FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp Bastaad; Hopman Cup / Challanger San Marino e Roma

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp Bastaad; Hopman Cup / Challanger San Marino e Roma

      18 Luglio 2025
      Baseball: l’ultimo turno del Girone 1: Bologna deborda alloJannella col BBC (1-7); il Parma espugna lo”Steno Borghese” 7-8; ; l’amichevole azzurra a Reggio Emilia, l’Europeo Under 15 di Trieste.. finisce male: la Germania ci batte in semifinale 6-2.

      Baseball: l’ultimo turno del Girone 1: Bologna deborda alloJannella col BBC (1-7); il Parma espugna lo”Steno Borghese” 7-8; ; l’amichevole azzurra a Reggio Emilia, l’Europeo Under 15 di Trieste.. finisce male: la Germania ci batte in semifinale 6-2.

      18 Luglio 2025
      Pallamano: le ultime news da casa Tavarnelle:  Frank Nicolas nuovo Allenatore; da oggi Campionato Italiano Beach Handball a Marina di Grosseto

      Pallamano: le ultime news da casa Tavarnelle: Frank Nicolas nuovo Allenatore; da oggi Campionato Italiano Beach Handball a Marina di Grosseto

      18 Luglio 2025
      Mondiali Singapore: Nuoto di Fondo: 2°Argento per “super” Greg Paltrinieri nella 5 Km con l’Argento (doppietta)di Ginevra Taddeucci

      Mondiali Singapore: Nuoto di Fondo: 2°Argento per “super” Greg Paltrinieri nella 5 Km con l’Argento (doppietta)di Ginevra Taddeucci

      18 Luglio 2025
      Calcio: Europei femminili; impresa Italia; battuta la Norvegia 2-1; e’ Semifinale !!

      Calcio: Europei femminili; impresa Italia; battuta la Norvegia 2-1; e’ Semifinale !!

      17 Luglio 2025
      Mondiali Singapore: Pallanuoto: BRAVO 7 ROSA: 13-11 alla Cina e si va ai Quarti!!

      Mondiali Singapore: Pallanuoto: BRAVO 7 ROSA: 13-11 alla Cina e si va ai Quarti!!

      17 Luglio 2025
      Nuoto: Mondiali a Singapore Greg Paltrinieri e Ginevra Taddeucci d’Argento nella 10 km di fondo; “Greg” inviperito con l’organizzazione:” Qui piu’di qualcuno è stato male !!!”

      Nuoto: Mondiali a Singapore Greg Paltrinieri e Ginevra Taddeucci d’Argento nella 10 km di fondo; “Greg” inviperito con l’organizzazione:” Qui piu’di qualcuno è stato male !!!”

      16 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali Singapore: Pallanuoto: anche il 7 Rosa agli Ottavi, travolto Singapore 32-5 ( un gol ogni 56 secondi..!!!), trovando la Cina

      Pallanuoto: Mondiali Singapore: Pallanuoto: anche il 7 Rosa agli Ottavi, travolto Singapore 32-5 ( un gol ogni 56 secondi..!!!), trovando la Cina

      15 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      14 Luglio 2025
RUGBY- Unione Rugby Firenze, ai saluti tre elementi fondamentali

RUGBY- Unione Rugby Firenze, ai saluti tre elementi fondamentali

Paolo Caselli

Paolo Caselli

30 Giugno 2025
Con l’avvio della nuova stagione sportiva 2025/2026, l’Unione Rugby Firenze saluta e ringrazia tre figure fondamentali per il proprio percorso tecnico e umano: Luigi Ferraro, coach e responsabile degli avanti della Prima Squadra in Serie A, Francesco Sacrestano, coach della Cadetta 1 in Serie B, e Claudio Suriano, coach della Cadetta 2 in Serie C, concludono la loro esperienza alla guida delle rispettive formazioni.
 
Insieme a loro, lasciano i propri incarichi anche gli assistant coach Jacopo Gambineri (Serie B), Claudio Palmiotto e Matteo Bernacchioni (Serie C), protagonisti di una fase decisiva per il consolidamento del progetto URF.
 
Il Club desidera esprimere profonda gratitudine a tutti loro per il lavoro, la dedizione e la passione con cui hanno accompagnato la nascita e lo sviluppo dell’Unione Rugby Firenze, il loro contributo insieme a quello degli altri colleghi e collaboratori dello staff tecnico è stato decisivo nella delicata e ambiziosa fase di transizione e unione tra le squadre senior di Florentia Rugby e Firenze Rugby 1931. Tecnici di valore e uomini di rugby, hanno incarnato lo spirito del progetto, guidando con competenza e visione le loro squadre nei momenti cruciali di questo cammino.
 
 
Parole significative accompagnano il saluto dei tre head coach:
 
Luigi “Gigi” Ferraro: «Otto anni fa iniziava per me un’avventura straordinaria: sei stagioni al Florentia Rugby e due con l’Unione Rugby Firenze. Un percorso ricco di emozioni, vissuto con persone incredibili e con un senso profondo di appartenenza alla famiglia del rugby fiorentino.
Ringrazio i giocatori che ho allenato per l’impegno, la fiducia e la voglia di crescere, dentro e fuori dal campo. Spero di aver lasciato loro qualcosa, così come loro hanno lasciato molto a me. Grazie anche agli allenatori e a tutto lo staff tecnico per il supporto e la collaborazione quotidiana, e a dirigenti, segretarie, accompagnatori e volontari: il motore silenzioso del nostro lavoro.
Un grazie sentito va alle famiglie dei ragazzi e ai tifosi: il vostro calore ha fatto la differenza. Due ringraziamenti speciali a Gregorio Ciampa e Giovanni Landini, che hanno sempre creduto in me e sostenuto questo cammino. Un pensiero particolare anche a Paolo Ghelardi, esempio prezioso di umiltà, passione e identità rugbistica.
Infine, grazie alla mia famiglia: a mio padre, mio zio, mia moglie e ai miei figli, che mi hanno sostenuto in ogni momento, condividendo gioie ed emozioni. Sono grato per aver fatto parte di questo progetto: Firenze è casa mia e lo sarà sempre. In bocca al lupo a Florentia, Firenze 1931 e URF: avanti così, con passione e visione. A presto.»
 
Francesco Sacrestano: «Tre anni bellissimi a Firenze, iniziati con l’Under 19 Elite e proseguiti con la Serie B, una squadra giovane, nata dalla Serie C, che ha saputo crescere e mantenere la categoria. Abbiamo affrontato un campionato molto competitivo, spesso con ragazzi giovanissimi – alcuni classe 2007 – che sono maturati, si sono divertiti e hanno anche esordito in Serie A.
Ringrazio di cuore tutto lo staff con cui ho lavorato, in particolare Jacopo Gambineri, Alessio Mattoccia e Viola Visani, per il loro supporto e la sinergia quotidiana. Un grazie anche a Gigi Ferraro, Daniel Lo Valvo e Marco Vito, colleghi della Serie A, e al Firenze 1931 che mi ha accolto.
Un ringraziamento speciale va a Peppe Sorrentino, amico e riferimento prezioso con cui ho condiviso ogni stagione: molti ragazzi della sua U18 Elite hanno giocato con me in B fino alla finale playout.
Lascio Firenze, ma porto con me un’esperienza umana e tecnica che rifarei mille volte. Un grande in bocca al lupo all’URF e… arrivederci!”.»
 
 
Claudio Suriano: «Dopo quasi vent’anni in panchina, tra mini rugby, giovanili, Serie C e Old, ho deciso di prendere un po’ di tempo per me. Sono un po’ stanco e sento il bisogno di dedicare più tempo ai miei cari e alla mia famiglia. Mi ritengo enormemente fortunato: in tutti questi anni ho conosciuto e condiviso il campo con persone in gamba, bravi ragazzi diventati uomini e amici fraterni come Lorenzo Bazzani, con cui ho vissuto sette anni intensi. È stato un privilegio. Non vado lontano: mi troverete in tribuna, quando potrò, a urlare “Forza Ragazzi!” come sempre. Anzi, magari con una birra in mano. Viva il rugby, forza noi».
Foto Donatella Bernini
Rugby Unione Rugby Firenze
Articolo Precedente Baseball: le news dal week end
Articolo Successivo CALCIO- Fiorentina, cinque viola non riscattati.

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY- Serie A gir. 3 – XIV giornata   Unione Rugby Firenze-0Pol. Paganica Rugby 54—12 (28–7)

RUGBY- Serie A gir. 3 – XIV giornata Unione Rugby Firenze-0Pol. Paganica Rugby 54—12 (28–7)

RUGBY- Unione Rugby Firenze Under 18, vince il Barrage ed accede al campionato. Modena Rugby 1965 Junior v Unione Rugby Firenze 0—15 (0–5)  

RUGBY- Unione Rugby Firenze Under 18, vince il Barrage ed accede al campionato. Modena Rugby 1965 Junior v Unione Rugby Firenze 0—15 (0–5)  

RUGBY- Gli appuntamenti dell’Unione Rugby Firenze per il fine settimana

RUGBY- Gli appuntamenti dell’Unione Rugby Firenze per il fine settimana

RUGBY- Under 18 Titolo, gir. 2 – XI giornata   R. Colorno 1975 U18 v Unione Rugby Firenze U18 16—15 (5-8)

RUGBY- Under 18 Titolo, gir. 2 – XI giornata R. Colorno 1975 U18 v Unione Rugby Firenze U18 16—15 (5-8)

RUGBY Serie A- Unione Rugby Firenze sconfitta in casa nell’ultima di campionato

RUGBY Serie A- Unione Rugby Firenze sconfitta in casa nell’ultima di campionato

RUGBY- Campionato Serie A Maschile 36 squadre suddivise in tre gironi territoriali da 12 ciascuno, inizio 8 ottobre

RUGBY- Campionato Serie A Maschile 36 squadre suddivise in tre gironi territoriali da 12 ciascuno, inizio 8 ottobre

RUGBY- Amichevole Unione Rugby Firenze- Livorno 1931 27-0  (10-0)

RUGBY- Amichevole Unione Rugby Firenze- Livorno 1931 27-0 (10-0)

RUGBY Serie A- Dura sconfitta per l’Unione Rugby Firenze contro la capolista Livorno

RUGBY Serie A- Dura sconfitta per l’Unione Rugby Firenze contro la capolista Livorno

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!