FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • DANZA
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • MOUNTAIN BIKE
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallanuoto: Calottina Tricolore A2/M COMO-RARI NANTES FLORENTIA 9-11: 5° vittoria consecutiva rarina

      Pallanuoto: Calottina Tricolore A2/M COMO-RARI NANTES FLORENTIA 9-11: 5° vittoria consecutiva rarina

      8 Dicembre 2023
      Nuoto: il 3° pomeriggio  degli Europei”in corta” ad Otapeni..Medaglie in arrivo  nel pomeriggio ( 2 d’Argento ): DELUSIONE x 3 Zazzeri-Miressi Ceccon !!!

      Nuoto: il 3° pomeriggio degli Europei”in corta” ad Otapeni..Medaglie in arrivo nel pomeriggio ( 2 d’Argento ): DELUSIONE x 3 Zazzeri-Miressi Ceccon !!!

      7 Dicembre 2023
      Tennis: “Le Battute del Ballerini”: Seguiamo i nostri tennisti.. in campo solo la Cocciaretto che vince. Toscana tennis news

      Tennis: “Le Battute del Ballerini”: Seguiamo i nostri tennisti.. in campo solo la Cocciaretto che vince. Toscana tennis news

      7 Dicembre 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio  Ottavo di finale: le “pagelle itineranti”della  Coppa Italia  Fiorentina Parma Inizio shock: al 48° eravamo sotto 0-2;  St 2-2: N’Zolà all’82°, Sottil (Rig) all’88° è 2-2 :  i supplementari  si chiudono sul 2-2 Si va ai rigori..dove vince la Fiorentina 6-3 !!

      Live Calcio Ottavo di finale: le “pagelle itineranti”della Coppa Italia Fiorentina Parma Inizio shock: al 48° eravamo sotto 0-2; St 2-2: N’Zolà all’82°, Sottil (Rig) all’88° è 2-2 : i supplementari si chiudono sul 2-2 Si va ai rigori..dove vince la Fiorentina 6-3 !!

      6 Dicembre 2023
      Hockey a Rotelle  news adesso Forte primo, Trissino secondo Follonica-Grosseto terze.. comanda la Toscana.. !!

      Hockey a Rotelle news adesso Forte primo, Trissino secondo Follonica-Grosseto terze.. comanda la Toscana.. !!

      6 Dicembre 2023
      Nuoto: la 2° giornata dei Campionati Europei”in corta”di Otameni: “Super”Lorenzo Zazzeri Medaglia d’Oro nella 4×50 mista Italia !!!

      Nuoto: la 2° giornata dei Campionati Europei”in corta”di Otameni: “Super”Lorenzo Zazzeri Medaglia d’Oro nella 4×50 mista Italia !!!

      6 Dicembre 2023
      CALCIO Primavera 1- Coppa Italia Ottavi di Finale Fiorentina-Genoa 1-0 (77′ Scuderi)

      CALCIO Primavera 1- Coppa Italia Ottavi di Finale Fiorentina-Genoa 1-0 (77′ Scuderi)

      6 Dicembre 2023
      Nuoto: 2 Argenti azzurri agli Europei “in corta” a Otapeni

      Nuoto: 2 Argenti azzurri agli Europei “in corta” a Otapeni

      5 Dicembre 2023
      Calcio: “Giovani pianticelle viola crescono”: il week end del Settore Giovanile viola: Primavera 1: al “Viola Park” il Sassuolo di Emiliano Bigica ci batte 1-0

      Calcio: “Giovani pianticelle viola crescono”: il week end del Settore Giovanile viola: Primavera 1: al “Viola Park” il Sassuolo di Emiliano Bigica ci batte 1-0

      5 Dicembre 2023
Nuoto: aperti i Campionati Italiani invernali “in corta”: in acqua 17 della Rari!!  I primi risultati della 1°-2°sessione: 1 Oro di G.Detti 2 Argenti di L.Tarocchi e M.Ciampi, 1 Bronzo di G.Gabrielleshi; Lorenzo Zazzeri solo 4° nei 100 sl..

Nuoto: aperti i Campionati Italiani invernali “in corta”: in acqua 17 della Rari!! I primi risultati della 1°-2°sessione: 1 Oro di G.Detti 2 Argenti di L.Tarocchi e M.Ciampi, 1 Bronzo di G.Gabrielleshi; Lorenzo Zazzeri solo 4° nei 100 sl..

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

30 Novembre 2021

Nuoto: Allo “Stadio del Nuoto”di Riccione in azione i “nostri super 17” della Rari Nantes Florentia

A RICCIONE CI SONO 12 RARINI e 5 MILITARI;  LORENZO”ZAZZART” ZAZZERI: SOLO 4° NEI 100 SL !!!

I PRIMI RISULTATI: 4 MEDAGLIE TOSCANE: 1 ORO di GABRIELE DETTI E 2 ARGENTI DI LORENZO TAROCCHI E MATTEO CIAMPI; BRONZO PER GIULIA GABRIELLESCHI

Nella Piscina dello Stadio del Nuoto di Riccione, si è alzato stamani il sipario sui campionati assoluti invernali Frecciarossa in vasca corta, l’ultimo appuntamento della stagione in vista dei mondiali di Abu Dhabi, in programma dal 16 al 21 dicembre. Saranno 448 atleti (219 maschi e 229 femmine) per un totale di 121 società tutte in fila per festeggiare l’ultima tapa della strepitosa carriera di Federica Pellegrini, icona del nuoto italiano ed internazionale, iscritta ai 50, 100 e 200 stile libero.

Per la Rari Nantes Florentia, grande attesa dopo gli ottimi risultati dell’edizione estiva, oltre al medagliato olimpico Zazzeri e i quattro militari Filippo Megli, Matteo Restivo, Carlotta Toni e Paola Biagioli altri dodici atleti.

ECCO I MAGNIFICI 12

1.       BANI TERESA (02/10/2004)  50 Rana 00:31.99;  100 Rana 01:10.45

2.       BIAGIOTTI MATILDE (20/09/2005) 50 Sl 00:25.70; 100 Sl 00:55.79; 200 Sl; 50 Rana 00:32.40

3.       CAPITANIO ALESSIA (08/10/1998) 1) 400 Misti 04:48.58

4.       MASCOLO ANNA CHIARA (05/06/2001) 200 Stile Libero 01:58.82; 200 Farfalla 02:12.65

5.       MATI IRENE (07/05/2006) 100 Rana 01:10.96

6.       ONGARO ANGELICA (10/10/2006) 200 Rana 02:32.24

7.       BUGLI COSIMO (28/08/2001) 100 Rana 01:02.91; 200 Rana 02:16.20

8.       CASINI ANDREA (29/04/2001) 200 Stile Libero 01:51.17

9.       CHIOSTRI RUBEN (12/01/2001) 200 Dorso 02:02.46; 200 Misti 02:03.44; 400 Misti 04:25.51

10.   NICOTRA MARIO (19/11/2002) 100 Stile Libero 00:50.09; 200 Stile Libero 01:50.40

11.   SIMONTI CRISTIAN (14/03/2003) 200 Farfalla 02:02.47

12.   TORRE LORENZO (08/02/1997) 50 Rana 00:27.60

200 Stile libero F Una delle ultimissime affermazioni della”Magica bellissima Super Fede”

POS  BATTERIA  CORSIA COGNOME E NOME SOCIETA’ ANNO  TEMPO DIST
1 1 4  ITA PELLEGRINI Federica CC Aniene 1988 1’54.95
2 1 1  ITA CERACCHI Rachele Carabinieri – CC Aniene 1998 1’56.49 1.54
3 1 6  ITA PANZIERA Margherita GS Fiamme Oro – CC Aniene 1995 1’57.08 2.13
4 2 7  ITA COCCONCELLI Costanza Fiamme Gialle – Nuoto Cl.Azzurra 91 2002 1’57.25 2.30
5 1 7  ITA MIZZAU Alice Fiamme Gialle – Vis Sauro Nuoto Team 1993 1’57.28 2.33
6 2 2  ITA PIROVANO Anna Fiamme Azzurre – In Sport Rane Rosse 2000 1’57.97 3.02
7 1 2  ITA PIROZZI Stefania GS Fiamme Oro – CC Napoli 1993 1’58.02 3.07
8 2 6  ITA VERONA Giulia Esercito 1999 1’58.72 3.77
9 1 3  ITA CAPONI Linda Carabinieri   /Florentia 1998 1’58.89 3.94

100 Stile Libero /M : Delude Lorenzo Zazzeri…solo 4°,Megli 7°, Nicotra 13° 

1 1 4  ITA CECCON Thomas GS Fiamme Oro – Leosport 2001 46.60
2 1 1  ITA VENDRAME Ivano Esercito – Larus Nuoto 1997 47.27 0.67
3 3 3  ITA SERIO Luca Canottieri Tevere Remo 2003 47.48 0.88
4 1 6  ITA DEPLANO Leonardo CC Aniene 1999 47.50 0.90
5 1 5  ITA ZAZZERI Lorenzo Esercito – Rari Nantes Florentia 1994 47.57 0.97
6 1 3  ITA FRIGO Manuel GS Fiamme Oro – Team Veneto 1997 47.84 1.24
7 1 2  ITA MEGLI Filippo Carabinieri – Rari Nantes Florentia 1997 47.95 1.35
8 1 8  ITA ORSI Marco GS Fiamme Oro 1990 48.12 1.52
9 1 7  ITA BORI Alessandro Fiamme Gialle – In Sport Rane Rosse 1997 48.17 1.57
10 3 6  ITA ANDOLFI Gianluca Spoleto Nuoto 2000 48.29 1.69
11 2 1  ITA DALLA COSTA Davide Team Veneto 2003 48.37 1.77
12 3 5  ITA OPPIOLI Matteo Gens Aquatica San Marino 2003 48.56 1.96
13 2 8  ITA NICOTRA Mario Rari Nantes Florentia 2002 48.57 1.97

200 misti/F

1 1 4  ITA CUSINATO Ilaria GS Fiamme Oro – Team Veneto 1999 2’07.46
2 1 3  ITA PIROVANO Anna Fiamme Azzurre – In Sport Rane Rosse 2000 2’09.63 2.17
3 1 6  ITA GASTALDI Anita Team Dimensione Nuoto asd 2003 2’11.02 3.56
4 1 1  ITA FRESIA Francesca Aquatica Torino 2000 2’11.53 4.07
5 1 7  ITA FANGIO Francesca In Sport Rane Rosse 1995 2’12.08 4.62
6 1 2  ITA PESOLE Bruna Olimpic Nuoto Napoli ssd 2001 2’13.09 5.63
7 2 6  ITA CIRCI Roberta Heaven Due 2002 2’13.27 5.81
8 2 4  ITA RADWAN DANA Caterina CC Aniene 2005 2’13.81 6.35

100 misti/M

1 1 5  ITA IZZO Giovanni Imolanuoto – Esercito 1998 51.73
2 1 4  ITA RAZZETTI Alberto Fiamme Gialle – Genova Nuoto My Sport 1999 53.12 1.39
3 2 6  ITA GLESSI Lorenzo Esercito – Gorizia Nuoto 1998 53.32 1.59
4 1 3  ITA STEFANI’ Simone Time Limit 2000 53.62 1.89
5 2 3  ITA BUONAGURO Dylan Fondazione M.Bentegodi 2002 54.63 2.90
6 2 4  ITA CARINI Giacomo Fiamme Gialle – Can. Vittorino da Feltre 1997 54.93 3.20
7 1 6  ITA PIGNOTTI Lorenzo Aly Sport asd 2002 55.08 3.35
8 2 7  ITA DELLADIO Patrick Time Limit 2001 55.16 3.43

800 stile libero /F

1 1 4  ITA QUADARELLA Simona CC Aniene 1998 8’12.76
2 1 5  ITA CARAMIGNOLI Martina Rita GS Fiamme Oro – Aurelia Nuoto 1991 8’14.71 1.95
3 1 7  ITA GABBRIELLESCHI Giulia GS Fiamme Oro – Nuotatori Pistoiesi 1996 8’25.40 12.64
4 1 0  ITA SINISI Isabella CC Aniene 1994 8’27.32 14.56
5 1 2  ITA VETRANO Giulia Centro Nuoto Nichelino 2005 8’31.65 18.89
6 1 3  ITA SALIN Giulia GS Fiamme Oro – Nuoto Venezia 2002 8’31.72 18.96
7 1 1  ITA TETTAMANZI Alisia Marina Militare – Nuotatori Milanesi 1997 8’33.56 20.80
8 1 6  ITA ROMEI Giorgia Marina Militare – In Sport Rane Rosse 2000 8’34.49 21.73

100 DORSO /M

1 1 4  ITA MORA Lorenzo GS VV.F. Fiamme Rosse – Amici Nuoto VVFF Modena 1998 50.38
2 1 6  ITA STEFANI’ Simone Time Limit 2000 50.93 0.55
3 1 5  ITA SABBIONI Simone Esercito – Vis Sauro Nuoto Team 1996 51.58 1.20
4 1 8  ITA TURCHI Emanuel Vela Nuoto Ancona 1996 52.21 1.83
5 2 3  ITA MIRESSI Alessandro GS Fiamme Oro – CN Torino 1998 52.30 1.92
6 2 5  ITA MILLI Matteo In Sport Rane Rosse 1989 52.31 1.93
7 1 3  ITA CICCARESE Christopher GS Fiamme Oro – CC Aniene 1990 52.37 1.99
8 1 1  ITA BRUNELLA Matteo Aurelia Nuoto 1999 52.55 2.17

50 STILE LIBERO/F

1 1 4  ITA DI PIETRO Silvia Carabinieri – CC Aniene 1993 24.12
2 1 1  ITA PEZZATO Aglaia Esercito – Team Veneto 1994 24.53 0.41
3 1 5  ITA COCCONCELLI Costanza Fiamme Gialle – Nuoto Cl.Azzurra 91 2002 24.54 0.42
4 1 3  ITA DI LIDDO Elena Carabinieri – CC Aniene 1993 24.59 0.47
5 1 6  ITA SCOTTO DI CARLO Viola Napoli Nuoto ssd 2003 24.90 0.78
6 1 2  ITA NAPOLETANO Lucrezia CC Aniene 2003 25.02 0.90
7 2 4  ITA MIARI FULCIS Alessandra Nuoto Cl.Azzurra 91 2001 25.06 0.94
8 1 7  ITA FERRAGUTI Alessia Imolanuoto 1998 25.08 0.96

200 RANA/M  7° il “NOSTRO”COSIMO BUGLI

1 1 6  ITA FUSCO Alessandro Fiamme Gialle – CC Aniene 2000 2’05.28
2 1 4  ITA PIZZINI Luca Carabinieri – Fondazione M.Bentegodi 1989 2’05.57 0.29
3 1 3  ITA CASTELLO Andrea Esercito – Imolanuoto 1998 2’06.32 1.04
4 1 5  ITA GIORGETTI Edoardo CC Aniene – GS Fiamme Oro 1989 2’06.90 1.62
5 3 5  ITA MANCINI Gabriele CN Torino 2002 2’07.67 2.39
6 2 6  ITA SALADINI Stefano Imolanuoto 1997 2’08.16 2.88
7 2 1  ITA BUGLI Cosimo Rari Nantes Florentia 2001 2’09.20 3.92
8 2 8  ITA PUXEDDU Enrico Sport Full Time – Sassari 1998 2’09.40 4.12
200 DORSO /F
POS  BATTERIA  CORSIA COGNOME E NOME SOCIETA’ ANNO  TEMPO DIST
1 1 4  ITA PANZIERA Margherita GS Fiamme Oro – CC Aniene 1995 2’03.49
2 1 5  ITA CENCI Martina GS Fiamme Oro – Aurelia Nuoto 2002 2’05.13 1.64
3 1 3  ITA GAETANI Erika Francesca Gestisport Coop – Carabinieri 2004 2’08.37 4.88
4 1 2  ITA MALONI Elisa UISP Nuoto Valdimagra 1999 2’08.91 5.42
5 2 1  ITA PUSCEDDU Sara Aquatica Torino 2000 2’09.92 6.43
6 3 3  ITA LAQUINTANA Sonia Nuoto Cl.Azzurra 91 2001 2’10.56 7.07
7 2 4  ITA PARUSCIO Letizia Esercito – CC Aniene 1996 2’11.05 7.56
8 2 9  ITA PRAVATO Elena Nuoto Venezia 2002 2’11.75 8.26

200 FARFALLA /M

1 1 4  ITA CARINI Giacomo Fiamme Gialle – Can. Vittorino da Feltre 1997 1’55.07
2 1 6  ITA BERLINCIONI Filippo CC Aniene 1996 1’55.08 0.01
3 1 5  ITA CIAMPI Matteo Esercito – Livorno Aquatics ssd 1996 1’55.28 0.21
4 1 3  ITA PERFETTO Giuseppe Aurelia Nuoto 1997 1’55.45 0.38
5 1 2  ITA FARACI Claudio Antonino CC Aniene 2001 1’55.58 0.51
6 1 1  ITA TAROCCHI Lorenzo CC Aniene 1995 1’56.09 1.02
7 1 7  ITA SASSI Michele CUS Bari asd 2001 1’56.23 1.16
8 1 8  ITA CAVEDINI Lorenzo CN Torino 2002 1’56.48 1.41

ECCO I PRIMI PODI 1° SESSIONE

Assoluti Frecciarossa. Cerasuolo mondiale junior. Report 1^ sessione

images/large/Cerasuolo_Simone_GS_Fiamme_Oro_Gold_Medal_ASta_AS21814.JPG

Il rientro di Gabriele Detti, la doppietta di Elena Di Liddo, il record del mondo juniores di Simone Cerasuolo e il colpo a sorpresa di Simone Stefanì. Sono le fotografie principali della prima sessione degli assoluti invernali in vasca corta a Riccione, alla vigilia dei mondiali di Abu Dhabi.
Gabriele Detti, apre il programma, con una prestazione equilibrata in cui si aggiudica i 400 stile libero con 3’39″74, davanti a Matteo Lamberti e Marco De Tullio. “Bello essere tornato. Un risultato onesto e un buon punto di partenza. Ho ricominciato ad allenarmi all’inizio di novembre – commenta Gabriele – ad oggi sono al 70% delle mie possibilità. Sono contento per Matteo Lamberti, mio compagno di allenamenti, che è sceso sotto i 3’41” e ha fatto meglio del papà Giorgio”. Lamberti è secondo in 3’40″86 e il padre Giorgio era stato primatista del mondo il 13 febbraio del 1988 a Bonn con 3′41″74″.
Esplosiva Elena Di Liddo che segna la doppietta 50 dorso e 100 farfalla. I 50 dorso se li aggiudica con 26″55. La 28enne di Bisceglie – tesserata per Carabinieri e CC Aniene, seguita da Raffaele Girardi, agli Europei di Kazan argento con la 4×50 mista mixed e bronzo con la 4×50 mista – è davanti a Martina Cenci (27″11) e alla primatista italiana Silvia Scalia (oggi 27″19, il 5 novembre 26″18 a Kazan). “Questa è da sempre la gara che mi diverte di più. Ci tengo tanto a farla. Questo assoluto è un passaggio verso i mondiali e volevo farla bene”. Un’ora dopo vince i 100 farfalla con 56″28, non troppo lontana dal suo record italiano di tre anni fa (56″06) e davanti alla compagna di club Silvia Di Pietro, che è seconda con 56″99. “Sono soddisfatta di me stessa – aggiunge Elena –  a quest’ora del mattino, dopo un 50 vinto e inframmezzato dall’antidoping va benissimo”.
La rana veloce, i 50 metri, li griffa il 18enne Simone Cerasuolo, Fiamme Oro e Imolanuoto, che si allena insieme al capitano degli azzurri Fabio Scozzoli, seguiti dal tecnico Cesare Casella. Con 28″85 Simone stabilisce il record mondiale juniores migliorando il precedente che già gli apparteneva (26″26 del 25 aprile di quest’anno sempre qui a Riccione) e anticipa di 35 centesimi proprio Scozzoli e di 48 il primatista italiano assoluto Nicolò Martinenghi. “Dedico questo titolo a mio padre – dice Simone – che è il mio primo tifoso e credo sia orgoglioso di me. Mi alleno vicino a grandi campioni con Fabio Scozzoli e Martina Carraro dai quali ho molto da apprendere e questo rappresenta un grande stimolo. Il tempo è eccezionale ed era il mio obiettivo principale”.
Sorpresa nei 50 farfalla. Simone Stefanì, classe 2000 del Time Limit, mette la mano davanti e ferma il cronometro dopo 22″78. Un miglioramento personale di mezzo secondo e il primo titolo assoluto in carriera, insieme alla soddisfazione di aver battuto Thomas Ceccon (22″89). “Non me l’aspettavo – dice con un gran sorriso – Stavo in forma, sapevo che potevo far bene, anche il record personale ma vincere il primo titolo è stato eccezionale. Speriamo bene per le prossime gare. Grazie a tutti dei complimenti”.
I 100 rana sono di Arianna Castiglioni che si smarca tra le compagne-avversarie Martina Carraro e Ilaria Cusinato. Non c’è la primatista italiana Benedetta Pilato (1’03″55 del 15 novembre 2020 a Budapest) ma spettacolo e agonismo non mancano. Arianna, campionessa europea dei 50, allenata da Gianni Leoni per Fiamme Gialle e Team Insubrika, tocca per prima in 1’04″58 e mostra il suo gran sorriso nonostante la fatica accumulata in questo periodo. “La stanchezza inizia a farsi sentire veramente. Sono contenta di essere rimasta comunque sotto 1’05”, cosa che durante la ISL non sono mai riuscita a fare. Non pensavo di andare così considerando che siamo rientrati da Eindhoven domenica notte”.
I 400 misti, privi del vicecampione europeo Alberto Razzetti, sono vinti dall’altro specialista azzurro Pier Alberto Matteazzi (Esercito/In Sport Rane Rosse) con 4’07″99. Il 24enne di Vicenza, allenato da Federico Bella, nuota non troppo lontano dal personale di 4’07″44.
Dopo la seconda serie dei 200 stile libero il miglior tempo è di Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzuirra 91) con 1’57″25. In quella che verrà ricordata come la giornata di Federica Pellegrini, che questa sera saluterà il suo pubblico e i suoi amici nell’ultima gara agli Assoluti della sua splendida carriera, costellata da successi in vasca e fuori. Start della prima serie prevista alle 18.13.


I podi della 1^ sessione

1 ORO DI GABRIO”BIMBO” DETTI; 1 ARGENTO DI LORENZO TAROCHI

1 1 4  ITA DETTI Gabriele Esercito – In Sport Rane Rosse 1994 3’39.74
2 1 3  ITA LAMBERTI Matteo Carabinieri – G.A.M. Team Brescia 1999 3’40.86 1.12
3 1 5  ITA DE TULLIO Marco CC Aniene 2000 3’43.63 3.89
4 1 2  ITA DE TULLIO Luca GS Fiamme Oro – CC Aniene 2003 3’43.99 4.25
5 1 1  ITA MEGLI Filippo Carabinieri – Rari Nantes Florentia 1997 3’44.00 4.26
6 2 5  ITA GALOSSI Lorenzo CC Aniene 2006 3’44.20 4.46
7 1 6  ITA PROIETTI COLONNA Alessio Marina Militare – Aurelia Nuoto 1998 3’44.24 4.50
8 1 7  ITA SANZULLO Pasquale Carabinieri – CC Aniene 1998 3’45.33 5.59

50 dorso fem
1. Elena Di Liddo (Carabinieri/CC Aniene) 26″55
2. Martina Cenci (Fiamme Oro/Aurelia Nuoto) 27″11
3. Silvia Scalia (Fiamme Gialle/CC Aniene) 27″19

50 farfalla mas
1. Simone Stefanì (Time Limit) 22″78
2. Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leosport) 22″89
3. Gianluca Andofli (Spoleto Nuoto) 22″91

50 rana mas
1. Simone Cerasuolo (Fiamme Oro/Imolanuoto) 28″85 RMJ
2. Fabio Scozzoli (Esercito/Imolanuoto) 26″20
3. Nicolò Martinenghi (CC Aniene) 26″33

100 rana fem
1. Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle/Team Insubrika) 1’40″58
2. Martina Carraro (Fiamme Azzurre/NC Azzurra 91) 1’05″25
3. Ilaria Cusinato (Fiamme Oro/Team Veneto) 1’05″45

400 misti mas
1. Pier Andrea Matteazzi (Esercito/In Sport Rane Rosse) 4’07″99
2. Lorenzo Tarocchi (CC Aniene) 4’08″69
3. Lorenzo Glessi (Esercito/Gorizia Nuoto) 4’09″12

100 farfalla fem
1. Elena Di Liddo (Carabinieri/CC Aniene) 58″28
2. Silvia Di Pietro (Carabinieri/CC Aniene) 56″99
3. Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre/NC Azzurra 91) 57″59

Vai ai risultati ufficiali

foto di Andrea Staccioli  / DBM – Inside. L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.

 

 

Articolo Precedente CALCIO- Serie A, 15a Giornata Live Fiorentina-Sampdoria 3-1 (14' Gabbiadini, 23'Callejon, 32'Vlahovic, 45'Sottil)
Articolo Successivo Fiorentina-Sampdoria nelle immagini di Firenzeviolasupersport

Altri articoli da categorie correlate

PALLANUOTO FEMMINILE- Under 19 Final Eight, Rari Nantes Florentia- F&D H20 , 10-5 (4-1 3-1 0-3 3-0)

PALLANUOTO FEMMINILE- Under 19 Final Eight, Rari Nantes Florentia- F&D H20 , 10-5 (4-1 3-1 0-3 3-0)

Pallanuoto: Le finali Under 17 a Trieste: 3°-4° posto: Rari Nantes Florentia- Rapallo  3-14 !! Bogliasco Campione

Pallanuoto: Le finali Under 17 a Trieste: 3°-4° posto: Rari Nantes Florentia- Rapallo 3-14 !! Bogliasco Campione

PALLANUOTO FEMMINILE Serie A1 Rari Nantes Florentia-L’Ekipe Orizzonte Catania 7-10 (1-3 3-2 2-3 1-2 )

PALLANUOTO FEMMINILE Serie A1 Rari Nantes Florentia-L’Ekipe Orizzonte Catania 7-10 (1-3 3-2 2-3 1-2 )

Pallanuoto: a Bellariva presentate le 2 squadre della Rari Nantes Florentia e il 1°turno “concentramento” di Coppa Italia

Pallanuoto: a Bellariva presentate le 2 squadre della Rari Nantes Florentia e il 1°turno “concentramento” di Coppa Italia

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto A1/F Ultimo turno di campionato: le”Rari-Girls” dovevano  battere il Bogliasco…ma il finale è amaro 5-9 !! Saranno Play Out !! Le Coppe Europee

Live Pallanuoto A1/F Ultimo turno di campionato: le”Rari-Girls” dovevano battere il Bogliasco…ma il finale è amaro 5-9 !! Saranno Play Out !! Le Coppe Europee

Pallanuoto: Oggi per la Rari l’onta della 1° retrocessione in A2: Ortigia la spunta 10-9

Pallanuoto: Oggi per la Rari l’onta della 1° retrocessione in A2: Ortigia la spunta 10-9

CAMPIONATO A2 PALLANUOTO MASCHILE: Rari Nantes Florentia- CS Plebiscito Padova

PALLANUOTO serie A2, 21a Giornata SC Tuscolano Pallanuoto- Rari Nantes Florentia 8-15 (0-6; 4-3; 2-3; 2-3)

PALLANUOTO serie A2, 21a Giornata SC Tuscolano Pallanuoto- Rari Nantes Florentia 8-15 (0-6; 4-3; 2-3; 2-3)

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!