FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Riad Sinner domina anche  Alcaraz 6-2 / 6-4 !! dopo aver strapazzando Djokovic 6-4 /6-2 ed e’ in finale co Alcaraz.  !!

      Live Tennis: A Riad Sinner domina anche Alcaraz 6-2 / 6-4 !! dopo aver strapazzando Djokovic 6-4 /6-2 ed e’ in finale co Alcaraz. !!

      20 Ottobre 2025
      Il week end giovanile viola: Vince la Primavera, perde l’Under 18; Vince l’Under 17,  pareggiano  l’Under 16 e l’Under 15; vincono l’Under 14 e la 13.

      Il week end giovanile viola: Vince la Primavera, perde l’Under 18; Vince l’Under 17, pareggiano l’Under 16 e l’Under 15; vincono l’Under 14 e la 13.

      20 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle: la 2° giornata; grande Viareggio 2/2 !!

      Hockey a Rotelle: la 2° giornata; grande Viareggio 2/2 !!

      19 Ottobre 2025
      Pallamano: Iniziata bene la stagione di B/ Regionale: Il Tavarnelle domina a “Bustecca” Mugello United

      Pallamano: Iniziata bene la stagione di B/ Regionale: Il Tavarnelle domina a “Bustecca” Mugello United

      19 Ottobre 2025
      Pallanuoto: 3° sconfitta per la R.N.Florentia battuta a Roma dalla Vis Nova17-11

      Pallanuoto: 3° sconfitta per la R.N.Florentia battuta a Roma dalla Vis Nova17-11

      18 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle: Iniziato il campionato di A1

      Hockey a Rotelle: Iniziato il campionato di A1

      16 Ottobre 2025
      “Pianeta Calcio a 5 Canale 187”: Ricomincia il nostro appuntamento settimanale del Mercoledi..

      “Pianeta Calcio a 5 Canale 187”: Ricomincia il nostro appuntamento settimanale del Mercoledi..

      15 Ottobre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21  Italia Armenia 5-1

      Calcio: Qualificazioni Under 21 Italia Armenia 5-1

      14 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      12 Ottobre 2025
RUGBY- ANCORA UNA DOPPIA PROMOZIONE PER I RAGAZZI DELLA TOSCANA AEROPORTI I MEDICI

RUGBY- ANCORA UNA DOPPIA PROMOZIONE PER I RAGAZZI DELLA TOSCANA AEROPORTI I MEDICI

Paolo Caselli

Paolo Caselli

14 Maggio 2018
I Cadetti chiudono in festa il campionato dei record
Vittoria sull’Amatori Parma e primato in classifica a suggellare la promozione in A già matematica.
Bene anche il Firenze Rugby 1931 che continua a vincere, a La Spezia è 
 
 
Firenze – Al Ruffino Stadium è stata festa grande alla conclusione della XXII ed ultima giornata del campionato di Serie B. Netta è stata la vittoria della Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti con l’Amatori Parma Rugby – 69 a 21 – a chiudere un campionato da record. Centrato l’ambizioso obiettivo societario di piazzare in Serie A la propria squadra cadetta, la prima in Toscana e attualmente a condividere il primato in Italia con il Petrarca Padova. Con diciannove vittorie all’attivo i gigliati sono arrivati alla loro seconda promozione in due anni con l’ultima soddisfazione guadagnata sul campo: l’aver raggiunto il traguardo promozione da capolista. Un gruppo che ha dimostrato un mix vincente tra maturità e freschezza e la capacità del suo tecnico nel gestirle. Considerare questo un punto di partenza e non di arrivo sarà la sua prossima sfida, ed il mantenimento di una categoria che ha un valore enorme di continuità tra il settore giovanile gigliato ed il suo alto livello senior, il nuovo traguardo da raggiungere.
 
LA CRONACA
Ultima giornata di una lunga ed emozionante stagione: di fronte I Medicei, già certi della promozione in A, ed Amatori Parma, che si presenta oggi con una panchina insolitamente corta. Subito in meta I Medicei: partenza dalla mischia di Meyer, palla che viaggia tra tante mani fino a D’Andrea che va a segnare; Petrangeli non trasforma, è un fatto abbastanza insolito, per il 5-0. Giusto il tempo di ripartire che I Medicei replicano. Stavolta il pallone è portato avanti da Elegi e Logi, con D’Andrea che respinge i tentativi di placcaggio e schiaccia in meta. Petrangeli aggiunge gli extra, 12-0. La mischia medicea detta legge e conquista palloni preziosi. Da uno di questi ha origine la terza meta, di Reale, al 10’. È una tempesta quella che si abbatte sul Parma, l’ultimo ostacolo prima della festa che celebrerà questa splendida annata, impreziosita dai successi della squadra del Firenze Rugby 1931 promossa in C1 e dell’Under 16 fresca di conquista della finale per il titolo italiano di categoria. I Medicei continuano a premere su degli scossi parmigiani ed è solo un in avanti ravvisato dall’arbitro sig. Nobile a negare la quarta segnatura. È questione di attimi, al 17’ è Meyer, riconquistato il pallone ad opera del pacchetto fiorentino, ad andare a schiacciare. Petrangeli trasforma ancora per il 24 a 0. Al 21’ D’Andrea va a segnare la sua terza meta personale: recuperato un pallone calciato da Parma dai propri 22, risale imperioso e va a schiacciare. Petrangeli trasforma, per il 31-0. Parma cede di schianto e, nel giro di dieci minuti, vede ancora la propria linea di meta violata prima da D’Aliesio, poi da Guariento ed ancora da Elegi. Petrangeli non si fa pregare e porta i Cadetti ad un rotondo 50-0. Al 35’ si vede finalmente Parma: una bella finta del mediano Torelli crea uno spazio in cui incunearsi per segnare. Bianconi trasforma per il 50-7. Al 38’ Lo Valvo sostituisce Fanelli, all’ultima partita di una lunga e straordinaria carriera, che esce tra gli applausi di tutta la tribuna. Entra Bartolini. Proprio in chiusura di tempo arriva la seconda meta di Parma, stavolta con il maul. Bianconi trasforma per il 50-14 con cui si chiude la prima frazione.
 
I Medicei sembrano un po’ appagati dal risultato e Parma ne approfitta per uscire dal proprio campo. Lo Valvo opera tutte le sostituzioni. Una leggera pioggia ha rinfrescato il Ruffino Stadium ed Elegi, spostato all’ala per i cambi, va segnare. Petrangeli aggiunge la trasformazione del 57-14. Parma cerca di costruire qualche azione ma la difesa biancoargentorossa non sembra in vena di concedere territorio agli ospiti. Qualche piccolo errore dei Cadetti concede però spazio agli ospiti che, con una serie di pick and go, portano il gioco sui 5 m dei padroni di casa. Siamo all’ultimo quarto ed il gioco si è fatto ora meno spumeggiante. Ne approfittano i parmensi, che con Balestrieri segnano la loro terza meta. Bianconi trasforma, 57-21. Quando accelerano, I Medicei, riescono sempre ad aprire spazi nella difesa parmense ma, comprensibilmente vista la situazione di punteggio, la concentrazione è calata e le occasioni si sprecano. In una di queste, Meyer parte velocissimo e lancia Reale in meta, al 67’, per il 62-14. È l’ultimo match anche per Gambineri, altra icona del rugby fiorentino, che all’età di 41 anni e dopo una serie infinita di infortuni si toglie l’ultima soddisfazione, quella di centrare la promozione in A. I minuti finali sono interminabili, è palpabile la voglia di celebrare i successi di questa bellissima stagione. C’è da annotare l’ennesima meta, ad opera di Cesareo che deposita il pallone tra i pali. Reale trasforma per il 69-21.
 
Firenze, Ruffino Stadium Mario Lodigiani – Domenica 13 maggio
Serie B, XXII giornata
Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti v Amatori Parma Rugby 69 – 21 (5-0)
Marcatori: p.t. 2’ m D’Andrea (5-0); 5’ m D’Andrea tr Petrangeli (12-0); 10’ m Reale tr Petrangeli (19-0); 17’ m Meyer tr Petrangeli (26-0); 21’ m D’Andrea (31-0); 23’ m D’Aliesio t Petrangeli (38-0); 26’ m Guariento (43-0); 30’ m Elegi tr Petrangeli (50-0), 35’ m Torelli tr Bianconi (50-7); 40’ m mischia Parma tr Bianconi (50-14) s.t. 48’ m Elegi tr Petrangeli (57-14); 60’ m Balestrieri tr Bianconi (57-21); 67’ m Reale (62-21); 76’ m Cesareo tr Reale (69-21).
Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti: Logi; D’Aliesio, D’Andrea (45’ Gaito), Petrangeli (50’ Bartoli), Guariento Lu.; Reale, Elegi;  Meyer, Di Donna, Michelagnoli; Massimo (45’ Ferrami), Biagini (45’ Guariento Lo.); Piccioli (42’ Gambineri), Fanelli (38’ Bartolini), Manigrasso (c) (42’ Cesareo).
All. Lo Valvo
Amatori Parma Rugby: Giampellegrini; Ciasco, Bianconi, Carra (c), Fontana; Torri, Torelli; Balestrieri (64’ Staibano), Ciusa, Belli; Rossi, Scarica; Calì, Gatti, Amin.
A disposizione: Minelle, Gaibazzi. 
All. Viappiani
Arb. Sig. Nobile (Fr)
Cartellini: nessuno.
Calciatori: Petrangeli (I Medicei Cadetti) 6/9; Bianconi (Amatori Parma) 3/3; Reale 1/2.
Note: giornata calda, campo in ottime condizioni, spettatori 850.
Punti conquistati in classifica: Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti 5; Amatori Parma Rugby 0;
Ruffino Man of the Match: Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti.
SERIE C2, Firenze Rugby 1931:
Vittoria del Toscana Aeroporti Firenze 1931 a La Spezia per 17 a 24 nella 10a giornata di poule promozione di C2. Squadra di casa giovane ma in veloce crescita che si è presentata al confronto con i ragazzi di Sposato e Cerchi forte dalla vittoria con il Lucca squadra in piena lotta per la promozione. I fiorentini non appagati della già matematica promozione in C1 sono riusciti a mantenere l’iniziativa e condurre il gioco in una partita tirata per tutti gli 80 minuti. Solo allo scadere i padroni di casa mai domi sono riusciti con l’ultima meta dell’incontro a strappare il punto bonus difensivo. Grande festa al rientro a Firenze anche se per la conclusione del campionato dei gigliati si dovrà attendere il confronto con il Lucca Rugby.
«Era importante vincere per concludere il campionato nel migliore dei modi, – afferma coach Sposato – come lo sarà farlo a Lucca domenica prossima per preparare la squadra ad un atteggiamento giusto per affrontare la categoria superiore l’anno prossimo.» 
 

La Spezia, Impianto Sportivo Pieroni  – domenica 13 maggio
Serie C2 gir. Toscana 1, Fase 2 – X giornata

Golfo dei Poeti Rugby Club – Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931   17 – 24 (1-4)

Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931: Fanell; Santoni M., Benvenuti, Lombardi, Caneschi L.; Orazi, Caneschi C.; Pracchi (c), Vignoli, Duccini; Zuazua, Mercantelli; Pratesi, Stellini, Goretti.
A disposizione, utilizzati: Lascialfari, Albonico, Sacchi, Stinghi, Calamandrei, Barlucchi, Gusso.
All. Sposato, Cerchi.

Arb. Sig. Giovannelli
 
 
Jacopo Gramigni – Gianni Savia – Beppe D’Andrea
°°°°°°°
I MEDICEI
Articolo Precedente CALCIO- CRISTIANO RONALDO VERSO L' ACCORDO COL FISCO, 30 MILIONI DI MULTA!
Articolo Successivo BASKET- MARCO CALAMAI ED IL PROGETTO "OVER THE LIMITS"

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY WORLD CUP , il tifone Hagibis cancella la partita tra Italia e Nuova Zelanda.

RUGBY WORLD CUP , il tifone Hagibis cancella la partita tra Italia e Nuova Zelanda.

RUGBY- MATIAS AGUERO, PILONE AZZURRO, 40 CAPS LASCIA IL RUGBY GIOCATO

RUGBY- MATIAS AGUERO, PILONE AZZURRO, 40 CAPS LASCIA IL RUGBY GIOCATO

RUGBY- Iniziato a Padova il raduno della Nazionale in preparazione del test match,di sabato 29, contro la Scozia a Murrayfield

RUGBY- Iniziato a Padova il raduno della Nazionale in preparazione del test match,di sabato 29, contro la Scozia a Murrayfield

SIX NATIONS- I commenti del ct Brunello e dei protagonisti dopo la storica vittoria contro l’Inghilterra

SIX NATIONS- I commenti del ct Brunello e dei protagonisti dopo la storica vittoria contro l’Inghilterra

RUGBY- Conclusi i raduni della nazionale a Pergine, le dichiarazioni del ct O’Shea.

RUGBY- Conclusi i raduni della nazionale a Pergine, le dichiarazioni del ct O’Shea.

RUGBY- Coppa del Mondo, il coach azzurro, Andrea Di Giandomenico, ha scelto il XV che affronterà il Giappone.

RUGBY- Coppa del Mondo, il coach azzurro, Andrea Di Giandomenico, ha scelto il XV che affronterà il Giappone.

RUGBY SIX NATIONS- Dublino, “Aviva Stadium” Irlanda-Italia 50-17

RUGBY SIX NATIONS- Dublino, “Aviva Stadium” Irlanda-Italia 50-17

RUGBY – Valorugby Reggio Emilia-Toscana Aeroporti I Medicei 10-6. Le foto della partita

RUGBY – Valorugby Reggio Emilia-Toscana Aeroporti I Medicei 10-6. Le foto della partita

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!