FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open: Oggi il derby Musetti-Cobolli poi Sinner-Shapovalov; Ieri era stato Poker  azzurro: poi perdiamo Darderi”matato”da Alcaraz..rimane il trio-Musetti-Sinner Cobolli; out  Bellucci, come out  anche Jasmine.

      Live Tennis: US Open: Oggi il derby Musetti-Cobolli poi Sinner-Shapovalov; Ieri era stato Poker azzurro: poi perdiamo Darderi”matato”da Alcaraz..rimane il trio-Musetti-Sinner Cobolli; out Bellucci, come out anche Jasmine.

      30 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi/week end

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi/week end

      30 Agosto 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Baseball:  San Marino stende Bologna 9-1 / 11-6 e vola in finale; Macerata vince gara 3 a Parma dimezzando lo svantaggio…

      Baseball: San Marino stende Bologna 9-1 / 11-6 e vola in finale; Macerata vince gara 3 a Parma dimezzando lo svantaggio…

      29 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
Il Notiziario / Tg del Canale 196

Il Notiziario / Tg del Canale 196

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

25 Maggio 2020

Buona sera da Stefano Ballerini Tg serale del canale 196 di oggi Lunedì 25 Maggio

Riapriamo ricordando i 4 PARERI CHE CI ARRIVANO DALLA CORTE COSTITUZIONALE :

Vi ricordo innanzitutto che sulla nostra pagina di Firenzeviolasupersportlive.com nell’edizione testuale di questo Tg e di tutti quelli che seguiranno troverete l’audio del Presidente della Corte Costituzionale Antonio Baldassarre, di Sabino Cassese, di Annibale Marini e Marta Cartabia della Corte Costituzionaleche ricordano a chiare lettere che tutto ciò che stiamo vivendo e che ci fanno vivere E’ TUTTO ANTICOSTITUZIONALE .

Anche  oggi pubblichiamo ” a stesa” i 4 pareri delle altissime cariche della Corte Costituzionale che dicono..

ANTONIO BALDASSARRE, SABINO CASSESE, IL PROF MARINI, LA DOTT.SA/PROF MARTA CARTABIA:

E’ TUTTO INCOSTITUZIONALE !!!!

Appena il Comando Provinciale dei Carabinieri si “degnerà” di riceverci gli tecapiteremo i nostri 4 articoli

PROF ANTONIO BALDASSARRE PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

https://www.firenzeviolasupersportlive.it/wp-content/uploads/2020/05/Antonio-Baldassarre-Presid-Corte-Costituzionale.mp3

Finalmente una buona notizia: resistiamo ancora 6 giorni poi in un certo senso IL VIA LIBERA

Prof. Sabino Cassese: Corte Costituzionale:

Giurista, Accademico, Giudice Emerito della Corte Costituzionale Ministro del Governo Ciampi Laureato all’Università di Pisa

TUTTI I DPCM EMESSI DAL PRIMO MINISTRO CONTE SONO FRUTTI DI POTERI ILLEGITTIMI A VIOLAZIONE DELLA LIBERTA’; NEMMENO LA PIU’ TERRIBILE DELLE DITTATURE HA CAUSATO SIMILI PUBBLICAZIONE..NON HA RISPETTATO LA LEGGE, OGNI DECRETO EMESSO NON E’ VALIDO PERCHè PER ESSERLO CI VUOLE LA FIRMA DEL PARLAMENTO CHE FINO AD OGGI NON E’ STATO CHIAMATO IN CAUSA; A SEGUIRE LA FIRMA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ( QUELLA C’ è NDR POI LA PUBBLICAZIONE SULLA GAZZETTA UFFICIALE NDR);
MA LA “FIRMA “ DEL PARLAMENTO LA SUA VOTAZIONE PER RENDERLI VALIDI NON C’ E’, DUNQUE VENENDO A MANCARE E’ TUTTO ILLEGITTIMO !!

Sabino Cassese “Conte è fuori legge”/ Il giurista “Dpcm illegittimi, libertà violata”
Pubblicazione: 27.04.2020 – Niccolò Magnani
Sabino Cassese attacca i Dpcm del Governo Conte “sono frutto di poteri illeggittimi e violano la libertà”. Il giurista filo-Colle “Premier fuori dalla legge”
Cassese con Mattarella
Quirinale, con Mattarella anche Stefania Giannini, Giuliano D’Amato e Sabino Cassese (LaPresse)
Pubblicità

Potrebbe rimanere voce “inascoltata” quella di Sabino Cassese dopo l’attacco fortissimo compiuto contro il Governo Conte nell’intervista concessa oggi a “Il Tempo” a firma dell’ottimo Massimiliano Lenzi: oppure no. Presidente Emerito della Corte Costituzionale, professore emerito della Scuola Normale Superiore di Pisa e tra le menti giuridiche più eminenti del Paese, Sabino Cassese non risparmia certo il giudizio davanti al Dpcm sulla fase 2 emanato questa notte dal Premier Conte, l’ultimo di una lunga sfilza di provvedimenti varati nell’emergenza: «i Dpcm violano la libertà e sono frutto di poteri illegittimi», attacca il giurista, non da oggi molto ascoltato dal Capo dello Stato Sergio Mattarella. Quanto avvenuto nel discorso sulla fase 2 non ha convinto nessuno: opposizioni, gente comune, imprese, cooperative, enti locali e anche diverse parti dello stesso Governo. Tra i tanti punti “dimenticati” e che invece avrebbero dovuto formare la struttura solida del nuovo Decreto che rende l’Italia ancora in “lockdown morbido” fino al 18 maggio, Cassese preferisce concentrarsi sul fronte di sua massima competenza, ovvero la struttura giuridica del “Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri”, alias Dpcm.

«Il Governo ha agito in maniera confusa e contro alcuni principi base della Costituzione» attacca l’ex Presidente della Consulta, e poi ribadisce con ancor più forza «neppure la più terribile delle dittature ha limitato la libertà di andare e venire, di uscire di casa, per di più selettivamente limitata per categorie di persone o a titolo individuale indicate in atti amministrativi». Per Cassese infine Conte non ha rispettato né il Parlamento né il diritto di voto, aggiungendo così alla violata libertà personali e di culto un terzo grado di “responsabilità” dell’azione negli ultimi due mesi.

L’ATTACCO DEL GIURISTA FILO-COLLE

A riprendere le parole di Cassese ci ha poi pensato l’ex Premier Matteo Renzi (al Governo con Conte, ndr) che in una intervista a Tg Com24 attacca a muso duro «La libertà delle persone non può essere messa in discussione, questo è il punto fondamentale. Non si possono considerare gli italiani come bambini. Perché lo Stato decide il cugino si e l’amico no? Chi è lo Stato che può decidere questa cosa?». In una recente intervista a “Il Dubbio” ancora Cassese, prima che uscisse il nuovo Dpcm, attaccava così l’azione del Governo nella crisi coronavirus: «Il primo decreto era fuori legge. Poi è stato corretto il tiro con il secondo decreto legge, che smentiva il primo, abrogandolo quasi interamente. Questa non è responsabilità della politica, ma di chi è incaricato degli affari giuridici e legislativi. C’è taluno che ha persino dubitato che abbiano fatto studi di giurisprudenza». Ma bastava forse anche il semplice titolo scelto dal quotidiano garantista «La pandemia non è una guerra. I pieni poteri al governo sono illegittimi», per capire dove il “mirino” di Cassese fosse puntato nel suo “J’Accuse” al Premier Conte e con messaggio forse anche a chi starebbe permettendo tutto ciò (i Quirinale).

«A Palazzo Chigi c’è un professore di diritto: avrebbe dovuto bocciare chi gli portava alla firma un provvedimento di quel tipo. Poi si è rimediato. Ma continua la serie di norme incomprensibili, scritte male, contraddittorie, piene di rinvii ad altre norme. Non c’è fretta che spieghi questo pessimo andamento, tutto imputabile agli uffici di palazzo Chigi incaricati dell’attività normativa», attaccava ancora Cassese qualche giorno fa, ribadendo il ruolo assai “strano” che ha assunto il Ministro della Salute Roberto Speranza in tutta questa delicata emergenza sanitaria, «Aggiungo che per la legge del 1978 sul Servizio sanitario nazionale, competente a emanare più della metà di quegli atti era il ministro della Salute. Abbiamo quindi assistito, da un lato, alla centralizzazione di un potere, che era del ministro, nelle mani del premier. Dall’altro a una sottrazione di un potere che sarebbe stato più autorevole se esercitato con atti presidenziali. È forse eccessivo parlare di usurpazione dei poteri, ma ci si è avvicinati». A parlare è sempre Cassese, ma se qualche “spiffero” fosse arrivato qualche Colle più in alto, potremmo anche non stupirci che a guidare l’Italia nella ricostruzione non sia lo stesso Governo con lo stesso attuale inquilino di Palazzo Chigi.

PROF: ANNIBALE MARINI CORTE COSTITUZIONALE: E’ TUTTO ANTICOSTITUZIONALE”

Roma- “C’è un vizio nel fondamento costituzionale del Dpcm Conte e anche una irregolarità di contenuto”. Così Annibale Marini, presidente emerito della Corte Costituzionale, si è espresso all’Adnkronos sul dibattito che riguarda la presunta incostituzionalità del decreto della presidenza del Consiglio dei ministri. “La compressione di un diritto di libertà – ha spiegato – va circoscritta nel tempo. Il Dpcm avrebbe dovuto fissare termini finali differenziati nelle singole misure di sospensione dei diritti di libertà. Invece non lo ha fatto”. Per Marini non è quindi sufficiente neanche che lo stato di emergenza si stato deliberato con un primo decreto legge il 31 gennaio, che ha fissato il termine al 30 giugno: “Anche se questi Dpcm, su cui c’è più di un dubbio di legittimità, trovassero fondamento nel decreto legge che ha deliberato l’emergenza, la fissazione del termine non andava definita rispetto al suo complesso ma alle singole limitazioni”.

DOTT.SSA/PROF.SSA MARTA CARTABIA CORTE COSTITUZIONALE

Avvertimento diretto al premier, senza citarlo
Cartabia, presidente Consulta: in Costituzione non c’è spazio per diritto speciale in tempi speciali, siluro al premier

di Paolo Padoin – martedì, 28 Aprile 2020 10:26 – Cronaca, Politica, Primo piano, Salute e benessere, Top News

ROMA – Oltre ai vari pareri politici e di esperti costituzionalisti, l’avvertimento più pesante all’abitudine del premier Conte di procedere a forza di Dpcm viene dalla Presidente della Consulta, Marta Cartabia. Nella relazione annuale sul funzionamento della Corte si legge questo passaggio illuminante: «Anche in piena fase di emergenza da coronavirus, il sistema istituzionale e giuridico resta quello previsto dalla Costituzione, nella quale non c’è spazio per alcun diritto speciale in tempi speciali. Semmai, la crisi si contrasta rafforzando ancora di più la collaborazione e il coordinamento fra le varie istituzioni, dal Parlamento al Governo, dalle Regioni alla magistratura. La piena attuazione della Costituzione – si legge in un passo centrale del documento – richiede un impegno corale, con l’attiva e leale collaborazione di tutte le istituzioni, compresi Parlamento, Governo, Regioni, Giudici. Questa cooperazione è anche la chiave per affrontare l’emergenza».
Infatti, sottolinea la presidente della Consulta, «la Costituzione non contempla un diritto speciale per i tempi eccezionali; e ciò per una scelta consapevole. Ma offre la bussola anche per ‘navigare per l’alto mare aperto’ nei tempi di crisi, a cominciare proprio dalla leale collaborazione fra le istituzioni, che è la proiezione istituzionale
della solidarietà tra i cittadini».

Una bacchettata micidiale alla prassi anticostituzionale del premier dalla pochette ben stirata, ma anche a tutti quelli che questa prassi hanno sopportato e agevolato, a partire da Mattarella, dalla magistratura allineata e da buona parte delle sinistre interessate a tenere sotto chiave il popolo italiano.

Se qualcuno multato per aver (in teoria) violato le disposizioni del premier e della sua cofana di inutili esperti facesse ricorso alla magistratura sollevando la questione di legittimità costituzionale ne vedremmo delle belle. sarebbe il modo giusto e legittimo per mandare a gambe all’aria Giuseppe Conte e la sua combriccola, nonostante la colpevole inerzia di chi dovrebbe provvedere.

LA 1° Notizia di stasera è invece :  RICORDANDO LE OFFESE IN PARLAMENTO A MATTEO SALVINI….DA UN ARTICOLO DI MATTEO ZANGRILLO:

Quello che è successo un parodi giorni fa nell’Aula sacra del Parlamento ai danni di Matteo Salvini definito una “M….” in qualsiasi Nazione civile e democratica avrebbe provocato un terremoto politico, di indignazione e aperto tutti i Tg Nazionali. Ma questa ormai non è più una Nazione ma un circo di basso livello, quindi le intercettazioni tra Magistrati pubblicate dal quotidiano “La Verità” in cui i togati davano della m…. al Ministro dell’interno Salvini, dicendo “va combattuto e fermato” sono state ricoperte da UN VILE SILENZIO. A quello dei prezzolati giornalai siamo abituati, pronti a dare scandalo per un braccio alzato a commemorare un morto e a soprassedere in casi come questi. Ma il silenzio delle Istituzioni è aberrante, fa orrore. Un Presidente del Consiglio che si scandalizzava per l’esibizione di un rosario (definì Salvini pericoloso) tace, e poi c’è il silenzio di Mattarella, magari non ci aspettavamo una parola di sdegno in quanto Presidente della Repubblica (del PD) ma almeno una piccola dichiarazione in quanto Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura. Niente, silenzio assoluto. In questo Paese dove tutto è ormai anormale, diventa normale pure che il terzo potere dello Stato dia della merda a un Ministro e complotti per farlo fuori.
Massima solidarietà a Matteo Salvini.

Il 30 Maggio occhio, aggiungo io; ci sarà il 1° assalto a Roma da parte perlomeno di 80.000 persone che vorranno democraticamente arrivare fino a Piazza Montecitorio per contestare il Governo, questo Governo farlocco, farsesco, risibile, che per bocca di un 1° Ministro non eletto da nessuno, in barba ai più alti scritti della Corte Costituzionale dal Presidente Antonio Baldassarre a Sabino Cassese ad Annibale Marini alla Prof.sa Marta Cartabia vanno ripetendo che i vari DPCM sono ANTI COSTITUZIONALI ( sottolineando che sono documenti che valgono meno di un rendiconto di una riunione di condominio) continua a sfornate atti NON COSTITUZIONALI col beneplacito di un Presidente della Repubblica assente e connivente .

CRONACA: ABBIAMO SMASCHERATA UN ALTRO CAPITOLO DI NEFANDEZZE DA PARTE DEL GOVERNO:

Coronavirus, le autopsie non andavano fatte.

Ordine del Ministero della Salute

Affaritaliani.it pubblica in esclusiva la circolare della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria che di fatto ha portato a errate diagnosi e terapie

Come vi ricorderete , la svolta nella lotta al Coronavirus è arrivata poco tempo fa, quando qualche medico ospedaliero fuori dal coro si è preso la briga di fare le autopsie sui cadaveri dei pazienti deceduti durante la pandemia salvate dalla corsa ai forni crematori notturne da Bergamo…

Grazie a queste autopsie si è potuto così scoprire che il primo effetto del Covid 19 è la CID, Coagulazione Intravascolare Disseminata.

Cioè la formazione di grumi nel sangue e di trombosi. Solo in seguito e nei casi resistenti alle cure antitrombosi arrivava la polmonite interstiziale doppia.

Abbiamo così capito che i trattamenti fin li seguiti negli ospedali, basati sulla ventilazione meccanica nelle terapie intensive , erano controindicati. Si può dunque dedurre – ma mancano i dati e forse mancheranno sempre – che fino alla scoperta rivelatrice fatta dopo l’effettuazione di alcune autopsie, le complicanze da Covid sono state in qualche misura prodotte da errate diagnosi e, conseguente, inadeguata terapia.

Bastava dunque fare da subito l’autopsia ai primi deceduti da Covid per evitare percorsi e rimedi sbagliati e controproducenti.

Oggi fortunatamente, grazie alla svolta nelle conoscenze mediche, non si parla più di rianimazioni e ventilazioni che peggioravano il quadro clinico. Un disastro.

Oggi, grazie alle scoperte scaturite dalle autopsie, al primo sintomo si interviene sui pazienti contagiati anzitutto con i fluidificanti del sangue.

Cure semplici, effettuabili anche a domicilio.

E queste terapie, finalmente idonee, se fatte subito ora consentono di evitare di arrivare alla mutazione della patologia, che da influenza diventa trombosi.

E l’epidemia è così gestibile e sotto controllo, mentre le terapie intensive sono decongestionate e chiudono.

Ma le nostre autorità sanitarie hanno seguito la strada della Cina, dove autopsie ne hanno fatte pochissime.

E il bilancio sanitario è stato devastante.

Ma perché in Italia non sono state fatte sin dall’inizio le autopsie? Perché i cadaveri venivano immediatamente inviati alle cremazioni privando così gli esperti di elementi conoscitivi fondamentali?

Come Affaritaliani.it ha scoperto e può documentare, non si sono fatte le autopsie perché così’ è’ stato disposto e comunicato dall’alto.

Addirittura dal Ministero della Salute.

Ecco la circolare della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria- ufficio 4, del Ministero, firmata dal segretario generale Giuseppe Ruocco e inviata a tutti i destinatari competenti, dalla Protezione civile, all’associazione dei Comuni, dagli ordini dei medici e delle professioni infermieristiche e dei farmacisti alle Regioni.

L’oggetto della circolare è: “Indicazioni emergenziali connesse ad epidemia Covid-19 riguardanti il settore funebre, cimiteriale e di cremazione”. È’ un aggiornamento di inizio maggio di norme varate dallo stesso ufficio sin dal 22 febbraio e ribadite il 17 e il 29 marzo. Al punto C, intitolato Esami autoptici e riscontri diagnostici,sta scritto al paragrafo 1: ”Per l’intero periodo della fase emergenziale non si dovrebbe procedere all’esecuzione di autopsie o riscontri diagnostici nei casi conclamati Covid 19, sia se deceduti in corso di ricovero presso un reparto ospedaliero sia se deceduti presso il proprio domicilio”.

E al punto 2, con riferimento a un eventuale interesse e intervento della magistratura si prescrive: ”L’autorità giudiziaria potrà valutare, nella propria autonomia, la possibilità di limitare l’accertamento alla sola ispezione esterna del cadavere in tutti i casi in cui l’autopsia non sia strettamente necessaria.

Analogamente le Direzioni sanitarie di ciascuna regione daranno indicazioni finalizzate a limitare l’esecuzione dei riscontri diagnostici ai soli casi volti alla diagnosi di causa del decesso, limitando allo stretto necessario quelli da eseguire per motivi di studio e approfondimento”.

Un autogol incredibile, anche se probabilmente suggerito da motivazioni igieniche e di profilassi.

Per la1 vita la lineaalla regia per ricordarsi quei giorni tremendi le immagini di Paolo Caselli linea alla regia

—————————————————————————————————————————————
2° parte:

CONTINUANO I CONTROLLI E LE DENUNCE

Sono state 1.321 le persone denunciate nel fine settimane nell’ambito dei controlli sulle prescrizioni per il contenimento del Coronavirus: il picco di trasgressori si è registrato domenica (770), con un numero in aumento rispetto agli altri giorni. Tra sabato e domenica sono state controllate dalle forze dell’ordine complessivamente 238.488 cittadini: la quota dei sanzionati si è attestata sullo 0,55%. Dunque si mantiene ancora bassa la percentuale di indisciplinati.

DATI COVID MONDO:

Il numero di casi di coronavirus ha superato la soglia dei 5,4 milioni a livello mondiale: è quanto emerge dal conteggio aggiornato dell’Università Johns Hopkins, secondo cui i morti provocati dal virus sono adesso più di 345.000.
L’Università americana indica che i contagi globali hanno raggiunto quota 5.424.718, inclusi 345.296 decessi.
Finora un totale di 2.176.490 persone sono guarite nel mondo.

I casi di coronavirus giornalieri registrati nel mondo finora hanno superato la soglia delle 300mila unità per 3 volte
I dati indicano che il numero dei nuovi contagi in 24 ore è stato superiore a 100mila il 17, il 21 e il 23 maggio, rispettivamente con 100.087, 103.211 e 109.885 casi accertati. XXXXX

Prima del 17 maggio la soglia delle 100mila unità non era mai stata superata.

STATI UNITI – Cala il numero di nuovi decessi per coronavirus negli Stati Uniti. Nelle ultime 24 ore sono stati 638, meno degli oltre 1.000 degli ultimi giorni. E’ quanto emerge dai dati della Johns Hopkins University.

GIAPPONE – Il Giappone mette fine allo stato d’emergenza legato al coronavirus su tutto il territorio nazionale. Lo ha annunciato il premier Shinzo Abe. Il Paese ha registrato in tutto 16.581 casi di covid-19 e 830 morti.

SVEZIA – Le persone morte a causa del coronavirus in Svezia sono oltre 4.000. Lo hanno annunciato le autorità sanitarie. I casi di contagio sono oltre 33.000. Il Paese scandinavo è stato l’unico al mondo a non imporre il lockdown per impedire la diffusione del Covid-19.

AMERICA LATINA – Il picco della pandemia da coronavirus sta manifestando i suoi effetti in America Latina, con un nuovo forte incremento nelle ultime 24 ore di contagi (734.988, +32.500) e di morti (39.816, +1.200).
Guida solidamente la classifica il Brasile, secondo Paese più colpito al mondo dopo gli Stati Uniti, con 363.211 contagi e 22.666 morti.
Lo seguono al secondo e terzo posto il Perù (119.959 e 3.456) e il Cile (69.102 e 718).
Per quanto riguarda i paesi con più di 5.000 contagi, troviamo poi il Messico (65.856 e 7.179), l’Ecuador (36.756 e 3.108),
la Colombia (21.175 e 727),
la Repubblica Dominicana (14.801 e 458),
Panama (10.577 e 299),
Argentina (11.353 e 448)
Bolivia (5.915 e 240).

RUSSIA – In Russia sono stati superati i 350.000 casi accertati di Covid-19. Il centro operativo russo anticoronavirus ha annunciato che dall’inizio dell’epidemia sono stati registrati 353.427 contagi, di cui 8.946 nelle ultime 24 ore. Ufficialmente, le vittime del nuovo virus in Russia sono 3.633, di cui 92 decedute nel corso dell’ultima giornata.

PAKISTAN – Il Pakistan ha registrato 1.748 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, un bilancio giornaliero che porta il totale dei contagi nel Paese a quota 56.349: allo stesso tempo si registrano 34 nuovi decessi per un totale di 1.167 vittime.

THAILANDIA – La Thailandia ha registrato due nuovi casi di coronavirus ed un decesso nelle ultime 24 ore: lo ha reso noto oggi il ministero della Sanità del Paese. Il nuovo bilancio porta il numero dei contagi complessivi a quota 3.042 e quello dei morti a quota 57. tare un biglietto di ritorno su uno dei rarissimi voli speciali organizzati dalle ambasciate.

AUSTRALIA – La curva dei casi di contagio da coronavirus in Australia è “quasi piatta da cinque settimane”: questo “è un risultato nazionale straordinario e voglio dire agli australiani, grazie”: lo ha detto il ministro della Sanità del Paese, Greg Hunt, In Australia sono stati registrati solo sei nuovi casi nelle ultime 24 ore, un bilancio giornaliero che porta il totale dei contagi a quota 7.114, inclusi 102 morti, secondo i dati dell’Università Johns Hopkins. Il governo ha già riaperto i ristoranti e le scuole e punta a revocare gran parte delle misure di lockdown entro luglio.

TUNISIA – La Tunisia registra nelle ultime 24 ore tre nuovi contagi da coronavirus, che portano a 1.051 il totale dei casi confermati nel Paese nordafricano. Lo rende noto in un comunicato il ministero della Sanità di Tunisi precisando che i decessi rimangono stabili a quota 48 n.

IRAN – Salgono a 137.724 i casi di Covid-19 in Iran, con 2.023 contagi registrati nelle ultime 24 ore. Le nuove vittime sono 34, in calo rispetto ai giorni scorsi, per un totale di 7.451 decessi dall’inizio della pandemia.

DATI COVID : DEL WEEK END APPENA PASSATO

CASI TOTALI 229.858 + 531
POSITIVI 56.594
TERAPIA INT. 553
ISOLAMENTO DOMICILIARE 47.428
RICOVERATI CON SINTOMI 8613
MORTI 32.795
DIMESSI. 140.479
TAMPONI 3.447.012

TOSCANA WEEK END SCORSO:

CASI TOTALI +15.=10.062
POSITIVI 1700
TERAPIA INT. 38
ISOLAMENTO DOMICILIARE 1514
RICOVERATI CON SINTOMI 148
MORTI 1013
DIMESSI. 7349
TAMPONI. 229.135

Sono 11 i nuovi casi positivi nei territori dell’Ausl Toscana Centro e nessun decesso.

Di seguito i dettagli dei nuovi casi positivi suddivisi per provincia

5 casi in provincia di Firenze

Firenze: 4

Sesto fiorentino 1

4 casi in provincia di Prato

Montemurlo: 1

Prato: 2

Vaiano: 1

2 casi in provincia di Pistoia

Pistoia: 1

Quarrata: 1

DATI COVID ITALIA OGGI

CASI TOTALI + 300= 230.158
POSITIVI 55.300
TERAPIA INT. 541
ISOLAMENTO DOMICILIARE 46.574
RICOVERATI CON SINTOMI 8185
MORTI + 92 = 32.877
DIMESSI. 141.981
TAMPONI. 3.482.300

LOMBARDIA

CASI TOTALI + 148= 87.258
POSITIVI 25.215
TERAPIA INT. 196
ISOLAMENTO DOMICILIARE 21.298
RICOVERATI CON SINTOMI 3721
MORTI + 34 tornano a crescere purtroppo…15.874
DIMESSI. 46.169
TAMPONI 675.882

TOSCANA

In Toscana sono 10.067 i casi di positività al Coronavirus, 5 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,05% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 0,9% e raggiungono quota 7.416 (il 73,7% dei casi totali). I test eseguiti hanno raggiunto quota 230.273, 1.138 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 1.288. Gli attualmente positivi sono oggi 1.636, -3,8% rispetto a ieri. Si registrano 2 nuovi decessi: sono 2 donne, con un’età media di 91,5 anni.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

CASI TOTALI + 5 da ieri = 10.067
POSITIVI -3.8% da ieri= 1636
TERAPIA INT. 37
ISOLAMENTO DOMICILIARE 1447
RICOVERATI CON SINTOMI 152
MORTI 2 2 donne età media 91.5…
DIMESSI. 7416
TAMPONI. + 1640 da ieri…= 230.275

Sono 3.451 i casi complessivi a oggi a Firenze,
562 a Prato,
673 a Pistoia (2 in più),
1.044 a Massa Carrara,
1.360 a Lucca,
888 a Pisa (2 in più),
552 a Livorno (1 in più),
676 ad Arezzo, 438 a Siena,
423 a Grosseto.

Sono 2 in più, quindi, i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro,
3 nella Nord Ovest,
0 nella Sud est.

2°° parte che si chiude col nostro servizio dalla redazione di Toscana Tv che ringrazio. Domani aprono in Toscana Piscine e palestre

—————————————————————————————————————————————
3° parte :

TOSCANA

La Maremma è ancora ancora chiusa purtroppo, , Livorno, e la Costa degli Etruschi pure.All’Isola d’Elba si può andare in spiaggia libera; si sta lavorando alacremente per prepararsi ai primi di Giugno per aprire i punti blu e gli stabilimenti.
Ma gli scatti in avanti della Versilia, da Viareggio a Forte dei Marmi, dove un centinaio di stabilimenti balneari sono stati già riaperti, circa un quarto dell’offerta disponibile (439), e con bar e ristoranti in funzione è un segnale significativo bello ed augurabile in prospettiva estate 2020. Pochissima però, almeno per ora, la gente in spiaggia anche se comunque si sono visti alcuni, primissimi clienti, venuti pure da fuori provincia. Chi riapre la struttura sta rispettando tutte le prescrizioni sul distanziamento sociale e invita i bagnanti a indossare la mascherina protettiva.
Nel Livornese sull’Aurelia numerose le persone andate a prendere il sole alle famose scogliere di Calafuria e del Romito, mentre in città restano ancora per un po’ di giorni chiusi i bagni, così come lungo tutta la costa labronica.

COVID ELBA: TUTTO TRANQUILLO TUTTI I CASI IN ISOLAMENTO DOMICILIARE RIENTRATI : UN APPELLO ALLE AUTORITà PORTUALI: PERLOMENO AGLI IMBARCHI FATE I CONTROLLI PERLOMENO DELLA FEBBRE PER FAVORE PRESERVATECI…

Ecco a tal proposito il nostro 2° servizio dalla NOSTRA redazione SULL’ISOLA D’ELBA
4° parte
—————————————————————————————————————————————

FIRENZE: HA RIAPERTO BOBOLI BENE IL PRIMO BILANCIO : 2000 visitatori

Oltre duemila visitatori per il weekend di riapertura del Giardino di Boboli a Firenze: da venerdì a domenica sono stati 2.128 gli ingressi al parco mediceo, di cui 869 solo nella giornata di domenica. “In questi primi giorni dopo la riapertura del Giardino di Boboli – spiega Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi – abbiamo ospitato oltre duemila e cento visitatori, dei quali circa 700, dunque un terzo, residenti fiorentini, e due terzi provenienti da tutta la Toscana: questo dimostra che il doppio obiettivo di ricollegare i cittadini con la propria storia, con i propri tesori, e di favorire il turismo di prossimità, funziona pienamente. La ripresa – continua Schmidt – si manifesta anche con il grande desiderio di riappropriarci delle bellezze naturali e artistiche che il nostro territorio offre a piene mani.

Le Gallerie degli Uffizi rispondono con entusiasmo a questa necessità: la prossima tappa delle nostre riaperture sarà giovedi 28 maggio, con la riapertura di Palazzo Pitti e l’inaugurazione della mostra sulla grande pittrice del Seicento Giovanna Garzoni”.

A proposito di Musei e mostre ecco il servizio dal Museo Stibbert di Paolo Caselli ricordando il grande rinvenimento della settimana scorsa di 400 vasi antichissimi risalenti pensate al 1400 nei lavori di riammodernamento alla Specola

————————————————————————————————————————————
5° parte lo sport

SPORT CHE INIZIA CON UNA POSSIBILE BELLA NOTIZIA….

L’APERTURA
Covid-19, il virologo Fabrizio Pregliasco ve lo ricordate l’ex grande realista…: “Da metà luglio possibile un po’ di pubblico negli stadi”
“Ma per ridurre quanto più possibile la circolazione del virus è giusto agire con cautela”

I tifosi italiani potrebbero tornare negli stadi entro la fine di questa stagione. O almeno una piccola parte di loro. Lo ha ipotizzato il virologo Fabrizio Pregliasco, docente di Igiene e medicina preventiva all’Università Statale di Milano e direttore sanitario dell’Istituto Galeazzi. “Da metà luglio una piccola fetta di spettatori negli stadi? E’ possibile – ha dichiarato -. Ma per ridurre quanto più possibile la circolazione del virus, è giusto agire con cautela”.

Renzo Ulivieri: ‘Il campionato si può concludere regolarmente’
Presidente Aia: stipendi? ‘Salvaguardare contratti più bassi’

Da san Miniato dove vive, il Presidente dell’Asso Allenatore Renzo Ulivieri “tuona”: “Secondo me si potrà concludere regolarmente questo campionato: ci ritroveremo di fronte a situazioni nuove e anomale, ma speriamo di poter arrivare alla fine”. Ulivieri parla a Radio Rai, sulla ripartenza del calcio in Italia. “Gli stipendi? Cerchiamo di salvaguardare i contratti più bassi, quelle categorie che guadagnano meno di 1.500 euro al mese. Sono allenatori con i cui stipendi fanno campare le famiglie e ad oggi non hanno visto un soldo. Non mi sembra umano”.

Totalmente contrario al riavvio della Serie A è invece Daniele Gastaldello, difensore del Brescia, di cui è capitano. “Finire questo campionato – dice – è una forzatura per me, si va incontro a dei rischi: giocare in estate 12 partite ci porta incontro a rischi incredibili. Giocare alle 16:30 d’estate è scandaloso. Non siamo macchine, siamo esseri umani. Non è giusto dobbiamo dire la nostra. Nel resto dell’Italia non si percepisce quello che è successo in Lombardia, molti mi chiedono per strada perchè il calcio debba ripartire, molti hanno perso i loro cari. Secondo me questo campionato riparte in modo forzato e non sarà mai quello che si concluso a marzo”. “In questo momento – aggiunge Gastaldello – un giocatore deve stare zitto e giocare, ma non è giusto. Siamo la parte fondamentale del mondo del calcio e dobbiamo dire la nostra. Questo campionato deve fermarsi e su eventuali retrocessioni si deciderà. Io l’ho detto al presidente (Cellino, ndr) che se siamo ultimi dobbiamo retrocedere. Non è che noi del Brescia non vogliamo giocare perchè non vogliamo retrocedere, non è così. Se lo meritiamo dobbiamo retrocedere. Il calcio deve tornare a essere una passione: ci sono altri interessi che prevaricano la passione del calcio “. Sugli stipendi Gastaldello sottolinea che non si deve generalizzare: “l’opinione pubblica crede che siamo dei privilegiati, ma ricordo a tutti quanti che ci sono giocatori di Serie A che guadagnano tanto ma ci sono anche tanti giocatori che guadagnano stipendi al minimo federale e devono mantenere una famiglia. Anche questi sono calciatori, non possono prendere soldi con mesi di ritardo. Non sono tutti uguali a Cristiano Ronaldo”.

Stadio Franchi: Jacopo Cellai (Forza Italia): “Chiacchiere del PD allontanano Commisso da Firenze”
“Esponenti PD parlano senza avere chiara una linea. Così gli imprenditori scappano”

“Le chiacchiere del PD allontanano sempre di più Commisso da Firenze” non ha dubbi Jacopo Cellai, Capogruppo di Forza Italia in Comune. “Il siparietto andato in scena ieri tra la deputata Di Giorgi che promette a Commisso di poter intervenire sul Franchi e il ministro Franceschini che la ferma sul nascere è solo l’ennesimo capitolo di questa novella dello stento. Stanno nello stesso partito, nello stesso governo, provengono dalla stessa famiglia politica ma misteriosamente non si parlano e ancor più grave parlano senza aver chiara una linea. Per altro la modifica alla legge sugli stadi, tanto sbandierata dalla promotrice Di Giorgi, e poi da Lotti e Nardella, sembrava nata morta e infatti così è stato. Forza Italia – aggiunge Cellai – più e più volte ha denunciato negli anni le difficoltà di intervenire sull’area Mercafir, opzione sulla quale Nardella si è incaponito e che Commisso ha rifiutato. Una criticità su tutte ci è sempre sembrata irrisolta: il trasferimento del mercato, non proprio un dettaglio secondario, considerando i risvolti economici e occupazionali. A un anno dal suo arrivo a Firenze – rimarca il capogruppo azzurro – Rocco Commisso potrebbe già ripartire. Non è un’ipotesi peregrina: dobbiamo entrare nell’ordine di idee che chi investe ha bisogno di certezze altrimenti investe dove gliele offrono. Se ciò dovesse disgraziatamente succedere ci sarebbero delle precise responsabilità politiche” chiosa Cellai.

CASA FIORENTINA:

Parla Dusan Vlahovic:” Firenze ?? E’ la mia casa; l’attaccante viola giura fedeltà’ alla causa viola.. 2Io la bandiera?? L’ho sempre detto, lo ripeto ancora, Firenze è la mia casa ed il mio obbiettivo è di impormi qui, il mio sogno ha un colore solo che è il viola; Spero di vincere qui la ha detto al Corriere dello Sport .

“Siamo ornati in campo con il sorriso, forza viola”. E’ il messaggio postato sul proprio profilo Instagram da Federico Chiesa dopo la ripresa degli allenamenti e in particolare quelli in gruppo insieme ai propri compagni.
Dopo le sessioni individuali, il giovane talento della Fiorentina (che ha postato anche una propria foto mentre festeggia un gol in allenamento) ha cominciato a riassaporare il campo dopo i mesi trascorsi in casa, un ritorno progressivo alla normalità in attesa di sapere entro la prossima settimana se ricomincerà anche il campionato.
Intanto anche oggi la Fiorentina si è messa al lavoro agli ordini di Iachini.

E per il capitolo viola di giornata mando la linea alla regia per i 2 servizi da viola Channel con Pietro Terracciano e Riccardo Sottil

—————————————————————————————————————————————

6° Parte:

Che si apre con un DOVEROSO RICORDO ANCHE NEL NOSTRO TG DI GIGI SIMONI MORTO NEL WEEK END DOPO UNA LUNGHISSIMA BATTAGLIA .

L’ex tecnico Gigi Simoni, 81 annu, è morto intorno a mezzogiorno di ieri all’ospedale Cisanello di Pisa. L’ex allenatore dell’Inter di Ronaldo e della prima Coppa vinta nell’era Moratti, nonchè tecnico che detiene il record di promozioni in serie A, era malato da circa un anno. Ha combattuto a lungo, aveva dato segnali di potercela fare, ma alla fine purtroppo si è dovuto arrendere.
La notizia della sua scomparsa è stata diffusa dalla famiglia con una breve nota nella quale si fa sapere che “accanto al mister gentiluomo, raro esempio di stile e sobrietà, c’erano la moglie Monica e il figlio Leonardo”. A giugno 2019 Simoni era stato ricoverato dopo un malore nella sua abitazione di San Piero a Grado (Pisa). Negli ultimi giorni il suo stato di salute si era ulteriormente aggravato.
Non si esclude una successiva commemorazione del “suo”stadio l’Arena Garibaldi. Ciao Gigi proteggici da lassù’…

“E’ un giorno triste per tutti noi”. Così il Pisa Calcio che per primo lo ha ricordato con una nota sul sito internet del club nella quale esprime il cordoglio alla famiglia. Simoni, scrive la società nerazzurra, “era un pezzo importante della nostra storia, un ricordo felice per tutti noi, un professionista di altissimo livello capace per ben due volte di portare il Pisa nel Paradiso del calcio italiano guidando squadre di cui ancora, a distanza di molti anni, riusciamo a snocciolare a memoria l’undici iniziale

BASKET: ANNULLATE EUROLEGA E EUROCUP.

Eurolega ed Eurocup sono annullate per il Coronavirus. E’ l’epilogo dell’assemblea dell’Eca, aperta da un intervento di Jordi Bertomeu: il presidente, come apprende ANSA, ha messo in dubbio la possibilità di ripresa per i troppi rischi per la salute dei giocatori, apertamente contrari alla ripartenza, e proposto lo stop definitivo. Una decisione accettata dai club. Bretone parlerà in conferenza alle 16.30.
Si chiude così ufficialmente la stagione per Olimpia Milano, Virtus Bologna e Reyer Venezia.

PALLANUOTO: STEFANONE “AIRONE”

“.TEMPESTI CONTINUA: PUNTO ALLA MIA 6° OLIMPIADE !!

“Faccio parte di quel gruppo di ragazzi che non capisce quando è giusto farsi da parte…”.
Stefano Tempesti ex Fiorentina, ex Ecco adesso all’Ortigia Siracusa ci scherza su. Tra un paio di settimane d’altronde compirà 41 anni ma di voler appendere la calottina al chiodo proprio non ne vuol sapere. Anzi, l’Airone della pallanuoto italiana ha deciso di accettare la proposta di rinnovo triennale offertagli dall’Ortigia e quindi difenderà i pali fino a 44 anni. “Ho sposato il progetto della società a 360 gradi dice il super campione azzurro -. Mi raggiungerà qui anche la mia famiglia. E poi vediamo se riesco ad acchiappare Estiarte…”. L’obiettivo infatti resta lo stesso di quando ha deciso di trasferirsi in Sicilia dopo l’addio alla Pro Recco: la sesta Olimpiadi, Tokyo 2021.

VOLLEY

La Savino Del Bene Volley comunica che Marina Lubian sarà una atleta della squadra della Savino Del Bene Scandicci anche per la stagione 2020/21. Lubian vestirà la maglia della società del Patron Nocentini per la seconda stagione consecutiva. Nella scorsa stagione la giovane piemontese ha fatto molto parlare di sè per le sue ottime prestazioni riuscendo a giocare in tutte le gare disputate dalla Savino Del Bene Scandicci.

LE PAROLE DI MARINA LUBIAN

“Sono molto felice di avere l’opportunità di fare un altra stagione alla Savino Del Bene Volley, una delle società al top in Italia. Sono sicura che mi darà molti stimoli nel crescere per migliorarmi sia come persona che come atleta. Non vedo l’ora di iniziare questa stagione. Ho le stesse ambizioni dell’anno scorso ovvero entrare nei playoff e giocarsi lo Scudetto, siamo una squadra molto giovane, troveremo difficoltà ma ne usciremo sicuramente più forti. Spero che la Savino Del Bene Volley possa arrivare a giocarsi questo Scudetto tanto desiderato”.

SARA PANETONI, UNA MILLENNIAL ALLA CORTE DI MENCARELLI

Il Bisonte Firenze si assicura le prestazioni di un altro fra i prospetti più interessanti della pallavolo giovanile italiana: alla corte di coach Marco Mencarelli arriva il libero classe 2000 Sara Panetoni, che nell’ultima stagione ha giocato in A2 con il Club Italia, e che proprio Mencarelli conosce molto bene, avendola allenata con la nazionale italiana under 18 e avendoci vinto insieme anche un mondiale di categoria. La ventenne romagnola, che ha firmato un contratto biennale, si è già messa in mostra soprattutto in A2 con il Club Italia e con la Conad Ravenna, e al contempo ha ottenuto numerosi successi con le nazionali giovanili, compreso il titolo di miglior libero negli Europei Under 19 vinti nel 2018: per il suo secondo campionato di A1 (dopo quello disputato con il Club Italia nel 2018/19 da seconda di De Bortoli) ha scelto la maglia numero 9, e avrà l’opportunità di crescere e di mostrare le sue qualità accanto all’altro giovane libero de Il Bisonte, Maila Venturi.

LA CARRIERA – Sara Panetoni nasce il 6 maggio 2000 a Lugo, in Romagna, e muove i suoi primi passi nella Fulgur Bagnacavallo, per poi passare, nel 2014, alla Teodora Ravenna, con la quale debutta in B2 a soli 14 anni. A 16 passa all’altra squadra di Ravenna, l’Olimpia, giocando il suo primo campionato in B1 ed ottenendo una promozione che le permette, nella stagione successiva, di esordire in A2 nella Conad Ravenna, nata dalla fusione fra Olimpia e Teodora. Nel frattempo si guadagna le prime convocazioni nelle nazionali giovanili, mietendo subito successi con l’under 18 guidata da quello che sarà anche il suo coach a Firenze, Marco Mencarelli: nel 2017 vince l’oro al Festival olimpico della gioventù europea e si laurea campionessa del mondo alla rassegna iridata in Argentina, mentre nel 2018 conquista l’oro agli Europei Under 19 in Albania, prendendosi anche il premio di miglior libero della manifestazione. Al termine dell’estate si trasferisce al Club Italia, debuttando in A1 a 18 anni e rimanendo nella franchigia federale anche nella stagione successiva in A2: in mezzo, nel 2019, la medaglia d’argento con la nazionale under 20 ai mondiali di categoria, adesso invece il nuovo salto in A1, con la maglia de Il Bisonte Firenze.

LE PAROLE DI SARA PANETONI – “Sono molto entusiasta di cominciare questa nuova avventura e credo che Il Bisonte possa farmi crescere molto come giocatrice e come persona. Ho scelto Firenze perché me ne hanno sempre parlato bene, mi hanno presentato un progetto interessante e questo mi ha fatto scattare la molla. Mi aspetto un anno di crescita personale e di squadra: credo che il fatto di non conoscerci possa essere un punto di forza per lavorare con determinazione fin da subito, e un modo per creare il gruppo”.

Mi accomiato da Voi CON IL FILMATO DA FIN.IT COL PRESIDENTE IL SEN.PAOLO BARELLI
A presto Domattina rassegna stampa con Paolo caselli, domani sera il Tg realizzato dal sottoscritto.

Buona serata : dopo barelli la parola all’aggiornamento da parte del nostro Avvocato di Famiglia Edoardo Polacco in barba alla bagnature di Facebook; a noi arrivano tutti e tutti vi vengono regolarmente proposti.

A domani..

Articolo Precedente Doppia ripartenza per la Serie A: il 13 giugno i recuperi. Il 20 tutti in campo
Articolo Successivo TENNIS- Cocciaretto: "Che emozione battere l'idolo Errani. Sogno di vincere a Roma ed entrare in top ten"

Altri articoli da categorie correlate

Il Notiziario / Tg serale di oggi Domenica 12 Aprile: Pasqua

Il Notiziario / Tg serale di oggi Domenica 12 Aprile: Pasqua

Sport: Il palinsesto televisivo di CANALE 196 di questo week end 13-14 Aprile.

Sport: Il palinsesto televisivo di CANALE 196 di questo week end 13-14 Aprile.

IL NOSTRO TG / NOTIZIARIO DEL 26 APRILE

IL NOSTRO TG / NOTIZIARIO DEL 26 APRILE

Notiziario /Tg serale  del 7 Aprile

Notiziario /Tg serale del 7 Aprile

Sport: Il Firenzeviolasupersport di Venerdi 28 Febbraio

Sport: Il Firenzeviolasupersport di Venerdi 28 Febbraio

Oggi sul Canale 196 di TeleFirenzeViolaSupersport alle ore 18 la puntata settimanale di “Pianeta Calcio a 5 196”

Oggi sul Canale 196 di TeleFirenzeViolaSupersport alle ore 18 la puntata settimanale di “Pianeta Calcio a 5 196”

Il Notiziario / Tg serale del Canale 196

Il Notiziario / Tg serale del Canale 196

Il Tg/ Notiziario serale di Canale 196; confermiamo: I DPCM SONO ANTICOSTITUZIONALI !!!!

Il Tg/ Notiziario serale di Canale 196; confermiamo: I DPCM SONO ANTICOSTITUZIONALI !!!!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!