FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: a Torino: Sinner “un-due-tre..tamburo”battuto anche Shelton  Musetti-Alcaraz 4-6 / 1-6..Lorenzo…bravissimo lascia con tanti elogi..Doppio; Bolelli-Vavassori battuti in gara 3 ma sono in semifinale;

      Live Tennis: a Torino: Sinner “un-due-tre..tamburo”battuto anche Shelton Musetti-Alcaraz 4-6 / 1-6..Lorenzo…bravissimo lascia con tanti elogi..Doppio; Bolelli-Vavassori battuti in gara 3 ma sono in semifinale;

      14 Novembre 2025
      RUGBY Quilter Nations Series- Notte magica per gli azzurri, Australia battuta.

      RUGBY Quilter Nations Series- Notte magica per gli azzurri, Australia battuta.

      8 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Fiorentina-Roberto Goretti nuovo Direttore Sportivo

      Live CALCIO Fiorentina-Roberto Goretti nuovo Direttore Sportivo

      5 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO FIORENTINA- Stefano Pioli sollevato dall’incarico, squadra affidata a Daniele Galloppa

      Live CALCIO FIORENTINA- Stefano Pioli sollevato dall’incarico, squadra affidata a Daniele Galloppa

      4 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      Live Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      1 Novembre 2025
      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      31 Ottobre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      29 Ottobre 2025
      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      27 Ottobre 2025
      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      27 Ottobre 2025

Pallanuoto: Sori “Capitale della Pallanuoto” Finali scudetto e salvezza; Florentia-Roma ( Radio Blù Live) finale: 5-11. Domani il match che vale una stagione intera con l’Ortigia

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

26 Maggio 2016

Pallanuoto: Ieri sono partite le finali scudetto; Oggi parti i Play Out salvezza con una “ultra-delusione” biancorossa
A SORI LA RARI NANTES FLORENTIA SI GIOCA FACCIA E FUTURO”:IL 1° TENTATIVO E’ DEPRIMENTE : RARI-ROMA VIS NOVA 5-11
Domani la finale sarà tra la Florentia e Ortigia battuta 10-9 dalla Lazio
DSC03089DSC03088

A Sori decise le finaliste per lo scudetto: “al solito” Pro Recco e Brescia e dei Play Out: Florentia e Ortigia

CC NAPOLI-PRO RECCO 5-14
CC NAPOLI: Turiello, Buonocore, Di Costanzo, Migliaccio M. 1, Baviera, Borrelli 3, Mattiello, Campopiano 1 (rig.), Maccioni, Velotto, Baraldi, Esposito, Vassallo. All. Zizza.
Pro Recco: Tempesti, Francesco Di Fulvio 1, Mandic 4, Figlioli 1, Andrea Fondelli 1, Sukno 1, Giacoppo, Aicardi 1, Figari 2, Bodegas 1, Ivovic 2 (1 rig.), Niccolò Gitto, Pastorino. All. Pomilio.
Arbitri: Riccitelli e Lo Dico.
Note: parziali 2-3, 1-3, 0-6, 2-2. Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: CC Napoli 0/5, Pro Recco 2/5. Vassallo (N) in porta, sostituito da Turiello a inizio quarto tempo. Spettatori 800 circa. Tra il secondo e terzo tempo si è esibita Marta Cantero, campionessa mondiale di nuoto sincronizzato DSISO (Down Syndrome International Swimming Organisation).

AN BRESCIA-BPM SPORT MANAGEMENT 9-7
AN Brescia: Del Lungo, Guerrato, Christian Presciutti, Randelovic 1, Rios Molina 1, Rizzo 3, Damonte, Nora 1, Nicholas Presciutti 3, Bertoli, Ubovic, Napolitano, Dian. All. Bovo.
BPM Sport Management: Oliva, Andrea Di Fulvio, Busilacchi, Coppoli, Vergano, Petkovic 2, Di Somma 2, Jelaca 2, Mirarchi 1, Bini, Razzi, Deserti, Lazovic. All. Baldineti.
Arbitri: Caputi e Ceccarelli.
Note: parziali 3-2, 2-2, 2-0, 2-3. Lazovic (SM) in porta. Espulso il dirigente Averaimo (SM) per proteste a 4’42 del terzo tempo. Ammonito il tecnico Baldineti (SM) per proteste a 7’22 del secondo tempo. Superiorità numeriche: AN Brescia 6/8, BPM Sport Management 4/9. Nessuno uscito per limite di falli. Spettatori 600 circa.

Sori- – E’  la piscina comunale di Sori a decretare i verdetti del 97° campionato di serie A1 maschile nella Final Six e nei playout dal 25 al 27 maggio. Dieci partite in tre giorni e dieci squadre impegnate, sei per lo scudetto e quattro per la permanenza nella massima serie (ne scende una sola).
Buon pomeriggio da Sori da Stefano Ballerini ;  da dove dalla 14 irradieremo quante più notizie in diretta sui 91.7-8-9 di Rario Blù oltre alla diretta testuale su www.Firenzeviolasupersport.it/com/info e www.FirenzeViolaSupersportLive.com.

RARI NANTES FLORENTIA-VIS NOVA ROMA: E’ DERBY IN CASA ONETO GOMES  finale 5-11 !!

Il nostro Guilherme ed il loro Bernardo sono fratelli: ha stradominato Bernardo…purtroppo !!;

RARI NANTES FLORENTIA: Mugelli, Colombo, Generini, Dani, Panerai, Vasic, Brancatello, Bruni, Oneto Gomes, Gobbi, Astarita, Panerai, Cicali .All. Minetti

ROMA VIS NOVA: Bonito, De Oliveira Crivella, Murru, Pappacena, Bezic, Oneto Gomes Bernardo, Spinelli, Innocenzi, Vitola, Calcaterra Alex, Mandolini, Del basso, Nicosia. All. Ciocchetti

Arbitri: Luca Bianco di Brescia; Daniele Bianco di Rapallo

2-2 / 4-1 / 3-2 / 2-0

Sori- Mamma mia…mamma mia… !!! Ahimè..( in diretta) Ahnoi a soffrire da tifosi fiorentinoi qui a Sori:la semifinale Play Out gara 1 la vince “tanto a poco..anche in più che doppiaggio” la Roma Vis Nova che così si  salva immediatamente.  la “nostra..oggi purtroppo derelitta” RN Florentia viene battuta 11-5 (2-2, 4-1, 4-2, 1-0) e va alla finale ” da dentro o fuori definitivo” salvezza con la perdente di Lazio Nuoto-CC Ortigia, al via alle 16.30. Dopo il vantaggio iniziale firmato da Astarita, Innocenzi capovolge il risultato  siglando subito doppietta pesante. (2-1). La Rari pareggia con un bolide ( l’unico) del suo Guilherme Oneto Gomes. Poi Mugelli da “gran specialista” ci teneva ” in bazzica” neutralizzando a destra il rigore di De Oliveira Crivella. Pareva poter essere un buon segnale , ma…Nel secondo tempo la squadra capitolina però allunga sul 6-2 con le reti di Pappacena in superiorità numerica, Oneto (Bernardo il..vincente) e una doppietta di Calcaterra, dal centro e su rigore, che compie 41 anni. La RN Florentia risale sul -2, ma viene immediatamente ricacciata indietro e perfino doppiata col 10-5 segnato da Oneto Gomes con una bella palomba dopo la finta di tiro che “uccella” Mugelli. Nell’ultimo quarto segna ancora Calcaterra, tripletta come Oneto Gomes e 11-5 finale.

E domani la Florentia che dovrà essere rivitalizzata in nottata, affronterà l’Ortigia che è stata battuta di strettissima misura 9-8  dalla Lazio vedendosi annullare il gol del pareggio ad una manciata di secondi dalla fine

SS LAZIO NUOTO-CC ORTIGIA 9-8
SS Lazio Nuoto: Radic, Ferrante, Colosimo F. 1, De Vena, Santos Da Costa Silva, Di Rocco 2, Giorgi 2, Cannella, Leporale 2, Federico Lapenna 1, Maddaluno 1, Mele, Vespa. All. Formiconi.
CC ortigia: Patricelli, Siani, Abela, Puglisi, Di Luciano, Lisi, Camilleri 3, Blagoje Ivovic 2, Rotondo 1, Danilovic 1, Casasola 1, Vinci, Negro. All. Leone.
Arbitri: Gomez e Castagnola.
Note: parziali 2-2, 4-2, 2-3, 1-1. Ammonizione per simulazione alla Lazio a 0’57 del secondo tempo. Ammonito il tecnico Formiconi (L) per proteste a 4’50 del quarto tempo. Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Lazio Nuoto 5/10, CC Ortigia 6/13.

ROMA VIS NOVA-RN FLORENTIA 11-5
Roma Vis Nova: Bonito, De Oliveira Crivella, Murro, Pappacena 1, Bezic 2, Oneto Gomes 3, Spinelli, Innocenzi 2, Vitola, Calcaterra 3 (1 rig.), Mandolini, Del Basso, Nicosia. All. Ciocchetti.
RN Florentia: Mugelli, Colombo, Generini, Dani, Panerai, Vasic 1, Brancatello, Bruni, Oneto Gomes 1, Gobbi, Astarita 3, Panerai, Cicali. All. Minetti.
Arbitri: Luca Bianco e Daniele Bianco.
Note: parziali 2-2, 4-1, 4-2, 1-0. Nicosia (VN) in porta. Mugelli (F) para un rigore a De Oliveira Crivella a 5’52 del primo tempo, sul 2-2. Espulso il dirigente Cicerone (F) per proteste a 0’55 del terzo tempo. Simulazione di squadra alla Vis Nova a 2’46 del terzo tempo. Usciti per limite di falli Dani (F) a 3’40 e Colombo (F) a 7’42 del quarto tempo. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova 3/8 + due rigori di cui uno realizzato; RN Florentia 1/4.

Finisce qui :Roma Vis Nova-Rari Nantes Florentia 11-5 la Rari giocherà lo “scontro definitivo del dentro o fuori” contro l’ Ortigia battuta a seguire dalla Lazio 9-8

La staffilata di Calcaterra a segnar importante doppietta per l’ 11-5 dello “stra.doppiaggio” nel giorno del suo “41°” Compleanno ( Ci associamo agli auguri)

Prendiamo un palo con Astarita ..ma conta solo per le statistiche….

fuori definitivo Dani Oneto Gomes tira “qualcuno” lo devia fuori..time out Minetti per la nostra ripartenza..ma diciamolo..è andata  !!

Annullato il gol di Vasic ancora una chiamata fiscalissima

Una bordata di Del Basso messa in angolo da Mugelli

4° Quarto

————————————————————————————————————-

Finisce anche il 3° Quarto: La Roma è avanti 10-5 ..è praticamente finita….!!

tiro debole di Dani

Palombella “mortifera” di Oneto Gomes “romano” : gol “mortifero” 5-10 – 5 Rari !!!

Una palla persa Roma l’altra purtroppo nostra…

A lato anche il diagonale di Panerai poi Mugelli “anestetizza” la girata di Calcaterra

espulsione di Vasic Sup.Num Roma… Bezic a lato da sinistra a destra

Ma la Roma non perdona e mette nel sacco con Bezic il gol nr 9—-5-9 ancora sotto 4 !!

VASICCCCCCCCCCCC MI SENTE E METTE IN GOL- 3 Rari5-8 CREDIAMOCIIIII FORZAAAAA !!

Fuori De Oliveira Crivella Time out di un “incavolatissimo” Minetti giocheremo una sup-num importantissima…

Colombo alto

Poi ancora l’irrefrenabile Oneto Gomes Romano “gol fantasma” 4-8

Traversa di Bezic

Ma Bernardo Oneto Gomes “fucila” Mugelli sotto la traversa : di nuovo a -3 4-7 !! e’ dura..

ASTARITAAAAAAA IN DOPPIETTA RISALIAMO A -2 4-6


…Calcaterra: Mugelli para; chiude il tiro alto di Oneto Gomes “nostro” metà gara durissima 3-6

Vasic..Bonito respinge poi Brancatello è anticipato… peccato !!

Espulsione Del Basso e time out di Minetti..dobbiamo fare assolutamente gol per “rimanere li”…

GOLLLLL  di Astarita che ci fa risalire a -3  ma la Roma ha fatto il “brekkone” 4-1 E’ dura ma ci dobbiamo provare…

fallo di Oneto Gomes  rigore di Calcaterra 6-2

5-2 di Calcaterra con la”SCIARPATA vincente ad anticipare  Generini e Dani  5-2

Giochiamo male in attacco ri-palla persa  poi la riprendiamo in difesa..

Avanza e mette in gol Oneto Gomes romano  4-2 Roma

SN Florentia ma Vasic bombarda a lato

La riperdiano scioccamente in attacco, poi è Roma che fa fallo in attacco…

Espulsione di Dani  gol immediato di Pappacena 3-2 Roma

Palla Roma per nostra partenza anticipata …

—————————————————————————————————————-

Chiudiamo noi con l’occasione per Bruni che la mette di poco a lato 2-2 al termine dei primi 8 minuti

..ma la perdiamo in attacco dando 36″ alla Roma per chiudere il 1° quarto..per fortuna il tiro di Oneto Gomes “romano” va alto

Vasic ce la recupera  e giocandosi l’ultimo possesso del 1° quarto time out per Coach Minetti..

Espulsione di Gobbi e “time out” Roma per concertare “il da farsi”

Rigore per la Roma lo batte De Oliveira Crivella ma lo “specialista” Mugelli ( su mia precisa nota statistica) lo para…lo para..lo para   a destra -rimane il 2-2 !!!!

2-2 il bolide di Oneto Gomes 2-2

non va il pass di Astarita intercettato ….

3 palla persa in attacco per la Rari

Gol di Innocenzi la Roma passa avanti doppietta di Innocenzi

La riperdiamo in attacco….

Alla palla persa dalla Rari per fallo in attacco il gol del pareggio di Innocenzi da sinistra in diagonale a destra

2° Girata di Mandolini, Mugelli c’ è

1° PALLA: Palla lottata ma nostra…GOOOLLLLLLL DI ASTARITAAAAAA nell’angolino sinistro di Bonito 1-0

 

1932-33; 1933-34; 1935-36; 1936-37; 1937-38; 1939-40;1947-48; 1975-76; 1979-80 : ecco le date dei 9 scudetti della Rari Nantes Florentia + 1 Coppa Italia, 1 Coppa delle Coppe; erano tempi d’oro.
Adesso purtroppo sono “tempi magri”; Dopo la retrocessione dell’anno scorso “lavata” con la riammissione al campionato 2015-16 oggi la “nostra” Rari Nantes Florentia si rimette in gioco spareggiando per i Play Out a Sori, dopo un anno vissuto pericolosamente fino a Sabato scorso alla fine di un campionato contraddistinto da 11 sconfitte per 1 punto, con tutta una serie di 2arbitraggi contro” di assenze pesanti, di “continua amnesie difensive” con 1 cambio di allenatore in “corso d’opera” da Riccardo Vannini e Luca Minetti, che ha portato i biancorossi alla vittoria a Sori nello scontro diretto ed al pareggio “beffa” di Bogliasco, punto comunque buono per salire a quota 8 e riscattare un Sori che  prima dei  “fattacci” in casa proprio con la Rari  aveva rimesso paura ai fiorentini vincendo ad Ortigia laddove la Rari aveva perso giocando una “garaccia”. Ma in terra ligure la Florentia aveva “rimesso le cose a posto” imponendosi 8-6 ed “opzionando i Play Out .
Oggi dunque il 1° Round Play Out: Ore 14.00: Rari Nantes Florentia-Roma Vis Nova, a cui seguirà Lazio-Ortigia . In caso si augurabile ed auspicabile vittoria, Rari salva  immediatamente; in caso si malaugurata e Sciagurata sconfitta la finale Play Out “dentro o fuori” con la perdente di Lazio Ortigia.
Noi di FirenzeViolaSupersport ci saremo con il supporto in Diretta ( flash + aggiornamenti ) in Casa Toscana di Radio Blù.

Eì partito dunque un altro campionato con la Pro Recco a caccia del 30° scudetto:  Delle quattordici della regular season, infatti, soltanto quattro, Carpisa Yamamay Acquachiara, Pallanuoto Trieste, Bogliasco Bene e Rari Nantes Sori hanno già concluso la loro stagione. L’Acquachiara, settima e prima delle escluse dalla Fina Six; Trieste e Bogliasco, ottava e nona, salve in anticipo; Sori già retrocessa in A2.
Florentia, Roma Vis Nova, Lazio ed Ortigia duelleranno per evitare la 2° retrocessione.

La BPM Sport Management affronterà l’AN Brescia nella prima semifinale della final six di pallanuoto maschile, in svolgimento a Sori. Nel primo quarto di finale batte la Carisa Savona 6-5 (2-1, 2-0, 2-3, 0-1) grazie ad una buona difesa e al break di 3-0 – piazzato nella prima parte di gara per il 4-1, poi 5-2 – gestito sino alla fine seppur con qualche rischio. Sarà invece la Canottieri Napoli ad affrontare i campioni d’Italia dal 2006 della Pro Recco, peraltro campioni d’Europa in carica e detentori della Coppa Italia.

Nella finale per il 5° e 6° posto la RobertoZeno Posillipo ha battuto il Savona 9-8

CARISA SAVONA 8

  • 1 ANTONA S.
  • 2 ALESIANI J.
  • 3 PESENTI M.
  • 4 COLOMBO J. 1
  • 5 BIANCO L. 2
  • 6 CESINI D.
  • 7 MISTRANGELO F.
  • 8 MILAKOVIC K. 2
  • 9 BIANCO G.
  • 10 AGOSTINI A.
  • 11 PIOMBO F.
  • 12 SADOVYY O. 3
  • 13 ZERILLI N.

Coach: ANGELINI A.

ROBERTO ZENO POSILLIPO 9

  • 1 CARUSO E.
  • 2 CUCCOVILLO N. 2
  • 3 MARINIC KRACIG J. 2
  • 4 FOGLIO G. 1
  • 5 KLIKOVAC F. 1
  • 6 RUSSO E.
  • 7 RENZUTO IODICE V.
  • 8 BRIGANTI L.
  • 9 BUSLJE A. 1
  • 10 SAVIANO G.
  • 11 DOLCE V.
  • 12 SACCOIA P. 2
  • 13 NEGRI T.

Coach: OCCHIELLO M.

Note: Negri (P) in porta. Espulsi il dirigente La Cava (S) a 6’25 del secondo tempo, i dirigenti D’Abundo (P) a 0’59 e Bigatti (S) a 1’02 del quarto tempo. Ammonito il tecnico Angelini (S) per proteste a 0’37 del secondo tempo. Usciti per limite di falli Alesiani (S) a 2’09 del terzo tempo, Cuccovillo (P) a 2’07, Piombo (S) a 2’44, Dolce (P) al 5’51 e Foglio(P) a 7’22 del quarto tempo. Superiorità numeriche: Carisa Savona 4/13 + un rigore; Robertozeno Posillipo 7/14.

Su 96 Campionati mandati agli archivi questa la classifica:
Recco dei suoi 29 ha vinto il 1° nel 1958-59 e gli ultimi 10 dal 2005-06 ad oggi
La Rari Nantes Florentia è 3° in classifica con 9 scudetti, l’ultimo nel 1979-80

29 Pro Recco
11 Posillipo
9 Rari Nantes Florentia
8  Canottieri Napoli , Andrea Doria
6 Camogli
5, Rari Nantes Napoli
4 Genova
3 Savona, Pescara
2 Rari Nantes Milano , Roma
1 Brescia , Triestina, Canottieri Olona, Lazio,  Bogliasco, Sturla

BPM SPORT MANAGEMENT-CARISA SAVONA 6-5
Note: parziali 2-1, 2-0, 2-3, 0-1.

BPM Sport Management: Oliva, Andrea Di Fulvio, Busilacchi 1, Coppoli 1, Vergano, Petkovic, Di Somma 1, Jelaca, Mirarchi 1, Bini 1, Razzi, Deserti 1, Lazovic. All. Baldineti.
Carisa Savona: Antona, Alesiani 1, Pesenti 1, Colombo, Lorenzo Bianco, Cesini, Mistrangelo 1, Milakovic, Giovanni Bianco 1, Agostini 1, Piombo, Sadovyy, Zerilli. All. Angelini.
Arbitri: Riccitelli e Bianchi.
Note: parziali 2-1, 2-0, 2-3, 0-1.

Lazovic (SM) in porta. Espulso per proteste, dalla panchina, Zerilli (CS) a 6’25 del quarto tempo. Ammoniti per proteste i tecnici Angelini (CS) a 2’32 e Baldineti (SM) a 4’52 nel secondo tempo. Uscito per limite di falli Lorenzo Bianco (CS) a 5’42 del quarto tempo. Superiorità numeriche: BPM Sport Management 5/16, Carisa Savona 1/9. Spettatori 800 circa.

Nel derby partenopeo contro la Robertozeno Posillipo si impongono per 9-6 (parziali 4-2, 1-1, 2-1, 2-2) con tripletta di Brguljan e doppiette di Borrelli e Campopiano. Canottieri subito sul 3-0, 5-2 e poi avanti anche 7-3. Vana la rimonta sul 7-6 con Marinic in evidenza, autore di tre reti.

ROBERTOZENO POSILLIPO-CC NAPOLI 6-9
(parziali 4-2, 1-1, 2-1, 2-2)

Robertozeno Posillipo: Caruso, Cuccovillo, Marinic Kracig 3, Foglio, Klikovac, Russo, Renzuto Iodice, Briganti, Buslje 1, Saviano, Dolce 1, Saccoia 1, Negri. All. Occhiello.
CC NAPOLI: Turiello, Buonocore, Di Costanzo 1, Baviera, Brguljan 3, Borrelli 2, Mattiello, Campopiano 2, Maccioni, Velotto, Baraldi 1, Esposito, Vassallo. All. Zizza.
Arbitri: Daniele Bianco e Severo.
Note: parziali 2-4, 1-1, 1-2, 2-2. In porta Negri (P) e Vassallo (N). Ammoniti i tecnici Zizza (N) a 2’43 e Occhiello (P) a 7’38 del terzo tempo per proteste. Espulso con sostituzione Saccoia (P) a 2’04 del quarto tempo. Usciti per limite di falli Buonocore (N) a 3’34, Buslje (P) a 3’52 ed Esposito (N) a 5’08 del quarto tempo. Superiorità numeriche: Robertozeno Posillipo 4/10, CC Napoli 7/13. Spettatori 600

Mercoledì 25 maggio

Prima giornata – quarti di finale final six

Ore 19.00 Bpm Sport Management-Carisa Savona  6-5
Diretta Rai Sport 2
Ore 20.45 Robertozeno Posillipo-CC Napoli  6-9
Differita Rai Sport 2 dalle 22.30

Giovedi 26 maggio

Seconda giornata – semifinali playout e final six

Ore 12.30 Finale 5/6 posto
Ore 14.30 Vis Nova-RN Florentia
Ore 16.30 Lazio Nuoto-CC Ortigia
Ore 18.30 AN Brescia-vincente Bpm Sport Management-Carisa Savona
Diretta Rai Sport 2
Ore 20.30 Pro Recco-vincente Robertozeno Posillipo-CC Napoli
Diretta Rai Sport 2

Venerdì 27 maggio

Terza giornata – finali playout e final six

Ore 14.00 Finale 3/4 posto
Ore 16.00 Finale playout
Ore 20.45 Finale 1/2 posto
Diretta Rai Sport 2

NB. Gli orari delle partite dei quarti, semifinali e finale della Final Six potrebbero subire una leggera variazione per esigenze televisive.

Albo d’oro del campionato di serie A1

1911/12 Genova, 1912/13 Genova, 1913/14 Genova, 1918/19 Genova, 1919/20 RN Milano, 1920/21 Andrea Doria, 1921/22 Andrea Doria, 1922/23 S. Sturla, 1924/25 Andrea Doria, 1925/26 Andrea Doria, 1926/27 Andrea Doria, 1927/28 Andrea Doria, 1928/29 Triestina, 1929/30 Andrea Doria, 1930/31 Andrea Doria, 1931/32 RN Milano, 1932/33 RN Florentia, 1933/34 RN Florentia, 1934/35 RN Camogli, 1935/36 RN Florentia, 1936/37 RN Florentia, 1937/38 RN Florentia, 1938/39 RN Napoli, 1939/40 RN Florentia, 1940/41 Guf RN Napoli, 1941/42 Guf RN Napoli, 1945/46 RN Camogli, 1946/47 Canottieri Olona,1947/48 RN Florentia, 1948/49 RN Napoli, 1949/50 RN Napoli, 1950/51 Can. Napoli, 1951/52 RN Camogli, 1952/53 RN Camogli, 1953/54 Roma, 1954/55 RN Camogli, 1955/56 Lazio, 1956/57 RN Camogli, 1957/58 Can. Napoli, 1958/59 Pro Recco, 1959/60 Pro Recco, 1960/61 Pro Recco, 1961/62 Pro Recco, 1962/63 Canottieri Napoli, 1963/64 Pro Recco, 1964/65 Pro Recco, 1965/66 Pro Recco, 1966/67 Pro Recco, 1967/68 Pro Recco, 1968/69 Pro Recco, 1969/70 Pro Recco, 1970/71 Pro Recco, 1971/72 Pro Recco, 1972/73 Can. Napoli, 1973/74 Pro Recco, 1974/75 Can. Napoli, 1975/76 RN Florentia, 1976/77 Can. Napoli, 1977/78 Pro Recco, 1978/79 Canottieri Napoli, 1979/80 RN Florentia, 1980/81 RN Bogliasco, 1981/82 Pro Recco, 1982/83 Pro Recco, 1983/84 Pro Recco, 1984/85 Posillipo, 1985/86 Posillipo, 1986/87 Pescara, 1987/88 Posillipo, 1988/89 Posillipo, 1989/90 Canottieri Napoli, 1990/91 RN Savona, 1991/92 RN Savona, 1992/93 Posillipo, 1993/94 Posillipo, 1994/95 Posillipo, 1995/96 Posillipo, 1996/97 Pescara, 1997/98 Pescara, 1998/99 Roma, 1999/00 Posillipo, 2000/01 Posillipo, 2001/02 Pro Recco, 2002/03 Brescia, 2003/04 Posillipo, 2004/05 RN Savona, 2005/06 Pro Recco, 2006/07 Pro Recco, 2007/08 Pro Recco, 2008/09 Pro Recco, 2009/10 Pro Recco, 2010/11 Pro Recco, 2011/12 Pro Recco, 2012/2013 Pro Recco, 2013/2014 Pro Recco, 2014/2015 Pro Recco.

Articolo Precedente Baseball : il 20 Giugno a Firenze una delle 9 tappe italiane del "Clinic Legend for You"
Articolo Successivo Pallanuoto: Oggi alle 16 il "dentro o fuori" Rari Nantes Florentia -Ortigia ( diretta Radio Blù)

Altri articoli da categorie correlate

PALLANUOTO FEMMINILE SERIE A1- 12a GIORNATA RARI NANTES FLORENTIA- RAPALLO PALLANUOTO 5-5

PALLANUOTO FEMMINILE SERIE A1- 12a GIORNATA RARI NANTES FLORENTIA- RAPALLO PALLANUOTO 5-5

Pallanuoto Il Padova “sommerge” la Rari Nantes Florentia 14-4

Pallanuoto Il Padova “sommerge” la Rari Nantes Florentia 14-4

Nuoto sincronizzato: ad Ostia al via i Campionati Italiani con atleti della Rari Nantes Florentia

Nuoto sincronizzato: ad Ostia al via i Campionati Italiani con atleti della Rari Nantes Florentia

PALLANUOTO FEMMINILE SERIE A1 RISULTATI E CLASSIFICA

PALLANUOTO FEMMINILE SERIE A1 RISULTATI E CLASSIFICA

PALLANUOTO- LA RARI PIANGE L’ ALLENATORE DELLE GIOVANILI MATTEO ZATTI

PALLANUOTO- LA RARI PIANGE L’ ALLENATORE DELLE GIOVANILI MATTEO ZATTI

PALLANUOTO MASCHILE- Rinviata, a data da destinarsi, la partita di sabato della Rari

PALLANUOTO MASCHILE- Rinviata, a data da destinarsi, la partita di sabato della Rari

PALLANUOTO- Serie A2  Play off ritorno SS Lazio- Rari Nantes Florentia 5-6. Rari in finale contro Auditore Crotone

PALLANUOTO- Serie A2 Play off ritorno SS Lazio- Rari Nantes Florentia 5-6. Rari in finale contro Auditore Crotone

PALLANUOTO – AL VIA LA 115a STAGIONE DELLA RARI NANTES FLORENTIA

PALLANUOTO – AL VIA LA 115a STAGIONE DELLA RARI NANTES FLORENTIA

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!