BASKET: IMPEGNO “PROIBITIVO” PER LA BAND DI COACH SALIERI..”SENZA” TOURE’ ( 11)
LA FIORENTINA BASKET RICEVEVA L’URANIA MILANO: “MEZZA CAPORETTO VIOLA”: 71-82
VIOLA CON IL “NOSTRO” LOGO ANCORA PURTROPPO SENZA VALENTINI.
Milano devastante da 3. Nella ripresa un parziale da 41- 25 !! Bravo Di Giacomo a quota 19;
di Stefano Ballerini
FIORENTINA BASKET-URANIA MILANO 71-82
[21-15, 25-26, 11-24, 14-17] FIORENTINA BASKET: Lenti 4 (1/2), Baggio ne, Bojovic ne, Furfaro ne, Lasagni 14 (0/1, 4/6), Facchino, Bianchi 11 (2/2, 1/3), Touré 11 (4/6, 1/3), Di Giacomo 19 (8/12), Caroli 12 (4/6, 1/5). URANIA MILANO: Ganguzza 12 (3/5, 2/4), Stijepovic 11 (4/6, 0/3), Marra, Torgano 8 (1/1, 2/5), Valentino ne, Spinetto ne, Paleari 20 (6/7, 2/3), De Bettin 2 (1/2, 0/3), De Min 21 (5/7, 2/4), Mariani 8 (4/4, 0/1).
All.: Ghizzinardi
Tiri liberi: Fiorentina 12/14, Urania Milano 10/11
Tiri da 2: Fiorentina 19/29, Urania Milano 24/32
Tiri da 3: Fiorentina 7/17, Urania Milano 8/23
Rimbalzi: Fiorentina 15 [10+5] (Di Giacomo 5), Urania Milano 26 [15+11] (De Min 11)
Assist: Fiorentina 19 (Lasagni 5), Urania Milano 10 (Stijepovic 6)
Firenze- Un primo quarto “meraviglioso”, un secondo comunque da grande squadra, poi “luce spenta”con Milano che mitraglia da 3 in maniera implacabile con 4 uomini in doppia cifra con un Paleari implacabile ed immarcabile sotto le plance con la Fiorentina che cercava di difendersi, ma con la via del canestro più volte segnata.
Ecco il sunto di una gara dove per vincerla sarebbe servita la “vera a e propria impresa-la partita perfetta in senso assoluto”.
E gara perfetta era stata : Un primo quarto da sogno: 21-15 con Milano presa alla sprovvista da “cotanta” velocità, perfezione concentrazione percentuali al tiro “da favola” difesa “saracinesca”.
Nel 2° Firenze andava al riposo “scialacquando qualcosina di troppo” limitando i danni e chiudendo comunque 46-41.
Ma ad inizio ripresa dopo che Coach Ghizzinardi aveva riletto (purtroppo per noi) alla perfezione i primi 20 minuti, attenti pronti via e l’Urania stampava un parzialone da terrore 6-0 e da li in poi iniziando a mitragliare da 3 ( ci voleva l’elmetto) con Firenze in debito di uomini ( Valentini ancora out), e falcidiata da troppi falli inesistenti: voto alla coppia arbitrale 4, cedeva minuto dopo minuto, canestro dopo canestro. Alla fine della 3° frazione Milano conduceva 65-57 . Il 4° quarto vedeva gara più equilibrata ( 14-17) , ma in “strapotere dell’Urania con solo un piccolo tentativo di rientro gigliato subito naufragato per imprecisione in alcuni tentativi falliti anche “grossolanamente” e per l'”assenza”, non ce ne voglia per tutta la gara di Tourè, francobollato sin dall’inizio, limitato “in tutto e per tutto” dai difensori milanesi ed autore di “un misero ( per lui) 11 punti.
Finiva comunque con l’urlo dello Speaker:” Orgogliosi di Voi”. Adesso trasferta a Udine.
La Fiorentina Basket cerca un uomo per infoltire i ranghi. Vedremo cosa succederà.
di Stefano Ballerini
4° Quarto
Finisce qui..c’eravamo tanto illusi..peccato. Senza Valentini siamo corti e siamo corti comunque…
Toure..ma stasera è stato completamente assente ..71-82. Urania Milano: ” il rullo che ci si aspettaa”: Piccola soddisfazione;: abbiamo giocato 2 Quarti da grande squadra. poi…si è spenta la luce !!
Basta così..erroraccio di Di Giacomo..Ferro da 3 per Bianchi..
Stjepovic..Milano riallunga e saluta siamo ai “titoli di coda”..
Stjepovic in area..solissimo 69-80
Ancora il ferro dice no a Bianchi..solo liberi..2/2 69-78 ..
fallo per Di Giacomo che è uno “sfonda” nitido: 4° fallo per il viola..
Persa da Facchino sotto la plancia Milano..
Fallo su De Min su Lenti che va in lunetta…1/2 67-78..
De Min solo…troppo solo.. 66-78
Lenti + fallo: 65-76 e time out Milano..finalizziamo da 3: 66-76..- 10..
Ferro di Ganguzza da 3 ..
Liberi per Bianchi…2/2 63-76
Ferro ancora su Bianchi..ma nemmeno un “briciolino di ulo….”
Stjepovic da sotto 61-76..
Di Giacomo “alleggerisce” 61-74
Ganguzza ancora da 3: è un vero e proprio bombardamento..ci vuole l’elmetto.. 59-74
7′ al termine….
Paleari con “calma glaciale da 3: 59-72. E’ una “Caporetto” ..lo dicevo.. le statistiche parlano sempre chiaro..troppo chiaro..
Lasagni sul ferro da 3 ..da troppo 3…!!
Tourè 59-69 poi fallo in attacco Milano…
Entrata devastante di Paleari ” un ira di Dio” 57-69
Ferro per Di Giacomo ….
Fallo violento di Tourè.. 3 liberi per Paleari e possesso Milano : E’ andata !! 57-67…
——————————————————————————————————
errore da destra da 3 di Bianchi. Al tiro non esistiamo più…Abbiamo giocato 20′ da favola. poi “fine dei giochi”…
Ferro di Caroli da 3 Di Giacomo si immola al rimbalzo offensivo ..fallo di De Bettin…
Gran giochessa di Caroli 57-63…ma c’ è Torgano.. 57-65
Non troviamo il camestro da fuori….!!! Infrazione di De Min…
Lasagni fallisce da 3..DiGiacomo la mette in entrata da 2: 55-63..
Paleari 53-63 poi “passi Lenti…
Di Giacomo prova a farci ripartire… 53-61
Sotto la nostra plancia non c’ è più storia: De Min scrive 61-51
in 5 minuti e mezzo 13-6 Milano…!!
fallo di Di Giacomo: “disastro falli”.
Abbiamo esaurito le pile…Paleari ancora 51-59
Paleari: Milano ” una furia..!!” 51-57
Ma fallo di Bianchi al 3° fallo, che va in panca per Lasagni..
Toure’..che si sia sbloccato ??? 51-55.
fallo di Facchino…e ri.boma di De Min…addio… Milano… 49-55.
Ancora una palla pesa da Firenze..siamo in crisi, nell’intervallo ci “hanno letto”..
A Tourè la ruba Stjepovic che va a canestro.. quando dicevo che…49-52
Fallo di Torgano
Ci manca completamente Toure’…
“Passi” Mariani..
“sporca Milano” Caroli sul ferro da 3 ..
Fallisce anche De Min che “recrimina”..
Caroli da 3..non va
Paleari da 3: 49-50 !! gara che si fa durissima …
LASAGNIIIIIII DA £: ripassiamo avanti 49-47
Attenti pronti via e Mariani e De Min Mariani Milano piazzano subito un preoccupante 6-0 passando a condurre 47-46…!!! Time out Firenze..
Squadre di nuovo in campo….
3° Quarto…
—————————————————————————————————–
Poi anche Torgano da 3 sull’ultimo pallone: 46-41: comunque sempre avanti. Ma Milano temibiissima da 3….!!
BIANCHIIIIIII DA 3 !! 46-38
De Min da 3: 43-38..
Toure’ sul ferro..forzato…
1.09 al termine 2° quarto…
Non va l’entrata e gancio di Bianchi poi canestro “contestato” di Milano: 43-35 time out Firenze..
De Min canestro fallo di Lasagni e libero aggiuntivo…azione da 3 : 43-33
Lasagni 43-32
Fallo di Di Giacomo al rimbalzo che esce dentro Lenti Ganguzza da 2 allo scadere 40-30
TOURE’ !!!! 40-28 + 12 OBBLIGANDO MILANO AL “TIME-OUT” !!
BOMBONA DI CAROLI DA SINISTRAAAAAAA!! 38-28 DI NUOVO + 10…
FALLO DI BIANCHI SOTTO LA NOSTRA PLANCIA…LIBERI PER DE MIN…2/2 35-28: + 7 FIRENZE…
FALLO DI TORGANO …LIBERI LASAGNI..2/2 35-26 ” ATTUTI” I DUE TIRI DA 3…
TOURE’ DA 3 !! 33-26
GANGUZZA DA 3: MILANO RIENTRA… 30-26
FALLO DI GANGUZZA SU DI GIACOMO..LIBERI VIOLA 1/2 30-23: + 7 FIRENZE
GANGUZZA DA 3 : 29-23
C’ERA UNO “SFONDA” GROSSISSIMO..POI TORGANO DA 3 29-20…
DI GIACOMO NON TROVA CANESTRO ( PECCATO..) , MA FALLO E 2 LIBERI :2/2 PER IL 29-17
FALLISCE TOURE’ MA PRENDIAMO RIMBALZONE IN ATTACCO..
FLASH DI TOURE’ FALLO MILANO..
DI GIACOMOOOOOOOO 27-17 …!!
BIANCHI SUL FERRO DA 3 POI FALLO DI MARIANI ….RIMESSA FIRENZE…
PERDE PALLA MILANO IN ATTACCO..
BOMBA SUL FERRO DI LASAGNI FALLO DI LENTI AL RIMBALZO..
FALLISCE L’ENTRATA TOURE’..
GANGUZZA 25-17
2 VOLTE BIANCHI …!!! 25-15 !!!
———————————————————————————————————
PRIMO QUARTO “PERFETTO” CHE VA AGLI ARCHIVI CON FIORENTINA BASKET AVANTI 21-15
“SFONDA” DI CAROLI 2° FALLO ..
FALLO DI BIANCHI…1° FALLO …STJEPOVIC 1/2 21-15
BOMBA SBAGLIATA DI POCO DA CAROLI…
FALLO LENTI 1° FALLO…LIBERI PER STJEPOVIC 1/2 21-14
ENTRATA DI CAROLI, CANESTRO FALLO E LIBERO AGGIUNTIVO : AZIONE DA 3: 21-13
FALLISCE LA BOMBA MILANO POI FALLO TOURE’ SU PALEARI AL RIMBALZO..LIBERI MILANO: DE BETTIN FA 2/2 18-13
BOMBA DI LASAGNIIIIIII 18-11
LIBERI MILANO 1/2 PER MARRA 15-11
CAROLI 15-10.
TOURE’ LA “SPORCA” PALERAI SBAGLIA DA 3 POI FA “TAP-IN” 13-10
SI RIPRENDE…RIMESSA MILANO
TIME OUT MILANO
BIANCHI 13-8
BIANCHI 11-8
MARIANI: MILANO AVANTI DI 2
LENTI 9-8
FALLO DI TORGANO 1° FALLO
DI GIACOMO 7-6
PALEARI 4-6
FALLO DI DI GIACOMO 1° FALLO
MARIANI 4-4
LASAGNI CI PORTA 4-2
CAROLI SUL FERRO…
Pareggio di Di Giacomo 2-2
DE MIN PORTA MILANO 2-0
1° QUARTO