Basket: a San Marcellino va in onda una gara 3 ancora purtroppo negativa…Fiorentina eliminata !!
LA FIORENTINA BASKET DOVEVA BATTERE URANIA MILANO IN GARA3 PER ALLUNGARE LA SERIE MA LA SUPER FLAVOR E’ ANCORA “TROPPO SUPER” VIOLA SAN MARCELLINO E VA IN FINALE SUL 3-0: 76-69
La Super Flavor ha dato dimostrazione anche a Firenze di avere “una marcia” in più…però….
ANDREA NICCOLAI CHIEDEVA PIU’ GRINTA, VOGLIA, CONCENTRAZIONE…NON E’ BASTATO: FIRENZE E’ FUORI !!
ALL FOOD FIORENTINA BASKET: Drocker 3 , Vico 16, Bastone 13, Berti 7 Savoldelli 0, Genovese 10,Banti 4, Cuccarolo 4, Toure 9, Udom 3 Ciacci e Mancini ne All. Niccolai. Tiri da 2 18/43; da 3 8/25; Tiri liberi 9/16
URANIA MILANO: Simoncelli 23, Piunti 8, Perez 3, Santolomazza 11, Albique, Paleari 7, Scanzi 6, Eliantonio 12, Toffali , Piatti, Negri 6. Tiri da 2 16/33; da 3 10/29, Liberi 14/20 All. Villa
Arbitri: Roca di Avellino /Di Martino di Napoli
1°quarto 16-14
2° quarto 13-13 = 29-27
3 Quarto 13-16= 46-53
4° Quarto 23-23= 69-76
di Gabriele Caldieron
SUPER FLAVOR…”E’ TROPPO SUPER” ,PASSA A SAN MARCELLINO E VOLA IN FINALE: BASTONE ULTIMO A MOLLARE. NICCOLAI PER LA PROSSIMA STAGIONE VUOLE UNA GRANDE DIFESA
Firenze- “Un -due-tre ..tamburo..” niente da fare, non riesce il ribaltone ad i ragazzi di Niccolai che si arrendono in sole 3 “manches” e stringono la mano ad una squadra assai attrezzata capace di vincere su un ostico campo, quello di San Marcellino.
La gara è frizzante, piena di sapore ed è la Fiorentina che nel punto-punto riesce a stare “col musino” davanti. Solito problema dei tanti falli (al termine della sfida saranno 26) ma tutto sommato sulle ali di un buon Vico (calerà poi alla distanza con un complessivo 6/18 dal campo e 16 punti realizzati) riesce a spuntarla al termine della prima frazione. Al rientro però sono i milanesi ad avere il sangue agli occhi: vogliono la finale.
Villa li carica a dovere e Simoncelli sale in cattedra realizzando da ogni posizione triple su triple, addirittura tre consecutive su tre possessi non concretizzate da Firenze. Insomma, l’MVP della serata è stato in grado di visualizzare un cratere lunare al posto del canestro, 23 a referto con uno spaziale 6/10 dal campo di cui 5/8 da tre. MARZIANO.
ECCOCI ALLA CHIAVE – quella che apre la porta a Milano per la finale è proprio questo terzo quarto, un disastroso 17-26 per una Fiorentina adesso in ciampanelle e piegata sui Super colpi dell’Urania. Il parziale di 9 è lo score sostanzialmente che maturerà fino al termine delle ostilità. (Ad essere pignoli sarebbero 8 ma poco cambia).
GENOVESE A SCOPPIO RITARDATO, BASTONE OK: Genovese oggi una brutta copia rispetto a quello visto a Milano, 10 alla fine a referto ma i suoi punti arrivano nel finale quando ormai le sorti dell’incontro avevano preso la piega decisiva. Bastone ottima prestazione 6/11 dal campo con 13 a referto. In progresso.
L’ALBERO DELLA CUCCA(ROLO)GNA NON FUNZIONA A DOVERE: “Ginuccio” dall’alto dei suoi 222 centimetri è lo specchio della gara: per realizzare un canestro è stato costretto a smanacciare quattro volte, e talvolta tiene troppo per le mani il pallone anziché darlo via immediatamente. Forse è qui una defezione viola stasera, complici anche i pochi rimbalzi per uno come lui: 3. Dalle sue leve escono solo 4 punti con 2/7 dal campo. Pochino.
NICCOLAI SI SBOTTONA: chiediamo merito sulla prossima stagione ed il coach lascia capire: “Vorremmo migliorare la difesa, per l’attacco vediamo” in soldoni questo il pensiero del “Niccolair” stasera ha forse compreso a suon di bombe milanesi, che se la Fiorentina deve migliorare su qualcosa in primis è proprio la difesa e la fase difensiva. Per una guardia da tanti punti (una delle nostre domande) forse c’è meno ansia.
Ci vediamo presto ragazzi, la nostra informazione non si fermerà qui.
Nel frattempo concedetemi la piccola nota personale: un onore raccontarvi al microfono il basket a Firenze insieme a due assoluti amici e professionisti come Stefano Ballerini e Paolo Caselli. Grazie alla parte tecnica di Eric, a Giacomo per le foto, e a tutta la redazione di FirenzeViolaSuperSport per l’opportunità. Grazie alla Fiorentina Basket per la disponibilità nel postgara, e alle “Poche presenze” che mi hanno capire nuovamente la volontà di portare la palla a spicchi nella nostra città al massimo livello.
di Stefano Ballerini
Firenze-Dunque ancora una delusione dai “parquet” fiorentini; dopo il Fotoamatore Florence, dopo la P.F.F.Palagiaccio Firenze al Pala/Coverciano, adesso tocca alla Fiorentina Basket dare un altra delusione agli appassionati gigliati accorsi speranzosi qui al Pala-San Marcellino sperando di spingere la truppa di Coach Niccolai verso gara 4…
Invece niente di tutto ciò; “Caporetto” bianco-viola a San Marcellino, “bandiera bianca ” alzata dalla trincea gigliata e fine corsa ancora una volta in semifinale esattamente come avvenne un anno fa; allora fu Baltur Cento a vincere la serie 3-0 ( 2 successi in terra d’Emilia e 3° vittoria qui a Firenze) La Super Flavor si conferma “Super” e con una “Legio magistrale” di cecchino Simoncelli: 5-8 da 3 con 6/6 ai liberi, per 23 punti devastantemente decisivi, ben coaudiuvato dai fidi scudieri Santolomazza (11), Eliantonio (12), espugna San Marcellino e transita in finale con Omegna. La Fiorentina affonda nella “gara della vita” sotto al 5° 8-9, si toglieva la piccola soddisfazione di chiudere il 1° quarto avanti 16-14; Il 2° tempo rivedeva Milano al 15 avanti 22-21, per il finale di metà tempo ancora gigliato 29-27.ma nella ripresa Milano spiccava il volo: e pur dovendo recuperare l’ultimo “battito del cuore biancoviola ( 42-39 al 25, andava alla fine del 3° tempino avanti 53-46. Il Quarto finale non esisteva: + 6 “lumbard” al 5°( 60-54) e successo che vale la finale sul 76-69. Male purtroppo “fantasma” Genovese che timbrava solo nell’inutile finalissimo, Savoldelli 0, Banti 4, Cuccarolo fallosissimo a 4, ed anche Vico che chiudeva pur a quota 16 “latitava pericolosamente con un insufficiente 6/14 da 2, 0/4 da 3 ed anche 1 libero sbagliato. Firenze esce così di scena e adesso il futuro è legato ad un “quid” di incertezza alla fine del 1° quadriennio di Presidente Piacenti. Milano vince anche qui con pieno merito a “suon di bombe” con Simoncelli che ne infila 5, Santolomazza e Scansi 1, 2 di Eliaantonio, 1 di Negri. Per Firenze 3 di Tourè che poi sparisce, 1 di Drocker, 1 di Bastone, 2 di Genovese ma solo nel minuto finale..1 di Capitan Berti. Peccato….sarà quel che sarà…W Milano, brava la Fiorentina, ma laddove per tutto il campionato si è voluto evitare la parola promozione, la promozione non è arrivata, quasi si volesse essere stati negativi dall’inizio alla fine !!!
Adesso per le sorti del basket fiorentino le speranze sono riposte nell’Enic Pino Dragons che alla finale del Play Off della Serie C/Gold aspetta la vincente tra Agliana e ABC Castelfiorentino ( Serie di semifinale sull’1-1) da imbattuta per salire in Serie B per raggiungere la Fiorentina e dar vita ad un “Super” derby gigliato…