FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Tiro on l’Arco: che brava Loredana Spera Arcieridella Signoria di Firenze..Campionessa Italiana per il  2° anno consecutivo !!

      Tiro on l’Arco: che brava Loredana Spera Arcieridella Signoria di Firenze..Campionessa Italiana per il 2° anno consecutivo !!

      20 Luglio 2025
      Pallamano: le ultime news da casa Tavarnelle:  Frank Nicolas nuovo Allenatore; al Campionato Italiano Beach Handball a Marina di Grosseto il Tavarnelle al 13° posto..

      Pallamano: le ultime news da casa Tavarnelle: Frank Nicolas nuovo Allenatore; al Campionato Italiano Beach Handball a Marina di Grosseto il Tavarnelle al 13° posto..

      20 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp Bastaad; a Bari la  Hopman Cup (Finale Italia Canada)  / Darderi in Finale a Bastad; Challanger San Marino e Roma

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp Bastaad; a Bari la Hopman Cup (Finale Italia Canada) / Darderi in Finale a Bastad; Challanger San Marino e Roma

      20 Luglio 2025
      Mondiali Singapore: Nuoto di Fondo: 2°Argento per “super” Greg Paltrinieri nella 5 Km con l’Argento (doppietta)di Ginevra Taddeucci

      Mondiali Singapore: Nuoto di Fondo: 2°Argento per “super” Greg Paltrinieri nella 5 Km con l’Argento (doppietta)di Ginevra Taddeucci

      18 Luglio 2025
      Calcio: Europei femminili; impresa Italia; battuta la Norvegia 2-1; e’ Semifinale !!

      Calcio: Europei femminili; impresa Italia; battuta la Norvegia 2-1; e’ Semifinale !!

      17 Luglio 2025
      Mondiali Singapore: Pallanuoto: BRAVO 7 ROSA: 13-11 alla Cina e si va ai Quarti!!

      Mondiali Singapore: Pallanuoto: BRAVO 7 ROSA: 13-11 alla Cina e si va ai Quarti!!

      17 Luglio 2025
      Nuoto: Mondiali a Singapore Greg Paltrinieri e Ginevra Taddeucci d’Argento nella 10 km di fondo; “Greg” inviperito con l’organizzazione:” Qui piu’di qualcuno è stato male !!!”

      Nuoto: Mondiali a Singapore Greg Paltrinieri e Ginevra Taddeucci d’Argento nella 10 km di fondo; “Greg” inviperito con l’organizzazione:” Qui piu’di qualcuno è stato male !!!”

      16 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali Singapore: Pallanuoto: anche il 7 Rosa agli Ottavi, travolto Singapore 32-5 ( un gol ogni 56 secondi..!!!), trovando la Cina

      Pallanuoto: Mondiali Singapore: Pallanuoto: anche il 7 Rosa agli Ottavi, travolto Singapore 32-5 ( un gol ogni 56 secondi..!!!), trovando la Cina

      15 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      14 Luglio 2025

Il grandissimo week end di Firenze Viola Supersport / la Casa degli Sport Fiorentini / Radio Blù

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

10 Aprile 2016

logo firenzeviolasupersport

 

 

Programmazione week end Radio Blu -La Casa degli Sport Fiorentini

CANOA/CANOTTAGGIO: RICEVIAMO IL “REPORT” DAI CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE

MANTOVA E VALSTAGNA: POCHI ATLETI SUL PODIO MA TEMPI E PIAZZAMENTI INTERESSANTI PER LE CANOE DELLA COMUNALI.

BUCCOLIERO STACCA IL PASS PER MOSCA.

La missione di Mantova della squadra olimpica si è conclusa senza risultati di rilievo ma con ottimi segnali da tanti dei nostri ragazzi.

Erano ben 1700 gli atleti che si sono radunati al campo di gara “Sparafucile”, in rappresentanza di Lituania, Polonia, Austria, Slovenia, Svizzera, Israele e chiaramente Italia. Impressionante al sabato il colpo d’occhio delle tante canoe in acqua nel lago Inferiore del Mincio.

Il livello tecnico era decisamente alto per i tanti atleti selezionati portati dalle squadre estere oltre che per la funzione di selezione degli azzurri che dovranno cercare di ottenere la qualificazione olimpica a Duisburg ad inizio maggio.

Al sabato le batterie e le semifinali, la domenica dedicata alle finali.

Domenica mattina quindi, una nutrita schiera di equipaggi biancorossi in acqua per le finali. Davide Farci conquista la finale di consolazione nei 200 e la finale A sui 1000m ma rimane fuori dal podio.

Tommaso Freschi é in acqua 5 nella finale B del K1 1000 senior dove giunge terzo. Poco dopo sarà ancora in acqua nel K2 con Francesco Bazzani questa volta per disputare la finale A dei 1000m senior. Già dal sabato c’era forte attesa in tutto il paddock per questo K2, vincerà la Lituania, seconda Italia terza Slovenia, i nostri giungeranno sesti al traguardo.

Un nota di merito per i giovani Guido Conciarelli e Giovanni Paladini che con caparbietà si sono aggiudicati la finale C del K1 1000 m under 16 combattendo con grinta come fosse la Finale A.

Chiudono la giornata l’equipaggio Francesco Fanfani e Lorenzo Freschi nella finale A del K2 1000 m junior dove giungono però lontani dal podio.

A fine giornata, l’allenatore della squadra Marco Guazzini é comunque soddisfatto del risultato generale. “I tempi dei nostri atleti sono interessanti. Un po’ di sfortuna nel sorteggio delle batterie e nelle combinazioni delle semifinali fanno apparire l’esito della manifestazione come un bicchiere mezzo vuoto. Sappiamo che dobbiamo lavorare per ritornare a vedere il podio già dalle prossime gare, nell’attesa di qualche convocazione federale per i prossimi impegni internazionali in azzurro”.

Nella paracanoa, Pier Alberto Buccoliero partecipa a quattro gare di selezione (V1 VL3 e K1 KL3) per l’unico posto disponibile per i campionati europei di Mosca. Il risultato è stato un successo sia nelle due gare V1 che nelle due K1 e Pier Alberto stacca il biglietto per Mosca. “A Mantova si sono evidenziati alcuni punti su cui lavorare in vista dei Campionati Mondiali di Duisburg – afferma il suo allenatore Massimo Chiti – dove Piero cercherà di migliorare ancora per arrivare a qualificare l’imbarcazione per le Paralimpiadi di Rio de Janeiro”.

A Valstagna sul Brenta, invece i discesisti si sono trovati a gareggiare il sabato nella gara sprint e la domenica nella classica di circa 4 km, competizioni valevoli come Campionato Italiano Ragazzi.

Squadra agonistica al completo, sedici atleti e alcuni ragazzi più o meno al debutto in una delle gare più selettive, guidati dall’allenatore Elia Fianchisti.

Proprio i ragazzi pagano ancora un po’ di inesperienza nelle competizioni più difficili dal punto di vista tecnico e hanno accusato molto questa mancanza, mentre le categorie junior e senior sono cresciute tantissimo proprio negli ultimi mesi di preparazione.

Nonostante la poca esperienza dei nostri canoisti più giovani, dal Campionato Italiano Ragazzi sono arrivati comunque due podi, segno che il lavoro di preparazione sta dando risultati.

Margherita Bacci è quarta il sabato nella gara sprint ma riesce ad arrivare terza nel K1 femminile nella gara classica, conquistando così un meritato podio.

Ottimo è il secondo posto del K1 ragazzi a squadre, dove Devis Adebambo, Giulio Passini e Jacopo Ferrara sfiorano la vittoria per una manciata di centesimi dietro la Marina Militare.

Nei Senior Costanza Bonaccorsi è prima sia il sabato nella sprint che la domenica nella classica, con tempi buoni che fanno ben sperare per la stagione.

Giacomo Ichino è terzo nella classica ma, visto lo svolgimento della gara e i tempi registrati nel fine settimana, lasciando ampi margini di miglioramento.

Bruno Spiganti è sesto e quinto nelle gare del K1 junior e questo risultato, avendo bloccato il cronometro con buoni tempi, gli ha permesso di rimanere a Valstagna nel raduno degli atleti convocati dalla Nazionale.

“Da segnalare anche le gare di Leopoldo Bini e Cosimo De Marco sempre tra gli junior – dice soddisfatto Elia Fianchisti – categoria che complessivamente ha fatto un miglioramento notevole negli ultimi due mesi di allenamenti. La spedizione organizzata lo scorso fine settimana da Phanudet Spiganti a Valstagna con alcuni nostri atleti, sicuramente ha fatto bene a molti per migliorare in termini di tecnica e sicurezza in gara.

TENNIS: TUTTI I RISULTATI DEGLI INCONTRI DI CAMPIONATO DEL CT FIRENZE

UNDER 16 FEMM. Sq. B

s.c. MONTECATINI    VS    C.T. FIRENZE  0-3

Convocati
1.  Falchini Matilde    6.
2.  Caldarelli Matilde    7.
3.  Lugli Lucrezia    8.
4.      9.
5.      Cap.  Taddei E.

Campionato
UNDER 16 MASCHILE Sq. B

C. T.  FIRENZE    VS      U.S. AFRICO  3-0

Convocati
1.  Milo Leonardo    6.
2.  Gelli Alessio    7.
3.  Innocenti Vieri    8.
4.      9.
5.      Cap. Fanucci F.

Campionato
OVER 50  MASCHILE (inv. campo)

C.T. FIRENZE    VS       SINALUNGA Sq. B  3-0

Convocati
1.   Nediani Fausto    6.
2.   Poma Giacomo    7.
3.   Polo Marco    8.
4.   Lombardi Leonardo    9.
5.    Cap. Poma G.

Campionato
UNDER 14 FEMMINILE

C.T. FIRENZE    VS    A.T. BIBBIENA  3-0

Convocati
1.  Urso Olivia    6.
2.  Monauni Arianna    7.
3.  Balzamo Allegra    8.
4.     9.
5.     Cap. Fanucci

Campionato
UNDER 12 MASCHILE

T.C. CARMIGNANO    VS    C.T. FIRENZE  0-3

Convocati
1.  Vagaggini Federico    6.
2.   Reali Pietro    7.
3.  Ricchi Giulio    8.
4.  Nesti Giovanni    9.
5.     Cap. Montemurro P.

Campionato
UNDER 18 MASCHILE Sq. B

C.T. FIRENZE    VS     T.   C. SCANDICCI  2-1

Convocati
1.  Monti Gregorio    6.
2.  Gentile Michelangelo    7.
3.  Lombardi Pietro    8.
4. Forcelli Jacopo    9.
5. Donati Federico    Cap.  Gozzini B.

Campionato
UNDER 18 MASCHILE Sq.  A

MATCH BALL FI  C.  C.    VS    C.T. FIRENZE  0-3

Convocati
1. Gratteri Francesco    6.
2. Callegari Lorenzo    7.
3. Coppi Lorenzo    8.
4.    9.
5.    Cap. Balzanti R.

Campionato
OVER 60 MAS.

ASD. T. AGLIANA    VS    C.T. FIRENZE  0-3

Convocati
1. Magni Giuseppe    6.
2. Bechi Vittorio    7.
3. Boninsegni Rodolfo    8.
4. Cardellini M. Giov.    9.
5. Fanucci F.    Cap. Magni G.

Campionato
OVER 55 MAS.

C.T. FIRENZE    VS    T.C. PRATO  1-2

Convocati
1. Aiazzi Gabriele    6.
2. Toti Stefano    7.
3. Campi Alberto    8.
4.    9.
5.    Cap. Giovannardi G.

Campionato
SERIE  C FEMMINILE

T.C. PISA    VS    C.T. FIRENZE  0-4

Convocati
1. Cordovani Elisa    6.
2. Trovi Chiara    7.
3. Mastellone Giulia    8.
4. Gori Matilde    9.
5. Bianchi Alessia    Cap. Fanucci F.

Campionato
SERIE D3 MAS. Sq. A

C.T. FIRENZE    VS     ASD LA FIORITA Sq. B  4-0

Convocati
1. Donati Federico    6. Gentile Michelangelo
2. Mori Andrea    7.
3. Callegari Lorenzo    8.
4. Forcelli Jacopo    9.
5. Gelli A.    Cap. Fanfani A.

Campionato
SERIE D 3 MAS. Sq. B

T.C. FIRENZUOLA    VS    C.T. FIRENZE  0-4

Convocati
1. Lombardi Leonardo    6.
2.  Polo Marco    7.
3.  Muzj Giammarco    8.
4. Poma Giacomo    9.
5. Mosiici Niccolò    Cap. Poma Giacomo

Campionato
SERIE D 3 FEMMINILE

BORGO S. LORENZO    VS    C.T. FIRENZE  2-1

Convocati
1. Capecchi Francesca    6.
2. Parducci Eleonora    7.
3. Anzilotti Barbara    8.
4.    9.
5.    Cap. Capecchi  F.

Campionato
OVER 65 MASCHILE

C.T. FIRENZE    VS    J. C.T. LIVORNO   3-0

Convocati
1. Natalini Silvano    6.
2. Borelli Marcello    7.
3. Barducci Carlo    8.
4. Chiesi Gianpaolo    9.
5.     Cap.  Chiesi  G.

Campionato
OVER 70 MASCHILE

J. T.C. LIVORNO    VS    C.T. FIRENZE  0-3

Convocati
1. Giubelli Attilio    6.
2. Tirinnanzi PierF.    7.
3. Cupelli  Vincenzo    8.
4.  Galligani Piero    9.
5. Morbidelli Giuseppe    Cap.  Cupelli  V.

 

BASKET B/F FINALE COPPA TOSCANA : DA SAN GIOVANNI VALDARNO

POL. A. GALLI  SAN GIOVANNI 59

IL FOTOAMATORE FLORENCE                  55

 

Parziali: 13-16, 39-27 (26-13), 47-48 (8-21)

Tiri liberi: 7/16 Galli, 15/25 Florence

Arbitri: D. Mariotti di Cascina (Pi) e R. Montalbetti di Empoli (Fi)

Uscite per Falli: Ciantelli e Ghiribelli (Florence)

POL. A GALLI BASKET: Amato 12, Nosella 4, Argirò ne, Lazzaro 15, Hadjiancova 10, David 6, Galli, Pieraccini ne, Livi ne, Gabbrielli 5, Markovic 4, Picinotti 3.

All. A. Franchini

IL FOTOAMATORE FLORENCE: Stefanini 11, El Habbab 28, Ciantelli 2, Donadio 10, Passoni 1, Basilissi ne, Matteini 3, Ghiribelli, Goracci ne, Sadun ne, Sorgente ne.

Allenatore: C. Cristiani

Arbitri Mariotti-MontalbettiSan Giovanni Valdarno

San Giovanni Valdarno- Peccato..peccato davvero..  al “Palagalli”  di San Giovanni Valdarno la finale di Coppa Toscana femminile  fra la Galli San Giovanni Valdarno  e il Foto Amatore Florence B ha visto il successo finale delle padrone di casa.

Alle ragazze della Florence  non è riuscita  dunque l’impresa di portare a casa per la 3° volta su 3 partecipazioni il Trofeo, che ha visto la Coppa Toscana, andare  alle ragazze della Galli San Giovanni Valdarno.

Un vero peccato, sulla scia della bella vittoria riportata contro il Ghezzano Pisa c’era una diffusa convinzione di poter portare a casa il risultato.

Il primo quarto si è concluso con la Florence in vantaggio sul 16 a 13 con la capitana Ilaria Stefanini che infilava un tiro da 3 e 8 punti realizzati da Mounia el Habbab.  Nel secondo quarto la Galli ha realizzato ben 23 punti, con tre tiri da tre e miglior realizzatrice Amato con 8 punti.  Molti palloni stoppati dalla David in difesa hanno determinato la rimonta Galli, mentre Florence  ha realizzato solo 9 punti fra cui un tiro da tre con la playmaker Ghiribelli.

Si  andava al riposo, e la Florence si ricaricacava per poter  nel terzo quarto, rimontare  restituendo il “favore” alla Galli mettendo a segno 21 punti con Mounia el Habbab sugli scudi con  15 realizzazioni, scarso lo score della Galli il terzo quarto si chiude in sostanziale equilibrio sul 48/47 per le ospiti.

Ci aspettavamo  un ultimo quarto sull’onda della rimonta, invece la Florence si perdeva , c’è anche un infortunio della capitana Ilaria Stefanini  che a causa di un contatto fisico si prendeva  una botta alla tempia, esce, rientra, ma è evidentemente frastornata. Sette i punti messi a segno dalle ragazze di coach Canio  Cristiani, mentre la Galli infila nel canestro  otto volte  con realizzazioni di 12 punti.

La partita si conclude sul 59 a 55, per  le padrone di casa.  Florence ci ha provato e ci credeva, la Galli ha raccolto di più. Brave comunque.

Susanna Bonacci

– Il Fotoamatore Florence arriva secondo anche al secondo traguardo stagionale (il primo era quello del primato nella regular season del campionato). A conclusione di una vera e propria battaglia (ne sa qualcosa la capitana viola Stefanini che ha disputato buona parte della seconda metà gara con la testa fasciata) la formazione gigliata ha dovuto soccombere 55-59 alla Pol. A. Galli nella finale della Coppa Toscana disputata al Pala Galli di S. Giovanni V.no.

Una finale veramente appassionante che ha visto le due formazioni alternarsi al comando fino alle ultime battute di gioco. Merito delle padrone di casa di aver mantenuto nei minuti finali la freddezza necessaria per mantenere l’esiguo vantaggio necessario per conquistare la Coppa. Al Fotoamatore non è bastata una El Habbab ancora una volta stellare per agguantare l’agognato trofeo.

Il primo periodo di gioco vede Il Fotoamatore sempre avanti seppur di poco. Dopo le quattro doppie consecutive di El Habbab il massimo vantaggio viene raggiunto al 9’ (11-16) con due doppie di Stefanini, parzialmente ridotto al 13-16 di fine tempino grazie a due liberi di Markovic.

Il secondo quarto parte bene per le viola con una doppia di Donadio (13-18) ma è il preludio all’impressionante allungo delle padrone di casa che si concretizza in un parziale 20-2 che significa sorpasso e fuga (33-20 al 17’). Artefici del poderoso rush sono Amato (quattro doppie), Hadjiancova (due triple) e Gabbrielli (tripla e doppia) Il Fotoamatore esce dall’incubo con una tripla di Matteini ma le cestiste viola non riescono ad accorciare ulteriormente e le squadre vanno al riposo sul 39-27.

Dopo la pausa Il Fotoamatore che scende sul parquet è trasformato ed inizia la lenta ma inesorabile rimonta che arriva a coronamento con il sorpasso (47-48) proprio nelle ultime battute del periodo. 15 dei 21 punti sono della scatenata El Habbab che la difesa di casa non riesce ad arginare.

L’ultimo quarto si apre quindi con le due formazioni a stretto contatto. La Galli ingabbia El Habbab e opera immediatamente il contro-sorpasso con doppia di David, prendendo quel comando che non lascerà più fino a fine partita nonostante i ripetuti tentativi di rimonta delle fiorentine.

Per la cronaca, la Pol. Sieci si è aggiudicata il terzo posto sconfiggendo 52-37 la GMV Ghezzano nella finalina.
Arbitri Mariotti-Montalbetti

4° QUARTO:

Il GALLI VINCE COL LIBERO DELLA GALLI  spingendosi + 4 per il finale  vincente di 59-55

liberi Amato 1 solo a segno  58-54

2 liberi su 3 per Stefanini un libero Amato  57-54 Galli

Amato al miracolo

Va via Amato sulla persa da Firenze fallo su Amato ai liberi : no il 1°, buono il 2°  55-52 galli

Rimessa Firenze ..

Gabbrielli poi Munia  54 Galli 52 Florence

Liberi Lazzaro 1 per il 52-50

la perde Ciantelli  infrazione di passi Munia..

Infrazione Munia

sbagliano El Habbab e Gabbrielli la perde Donadio  poi fallo Munia

Sbaglia El Habbab 3 secondi nel “pitturato”

Lazzaro  51-50 Galli

Ciantelli che si sblocca  50-49  Galli.

David  48-49

Che jella per Munia ma sbaglia anche la Amato e la Stefanini in corsa non trova un facile canestro..palla che comincia a “scotticchiare”

Ciantelli ancora a 0 rimessa Galli …ruba la Matteini in tuffo..

Donadio tradita dal ferro…fallo Donadio su Poli che poi “sfonda”…

Rimessa Galli..line a oltrepassata per Markovic possesso Firenze

4° Quarto

——————————————————————————————————————-

Poi Munia “forever” 3 serie di liberi e capovolgimento totale col 3° tempino che va agli archivi sul vantaggio Florence 48-47_ dal sotto 13 al + 1 grande riscossa gigliata

2 liberi di Munia  40-45 ma canestro Markovic  40-47

ma Lazzaro la rimette… 39-45

Munia ancora parziale di 6-0 in rientro  39-43

Ancora Ghiribelli a rubare, ma la palla esce..corto Munia…

Fallo Donadio aveva rubato Ghiribelli e scampiamo una bomba della Amato…

Ghiribelli parziale 4-0  37-43 :-6

Stefanini assistita per un colpo alla tempia ..e continuano i momenti “terrorizzanti” ..a proposito dietro di me c’ è Momo Toure..rima baciata

Muniaaaaaa prova a prendersi la squadra sulle sue spalle attacca il canestro e la mette  35-43 andiamo sotto- 8..

Perde palla Passoni cercano Munia , che va a trovare una bella parabola 33-43 ma sono sempre 10 lunghezze..

Entratona a canestro di Lazzaro  31-43

EL Habbab , ma Ciantelli non trova nemmeno il ferro..

Donadio  2 liberi  29-41″

Canestro di Poli  27-41

——————————————————————————————————-

Poli bombarda a “fil di sirena” stabilizzando il vantaggio al “pit-stop” lungo sul + 12 per Galli 39-27

1 libero Lazzaro dopo il time-out  27-36

El Habbab ci aiuta ..27-35

entrata Stefanini  25-35

1.57 alla sirena lunga… Nosella da sotto.. 23-35

BOMBA MATTEINI A RIANIMARCI ..OH VEDIAMO  23-33 ma siamo sempre sotto 10

4 canestri di Amato, Uno di Lazzaro, uno di Galli con le 2 bombe di Gabbrielli e Galli

20-31 con 2 bombe d un paio di canestri Galli  che prova il distacco..

canestro Amato e libero aggiuntivo..Ragazze serve calma e cconcentrazione perchè ci lasciamo prendere rimbalzo in attacco

Stefanini che perde palla, El Habbab che sbaglia  un canestro di Gabbrielli per il + 1 18-17 poi la bomba di Gabbrielli che porta galli per la 1° volta in vantaggio 20-18

2 incursioni Donadio sbagliate

Matteini per Ciantelli

Donadio prima sbaglia un facile appoggio poi sigla altri 2 punti 18-13

—————————————————————————————————–

Poi andiamo al primo riposo  sul vantaggio di + 3 col canestro di Stefanini contro un libero di Lazzaro.  : 16-13

Time out Galli  canestro di Nosella potevamo evitarlo circondata da 3 nostre… 14-10

BOMBONA DI STEFANINI  14-8

accorcia Polì ( 9-8) poi prendiamo un rimbalzo difesa e lo tramutiamo a punto con Donadio  11-8

poi fallo su Passoni  1 libero per il 9-6

parte Argiro..fallo Passoni, sbagliamo il “pass” e becchiamo il 4-4 da  Lazzaro;  Stefanini stoppa la stessa Lazzaro, Ghiribelli sbaglia da 3 e prendiamo il canestro da David 6-4 per Galli pareggiato e superato da 2 canestri di El Habbab

Incursione Passoni fallo saranno 2 liberi..non va il 1°..nemmeno il 2° prendiamo rimbalzo in attacco.. sbagliamo l’appoggio a tabellone

  • fallo da terra di Piccinotti  e time out in campo

El HABBAB  2-0 DAVID ( 2-2) ; El Habbab canestro più fallo e libero aggiuntivo: che non va + 2 Firenze  : 4-2

 

Baseball gara 2 Serie B  gara 1 vinta 14-3 con 5 doppi ed un triplo; vinta anche gara 2 per 10-8 pur soffrendo nel finale con il triplo di Marano ed i doppi di Sassoli e Fatiganti.

cali roma fiore 2 cali roma fiore 3   cali roma fiore 6 cali roma fiore 7    cali roma fiore 8  cali roma fiore 13 cali roma fiore 12 cali roma fiore 17 cali roma fiore 14 cali roma fiore 18 cali roma fiore 21 cali roma fiore 20  cali roma fiore 26 cali roma fiore 25 cali roma fiore 16 cali roma fiore 23 cali roma fiore 22 cali roma fiore 24

20 fermi immagine da Roma di Cali Roma-Fiorentina Baseball FirenzeViolaSupersport

*****: In corso l’ultimo inning all’Acquacetosa; la Fiorentina Baseball FirenzeViolaSupersport incrementa il vantaggio portando a casa il punto nr 10 contro i 5 realizzati dal team capitolino al 7° con il calo del “monte” gigliato ed un paio di errori difensivi.

**** Si sta giocano la “parte bassa” dell’8° la Fiorentina Baseball ha immesso Cozzolino sul “mound” al posto di Martinez  con la difesa fiorentina che ha concesso 1 punto sul lancaitore e 3 per errori difensivi ed adesso conduce  9-5

***Fine 7°  Roma Baseball-Fiorentina Baseball  1-9 Sul monte avvicendato il partente Siforici adesso lancia per il finale Euridis Martinez Aggiungiamo 2 doppi di Sassoli e Fatiganti

**6°Roma Baseball Fiorentina Baseball 0-8  6 valide con il triplo di Marano

*3° Roma-Fiorentina Baseball 0-4 4 valide biancorosse

RUGBY : POOL PROMOZIONE :

COMUNICATO STAMPA
La Capitolina passa al Ruffino Stadium
I Medicei cedono contro i romani, più concreti e cinici
 
Morsellino fermato dalla difesa della Capitolina – Ph. Donatella Bernini
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A  POULE PROMOZIONE 1 – 8° GIORNATA
TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI – UR CAPITOLINA 8 – 17 (pt 8-17)
 
Marcatori: 3’ m Jacolucci (UR Capitolina), tr Vannini (0-7), 14’ m Recchi (UR Capitolina), tr. Vannini (0-14), 28’ cp Reale (Toscana Aeroporti I Medicei) 3 – 14, 31’ cp Vannini (UR Capitolina),  37’ m Cemicetti (Toscana Aeroporti I Medicei), nt.
Toscana Aeroporti I Medicei : PPalmisano (28’ st Taddei), Reale, Morsellino, Biancaniello (20’ st Antonelli), Citi, Landini (1’ st Falleri), Billot, Bottacci, Ippolito, Meyer, Civetta, Cemicetti (25’ st Soldi), Bigoni (15’ st Venditti), Fanelli (c)(15’ st Di Donna), Datola (15’ st Zileri)

A disposizione: 20 Savia.

All.: Presutti, Martin
 
UR Capitolina: 15 Cesari, 14 Tartaglia, 13 Jacolucci, 12 Gualdambrini, 11 Recchi, 10 Vannini, 9 Piccinetti, 8 Cerqua, 7 De Michelis (c), 6 Iachizzi, 5 Belcastro, 4 Mantegazza, 3 Forgini, 2 Rampa, 1 Marsella
Subentrati: 21 Berardi, 17 Monanni, 18 Bitonte, 22 Scoccini, 20 Colitti, 16 Dionisi, 19 Aquisti, 23 Rebecchini
All.: Orsini
Arbitro Pennè 
Gdl.: Poli,  Rho
Calciatori: Reale (Toscana Aeroporti I Medicei) 1/3, Vannini (UR Capitolina) 3/3
Cartellini: 12’ pt cg Belcastro (UR Capitolina). 33’ st cg Iacolucci (UR Capitolina) 
Note: giornata di sole, campo in ottime condizioni, 700 spettatori.
Punti in classifica: Toscana Aeroporti I Medicei 0 – UR Capitolina 4
 
Firenze- La Toscana Aeroporti I Medicei non riesce a superare l’Unione Rugby Capitolina sul proprio campo. La gara, aperta con un minuto di raccoglimento in ricordo delle vittime del terremoto de L’Aquila – terra natale di tanti tra giocatori e tecnici impegnati ieri sul Ruffino Stadium Mario lodigiani – finisce 8 a 17. Prova in controtendenza con l’ultima partita contro il Brescia, che ha fatto ricadere i gigliati nella discontinuità di risultati ormai nota dolente del loro percorso in questo campionato.
La qualità difensiva dei romani e la loro capacità di cogliere ogni occasione per segnare hanno fermato l’assalto al secondo posto in classifica tentato dai biancoargentorossi di Presutti e Martin. I Medicei sono entrati in campo con i migliori propositi. La voglia di costruire gioco ed il dominio nelle fasi statiche e sulle fonti di gioco hanno alimentato il loro entusiasmo sopratutto nel primo tempo, anche se un intercetto con fuga in meta subito dopo 3 minuti di gioco ha fatto suonare i primi campanelli di allarme.
Il lavoro di costruzione dei fiorentini è comunque proseguito caparbiamente, cercando di alternare, in prevalenza nel primo tempo, incursioni in profondità vicine alla mischia – più efficaci – a tentativi di spostamento del gioco al largo. Spesso l’attenta difesa della Capitolina ha creato problemi sui punti di incontro, contestando ogni pallone ed esercitando una forte pressione difensiva che ha messo in difficoltà i padroni di casa inducendoli all’errore nel riciclo e nella gestione delle ripartenze. Una strategia attendista, con difesa aggressiva, raddoppiata, al limite del fuori gioco e con molta malizia al seguito, ha permesso ai romani di gestire l’incontro limitandosi in attacco a rovesciare la pressione con calci tattici e aspettando il momento giusto per colpire. Cosa che poi è avvenuta sfruttando ogni minima sbavatura difensiva de I Medicei nelle poche occasioni che hanno avuto per avvicinarsi alla loro linea di meta.
 
Dopo la meta su maul avanzante di Cemicetti sul finale di primo tempo il tentativo di correre ai ripari per I Medicei ha portato a concentrare tutte le energia sui loro punti di forza. Nel secondo tempo il gioco di mischia l’ha fatta da padrone a scapito del ritmo di gioco e della spettacolarità della partita rendendo anche meno frequenti le possibili occasioni per andare a meta. Forti di una gran volontà di rovesciare il risultato i gigliati hanno mantenuto comunque l’iniziativa fino alla fine del match. Purtroppo una touche sempre vincente – con un Civetta superlativo – ed una mischia chiusa che ha ritrovato un buon assetto anche dopo i cambi del secondo tempo, non sono bastate ad avere la meglio. Complice la stanchezza e l’inesorabile scorrere del cronometro la Capitolina è riuscita ad espugnare il Ruffino Stadium mettendo sul piatto di questo confronto a due per l’accesso ai playoff un doppio vantaggio negli scontri diretti che potrebbe essere determinante.
 
Rimangono da giocare due partite, domenica prossima 17 aprile in trasferta contro la capolista Pro Recco ed il 24 in casa contro la Gran Sasso. Per la Capitolina, strada più facile, Brescia fuori e Pro Recco in casa. Con 10 potenziali punti ancora a disposizione i giochi possono essere ancora aperti e lo fa pensare anche l’alternanza di risultati che comunque ha caratterizzato tutte le squadre in lizza in questi playoff Eccellenza.
 
VIDEO – Interviste a fine partita:
l’head coach PASQUALE PRESUTTI
il mediano di mischia ALESSANDRO BILLOT

Firenze- Con una bella vittoria sul Pro Recco Rugby nell’ottava giornata del Girone Promozione della Serie A, l’Accademia Nazionale Ivan Francescato riapre la lotta al vertice della Poule 1, guidata ancora dai liguri nonostante la sconfitta. Resta in corsa per i play-off l’Unione Rugby Capitolina che nello scontro diretto contro il Toscana Aeroporti I Medicei batte i toscani 17-8 e si porta a quota 24 ad un solo punto dal secondo posto.

15:30 TOS Toscana Aeroporti I Medicei – ALM Unione R. Capitolina 8-17
Arbitro: Stefano Pennè
15:30 ACC Acc. Naz. I. Francescato – Rec Pro Recco Rugby 29-21
Arbitro: Federico Meconi
15:30 RBA Junior Rugby Brescia – GRA Gran Sasso Rugby 44-23
Arbitro: Gregorio Piran

Classifica: Pro Recco 29, Accademia Francescano 25, Capitolina 24, Toscana Aeroprti Medicei 20, junior Brescia 16, Gran Sasso Aquila 6

Basket: Under 16/M : la “MIA” SANCAT FIRENZEVIOLASUPERSPORT BATTE LEGNAIA 83-45

Basket Under 16/M  “alla pausa” Sancat Firenzeviolasupersport-Olimpia Legnaia 53-29

UNDER 16 ECC.ZA: 27a Giornata

SANCAT FIRENZE – LEGNAIA FIRENZE 83 – 45 (30-13; 53-29; 59-40)

Sancat: Costi 18, Lorbis 16, Pelucchini 14, Udom 12, Bargi 7, Nencioni 5, Del Chiappa 4, Ani 4, De Donno 3, Giovacchini, Morandi. All. Corsini Ass. Fioretti

Olimpia Legnaia: Manetti 11, Cappelli 10, Pizzighelli 8, Scelfo 6, Pagano 4, Filangeri 3, Taccetti 2, Mori 1, Romoli, Baldini, Rosi, Fantechi. All. Trucioni

Si apre con una netta vittoria interno nel derby contro l’Olimpia Legnaia la settimana della Sancat, attesa mercoledi a Castelfiorentino e Sabato a Livorno. I biancoblù schiantano la resistenza avversaria nel primo quarto volando sul 30-13 per poi allungare sino al 53-29 dell’intervallo con coach Corsini che fa esordire il giovane Nencioni e trova in Bargi (nella foto) un’importante risorsa in uscita dalla panchina. Passaggio a vuoto nel terzo quarto nel quale l’attacco Sancat si ferma mettendo a referto solo 6 punti. Ci pensano però Costi e Del Chiappa a propiziare il 24-5 degli ultimi 10′. Una Sancat appena sufficiente che per puntare davvero al secondo dovrà sfoderare ben altre prestazioni nelle ultime 3 uscite di campionato che decideranno se l’accesso all’interzona sarà diretto o dovrà passare dal rischioso spareggio di inizio maggio.

Classifica dopo 27 giornate:

Pistoia Basket 2000        50

Sancat Firenze               46

Don Bosco Livorno         46

Valdicornia Basket          40

Basket Valdinievole         34

USE Empoli                   28

ABC Castelfiorentino       20 (1 partita da recuperare)

Mens Sana Siena            20

SBA Arezzo                   18

Audax Carrara               16 (2 partite da recuperare)

Juve Pontedera              16

Basket Cecina                 14 (1 partita da recuperare)

Legnaia Firenze              12

Junior Lucca                  10

Prato Basket Giovane       6

 

Domenica: Tennis: Tutti gli incontri del CT Firenze:

Riposa la serie B /M dopo il 6-0 al Tc Scaligero

Serie C/F Tc Pisa-Tc Firenze 0-4Cordovani-Mattolini  6-0 / 6-0

Mastellone- Antonelli  6-0 / 6-0

la Bianchi confeziona il 3-0 vincendo 6-2 / 6-2 e poi io doppio Bianchi-Gori firma il 4-0  vincendo contro Mattolini-santo 6-2 / 6-0

Under 16 /F  Montecatini-Tc Firenze
Under 16/M Ct Firenze-Us Affrico
Over 50: Ct Firenze Sinalunga
Under 14 / F : Ct Firenze AT Bibbiena
Under 12 /M Tc Carmignano-Tc Firenze
Under 18/M Match ball -Ct Firenze
Over 60/M  Asd Tc Agliana-Tc Firenze
Over 55 /m Ct Firenze-Tc Prato
Serie D3 /M Ct Firenze-La Fiorita
D3 Squadra B Tc Firenzuola-Ct Firenze
D3 /F Borgo san Lorenzo-Ct Firenze
Over 65 /M  Ct Firenze- Ct Livorno
Over 70: Tc Livorno-Tc Firenze
campionato Promo Non agonistico Pol. Curiel-Ct Firenze
campionato Promo non agonistico Sq B : Tc Fiesole-Tc Firenze C

Baseball Campionato Serie B: Roma-Fiorentina Baseball S comincia alle ore 11:

fiorentina baseball

FIORENTINA BASEBALL: 3 Castillijeos; 4 Orexis Martinez; 6 Bindi; 5 Biffoli; 7 Andreini; 8 Varrà, 9 Rassizad  2  Toniazzi Batt.Des. Faccendini 1 Salciccia

1° Inning Andreini K, Varrà BB, Bindi 04 ( eliminato varrà in seconda),  Toniazzi F8

4 Inning con solo una valida di Rassizad, ma con la Roma in vantaggio 2-0

Tra il 5° e 6° la Fiorentina capovolge tutto ed è avanti 8-3

fiorentina basket foto

Sabato sera Basket  b/M: Fiorentina Basket- Basket Crema 80-74

28° turno del campionato di Serie B “CITROEN” Girone B (13° giornata del girone di ritorno)

FIORENTINA BASKET ALL FOODS 80-BASKET CREMA 74

ALL FOODS FIORENTINA-EROGASMET CREMA 80-74
[17-17, 21-17, 17-22, 25-18]

ALL FOODS FIORENTINA BASKET: Lenti 14 (5/11), Baggio, Bojovic ne, Furfaro ne, Facchino 2 (1/1), Bianchi 8 (3/9, 0/4), Touré 10 (2/8, 2/6), Di Giacomo 11 (2/4), Lasagni 22 (2/5, 6/11), Caroli 13 (3/5, 1/1).
All.: Salieri

EROGASMET CREMA: Zanella 15 (2/5, 3/4), Del Sorbo 5 (1/2, 1/4), Cissé 15 (3/8, 2/4), Liberati 14 (2/4, 3/4), Montanari 15 (4/9, 2/8). Tagliaferri (0/1), Manuelli 6 (1/2, 1/5), Bozzetto 4 (1/2), Tradito ne, Fontana (0/1 da tre).
All.: Baldiraghi

Arbitri: Riccardo Falcetto di Claviere (TO) e Fabrizio Suriano di Torino.

Tiri liberi: Fiorentina 17/23, Crema 10/16
Tiri da 2: Fiorentina 18/43, Crema 14/33
Tiri da 3: Fiorentina 9/22, Crema 12/30
Rimbalzi: Fiorentina 36 [22+14] (Bianchi 9), Crema 34 [23+11] (Zanella 9)
Assist: Fiorentina 19 (Touré), Crema 22 (Montanari 9)

Usciti per falli: Liberati (C)
Espulsi: Baldiraghi (C)

COMUNICATO STAMPA

Salieri: “Abbiamo fatto un’impresa! Faccio i complimenti ai ragazzi. La strada per la salvezza è ancora lunga”

Il tecnico viola Stefano Salieri ha commentato così l’importante e pirotecnico successo della All Foods Fiorentina su Crema: “Abbiamo fatto un’impresa! Faccio i complimenti ai ragazzi perché hanno messo in campo tutto quello che avevano andando oltre la fatica e reagendo con grande cuore ai due pesanti infortuni che ci hanno privato di Lasagni e Toure. Tutti hanno dato un contributo tangibile. È stata una battaglia, ma la strada per la salvezza è ancora lunga. Crema si è confermata una squadra spigolosa e forte e questo rende ancora più merito alla grande prova dei miei ragazzi. Decisivo un grande Lasagni che ha trascinato la squadra fino all’ultima curva e tatticamente la scelta del doppio pivot nel finale ci ha pagato tanto”.

Report medico su Simone Lasagni

La All Foods Fiorentina Basket comunica che l’atleta Simone Lasagni è stato sottoposto ad una radiografia che ha escluso fratture. Diagnosticata una sublussazione alla spalla sinistra a cui è stato applicato un tutore. Lunedì il giocatore di sottoporrà alla visita ortopedica.

CAMPIONATO DI BASKET SERIE B CITROEN – Girone B
28° giornata
APU GSA Udine-Allmag Moncalieri 75-47
Rimadesio-LTC Sangiorgese Basket 66-71
ALL FOODS FIORENTINA-Erogasmet Crema 80-74
10/04/16 18:00 Vivigas Alto Sebino-Banca popolare di Vicenza
10/04/16 18:00 Gagà Milano Orzibasket-Coelsanus Varese
10/04/16 18:00 Edimes Pavia-Expo Inox Mortara
10/04/16 18:00 Gimar Lecco-Urania Milano
10/04/16 18:00 Co.Mark Bergamo -Broetto Padova
————————————————————
CLASSIFICA
48 APU GSA Udine [una gara in più] 46 Gagà Milano Orzibasket
44 Co.Mark Bergamo
36 Urania Porta Vittoria Milano
36 Erogasmet Crema [una gara in più] 34 Gimar Lecco
32 Banca popolare Vicenza
26 Broetto Virtus Padova
22 Rimadesio [una gara in più] 22 Coelsanus Varese
20 ALL FOODS FIORENTINA [una gara in più] 18 Vivigas Alto Sebino
16 Edimes Basket Pavia
16 LTC Sangiorgese Basket [una gara in più] 12 Allmag Moncalieri [una gara in più] 10 Expo Inox Mortara
——————————————————————–
Prossimo turno
29° giornata
16/04/16 20:30 Allmag Moncalieri-Gimar Lecco
16/04/16 20:30 Coelsanus Varese-Expo Inox Mortara
16/04/16 20:45 Urania Milano-Gagà Milano Orzibasket
17/04/16 18:00 Erogasmet Crema-Co.Mark Bergamo
17/04/16 18:00 Banca popolare di Vicenza-ALL FOODS FIORENTINA
17/04/16 18:00 Broetto Costruzioni Virtus Padova-Rimadesio
17/04/16 18:00 LTC Sangiorgese-Edimes Pavia
17/04/16 18:00 APU GSA Udine-Vivigas Alto Sebino

4° Quarto

Una partita assurda incredibile inimmaginabile un altra perdita di Lasagni che esce con una spalla lussata, ma i “NOSTRI EROI” VINCONO 80-74 una gara che rimmarrà storica, lunghissima drammaticamente esaltante; GRAZIIIIIIE 80-74

 

FINALE EPICO A SAN MARCELLINO
VINCONO I LEONI !!!
ALL FOODS FIORENTINA-EROGASMET CREMA 80-74

Perdiamo palla e Lasagni va a mandare in lunetta Del Sorbo..altra occasione mancato canestro fortunoso poi 2° errore  66-66

Rimessa Firenze sul tiro sbagliato da Montanari..

BOMBONA DI LASAGNI 66-65 Fiorentina dal “cuore immenso” che però va a concedere una rimessa in attacco a Crema non riuscendo nel “taglia-fuori” per giostare rimbalzo in difesa… peccato !!!

2 erroracci di Lenti

Bomba Montanari  63-65

errore Bianchi poi 2 tap-in di Lenti sbagliati ( ma come si fa ?’) Liberi Lenti sul fallo di Zanella  2/2  63-62 ancora avanti.

Liberi Cissè sul 2° fallo Lasagni..dentro il 1° parità a quota 61 dentro anche il 2° e errore sul 3°

Non va la bomba di Lasagni ma Bianchi da 2  61-60  vantaggio Fiorentina

fischi arbitrali ” a go..go” 3° per Caroli nervosissimo…errore, marimbalzo Crema  che sbaglia di nuovo ..

Dentro Baggio  bravissimo con Porto San Giorgio..

Caroli ma Cissè da 3  59-60 poi “sfonda” di Facchino : animi tesissimi errore Cissè  ma riperdiamo palla in attacco..

4° quarto

ALL FOODS FIORENTINA-EROGASMET CREMA 55-56
(17-17, 21-17, 17-22)
Fine terzo quarto

Chiuso dopo l’azione da 3 di Bozzetto da l canestro di Lenti  55-56

Lenti 50-52 … a 1.56…ma Tourè crolla a terra ginocchio destro….gioco interrotto..ci sono gravi problemi per Momo…ahi..ahi..ahi…

fallo su Manuelli  in entrata 2 liberi e 4° fallo Di Giacomo..no il 1° dentro il 2°  48-52 serve una pronta reazione

brutto l’appoggio di Lasagni, per fortuna ci ritroviamo palla in attacco..Bomba di Tourè che non va.. occhio..

Lenti e Zanella 2 per parte  48-48  poi vantaggio di Zanella e libero azione da 3 ..l’ennesima per Crema che riparte ritrovando il vantaggio  48-51..

Montanari da 3  46-46..ripresi  Caroli corto da 3 ..

BIANCHI..di riffa o di raffa… 46-43

fallo Di Giacomo ….la bomba di Cissè  44-43 siamo di nuovo li…

Fallo su Bianchi ma sbaglia Lasagni corto

Gran canestro di Cissè ..niente da dire.. 44-40

FACCHINOOOO 44-38 + 6 Firenze

4 canestri in partenza Lasagni e Di Giacomo “di tap-in” contro i 2 di Montanari:  42-38

———————————————————————————————————

Poi Liberi di Di Giacomo realizzati: 38-33  ; Cissè ai liberi ne inquadra 1 solo Si va all’intervallo lungo sul 38-34 più che meritato

Del Sorbo 36-31

LASAGNI DA 3 36-29 !!!

Manuelli da 3 : 33-29

CAROLONEEEEEE BOMBA E LIBERO AGGIUNTIVO… AZIONE DA 4 PUNTI  33-26  !!

  • Liberi Lenti 1+ 0  29-26  sfortunato dopo col palla che rimbalza ferro ed esce, ma sbaglia

Crema si riavvicina 26-28

Tourè  28-23

sbaglia Montanari da 3 Erroraccio Manuelli BOMBONA LASAGNIIIII  26-23

Manuelli riavvicina Crema  23-21..sfortunatissimo Di Giacomo  impatta Montanari

Sbaglia Manuelli da 3 …punisce Lasagni da 3  23-19

Non va Momo…che poi commette fallo..

Liberati  20-19

BOMBONA TOURE : 20-17

——————————————————————————————————————-

sbagliano Cissè e Zanella prendimo rimbalzo difesa e liberi per Lenti..che ne mette solo 1  15-14 ma arriva la 3° bomba di Zanella…15-17 poi Lenti: parità a quota: 17  punteggio fine 1° quarto

errore Lasagni da 3 poi fallo Crema…

errori Crema poi rimessa Fiorentina ..Ferro traditore su Tourè..ribomba Zanella ..e 2.. 12-14  Pareggio di Lenti  14-14

Di Giacomo canestro valido 11-11 e libero aggiuntivo 12-11 nuovo vantaggio Fiorentina.. sbaglia Bianchi da destra…e Lasagni da 3…Time out in campo….

Fallo Cissè…LASAGNIIIIII 9-9 Del Sorb alla bomba 9-12

Bomba Zanella..dicevamo…7-6 poi perdiamo palla in attacco..e Cissè trovato solissimo ci punisce. vantaggio Crema 7-8

Sbaglia la sospensione Bianchi, ma cè è il fallo di Liberati, liberi Bianchi..buono il 1°..buono il 2° 7-3 ottimo inizio..

errori di Cissè e di Toure poi fallo di Giacomo alla base della nostra plancia sull’inarrivabile Zanella  che va ai liberi. sbaglia il 1°…dentro il 2° = 5-3

Cissè, poi la bomba di Tourè ; errori di Cissè e Zanella da 3 di Lasagni e Caroli in entrata LASAGNI IN TRANSIZIONE 5-2;

Partiti e subito Di Giacomo 2-0

“FAMILY GAME NIGHT” SABATO SERA AL PALASPORT DI “SAN MARCELLINO”

Promozione “formato famiglia” per All Foods Fiorentina-Erogasmet Crema

In occasione della gara casalinga contro la Erogasmet Crema, in programma a Firenze sabato 9 aprile 2016 con inizio alle ore 21:15, la All Foods Fiorentina Basket lancia l’iniziativa “Sabato sera in famiglia al Palasport”, un’iniziativa volta ad avvicinare ancor più il pubblico alla squadra viola, coinvolgendo, in particolar modo le famiglie le quali, presentandosi alle casse del palasport di “San Marcellino”, potranno ritirare il tagliando di ingresso gratuito per tutti i componenti del nucleo familiare, previo acquisto del biglietto intero (5 euro) da parte di uno dei genitori.
Il ritiro dei tagliandi dovrà, per forza di cose, essere contestuale: genitori e figli, di conseguenza, si presenteranno alle casse del palasport per ritirare il biglietto di ingresso gratuito alla partita pagando un solo tagliando per l’intero nucleo familiare (a prescindere da quanti siano i componenti).

Sabato ore 15° Basket /F  Coppa Toscana da San Giovanni Valdarno Florence-Ghezzano  71-52 :

IL FOTOAMATORE FLORENCE                  71

GMV GHEZZANO                                      52

FLORENCE FOTOAMATORE: Stefanini 21, El Habbab 31, , Ciantelli,5  Passoni 6, Donadio ne ,  Basilissi 0, Ghiribelli 2, Sadun 4, Matteini 0 , Giovannini 2 . All. Caio Cristiani

GHEZZANO: Benedettini 0 , Silvi 0 , Martinez 5 , Giglio 28, Luciani 9 Ferri 0, Benedettini 2 0°, Ceccanti 0, Conti 6, Mbeng 4 . All. Cinzia Piano

Arbitri Marinaro-Sgherri

Parziali: 15-15, 29-29 (14-14), 54-43 (25-14)Tiri liberi: 11/12 Florence, 8/10 GMV

Arbitri: F. Marinaro di Pisa e T. Sgherri di Lucca

San Giovanni Valdarno- “Cosa fatta iacta est” ..Il Fotoamatore Florence accede alla finale di Coppa Toscana – Trofeo Lorenzo Lunghi superando in semifinale la GMV Ghezzano alla fine di una gara dai due volti. Infatti ad una prima parte vissuta sull’equilibrio tra le due contendenti è seguita la seconda metà nella quale Il Fotoamatore ha preso saldamente in mano le redini del gioco e ha allungato perentoriamente senza lasciare scampo alle avversarie. Il duo El Habbab-Stefanini, ambedue in serata di grazia, ha largamente compensato un’ottima Giglio, unica pisana in doppia cifra.

La gara inizia con un immediato sprint delle fiorentine che si portano subito sul 10-3 con doppie di El Habbab e Stefanini (2) e Ghiribelli. Ghezzano incassa ma pazientemente ricuce lo strappo fino al 15-15 di fine periodo.

Nuovo allungo del Fotoamatore in apertura di secondo quarto: è ancora El Habbab a trascinare le gigliate al +6 (25-19 del 15’) ma poi le cestiste pisane

Riescono a farsi sotto nuovamente fino ad arrivare al 29-29 negli ultimi secondi del periodo.

Dopo la pausa la compagine fiorentina scende sul parquet con il preciso intento di dare una svolta all’incontro. Si vedono subito i risultati: El Habbab (7), Stefanini (4) e Passoni firmano il parziale 16-4 che regala il +12 (45-33 al 26’) alle fiorentine. Questa volta la reazione avversaria non è efficace come in precedenza e il periodo si chiude sul 54-43.

L’ultimo quarto è ancora di colore viola. Le ragazze di coach Cristiani dilatano le distanze fino al +20 (67-47 del 38’) che poi si riduce ad un + 19 alla sirena finale.

Il Fotoamatore accede così alla finale che si svolgerà domani sera alle 20.30 sempre al Pala Galli. L’avversario lo sapremo stasera dopo la seconda semifinale tra A. Galli e Sieci.
4° Quarto: falliamo il 1° tiro…canestro di Mbeng  54-45+ 9 ..sembra buona la bomba tentata da Stefanini che si spegne di poco a lato dal ferro..poi parte la Ciantelli 56-45 ( 5 per Lei…da noi spronata in diretta Radio su Blù…ndr).

CANESTRONE DELLA VITA DI EL HABBAB  DA “SOGNO”  59-45

STEFANINI SBAGLIA IL 1° METTE IL “TAP-IN” 61-47 Abbiamo staccato gli ormeggi messo lo “Spinnaker” fuori dall’ansa dell’Arno che scorre qui vicino: 61-47 : El Habbab aggiunge “soffio di buon vento”  63-47 andiamo verso il “ventino” spinti dalla transizione della Stefanini : 65-47 + 18 .

Chiudiamo con i canestri di Giovannini che sbaglia anche 2 liberi poi sadun che chiude con 4.

Il numerico dela 1° semifinale è Florence Fotoamatore-Ghezzano 71-52; il Presidente Ricci telefona” felice” dopo le “paturnie” alla guida verso San Giovanni Valdarno, ma se le statistiche sono statistiche non dci doveva essere partita, lo è stata per i primi 2 quarti poi il duo Stefanini- El habbab ha deciso di chiuderla. Siamo in finale domani sera alle 20.30 “presumibilmente” contro le padrone di casa del Galli che se la vedranno con Le Sieci.

3° QUARTO….El Habbab vantaggio immediato 31-29..; pareggia Benedettini, la Stefanini ci riporta avanti 33-31: Bombona El Habbab  per il 36-31 ma sbaglia da sotto Ciantelli..Bombona Stefanini !! ci ri-stacchiamo..39-31; Passoni in semi acrobazia canestro e libero aggiuntivo..che non va. ma il tabllone ci dice 41-31 + 10 massimo vantaggio Florence, poi Stefanini per il 43-31 + 12 Florence.

Il tempo “svanisce” con il Fotoamatore Florence che porta a casa il 1° vantaggio parziale sul 54-43 + 11.

Manca all’appello la Ciantelli “scentrata al tiro..

Partito l’ultimo minuto del 3° tempo si è 53-41

Poi 45-31 ; canestro Stefanini, poi bella iniziativa di Munia che sale a 23 che ci porta sul 49 a 41 con una bomba di Luciani e Giglio che cercano di “tenere la barca pisana” in linea di galleggiamento.

Incursione e canestro Stefanini  51-41 Matteini filtra per Munia che appoggia a canestro:  53-41 sempre + 12

2° Quarto 3.34 da giocare : Passoni 17-15; Giglio 17-17; Conti per il 2° vantaggio Ghezzano 17-19; 1 libero El Habbab ( 18-19) ancora El Habbab  ( 25-19 max vantaggio Firenze),  25-21 ( Giglio) Bomba GIGLIO Ghezzano – 1 25-24, 2 liberi Florence  2 punti 27-24, ma Giglio ancora..Ghezzano rimane “attaccata”..

“Sfonda” Stefanini….si va all’intervallo lungo ancora in parità: dal 17-17 al 29-29 credo che ci sarà da soffrire..!!

Penetrazione Stefanini che trova 2 liberi: 1+1 che fa 29-26 a 1.22 dalla “pausa lunga” ma la Martinez trova sullo scadere una “bombona” del 29-29.. ultimo minuto in atto…

1° Quarto  4-2 / 6-2 / 8-2/ 10-5/10-7 / 12-7 / 12-9 / 12-11 / 1 libero Munia 13-11; /13 -13/ 2 liberi Giglio  13-15 primo vantaggio pisano…/ El Habbab 15-15 alla fine dei primi 10 minuti..

Pallanuoto: Grande vittoria dell’Acquasport in quel di Lerici 11-6  “Manita”  di Acosta, bis di Merli e Vidric, “single” di Cocchi e Travaglini

Lerici- Che grande risultato, che grande vittoria, che grande riscossa.. digerita a fatica la sconfitta con l’Arenzano e “speriamo, dimenticato” per la restante parte di campionato l’indegno arbitro Niccolai, l’Acquasport viola la piscina di Lerici vincendo 11-6 con tutti i tempi comandati: 2-1 / 5-3 / 8-6 / 11-6 il finale per quota 12 il che vorrebe dire che se il campionato di Serie B Girone 1 finisse questa sera l’Acquasport sarebbe salva a quota 12 davanti al Sestri ad 11.

Lerici Sport 1954-Acquasport Firenze 6-11
(1-2;2-3;3-3;0-3)
arbitro: Schiavo
Lerici: Carella, Vara, Di Prisa, Telara1, Zaric 2, Capurso, Bonicelli, Pedroni 2, Palmas, Virdis, Bertagna 1, Palese, Scarafuggi. All. Foti
Acquasport: Ricceri, Cocchi 1, Adinolfi, Banchelli, Mazzoni, Tempesti, Merli 2, Fortuna, Cicali, Acosta 5, Travaglini 1, Di Prisco, Vidrich 2. All. Ferri
COMUNICATO ACQUASPORT:
Firenze- E ANDIAMOOOOOOOO !!! Seconda di ritorno alla piscina Mori di La Spezia e 2° grande vittoria esterna ( dopo quella di Livorno) della squadra fiorentina che è riuscita a battere il forte e quotato e ..meglio piazzato Lerici. I ragazzi di Furio Ferri hanno disputato un’eccellente partita mettendo in mostra un ottimo gioco di squadra e una compatezza che hanno disorientato gli avversari, riuscendo sempre ad imporre il proprio gioco fatto di molta sostanza e precisione. I liguri non sono mai riusciti a mettere in reale difficoltà la squadra gigliata e solo nel terzo tempo hanno chiuso in parità, per poi crollare nell’ultimo quarto, chiuso dai ragazzi con un perentorio 0-3.
Questo il commento dell’allenatore Ferri: “Bella partita, intensa e con molto nuoto da entrambe le parti; noi però abbiamo sbagliato meno e nell’ultimo tempo siamo stati molto più concreti. Abbiamo fatto molto bene con l’uomo in meno mentre siamo ancora deficitari con l’uomo in più. Arbitraggio buono ed equo ( ricordando l’impresentabile arbitraggio di Niccolai con l’Arenzano..) con tre rigori per parte che noi abbiamo sfruttato meglio e con poche espulsioni rispetto alle imbarazzanti e sconcertanti sedici del turno precedente. Sono molto soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi perchè siamo riusciti a riscattare la pessima partita disputata nel girone di andata e perchè ho visto fasi di gioco molto buone e, finalmente, tante ripartenze. Anche se ancora qualche aspetto va migliorato, la squadra sta entrando nella logica del campionato di serie B e speriamo che non sia troppo tardi in ottica salvezza. In ogni caso, tutte le ultime positive prestazioni, al di là del risultato, sono frutto di un duro lavoro settimanale sotto l’aspetto fisico e mentale. Io chiedo tanto ai ragazzi ma loro rispondono sempre con abnegazione e volontà e questo mi rendere fiducioso per il futuro del nostro campionato; non dobbiamo mai dimenticare che siamo una neo promossa”.

Come detto “manita” di un super Acosta, bis per Merli e Vidric , gol di Travaglini e Cocchi.

E sabato prossimo il “big-match” salvezza tra Acquasport e Sturla laddove saranno davver in palio 3 punti che vorranno dire il 70% di salvezza anticipata.

Lerici-Acquasport 6-11

Sturla Sestri 10-8

Rapallo-Aragno 9-1

In atto:

Arenzano-Livorno e Dinamica Torino-Firenze Pallanuoto

La classifica l’aggiorneremo al completamento del turno

 

Sabato mattina: “Rugbyeliadi” Rugby giovanile dal Padovani di Firenze.

rugby oggi 2 rugby oggi 1 rugby oggi 11 DSC02903 rugby oggi 12 DSC02904 rugby oggi 3 rugby oggi 23 rugby oggi 24 rugby oggi 21 rugby oggi 22 rugby oggi 26 rugby oggi 25 rugby oggi 20 rugby oggi 4 DSC02905 rugby oggi 13 rugby oggi 15 rugby oggi 14 rugby oggi 19 rugby oggi 5 rugby oggi 18 rugby oggi 17 rugby oggi 7 rugby oggi 16 rugby oggi 6

Firenze- Che bellissima iniziativa ; sul verde prato del “Ruffino-Stadium” centinaia di bambini con

tutti gli istruttori e collaboratori del Firenze Rugby 1931, ovviamente circondati da genitori e parenti , stanno divertendosi nel cercare di imitare i “loro idoli” con tanti “ovali” calciati, passati, da una parte all’altra del campo. Tante partitine in atto , divertimento ” a go-go”, tanto entusiasmo, divertimento assicurato. Stand della Società per la vendita di molti “gadget” foto ricordo, con il bar e l’attrezzatissima cucina pronta a soddisfare qualsiasi palato degi intervenuti.

Insomma una bellissima giornata che va ad aprire una Domenica dal duplice spettacolare senso con un match per lo “Pool Promozione” I Medicei-capitolina Roma tutto da gustare che con  “augurabile e auspicabile” vittoria fiorentina potrebbe schiudere grandiose prerogative nel vertice altissimo della classifica.

Poi l’amichevole tra la squadra australiana dell’ Aranmore Catholic College

ed  una formazione “mista” di Toscana Aeroporti I Medicei U17 allargata a molte società toscane.

Un grandioso week end ” a tutta palla ovale” perfettamente organizzato dal Firenze Rugby 931al quale non ci potevamo davvero sottrarre .
Sabato dalle 15: Pallanuoto Serie B/M ragguagli  Lerici-Acquasport Stefano Ballerini durante Basket
Sabato 21.5 Basket B2/M da Firenze: Fiorentina Basket-Basket Crema  Stefano Ballerini

Domenica : dalle 10  Baseball campionato B/M: ragguagli  Roma-Fiorentina Baseball Stefano Ballerini

Nella mattinata: Tennis : ragguagli Serie C/F Tc Pisa-Tc Firenze

Ore 12 Pallanuoto A2/F  ragguagli  Promogest Quartu-Rari Nantes Florentia ( sms Andrea Naldi o da Stefano Ballerini ( a garanzia che vengano dati durante Empoli-Fiorentina)

Canoa-Canottaggio :
Discesa da Val Stagna ( fiume Brenta)
Olimpica: Selezioni Nazionali a Mantova

Ore 14.30 Rugby Serie A Pool Promozione “big-match” Medicei-Capitolina Roma ( Jacopo Gramigni)

Ore 15 Baseball: Ragguagli gara 2 di campionato B/M Roma-Fiorentina Baseball ( Ste.Ball)

Basket: Ore 20.30 “eventuale….augurabile ” finale Coppa Toscana Florence-Galli San Giovanni Valdarno Stefano Ballerini

Articolo Precedente Calcio: Empoli-Fiorentina "LIVE" finale 2-0
Articolo Successivo Rugby: A"Pool" Promozione I Medicei-Capitolina 8 -17 ..

Altri articoli da categorie correlate

WEEK- END DI SCONFITTE PER LE SQUADRE DELLE SERIE A DI FIRENZE

WEEK- END DI SCONFITTE PER LE SQUADRE DELLE SERIE A DI FIRENZE

Sport Vari: il week end di Firenzeviolasupersportlive.com

Sport Vari: il week end di Firenzeviolasupersportlive.com

Il week end di FirenzeViolaSupersport-la Casa degli Sport fiorentini /Radio Blù

Il week end di FirenzeViolaSupersport-la Casa degli Sport fiorentini /Radio Blù

IL WEEK END DELLE SQUADRE FIORENTINE DI SERIE A

IL WEEK END DELLE SQUADRE FIORENTINE DI SERIE A

Il week end di FirenzeViolaSupersport

Il week end di FirenzeViolaSupersport

IL WEEK END DELLE SQUADRE FIORENTINE DI SERIE A

IL WEEK END DELLE SQUADRE FIORENTINE DI SERIE A

Il week end sportivo della “Casa degli Sport Fiorentini / Radio Blù”

Il week end sportivo della “Casa degli Sport Fiorentini / Radio Blù”

SPORT- IL WEEK END DELLE SQUADRE FIORENTINE DI SERIE A

SPORT- IL WEEK END DELLE SQUADRE FIORENTINE DI SERIE A

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!