FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Vienna Vince Sinner, perde Berrettini; poi stasera vince anche Musetti..

      Live Tennis: A Vienna Vince Sinner, perde Berrettini; poi stasera vince anche Musetti..

      24 Ottobre 2025
      Sport Elba: il Notiziario Sportivo elbano del Venerdi

      Sport Elba: il Notiziario Sportivo elbano del Venerdi

      24 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Calottina Tricolore Canale 187

      Pallanuoto: Calottina Tricolore Canale 187

      23 Ottobre 2025
      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia sconfitta alla “Nannini” anche dalla Training Academy Roma 15-13

      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia sconfitta alla “Nannini” anche dalla Training Academy Roma 15-13

      22 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle”Speciale Hockey Canale 187

      Hockey a Rotelle”Speciale Hockey Canale 187

      22 Ottobre 2025
      Il week end giovanile viola: 1° “storica” in Youth League.. La Primavera ci illude a Varsavia : dall’1-0 alla sconfitta 4-1..Campionato: .Vince la Primavera, perde l’Under 18; Vince l’Under 17,  pareggiano  l’Under 16 e l’Under 15; vincono l’Under 14 e la 13.

      Il week end giovanile viola: 1° “storica” in Youth League.. La Primavera ci illude a Varsavia : dall’1-0 alla sconfitta 4-1..Campionato: .Vince la Primavera, perde l’Under 18; Vince l’Under 17, pareggiano l’Under 16 e l’Under 15; vincono l’Under 14 e la 13.

      22 Ottobre 2025
      Calcio a 5 : Speciale Futsal 5 Canale 187

      Calcio a 5 : Speciale Futsal 5 Canale 187

      22 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle: la 2° giornata; grande Viareggio 2/2 !!

      Hockey a Rotelle: la 2° giornata; grande Viareggio 2/2 !!

      19 Ottobre 2025
      Pallamano: Iniziata bene la stagione di B/ Regionale: Il Tavarnelle domina a “Bustecca” Mugello United

      Pallamano: Iniziata bene la stagione di B/ Regionale: Il Tavarnelle domina a “Bustecca” Mugello United

      19 Ottobre 2025
RUGBY TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI BUON TEST ALL’ 11° TORNEO “PEDRINI” A BADIA POLESINE, 4° POSTO.

RUGBY TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI BUON TEST ALL’ 11° TORNEO “PEDRINI” A BADIA POLESINE, 4° POSTO.

Paolo Caselli

Paolo Caselli

11 Settembre 2017
11° Torneo Pedrini, I Medicei chiudono al quarto posto
Reggio si aggiudica il torneo
 
Foto: Emma Hill
 
Badia Polesine (RO) – La Toscana Aeroporti I Medicei ha chiuso al 4° posto l’11ª edizione del torneo Adriano Pedrini organizzato lo scorso sabato 9 settembre dal Rugby Badia. Bello il colpo d’occhio dalle tribune dell’impianto del Badia Polesine con una fila di campi da gioco verdissimi, colorati dalle maglie dei sei club che si sono sfidati, tutte squadre di alto livello di Eccellenza e Serie A: Toscana Aeroporti I Medicei, Conad Rugby Reggio e Petrarca Padova Cadetti nel girone 1 e Rugby Rovigo Delta, Viadana 1970 e Valsugana Padova nel girone 2. Petrarca è presente con la formazione cadetta neopromossa in Serie A, con la prima squadra impegnata in un test con Mogliano. l match si sono giocati sui trenta minuti e su due campi affiancati.
 
I Medicei scelti per il torneo sono stati: Cornelli, Lubian, McCann, Mattoccia, Citi, Basson, Taddei, Brancoli, Cosi, Meyer, Riedo, Maran, Montivero, Baruffaldi, Schiavon, Cesareo, Corbetta, Battisti, Savia, Cemicetti, Bottacci, Chianucci, Rios e Zileri.
 
CRONACA
Toscana Aeroporti I Medicei v Petrarca Padova Cadetti – Si inizia subito forte, dati anche i tempi ristretti. Un errore di handling determina la prima mischia, che I Medicei dominano, costringendo il Petrarca a salvarsi in touch. I biancoargentorossi cercano di rompere la linea dei tuttineri, senza riuscire a superarla. Dopo qualche tentativo, al 7’ minuto Riedo schiaccia, nt, dopo una bella penetrazione di Cosi che mette la difesa di Padova sul piede arretrante. Dopo la meta gli spazi si allargano ed I Medicei sono bravi ad avanzare con Lubian e Riedo che finalizza l’azione. Al 9’ siamo sul 12 a 0, dopo la trasformazione di Basson, schierato ad apertura. Primi cambi in casa medicea. Petrarca cerca di avanzare ma si infrange sulla difesa dei toscani. I Medicei possono appoggiarsi su uno stretto controllo delle fonti del gioco e riescono a trovare molti varchi, tanto da mantenere il gioco costantemente nei 22 avversari. Basson ancora in evidenza, con una bella penetrazione su un calcio recuperato e Petrarca ancora costretto a salvarsi in touch. Al 16’ arriva la terza meta di Cornelli, dopo un touch vinto bene con pallone portato rapidamente al largo. La meta, trasformata, vale il 19 a 0. La mischia continua a macinare ed arriva la quarta meta, da maul, schiacciata da Meyer, per il 26 a 0 dopo la trasformazione di Basson. È Battisti, neoentrato, che segna la quinta meta, dopo un penaltouch organizzato in un bel maul. 33 a 0 dopo la trasformazione, non facile di Basson. I Medicei chiudono ancora in avanti e solo un errore all’ultimo passaggio, nega la sesta meta.

Conad Rugby Reggio v Toscana Aeroporti I Medicei – Il tempo di trasferirsi sul campo 2 che il match con Reggio inizia. Il pallone è in mano reggiana, con  I Medicei costretti a difendere. Un maul da Penaltouch sui 5 m medicei fa strada e al 2’ arriva la meta di Reggiani, trasformata, 7-0. I Medicei sembrano un po’ sorpresi dall’avvio veemente dei reggiani. Riparte Reggio ma con un velo che, con il piede di Basson, lo fa tornare sui propri 22. Touch perso e Reggio nuovamente in attacco. C’è qualcosa da registrare in fase di placcaggio, per I Medicei, con Reggio che risulta vincere la fase di collisione. La mischia, in questo match, non trova l’assetto e l’arbitro la penalizza. Qualche indecisione anche sui calci di liberazione fa sì che il gioco resti in campo mediceo. Al 12’ arriva la meta di Paletta, dopo una bella combinazione sui centri, 14 a 0 per Reggio. Al 13’ I Medicei perdono ancora una mischia in posizione favorevole e si torna indietro. I cambi in prima linea ridanno linfa alla mischia de I Medicei, che entrano in campo reggiano e vanno a giocare un touch sui 5 m, ben portato a terra ma senza avanzamento, è turnover. I Medicei non riescono ad allentare la pressione ed al 28’ arriva la terza meta di Reggio, di Scalvi, su calcio passaggio. Gennari trasforma per il 21 a 0 che sancisce il risultato finale di un match in cui I Medicei non sono riusciti ad adattarsi al ritmo di Reggio.

Femi-CZ Rugby Rovigo Delta v Toscana Aeroporti I Medicei | Finale per il 3°- 4° posto – Si inizia con I Medicei ad organizzare un bel maul, che fa strada nel campo rodigino. Il cross kick di Taddei vene però intercettato da Rovigo che si porta sui 22 de I Medicei, in questo match con una formazione molto rimaneggiata, con Cosi a mediano e Taddei ad apertura.  È un Rovigo molto giovane, quello in campo, che recupera in dinamismo quello che perde in esperienza. Ed è proprio da questo dinamismo che, all’8° nasce la meta dei rossoblu, trasformata, per il 7 a 0. Alla prima occasione in avanti, I Medicei segnano. Vinto bene un maul, si crea un bell’avanzamento che supera la linea. Non facile ma ugualmente a segno la trasformazione di Cornelli, che resta in bella evidenza subito dopo, quando riporta avanti velocemente un pallone calciato da Odiete. Un errore di trasmissione quasi incredibile non permette a Rovigo di segnare su un tre contro uno sui 5 m medicei, dopo un’incursione del velocissimo blindside flanker rodigino De Marchi che aveva aperto in due il campo mediceo. Buon lavoro della mischia che recupera il pallone e allontana il pericolo. Ma Rovigo ruba il touch ed è ancora De Marchi a segnare. Con la trasformazione si va al 14 a 7 per Rovigo al 18’. È un buon momento per Rovigo che mette pressione sui Medicei e resta a giocare nel loro campo. Sono però gli errori di handling a smorzare le iniziative rodigine. I Medicei però commettono diversi errori in chiusura e Rovigo può riproporsi in avanti. I Medicei giocano a sprazzi e lasciano il pallino del gioco in mano rodigina. Occorre attendere l’ultimo minuto per vedere i toscani organizzare un gioco offensivo efficace. Lubian trova un bell’intervallo, conquista metri fino al fallo di Rovigo. Dal penaltouch si organizza un maul avanzante che fa strada fino alla meta. Difficile la trasformazione per il pareggio. Basson interroga a lungo i pali e trova la risposta giusta malgrado la carica di quasi tutti i giocatori di Rovigo. Si va ai drop, che decreteranno il terzo posto. Per I Medicei va a calciare Montivero, che non centra i pali, ed il terzo posto va così a Rovigo.
 
DICHIARAZIONI – Coach Presutti a fine torneo
 
Presutti, facciamo un bilancio di questo torneo?
Positivo. Sei squadre che si sono date da fare e noi abbiamo fatto molto bene la prima. Poi avevamo due formazioni diverse. Senza guardare l’avversario, diciamo che nella seconda, con il Reggio, abbiamo fatto quello che era nelle nostre possibilità mentre con il Rovigo abbiamo fatto mezz’ora di buon rugby sia nell’approccio alla gara che nella partita. Abbiamo fatto giocare un po’ tutti i presenti e con le problematiche e gli infortuni che abbiamo, direi che abbiamo fatto molto bene.

Nelle individualità abbiamo visto delle buone prove, per esempio Cornelli è uno fra quelli che si è distinto.
Cornelli non lo scopriamo adesso, è uno dei giovani più interessanti. Poi oggi avevamo fuori quattro cinque trequarti, più altri giocatori. Sei sette della rosa, diciamo. Secondo me abbiamo fatto bene e abbiamo le idee più chiare e da lunedì abbiamo due settimane per prepararci per l’esordio in campionato e per il prosieguo.

Parlando delle nostre avversarie, abbiamo visto un bel Reggio Emilia.
Reggio Emilia è una squadra molto quadrata e molto organizzata, sia a livello di gioco che fisico. Anche Rovigo, e mancavano giocatori. Anche il Viadana visto oggi ed a Firenze è un’ottima squadra. Però anche noi abbiamo fatto una buona impressione anche a chi era fuori e abbiamo la consapevolezza che possiamo far bene ma solo ad una condizione, secondo me. Noi dobbiamo lavorare molto, molto di più degli altri. Se riusciamo a lavorare molto ed evitare are un po’ degli errori che facciamo abbiamo buone probabilità di riuscire a fare un buon campionato.

Due settimane ci dividono dall’inizio del campionato. A cosa saranno dedicate?
Abbiamo la prima partita con la squadra Campione d’Italia e non abbiamo nulla da perdere, per cui proveremo a fare del nostro meglio. E se ci riesce qualcosa di più, ben venga, ci proviamo.
 
Jacopo Gramigni – Gianni Savia – Beppe D’Andrea
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
I Medicei – Firenze Rugby 1931 | Comunicazione – Ufficio stampa 
ufficiostampa@imedicei.com
I MEDICEI
Articolo Precedente CALCIO- FIORENTINA BABIES VITTORIE PER GLI UNDER 16 E GLI UNDER 17
Articolo Successivo Calcio: Serie B: Stasera il Perugia "rimandato" dal Cittadella:finisce 1-1 Scappa il Carpi; l'Empoli agguanta il Palermo al 94° su rigore

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY- Serie A  Union Capitolina- Cavalieri Prato 3-3

RUGBY- Serie A Union Capitolina- Cavalieri Prato 3-3

RUGBY SCUDETTO 2017 A CALVISANO

RUGBY SCUDETTO 2017 A CALVISANO

RUGBY WORLD CUP Quarto di Finale Galles-Argentina 17-29

RUGBY WORLD CUP Quarto di Finale Galles-Argentina 17-29

RUGBY- TOP12, LE DESIGNAZIONI ARBITRALI DELLA IV GIORNATA

RUGBY- TOP12, LE DESIGNAZIONI ARBITRALI DELLA IV GIORNATA

RUGBY- World Cup U20- Le dichiarazioni di coach Massimo Brunello dopo la decisiva vittoria contro il Giappone

RUGBY- World Cup U20- Le dichiarazioni di coach Massimo Brunello dopo la decisiva vittoria contro il Giappone

RUGBY SEI NAZIONI UNDER 20- Italia sconfitta in rimonta dall’Irlanda 23-30

RUGBY SEI NAZIONI UNDER 20- Italia sconfitta in rimonta dall’Irlanda 23-30

RUGBY SABATO 23 SETTEMBRE 2017 ORE 16,00 “RUFFINO STADIUM” TORNA A FIRENZE IL MASSIMO CAMPIONATO ITALIANO

RUGBY SABATO 23 SETTEMBRE 2017 ORE 16,00 “RUFFINO STADIUM” TORNA A FIRENZE IL MASSIMO CAMPIONATO ITALIANO

RUGBY- Under 20- I 30 convocati dal ct Brunello per il raduno di Parma

RUGBY- Under 20- I 30 convocati dal ct Brunello per il raduno di Parma

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!