FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: l’Italia si è fermata per Jannik…Sinner-Alcaraz. 3-1.. (4-6/ 6-4/ Break Jannik…5-4/6-4 / 6-4 ) l’antipatico spedito a casa !!.. !! Le news dal Match Ball Candeli

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: l’Italia si è fermata per Jannik…Sinner-Alcaraz. 3-1.. (4-6/ 6-4/ Break Jannik…5-4/6-4 / 6-4 ) l’antipatico spedito a casa !!.. !! Le news dal Match Ball Candeli

      15 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      14 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1  a S.Marino  ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1)  a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      Live Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1 a S.Marino ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1) a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      13 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: a -48 ore dalla scandenza della clausola per Kean..il “nostro” dice no’ all’Arabia; attendiamo la conferma..!!

      Live Calcio: a -48 ore dalla scandenza della clausola per Kean..il “nostro” dice no’ all’Arabia; attendiamo la conferma..!!

      13 Luglio 2025
      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima  Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale  il Verona !!!

      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale il Verona !!!

      13 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      13 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      12 Luglio 2025
      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      12 Luglio 2025
      Vela: Luna Rossa News: il Circolo  Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      Vela: Luna Rossa News: il Circolo Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      11 Luglio 2025
Pallamano: “A Tutto Handball”  A2/Girone B Bologna Follonica 28-28; A2/F Girone C Under 19

Pallamano: “A Tutto Handball” A2/Girone B Bologna Follonica 28-28; A2/F Girone C Under 19

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

26 Aprile 2021

  • Tre eletti per l’Italia al Congresso europeo: Fiorillo, Tedesco e Trespidi nelle commissioni EHF per il quadriennio 2021-2025

images/_uh20365.jpeg

Tre eletti per l’Italia al Congresso europeo: Fiorillo, Tedesco e Trespidi nelle commissioni EHF per il quadriennio 2021-2025

  • Pallamano Internazionale

Prestigioso risultato per l’Italia della pallamano in ambito internazionale. Nella giornata inaugurale del Congresso elettivo della EHF (European Handball Federation) per il quadriennio 2021-2015, aperto oggi (venerdì) a Vienna, la FIGH ha ottenuto l’elezione di ben tre rappresentanti in altrettante differenti commissioni, ottenendo così un importante riconoscimento in termini di rappresentatività sul fronte europeo.

In particolare Paola Fiorillo entra a far parte dell’EHF Nations Committee Women, organismo impegnato sul fronte della pallamano femminile; Marco Trespidi viene confermato all’interno della Beach Handball Commission, dove ricoprirà l’incarico di responsabile dell’area denominata “Game Design and Coaching”; mentre Giorgio Tedesco è stato eletto in qualità di presidente della Corte di Arbitrato della Federazione Europea.

Soddisfatto il Presidente federale, Pasquale Loria, presente al Congresso EHF assieme al vice-presidente vicario Stefano Podini. “Siamo felici e orgogliosi di avere migliorato la presenza dell’Italia e della nostra pallamano nelle commissioni europee. In termini di rappresentanza abbiamo ottenuto quanto la Germania e più della Francia e questo deve renderci contenti del lavoro portato avanti”.

I lavori dell’assemblea si erano aperti a Vienna con la rielezione di Michael Wiederer alla presidenza per il quadriennio 2021-2025, periodo nel quale si svilupperà contestualmente l’operato dei tre nuovi rappresentanti italiani.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità, contenuti e servizi più vicini ai tuoi gusti e interessi. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie per le finalità indicate. Per per saperne di più fai clic qui.

  • Kreshnik Kasa schierabile in maglia azzurra: il terzino in stage ne «La Casa della Pallamano»

images/kasa-egosiena.jpeg

Kreshnik Kasa schierabile in maglia azzurra: il terzino in stage ne «La Casa della Pallamano»

Chieti- È arrivata nelle scorse ore l’ufficialità, da parte della IHF (International Handball Federation), circa la possibilità di convocare e schierare Kreshnik Kasa da subito in gara ufficiale con la maglia della Nazionale italiana. Completate, dunque, le procedure portate legate all’acquisizione della cittadinanza italiana.

Il terzino, classe 2001 e 136 gol in stagione con la Ego Siena, sarà da oggi (venerdì) a disposizione del Direttore Tecnico, Riccardo Trillini, per lo stage ne «La Casa della Pallamano» di Chieti in preparazione alle sfide del 29 aprile e del 2 maggio, rispettivamente contro la Bielorussia in casa e contro la Norvegia sul neutro di Valmiera, in Lettonia. Entrambi gli incontri fanno parte del programma del Gruppo 6 di qualificazione agli EHF EURO 2022 di Ungheria e Slovacchia.

“Sono onorato – dice Kasa – di poter fare parte della Nazionale. “È da diverso tempo che speravo di potermi mettere a disposizione dell’Italia: sono molto contento. L’esordio? Sono un po’ teso, non lo nascondono, perché la partita contro la Bielorussia è fondamentale. Ma darò il massimo per aiutare la squadra. Tutti vogliamo ottenere un risultato positivo e importante giovedì sera”. 

L’Italia si radunerà oggi a Chieti con un organico di 21 convocati. Giovedì sera, alle ore 19:00 e in diretta su Sky Sport Arena, la sfida contro la Bielorussia per la quinta giornata delle qualificazioni ai prossimi Europei.

L’elenco degli atleti convocati a «La Casa della Pallamano» di Chieti:

PORTIERI: Domenico Ebner (PO – 1994 – Hannover \ GER), Andrea Colleluori (PO – 2000 – Santarelli Cingoli), Pasqualino Di Giandomenico (PO – 1994 – Conversano)
ALI: Stefano Arcieri (AS – 1998 – Ego Siena), Gianluca Dapiran (AS – 1994 – Trieste), Giovanni Nardin (AS – 2000 – Raimond Sassari), Nicolò D’Antino (AD – 1999 – Balonmano Nava \ ESP), Martin Sonnerer (AD – 1992 – Bolzano), Thomas Bortoli (AD – 2002 – Cassano Magnago), Leo Prantner (AD – 2001 – Alperia Merano)
TERZINI E CENTRALI: Davide Bulzamini (TS – 1995 – Incarlopsa Cuenca \ ESP), Giacomo Savini (CE – 1998 – Guadalajara \ ESP), Marco Mengon (CE – 2000 – Cesson Rennes \ FRA), Max Prantner (TD – 2000 – Alperia Merano), Michele Skatar (TD – 1985 – Bolzano), Pablo Marrochi (CE – 1986 – Istres Provence \ FRA), Dean Turkovic (CE – 1987 – Bolzano), Kreshnik Kasa (TS – 2001 – Ego Siena)
PIVOT: Martin Doldan (PI – 1987 – Incarlopsa Cuenca \ESP), Oliver Martini (PI – 2001 – Alperia Merano), Diego Strappini (PI – 1992 – Santarelli Cingoli)

STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (direttore tecnico), Jurgen Prantner (vice-allenatore), Leonardo Lopasso (portieri), Patrizio Pacifico (preparatore atletico)
STAFF MEDICO: Giorgio Princi, Vincenzo Silvestri, Matteo Nuccelli
CAPI DELEGAZIONE: Flavio Bientinesi, Marcello Visconti
DELEGATO FIGH: Silvano Seca

Il calendario e i risultati dell’Italia nel Gruppo 6:

Round Data Orario Sede Partita Risultato
R2 8 novembre 2020 h 18:00 Pescara Italia – Norvegia 24-39
R3 7 gennaio 2021 h 20:30 Chieti Italia – Lettonia 28-17
R4 10 gennaio 2021 h 14:10 Valmiera Lettonia – Italia 31-29
R1 10 marzo 2021 h 16:00 Minsk Bielorussia – Italia 37-32
R5 29 aprile 2021 h 19:00 Chieti Italia – Bielorussia
R6 2 maggio 2021 h 18:00 Valmiera Norvegia – Italia

La classifica attuale del girone con il numero di partite giocate:

Bielorussia 6 pti (4 partite), Norvegia 4 (3), Italia 2 (2), Lettonia 2 (2)

Serie A Beretta Week end di recuperi

La vittoria della Teamnetwork Albatro in Serie A Beretta maschile è la principale notizia di una domenica dedicata ai recuperi. Se per gli uomini la sfida tra siciliani e pugliesi è l’unica pietanza in menù, visto il concomitante impegno della Nazionale a Chieti, il pari al femminile tra Ariosto Ferrara e Cassa Rurale Pontinia è invece la seconda partita in 24 ore per ambedue le compagini dopo il turno di campionato regolare disputato ieri (sabato).

Serie A Beretta maschile: Albatro batte Fasano e respira

Tutto è di ancora incerto. Perché nessuno vuole mollare, nessuno vuole cedere. In questa lista c’è la Teamnetwork Albatro, che in casa, nel recupero della 18^ giornata di Serie A Beretta, supera 25-24 (p.t. 12-9) l’Acqua&Sapone Junior Fasano, interrompendo così la striscia positiva dei pugliesi. Il che è una notizia che impatta relativamente sulla classifica e comunque in misura molto minore rispetto ai due punti che, incamerati tra le mura amiche, permettono invece a Siracusa di superare con un unico balzo in avanti Trieste e Sparer Eppan in classifica.

Solito duo Canete-Cuello, otto e sette reti. Quella decisiva la segna il secondo tra i due a 40’’ dalla fine, dopo che Fasano aveva pareggiato con un break di 2-0 nel segno di Jarlstam (9) e Angiolini. Primo strappo della gara dall’8-8 all’11-8 in favore degli aretusei, praticamente sempre avanti, seppure solo di misura, anche nel corso della ripresa. Vittoria di fondamentale importante per l’Albatro, che il prossimo 8 maggio, alla ripresa del campionato, riceverà la visita del Bolzano. Per Fasano più ravvicinato il prossimo impegno: il 1° maggio gara casalinga contro Appiano, altra compagine nel pieno della lotta per non retrocedere.

Giornata Data Ora Partita Risultato Match Report
18^ 25 aprile h 16:00 Teamnetwork Albatro – Acqua&Sapone Junior Fasano 25-24 Download PDF

La classifica attuale di Serie A Beretta maschile con le partite giocate:

Conversano 37 pti (20 partite), Raimond Sassari 32 (22), Bolzano 28 (22), Ego Siena 27 (23), Pressano 24 (23), Alperia Merano 24 (22), Cassano Magnago 24 (24), Acqua&Sapone Junior Fasano 24 (20), Brixen 22 (23), Teamnetwork Albatro 19 (23), Trieste 18 (23), Sparer Eppan 17 (22), Santarelli Cingoli 15 (22), Banca Popolare Fondi 14 (24), Salumificio Riva Molteno 11 (23)

Marcatori

 SERIE A BERETTA MASCHILE – 25^ GIORNATA

NOME E COGNOME SQUADRA RETI
1 Dean Turkovic Bolzano 161
2 Gianluca Dapiran Trieste 151
3 Davor Cutura Brixen 151
4 Modestas Starolis Sparer Eppan 149
5 Albin Jarlstam Junior Fasano 146
6 Ivan Antic Santarelli Cingoli 143
7 Emmanouil Ladakis Santarelli Cingoli 137
8 Kreshnik Kasa Ego Handball Siena 136
9 Tomas Valentin Canete Teamnetwork Albatro 136
10 Juan Pablo Cuello Teamnetwork Albatro 134
11 Ivan Vulic Banca Popolare Fondi 131
12 Adam Bratkovic Trieste 125
13 Jacob Nelson Conversano 122
14 Bozidar Nikocevic Ego Handball Siena 121
15 Piero D’Benedetto Banca Popolare Fondi 114
16 Federico Vieyra Raimond Sassari 113
17 Alessio Moretti Cassano Magnago 111
18 Max Prantner Alperia Merano 106
19 Marko Knezevic Salumificio Riva Molteno 106
20 Carlo Sperti Salumificio Riva Molteno 104
images/leno-costanzo-attacco.jpeg

Serie A Beretta: primato a Salerno, squillo Leno su Nuoro per la salvezza

Serie A Beretta

La 26^ giornata chiude la regular season della Serie A Beretta e porta con sé verdetti e atti finali. A cominciare dal primo posto certo per la Jomi Salerno, per proseguire con le altre tre squadre certe di giocare i play-off per lo Scudetto. Alla squadra di Laura Avram si affiancano Mechanic System Oderzo, AC Life Style Erice e Brixen Sudtirol, anche se la proprietaria definitiva della terza piazza resta da decidere. Balzo in avanti verso la salvezza per Leno grazie al prezioso colpo casalingo su Nuoro. Il tutto, al netto dei recuperi – con 10 gare da giocare – previsti nelle prossime settimane. Retrocede in A2 la Santarelli Cingoli.

La Jomi Salerno conquista perciò il sicuro primato in classifica, grazie al quale acquisisce il vantaggio di gara-3 in casa ai play-off. Era una questione di attimi, dato il vantaggio di tre lunghezze sulla Mechanic System Oderzo, ma le campane fanno il loro dovere fino in fondo: 25-21 (p.t. 11-10) contro il Cassano Magnago, formazione arrivata al Pala Palumbo senza patemi d’animo dopo aver messo in cassaforte la salvezza nelle settimane scorse. Certo, le lombarde non concedono nulla alle padrone di casa per tutto il primo tempo: amaranto in vantaggio 10-8 con Del Balzo al 25’, passaggio al quale Salerno replica con un break (3-0) nel segno di Gomez. Nella ripresa la partita gira, Salerno fugge via fino al 20-13 e controlla. Chiusura sul 25-21.

Anche la Mechanic System Oderzo arriva fino in fondo col 28-23 (p.t. 11-8) a spese dell’Ariosto Ferrara. Contesa combattuta nei primi 30’ dove si va dal 6-6 all’11-8 di metà gara. È nella ripresa, però, che le giallonere cambiano marcia e accelerano fino al 17-10. Il cronometro segna 39’. Oderzo la indirizza, poi la amministra. E questo nonostante Ferrara riesca a trovare la forza per il -2 a 11’ dalla fine. Non si va oltre, però. E anzi le opitergine replicano con un contro-break (3-0) e portano a casa la posta in palio.

È il sabato dei verdetti. Chiuso anche il discorso per il quarto posto: l’AC Life Style Erice batte 38-27 (p.t. 22-12) la Santarelli Cingoli, condannata ad abbandonare la Serie A Beretta. Per le marchigiane di Analla i quattro punti all’attivo e le tre sole partite da recuperare sono un incastro che rende impossibile ipotizzare l’uscita dalle sabbie mobili della zona retrocessione. Le siciliane, di contro, sono aritmeticamente certe dei play-off. Restano aperte le chances legate alla terza posizione, dove però il Brixen Sudtirol, a riposo nella 26^ giornata, conserva il vantaggio negli scontri diretti. Nelle fila delle trapanesi dieci reti di Ponce Leon, in doppia cifra e migliore marcatrice del match assieme a Yudica (10).

Posta in palio pesantissima, quella messa in tasca da Leno nel 28-23 (p.t. 13-9) casalingo a spese del Nuoro in uno scontro diretto dal sapore del dentro-fuori per non retrocedere. Benissimo Francesconi (8) e Kryllova (6), trascinatrici della squadra allenata da Giovanni Bravi. Le bresciane danno da subito il loro ritmo all’incontro: 9-6 al 19’, 12-8 dopo 25’ e rassicurante 13-9 alla pausa. Nuoro, che pure con Satta e Notarianni trova a più riprese la via del gol (6), non va oltre il 14-10 in avvio di ripresa. Il divario poi cresce, tocca il 20-13 dopo 43’ e il 26-20 col cronometro a 54’. Leno vince e, con una gara da recuperare, sale a 11 punti: due in più di Padova, che attende di recuperare a sua volta la partita sul campo dell’Alì-Best Espresso Mestrino e su cui però le lombarde conservano il vantaggio della differenza reti negli scontri diretti (+1). Per Nuoro, con tre incontri ancora da giocare, le chances di risolevvare la china sono verosimilmente ridotte al lumicino.

A centro classifica seconda sconfitta consecutiva – ininfluente ai fini della graduatoria – per la Cassa Rurale Pontinia. Le laziali pagano lo scotto dello scivolone casalingo per mano di Erice nel turno infrasettimanale e cadono in casa delle Guerriere Malo. Agile 34-27 (p.t. 14-9) delle vicentine, nelle cui fila Bernardelle fa il bello e il cattivo tempo con ben 12 realizzazioni. Malo di fatto conduce dall’inizio e senza mai cedere il comando. Due punti meritati, decima vittoria stagionale per la squadra di Diego Menin.

Serie A Beretta femminile: pari indolore in Ferrara-Pontinia

Godibile nei ritmi, ininfluente per la classifica, il 32-32 (p.t. 17-14) tra Ariosto Ferrara e Cassa Rurale Pontinia s’inserisce tra i recuperi della Serie A Beretta femminile e in particolare nel programma della 22^ giornata. Per ambedue le compagini si trattava del secondo match in altrettanti giorni dopo l’impegno di ieri nel 26esimo e ultimo turno di regular season.

Brillano al tiro Soglietti da un lato (12) – peraltro autrice del penalty con cui le emiliane pareggiano a tempo scaduto – e Squizziato dall’altro (11). La squadra di Britos, avanti sul +3 dopo la prima frazione di partita, nel secondo tempo passa dal 21-18 in proprio favore al 26-22 siglato da Bassanese. Si giunge agli ultimi tre giri di lancette con Pontinia avanti 31-18, ma sono due reti di Crosta (8) a rimettere in partita l’Ariosto ed a creare le condizioni per il pari finale.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 25 aprile
h 14:00 Jomi Salerno – Cassano magnago 25-21 Download PDF
h 14:00 AC Life Style Erice – Santarelli Cingoli 38-27 Download PDF
h 18:30 Guerriere Malo – Cassa Rurale Pontinia 34-27 Download PDF
h 20:30 Mechanic System Oderzo – Ariosto Ferrara 28-23 Download PDF
h 20:30 Leno – Nuoro 28-23 Download PDF
Rinviata Ali-Best Espresso Mestrino – Cellini Padova – –

La classifica attuale di Serie A Beretta femminile con le partite giocate:

Jomi Salerno 42 pti (23 partite), Mechanic System Oderzo 39 (23), AC Life Style Erice 36 (24), Brixen Sudtirol 34 (23), Alì-Best Espresso Mestrino 29 (22), Cassa Rurale Pontinia 27 (22), Ariosto Ferrara 23 (23), Guerriere Malo 20 (24), Cassano Magnago 14 (23), Leno 11 (23), Cellini Padova 9 (22), Nuoro 6 (21), Santarelli Cingoli 4 (21)

SERIE A BERETTA FEMMINILE – 25^ GIORNATA LE MARCATRICI

NOME E COGNOME SQUADRA RETI
1 Arassay Duran Mechanic System Oderzo 181
2 Giada Babbo Südtirol Brixen 167
3 Sofia Ghilardi Südtirol Brixen 134
4 Vanessa Djiogap Cellini Padova 127
5 Savica Mrkikj Guerriere Malo 126
6 Michela Notarianni Nuoro 120
7 Ramona Manojlovic Jomi Salerno 119
8 Michela Cobianchi Cassano Magnago 118
9 Katia Soglietti Ariosto Ferrara 117
10 Carelle Djiogap Cellini Padova 117
11 Irene Stefanelli Alì Best Espresso Mestrino 108
12 Ilaria Dalla Costa Jomi Salerno 104
13 Giovanna Lucarini Alì Best Espresso Mestrino 101
14 Antonella Coppola AC Life Style Erice 100
15 Domenica Satta Nuoro 97
16 Annagiulia Francesconi Leno 93
17 Nerea Costanzo Leno 92
18 Suleiky Gomez Jomi Salerno 92
19 Giorgia Di Pietro Mechanic System Oderzo 91
20 Bevelyn Eghianruwa Cellini Padova 91
21 Sarah Hilber Südtirol Brixen 91
22 Nadja Abfalterer Südtirol Brixen 91

I recuperi ancora da giocare:

Giornata Data Ora Partita
22^ 25 aprile h 15:30 Ariosto Ferrara – Cassa Rurale Pontinia 32-32
21^ 26 aprile h 15:30 Jomi Salerno – Nuoro
22^ 27 aprile h 20:30 Leno – Cassano Magnago
15^ 28 aprile h 20:00 Alì-Best Espresso Mestrino – Cassa Rurale Pontinia
18^ 28 aprile h 19:00 Santarelli Cingoli – Brixen Sudtirol
19^ 1° maggio h 19:30 Cellini Padova – Santarelli Cingoli
21^ 1° maggio h 15:00 Cassa Rurale Pontinia – Mechanic System Oderzo
21^ 5 maggio h 15:00 Nuoro – Ariosto Ferrara
22^ 8 maggio h 15:00 Nuoro – Santarelli Cingoli
26^ da definire – Alì-Best Espresso Mestrino – Cellini Padova

Le date dei play-off Scudetto:

Semifinali
gara-1: mercoledì 5 maggio
gara-2: sabato 8 maggio
gara-3: domenica 9 maggio (eventuale)

Finale
gara-1: mercoledì 12 maggio
gara-2: domenica 16 maggio
gara-3: martedì 18 maggio (eventuale)

CAMPIONATO A2/M GIRONE B

BOLOGNA UNITED-FOLLONICA 28-28

IL DERBY DELl’APPENNINO DELLA PALLAMANO
BOLOGNA UNITED-FOLLONICA 28-28 ( pt 13-13)

Bologna United: Bogdan 3, Cattabriga 2, Ciacco, Combo, De Giuseppe, Fioretti 2, Minelli, Panetti 1, Severino, Sgabella 12, Sidibe Mustapha 1, Siriani 2, Stabellini, Zidarich 5. All. Melis Rigore 2/4

FOLLONICA Garcia/Sanetti; Bianconcini 1, Caruso 1, Gasperini, Giannoni 1, Maiella 2, Pesci Tommaso 9, Ricci, Salamone 5, Tassoni, Toninelli, Veliu Blerim 4, Zucca 5 All Pesc Matteo

24/04/21 18:00 LIONS TERAMO CAMERANO 27 – 24
24/04/21 18:30 MODULA CASALGRANDE PARMA 35 – 31
24/04/21 18:30 VERDEAZZURRO SECCHIA RUBIERA 34 – 37
24/04/21 19:30 BOLOGNA UNITED FOLLONICA 28 – 28
24/04/21 21:00 TAVARNELLE AMBRA Annullata
25/04/21 18:00 CHIARAVALLE CARPI 23 – 33

Classifica:

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
SECCHIA RUBIERA 38 20 18 2 0 605 421 0
CARPI 34 19 17 0 2 590 436 0
CAMERANO 29 20 14 1 5 542 434 0
LIONS TERAMO 27 21 13 1 7 555 494 0
FOLLONICA 22 19 10 2 7 495 482 0
MODULA CASALGRANDE 20 20 10 0 10 569 583 0
VERDEAZZURRO 18 21 9 0 12 646 662 0
CHIARAVALLE 15 20 7 1 12 431 494 0
AMBRA 12 20 6 0 14 530 629 0
PARMA 8 20 4 0 16 482 608 0
BOLOGNA UNITED 7 19 3 1 15 437 544 0
NUORO 4 15 2 0 13 341 436 0
FIORENTINA 0 0 0 0 0 0 0 0
TAVARNELLE 0 0 0 0 0 0 0 0

Campionato A2/F Girone C

GIORNATA 5 – Ritorno La Tusche ha rinviato il match col Cellini

L’ Euromed Mugello “doppia” il  Solari Grosseto  34-15

EUROMED MUGELLO-SOLARI GROSSETO 34-15 ( pt 20-4)

EUROMED MUGELLO: Dallai-Gori; Banchi, Gargani 5, Gigli 2, Gorelli 6, Incagli, Landi 1, Lapi 5, Martini 3, Salemme 5, Santoni 2, Simoni 2, Tubi 3. All. Lucii. Rigori 0/1

SOLARI GROSSETO: Berti 1, Bucciantini, De Paoli 3, Fontani Lisa, Fontani Sara, Fracchiolla 4, Goracci 1, Hyka 1, Maccari 1, Marioni, Occhini, Pepi, Seravalle, Stafuka, Turchi 1. All. De Paoli. (Rigori 0/1)
Arbitri Formisano-Sarno

Borgo San Lorenzo- Non c’era altro risultato: l’Euromed Mugello doveva vincere ed ha vinto; Il punteggio è duro per il Team grossetano del Solari “schiacciato” dal doppiaggio mugellano 34-15.

Il Mugello che ha fatto “turnover” in tutti i 60 minuti, si avvale dei 6 gol della Gorelli miglior marcatrice; 5 per Gargani Papi, Salemme. In gol anche le giovanissime Tubi (3), Landi (1), Gigli (2). Solo la Banchi “non timbra”. Per il Solari, 4 della Fracchiolla, 3 della De Paoli, con entrambe le squadre che hanno sbagliato l’unico”7 metri” ricevuto.
L’Euromed raggiunge in vetta la Tosche Prato che però non gioca per Covid col Cellini Padova.

24/04/21 18:15 TUSHE PRATO CELLINI PADOVA 0 – 0 Rinviata
24/04/21 19:00 EUROMED MUGELLO SOLARI GROSSETO 34 – 15
24/04/21 20:30 ARCOBALENO MUSILE ODERZO 19 – 28
Domani 27/04/21 21:00 CHIARAVALLE ARIOSTO FERRARA 0 – 0

Classifica : Tusche ed Euromed in testa alla classifica..

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
TUSHE PRATO 18 11 9 0 2 338 248 0
EUROMED MUGELLO 18 12 9 0 3 367 298 0
ARIOSTO FERRARA 16 11 8 0 3 384 309 0
CELLINI PADOVA 16 10 8 0 2 340 275 0
MUSILE ODERZO 10 12 5 0 7 323 312 0
CHIARAVALLE 7 10 3 1 6 211 263 0
SOLARI GROSSETO 4 12 2 0 10 231 372 0
ARCOBALENO 1 12 0 1 11 267 384 0

Campionato Under 19:

IL TAVARNELLE BATTE SPEZIA 31-29

I valdelsani sono in testa alla classifica

ASpezia il Tavarnelle Under 19 sudano le “proverbiali 7 camice” per battere uno Spezia che ha voluto giocarsela in casa fino alla fine  29-31.

 

CAMPIONATO UNDER 19

IL TAVARNELLE ESPUGNA SPEZIA 29-31 ( 13-16)

Risultato che tiene in testa i tavarnellini in classifica.

PALLAMANO TAVARNELLE: Del Mastio 10, Calosi Andrea 4, Orselli 4, Silei 4 Cavuoti 3, Nardi 3,  Calosi Lorenzo 2, Parrini 1.

Spezia- Una grintosissima  Pallamano Tavarnelle espugna soffrendo le “classiche 7 camice” il campo di Spezia e si mantiene in testa alla classifica. Primo tempo combattutissimo chiuso dai valdelsani nel finale della prima mezz’ora sul “propedeutico”13-16.

Nella ripresa il Tavarnelle piazza il break ed a 7’dalla fine è avanti di 7 reti.

Spezia continua a giocarsela, si riavvicina, a -2, ma Tavarnelle regge l’urto tenendo fino alla fine 2 lunghezze di vantaggio supportato da un incontenibile immarcabile Del Mastio autore di 10 reti  vincendo 29-31.

La gara di ritorno della settimana prossima potrebbe sancire la fine di questo girone a cui partecipano solo 4 squadre

 

Articolo Precedente Fiorentina e una salvezza ancora da conquistare. La corsa non è sul Cagliari
Articolo Successivo Pianeta Hockey a rotelle 196 : Lodi vince la Coppa Italia: Forye dei Marmi Ko ai rigori;

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: ” A tutto Handball”: A1/M; Le Coppe; A2/m Gir.B Il Tavarnelle stende il Bologna 37-26 ( pt 17-11

Pallamano: ” A tutto Handball”: A1/M; Le Coppe; A2/m Gir.B Il Tavarnelle stende il Bologna 37-26 ( pt 17-11

Pallamano: uscito il Girone della Serie A “Bronze” per il Tavarnelle: nel Girone B troviamo  Follonica e Prato

Pallamano: uscito il Girone della Serie A “Bronze” per il Tavarnelle: nel Girone B troviamo Follonica e Prato

Pallamano: il Tavarnelle si è ritrovato alla Biagi

Pallamano: il Tavarnelle si è ritrovato alla Biagi

Pallamano: finisce in parità il “derbissimo” di A2: Ambra Poggio a Caiano-Tavarnelle 31-31

Pallamano: finisce in parità il “derbissimo” di A2: Ambra Poggio a Caiano-Tavarnelle 31-31

Pallamano: A Tavarnelle, ( diretta sul nostro Canale 196) il recupero Serie B Tavarnelle-Medicea Poggio a Caiano finale 25-20 (Pt 12-9)

Pallamano: A Tavarnelle, ( diretta sul nostro Canale 196) il recupero Serie B Tavarnelle-Medicea Poggio a Caiano finale 25-20 (Pt 12-9)

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano:  A1: Il Siena non gioca; A2/M Gir.B  Casalgrande-Tavarnelle  Finale 30-29 ( pt 14-14); il Follonica vince a Nuoro; non giocata Fiorentina Handball-Ambra Poggio a Caiano.

Live Pallamano: A1: Il Siena non gioca; A2/M Gir.B Casalgrande-Tavarnelle Finale 30-29 ( pt 14-14); il Follonica vince a Nuoro; non giocata Fiorentina Handball-Ambra Poggio a Caiano.

Pallamano: da Tavarnelle le considerazioni finali del 2022 e gli auguri per l’anno nuovo

Pallamano: da Tavarnelle le considerazioni finali del 2022 e gli auguri per l’anno nuovo

PALLAMANO: IL CALENDARIO IN CASA PALLAMANO TAVARNELLE

PALLAMANO: IL CALENDARIO IN CASA PALLAMANO TAVARNELLE

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!