La Savino ancora frastornata dal 3-0 patito a Cuneo, batte al tie break Il Bisonte che prende un punto meritato al Pala Big Mat.
Coach Gaspari post-partita: “È evidente che dal punto di vista del gioco ci sia ancora molto da fare e più ancora del piano tecnico-tattico, quello che manca è l’aggressività. Sono due gare di fila in cui non riusciamo a mettere in campo le richieste tattiche, e questo non va bene. Avevamo preparato la partita con Firenze sapendo che il 33% dei loro attacchi sono pallonetti: significa che una palla su tre, in tutta la partita, finisce in pallonetto. Eppure continuavano a cadere, segno che non eravamo reattivi. Si vedeva chiaramente una certa rigidità nelle gambe. Non so bene da cosa derivi, ve lo dico con molta onestà. La squadra, da quando si è radunata, ha sempre lavorato con serietà e serenità, ma probabilmente ha bisogno di qualche “scossa”, di una bella bastonata in faccia, per tirar fuori il carattere. Così è stato dopo il terzo set e anch’io ho cambiato modo di interagire, perché quando non arriva la risposta giusta, non per mancanza di volontà, ma per un’incapacità emotiva del momento, serve dare un po’ di elettricità. È importante come la squadra ha reagito: siamo tutti critici, tutti giustamente pretenziosi, ma vi assicuro che dopo la sconfitta di Cuneo, e trovandoci sotto di uno qui, riuscire a uscirne in quel modo non era affatto scontato. Ne riparleremo domani, come avevamo fatto dopo Cuneo. La squadra deve ancora costruirsi, deve imparare a soffrire, perché oggi non siamo ancora una squadra: siamo un gruppo. Nella pallavolo bisogna giocare bene, capire e leggere le situazioni. Merito a Firenze, che ci ha messo in difficoltà, però a differenza di Cuneo, oggi abbiamo lasciato andare troppe palle “di competenza”: eravamo posizionati bene, ma nessuno andava a prenderle. C’è tanto da lavorare, tanto da stare in palestra, tanto da arrabbiarsi, ma ora bisogna pensare a Milano.”
Tie Break Savino Del Bene Scandicci-Il Bisonte Firenze 15-9
Errore battuta Bisonte
Match point
Skinner 14-8
Weitzel, 13-7
Acciarri, out, 12-7
Skinner, 11-7
Skinner murata, 10-7
Weitzel 10-6
Errore battuta Bisonte 9-6
Muro Bisonte 8-6
Ace Antropova 8-5
Antropova 7-5
Bukitic, mani e out, 6-5
Graziani, 6-4
Muro out Antropova, 5-4
Knollema, 5-3
Knollema, out, 5-2
Muro Graziani-Antropova 4-2, time out Bisonte
Antropova, 3-2
Knollema 2-2
Graziani, murissimo, 2-1
Wietizel, errore battuta 1-1
Savino 1-0, Skinner
Tie Break
Finale Quarto set Savino Del Bene Scandicci-Il Bisonte Firenze 25-16
Lo chiude Skinner
Set point Savino
Ace Bertolino, 23-15, time out Chiavegatti
Bukilic attacca out, 23-12
Savino vuole il tie break, 21-12
Ancora Savino avanti, 17-10
Graziani muro, 16-8
Antropova, Savino si sveglia 13-7
Ace Weitzel 10-7
Bukilic, Bisonte in rientro, 7-6
Un uro Savino! 5-1
Bosetti on fire, 4-1
Quarto set
Finale Terzo Set Savino Del Bene Scandicci-Il Bisonte Firenze 18-25
Set point Bisonte, lo chiude Butinic
Serie di errori in battuta, 18-23
Savino alla deriva, 15-21
Savino insufficiente in attacco, muro poca cosa, Bisonte avanti, 14-17
Ancora Bisonte avanti, 13-15
Ace Weitzel, 12-12
Villani out, 10-11, time out Chiavegatti.
Ruddins, finalmente un muro, 9-11
Villani, muro Savino assente, 7-11
Bisonte performante anche a muro, 7-10
Savino molto male, il Bisonte ne può approfittare, 5-5
Terzo Set
Finale Secondo Set Savino Del Bene Scandicci-Il Bisonte Firenze 23-25
Set point Bisonte
23-23, time out Savino Del Bene Scandicci
Ruddins murata, 20-21, Bisonte bene, Savino, male.
Antropova attacco out, 18-18
Break Savino con un muro Antropova, 18-16, time out Chiavegatti.
Equilibrio 16-16
Savino alfin pareggia 12-12
Sul 10-12, time out Gaspari.
Bisonte s3mpre avanti, 9-11
Bisonte avanti 2-5
Secondo Set
Finale Primo set Savino Del Bene Scandicci-Il Bisonte Firenze 25-20
Attacco out Knollema
Muro Ruddins, set point Savino.
Time out Gaspari e Savino riparte 22-18
Savino non bene a muro, 19-18
Antropova un rullo, 19-15, time out Bisonte
Altro errore Skinner, Bisonte si fa sotto, 16-15
Monster block Nwakalor Antropova di forza , 15-12
Bosetti out, 11-11
Ancora Savino avanti, 9-7
Primo break Savino, 5-3, 4 punti Antropova.
Primo Set