FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1  a S.Marino  ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1)  a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      Live Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1 a S.Marino ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1) a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      12 Luglio 2025
      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima  Rari Nantes Florentia accede alla finalissima contro il Verona !!!

      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima Rari Nantes Florentia accede alla finalissima contro il Verona !!!

      12 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      12 Luglio 2025
      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      12 Luglio 2025
      Vela: Luna Rossa News: il Circolo  Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      Vela: Luna Rossa News: il Circolo Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      11 Luglio 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      11 Luglio 2025
      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      10 Luglio 2025
      Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

      Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

      10 Luglio 2025
      Baseball: il recupero: Verona Padova 0-3

      Baseball: il recupero: Verona Padova 0-3

      10 Luglio 2025
SPECIALE RARI NANTES FLORENTIA: IL MESE DORATO RARINO

SPECIALE RARI NANTES FLORENTIA: IL MESE DORATO RARINO

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

9 Agosto 2023

Nuoto/Pallanuoto/ Nuoto: il mese più bello di sempre in casa  biancorossa

LUGLIO E AGOSTO 2023: 2 MESI D’ORO IN CASA RARI NANTES FLORENTIA

da Lorenzo Zazzeri  a Paola Biagioli ; dal Sette/Rosa Universitario, ai 2 Campionati Categoria stravinti a Roma

  • Giovanili 2023. La sintesi. Marco Menchinelli “È stato un buon campionato … dal 17 agosto saremo in raduno ad Ostia per il mondiale juniores”

 
Roma- Il nuoto giovanile è tornato ad incontrarsi nella sua tradizionale sede dello Stadio del nuoto di Roma, dopo l’edizione di Pietralata dello scorso anno, per quello che è stato l’ultimo evento nazionale della stagione agonistica in vasca.   Nelle otto giornate dei campionati appena conclusi hanno gareggiato più di 2.000 atleti, per un totale di 4.834 presenze gara più le 180 formazioni di staffetta scese in vasca. Al via 1.099 atleti e 925 atlete.

Segue una sintesi della rassegna nazionale capitolina con il bilancio del responsabile delle Squadre Nazionali Giovanili Marco Menchinelli che apre sul mondiale juniores di Netanya in programma dal 4 al 9 settembre.

Marco Menchinelli

“È stato un buon campionato, positivo nel complesso. Ho notato elementi molto interessanti nelle categorie femminili junior e cadette come anche negli junior maschi. La categoria ragazzi non riesco a dare un giudizio definitivo. A parte Santambrogio, che ha avuto una stagione eccezionale, il movimento nel complesso è buono. Non ho individuato talenti eccezionali, ma bisognerà capire l’anno prossimo se ci siano o meno degli effetti dovuti al periodo del Covid.

Riguardo alle individualità, preferisco non fare nomi, ma è evidente che i ragazzi che hanno partecipato alle competizioni internazionali erano molto preparati. In particolare quelli che si stanno preparando per il campionato mondiale juniores (Netanya – 4/9 settembre) sembrano sulla strada giusta.

Abbiamo in programma di radunarci ad Ostia il 17 agosto per un periodo di collegiale fino al primo di settembre. Quest’anno, oltre allo staff dedicato, a rotazione parteciperanno tutti gli allenatori degli atleti coinvolti. Questo aspetto è rilevante in quanto favorisce la condivisione, il confronto costante, un aggiornamento continuo in corso d’opera. È stato importante coinvolgere tutti in questo processo e la Federazione è stata molto collaborativa in tal senso. Anche se ognuno avrà solo due o tre giorni, è un momento significativo. Ritengo che ciò favorisca la crescita complessiva.

In definitiva considero questo campionato più che soddisfacente e speriamo di concludere in modo positivo al mondiale. Quest’ultimo presenta sfide differenti rispetto all’Euro Junior, poiché vedremo la partecipazione di Stati Uniti, Canada, Australia, Brasile e molto probabilmente Giappone, mentre non siamo certi sulla partecipazione della Cina. Si tratta di un mondiale di altissimo livello e saremo lì per metterci alla prova e per dare il massimo.

 

MONDIALI DI NUOTO

Il quartetto azzurro di Tokyo 2021: Lorenzo Zazzeri (Rari Nantes Florentia/Esercito), Alessandro Miressi, Manuel Frigo e Thomas Ceccon firma il primo successo del nuoto ai mondiali di Fukuoka, conquistando l’argento nella 4×100 sl in 3’10″49, a un passo dal record italiano (3’10”11, Miressi, Ceccon, Zazzeri e Frigo del 26/07/2021 a Tokyo).

Argento, pass olimpico ma soprattutto un marchio di casa Italia per la stessa formazione che per la prima volta nella storia del nuoto azzurro è salita sul podio mondiale in vasca lunga, dopo l’argento olimpico a Tokyo 2021, il bronzo iridato a Budapest e il titolo continentale a Roma nel 2022.

“Un argento che vale oro dopo i problemi di salute che ho avuto l’anno scorso dopo gli Europei di Roma che mi hanno portato a stare fermo cinque mesi” ha dichiarato il velocista fiorentino allenato da Paolo Palchetti, Lorenzo Zazzeri passato con 48″13 che a fine gara non nasconde l’emozione per i complimenti ricevuti dal “Proiettile di Baltimora” Michael Phelps – Considerando che ho ripreso ad allenarmi solo il 19 Gennaio sono felicissimo sia per la medaglia che il tempo personale. Sapevamo che in questo palcoscenico ci saremmo esaltati, e così è stato per noi che oltre ad essere colleghi siamo amici”.

Doppia soddisfazione in casa Florentia anche per il vice presidente Federale, Andrea Pieri, nonché numero uno della società Toscana: “Porgo i miei complimenti a tutta la spedizione azzurra che in questi giorni sta portando in alto i colori azzurri in Giappone e a quella in partenza per le Universiadi in Cina. Ringrazio il lavoro di atleti, tecnici, dirigenti e società per l’impegno quotidiano nella formazione di campioni e uomini. Un plauso particolare, da presidente della Florentia a tutto lo staff medico della Federazione Italiana Nuoto e a quello della Florentia per aver recuperato a pieno un campione come Lorenzo Zazzeri, utile sia ai successi della nazionale che a quelli della nostra gloriosa società”.

Per la staffetta azzurra si tratta del secondo argento dopo quello conquistato da Massimiliano Rosolino, Alessandro Calvi, Christian Galenda e Filippo Magnini a Melbourne 2007. (Foto di Andrea Staccioli, Giorgio Scala e Andrea Masini / DBM Deepbluemedia)

CLASSIFICA FINALE STAFFETTA 4X100 SL

1. Australia 3’10”16
2. Italia 3’10”49
Alessandro Miressi 47”54, Manuel Frigo 47”79, Lorenzo Zazzeri 48”13, Thomas Ceccon 47”03
3. Usa 3’10”81

UNIVERSIADI 2023

L’ARGENTO AZZURRO /F DELLA 4X 100 SL CON PAOLINA BIAGIOLI

Mondiali di pallanuoto IL SETTE/ROSA DI BRONZO CON “SUPER” CATERINA BANCHELLI

FUKUOKA-  Il Setterosa targato Silipo batte l’Australia e si accomoda sul terzo gradino del podio dei mondiali di Fukuoka 2023. Un bronzo in odor d’ impresa per l’Ital Girls, che oltre a replicare il successo di otto anni fa a Kazan, avvicina Caterina Banchelli e company alle prossime Olimpiadi di Parigi 2024.

Per la portierona azzurra nata e cresciuta tra le fila della Rari Nantes Florentia, seguita da vicino da Elena Gigli (preparatore dei portieri della Nazionale italiana femminile), in procinto di lasciare Firenze in prestito alla SIS ROMA, un torneo al di sopra della media e delle prove individuali superlative, (MVP in Italia – Stati Uniti) che di fatto la consacrano nel mondo dei grandi della pallanuoto internazionale e cancellano l’epilogo amaro dell’ultima stagione, chiusa con l’infortunio nel match decisivo contro la Brizz Acireale costato la retrocessione in A2 della Florentia.

Oltre a Banchelli, per la Florentia la soddisfazione di vedere all’opera alle prossime Universiadi di Chengdu in Cina, altre due atlete con la calottina azzurra, insieme al tecnico delegato Aleksandra Cotti: Letizia Nesti e Sara Cordovani, dall’anno prossima rispettivamente in forza a Bogliasco e Trieste (FOTO DEEPBLUEMEDIA, CREDIT GIORGIO SCALA)

 

TABELLINO DI ITALIA-AUSTRALIA 16-14
Italia: Condorelli, Tabani 1, Galardi, Avegno, Giustini 3, Bettini 1, Picozzi, Bianconi 6 (2 rig.), Palmieri, Marletta 5 (3 rig.), Cocchiere, Viacava, Banchelli. All. Silipo.
Australia: Palm, Casey 1, Armit 1, Halligan 2 (1 rig.), Leeson-Smith 1, A. Andrews 2 (1 rig.), C. Andrews 2, Ridge, Arancini 1, Wiliams 3 (1 rig.), Kearns 1, Fasala, Longman. All. Oberman.
Arbitri: Spiritosanto (Usa) e Schwatrz (Isr)
Note: parziali 5-4, 5-6, 3-1, 3-3. Espulsa Palmieri (I) per brutalità a 7’08 del secondo tempo. Uscite per limite di falli Kearns (A) a 7’10 del terzo tempo, Ridge (A) a 0’40 e Viacava (I) a 7’30 del quarto tempo. Superiorità numeriche: Italia 7/11 + 5 rigori, Australia 7/14 + 4 rigori di cui uno fallito da Halligan a 1’10 del quarto tempo, sul 13-11. Banchelli (I) in porta. Ammonito il tecnico Silipo (I) nel secondo tempo. Spettatori 300 circa.

 

ALBRO D’ORO MONDIALI
Madrid 1986: 1. Australia, 2. Olanda, 3. Usa; Italia non presente
Perth 1991: 1. Olanda, 2. Canada, 3. Usa; Italia non presente
Roma 1994: 1. Ungheria, 2. Olanda, 3. Italia
Perth 1998: 1. Italia, 2. Olanda, 3. Australia
Fukuoka 2001: 1. Italia, 2. Ungheria, 3. Canada
Barcellona 2003: 1. Usa, 2. Italia, 3. Russia
Montreal 2005: 1. Ungheria, 2. Usa, 3. Canada; Italia settima
Melbourne 2007: 1. Usa, 2. Australia, 3. Russia; Italia quinta
Roma 2009: 1. Usa, 2. Canada, 3. Russia; Italia nona
Shanghai 2011: 1. Grecia, 2. Cina, 3. Russia; Italia quarta
Barcellona 2013: 1. Spagna, 2. Australia, 3. Ungheria; Italia eliminata agli ottavi di finale
Kazan 2015: 1. Usa, 2. Olanda, 3. Italia
Budapest 2017: 1. Usa, 2. Spagna, 3. Russia; Italia sesta
Gwangju 2019: 1. Usa, 2. Spagna, 3. Australia; Italia sesta
Budapest 2022: 1. Stati Uniti, 2. Ungheria, 3. Olanda; Italia quarta
Fukuoka 2023: 1. Olanda, 2. Spagna, 3. Italia

CAMPIONATO ITALIANO DI CATEGORIA RAGAZZI JUNIOR  CADETTI, SENIOR

ROMA- Con 12 Ori, 8 Argenti, 12 Bronzi e due record italiani, la Rari Nantes Florentia è la seconda società italiana femminile (485 punti) di nuoto e la quinta maschile (212 punti), nella classifica generale dei campionati italiani di categoria.

Un successo nel successo che oltre a scrivere una pagina storica del nuoto fiorentino e toscano, grazie alla vittoria delle due classifiche parziali femminili Cadette (185 punti) e Ragazze (144 punti), ne riscrive una altrettanto importante in quello italiano per aver stabilito due nuovi record tutti al femminile, nelle staffette 4X200F SL Cadette da Biagiotti, Pascareanu, Giannelli, Vitali con 8’10’’94 e in quella 4×100 Sl Ragazze con 3’55’’97 firmato Romoli, Pestelli, Becattini e Sbaragli Bianca.

Dopo i successi Europei di Belgrado dello scorso Luglio, ottimi risultati di squadra e individuali per le “tre caravelle” gigliate Biagiotti, Giannelli, Mati (allenate dal quartetto Amatulli, Pagliazzi, Palagi, Maccianti) che con quattordici medaglie complessive (6 Biagiotti, 5 Giannelli, 3 Mati) tornano a Firenze con circa il 50% del bottino complessivo in vista dei prossimi mondiali in Israele dal 4 al 9 Settembre.

Letizia Gioffredi nei 1500 e Fiammetta Vitali negli 800 chiudono il medagliere rosa cadette, mentre Jacopo Bugli completa il quadro con un oro nei 200 rana maschili. Tra le Juniores, Giulia Pascareanu con un oro, un argento e due bronzi è la vice capolista del medagliere juniores alle spalle di Emma Vittoria Giannelli, regina con quattro ori (tre individuali e uno in staffetta) e due bronzi. Aurora Ongaro e Bianca Sbaragli arricchiscono il medagliere ragazze con un argento e un bronzo nei 400 misti e nei 50 sl, mentre Andrea Zoppi e Sergio Sodi, conquistano due bronzi nei 400 misti juniores e nei 200 rana ragazzi.

Azzurra Sbaragli con due ori nei 400 e negli 800 sl e Carlotta Toni, bronzo nei 200 mx, tingono di rosa il medagliere seniores, mentre Lorenzo Zazzeri oro nei 50 sl, Cosimo Bugli bronzo nei 200 rana e Ruben Chiostri bronzo nei 200 dorso, chiudono il quadro complessivo.

Per la Rari Nantes Florentia, coordinata dal Direttore Tecnico Fabrizio Verniani un ulteriore successo a livello giovanile che chiude una stagione agonistica contornata

TEAM CAMPIONE D’ITALIA CADETTE: VITALI, BIAGIOTTI, FRONTERA, PAOLI, MATI, VENNI, GIOFFREDI, PASCAREANU, GIANNELLI

TEAM CAMPIONE D’ITALIA RAGAZZE: Bartalesi Rebecca; Becattini Gaialuce; Filippini Anna; Giannelli Camilla; Moronese Ludovica; Ongaro Aurora; Pestelli Azzurra; Romoli Margherita e Sbaragli Bianca;

CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE

1.      CC ANIENE 515.00

2.    RARI NANTES FLORENTIA 485.00

3.      TEAM VENETO ASD 348.00

 

CLASSIFICA GENERALE MASCHILE

1.      CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE 650.00

2.      IN SPORT RANE ROSSE 471.75

3.      AURELIA NUOTO ASD 378.50

4.      TEAM VENETO ASD 374.00

5.    RARI NANTES FLORENTIA 212.00

CLASSIFICA NAZIONALE RAGAZZE

1.    RARI NANTES FLORENTIA 144.00

2.      CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE 127.00

3.      COOPERNUOTO 87.00

CLASSIFICA NAZIONALE CADETTE

1.    RARI NANTES FLORENTIA 185.00

2.      RARI NANTES TORINO 123.50

3.      CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE 122.50

  

MEDAGLIERE RARI NANTES FLORENTIA 2°CLASSIFICATA

CAMPIONATI ITALIANI CATEGORIA

 

 

 

 

MEDAGLIERE RNF_CADETTI

 

 

 

FEMMINILE 11 (5,4,2)

Oro, Matilde Biagiotti 200 sl Cadetti

Oro, 4x100f sl Cadette (Vitali, Biagiotti, Frontera, Paoli)

Oro, Irene Mati 50 rana Cadette

ORO, 4X200F SL CADETTE (BIAGIOTTI, PASCAREANU, GIANNELLI, VITALI) RIC 8’10’’94

Oro, Letizia Gioffredi 1500 sl Cadette

Argento, Irene Mati 100 rana Cadetti

Argento, Matilde Biagiotti 400 sl Cadetti

Argento, Matilde Biagiotti 100 sl Cadetti

Argento, Matilde Biagiotti 50 sl Cadetti

Bronzo, Irene Mati 200 rana Cadetti

Bronzo, Vitali Fiammetta 800 sl Cadette

MASCHILE 1 (0,0,1)

Bronzo, Jacopo Bugli 200 rana Cadetti

 MEDAGLIERE RNF-JUNIORES

FEMMINILE  7 (3,1,3)

Oro, Emma Vittoria Giannelli 400 sl Juniores

Oro, Emma Vittoria Giannelli 800 sl Juniores

Oro, Emma Vittoria Giannelli 1500 sl Juniores

Argento, Giulia Pascareanu 200 misti Juniores

Bronzo, Emma Giannelli 200 sl Juniores,

Bronzo, Giulia Pascareanu 400 sl Juniores

Bronzo, 4×100 Slf Juniores (Pascareanu, Giannelli, Santini, Schiumarini)

MASCHILE 1 (0,0,1)

Bronzo, Zoppi Andrea 400 misti Juniores

MEDAGLIERE RAGAZZE

FEMMINILE 5 (1,3,1)

ORO STAFFETTA 4X100 SL RAGAZZE (ROMOLI, PESTELLI, BECATTINI E SBARAGLI) RIR 3’55’’97

Argento Staffetta 4×100 mx Ragazze

Argento Staffetta 4x 200 sl Ragazze

Argento 400 misti Ragazze, Aurora Ongaro

Bronzo 50 sl Ragazze, Bianca Sbaragli

MASCHILE 1 (0,0,1)

Bronzo 200 rana Ragazzi, Sergio Sodi

MEDAGLIERE SENIORES

FEMMINILE 3 (2,0,1)

Oro 400 sl Seniores, Azzurra Sbaragli

Oro 800 sl Seniores, Azzurra Sbaragli

Bronzo 200 mx Seniores, Carlotta Toni

MASCHILE 3 (1,0,2)

Oro 50 sl seniores, Lorenzo Zazzeri

Bronzo 200 rana seniores, Cosimo Bugli

Bronzo 200 dorso Seniores, Ruben Chiostri

40 i protagonisti rarini a Roma

1.      DORMENTONI, ELISA (17/10/2008)

2.      GIANNELLI, EMMA VITTORIA (03/02/2007)

3.      GIOFFREDI, LETIZIA (12/10/2006)

4.      MATI, IRENE (07/05/2006)

5.      ONGARO, ANGELICA (10/10/2006)

6.      PAOLI, VALENTINA (21/12/2006)

7.      PASCAREANU, GIULIA (04/02/2007)

8.      SCHIUMARINI, STELLA (25/03/2008)

9.      VENNI, ARIANNA (19/11/2005)

10.  VITALI, FIAMMETTA (12/03/2006)

MASCHI

11.  AIAZZI, ANDREA (18/02/2003)

12.  BERNICE, MARCO (17/01/2004)

13.  BERTOLDI, SAMUELE (16/11/2006)

14.  BUGLI, JACOPO (11/04/2004)

15.  CASINI, JACOPO (07/02/2005)

16.  FINI, LORENZO (02/02/2006)

17.  MAGRINO, FEDERICO (14/02/2004)

18.  PEZZATINI, TOMMASO (17/06/2005)

19.  SIMONTI, CRISTIAN (14/03/2003)

20.  ZOPPI, ANDREA (17/05/2005)

CAMPIONATO ITALIANO DI CATEGORIA RAGAZZI E SENIOR

RAGAZZE

1.      BANI, TERESA (02/10/2004)

2.      BARTALESI, REBECCA (15/08/2009)

3.      BECATTINI, GAIALUCE (30/05/2009)

4.      FILIPPINI, ANNA (04/12/2009)

5.  GIANNELLI, CAMILLA (10/05/2010)

6.      MORONESE, LUDOVICA (15/09/2010)

7.      ONGARO, AURORA (13/09/2010)

8.      PESTELLI, AZZURRA (02/03/2009)

9.      ROMOLI, MARGHERITA (09/10/2009)

10.  SBARAGLI, AZZURRA (10/01/2003)

11.  SBARAGLI, BIANCA (30/03/2009)

MASCHI

12.  BORGIOLI, LEONARDO (27/08/2007)

13.  BUGLI, COSIMO (28/08/2001)

14.  CHIOSTRI, RUBEN (12/01/2001)

15.  FAGGIAN, FABIO (29/01/2007)

16.  NICOTRA, MARIO (19/11/2002)

17.  PAPETTI, NICCOLO’ (28/02/2009)

18.  SACCONI, SAMUELE (15/04/2007)

19.  SODI, SERGIO (31/05/2007)

20.  TICCI, SILVANO (15/05/2007)

I NUMERI DEI CATEGORIA DI NUOTO 2023. Saranno 8 giorni di gare allo Stadio del Nuoto di Roma; dall’1 al 3 agosto le categorie Ragazzi e Senior, dal 4 all’8 agosto gli Juniores e Cadetti. Nei primi tre giorni batterie rispettivamente alle 8.30, 8.45 e 8.30 e finali dalle 16.30, 17.15 e 15.15. Per le catrgorie Razazzi e Senior sono iscritti 941 atleti di 272 società con un totale di 2.119 presenze gara individuali. Nelle giornate dal 4 all’8 agosto batterie alle 9.00 e finali 17.30, ad eccezione della giornata conclusiva in cui le serie iniziano alle 9.00 e la manifestazione si chiude alle 12.45. Per le categorie Juniores e Cadetti sono iscritti 1.083 atleti di 252 società con un totale di 2.715 presenze gara. Gli atleti complessivi più le saffette sono 2.280.

Il terzo e ultimo giorno di gare ragazzi e senior manda in archivio la prima parte dei campionati italiani di Roma che vedono trionfare sotto gli occhi dei vice campioni del mondo Thomas Ceccon e Lorenzo Zazzeri, di rientro da Fukuoka, la Rari Nantes Florentia femminile nella categoria Ragazze.

Un successo storico in riva all’Arno, il primo in assoluto nella storia del nuoto fiorentino e toscano che interrompe e alterna parzialmente il dominio dell’Aniene Roma, che si aggiudica le restanti tre classifiche: Senior femminile (193.50), Senior maschile (202) e Ragazzi maschile (137).

Per la Florentia femminile, oltre al titolo messo in cassaforte grazie ai 144 punti complessivi, la soddisfazione per il quartetto Romoli, Pestelli, Becattini e Sbaragli di aver firmato il nuovo record italiano nella staffetta 4×100 sl con 3.55.97.

Undici le medaglie complessive messe in bacheca in questa prima tre giorni, sette femminili e quattro maschili, di cui rispettivamente quattro messe in cassaforte a livello di squadra e individuale dalle sorelle Sbaragli, Azzurra e Bianca rispettivamente Oro nei 400 e 800 sl senior e bronzo nei 50 sl RA e da Aurora Ongaro, Argento nei 400 misti ragazze.

Tra i ragazzi r14 in evidenza Niccolo Papetti, oro nella finale 50 sl e quella d’argento nei 100 sl, Fabio Faggian vicino al podio con tre quarti posti nei 200, 400 misti e 200 rana; Silvano Ticci (2007) finale b nei 200 farfalla e Leonardo Borgioli in finale b nei 200 misti. Da oggi a martedì 8 agosto largo alle gare junior e cadetti.

 

TEAM CAMPIONE D’ITALIA CATEGORIA RAGAZZE: Bartalesi Rebecca; Becattini Gaialuce; Filippini Anna; Giannelli Camilla; Moronese Ludovica; Ongaro Aurora; Pestelli Azzurra; Romoli Margherita e Sbaragli Bianca;

MEDAGLIERE FLORENTIA FEMMINILE CAMPIONATI ITALIANI CATEGORIA

Oro 400 sl Seniores, Azzurra Sbaragli

Oro 800 sl Seniores, Azzurra Sbaragli

Argento Staffetta 4×100 mx ragazze

Argento Staffetta 4x 200 sl Ragazze

Argento 400 misti RA, Aurora Ongaro

Bronzo 50 sl RA, Bianca Sbaragli

Bronzo 200 mx Seniores, Carlotta Toni

Primo posto CLASSIFICA NAZIONALE CATEGORIA RAGAZZE FEMMINILE

MASCHI

Oro 50 sl seniores, Lorenzo Zazzeri

Bronzo 200 rana RA, Sergio Sodi

Bronzo 200 rana seniores, Cosimo Bugli

Bronzo 200 dorso, Ruben Chiostri

In piu’….

PALLANUOTO  FINALE UNIVERSIADI

Per Nesti e Cordovani, in procinto di giocare la prossima stagione a Bogliasco e Trieste la soddisfazione di salutare Firenze con un titolo internazionale, mentre per mister Cotti la gioia di ripartire con entusiasmo alla guida della Florentia in A2, dopo un titolo prestigioso e il quarto posto Europeo in Serbia, alla guida della nazionale italiana di under 15.

CINA-ITALIA 12-7 (5-2;3-2;3-2;1-1)

CINA Dong, Yan 2, Pan, Xiong, Zhai, S. Wang, Lu 3, H. Wang 1, Zhong, Nong, Chen 4, Zhang 2, Du. Allenatore: Chatzidakis.

ITALIA: Uccella, Sapienza, Repetto 1, Cordovani 1, Ranalli 2, Gagliardi 1, Nesti, Di Claudio, Nardini 1, Meggiato 1, Altamura, Carosi, Galbani. Allenatore: Aleksandra Cotti

Arbitri: Rakovic Krstonosic (Srb) e Udagawa (Jpn)

Note: Espulsa Lu (C). Uscite per limite di falli S. Wang (C) e Di Claudio (I). Superiorità numeriche: Cina 8/11, Italia 3/9

E A CHIUDERE  IL 2°TITOLO NAZIONALE “CADETTE” A ROMA

Roma: conclusione in grande stile dei categoria

LA RARI FA IL BIS: VINCE ANCHE LA CLASSIFICA CADETTE

Le Coppe Rari Nantes Florentia

LA TOSCANA RAGGIUNGE LE 37 MEDAGLIE: 10 ORI, 13 ARGENTI, 14 BRONZI

MEDAGLIERE RARI NANTES FLORENTIA CADETTI – JUNIORES CAMPIONATO ITALIANO CATEGORIA 20 Medaglie,  8 ORI, 5 ARGENTI, 7 BRONZI

 FEMMINILE 8,5,5

ORI 8

Oro, Matilde Biagiotti 200 sl Cadetti

Oro, Emma Vittoria Giannelli 400 sl Juniores/1500 Junior

Oro, 4x100f sl Cadette (Vitali, Biagiotti, Frontera, Paoli)

Oro, Irene Mati 50 rana Cadette

Oro, Emma Vittoria Giannelli 800 sl Juniores

Oro per Letizia Gioffredi 1500SL Cadette

Oro, 4x200f sl Cadette (Biagiotti, Pascareanu, Giannelli, Vitali) RIC

ARGENTI 5

Argento, Irene Mati 100 rana Cadetti

Argento, Matilde Biagiotti 400 sl Cadetti

Argento, Matilde Biagiotti 100 sl Cadetti

Argento, Matilde Biagiotti 50 sl Cadetti

Argento, Giulia Pascareanu 200 misti Juniores

BRONZI  5

Bronzo, Emma Giannelli 200 sl Juniores,

Bronzo, Irene Mati 200 rana Cadetti

Bronzo, Giulia Pascareanu 400 sl Juniores

Bronzo, 4×100 Slf J (Pascareanu, Giannelli, Santini, Schiumarini)

Bronzo, Vitali Fiammetta 800 sl Cadette

MASCHILE 0,0,2

Bronzo, Jacopo Bugli 200 rana Cadetti

Bronzo, Zoppi Andrea 400 misti Juniores

CLASSIFICA GENERALE 4 CATEGORIE RARI NANTES FLORENTIA SECONDA!!

…E se avessimo avuto il miglior Zazzeri fino in fondo, e Filippo Megli…

LA CHIOSA FINALE DI FABRIZIO VERNIANI: “Questa è la classifica finale somma delle 4 Categorie; ci siamo andati vicini a battere l’Aniene; Ci separano 30 punti,persi nella Cat.Seniores dove loro hanno un sacco di ragazze da fuori, ma tesserate per loro, mentre nelle 3 Categorie Giovanili li abbiamo superati nettamente.Grande plauso anche ai maschi 5 classifiche generali con ottimi risultati e prestazioni”

Circolo Canottieri Aniene 515

RARI NANTES FLORENTIA 485

Team Veneto 348

9 Hidron Sport Campi Bisenzio  157

CLASSIFICA CADETTI /F  RARI NANTES FLORENTIA CAMPIONE D’ITALIA

1 Rari Nantes Florentia 185.00
2 Rari Nantes Torino 123.50
3 Circolo Canottieri Aniene 122.50
4 In Sport Rane Rosse 101.50
5 Team Veneto asd 94.00
6 Leosport asd 80.00
7 Imolanuoto 76.00
8 Team Dimensione Nuoto asd 72.00
9 Tirrenica Nuoto 59.50

CLASSIFICA CADETTI/M RARI NANTES FLORENTIA 11°

1 In Sport Rane Rosse 185.50
2 Aurelia Nuoto asd 147.50
3 Centro Nuoto Torino 101.50
4 Team Veneto asd 96.00
5 Canottieri Tevere Remo 91.50
6 Hydros usd – Oderzo 90.00
7 H. Sport ssd – Firenze 74.00
8 Sport Club 12 sd – Ispra 68.00
9 Fiamme Gialle – Nuoto 67.00
10 Circolo Canottieri Aniene 56.00
11 Rari Nantes Florentia 43.00

Classifica Junior/F  RARI NANTES FLORENTIA 3° !!!

1 Team Veneto asd 150.00
2 G.A.M. Team ssd – Brescia 108.50
3 Rari Nantes Florentia 95.00
4 DDS ssd 84.00
5 Qswim ssd a rl 83.00
6 Circolo Canottieri Aniene 72.00
7 Aurelia Nuoto asd 65.00
8 PadovaNuoto 57.00
9 AMGA Sport ssd – Legnano 51.00
10 H. Sport ssd – Firenze 48.00

CLASSIFICA JUNIOR / M RARI NANTES FLORENTIA 5 °

1 Circolo Canottieri Aniene 255.00
2 Aurelia Nuoto asd 114.00
3 Team Veneto asd 70.00
4 Team Trezzo Sport ssd 67.00
5 Rari Nantes Florentia 66.00
6 In Sport Rane Rosse 62.75
7 Ferraranuoto asd 56.00
8 GIS Milano ssd srl 52.00
9 Nuotatori Milanesi 47.00
10 Chimera Nuoto 43.00

Classifica Seniors / M Livorno 5° Rari Nantes Florentia 11°

1 Circolo Canottieri Aniene 202.00
2 In Sport Rane Rosse 101.50
3 GS Fiamme Oro 92.00
4 Centro Sportivo Esercito 90.00
5 Livorno Aquatics ssd 78.00
6 Fiamme Gialle – Nuoto 74.00
7 G.S. Marina Militare 70.00
8 Nuoto Cl.Azzurra 91 – BO 65.00
9 Centro Nuoto Torino 63.50
10 Centro Sp.vo Carabinieri 61.00
11 Rari Nantes Florentia 60.50

Classifica Senior/ F RARI NANTES FLORENTIA 9°

1 Circolo Canottieri Aniene 193.50
2 Centro Sp.vo Carabinieri 177.00
3 In Sport Rane Rosse 173.50
4 Centro Sportivo Esercito 121.00
5 Fiamme Gialle – Nuoto 96.00
6 Nuoto Cl.Azzurra 91 – BO 82.00
7 Imolanuoto 76.00
8 Aurelia Nuoto asd 61.50
9 Rari Nantes Florentia 61.00
Articolo Precedente RUGBY- I Convocati di Kieran Crowley per la gara contro la Romania a San Benedetto del Tronto
Articolo Successivo CALCIO- Fiorentina, Filippo Distefano, in prestito, alla Ternana

Altri articoli da categorie correlate

PALLANUOTO- Serie A1, la sfida della Rari a Catania e Rapallo

PALLANUOTO- Serie A1, la sfida della Rari a Catania e Rapallo

Nuoto Sincronizzato Rari Nantes Florentia

Nuoto Sincronizzato Rari Nantes Florentia

Pallanuoto: 2 belle notizie da casa Rari Nantes Florentia: Torna ” a casa” Gloria Giachi; rinnova Alexandra Cotti

Pallanuoto: 2 belle notizie da casa Rari Nantes Florentia: Torna ” a casa” Gloria Giachi; rinnova Alexandra Cotti

Pallanuoto: doppio black-out in casa Rari Nantes Florentia; l eragazze cadono a Catania ( e ci stava..) i ragazzi Ko a Roma con la Lazio ( e non ci stava…) !!!

Pallanuoto: doppio black-out in casa Rari Nantes Florentia; l eragazze cadono a Catania ( e ci stava..) i ragazzi Ko a Roma con la Lazio ( e non ci stava…) !!!

Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia Under 14/F  Campione Regionale

Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia Under 14/F Campione Regionale

PALLANUOTO A2 GIRONE NORD RARI NANTES FLORENTIA CAPOLISTA

Pallanuoto: A1/M La Rari Nantes Florentia contro Bogliasco, torna  alla vittoria 12-9

Pallanuoto: A1/M La Rari Nantes Florentia contro Bogliasco, torna alla vittoria 12-9

Pallanuoto: Il “post” Rari Nantes Florentia-Bogliasco 12-9: parlano Francesco Coppoli, Andrea di Fulvio, Giacomo Bini

Pallanuoto: Il “post” Rari Nantes Florentia-Bogliasco 12-9: parlano Francesco Coppoli, Andrea di Fulvio, Giacomo Bini

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!