Unione Rugby Firenze: formule e calendari dei campionati nazionali 2025/26
Pronti a scendere in campo con ambizione e continuità in Serie A, B, C e Under 18
Il Consiglio Federale, nella seduta del 19 luglio, ha definito le formule e le date di inizio dei campionati nazionali per la stagione sportiva 2025/26. In vista di un’impegnativa stagione su quattro fronti (Serie A, B, C e Under 18) dai primi di luglio l’Unione Rugby Firenze ha iniziato negli impianti Marco Polo e Padovani gli allenamenti precampionato con i preparatori Timperanza e Visani e gli staff tecnici.
Serie A – Gruppo 2 (Girone 4)
• Stagione regolare: 19 ottobre 2025 – 19 aprile 2026 (18 giornate di andata e ritorno, 4 gironi)
• Partecipanti: 10 squadre territoriali, tra cui Unione Rugby Firenze
• Promozioni/Retrocessioni: 1 squadra promossa in Serie A Élite 2026/27; 2 squadre avanzano in Gruppo 1 di Serie A; nessuna retrocessione in Serie B
• Girone 4: UR San Benedetto, Unione Rugby Firenze, Cavalieri Union Prato Sesto, La Rugby L’Aquila 2021, Pol. Paganica Rugby, Rugby Napoli Afragola, Amatori Napoli Rugby, Civitavecchia Centumcellae, SS Lazio Rugby 1927, Rugby Roma Olimpic 1930, US Roma Rugby
Play Off
• Semifinali (3 maggio 2026, gara unica in casa della miglior classificata):
• SF1: 1ª classificata vs migliore 2ª
• SF2: 2ª classificata vs 3ª classificata
• Finale (17 maggio 2026, gara unica in casa della miglior classificata): vincitrici SF1 e SF2
• Le due finaliste accedono al Gruppo 1 di Serie A 2026/27
Spareggi per l’Élite
• Semifinali (24 maggio 2026): prime tre classificate del Gruppo 1 contro finalisti A2
• Finale (31 maggio 2026): sede da definire. La vincente è promossa in Serie A Élite 2026/27 e incoronata Campione d’Italia di Serie A 2025/26.
Campionato Under 18 – Nazionale Titolo e Regionale
• Fase gironi: 12 ottobre 2025 – 3 maggio 2026 (18 giornate di andata e ritorno, 5 gironi territoriali da 10 squadre)
• Girone 3: Unione Rugby Firenze, Livorno Rugby 1931, Cavalieri Union Prato Sesto, La Rugby L’Aquila 2021, SS Lazio Rugby 1927, Fiamme Oro, Capitolina, Primavera Rugby, due squadre da fase di qualificazione
• Qualificazione: 14 settembre – 5 ottobre 2025 per 10 posti nei gironi
• Semifinali: 17 e 24 maggio 2026 (prime tre classificate e migliore seconda)
• Finale: 31 maggio 2026, sede da definire
• Formula campionato regionale: determinata su base geografica da Comitati Regionali
Serie B – Girone 4
• Stagione regolare: 19 ottobre 2025 – 10 maggio 2026 (18 giornate, 5 gironi)
• Partecipanti: 10 squadre, tra cui Unione Rugby Firenze Cadetta 1, Cavalieri Union Prato Sesto Cadetta, Primavera Rugby, CUS Siena, Rugby Gubbio 1984, Rugby Perugia, Olbia Rugby 1982, Rugby Lions Alto Lazio, Unione Rugby Capitolina Cadetta, Lions Amaranto
• Promozioni: 1^ classificata promossa in Serie A Gruppo 2 2026/27; spareggi promozione per seconde e migliore terza (24 e 31 maggio 2026) per altre 3 promozioni
• Retrocessioni: nessuna
Serie C
• Stagione regolare: 19 ottobre 2025 – 31 maggio 2026
• Partecipanti: Unione Rugby Firenze Cadetta 2
• Formula: determinata su base geografica da Comitati Regionali