FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
    • TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
  • SPORT
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • EQUITAZIONE
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SOFTBALL
    • TENNIS
    • VARIE
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      12 Aprile 2020
      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici  rinviati al 2021

      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici rinviati al 2021

      24 Marzo 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      Live CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      19 Febbraio 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      Live Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      13 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      11 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      21 Gennaio 2020
      Nuoto: A Riccione la giornata finale degli Assoluti Invernali: 3 ORi ( Matteo Restivo, Francesca Fangio, Sara Franceschi) 2 Argenti: Filippo Megli e Paola Biagioli

      Nuoto: A Riccione la giornata finale degli Assoluti Invernali: 3 ORi ( Matteo Restivo, Francesca Fangio, Sara Franceschi) 2 Argenti: Filippo Megli e Paola Biagioli

      14 Dicembre 2019
      CONFERENZA STAMPA di presentazione del Centro Sportivo ACF Fiorentina a Bagno a Ripoli.

      CONFERENZA STAMPA di presentazione del Centro Sportivo ACF Fiorentina a Bagno a Ripoli.

      28 Novembre 2019
Pallanuoto: la bella favola “ultracentenaria” della Rari Nantes Florentia

Pallanuoto: la bella favola “ultracentenaria” della Rari Nantes Florentia

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

3 Dicembre 2020

C’era una volta… e c’è ancora!

CARA “VECCHIA” GLORIOSA STORICA BELLISSIMA RARI NANTES FLORENTIA …

UFFICIO STAMPA RARI NANTES FLORENTIA

Firenze-  L’inizio è quello di una favola, la fine pure… si spera. La storia è quella vera della Rari Nantes Florentia, cominciata nel 1904 il prossimità dello “scoglio del Pignoncino”, diventato in seguito il trampolino dei mille tuffi in Arno, da parte d’intere generazioni di fiorentini.

Palestra di vita e punto di riferimento sportivo, sociale e civile, ancora oggi è il luogo culto dello sport fiorentino, dove si sono formati campioni e dirigenti, ma soprattutto uomini e donne che nel nome dello sport e dei suoi valori hanno portato in alto i principi umani e di solidarietà dell’Associazione.

Un angolo di città diventato negli anni l’Olimpo dello sport natatorio nazionale, prima stella e poi collare d’oro al merito sportivo, celebrata ai primi del ‘900 da Gabriele D’Annunzio, con uno scritto ancora custodito in sede, tra le centinaia di trofei, coppe e medaglie che ancora oggi si aggiungono alla già ricca bacheca gigliata.

Un patrimonio dal grande valore storico sportivo e un inestimabile capitale umano, che attualmente vanta 600 Atleti, 300 collaboratori, 19 dipendenti e quattro impianti. Un tesoro che tradotto in termini economici significa 40.000 Euro si spese mensili di utenze gas, luce e acqua per ogni singolo impianti; 80.000 euro annui di spazi acqua, per l’utilizzo della Piscina Costoli per far allenare squadre ed atleti a cui si aggiungono circa 50.000 euro annui di spese Federali, fra iscrizioni ai campionati, tasse ed affiliazioni, questo anno per fortuna abolite dalla FIN. Dall’altro un’eccezione quasi assoluta in campo natatorio sportivo nazionale, con due squadre di pallanuoto nella massima serie, un record italiano dei 200 sl, una medaglia d’oro dei 200 dorso agli ultimi assoluti, un campione del mondo e record europeo categoria FSDIR, il settimo team a livello nazionale di sincro, un team di waterpolo ability e un gruppo giovanile in ascesa di circa 40 assoluti e 7 atleti in odor di Olimpiadi.

Numeri di una “multinazionale del terzo settore” che in termini gestionali rendono la RNF un modello virtuoso da studiare, avendo la struttura di un’azienda con le fondamenta di una Associazione. Una metafora che restando in termini fiabeschi potremmo definire “Un principe dall’animo gentile, trasformato in un gigante in attesa di tornare se stesso prima che la rosa appassisca”, come raccontava Jeanne – Marie Leprience de Beaumont nel suo celebre romanzo “La bella e la bestia”.

Un “fiore all’occhiello” da gestire tra le illusioni di un passato ingombrante e le delusioni di un presente avaro di sentimenti della città, in preda all’ansia del pallone a stelle e strisce. Un futuro difficile all’ombra della crisi che in questo momento costringe la società a scelte obbligate, spesso criticate dalle famiglie stesse, come afferma Andrea Pieri, generoso Presidente della società gigliata: “Nonostante le difficoltà economiche e logistiche di questi mesi, abbiamo scelto di mantenere aperto e in totale sicurezza l’impianto Nannini di Bellariva, per garantire quello che da sempre sappiamo fare, Sport. Il nostro obiettivo è tutelare i nostri atleti e tutti i nostri giovani, siano essi tesserati federali o no. Spesso ci si accanisce contro l’Associazione per decisioni che purtroppo non dipendono da essa, essendo scelte obbligate da parte del Governo. Restare aperti in queste condizioni, per noi è un sacrificio dai costi economici e umani altissimi. Per fortuna – aggiunge Pieri- l’Associazione al di là dei numeri vive di valori e principi sani, sorretti da un forte senso di appartenenza da parte dei nostri e delle nostre atlete, tutti a costo zero, dalla disponibilità dei collaboratori e dalla professionalità dei dipendenti a disposizione delle famiglie nonostante siano in FIS (Fondo integrazione salariale) che li rendono un valore inestimabile.

L’Associazione – chiude il Pieri – Vive grazie agli introiti delle gestioni che vengono interamente utilizzati per alimentare il comparto sportivo, da qualche contributo da parte delle amministrazioni comunali e regionali ma soprattutto grazie alle quote dei soci e delle iscrizioni da parte dei genitori. Se questi introiti “sicuri” vengono meno come in questo periodo, si rischia il collasso. Alle famiglie chiediamo comprensione e alla città riconoscimento e solidarietà”.

Lo sport non è solo il calcio milionario dei calciatori /aziende e dei club/ multinazionali, lo sport vive nel compenso della gloria e della vittoria che ogni singolo atleta sogna di raggiungere per se stesso e per i colori a cui appartiene, trasformando la tua Società nella tua famiglia, la tua piscina della tua casa i tuoi amici nei tuoi fratelli. Non importa se da solo o in squadra, lo sport ti regala le stesse emozioni nella vittoria e nella sconfitta. La gioia del successo e l’amarezza dei fallimenti che ti fortificano in prospettiva del duro percorso dell’esistenza.

Da queste parti il motto dovrebbe essere: A come Associazione, A come Acqua ma soprattutto A come Amore, perché amare la Rari è un po’ come prendersi cura di se stessi, della città e della sua gente, perché la Rari è di Firenze nei suoi luoghi e nelle sue attività a servizio della cittadinanza.

Appartenere a questa Associazione è un po’ com’ essere accarezzati dal vento della storia ed esserne fieri di averne fatto parte.

gianni de magistris Rari Nantes Florentia statistiche pallanuoto
Articolo Precedente Petizione dagli USA per salvare il Franchi, oltre 3mila le firme: spicca il nome di Norman Foster
Articolo Successivo RUGBY - AUTUMN NATIONS CUP-IL XV azzurro che affronterà il Galles

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: Altro gran colpo della Rari Nantes Florentia: arriva Mislav Tomasic

Pallanuoto: Altro gran colpo della Rari Nantes Florentia: arriva Mislav Tomasic

Pallanuoto A1/F : Rari Nantes Florentia-Torre del Grifo Finale : 14-3

Pallanuoto A1/F : Rari Nantes Florentia-Torre del Grifo Finale : 14-3

Pallanuoto: Dalla Sede della Rari Nantes Florentia la Conferenza stampa di presentazione di Pro Recco-Stella Rossa Belgrado del 15 maggio a Firenze alla Nannini

Pallanuoto: Dalla Sede della Rari Nantes Florentia la Conferenza stampa di presentazione di Pro Recco-Stella Rossa Belgrado del 15 maggio a Firenze alla Nannini

Pallanuoto: Il Presidente della R.N.Florentia fa il punto della situazione sul “caso” De Magistris

Pallanuoto: Il Presidente della R.N.Florentia fa il punto della situazione sul “caso” De Magistris

CAMPIONATO A2 PALLANUOTO MASCHILE: Rari Nantes Florentia- CS Plebiscito Padova

PALLANUOTO SERIE A1- LA RARI NANTES FLORENTIA CHIUDE CON UN PARI A TORINO.

PALLANUOTO SERIE A1- LA RARI NANTES FLORENTIA CHIUDE CON UN PARI A TORINO.

PALLANUOTO FEMMINILE -1a Giornata Serie A1 Ekipe Orizzonte Catania- Rari Nantes Florentia 20-7

PALLANUOTO FEMMINILE -1a Giornata Serie A1 Ekipe Orizzonte Catania- Rari Nantes Florentia 20-7

PALLANUOTO Serie A1, Sconfitte per Rari e Rarigirls

PALLANUOTO Serie A1, Sconfitte per Rari e Rarigirls

ULTIME NEWS

  • Calcio: Serie B: Nel “Big-match” del Castellani l’Empoli ha demolito la Salerinitana col “colore” azzurro: 5-0 !!!4-0 !! 17 Gennaio 2021
  • Calcio: l’attualità del 18° turno in Serie A: Fiorentina che a 18 è ancora lì nella “zona paludosa” 17 Gennaio 2021
  • Le foto di Savino Del Bene-Unet E-Work Busto Arsizio 17 Gennaio 2021
  • Volley: il punto in A1/F: bruttissima Domenica: 2 sconfitte per Savino del Bene Scandicci e Bisonte Firenze 17 Gennaio 2021
  • Nicola Melani: “Oggi tre punti fondamentali, ma vogliamo vincere anche a Milano” 17 Gennaio 2021
  • Sara Baldi: “Ho visto la porta, ho calciato ed è andata bene. L’Inter? Dobbiamo vincere per scalare la classifica” 17 Gennaio 2021
  • VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Savino Del Bene Scandicci-Unet E Work Busto Arsizio 1-3 (27-25; 17-25; 20-25; 23-25) 17 Gennaio 2021
  • VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze-Saugella Monza 0-3 ( 17-25; 17-25; 20-25) 17 Gennaio 2021
  • La Fiorentina è crollata a Napoli davanti a Commisso: che errore il tridente! Serve ripartire subito 17 Gennaio 2021
  • Le foto di Fiorentina Women’s- San Marino Academy 17 Gennaio 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!