FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: L’Italia avanti nella Billie Jean King ; Il Challanger di Biella vinto da Napolitano  / Tutti i Challanger…

      Live Tennis: L’Italia avanti nella Billie Jean King ; Il Challanger di Biella vinto da Napolitano / Tutti i Challanger…

      16 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      16 Settembre 2025
      Nuoto Rari

      Nuoto Rari

      15 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il Notiziario sportivo  del week-end elbano

      Live Il Notiziario sportivo del week-end elbano

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      12 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025
RUGBY – TOSCANA AEROPORTI MEDICEI, AL RUFFINO STADIUM FESTA: VITTORIA CON BONUS 5 PUNTI

RUGBY – TOSCANA AEROPORTI MEDICEI, AL RUFFINO STADIUM FESTA: VITTORIA CON BONUS 5 PUNTI

Paolo Caselli

Paolo Caselli

8 Ottobre 2017
 
 
COMUNICATO STAMPA
 
Prima vittoria in Eccellenza, I Medicei battono la Lazio
Al Ruffino Stadium è festa, si vince con bonus per i primi 5 punti in classifica
 
Foto: Donatella Bernini
 
Firenze – La Toscana Aeroporti I Medicei ha conquistato la sua prima storica vittoria in Eccelenza per 31 a 21 al terzo turno stagionale contro la S.S. Lazio Rugby 1927. Prima mezz’ora perfetta per i gigliati che non hanno concesso niente agli avversari. Mischia dominante, ripartenze e ritmo non hanno dato soluzioni al XV di Montella e ha permesso ai gigliati di realizzare ben 5 mete: Greeff, Cosi, Montivero, Cerioni e di nuovo Greeff, premiato Ruffino Man of the Match. I realizzatori sono stati anche tra i migliori in campo compresa la coppia mediana con Taddei/Basson protagonisti di una prova maiuscola. La squadra ha avuto il merito di contenere la reazione biancoceleste del secondo tempo limitandola alle 3 mete realizzate da una buona Lazio che non ha fatto risparmio di energie per tentare un difficile recupero. Festa e gioia sugli spalti a fine partita per la conquista dei primi, meritati, 5 punti della stagione. 
 
LA CRONACA
Inizio ritmato. La Lazio prova a spostare la palla ma sono I Medicei a segnare subito. Al termine di un bel drive, al 4’ è Greeff a schiacciare la sua prima meta in Eccellenza. Non riesce la difficile trasformazione di Basson e si va sul 5 a 0. I Medicei continuano a spingere. Vinta una mischia, è ancora Greeff a bucare la difesa ma viene fermato irregolarmente. Dal penaltouch, il maul raggiunge la meta con Cosi. Basson trasforma per il 12 a 0. Spingono ancora i Medicei e ancora da maul trovano la meta con Montivero. Basson trasforma per il 19 a 0. La tempesta perfetta si sta abbattendo su una Lazio incapace di arginare i toscani. Recuperato il pallone dall’iniziativa laziale, dopo una bella percussione ancora di Greeff, è Cerioni a schiacciare vicino ai pali. Facile la trasformazione di Basson per il 26 a 0. I Medicei oggi sono davvero ispirati e tengono altissimo il ritmo. Al termine di una bella iniziativa è ancora Greeff ad andare a segno, per la sua seconda meta peronale. Basson non trova i pali e si va sul 31 a 0 al 29’. Occorre attendere il 37’ per vedere la Lazio in avanti. Due calci di punizione portano il touch laziale sui 5 m biancoargentorossi. Freytes passa vicino al raggruppamento ma viene fermato. Da un calcio passaggio nasce la meta di Bonavolontà, che trova sguarnito il lato destro dei Medicei. Ceballos trasforma per il 31 a 7 che chiude il primo tempo. Un primo tempo che ha visto un dominio assoluto dei Medicei in ogni settore, concretizzatosi in 5 mete che valgono già al termine della prima frazione, un punto di bonus. Unica pecca i tre falli in rapida successione alla fine del tempo, che hanno permesso alla Lazio prima di affacciarsi in campo mediceo e poi di muovere il tabellino. Resta da vedere come I Medicei affronteranno il secondo tempo, in cui la Lazio è sempre stata capace di belle prestazioni.

La Lazio riparte a testa bassa e va subito a giocare nei 22 medicei. Una velocissima incursione di Ceballos viene salvata in extremis da Rodwell sulla linea di meta. Ancora Lazio in pressione e difesa medicea che viene allargata ma che riesce a recuperare, fino all’in avanti laziale che spenge l’offensiva. Un fallo de I Medicei però mantiene la Lazio in attacco. La mischia medicea sottomette quella avversaria e ruba l’introduzione ma un po’ di confusione fa perdere il pallone e non si esce dalla proprio campo. Preoccupazione dei laziali, che sbagliano l’introduzione e vengono penalizzati da Trentin. I Medicei chiedono mischia ma pasticciano e la Lazio si ripropone in attacco. Al 14’ si gioca nei 5 m medicei con una difesa fiorentina che però non concede nulla. È un corpo a corpo interrotto da Basson che al piede intercetta ma i laziali recuperano velocemente il terreno perduto. La spinta laziale non si attenua ed al 17’ Santoro va a segno alla bandierina. Ceballos coglie una non facile trasformazione per il 31 a 14. I Medicei tornano ad attaccare e costringono al fallo i laziali: Basson tenta il calcio ma non riesce a centrare i pali. Il baricentro del gioco si è però spostato verso il campo laziale ed i biancoargentorossi tentano di imbastire gioco. È qualche errore di troppo a restituire il possesso agli ospiti ed è un gran placcaggio di McCann a spezzare la minaccia laziale. Ora I Medicei riescono a fare fasi che mettono in difficoltà la difesa ospite. Si va a giocare un touch sui 5 m laziali. Tante fasi ma stavolta, all’ultimo passaggio, un in avanti malandrino nega quella che sembrava una meta già fatta. Un po’ di calo della mischia e qualche placcaggio sbagliato concede campo ai laziali, mentre mancano 7-8 minuti al termine. Funziona il touch, che permette di recuperare metri e di andare a giocare nei 22 ospiti. È l’indisciplina però a fermare ancora I Medicei. Un colpo di biliardo di Cerioni ricaccia indietro i laziali. Al 38’  Guardiano è bravissimo a recuperare un suo calcetto e ad andare a depositare vicino i pali. Ceballos trasforma per il 31-21.
 
LE DICHIARAZIONI
«Dopo la prima mezz’ora pressoché perfetta ci siamo un po’ persi. Abbiamo commesso troppi errori, abbiamo concesso molti calci di punizione e troppo possesso palla alla Lazio che è una squadra che i punti li fa ha giocatori molto agili e noi non dovevamo permettere questo. L’abbiamo permesso, rimane la gioia di aver vinto la partita, però abbiamo rischiato di grosso. – ha commentato coach Presutti al microfono di Stefano Bartoloni – Ricordo che le partite durano 80 minuti, forse 85 o 90 e poi noi ci perdiamo e una squadra che ha le capacità di fare quattro mete in 28 minuti deve imparare anche a gestire la partita in maniera diversa. Un problema di disattenzione e disciplina. Dovevamo fare determinate cose che non siamo stati in grado di fare. Sui palloni vaganti non dovevamo permettere di perdere tanti palloni e di prendere tanti calci di punizione… siamo qua per lavorare, cercheremo di migliorare. Comunque siamo tutti contenti. Oggi avevamo bisogno di una iniezione di fiducia da una vittoria, ed è arrivata, ma per come si era messa la partita dovevamo stare molto, molto più attenti. Ci servirà di lezione per le prossime volte».
 
Firenze, Ruffino Stadium “Mario Lodigiani” – sabato 7 ottobre
Eccellenza, III giornata
TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI v S.S. LAZIO RUGBY 1927 31-21   (31-7)

Marcatori: p.t.  4’ m Greeff (I Medicei), nt 5-0; 11’ m Cosi (I Medicei) , tr Basson 12-0; 15’ m Montivero (I Medicei) tr. Basson 19-0; 19’ m Cerioni (I Medicei), tr Basson 26-0;  28’ m Greeff (I Medicei), nt 31-0. 38’ m Bonavolontà (Lazio 1927) 31-7 s.t.  58’ m Santoro (Lazio 1927), tr Ceballos 31-14; 78’ m Guardiano (Lazio 1927) tr Ceballos 31-21.

Toscana Aeroporti I Medicei: Cornelli; Citi, Rodwell, Cerioni, McCann (76’ Lubian); Basson, Taddei; Greeff, Boccardo, Cosi; Montauriol, Maran (cap); Montivero (56’ Battisti), Baruffaldi, Schiavon (56’ Zileri).
A disposizione: Corbetta,  Riedo, Bottacci, Fusco, Mattoccia.
All. Presutti, Basson

S.S Lazio Rugby 1927: Antl; Lombardo, Di Giulio (29’ Santoro), Lo Sasso (29’ Guardiano), Bonavolontà; Ceballos, Giangrande (66’ Pagotto);  Cicchinelli, Filippucci (cap), Freytes; Pierini, Romagnoli (29’ Ercolani);  Amendola (48’ Forgini),  Cugini,  Di Roberto (48’ Marsella).
A diposizione: Corcos,  Calandro.
All. Montella

Arb.: Trentin (Lecco)
AA1:  Sgardiolo (Rovigo): AA2 Laurenti (Bologna).
Quarto uomo: Borraccetti (Forlì-Cesena).

Cartellini:  –
Calciatori: Basson 3/6; Ceballos (Lazio 1927) 2/2.
Note: giornata di sole, campo in ottime condizioni.  spettatori 987.
Punti conquistati in classifica: Toscana Aeroporti I Medice 5i ; S.S. Lazio Rugby 1927 0.
Ruffino Man of the Match: Carel Greeff (I Medicei).
 
CLICCCA QUI PER LA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO

 
Jacopo Gramigni – Gianni Savia – Stefano Bartoloni
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
I Medicei – Firenze Rugby 1931 | Comunicazione – Ufficio stampa 
ufficiostampa@imedicei.com
 

—

I MEDICEI
Articolo Precedente Calcio: Serie B: Primi 2 anticipi del 7° turno: 0-0 all'Arechi; Al Cesena il 2° anticipo
Articolo Successivo RUGBY- IL MATCH DEL "RUFFINO STADIUM" VISTO DA PARTE LAZIALE

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY- Paolo Odogwu racconta il suo ritorno in Nazionale

RUGBY- Paolo Odogwu racconta il suo ritorno in Nazionale

RUGBY WORLD CUP- GRUPPO C Figi-Georgia 17-12 (0-9)

RUGBY WORLD CUP- GRUPPO C Figi-Georgia 17-12 (0-9)

RUGBY TEST MATCH, GIAPPONE- ITALIA 34-17

RUGBY TEST MATCH, GIAPPONE- ITALIA 34-17

RUGBY- Annullata l’amichevole tra Toscana Aeroporti I Medicei e Barton Cus Perugia

RUGBY- Annullata l’amichevole tra Toscana Aeroporti I Medicei e Barton Cus Perugia

RUGBY SIX NATIONS UNDER 20- Le parole di coach Massimo Brunello dopo la sconfitta con il Galles

RUGBY SIX NATIONS UNDER 20- Le parole di coach Massimo Brunello dopo la sconfitta con il Galles

RUGBY – Peroni TOP12 – Valorugby Reggio Emilia-Toscana Aeroporti I Medicei. Le foto della partita

RUGBY – Peroni TOP12 – Valorugby Reggio Emilia-Toscana Aeroporti I Medicei. Le foto della partita

RUGBY TOP 12, XIXa Giornata Lafert San Dona’-Toscana Aeroporti I Medicei 38-12

RUGBY TOP 12, XIXa Giornata Lafert San Dona’-Toscana Aeroporti I Medicei 38-12

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> RUGBY – Le foto della partita Italia vs Russia. Road to RWC 2019

Live RUGBY – Le foto della partita Italia vs Russia. Road to RWC 2019

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!