Baseball: le statistiche dei 5 incontri Play Off tra Fiorentina e Settimo Torinese
UNA FIORENTINA BASEBALL FIRENZEVIOLASUPERSPORT CHE BATTE E VINCE A “QUOTA” 341
51 Valide su 172 turni con 5 Doppi ed 1 Triplo
E FirenzeViolaSupersport, Stefano Ballerini e la Fiorentina Baseball donano tutto il ricavato del “1° Memorial Pier Paolo Vita”-7° Italian Baseball Week alla Croce Rossa Italiana
7 immagini significative della giornata finale la donazione alla Croce Rossa le foto, nella”fotona” la Torta della promozione
Di Stefano Ballerin
Firenze- Finalmente a “palle ferme” in casa Fiorentina Baseball si possono tirare le prime statistiche relative ai 5 incontri di finale contro Settimo Torinese.
L’attacco gigliato ha girato a quota 341 e “spicciolini” avendo messo a segno 51 battute valide su 172 turni con 5 doppi ed 1 triplo.
Sugli scudi in 2: Martin Orexis con 9/20 ed 1 doppio; Marco varrà con 9/22 con 1 doppio; e Roberto Toniazzi con 7/20 con 1 doppio.
E’ stata una serie finale dalla 1000 sfaccettature; Iniziata con 2 Gironi completamente diversi per rendimento delle 2 formazioni: Nel Girone A il Settimo Torinese si piazzava 2° dietro i Grizzlies Torino con 15 vittorie su 20 incontri con 750 di media campionato, mentre la Fiorentina Baseball nel Girone E era stata l’autentica dominatrice con 21 vittorie su 22 incontri con una sola sconfitta interna contro il Roma Cali XIII ( 0-5) per 975 di media, non si sapeva poi effettivamente quale pronostico era lecito aspettarsi.
E la Fiorentina Baseball iniziava subito “alla grande” espugnando il diamante di Settimo 9-3 in gara 1. Gara 2 invece vedeva la “brutta copia” bianco-rosso -nera cedere ai torinesi per 5-2. complice l'”impasse iniziale” di Alessio Sinforici.
Ripartiti da Settimo con più rimpianti che gioie, in campo a Firenze per Gara 3 era Settimo che ripartiva “di schianto” facendo propria la 3° frazione per 7-1 nonostante l’interruzione per pioggia sul 5-1 che invece di dare gara vinta ai piemontesi veniva fatta proseguire dagli arbitri per cercare “spazio” per l’eventuale gara 4 e per l’eventuale spareggio a seguire per gara 5, e nono stante la Fiorentina che alla ripresa riempiendo le basi con 0 out lasciava svanire la possibilità di ribaltare la gara.
Messa in “un angolo del proprio Diamante” la squadra di Marco Duimovich legnava duro in gara 4 del sabato sera facendo suo il match al 7° per 11-1 proprio pochi minuti la ripresa della pioggia che avrebbe reso difficilissimo il proseguo notturno complicando di molto le cose.
E Domenica mattina dopo una notte intera di acqua solo l’immenso regalo della Direzione del Circolo del Tennis delle Cascine di 10 sacchi di terra rossa faceva si che il diamante fosse di nuovo riassestato rimesso a posto per disputare gara 5 (altrimenti l’aver esaurito la dotazione bianco-rosso-nera” di sabbia avrebbe potuto comportare la perdita ” a tavolino” del match di spareggio-GRAZIE ANCORA AL DIRETTORE DEL CT FLAVIO BENVENUTI) .
Ed andati in campo, La Fiorentina sulla scia emotiva di dover per forza vincere davanti al proprio pubblico, faceva si che Settimo segnasse subito l’1-0, ri-sfruttando il cattivo avvio di gara di un Alessio Sinforici “nuovamente da incubo”:( 3 colpiti 3 Bb un paio di valide ) rilevato da “diesel” Lapone Buonamici , poi raddoppiasse sul 2-0 facendo scorrere bruttissimi presentimenti sia ai presenti in tribuna che a tutto il “Dug-out” gigliato. Poi montato in pedana Francesco Cozzolino appena arrivato da Nettuno, con un punto al 6° uno al settimo riportava la sfida in perfetta parità. Cozzolino portava la sfida avanti senza regalare niente, ma la “sua” Fiorentina falliva l’appuntamento al 9° con un attacco tutto da dimenticare.
Si andava al 10° il 1° supplementare. La difesa bianco-rosso-nera “attutiva” un tentativo di impennata di Settimo.
Poi nell’attacco fiorentino, tutto si sbloccava: valida della staffa da esperto Marco Andreini, valida interna di Orexis con Settimo che andava in confusione, valida di Varrà.Poi due volate di Bindi prima e Paoletti poi “scatenavano ” Andreini nel compiere il “tratto finale ” dalla 3° a Casa Base con il tripudio di tutta la panchina fiorentina tra le grida di gioia della tribuna del Cerreti per il punto finale del 3-2.
Lo stappo di decine di bottiglie di Champagne, le magliette promozione, la Torta della vittoria ,erano gli atti finali di una Domenica 18 Settembre 2016 che rimarrà a lungo negli annali fiorentini con una Promozione dedicata tutta alla memoria di Pier Paolo”Cesare” Vita colui che aveva creato questo fantastico gruppo di atleti e di Amici con la A maiuscola sia in campo , ma ancor più fuori dai diamanti.
E il pre-gara del l’inizio delle sfide finali il sabato pomeriggio era reso ancor più importante dalla Donazione da parte di Stefano Ballerini-FirenzeViolaSupersport e della Fiorentina Baseball che regalavano l’intero incasso del 1° Memorial Pier Paolo Vita-7° Italian Baseball Week al Direttore della Croce Rossa Fiorentina per recapitarlo ad uno dei Sindaci dei paesi terremotati in Umbria.
Adesso però non ci si “adagia sugli allori”…si continua a giocare..; Domenica “sveglia col canto del gallo” Prosegue la Coppa Italia: si parte alle 5.30 per Fano per giocare contro la vincente del raggruppamento marchigiano. In caso di augurabile vittoria il sabato seguente si giocherà contro il Crocetta Farma Parma vincente del Girone emiliano.
Questa Fiorentina Baseball Firenze Viola Supersport ha ancora fame di vittorie: si vuol portare a casa anche la Coppa Italia.
Ed anche perché la “Super Coppa della Serie B” si terrà a Firenze, come il prossimo All Star Game della IBL come della Super Coppa Italiana tutto sotto la “solita regia vincente” di FirenzeViolaSupersport di Stefano Ballerini , il “Main” Sponsor della Formazione gigliata “the Voice” dello Stadio Cerreti sin dal 1975 .
Queste dunque le statistiche delle ultime 5 gare contro il Settimo Torinese:
Martin Orexis: 9/20 con un Doppio
Marco Varrà 9/22 con 1 Doppio
Toniazzi con 7/20 con 1 Doppio
Biffoli 6/21
Paoletti: 5/14 con un triplo e la “volata” del punto finale del 3-2
Faccendini 4/15 con un Doppio
Bindi 4/17 1 Doppio
Rassizad 3/16
Andreini 3/21 ( la 1° valida “apri strada” per l’inning finale ed il punto della vittoria)
Faticanti 1/6
Marano : 0/0.
Sul “mound” hanno giocato: Mauro Salciccia, Euridis Martinez, Alessio Sinforici, uno straordinario Lapo Buonamici, Francesco Cozzolino e Andrea Biffoli.