è Mencarelli a dover parlarci su. Al rientro Loda mura Nwakalor e Mencarelli usa subito il suo secondo time out: Guerra annulla il set point (24-24), Loda ne procura un altro (24-25) e qui è l’errore di Nwakalor a riaprire la partita (24-26).

Sull’inerzia di fine parziale, anche all’inizio del quarto Bergamo mette in seria difficoltà le bisontine, alzando il livello sia in difesa che a muro, tanto che su quello del 6-9 Mencarelli è costretto a chiamare time out: adesso anche Firenze entra in battaglia, costringendo le avversarie a qualche errore e tornando sul 10-10, poi Nwakalor ritrova continuità in attacco e il muro di Cambi vale il 13-11 e il time out Turino. Bergamo non molla (13-13), le bisontine rispondono con un bel break (16-13), poi è l’ace di Guerra, confermato dal videocheck, a creare un rassicurante 19-15: nonostante l’orgoglio bergamasco, Nwakalor mette giù il 22-17 che costringe Turino al secondo time out, poi è ancora lei a firmare da altezze siderali il 23-17, e alla fine è la fast di Alberti a regalare il definitivo 25-17.

LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “Avevo fatto un discorso ben preciso alle ragazze, che ultimamente andavano in ansia dopo aver perso il primo set: questa è una mentalità che con la pallavolo si sposa molto male, e oggi lo hanno capito. Quando si gioca per vincere la partita, se il risultato viene più o meno tondo è una cosa su cui ragionare a posteriori: contavano i tre punti e sono arrivati. Era importante vincere perchè con questa iniziano una serie di gare che sono più alla nostra portata, e anche per onorare quello che di buono abbiamo fatto fino a oggi. Sprazzi di ottimo gioco se ne sono visti così come si erano visti in parte anche nelle ultime partite: sono situazioni che viviamo più in allenamento che in partita, dove risultano ancora ballerine, ma se riusciamo a prendere ritmo di gioco, le andremo a sistemare”.

Articolo Precedente Calcio: le pagelle del Direttore di Fiorentina Cagliari 1-0
Articolo Successivo Calcio: il 17° turno (domenicale) in Serie si chiude con Juventus Sassuolo; domani Spezia Sampdoria.

Altri articoli da categorie correlate

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- DELTA DESPAR TRENTINO – IL BISONTE FIRENZE 1-3 (16-25 27-29 25-11 22-25)

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- DELTA DESPAR TRENTINO – IL BISONTE FIRENZE 1-3 (16-25 27-29 25-11 22-25)

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte al tiebreak passa con Vallefoglia

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte al tiebreak passa con Vallefoglia

VOLLEY FEMMINILE- Mikaela Foecke rinuncia al Bisonte, che torna sul mercato

VOLLEY FEMMINILE- Mikaela Foecke rinuncia al Bisonte, che torna sul mercato

Volley: Coppa Italia: fuori anche il Bisonte Firenze battuto a Novara 3-0

Volley: Coppa Italia: fuori anche il Bisonte Firenze battuto a Novara 3-0

Pallavolo: Il Bisonte vuole interrompere la striscia negativa, contro Bergamo

Pallavolo: Il Bisonte vuole interrompere la striscia negativa, contro Bergamo

VOLLEY FEMMINILE Finale Round Robin Challenge Cup, il Bisonte Firenze cerca l’Europa contro Casalmaggiore

VOLLEY FEMMINILE Finale Round Robin Challenge Cup, il Bisonte Firenze cerca l’Europa contro Casalmaggiore

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze di scena, domenica, a Chieri

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze di scena, domenica, a Chieri

Volley: Per il Bisonte sconfitta interna con Casalmaggiore 1-3

Volley: Per il Bisonte sconfitta interna con Casalmaggiore 1-3

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!